PDA

View Full Version : VMware & MS-DOS


Caesar_091
14-02-2006, 09:10
Ciao a tutti,
ho cercato un tread ufficiale su VMware ma non l'ho trovato... così come qualche discussione già aperta su VMWare e il DOS. Dovrei creare una macchina virtuale con una versione di MS-DOS per gestire al meglio un relativamente vecchio ecografo. VMware (quello free) funziona/emula anche macchine virtuali in DOS? Emula anche le porte seriali?

Perché il promt di MS-DOS di WinXP Home o Pro non funzionano correttamente con il programma che devo usare io. La CPU parte al 99% ed è tutto estreamamente lento: inusabile.

I miei dischetti dell'MS-DOS 4, 5 e 6 non funzionano più mi chiedevo se MS ha liberalizzato il DOS (come è accaduto con i vecchi MacOS) e quindi sul sito MS si possano scaricare le immagini dei floppy? L'alternativa è il lato oscuro o qualche amico che ha meglio conservato le scatole dei vecchi software :fagiano:

Per il resto consigli su VMware quando usato con il DOS?

EDIT: dimenticavo... che versione di VMware devo scaricare il? la server, no? (tra quelle free ovviamente)

Caesar_091
14-02-2006, 10:00
Mi viene un dubbio... non è per niente freeware la versioen che serve a me. Cacchio... confermate?

dragone17
14-02-2006, 10:20
l'unica versione free è il player, che è in grado di far girare le macchine virtuali ma non di crearle.
dovresti trovare qualcuno con una versione regolare di vmware workstation (o magari provare con la versione "evaluation" che fornisce la casa), creare la macchina virtuale con il dos, impostarla come serve a te e poi utilizzarla con il player.
questa situazione mi pare perfettamente legale, tralasciando la situazione del dos (che non so se ora è free o ancora proprietà M$)

io ogni tanto uso vmware, ma non ho mai provato a emulare il dos. e non ho nemmeno mai provato a installare le porte seriali sulle macchine virtuali (non ho niente di seriale da usare), non saprei dirti se quello che cerchi tu può funzionare.

Night82
18-02-2006, 14:25
l'unica versione free è il player, che è in grado di far girare le macchine virtuali ma non di crearle.
dovresti trovare qualcuno con una versione regolare di vmware workstation (o magari provare con la versione "evaluation" che fornisce la casa), creare la macchina virtuale con il dos, impostarla come serve a te e poi utilizzarla con il player.

Ho istallato VMware player. Ma per creare una macchina virtuale non bastano i file vmx? Ne ho scaricato uno dalla rete (lo allego) e non ho fatto altro che editare il nome della iso.

dragone17
18-02-2006, 15:01
quelle sono solo le impostazioni della macchina virtuale, se non ho capito male quella macchina virtuale ha preimpostato l'uso di un file iso come fosse il cd inserito nel lettore.
una macchina virtuale però può anche avere dei file che simulano gli hdd (allo stesso modo in cui la iso simula il cd), e quelli pesano diversi GB (a seconda di quanto è grosso e quanto è pieno l'hdd virtuale)
ora non sono a casa e non posso essere preciso, ma una macchina virtuale è composta da diversi file e nel complesso occupa diversi GB.
il fatto che i file vmx che cerchi quando usi il comando "apri" siano minuscoli non vuol dire...
e cmq tutto dipende da come è strutturata la macchina virtuale.
se io creassi una macchina virtuale senza hdd e che fa ogni volta il boot da un cd live (cosa che si potrebbe fare tranquillamente su un pc vero), la macchina virtuale sarebbe leggerissima, non avendo gli hdd. però avresti sempre la iso da portarti dietro (o il cd), e anche quei mb sono da considerare.
ma se vuoi installarci definitivamente un s.o. (che sia win o linux o altro), lo spazio occupato aumenta...
te lo assicuro, una macchina virtuale con xp occupa almeno 3/4GB, con praticamente solo windows.

Night82
18-02-2006, 15:17
Ho capito cosa vuoi dire. Mi scaricherò il workstation allora.

Caesar_091
18-02-2006, 15:37
Io alal fine ho risolto comprando un vecchio Pentium usato... VMWare Workstation costa 4 volte di più mortacci loro :(

Night82
18-02-2006, 15:52
Ma non è free adesso? (Vedi qui ad esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129625&highlight=vmware))

Caesar_091
18-02-2006, 16:06
Ma non è free adesso? (Vedi qui ad esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129625&highlight=vmware))

Se ho capito bene con il palyer free puoi solo usare macchine virtuali già create. E con il server free puoi gestire macchine virtuali già create ma non crearne di nuove.

Sarò contentissimo se qualcuno dovesse smentirmi... anche se ormai il Pentium vintage l'ho preso :)

naso
18-02-2006, 16:33
Se ho capito bene con il palyer free puoi solo usare macchine virtuali già create. E con il server free puoi gestire macchine virtuali già create ma non crearne di nuove.

Sarò contentissimo se qualcuno dovesse smentirmi... anche se ormai il Pentium vintage l'ho preso :)
scusa... ti prendi la versione demo della workstation.. crei la macchina virtuale, e disinstalli la versione demo..
installi il player free, e usi la macchina virtuale...

Caesar_091
18-02-2006, 16:41
scusa... ti prendi la versione demo della workstation.. crei la macchina virtuale, e disinstalli la versione demo..
installi il player free, e usi la macchina virtuale...

Lo avrei fatto se solo fosse stata un'esigenza casalinga... ma mi serve per lavoro e se metti caso un giorno devo cambiare qualche impostazione o rifare tutto non posso tutte le volte giocare al piccolo informatico :D

naso
18-02-2006, 17:11
Lo avrei fatto se solo fosse stata un'esigenza casalinga... ma mi serve per lavoro e se metti caso un giorno devo cambiare qualche impostazione o rifare tutto non posso tutte le volte giocare al piccolo informatico :D
cambiare? cosa? guarda che lòa macchina virtuale è sempre la stessa... e se vuoi cambiare le dimensioni dell'hd.. allora ok.. fanne uno grande da 10gb così ci metti quello che vuoi... x la ram la puoi cambiare anche dal visualizzatore free....
quindi a parte la dimensione del disco fisso, nn hai problemi... la macchina virtuale è sempre la stessa... stesse caratteristiche.

Caesar_091
19-02-2006, 17:05
Ricevuto... appena posso riprenderò in mano il problema :)

Grazie!

PieFav
22-02-2006, 18:04
Potresti usare Dosbox che è free e OpenSource.

DOSBox is a DOS-emulator that uses the SDL-library which makes DOSBox very easy to port to different platforms. DOSBox has already been ported to many different platforms, such as Windows, BeOS, Linux, MacOS X...

DOSBox also emulates CPU:286/386 realmode/protected mode, Directory FileSystem/XMS/EMS, Tandy/Hercules/CGA/EGA/VGA/VESA graphics, a SoundBlaster/Gravis Ultra Sound card for excellent sound compatibility with older games...

You can "re-live" the good old days with the help of DOSBox, it can run plenty of the old classics that don't run on your new computer!

DOSBox is totally free of charge and OpenSource.


http://dosbox.sourceforge.net/information.php?page=0

Ciao
Piefav

slartibartfast
22-02-2006, 18:30
Secondo me hai fatto bene a prendere un'altro pc per il dos, perchè da quello che ho capito hai necessità di utilizzare una periferica hardware seriale gestita da un software dos, in questo non sono molto utili le macchine virtuali et similia in quanto non possono gestire hardware che vengono usati in modalità reale.