View Full Version : Fini - D'Alema a Matrix - commenti:
LINK (http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni24/finidale/finidale.html)
ROMA - Si parla di Iraq e fra Gianfranco Fini e Massimo D'Alema è scontro frontale a Matrix. Di fronte alle dichiarazioni del trotzkista di Rifondazione Comunista Marco Ferrando (che ha giustificato l'attacco alla base italiana di Nassirya), il fair play cede il posto alla polemica più dura.
Tutto inizia quando Enrico Mentana chiede a D'Alema un giudizio sulla presa di posizione del futuro deputato di Rifondazione, il presidente della Quercia risponde chiedendosi "perché questo Ferrando voglia aiutare Berlusconi a vincere le elezioni". "Insomma - aggiunge - mi chiedo chi lo abbia mandato. Noi siamo stati molto critici sulla guerra in Iraq, ma non abbiamo mai fatto mancare il nostro sostegno ai militari italiani che svolgono il loro compito con onore".
Fini prende subito la palla al balzo e passa all'attacco: "Ferrando non è un agente della Cia, non lo manda nessuno. E' un signore che sarà eletto deputato nella coalizione che sostiene Prodi. Tanto Ferrando che Caruso, leader no global e squadrista rosso, rappresentano quella parte della sinistra antagonista che scrive sui muri 'dieci cento mille Nassirya' e che la sinistra democratica tratta con compiacenza eccessiva". Caruso, sottolinea Fini, "è quello che ha detto che non si sente di condannare i kamikaze, cioè gli assassini". Conclusione ad effetto: "Nell'album di famiglia della sinistra ci sono dei criminali".
D'Alema si mette sulla difensiva: "Anche nell'album di famiglia della destra, anzi tra gli esponenti delle forze con cui vi accingete a stringere un'alleanza, ci sono persone...". Ma Fini lo interrompe: "Senti, facciamo un patto: io mi impegno a non stringere alleanze con i gruppi che tu chiami neofascisti. Ma tu impegnati a non stringere alleanze con Rifondazione Comunista. Lo puoi fare? La verità - si dà la risposta Fini - è che Rifondazione vi serve per vincere, senza non andate da nessuna parte".
Il vicepremier incalza ancora D'Alema: "Ma, secondo te, i kamikaze sono assassini?". "Sì - gli risponde il presidente della Quercia - ma anche chi usa il fosforo bianco contro la popolazione civile è un assassino. E' quello che è successo a Falluja". Fini storce la bocca, con una smorfia che significa stupore per le parole del suo antagonista, e commenta: "Prendo atto che la pensi diversamente dal presidente Ciampi: noi non siamo andati in guerra in Iraq, siamo arrivati dopo e non possiamo essere considerati responsabili di quello che è successo durante la guerra".
"A Falluja - controreplica D'Alema - il fosforo lo hanno usato gli americani, ed è stato quando noi eravamo già lì. Il nostro paese ha avallato la strategia degli americani, questa è la verità ". Le scintille sul "caso Ferrando" fanno passare in secondo piano le altre fasi del "faccia a faccia". D'Alema nega la tesi di Berlusconi, secondo il quale in caso di vittoria sarà lui ad andare a Palazzo Chigi, e non Romano Prodi. "Il presidente del Consiglio sarà Prodi, c'è stato un pronunciamento popolare con le primarie".
"Le nostre primarie", gli risponde Fini a proposito del "vero candidato del centrodestra", "le faremo con 55 milioni di italiani il 9 aprile". "Guarda che le primarie si chiamano così perché si fanno prima - gli replica caustico D'Alema - e il resto è solo un trucco per non dire che il vostro candidato è Berlusconi, uno a metà strada tra Napoleone e Gesù".
Altro momento caldo quando si parla della proposta di Prodi di abbattere il cuneo fiscale di cinque punti. "Prodi l'ha sparata grossa - dice il vicepremier - dove prenderà le risorse?". D'Alema conferma che il progetto c'è: "Aumenteremo la pressione fiscale sulle rendite finanziarie e la diminuiremo sul lavoro. Perché vuoi togliere la speranza agli italiani?". "Speranza? - ribatte Fini - Chiamiamola illusione, che è meglio".
Poi la Tav. Per Fini, "Prodi abbaia alla luna. La Tav il centrosinistra non la farà mai". Per D'Alema, invece, l'alta velocità è una priorità del programma dell'Unione.
La puntata si chiude con una "confessione" di D'Alema: "Berlusconi mi suscita un sentimento di ammirazione. E' veramente bravo nella campagna elettorale. Solo che dopo lo show bisogna governare. Per cui propongo di fare così: la campagna elettorale la fa lui, poi a governare ci pensa Prodi".
(13 febbraio 2006)
Ho sottolineato i temi di economia che credo siano quelli che interessano di più e il discorso TAV che credo sarà un grosso scoglio per la coesione del CSX.
Per quanto riguarda la riduzione del cuneo fiscale di 5 punti mi domando se il CSX ha la bacchetta magica di mago Merlino perchè stiamo parlando come confermato dallo stesso D'Alema di circa 10Miliardi di Euro e che quando il governo attuale ha attuato una riduzione di 1 punto si è gridato allo sfascio sociale........boh?
JarreFan
14-02-2006, 08:45
L'ho vista quasi tutta, devo dire che D'Alema mi è parso MOLTO in difficoltà contro Fini, sia dal punto di vista dialettico che delle argomentazioni. Quando ha parlato della riduzione del cuneo fiscale non mi sembrava convinto nemmeno lui di quello che diceva.
Io non l'ho vista. :(
Ammetto che stò rivalutando molto Mentana e Matrix. :)
i sinistri hanno sempre impegni improvvisi quando compaiono sti 3d...
non ho visto la puntata...
ma ho sempre considerato d'alema un politico molto interessante e capace.
e se devo credere che d'alema fosse in difficoltà contro fini...
beh vuol dire che il csx è davvero messo male!!
andreasperelli
14-02-2006, 09:14
ho visto alcuni minuti del confronto...il problema di d'Alema e di molti altri del csx è che Fini dialetticamente è un gigante rispetto a loro.
Sulle idee c'è poco da dire... se uno dice "so come faremo a ridurre il cuneo fiscale" e l'altro risponde "non non lo sapete" c'è poco da discutere, per l'elettorato conta la fiducia che riesce a trasmettere l'oratore e d'Alema rispetto a Fini non ne trasmette molta.
Ma pensate se avessero fatto Prodi contro Fini... il mortadella sarebbe stato massacrato! :rolleyes:
E' incredibile come nel csx non riescano a trovare un leader d'immagine e capace di convincere! :doh:
Ieri Mentana è rimasto molto defilato: merito anche dei 2 contendenti che riuscivano ad "autogestirsi" quasi sempre.
Guarda Fini e D'alema li considero tra le migliori espressioni della politca attuale.
Se il csx avesse messo lui al posto di Prodi sarei stato moooolto più contento.
non ho visto la puntata...
ma ho sempre considerato d'alema un politico molto interessante e capace.
e se devo credere che d'alema fosse in difficoltà contro fini...
beh vuol dire che il csx è davvero messo male!!
Concordo sul fatto che D'Alema sia un politico interessante e capace e direi anche concreto, quindi è chiaro che quando vengono tirati in ballo i casi ambigui della coalizione di CSX da uomo leale si trovi in difficoltà a giustificare certi atteggiamenti estremi di acluni suoi alleati, come anche la sparata di Prodi sulla riduzione del 5% del cuneo fiscale IN UN ANNO, se avessero detto nell'arco dei 5 anni sarebbe già stata più credibile, ma in un anno nemmeno il messia.....
Guarda Fini e D'alema li considero tra le migliori espressioni della politca attuale.
Se il csx avesse messo lui al posto di Prodi sarei stato moooolto più contento.
In effetti questi dovrebbero essere i 2 leader delle coalizioni altro che Berlusconi e Prodi.....
i sinistri lavorano di mattina, di solito... :O
ho visto solo in parte la puntata di ieri... devo dire che D'Alema si è difeso più che bene dagli attacchi, talvolta bassi (ma d'altronde siamo in campagna elettorale) di Fini... dispiace che sulla TAV si siano dette tante stronzate, IMHO... a cominciare che gli estremisti comunisti di Bertinotti e i massacratori di Caruso ( :O ) non hanno mai detto che la TAV non si fa, ma che non è nel programma del csx, che è alquanto diverso. Inoltre hanno sempre detto di essere contrari a come si sono svolte le trattative con gli enti locali, alla legge obbiettivo, al progetto attuale, non in generale (e il progetto attuale ha molti punti che non tengono, IMHO).
Altra cosa interessante è vedere come tutti si ostinino a dare molto più peso di quanto potranno mai avere i gruppi minori, i candidati "scomodi" come Caruso e il trans, se nemmeno l'Udeur o partiti simili avranno mai una vera voce nel governo.
Detto questo, io francamente ho trovato con mia grande sorpresa il candidato Luxuria MOLTO più preparato e credibile di molta altra gente, all'inizio pensavo che fosse appena possesso di una minima proprietà di linguaggio... invece da Ferrara ho potuto vedere che è molto meno una macchietta di quanto tutti vorrebbero far credere.
i sinistri lavorano di mattina, di solito... :O
ho visto solo in parte la puntata di ieri... devo dire che D'Alema si è difeso più che bene dagli attacchi, talvolta bassi (ma d'altronde siamo in campagna elettorale) di Fini... dispiace che sulla TAV si siano dette tante stronzate, IMHO... a cominciare che gli estremisti comunisti di Bertinotti e i massacratori di Caruso ( :O ) non hanno mai detto che la TAV non si fa, ma che non è nel programma del csx, che è alquanto diverso. Inoltre hanno sempre detto di essere contrari a come si sono svolte le trattative con gli enti locali, alla legge obbiettivo, al progetto attuale, non in generale (e il progetto attuale ha molti punti che non tengono, IMHO).
Altra cosa interessante è vedere come tutti si ostinino a dare molto più peso di quanto potranno mai avere i gruppi minori, i candidati "scomodi" come Caruso e il trans, se nemmeno l'Udeur o partiti simili avranno mai una vera voce nel governo.
Detto questo, io francamente ho trovato con mia grande sorpresa il candidato Luxuria MOLTO più preparato e credibile di molta altra gente, all'inizio pensavo che fosse appena possesso di una minima proprietà di linguaggio... invece da Ferrara ho potuto vedere che è molto meno una macchietta di quanto tutti vorrebbero far credere.
lo incarto o lo arrampica cosi lo specchio? :sofico:
i sinistri lavorano di mattina, di solito... :O
.......................... dispiace che sulla TAV si siano dette tante stronzate, IMHO... a cominciare che gli estremisti comunisti di Bertinotti e i massacratori di Caruso ( :O ) non hanno mai detto che la TAV non si fa, ma che non è nel programma del csx, che è alquanto diverso...............
Cioè poi lo vai a spiegare tu a tutti quelli che hanno preso le botte, sono stati al freddo e alla fame perchè la TAV non si facesse appoggiati anche da forze politiche del CSX, che hanno scherzato e la TAV si fa........
ho visto alcuni minuti del confronto...il problema di d'Alema e di molti altri del csx è che Fini dialetticamente è un gigante rispetto a loro.
Ma dai, D'Alema ha una proprietà di linguaggio superiore a Fini, IMHO... quest'ultimo mi è sempre sembrato che usasse molti modi di dire e frasi fatte.
Con quei ghigni e sorrisi poi... brrr.... la faccia buonista del reazionario di destra... :D
E' incredibile come nel csx non riescano a trovare un leader d'immagine e capace di convincere! :doh:
E' questa la vera differenza tra sx e dx, almeno in Italia... è proprio la concezione della rappresentazione politica. Da una parte un leader di immagine, dall'altra un leader concreto, e basta, con tutti i suoi limiti magari.
Certo un'altro discorso è saper comunicare efficacemente le proprie idee ed il proprio programma. Su questo punto credo che Prodi dovrebbe licenziare il proprio staff... cioè dico, d'accordo che i media non ne hanno parlato adeguatamente, ma il programma lo si stava facendo in questi mesi con una serie di incontri con TUTTI i rappresentanti della società italiana, al fine di individuare le priorità ed i punti fondamentali del programma di governo.
Il programma poi è stato scritto ed approvato da tutti i partiti del centro sx. Da questo poi verrà tratta una sintesi da presentare agli elettori.
Di quanto si è parlato? 0 o quasi.
lo arrampica cosi lo specchio? :sofico:
una risposta a tema, no?
...un leader concreto, e basta, con tutti i suoi limiti magari.
Se parli di D'alema sono d'accordo che sia una persona molto ragionevole, se parli di prodi penso che sia un'affermazione risibile.
Il programma scritto è quello che viene firmato dai leader dei partiti: gli impegni verbali sono quelli che fanno finire le legislature anzitempo! :)
Appunto, si parlava del programma scritto. No?
Cioè poi lo vai a spiegare tu a tutti quelli che hanno preso le botte, sono stati al freddo e alla fame perchè la TAV non si facesse appoggiati anche da forze politiche del CSX, che hanno scherzato e la TAV si fa........
?
secondo te sono convinti davvero che il CSX blocchi un progetto già finanziato?
il progetto esecutivo può (e dovrebbe) essere modificato, così come va assolutamente chiarito il destino del progetto di potenziamento della rete esistente e di quello (inacettabile e senza senso) di allargamento dell'autostrada.
?
secondo te sono convinti davvero che il CSX blocchi un progetto già finanziato?
potrei parlarti di un progetto già quasi finito come il tram di Padova...
?
secondo te sono convinti davvero che il CSX blocchi un progetto già finanziato?
il progetto esecutivo può (e dovrebbe) essere modificato, così come va assolutamente chiarito il destino del progetto di potenziamento della rete esistente e di quello (inacettabile e senza senso) di allargamento dell'autostrada.
Secondo te no?
Quelli che votano RC e Verdi secondo te sono convinti che nonostante tutto la TAV verrà fatta?
E allora cosa sono andati a dimostrare a fare? Il boicottaggio delle olimpiadi è stato tutta una messa in scena tanto per fare.
No, sono convinto che la TAV si farà e che tutti quelli che credevano di poterla fermare saranno profondamente delusi.
Se parli di D'alema sono d'accordo che sia una persona molto ragionevole, se parli di prodi penso che sia un'affermazione risibile.
perchè?
Prodi non è capace come altri di comunicare efficacemente le proprie posizioni, ma sta imparando ad imporsi adeguatamente, senza al contempo rischiare troppo di danneggiare la coesione della coalizione, sicuramente più frammentata di quella avversaria (anche se, IMHO, non meno instabile in realtà, lo si vede sempre di più ultimamente).
Detto questo sfido a provare che, anche se intriso di quel buonismo e eccessivo "diplomatismo mediatico" democristiano, non sia un uomo concreto e che non abbia delle chiare priorità per il programma di governo. Le ha più volte citate e sono: lavoro ed economia. Poi vienen la scuola (primo punto della Rosa nel Pugno) e tutto il resto.
potrei parlarti di un progetto già quasi finito come il tram di Padova...
ah per favore.... già quasi finito? di tutti i progetti proprio quello fallimentare del metrobus mi devi parlare?
campagna elettorale contro il tram salvo poi rimangiarsi tutto per non perdere in finanziamenti? Accordi inacettabili, lavori sbagliati ed in ritardo... eh, bello il tram.
Quelli che votano RC e Verdi secondo te sono convinti che nonostante tutto la TAV verrà fatta?
Si, il loro vero obbiettivo, e lo sanno, è modificare il progetto e, possibilimente, il tracciato. Dubito che siano in molti solo a sperare che il tutto si fermi, con un progetto già finanziato.
Per altro i punti di critica al progetto sono stati ben chiariti sia dai comitati che da verdi e rifondazione.
Il boicottaggio delle olimpiadi è stato tutta una messa in scena tanto per fare.
Per avere visibiltà?
campagna elettorale contro il tram salvo poi rimangiarsi tutto per non perdere in finanziamenti? Accordi inacettabili, lavori sbagliati ed in ritardo... eh, bello il tram.
sul discorso della campagna elettorale é un altro paio di maniche. I lavori saranno anche in ritardo ma da quando é cambiata la giunta i ritardi non si contano +...
premesso che a me piace fini.. se non ci fosse berlusconi probabilmente sarei più di destra .. proprio perchè è un uomo politico che mi piace..
ho visto poco dello scontro... ma da quello che ho notato è che i ruoli si sono ivertiti totalmente...
prima avevamo la destra che sparava, proponeva, scriveva faceva patti... e accusava la sinistra di non fare nulla se non opporsi a bassa voce..
ora abbiamo la sinistra che fa il programma che propone che """"affronta"""" molti temi mentre la destra non sta facendo nulla a parte spararle immensamente grosse e accusare la sinistra di preparare frottole...
insomma .. :asd: ...
Si, il loro vero obbiettivo, e lo sanno, è modificare il progetto e, possibilimente, il tracciato.
facendolo passare per Berlino suppongo...
ragazzi ma faranno una replica? cazzarola ieri sera sono crollato dal sonno e non son riuscito a vederlo :muro:
Lucio Virzì
14-02-2006, 10:01
premesso che a me piace fini.. se non ci fosse berlusconi probabilmente sarei più di destra .. proprio perchè è un uomo politico che mi piace..
ho visto poco dello scontro... ma da quello che ho notato è che i ruoli si sono ivertiti totalmente...
prima avevamo la destra che sparava, proponeva, scriveva faceva patti... e accusava la sinistra di non fare nulla se non opporsi a bassa voce..
ora abbiamo la sinistra che fa il programma che propone che """"affronta"""" molti temi mentre la destra non sta facendo nulla a parte spararle immensamente grosse e accusare la sinistra di preparare frottole...
insomma .. :asd: ...
Ah, allora ho fatto bene a fare tutt'altro e non guardare la TV :D
LuVi
negare negare sempre negare..
COOCOOOOCOOOCOO
sul discorso della campagna elettorale é un altro paio di maniche.
perchè?
I lavori saranno anche in ritardo ma da quando é cambiata la giunta i ritardi non si contano +...
e non ti sei chiesto perchè? forse è un pò lungo il lavoro di sistemare il disastro del progetto... a cominciare dalla mono-rotaia killer che doveva essere annegata nel cemento, vero?
o come il fatto che non si siano accorti di quanto bene funzioni il metrobus della Translohr, tanto da dover tornare al costruttore per modifiche all'alimentazione dei gruppi a batterie... che bello essere una città sperimentale di un sistema meno capiente e per un servizio così poco strategico come il trasporto pubblico! :rolleyes:
facendolo passare per Berlino suppongo...
No, più a nord di Susa.
perchè?
perché é stata vergognosa, ma non ha nulla a che vedere col 3d
e non ti sei chiesto perchè? forse è un pò lungo il lavoro di sistemare il disastro del progetto...
che ufficio tecnico ha fatto il progetto?
Ah, allora ho fatto bene a fare tutt'altro e non guardare la TV :D
LuVi
occhio non vede cuore non duole..hai fatto benissimo a non guardare la tv ti saresti messo a piangere di come l'esponente del csx ha dato risposte palesemente stupide e banali. Anche se nn hai visto la puntata (come me) leggiti un pò di articoli in giro di qualsiasi testata giornalistica e fatti una tua idea (logicamente l'idea fattela senza partire prevenuto sul cdx (cosa per te impossibile)).
Spero che facciano una replica della puntata o di riuscirla a trovare online ci tenevo molto a vederla
Lucio Virzì
14-02-2006, 10:12
Anche se nn hai visto la puntata (come me) leggiti un pò di articoli in giro di qualsiasi testata giornalistica e fatti una tua idea (logicamente l'idea fattela senza partire prevenuto sul cdx (cosa per te impossibile)).
Certe lezioni di incoerenza preferisco non prenderle, soprattutto da te, grazie per la profferta.
LuVi
che ufficio tecnico ha fatto il progetto?
di certo non quello di zanonato, un conto è il progetto preliminare, un altro quello esecutivo che tiene conto delle caratteristiche tecniche del nuovo mezzo.
e ti dico che zanonato mi sta abb sulle palle... :D
di certo non quello di zanonato, un conto è il progetto preliminare, un altro quello esecutivo che tiene conto delle caratteristiche tecniche del nuovo mezzo.
e ti dico che zanonato mi sta abb sulle palle... :D
il progetto (se non erro) lo ha fatto l'ufficio tecnico del comune, lo stesso prima e dopo...(suppongo e spero rispettando le caratteristiche tecniche richieste dal fornitore del mezzo)
il punto é che quando leggo che il tram il 16/12 fa un tour per la città per rabbonire i commercianti giustamente furiosi e che viene detto "se il tram ha pochi posti a sedere é colpa della precedente giunta" (che é, il sindaco di notte andava a staccare i sedili??) mi viene il dubbio (ma é quasi una certezza) che non sia altro che una mossa politica....
Tornando in tema, l'esempio non é né + né - di quanto si cerca di fare ora (vedi Mose in primis, visto che le grandi proteste sono in massima parte generate dal fatto che l'amministrazione comunale é rimasta fuori dalla torta..).
perchè se no cosa fai mi scrivi una email dicendomi: "Ferma subito questa polemica ridicola. Hai rotto ampiamente il cazzo." :ahahah:
Il mio era un consiglio civile non un attacco personale, certe parole conservatele per altre occasioni ;)
perchè?
Prodi non è capace come altri di comunicare efficacemente le proprie posizioni, ma sta imparando ad imporsi adeguatamente, senza al contempo rischiare troppo di danneggiare la coesione della coalizione, sicuramente più frammentata di quella avversaria (anche se, IMHO, non meno instabile in realtà, lo si vede sempre di più ultimamente).
Detto questo sfido a provare che, anche se intriso di quel buonismo e eccessivo "diplomatismo mediatico" democristiano, non sia un uomo concreto e che non abbia delle chiare priorità per il programma di governo. Le ha più volte citate e sono: lavoro ed economia. Poi vienen la scuola (primo punto della Rosa nel Pugno) e tutto il resto.
Si vabbè :D
Non parlo dei suoi modi di fare (dove anzi ne apprezzo l'educazione) ma della sua credibilità politica.
Ha la grossa gatta da pelare del tenere assieme una coalizione eterogenea ed in questo bisogna riconoscere che stà facendo i salti mortali..
Detto questo la credibilità di questa persona è circa pari a 0...
Si vabbè :D
Non parlo dei suoi modi di fare (dove anzi ne apprezzo l'educazione)
pensa che qualche anno fa l'educazione era oggetto di divertissement... (mi consenta..)
mt_iceman
14-02-2006, 11:43
penso che uno dei fulcri sia stata la proposta di fini a dalema sul non allearsi con rauti (che rappresenta lo 0,2%, e che dalema ha sbandierato per mezzora) in cambio di una non-alleanza con rifondazione. risultato: non risposta. grande gionfri!! ;)
Basta, rassegnamoci. Il centro destra ha vinto e ci aspettano altri cinque anni di buongoverno Berlusconi.
Lucio Virzì
14-02-2006, 11:51
Basta, rassegnamoci. Il centro destra ha vinto e ci aspettano altri cinque anni di buongoverno Berlusconi.
Vero.
Hanno già vinto.
LuVi
beh sarebbe un bel suicidio all'italiana :asd:
Silver_1982
14-02-2006, 11:53
Basta, rassegnamoci. Il centro destra ha vinto e ci aspettano altri cinque anni di buongoverno Berlusconi.
...immagino che la tua sia una battuta :D :D ...e lo dico da elettore di cdx....altrimenti cerchiamo di non girare la frittata ..e dai...perchè altrimenti sembrerebbe la solita manfrina, per poi stupirsi clamorosamente di un vittoria del csx inaspettata...quando attualmente a meno di miracoli mi pare certa...o sbaglio?
zerothehero
14-02-2006, 11:55
Basta, rassegnamoci. Il centro destra ha vinto e ci aspettano altri cinque anni di buongoverno Berlusconi.
Ci sono 4 punti e mezzo di differenza tra Unione e CDL...sei troppo pessimista :fagiano:
Più che altro c'è un rischio di paralisi in senato, dato che il premio di maggioranza è su base regionale.
tdi150cv
14-02-2006, 12:03
Concordo sul fatto che D'Alema sia un politico interessante e capace e direi anche concreto, quindi è chiaro che quando vengono tirati in ballo i casi ambigui della coalizione di CSX da uomo leale si trovi in difficoltà a giustificare certi atteggiamenti estremi di acluni suoi alleati, come anche la sparata di Prodi sulla riduzione del 5% del cuneo fiscale IN UN ANNO, se avessero detto nell'arco dei 5 anni sarebbe già stata più credibile, ma in un anno nemmeno il messia.....
il punto e' che se il csx crede veramente ad un risultato del genere in un solo anno allora vuol dire che sotto sono pronti per un massacro generale a livello economico ... Roba che Cuba ci fara' una pippa ...
ALTRIMENTI SI ... SARA' IMPOSSIBILE ...
Più che altro c'è un rischio di paralisi in senato, dato che il premio di maggioranza è su base regionale.
E' proprio questo che mi scervella.
Perchè mai Berlusconi si sia dato la zappa sui piedi cambiando legge elettorale, quando con il maggioritario avrebbe ottenuto nuovamente una larga maggioranza .
E' proprio questo che mi scervella.
Perchè mai Berlusconi si sia dato la zappa sui piedi cambiando legge elettorale, quando con il maggioritario avrebbe ottenuto nuovamente una larga maggioranza .
perchè gliel'hanno chiesto gli alleati... fini e casini. Altrimenti crisi di governo. Con il proporzionale possono giocarsela tra di loro, chi avrà più voti sarà il capo del governo ;) con il maggioritario un giochetto del genere era più difficile da fare :)
zerothehero
14-02-2006, 12:35
E' proprio questo che mi scervella.
Perchè mai Berlusconi si sia dato la zappa sui piedi cambiando legge elettorale, quando con il maggioritario avrebbe ottenuto nuovamente una larga maggioranza .
Quello che ha fatto Berlusconi è logico, non c'è da scervellarsi.
Deve recuperare lo svantaggio tra CDL e UNIONE, per farlo ha cambiato legge elettorale (che riduce lo svantaggio tra le due coalizioni).
Poi per evitare che la nuova legge fosse bocciata dalla corte costituzionale ha dovuto mettere il premio di maggioranza (al senato) a livello regionale, per tutelare i "minipartitini" delle minoranze linguistiche.
il punto e' che se il csx crede veramente ad un risultato del genere in un solo anno allora vuol dire che sotto sono pronti per un massacro generale a livello economico ... Roba che Cuba ci fara' una pippa ...
ALTRIMENTI SI ... SARA' IMPOSSIBILE ...
Infatti è quello che vogliono fare.
Ora sbandierano ai quattro venti che alzeranno tasse ai ceti medio alti ed alti e su plusvalenze per aiutare le povere famiglie italiane, ma se vincessero state certi che non oseranno toccare i potentati finanziari che li controllano.
La dimostrazione è la Fiat.
Se non fosse stato per i sindacati e per la sx , la famiglia Agnelli non si sarebbe arricchita a spese dello stato e il sistema industriale avanzato in Italia sarebbe più avanzato e flessibile al mercato.
Alla fine chi ne ha fatto le spese sono stati gli operai, le loro famiglie e il sistema produttivo italiano artrofizzato.
Comunque ho visto Matrix questa notte e non posso che ringraziare l'amico Massimo. Un spot per la Dx.
Quando vi renderete conto che alla SX interessa vincere solo per avere tutta la torta, quando ora ne hanno solo una fetta, quella locale.
mt_iceman
14-02-2006, 12:42
Infatti è quello che vogliono fare.
Ora sbandierano ai quattro venti che alzeranno tasse ai ceti medio alti ed alti e su plusvalenze per aiutare le povere famiglie italiane, ma se vincessero state certi che non oseranno toccare i potentati finanziari che li controllano.
La dimostrazione è la Fiat.
Se non fosse stato per i sindacati e per la sx , la famiglia Agnelli non si sarebbe arricchita a spese dello stato e il sistema industriale avanzato in Italia sarebbe più avanzato e flessibile al mercato.
Alla fine chi ne ha fatto le spese sono stati gli operai, le loro famiglie e il sistema produttivo italiano artrofizzato.
Comunque ho visto Matrix questa notte e non posso che ringraziare l'amico Massimo. Un spot per la Dx.
Quando vi renderete conto che alla SX interessa vincere solo per avere tutta la torta, quando ora ne hanno solo una fetta, quella locale.
daccordo in toto.
Quello che ha fatto Berlusconi è logico, non c'è da scervellarsi.
Deve recuperare lo svantaggio tra CDL e UNIONE, per farlo ha cambiato legge elettorale (che riduce lo svantaggio tra le due coalizioni).
Poi per evitare che la nuova legge fosse bocciata dalla corte costituzionale ha dovuto mettere il premio di maggioranza (al senato) a livello regionale, per tutelare i "minipartitini" delle minoranze linguistiche.
Se è così ha toppato clamorosamente.
Per recuperare lo svantaggio è bastato un mese di apparizioni televisive e l' unione si è squagliata al sole, mentre ora si rischia una gravissima crisi istituzionale con due maggioranze diverse alle camere.
A meno che il caos non fosse il suo obiettivo fin dall'inizio.
invece alla dx interessa vincere per il bene del paese, vero?
adesso gli amici degli industriali e delle lobby di potere è la sinistra?
significherebbe che questo paese va al contrario rispetto al resto del mondo, va bene tutto ma mi sembra che a questo punto non ci siamo arrivati...
penso che uno dei fulcri sia stata la proposta di fini a dalema sul non allearsi con rauti (che rappresenta lo 0,2%, e che dalema ha sbandierato per mezzora) in cambio di una non-alleanza con rifondazione. risultato: non risposta. grande gionfri!! ;)
Visto che Rauti e' ininfluente non poteva garantire fin d'ora che non ci sara' allenza, visto che evidentemente la giudica come una cosa negativa?
mt_iceman
14-02-2006, 13:05
invece alla dx interessa vincere per il bene del paese, vero?
adesso gli amici degli industriali e delle lobby di potere è la sinistra?
significherebbe che questo paese va al contrario rispetto al resto del mondo, va bene tutto ma mi sembra che a questo punto non ci siamo arrivati...
no, però la sinistra ha sempre fatto dell'assistenzialismo il suo punto di forza. secondo te perchè montezemolo ce l'ha tanto col governo? perchè in quanto presidente della fiat ha più interesse a mandare in cassaintegrazione gli operai (e ultimamente maroni ha rifiutato categoricamente). idem per l'alitalia: non mi sembra che maroni si sia fatto molti problemi a sostenere che se la compagnia non si regge in piedi è giusto che fallisca.
p.s. era agenelli stesso che si dichiarato di sinistra.
mt_iceman
14-02-2006, 13:06
Visto che Rauti e' ininfluente non poteva garantire fin d'ora che non ci sara' allenza, visto che evidentemente la giudica come una cosa negativa?
è quello che mi auguro.
il confronto è stato godibile. è Berlusconi che li rende fastidiosi, quando interventono Fini e Casini tutto sommato si assiste a dibattiti tranquilli con frecciatine ma senza esagerazioni
D'Alema in qualche caso mi è parso in difficoltà, però non si può parlare di scontro vinto da Fini. fino ad ora di quelli che sono apparsi in tv tra Matrix e PaP direi che il più brillante mi è parso Rutelli (parlo del csx) quando aveva di fronte Berlusconi. parere personale naturalmente
è quello che mi auguro.
scusa, mi ero perso il pezzo in cui stigmatizzavi anche questa parte del capitolo "alleanze indecenti" ;)
il confronto è stato godibile. è Berlusconi che li rende fastidiosi, quando interventono Fini e Casini tutto sommato si assiste a dibattiti tranquilli con frecciatine ma senza esagerazioni
D'Alema in qualche caso mi è parso in difficoltà, però non si può parlare di scontro vinto da Fini. fino ad ora di quelli che sono apparsi in tv tra Matrix e PaP direi che il più brillante mi è parso Rutelli (parlo del csx) quando aveva di fronte Berlusconi. parere personale naturalmente
il"problema" della sinistra nei faccia a faccia è uno: non vogliono buttarla sulla rissa. E secondo me fanno male :D
E' vero che di solito un comportamento parolaio e pieno di frasi fatte come quelle di Fini ieri "incassano" di più, ma con gli slogan non si governa, anche se si prendono i voti.
Nella sinistra vedo un eccesso di macchinosità dialettica: non bisogna pensare che tutti siano disposti a ragionare 2 ore sulle parole anche perchè spesso "passa" il messaggio becero piuttosto che quello ponderato.
E poi, finiamola con la campagna elettorale che è fatta di Carusi e Ferrandi; certo, dicono fesserie che la metà basterebbero ma a destra ne troviamo a bizzeffe di tangentari, corruttori e condannati per reati non proprio lievi...
Una cosa sono le parole (anche se ignobili), un'altra sono i fatti.
Confrontiamoci sui contenuti che è meglio. E che non mi venga a fare la predica Fini sulle illusioni: ha appoggiato per cinque anni un pdc che ha detto fino a ieri che aumenta le minime in caso di vittoria a 800 euro al mese...
ironmanu
14-02-2006, 13:36
il"problema" della sinistra nei faccia a faccia è uno: non vogliono buttarla sulla rissa. E secondo me fanno male :D
E' vero che di solito un comportamento parolaio e pieno di frasi fatte come quelle di Fini ieri "incassano" di più, ma con gli slogan non si governa, anche se si prendono i voti.
Nella sinistra vedo un eccesso di macchinosità dialettica: non bisogna pensare che tutti siano disposti a ragionare 2 ore sulle parole anche perchè spesso "passa" il messaggio becero piuttosto che quello ponderato.
E poi, finiamola con la campagna elettorale che è fatta di Carusi e Ferrandi; certo, dicono fesserie che la metà basterebbero ma a destra ne troviamo a bizzeffe di tangentari, corruttori e condannati per reati non proprio lievi...
Una cosa sono le parole (anche se ignobili), un'altra sono i fatti.
Confrontiamoci sui contenuti che è meglio. E che non mi venga a fare la predica Fini sulle illusioni: ha appoggiato per cinque anni un pdc che ha detto fino a ieri che aumenta le minime in caso di vittoria a 800 euro al mese...
precisando che berlusca è inguardabile in tv ai faccia a faccia viste le stronzate che dice,devo dire che l'esponente che imho parla di + per frasi fatte
è il piacione,alias rutelli.
invece alla dx interessa vincere per il bene del paese, vero?
adesso gli amici degli industriali e delle lobby di potere è la sinistra?
significherebbe che questo paese va al contrario rispetto al resto del mondo, va bene tutto ma mi sembra che a questo punto non ci siamo arrivati...
Tutti hanno i loro interessi, ma almeno bisonga rendere conto che quelli della dx per la maggior parte hanno contruito qualcosa che è in questo paese, hanno dipendenti ed altro.
Quelli della sx al contrario non hanno costruito nulla di reale. I loro sono semplici castelli di parole sul se e ma.
A me Berlusconi non piace, ma è il meglio che ci viene offerto attualmente e il suo interesse e di quelli che sono con lui è proteggere imprese in Italia con lavoratori italiani.
Il mio ambito di interesse è la sanità e posso portare esempi di vita solo riguardo ad essa.
Possibile che il sud viva tutti questi problemi che ci vengono enunciati per il servizio sanitario?
A sud la sx ha in mano reti di cliniche private che usano il sistema mutualistico a scapito del servizio sanitario pubblico che risulta atrofizzato e privo di risorse.
Questo è ciò che i democristiani di sx e la sx hanno costruito per il bene del paese e questa è la privatizzazione della sinistra.
Tutto ciò è dimostrato dai tanti concittadini del sud che si presentano alle porte delle cliniche della regione Lombardia per usufruire di servizi che il settore pubblico locale non è in grado di usufruire per mancanza di quei fondi vampirizzati dal privato.
Io sono di Milano, ma non credo affatto che i cittadini del meridione siano dei nulla facenti. Anzi è gente che si spacca la schiena quanto gli altri.
La sinistra ha preteso e usato l'assistenzialismo per comprire questo modo di agire che ha portato denari nelle tasche dei loro protettori e poi nelle loro.
il"problema" della sinistra nei faccia a faccia è uno: non vogliono buttarla sulla rissa. E secondo me fanno male :D
E' vero che di solito un comportamento parolaio e pieno di frasi fatte come quelle di Fini ieri "incassano" di più, ma con gli slogan non si governa, anche se si prendono i voti.
Nella sinistra vedo un eccesso di macchinosità dialettica: non bisogna pensare che tutti siano disposti a ragionare 2 ore sulle parole anche perchè spesso "passa" il messaggio becero piuttosto che quello ponderato.
E poi, finiamola con la campagna elettorale che è fatta di Carusi e Ferrandi; certo, dicono fesserie che la metà basterebbero ma a destra ne troviamo a bizzeffe di tangentari, corruttori e condannati per reati non proprio lievi...
Una cosa sono le parole (anche se ignobili), un'altra sono i fatti.
Confrontiamoci sui contenuti che è meglio. E che non mi venga a fare la predica Fini sulle illusioni: ha appoggiato per cinque anni un pdc che ha detto fino a ieri che aumenta le minime in caso di vittoria a 800 euro al mese...
ti appoggio...
non capisco come la sinistra si stia zappando i piedi.. bastano i FATTI.. e che cavolo.
Mailandre
14-02-2006, 13:56
Quello del csx ha più le sembianze di un poema epico che di un programma elettorale, ha costituito un vero spreco di carta e inchiostro.
Ciao
Quindi teniamo più in considerazione i tuoi sproloqui..!!! :D
No perchè,..prima il CSX NON aveva un programma e allora bllaaa...bllaaa,...bllaaa....
Poi , c'erano una serie di "intenti programmatici" , ed allora bllaaa,...bllaaaa,...blla...!!
Adesso c'è un Programma di Governo , ma dato che di poema si tratta,..bllaaa,...bllaaa,..bllaaaaa............!!
Capito che preferisci i 2 punti d'intento, del programma del CDX , ...e che ritieni il programma del CSX ,troppo dettagliato ed "immenso" a tuo parere, inconclusivo ,... viva Dio,.. lascia almeno il merito di averlo stilato ,.,..poi se attuarlo, sarà per te impossibile,perche troppo significa nulla ..vedremo ,....
se il reponso elettorale darà ragione all'attuale opposizione, potrai allora "sparare sul pianista"......
ciao
P.s. di Sprechi di carta e inchiostro non starei troppo a preoccuparmi,...del resto in forma "digitale" NE FAI & NE FACCIO abuso tutti i gioni fra le righe di questi 3D.......dunque "l'immunità intellettuale" che pensi di mostrare ,è messa in discussione la tua , come quella degli altri,..me compreso!!
In qualche modo questo Paese da qualcuno DEVE essere Governato,.... così, almeno a NOI , ci restano le critiche ,..altrimenti TU, di cosa vivresti!!??? :D :ciapet: :cincin:
,
aleraimondi
14-02-2006, 13:59
scusate se non leggo quello gia postato, ma volevo capire una cosa riguardo ai 5 punti in meno del cuneo fiscale.
Ho visto Prodi l'altro giorno che spiegava al tg che era un traguardo raggiungibile in 5 anni e da attuare a partire dal primo. Ieri il collega ha detto etnro un anno. vorrei capire:
entro un anno è una bella sparata no?
Inoltre sul discorso TAV, non cerdete che definirla dimenticanza del programma sia preoccupante?
saluti
scusate se non leggo quello gia postato, ma volevo capire una cosa riguardo ai 5 punti in meno del cuneo fiscale.
Ho visto Prodi l'altro giorno che spiegava al tg che era un traguardo raggiungibile in 5 anni e da attuare a partire dal primo. Ieri il collega ha detto etnro un anno. vorrei capire:
entro un anno è una bella sparata no?
entro un anno è pura utopia, se non aumentando qualche altra tassa o tagliando qualche spesa...
tra l'altro non ho ancora capito se vogliono farla in 1 o 5 anni e ieri D'Alema non è che sia stato molto chiaro.
c'è il programma dell'unione, ma 280 pagine non ho tempo adesso di sfogliarle e cercando cuneo fiscale trovo solo un risultato, che non mi chiarisce il dubbio
Inoltre sul discorso TAV, non cerdete che definirla dimenticanza del programma sia preoccupante?
nel programma qualcosa c'è a riguardo
non hanno ancora un accordo definitivo quindi apprezzo che Prodi sia schietto "la TAV si fa" però deve stare attento perché se viene smentito 10 minuti dopo da un alleato non ci fa una gran figura.
pare che facciano apposta ad ingigantire le divisioni interne... facendo così non si presentano bene agli occhi del paese, serve più compattezza
Lucio Virzì
14-02-2006, 14:18
LOL! :asd:
Qualcuno ha straparlato di "sprechi di carta e di inchiostro"... ovviamente non si riferiva al programma de L'Unione, distribuito su ecologico PDF :asd: ma ai vari libri e libretti di propaganda elettorale inviati da questo governo! :rotfl:
LuVi
mauriz83
14-02-2006, 14:20
ho visto granparte della trasmissione,Fini mi è parso davvero un signore,un degno avversario di destra,D'alema,è stato in difficoltà soprattutto quando hanno parlato del 5% in meno di cuneo fiscale ai lavoratori in un anno(doveva spiegare che i soldi li andava a prendere da Berlusconi per tutto quello che si è fregato in questi anni)e quando hanno nominato il fatto che lui è proprietario di una barca(una barca di merda a vela comprata in comproprietà con alcuni suoi amici e messa in fitto quando non la usano perchè costa troppo,quindi non è nemmeno tutta sua),poi ci sarebbe da dire della ferrari intestata alla moglie ma con 350 milioni netti all'anno di stipendio più tutte le spese pagate (che hanno TUTTI i politici con una carta prezzi vecchia decenni,quindi praticamente oltre alle spese pagate dato che ad esempio i voli oggi costano meno ma vengono rimborsati con i tariffari di 15 anni fa,ci mangiano pure su quello)aivoglia a comprarsi ferrari ,barche, mignotte di lusso ,chi glielo vieta...Ecco questo doveva spiegare al pubblico
Bè, un pdf per essere letto necessita di un consumo di corrente pari a tot KW ora...
Se puoi vuoi stampartelo per bloccare il consumo di corrente...
:O
:nonsifa:
A guardare il consumo di una macchina da stampa e quello necessario per la distribuzione temo che il pdf vinca in ogni caso :Prrr:
Forse hai indugiato in troppi :cincin: per renderti conto che un programma tanto prolisso equivale a nessun programma, tanto la maggioranza non lo leggerà mai e coloro i quali lo leggessero saranno solo i soliti fedelissimi credenti ai quali si potrà far ingoiare di tutto. Da non trascurare poi che in quanto non letto non sarebbe impegnativo e quindi lascierebbe il csx libero di agire come meglio aggrada ai suoi leaders. :D :D
concordo
la proposta del centrodestra di fare tutto in una quindicina di pagine è sicuramente più sensata
il programma dell'unione me lo aspettavo pressapoco di quella dimensione e lo avrei letto tutto con attenzione, mentre la voglia e il tempo di digerirne uno di 280 pagine manca...
l'idea del contratto con gli italiani era ottima, bisogna riconoscerlo. non capisco perché non fare qualcosa di simile al posto di buttare fuori un papiro. comunque sono ancora in tempo per preparare un bel riassunto con i punti significativi
l'idea del contratto con gli italiani era ottima, bisogna riconoscerlo.
Ma anche no. E' una boutade se mai se n'e' vista una.
Come una boutade tristemente scopiazzata e' stata la "agenda programmatica dei primi 100 giorni di governo".
Comunque prendo atto del fatto che tu non sei uno di quelli che accusa la sinistra di non aver scritto nel programma il "come" intende realizzarlo.
fino ad ora di quelli che sono apparsi in tv tra Matrix e PaP direi che il più brillante mi è parso Rutelli (parlo del csx) quando aveva di fronte Berlusconi. parere personale naturalmente
Vabbè con Berlusconi so boni tutti, ha più scheletri nell'armadio lui che Mastro Titta l'utlimo boia di Roma. :D
Ma anche no. E' una boutade se mai se n'e' vista una.
Come una boutade tristemente scopiazzata e' stata la "agenda programmatica dei primi 100 giorni di governo".
Comunque prendo atto del fatto che tu non sei uno di quelli che accusa la sinistra di non aver scritto nel programma il "come" intende realizzarlo.
era un'idea mediatiga intelligente
pochi punti chiari e semplici. roba che puoi mettere sui cartelloni pubblicitari insomma. è evidente che la gente non ha molta voglia di informarsi, quindi bisogna semplificarle la vita
per quanto riguarda il programma lo commenterò quando avrò terminato di leggerlo. la dimensione certo non mi aiuta, ma è mia intenzione farlo, almeno in larga parte. poco per volta ce la farò a digerirlo tutto
Spectrum7glr
14-02-2006, 14:43
non ho visto la puntata...
ma ho sempre considerato d'alema un politico molto interessante e capace.
e se devo credere che d'alema fosse in difficoltà contro fini...
beh vuol dire che il csx è davvero messo male!!
anch'io non l'ho vista e devo dire che leggere di "D'Alema in difficoltà" e che a metterlo in difficoltà sia stato uno come Fini (di cui pur essendo elettore del cdx ho minima stima circa la sua reale capacità politica) mi risulta quanto meno strano...D'Alema è un politico capace: qualche "sinistro" può confermare l'impressione che D'Alema sia stato effettivamente in difficoltà?
Vabbè con Berlusconi so boni tutti, ha più scheletri nell'armadio lui che Mastro Titta l'utlimo boia di Roma. :D
si ma non mi pare che riescano ad affondarlo su quei punti, il capellone ne viene sempre fuori in un modo o nell'altro.
in ogni caso meno lo vedo meglio è, preferisco di gran lunga gli altri due attaccanti :D
era un'idea mediatiga intelligente
pochi punti chiari e semplici. roba che puoi mettere sui cartelloni pubblicitari insomma. è evidente che la gente non ha molta voglia di informarsi, quindi bisogna semplificarle la vita
ah, se con "ottima idea" intendevi dal punto di vista del rendimento elettorale col minimo sforzo ti do ragione.
Io pero' parlavo dal punto di vista dell'elettore, non dell'eleggendo ;)
per quanto riguarda il programma lo commenterò quando avrò terminato di leggerlo. la dimensione certo non mi aiuta, ma è mia intenzione farlo, almeno in larga parte. poco per volta ce la farò a digerirlo tutto
Eh, siamo in due..
anch'io non l'ho vista e devo dire che leggere di "D'Alema in difficoltà" e che a metterlo in difficoltà sia stato uno come Fini (di cui pur essendo elettore del cdx ho minima stima circa la sua reale capacità politica) mi risulta quanto meno strano...D'Alema è un politico capace: qualche "sinistro" può confermare l'impressione che D'Alema sia stato effettivamente in difficoltà?
l'unico politico di sinistra che ho visto seriamente in difficoltà in questa campagna elettorale mediatica è stato Diliberto da Vespa che ne è uscito con le ossa rotte su alcune questioni. per il resto seria difficoltà no, in qualche caso c'è stata l'impossibilità di controbattere adeguatamente ma senza ignominia (termine che ormai ti sarà familiare :D )
Mailandre
14-02-2006, 14:53
Forse hai indugiato in troppi :cincin: per renderti conto che un programma tanto prolisso equivale a nessun programma, tanto la maggioranza non lo leggerà mai e coloro i quali lo leggessero saranno solo i soliti fedelissimi credenti ai quali si potrà far ingoiare di tutto. Da non trascurare poi che in quanto non letto non sarebbe impegnativo e quindi lascierebbe il csx libero di agire come meglio aggrada ai suoi leaders. :D :D
Invece di sproloquiare accusando, tipico dei sinistri, gli altri di farlo sarebbe opportuno pensassi per bene al significato palese e recondito di quanto scrivi ed alle implicazione che sempre regolarmente vi sfuggono tra le maglie dei pensieri. :read: :read:
Ciao.
P.S. Prova a domandarti di cosa vivreste voi se il Berluska non esistesse, sareste storditi e sentireste un senso di vuoto e divisione in quanto l'odio per lui è il solo collante/ragion d'essere che avete. :ciapet:
E' sempre più difficile, leggere qualcosa di comprensibile , fra le righe dei tuoi "sproluqui"® (l'ho registrato prima io!! :ciapet: ) ,...ma questo sarebbe alquanto riduttivo dedurlo al fine da tranne vantaggi oggettivi.
Del resto capire cosa vorresti "trasmettere" al tuo lettore ,..non è cosa "terra terra",..sei troppo avanti ,...un giorno potremo "capire" , quello che per te, oggi è scontato!! :D
P.s. Mi sono domandato,..esistenzialmente parlando,..potrei ricordarmi (potresti anche tu) di 45 anni di DC .......o di pentapartito ,... siamo abituati a guardare i "disatri" degli altri,..poi tanto la memoria viene spazzata via dai disturbi dell'età!!
E' sempre più difficile, leggere qualcosa di comprensibile , fra le righe dei tuoi "sproluqui"®
credo dovresti attivare neuroni e sinapsi in modo armonico, forse qualcosa lo leggeresti ;) :p
Spectrum7glr
14-02-2006, 15:09
l'unico politico di sinistra che ho visto seriamente in difficoltà in questa campagna elettorale mediatica è stato Diliberto da Vespa che ne è uscito con le ossa rotte su alcune questioni. per il resto seria difficoltà no, in qualche caso c'è stata l'impossibilità di controbattere adeguatamente ma senza ignominia (termine che ormai ti sarà familiare :D )
mi pareva strano che un volpone come baffetto fosse messo in difficoltà da mr "vacuità" :) ...Fini per come lo vedo io è uno che al massimo sa come mettere in difficoltà gli alleati per avere 3 poltrone da sottosegretario per i suoi fedelissimi :(
P.S.
ah, l'ignominia: a primavera noi del clan la assaggeremo sulla nostra pelle :D
Mailandre
14-02-2006, 15:11
credo dovresti attivare neuroni e sinapsi in modo armonico, forse qualcosa lo leggeresti ;) :p
Le tue riesco sempre a leggerle,.....!! :bimbo:
ciao
p.s. tornate in topic,...non vorrei deviare la lettura. :O
no, però la sinistra ha sempre fatto dell'assistenzialismo il suo punto di forza. secondo te perchè montezemolo ce l'ha tanto col governo? perchè in quanto presidente della fiat ha più interesse a mandare in cassaintegrazione gli operai (e ultimamente maroni ha rifiutato categoricamente). idem per l'alitalia: non mi sembra che maroni si sia fatto molti problemi a sostenere che se la compagnia non si regge in piedi è giusto che fallisca.
Montezemolo e la dirigenza Fiat sarebbero di sinistra, adesso?
Montezemolo, come quasi tutti gli imprenditori, non ci penserebbe due volte a licenziarli come possono fare GM e Ford.
p.s. era agenelli stesso che si dichiarato di sinistra.
ah beh, è sicuramente così! :stordita:
'Spè, tu davvero non credi che anche la sinistra abbia i suoi potentati e le sue lobby? :confused:
dipende di che sinistra parli, e cmq sempre meno di quanto possano avere centro e dx storicamente in italia.
E per lobby intendo il potere economico e finanziario. Tipicamente di sinstra, come la storia del mondo insegna... :stordita:
dipende di che sinistra parli, e cmq sempre meno di quanto possano avere centro e dx storicamente in italia.
E per lobby intendo il potere economico e finanziario. Tipicamente di sinstra, come la storia del mondo insegna... :stordita:
Teoria e pratica, 2 cose ben diverse......
Se così fosse veramente, noi qua in toscana o chi abita in emilia, dovremmo essere scevri da ogni connivenza politico/economica visto che sono regioni da sempre di sinistra..........purtroppo la pratica insegna che non è così, ci sono come in tutte le altre parti connivenze e/o alleanze fra forze politiche e gruppi di potere economici (Montepaschi di Siena ti dice nulla? Per non tirare in ballo le coop) ti dirò che conosco decine di imprenditori convinti appartenenti alla sinistra e che nulla hanno a che vedere con il comunismo ;)
Come vedi non sempre è così facile fare separazioni nette.....
Qui a molti sfugge il punto fondamentale.
La sinistra che protegge i diritti dei lavoratori è solo una menzogna che vogliono dare a bere.
La SX fa solo gli interessi dei potenti profittatori del sistema Italia e se rimane qualcosa per i cittadini comuni sono quelli bricciole che vengono fatte passare per il sacrificio della SX per l'Italia.
Non siete stanchi di sentire questi delinquenti ogni anno dire che gli Italiani devono fare sacrifici perchè il paese è in recessione ecc... dove sono finiti i soldi che hanno rubato in 50 anni. Li restituissero.
Come si dovrebbe sentire un padre di famiglia che con mille euro deve arrivare a fine mese.
Io francamente sono stanco di storie su debito pubblico e contorno.
E' arrivato il momento che chi deve pagare paghi altrimenti il carcere a vita lui e la sua famiglia per aver rovinato questo paese.
Vi sembra troppo? Ditelo a quegli Italiani che vivono in precarietà costante.
Altrettanto mi hanno stancato tutte queste aziende che vivono attaccate alla tetta dello stato. Sono queste aziende che hanno bloccato lo sviluppo tecno-ecominico di questo paese.
Se solo gli Italiani non fossero smidollati, saremmo almeno la 3 potenza economica del mondo.
Quale tristezza andare a votare per scegliere sempre il meno peggio.
FastFreddy
14-02-2006, 21:02
Montezemolo e la dirigenza Fiat sarebbero di sinistra, adesso?
No, è la sinistra ad essere della fiat.... :fagiano:
La fiat inoltre detiene buone fette della destra e del centro
Vista, come d'altronde tutte le tribune politiche da qui a 4 mesi e non so perchè mi viene sempre più da votare il centro destra....
Lucio Virzì
14-02-2006, 21:13
dove sono finiti i soldi che hanno rubato in 50 anni. Li restituissero.
Chi? D'Alema? :confused:
Quali 50 anni? In quale paese? In quale universo?
LuVi
Ha stravinto Fini.
Un conto è il centro-sinistra europeo, altro sono i NoGlobal, Verdi, Mastella e politica economica nebulosa
Berlusconi è il male minore. Spero che Fini diventi Premier al posto del miracolato di Arcore.
Imho vincerà il centro-destra con un recupero colossale, proprio grazie alla inquietante presenza di NoGlobal e Rifondazione.
Luca
Dimenticavo...si dice che l'elettorato "indeciso" sia pari al 22% degli aventi diritto al voto.
Io penso che spostare un 2-3% di questi verso il centro-destra leggendo queste dichiarazioni vi voglia ben poco....
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/politica/versoelezioni24/ferrando/ferrando.html
Luca
anch'io penso che vincerà la destra, credere, obbedire, combattere!
:D
^TiGeRShArK^
14-02-2006, 21:45
anch'io non l'ho vista e devo dire che leggere di "D'Alema in difficoltà" e che a metterlo in difficoltà sia stato uno come Fini (di cui pur essendo elettore del cdx ho minima stima circa la sua reale capacità politica) mi risulta quanto meno strano...D'Alema è un politico capace: qualche "sinistro" può confermare l'impressione che D'Alema sia stato effettivamente in difficoltà?
non l'ho visto nemmeno io :cry:
avevo un mal d testa assurdo ieri...:nono:
cmq un mio collega oggi mi ha detto ke d'alema era in difficoltà...solo ke nn m pare sia proprio di sinistra il mio collega... diciamo ke ancora nn ho capito da ke parte sta :sofico:
^TiGeRShArK^
14-02-2006, 21:53
Berlusconi è il male minore. Spero che Fini diventi Premier al posto del miracolato di Arcore.
:rotfl:
sei in lizza per il guinness dei primati della risata??? :rotfl:
berlusconi potrebbe essere il male minore nel caso in cui dall'altro lato ci fosse stalin al posto di prodi...
:rotfl:
sei in lizza per il guinness dei primati della risata??? :rotfl:
Tra Caruso / Ferrando e un governo di Centro-Destra con Berlusconi ancora in mezzo alle balle.... preferisco il secondo.
E' il mio parere e penso di poterlo esprimere liberamente. Tant'è che gli ultimi sondaggi danno la forbice in continua diminuzione. Evidentemente non sono l'unico ad essere passato da "indeciso" a "mai i NoGlobal al governo" nell'ultima settimana.
Luca
Lucio Virzì
14-02-2006, 21:59
Tra Caruso / Ferrando e un governo di Centro-Destra con Berlusconi ancora in mezzo alle balle.... preferisco il secondo.
E' il mio parere e penso di poterlo esprimere liberamente. Tant'è che gli ultimi sondaggi danno la forbice in continua diminuzione. Evidentemente non sono l'unico ad essere passato da "indeciso" a "mai i NoGlobal al governo" nell'ultima settimana.
Luca
Ah beh, quindi tu avresti votato Caruso/Ferrando? :sofico:
E di quali "sondaggi" staresti parlando?!!? Quelli Americani di cui parla Silvio o quelli di Tremonti che dice che non sono Americani? :D:D:D
LuVi
^TiGeRShArK^
14-02-2006, 22:00
Tra Caruso / Ferrando e un governo di Centro-Destra con Berlusconi ancora in mezzo alle balle.... preferisco il secondo.
E' il mio parere e penso di poterlo esprimere liberamente. Tant'è che gli ultimi sondaggi danno la forbice in continua diminuzione. Evidentemente non sono l'unico ad essere passato da "indeciso" a "mai i NoGlobal al governo" nell'ultima settimana.
Luca
ovviamente questo forum è fatto per esprimere le proprie idee..
ma non ti posso nascondere ke a me viene da ridere dato ke caruso/ferrando non sono certo candidati ad essere presidenti del consliglio al contrario di qualcuno assolto pekè il fatto non è + reato.... ;)
Ah beh, quindi tu avresti votato Caruso/Ferrando? :sofico:
E di quali "sondaggi" staresti parlando?!!? Quelli Americani di cui parla Silvio o quelli di Tremonti che dice che non sono Americani? :D:D:D
Quelli americani di Berlusconi sono delle idiozie.
Io mi riferisco all'Espresso ad esempio, che mi pare orientato a sinistra.
Consultate un po' questo sito...è molto interessante
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it
Copio e incollo uno spezzone significativo
Domanda : Pensando al dibattito politico dell’ultima settimana, qual e’ il politico che secondo lei é stato meno convincente e le e’ piaciuto di meno? .
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/1721_2.jpg
Domanda: Se dovesse votare oggi per le prossime elezioni alla Camera dei Deputati lei voterebbe più probabilmente per:
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/1721_3.jpg
ma non ti posso nascondere ke a me viene da ridere dato ke caruso/ferrando non sono certo candidati ad essere presidenti del consliglio
Lo sai bene che i voti di Rifondazione e altre "virgole" sono determinanti.
Temo che il governo sarà dipendente da Rifondazione e paradossalmente anche da Radicali e Udeur, che sono tra loro esattamente all'opposto come credo politico.
Riassumendo: voterei forse i DS.
Non voto i DS + Rifondazione + NoGlobal + Verdi + Mastella + Radicali perchè mi pare un minestrone difficilmente conciliabile.
Imho se l'Ulivo avesse corso senza Rifondazione avrebbe raccolto al centro e tolto una montagna di consensi al centro-destra (quegli elettori di CDestra che si erano rotti di Berlusconi ma ascoltando Ferrando, Caruso, incomprensioni NoTav .... la pensano (forse) come me e dando un sostegno "all'Occidente").
Ciao
Luca
Lucio Virzì
14-02-2006, 22:13
Perchè non riporti questo e non noti lo scarto fra il 5 gennaio e il 4 febbraio, un mese esatto? :D
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/1721_3.jpg
Unione: 49.7->51.2
CDL: 47.9->46.6
Dicevamo? :tapiro:
LuVi
L'ho inserito subito dopo :)
Cmq è appunto il 4,6% : fino a poco fa era nettamente sopra al 5%
Insomma che nelle ultime settimane abbia recuperato è riconosciuto da tutti
Non a caso quello pubblicato oggi dal Corriere si intitola: "Cdl, mezzo punto in più alla settimana. Adesso è a meno quattro dall'Unione"
Pubblicato il 14/2/2006.
Link: http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=1722
Luca
Lucio Virzì
14-02-2006, 22:20
L'ho inserito subito dopo :)
Cmq è appunto il 4,6% : fino a poco fa era nettamente sopra al 5%
Insomma che nelle ultime settimane abbia recuperato è riconosciuto da tutti
Non a caso quello pubblicato oggi dal Corriere si intitola: "Cdl, mezzo punto in più alla settimana. Adesso è a meno quattro dall'Unione"
Pubblicato il 14/2/2006.
Link: http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=1722
Luca
Ah, ho visto ora ;)
Notare come lo spezzatino della CDL sia taaaanto più ampio e variegato dello strombazzato mischiume dell'Unione che appare notevolmente più compatta, politicamente.
Per non parlare dei neofascisti, a cui ho dedicato un apposito thread.
Lungi da me il pensare di spostare ancora le tue intenzioni di voto, comunque!!! :D:D
LuVi
i sondaggi visti a Ballarò stasera chi li ha fatti? non mi ricordo di che società è il tizio che parlava
non mi sembravano molto buoni per l'Unione, mi aspettavo qualcosa di meglio
Ah, ho visto ora ;)
Notare come lo spezzatino della CDL sia taaaanto più ampio e variegato dello strombazzato mischiume dell'Unione che appare notevolmente più compatta, politicamente.
Per non parlare dei neofascisti, a cui ho dedicato un apposito thread.
Lungi da me il pensare di spostare ancora le tue intenzioni di voto, comunque!!! :D:D
LuVi
Bah non lo so....la mina vagante è la Lega ma in questi 5 anni è stato un alleato fedele. I gruppi di estrema destra spero li lascino fuori anche se nella corsa all'ultimo voto fanno comodo a questo punto anche gli "spiccoli".
Negli altri peasi europei a maggiore industrializzazione si schierano
Centro Sinistra
Centro Destra
Comunisti
Neo Nazisti
Vedi le recenti elezioni in Germania, per esempio.
In Italia Rifondazione è con il centro-sinistra e OGGI questa è una decisione in evidente contro-tendenza.
Come dice FIni.... se il csx rinunciasse a Bertinotti, il cdx rinunzierebbe a qualsiasi ipotesi di appoggio da parte di Alternativa Sociale. Ma il csx senza Rifondazione non "avrebbe" i numeri per vincere...ecco perchè non può farne a meno.
Perchè scrivo "avrebbe" ? Perchè Imho nel caso di divisione tra Rifonfazione e centro-sinistra.... molti elettori di Bertinotti preferirebbe scegliere un'ipotesi + moderata (Ulivo) per consentire la vittoria contro la destra. E molti "delusi" dal Berlusconismo si asterrebbero. Sottraendo voti al centro-destra.
Prodi-Fassino-D'Alema e Rutelli al governo non sarebbe un martirio.....perchè difenderebbero comunque l'Italia nella sua essenza di paese Occidentale, liberale e alleato di primo piano nella Nato. Principi che vengono messi seriamente in discussione, o almeno così si teme, da Rifondazione & NoGlobal.
Forse è fantapolitica ma io la vedo così :)
Luca
Lucio Virzì
14-02-2006, 22:32
Bah non lo so....la mina vagante è la Lega ma in questi 5 anni è stato un alleato fedele. I gruppi di estrema destra spero li lascino fuori anche se nella corsa all'ultimo voto fanno comodo a questo punto anche gli "spiccoli".
La lega "alleato fedele"? Ma in che paese? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134448
Prodi-Fassino-D'Alema e Rutelli al governo non sarebbe un martirio.....perchè difenderebbero comunque l'Italia nella sua essenza di paese Occidentale, liberale e alleato di primo piano nella Nato. Principi che vengono messi seriamente in discussione, o almeno così si teme, da Rifondazione & NoGlobal.
Forse è fantapolitica ma io la vedo così :)
Luca
C'è un programma (l'hai letto?) su cui c'è un accordo di sostanza.
Ci sono delle discordanze, su certi temi sociali ed economici.
Non c'è il rischio nè ci sarà mai, in Italia, di una deriva dittatoriale di stampo Comunista. :)
Forse c'è nella testa del pdc.
Ci sono dei neofascisti pronti a sedere ai tavoli del governo.
E questo è IL MALE, assoluto. ;)
LuVi
E non scordiamoci il partito dei pensionati, è tutto grasso che cola.
La lega "alleato fedele"? Ma in che paese?
La Lega ha chiesto la devolution e tutti gli alleati hanno detto "ok".
E'chiaro che se gli altri partiti della coalizione non appoggiano quanto nel programma.... l'accordo salta.
La legislatura è durata 5 anni e in questi 5 anni la Lega nn ha mai fatto le bizze. Questo volevo dire.
Sul resto non lo so. Mi preoccupa molto meno il possibile appoggio al programma (niente Ministri) di qualche gruppetto da zero virgola qualcosa che un 7% di Rifondazione con tanto di ministeri.
Ciao
Luca
E non scordiamoci il partito dei pensionati, è tutto grasso che cola. In effetti potrebbe essere determinante. Alle scorse elezioni era nel Centro Destra.... va un po' dove tira il vento :D
La lega "alleato fedele"? Ma in che paese? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134448
C'è un programma (l'hai letto?) su cui c'è un accordo di sostanza.
Ci sono delle discordanze, su certi temi sociali ed economici.
Non c'è il rischio nè ci sarà mai, in Italia, di una deriva dittatoriale di stampo Comunista. :)
Forse c'è nella testa del pdc.
Ci sono dei neofascisti pronti a sedere ai tavoli del governo.
E questo è IL MALE, assoluto. ;)
LuVi
Il nazifascismo è morto 60 anni fa.
Bertinotti e compagni sono ancora lì.
Questo è il MALE, assoluto. ;)
Lucio Virzì
14-02-2006, 22:41
Il nazifascismo è morto 60 anni fa.
Si si, raccontalo agli alleati di FN :)
Bertinotti e compagni sono ancora lì.
Perchè, cosa sono se non l'espressione politica che raccoglie l'eredità dei padri costituenti dell'Italia? Un minimo, UN MINIMO, di etica e di coscienza storica, ci vorrebbe.
LuVi
Perchè, cosa sono se non l'espressione politica che raccoglie l'eredità dei padri costituenti dell'Italia? Un minimo, UN MINIMO, di etica e di coscienza storica, ci vorrebbe.
LuVi
Infatti sono l'eredità dell'espressione politica di quelli per i quali, se non fosse stato per la destra ed il blocco atlantico, saremmo ai livelli della Romania.
Eh, eh eehhh, un minimo di coscienza storica, ci vorrebbe.
:kiss:
Lucio Virzì
14-02-2006, 22:46
Infatti sono l'eredità dell'espressione politica di quelli per i quali, se non fosse stato per la destra ed il blocco atlantico, saremmo ai livelli della Romania.
Eh, eh eehhh, un minimo di coscienza storica, ci vorrebbe.
:kiss:
Ciao caro :)
Ancora a ringraziare la CIA per aver evitato la sovietizzazione dell'Italia :D:D:D
:asd: :rotfl:
Troppi film.
LuVi
Ciao caro :)
Ancora a ringraziare la CIA per aver evitato la sovietizzazione dell'Italia :D:D:D
:asd: :rotfl:
Troppi film.
LuVi
Veramente io ringrazio De Gasperi e amici.
La CIA in Italia ha fatto abbastanza danni.
:)
Lucio Virzì
14-02-2006, 22:53
Veramente io ringrazio De Gasperi e amici.
La CIA in Italia ha fatto abbastanza danni.
:)
Come "De Gasperi"?!?!? Ma non abbiamo avuto 50 anni di dittatura Comunista in Italia?!?!!? :eek:
(non l'hai scritto tu, ma vale lo stesso :D).
Tu ringrazia chi vuoi :)
Io ringrazio i padri costituenti, e prima di loro questi qui: http://www.anpi.it/
E non ci vedo nulla di male nel rifarsi a questi valori, ed ai valori fondanti della nostra Costituzione.
E, sicuramente ci vedo molto, ma moto male, nel tentare di riproporre in salsa governativa nazifascistelli nuovi novelli, mai sopiti, altro che 60 anni.
Buonanotte :)
LuVi
Bertinotti e compagni sono ancora lì.
Questo è il MALE, assoluto. ;)
looool
DarKilleR
14-02-2006, 23:21
E' la prima volta che intervengo in questa sezione di questo forum. Mi sono affacciato con interesse alle discussioni politiche da poco tempo a questa parte.
Vorrei sapere dagli utenti di questo forum, cosa hanno da rimproverare a Rifondazione Comunista, a titolo informativo e per cultura personale.
Non so, mi sembra il partito più serio e coerente che c'è in Italia, e rispettabilissimo, sia come idee che fondamenti morali e culturali, che al 90% dei partiti italiani mancano.
Poi il centro sinistra, cosa ha per usare la parola "sinistra" che non l'apporto di partiti come Rifondazione?
Il duopolio centro-sinistra, centro-destra non mi piace, preferirei un rapporto destra vs sinistra vs centro, questa corsa al centro e alla "moderazione" ha portato i due schieramenti a delle sovrapposizioni portando anche confusione tragli elettori, finendo per trasformare tutti in social-democristiani...
P.S. spero di essermi spiegato, non vorrei poter scatenare flame o polemiche, però mi piacerebbe sapere le vostre opinioni a riguardo.
Amilcare Barnabeo Salami
15-02-2006, 00:20
Per me è stato un 2-3, sintetizzando. Fini ha avuto vita facile su Caruso & C. (era anche avvantaggiato dalle dichiarazioni fresche e non proprio furbissime dell'esponente PRC) e sui tagli improbabili di Prodi (e lì D'Alema ha cercato di attutire il colpo, ma non è che potesse fare più di tanto), ma c'è da dire che quasi ogni volta il DS era più brillante nelle (contro)stoccatine (e lì Fini ha lo svantaggio di portarsi appresso il fardello di Berlusconi, che presta il fianco a cattiverie di tutti i tipi) e nelle battute (la sua specialità), che risultavano più pungenti.
Comunque, dialetticamente, sono i migliori in assoluto, è un vero piacere vedere una sfida del genere, anche se entrambi mi sono apparsi sotto le loro possibilità. Ovviamente, di contenuti manco a parlarne :D , ma con le elezioni alle porte...
Amilcare Barnabeo Salami
15-02-2006, 00:28
Vorrei sapere dagli utenti di questo forum, cosa hanno da rimproverare a Rifondazione Comunista, a titolo informativo e per cultura personale.
Non so, mi sembra il partito più serio e coerente che c'è in Italia, e rispettabilissimo, sia come idee che fondamenti morali e culturali, che al 90% dei partiti italiani mancano.
Poi il centro sinistra, cosa ha per usare la parola "sinistra" che non l'apporto di partiti come Rifondazione?
Beh, intanto cambiare nome, di questi tempi, non sarebbe una cattiva idea :D ... La coerenza sicuramente c'è, molto più che da altre parti, almeno. Bisogna rendersi conto però che per vincere e governare bisogna convincere la metà degli italiani (più o meno), tra i quali sicuramente tantissimi "democristiani", o comunque gente che condivide con la sinistra vera e propria solo alcuni valori e obiettivi. Questo per dire che sarebbe il caso di non scandalizzarsi poi quando vengono prese decisioni "non di sinistra", è normale, e bisognerebbe saper stare in una coalizione in cui le scelte vengono fatte inevitabilmente a maggioranza, senza pensare di uscire o porre veti, ricatti, ecc. per ogni "boccone amaro" da mandare giù. Insomma, Rifondazione dovrebbe dimostrare di essere diventata finalmente forza di Governo, dire "no" sempre e comunque non è molto utile (l'esperienza insegna)...
Lucio Virzì
15-02-2006, 06:31
E' la prima volta che intervengo in questa sezione di questo forum. Mi sono affacciato con interesse alle discussioni politiche da poco tempo a questa parte.
Vorrei sapere dagli utenti di questo forum, cosa hanno da rimproverare a Rifondazione Comunista, a titolo informativo e per cultura personale.
Dal mio punto di vista grli rimprovero solo l'aver fatto cadere il primo governo di centrosx della storia della Repubblica Italiana.
Forse è vero, preferiscono stare all'opposizione :muro:
LuVi
Per me è stato un 2-3, sintetizzando. Fini ha avuto vita facile su Caruso & C. (era anche avvantaggiato dalle dichiarazioni fresche e non proprio furbissime dell'esponente PRC)
Vorrei vedere lo stessa trasmissione fatta oggi alla luce dell'alleanza con i neo-fascisti di Forza Nuova, gli ha detto proprio bene a Fini, bastavano solo 2 giorni.
Alura.....
Ho appena visto la trasmissione: http://www.matrix.mediaset.it/videogallery/2006/02/13/videogallery.shtml
Se vogliamo metterla invece che sul piano politico o dei programmi su questo piano:Ma dai, D'Alema ha una proprietà di linguaggio superiore a Fini, IMHO... quest'ultimo mi è sempre sembrato che usasse molti modi di dire e frasi fatte.D'Alema proprieta' di linguaggio? Mai sentito parlare del congiuntivo? Ogni volta che NON ne usa uno ("io credo che e' vero......" :doh: ) e come se mi dessero un pugno. Magari a qualcuno fa piacere che mi diano (non che mi danno) dei pugni, ma certamente non migliora la conoscenza generale della lingua italiana.
Se il confronto deve essere misurato invece che sui contenuti sulla proprieta' lessicale, dare la vittoria a D'Alema e' miopia pura. E' Fini quello che non sbaglia una parola.Con quei ghigni e sorrisi poi... brrr....Eh? A questo punto mi viene il dubbio che tu non sappia (non che non sai) quale dei due si chiama Fini e quale dei due si chiama D'Alema. D'alema e' quello coi baffi e lo sguardo da persona cattiva. Fini e' quello con l'aspetto pallido da cadavere e gli occhiali.
Se vogliamo metterla invece che sul piano politico o dei programmi su questo piano:D'Alema proprieta' di linguaggio? Mai sentito parlare del congiuntivo? Ogni volta che NON ne usa uno ("io credo che e' vero......" :doh: ) e come se mi dessero un pugno. Magari a qualcuno fa piacere che mi diano (non che mi danno) dei pugni, ma certamente non migliora la conoscenza generale della lingua italiana.
Se il confronto deve essere misurato invece che sui contenuti sulla proprieta' lessicale, dare la vittoria a D'Alema e' miopia pura. E' Fini quello che non sbaglia una parola.Eh? A questo punto mi viene il dubbio che tu non sappia (non che non sai) quale dei due si chiama Fini e quale dei due si chiama D'Alema. D'alema e' quello coi baffi e lo sguardo da persona cattiva. Fini e' quello con l'aspetto pallido da cadavere e gli occhiali.
Ma dici sul serio?!? Ha fatto il liceo e all'università filosofia, è uno dei più istruitie colti politici italiani e tu mi vieni a dire che non ha proprietà di linguaggio?
Non sarà perfetto ma questo è troppo... :eek:
Ma dici sul serio?!? Ha fatto il liceo e all'università filosofia, è uno dei più istruitie colti politici italiani e tu mi vieni a dire che non ha proprietà di linguaggio?Puo' aver fatto quello che vuole, ma la grammatica italiana non e' una questione di opinioni e D'Alema non usa un congiuntivo che sia uno.
E non nel senso che non abbellisce frasi che non richiedono di essere abbellite, ma nel senso che sbaglia frasi che richiedono, per regola grammaticale, non opinione, il congiuntivo (per la cronaca, Rutelli fa la stessa cosa e il rappresentante medio della Lega Nord e' uno spettacolo).
Sopra hai il link al file della trasmissione. Se non ci credi vai ad ascoltarla e presta attenzione a questo specifico aspetto. O guarda qualunque intervista a un telegiornale.
Naturalmente e' richiesto sapere quando il congiuntivo e' necessario (o sia necessario?).
Lucio Virzì
15-02-2006, 20:20
Ma dici sul serio?!? Ha fatto il liceo e all'università filosofia, è uno dei più istruitie colti politici italiani e tu mi vieni a dire che non ha proprietà di linguaggio?
Non sarà perfetto ma questo è troppo... :eek:
Deve esserci qualche distorsione nelle trasmissioni satellitari che ricevono in Tx :D
LuVi
Deve esserci qualche distorsione nelle trasmissioni satellitari che ricevono in Tx :D
LuViNo, semplicementre si tratta di ascoltare senza ritenere che tutto sia oro perche' arriva dalla parte che ci piace.
Fai un favore al mondo. Se non ci sono ancora aggiungimi alla tua ignore list, cosi' sei meno motivato a scrivere.
Edit: come non detto, sono nella sua ignore list, per cui la realta' e' che si permette di fare commenti su una parte di un post che legge quotato. Bell'esempio di educazione e spirito democratico.
Spero che qualcuno dei suoi amici gli quoti questo.
Ci sono 4 punti e mezzo di differenza tra Unione e CDL...sei troppo pessimista :fagiano:
Più che altro c'è un rischio di paralisi in senato, dato che il premio di maggioranza è su base regionale.
sbaglio o è un risultato di una lungimirante modifica alla legge elettorale?
il programma non l'ho visto , dovrebbero farlo in prima serata , ma vedo che i temi politici vengono sempre trasmessi ad orari da turnista
il programma non l'ho visto , dovrebbero farlo in prima serata , ma vedo che i temi politici vengono sempre trasmessi ad orari da turnistaPost #128.
Post #128.
Cosa vuol dire?? Non tutti hanno il pc o ADSL!
Non è possibile che in Italia venga prima il Grande Fratello dei dibattiti politici!!!
2° Cosa: ma non ho capito perchè si è discusso per quasi 2 pagine se Fini è più bravo a parlare di D'Alema.... ho visto la puntata i contenuti erano davvero scarsi nonostante le FAMOSE 256 PAGINE io del programma del csx non ancora ho visto una mazza!
Mentana ha provato per 20 minuti a far parlare a D'Alema di come il csx avrebbe tirato fuori una plusvalenza di svariati milioni di euro con il risultato di due paroline (tassiamo il ceto medio-alto) che messe così fanno pure ridere!
La domanda che mi faccio io è: ma sto programma quando lo presentano???!!!! :mbe:
Cosa vuol dire?? Non tutti hanno il pc o ADSL!
La risposta e' a un utente che non ha visto la trasmissione. Se scrive qui ha il pc. Ok, magari non ha l'ADSL.Non è possibile che in Italia venga prima il Grande Fratello dei dibattiti politici!!Su questo sono assolutamente d'accordo. Purtroppo non e' un problema solo italiano.
2° Cosa: ma non ho capito perchè si è discusso per quasi 2 pagine se Fini è più bravo a parlare di D'Alema.... ho visto la puntata i contenuti erano davvero scarsi nonostante le FAMOSE 256 PAGINE io del programma del csx non ancora ho visto una mazza!
Mentana ha provato per 20 minuti a far parlare a D'Alema di come il csx avrebbe tirato fuori una plusvalenza di svariati milioni di euro con il risultato di due paroline (tassiamo il ceto medio-alto)E ti faccio notare che lui si e' messo nel ceto medio, non in quello medio-alto...che messe così fanno pure ridere!
La domanda che mi faccio io è: ma sto programma quando lo presentano???!!!! :mbe:Se vogliamo parlare di programmi posso dire questo.
Prima delle elezioni politiche precedenti, 5 anni fa, ho scaricato dai rispettivi siti i programmi di destra e sinistra. Erano praticamente dei cloni (per forza), ma soprattutto erano leggibili in un tempo decente. Quindi li ho letti, li ho giudicati e, avendoli trovati paragonabili, ho deciso a "gut sensation".
Questo giro mi trovo un tomo di 280 pagine che non leggero' mai. Aspetto di vedere l'altro. Se e' vero che sara' di una quindicina di pagine lo leggero'. Pero' nessuno mi dica che un programma di 280 pagine si fa per chiarezza. Un programma di 280 pagine si fa per ridurre il numero di persone che lo leggeranno.
Fassino a quanto pare ha spiegato a sky news come verranno trovati i soldi per la riduzione del cuneo fiscale. ha detto che tasseranno le rendite finanziarie arrivando al 20% circa e secondo lui riusciranno a tirare su 6000 miliardi
non metto in dubbio l'intelligenza di D'Alema e magari scrive pure bene, però non ha una parlantina sciolta come quella di Fini, basta ascoltarli. può capitare di essere un po' in difficoltà sul parlato, specialmente in una trasmissione con domande incalzanti e tante altre cose sulle quali riflettere, sacrificando la forma
Il vero problema è che in questa campagna elettorale mancano i contenuti.
Il csx pensa solo ad attaccare i 5 anni di governo del cdx (cosa in cui tutti i partiti dell'Unione concordano :) ) e dal cdx non fanno altro che difendersi e ribattere agli attacchi al cdx....
Parliamo di energia (nucleare, fonti rinnovabili) parliamo di politica estera (Iraq, Iran,Palestina,Cina....) parliamo di politica economica parliamo del futuro gli unici a parlarne (ma nn sempre) sono gli esponenti MINORI di partito che vanno dalle 8 alle 9 su LA7 e che io mi "ciuccio" ogni mattina...
Fassino a quanto pare ha spiegato a sky news come verranno trovati i soldi per la riduzione del cuneo fiscale. ha detto che tasseranno le rendite finanziarie arrivando al 20% circa e secondo lui riusciranno a tirare su 6000 miliardi
non metto in dubbio l'intelligenza di D'Alema e magari scrive pure bene, però non ha una parlantina sciolta come quella di Fini, basta ascoltarli. può capitare di essere un po' in difficoltà sul parlato, specialmente in una trasmissione con domande incalzanti e tante altre cose sulle quali riflettere, sacrificando la forma
Se così fosse, è cio che mi aspettavo.
Un trattamento del genere andrà a colpire i ceti basso-medi e medi che dovrebbero essere ritenuti la spina dorsale di una nazione.
Ebbene vorrei che pensasse a tutti quei fondi che le vostre banche vi hanno spinto ad acquistare negli ultimi tempi per raccattare denaro dai risparmiatori, ai fondi pensione ecc e a alla gente comune che ha comprato azioni restando fregata già 5 anni fa. Questa è la gente che verrà colpita in realtà.
Gli altri i loro soldi li hanno investiti all'estero anche in virtù di una legge del governo Dalema che permetteva invstimenti esteri.
Attualemente le tasse sulle plusvalenze sono al 12,5 % e finchè si tengono a questo livello, non certo basso, il nostro mercato può dirsi ancora appetibile.
D'altronde Dalema non può andare contro gli interessi dei suoi padr... mmm...finanziatori.
Lucio Virzì
15-02-2006, 21:48
Se così fosse, è cio che mi aspettavo.
Un trattamento del genere andrà a colpire i ceti basso-medi e medi che dovrebbero essere ritenuti la spina dorsale di una nazione.
Ebbene vorrei che pensasse a tutti quei fondi che le vostre banche vi hanno spinto ad acquistare negli ultimi tempi per raccattare denaro dai risparmiatori, ai fondi pensione ecc e a alla gente comune che ha comprato azioni restando fregata già 5 anni fa. Questa è la gente che verrà colpita in realtà.
Gli altri i loro soldi li hanno investiti all'estero anche in virtù di una legge del governo Dalema che permetteva invstimenti esteri.
Attualemente le tasse sulle plusvalenze sono al 12,5 % e finchè si tengono a questo livello, non certo basso, il nostro mercato può dirsi ancora appetibile.
D'altronde Dalema non può andare contro gli interessi dei suoi padr... mmm...finanziatori.
Guarda, che si è già parlato di Tobin Tax.
Altro che tassare i ceti medio-bassi.
LuVi
Guarda, che si è già parlato di Tobin Tax.
Altro che tassare i ceti medio-bassi.
LuVi
Questo è quello che raccontano ora.
La Tobin Tax implicherebbe alla fine una riduzione del volume della finanza speculativa e di conseguenza la base imponibile verrebbe ridotta.
Oltre questo aggiungici la possibilità di investimento all'estero. Chi resta viene pelato.
Per chi resta è da vedere come la Tobin dovrebbe distinguere tra transazioni puramente speculative e transazioni commerciali quando gli stock sono gesti ti da finanziarie e banche.
La storia è sempre quella. A farne le spese è sempre chi lavora.
Puo' aver fatto quello che vuole, ma la grammatica italiana non e' una questione di opinioni e D'Alema non usa un congiuntivo che sia uno.
E non nel senso che non abbellisce frasi che non richiedono di essere abbellite, ma nel senso che sbaglia frasi che richiedono, per regola grammaticale, non opinione, il congiuntivo (per la cronaca, Rutelli fa la stessa cosa e il rappresentante medio della Lega Nord e' uno spettacolo).
Sopra hai il link al file della trasmissione. Se non ci credi vai ad ascoltarla e presta attenzione a questo specifico aspetto. O guarda qualunque intervista a un telegiornale.
Naturalmente e' richiesto sapere quando il congiuntivo e' necessario (o sia necessario?).
Ascolta, D'Alema lo conosco bene e credo di vederlo più spesso di te che stai in Texas... :D
E' proprio ora all'Infedele su La7 e non ho sentito un congiuntivo sbagliato che sia uno, poi non so. :confused:
Ascolta, D'Alema lo conosco bene e credo di vederlo più spesso di te che stai in Texas... :D
E' proprio ora all'Infedele su La7 e non ho sentito un congiuntivo sbagliato che sia uno.
:confused:Piu' che altro non ne avrai sentito uno.
O magari non ne hai riconosciuto la necessita'.
Lucio Virzì
15-02-2006, 22:16
Ascolta, D'Alema lo conosco bene e credo di vederlo più spesso di te che stai in Texas... :D
E' proprio ora all'Infedele su La7 e non ho sentito un congiuntivo sbagliato che sia uno.
:confused:
Eh, certo, sò problemi, di fronte a robetta tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130936
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134057
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136097
Capisci da te che son problemi che la fan da padrone :D
LuVi
Piu' che altro non ne avrai sentito uno.
Vuoi dire che parla senza congiuntivi? e come fanno a capirlo?
O magari non ne hai riconosciuto la necessita'
Oddio, credo di ricordarmi qualcosa di italiano... o forse dovrei venire in Texas a ripetizione...:D
Fini come lo parlava l'italigliano? Brillantemente, immagino.
:sofico:
Vuoi dire che parla senza congiuntivi? e come fanno a capirlo?Tu ascoltalo e, con sincerita', senza bias politico, verifica se usa un congiuntivo. Regolarmente, dopo il "che" usa il presente indicativo, tipo "io penso che gli italiani hanno capito".Oddio, credo di ricordarmi qualcosa di italiano... o forse dovrei venire in Texas a ripetizione...:DQuando vuoi, a meno che tu non creda di non avere nulla da imparare.Fini come lo parlava l'italigliano? Brillantemente, immagino.Meglio di te, che credendo di fare l'intelligentone sei riuscito a sbagliare anche la storpiatura, sicuramente.
Ah, fammi un favore, quota questo, cosi' lo legge:
Luvi, le tue battute usale come carta igienica. Se hai qualcosa da dire a me, quota me. Attaccare una persona e toglierle di fatto il diritto di replica oscurando i suoi post e' da vigliacco.
Tu ascoltalo e, con sincerita', senza bias politico, verifica se usa un congiuntivo. Regolarmente, dopo il "che" usa il presente indicativo, tipo "io penso che gli italiani hanno capito".
Quella che hai citato, seppur non corretta, è una forma ormai entrata in uso comune, e dubito fortemente cmq che Fini non l'abbia adoperata.
Detto questo, ritengo di avere ancora una discreta sicurezza che D'Alema parli l'italiano meglio di molti colleghi in parlamento.
Quando vuoi, a meno che tu non creda di non avere nulla da imparare.
Assolutamente no, ma ritengo che non sia certo il TX il miglior luogo dove studiare l'italiano... tutto qua... :D
Meglio di te, che credendo di fare l'intelligentone sei riuscito a sbagliare anche la storpiatura, sicuramente.
Oddio, ho sbagliato, incredibile! Evidentemente non ero a conoscenza che si scrive itaGLIano... :sofico:
Ah, fammi un favore, quota questo, cosi' lo legge:
Luvi, le tue battute usale come carta igienica. Se hai qualcosa da dire a me, quota me. Attaccare una persona e toglierle di fatto il diritto di replica oscurando i suoi post e' da vigliacco.
ur welcome... :)
DarKilleR
16-02-2006, 00:17
di sicuro non si va a votare una coalizione o l'altra per come alcuni componenti di esse parlano l'Italiano.
Fini che è uno dei migliori esponenti del centro destra, e che in parte stimo, però dovrebbe andare a prendere lezioni di coerenza da Topo Gigio...ed allo stesso modo mooolti esponenti del centro sinistra.
La cosa che mi delude mooolto del CSX, è l'accozzaglia di partiti che c'è.
Si passa da partiti di sinistra come Comunisti Italiani, PRC, (verdi???), mettiamo pure i DS anche se a loro di sinistra è rimasto poco. (PDS Per Diventare Socialisti --> DS Diventati Socialisti). Passiamo ai socialisti, alla margherita che starebbe meglio nella CDL che nel CSX, ai democristiani, ai radicali e a esponenti di destra.
Esempio Fisichella che cazz ci sta a fare nel CSX??? E' stato ministro del governo Berlusconi nel 94 e uno dei fondatori di Alleanza Nazionale assieme a Fini...
Allo stesso modo, nella CDL, ci sono partiti federalisti e nazionalisti (con idee completamente opposte) che stanno assieme solo per le poltrone. Sono rimasto scioccato nel sentire Ministri di questo Governo fare cori contro l'Italia e l'Unità Nazionale....VERGOGNA PAGLIACCI!!!!!!!!!!
Poi Berlusconi, non lo so, mi sta troppo simpatico, è il miglior politico di Italia se non di Europa, con tutte le cose buone che ha fatto per il nostro paese. Potrebbe avere una grande carriera come comico, mi manca solo vederlo a presentare il Festival di San Remo con Panariello e siamo a posto.
Tu ascoltalo e, con sincerita', sena bias politico, verifica se usa un congiuntivo. Regolarmente, dopo il"che" usa il presente indicativo, tipo "io penso che gli italiani hanno capito".
(...)
trovo davvero stucchevole questo argomento dei congiuntivi per questi motivi:
- è un tentativo piuttosto bizzarro di far passare D'Alema per un ignorante, quando è uno che di lavoro parla alla gente (giornalista professionista, peraltro). E' evidente che dietro quella forma, c'è la scelta precisa di un linguaggio più "diretto" per quanto stilisticamente inelegante, in modo da apparire più "vicino" all'ascoltatore televisivo, che molto spesso è una persona semplice e non necessariamente istruita (anzi!). E' una scelta (legittima) di chiarezza. La critica della scelta è pure legittima, ma dire che non conosce (anzh, "che non conosca" se è più gradevole :D ) l'uso del congiuntivo è delirante quando non in malafede.
- confrontare la statura di due politici in base al numero di congiuntivi e alla forma più o meno aulica con cui si esprimono e riduttivo e quasi offensivo per loro e per le idee che rappresentano. Meglio un Di Pietro qualunque con delle buone idee, anche se si esprime male, che mille Filippo Mancuso (ho avuto modo di ascoltare i suoi interventi, davvero ricercatissimi nella forma).
- discutere del linguaggio anzichè degli argomenti discussi nel dibattito è come guardare il dito che indica la luna. Confrontiamo le ragioni, le idee, i programmi (se il cdx ce l'avesse :D ) per favore.
Lucio Virzì
16-02-2006, 05:54
trovo davvero stucchevole questo argomento dei congiuntivi per questi motivi:
- è un tentativo piuttosto bizzarro di far passare D'Alema per un ignorante, quando è uno che di lavoro parla alla gente (giornalista professionista, peraltro). E' evidente che dietro quella forma, c'è la scelta precisa di un linguaggio più "diretto" per quanto stilisticamente inelegante, in modo da apparire più "vicino" all'ascoltatore televisivo, che molto spesso è una persona semplice e non necessariamente istruita (anzi!). E' una scelta (legittima) di chiarezza. La critica della scelta è pure legittima, ma dire che non conosce (anzh, "che non conosca" se è più gradevole :D ) l'uso del congiuntivo è delirante quando non in malafede.
- confrontare la statura di due politici in base al numero di congiuntivi e alla forma più o meno aulica con cui si esprimono e riduttivo e quasi offensivo per loro e per le idee che rappresentano. Meglio un Di Pietro qualunque con delle buone idee, anche se si esprime male, che mille Filippo Mancuso (ho avuto modo di ascoltare i suoi interventi, davvero ricercatissimi nella forma).
- discutere del linguaggio anzichè degli argomenti discussi nel dibattito è come guardare il dito che indica la luna. Confrontiamo le ragioni, le idee, i programmi (se il cdx ce l'avesse :D ) per favore.
Quoto.
Due pagine a discutere di NULLA, relativamente a Massimo D'Alema.
Con tanto accanimento e con tanto di offese nei miei confronti.
E NESSUN post nel thread relativo al programma de L'Unione.
La dice lunga sull'idea di "politica" dell'utente in questione.
LuVi
Quella che hai citato, seppur non corretta, è una forma ormai entrata in uso comune
Ma forse a Padova o a casa tua....
Ma che dici? E'una bestiata
A prescindere dalla cultura di D'Alema, sia chiaro (che Imho è nettamente superiore al politico medio).
Quoto.
Due pagine a discutere di NULLA, relativamente a Massimo D'Alema.
Con tanto accanimento e con tanto di offese nei miei confronti.
E NESSUN post nel thread relativo al programma de L'Unione.
La dice lunga sull'idea di "politica" dell'utente in questione.
LuVi
Ciao Lucio hai ragione anche io prima volevo portare la questione sui contenuti ma qui vedo che si preferisce parlare di superficialità....
Il programma dell'Unione cos'è? Qualcuno l'ha letto??? Qualcuno lo ha presentato?? Dove ne parlano??
Forse si vergognano pure loro a presentarlo.....
trovo davvero stucchevole questo argomento dei congiuntivi per questi motivi:
- è un tentativo piuttosto bizzarro di far passare D'Alema per un ignorante,Allora, chiaramente tengo a rispondere a tono.
L'argomento (topic) e' "Fini - D'Alema a Matrix - commenti".
Fin dall'inizio (post #17) un utente, specificamente GioFX, porta la discussione su questo piano:Ma dai, D'Alema ha una proprietà di linguaggio superiore a Fini, IMHO... quest'ultimo mi è sempre sembrato che usasse molti modi di dire e frasi fatte.Questo porta di fatto e di diritto il confronto e il commento sulle capacita' lessicali ON topic (non IN topic).
L'unico motivo per cui e' stucchevole e' che ai simpatizzanti di D'Alema non piace, soprattutto perche' non hanno argomenti per ribattere.
Intendiamoci, sono d'accordo e l'ho scritto nel mio primo post: sarebbe piu' interessante discutere di temi politici, ma l'argomento capacita' lessicali non l'ho introdotto io. Ho solo raccolto la palla. Palla che a qualcuno non piace..... dopo averla lanciata.E' evidente che dietro quella forma, c'è la scelta precisa di un linguaggio più "diretto" per quanto stilisticamente inelegante, in modo da apparire più "vicino" all'ascoltatore televisivo, che molto spesso è una persona semplice e non necessariamente istruita (anzi!).D'Alema si rivolge al suo elettorato. Se per rivolgersi al suo elettorato deve utilizzare un linguaggio non piu' "diretto", ma sgrammaticato, significa che pensa che il suo elettorato sia ignorante. E questa sarebbe solo una conferma ai commenti fatti da D'Alema stesso e da Occhetto dopo l'elezione del parlamento che ha dato vita al primo governo Berlusconi. Me li sono attaccati al dito. Entrambi iniziavano ogni commento e ogni intervista dopo la sconfitta con "gli italiani non hanno capito....". Come vedi ci siamo di nuovo. Gli italiani non hanno capito. Gli italiani non capiscono. Normalmente se perdi le elezioni non e' perche' gli italiani non hanno capito, ma perche' tu non ti sei saputo spiegare. Infatti alle elezioni successive gli italiani erano gli stessi, ma il leader della sinistra era cambiato. Hanno vinto le elezioni. Si vede che cambiando insegnante "gli italiani hanno capito". Poi cinque anni dopo ci hanno proposto la coppia Rutelli - Fassino. E gli italiani "non hanno di nuovo capito". Sicuramente sono gli italiani a non capire, infatti ci riprovano con Prodi e sono convinto che vinceranno. Non e' scaramanzia. Vedo veramente improbabile che la CDL possa vincere dopo 5 anni di governo. Troppe decisioni impopolari e la presentazione di un candidato premier "vecchio" e sicuramente "appannato" non giocano certo a favore.E' una scelta (legittima) di chiarezza. La critica della scelta è pure legittima, ma dire che non conosce (anzh, "che non conosca" se è più gradevole :D ) l'uso del congiuntivo è delirante quando non in malafede.Delirante e in malafede, se permetti, te li tieni per te. Penso possiamo chiudere questa cosa senza segnalazioni, perche' tra persone civili si puo' discutere e trovare un accordo (sulla forma) o non trovarlo (sulle idee) senza dover chiamare la maestra. Inoltre il campione della segnalazione "signora maestra mi guarda" non sono io e, almeno mi sembra, non sei tu. Si chiama Luvi, che una volta di piu' si nasconde dietro altre persone per tirare i sassi.Confrontiamo le ragioni, le idee, i programmi (se il cdx ce l'avesse) per favoreNon potrei essere piu' d'accordo. In attesa del programma dellla destra e nella speranza che non sia un altro "contratto con gli italiani", mi puoi fare un riassunto delle 280 pagine, per favore?
Comunque...... per assurdo, discutere del programma sarebbe veramente off topic, a meno di non limitarsi all'argomento "dove si trovano i soldi per ridurre il cuneo fiscale", perche' il thread ha come argomento la puntata di Matrix e in quella puntata, a parte il punto citato, non ho sentito parlare di programma (della destra o della sinistra) da nessuno.
Per GioFX:Assolutamente no, ma ritengo che non sia certo il TX il miglior luogo dove studiare l'italiano... tutto qua...Vorrei farti notare che hai gia' citato il TX tre volte per togliere forza alle mie argomentazioni e mettere in dubbio la mia capacita' e il mio diritto di commentare la correttezza dell'italiano di altri.
Legittimo, certamente, ma guarda caso lo hai fatto solo dopo che la battuta sul Texas l'ha tirata fuori Luvi. Se le tue fonti di ispirazione, idee e argomenti sono di questa statura e sei contento, buon per te.
D'altra parte l'argomento contestato (anche da te, adesso) del confronto tra l'italiano di D'Alema e quello di Fini lo hai introdotto tu.
Sentiti libero comunque di correggere l'italiano dei miei post.
Grazie per aver citato il mio post precedente.
Purtroppo non e' servito a molto.
Un'aggiunta alla discussione sul programma (non al confronto sulle capacita' lessicali):
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200602articoli/2539girata.asp
Lucio Virzì
16-02-2006, 14:03
Ciao Lucio hai ragione anche io prima volevo portare la questione sui contenuti ma qui vedo che si preferisce parlare di superficialità....
Il programma dell'Unione cos'è? Qualcuno l'ha letto??? Qualcuno lo ha presentato?? Dove ne parlano??
Forse si vergognano pure loro a presentarlo.....
Mah, veramente qui sul forum si parla di programma da settimane:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121418
Ciao, :)
LuVi
Ma forse a Padova o a casa tua....
Ma che dici? E'una bestiata
a casa di chi?
Fin dall'inizio (post #17) un utente, specificamente GioFX, porta la discussione su questo piano:Questo porta di fatto e di diritto il confronto e il commento sulle capacita' lessicali ON topic (non IN topic).
L'unico motivo per cui e' stucchevole e' che ai simpatizzanti di D'Alema non piace, soprattutto perche' non hanno argomenti per ribattere.
Ah, non avremmo altri argomenti?!? fantastico! :sofico:
Per GioFX:Vorrei farti notare che hai gia' citato il TX tre volte per togliere forza alle mie argomentazioni e mettere in dubbio la mia capacita' e il mio diritto di commentare la correttezza dell'italiano di altri.
Legittimo, certamente, ma guarda caso lo hai fatto solo dopo che la battuta sul Texas l'ha tirata fuori Luvi. Se le tue fonti di ispirazione, idee e argomenti sono di questa statura e sei contento, buon per te.
Precisazione: manco l'avevo letto il post di Luvi, quindi il castello per me crolla.
Allora, chiaramente tengo a rispondere a tono.
Grandissimo :asd:
Ma è inutile troverà sempre una risposta senza senso o frase fratta da cui far ripartire la discussione, dopo essere stato distrutto dialetticamente (com'è esempio lampante il tuo intervento qui sopra). Non perdere tempo, dammi retta, che ahimè lo conosco bene. E'uno dei maggiori "ignore list" di HwUpgrade :cool:
Non so perchè un giorno l'abbia tolto.... ero troppo curioso di leggere una discussione porca miseria! Gravissimo errore :rotfl:
Ciao!
Luca
Grandissimo :asd:
Ma è inutile troverà sempre una risposta senza senso o frase fratta da cui far ripartire la discussione, dopo essere stato distrutto dialetticamente (com'è esempio lampante il tuo intervento qui sopra). Non perdere tempo, dammi retta, che ahimè lo conosco bene. E'uno dei maggiori "ignore list" di HwUpgrade :cool:
Non so perchè un giorno l'abbia tolto.... ero troppo curioso di leggere una discussione porca miseria! Gravissimo errore :rotfl:
Parli di me, luca?
Grandissimo :asd:
Ma è inutile troverà sempre una risposta senza senso o frase fratta da cui far ripartire la discussione, dopo essere stato distrutto dialetticamente (com'è esempio lampante il tuo intervento qui sopra). Non perdere tempo, dammi retta, che ahimè lo conosco bene. E'uno dei maggiori "ignore list" di HwUpgrade :cool:
Non so perchè un giorno l'abbia tolto.... ero troppo curioso di leggere una discussione porca miseria! Gravissimo errore :rotfl:
Ciao!
Luca... ogni tanto mi piace farmi male.... :D
Ma...... apprezzo l'apprezzamento :cool:
Ah, non avremmo altri argomenti?!? fantastico! :sofico:Premesso che la mia frase era riferita specificamente al dibattito sulla proprieta' lessicale, mi permetto di arrogarmi il merito o la colpa, dipende dai punti di vista, di aver scritto un post piuttosto lungo e argomentato (appunto). Avessi avuto argomenti piu' concreti oso sperare che non ti saresti attaccato a questo.Precisazione: manco l'avevo letto il post di Luvi, quindi il castello per me crolla.Ti sarebbe convenuto dare la colpa a Luvi.
Avevo scritto:
"Se le tue fonti di ispirazione, idee e argomenti sono di questa statura e sei contento, buon per te."
Ed e' una dimostrazione ulteriore di quanto la lingua italiana possa essere meravigliosa.
Tolgo poche parole: "le tue fonti di" e aggiungo "per te".
"Se per te ispirazione, idee e argomenti sono di questa statura e sei contento, buon per te."
Lucio Virzì
16-02-2006, 23:48
è stato luvi!
:fagiano:
A fà che? :confused:
Te spezzo le braccine, eh? :D
LuVi
P.S. Un'ignore list assai poco "affidabile" direi, io dovrei esservi abbonato eppure le mail di protesta dell'innominabile mi giungono, giusto una ier l'altro costituita dall'immancabile espressione offensiva.
Allora non sono l'unico con cui l'Illuminato fa sfoggio di buona educazione, eh?
;)
FastFreddy
17-02-2006, 09:27
Allora non sono l'unico con cui l'Illuminato fa sfoggio di buona educazione, eh?
;)
Dovremmo fondare un club, di associati ce ne sarebbero tanti! :D
Amu_rg550
17-02-2006, 10:02
rimanete sul 3d, ed evitate argomenti come le vostre mail che NON riguardano queste pagine.
come detto, se avete problemi in tal senso dovete rivolgervi in altre sedi.
ritorniamo alla discussione.
scusate il ritardo, al lavoro abbiamo avuto problemi di connettività
L'unico motivo per cui e' stucchevole e' che ai simpatizzanti di D'Alema non piace, soprattutto perche' non hanno argomenti per ribattere.
Intendiamoci, sono d'accordo e l'ho scritto nel mio primo post: sarebbe piu' interessante discutere di temi politici, ma l'argomento capacita' lessicali non l'ho introdotto io. Ho solo raccolto la palla. Palla che a qualcuno non piace..... dopo averla lanciata.D'Alema si rivolge al suo elettorato. Se per rivolgersi al suo elettorato deve utilizzare un linguaggio non piu' "diretto", ma sgrammaticato, significa che pensa che il suo elettorato sia ignorante. E questa sarebbe solo una conferma ai commenti fatti da D'Alema stesso e da Occhetto dopo l'elezione del parlamento che ha dato vita al primo governo Berlusconi. Me li sono attaccati al dito. Entrambi iniziavano ogni commento e ogni intervista dopo la sconfitta con "gli italiani non hanno capito....". Come vedi ci siamo di nuovo. Gli italiani non hanno capito. Gli italiani non capiscono. Normalmente se perdi le elezioni non e' perche' gli italiani non hanno capito, ma perche' tu non ti sei saputo spiegare. Infatti alle elezioni successive gli italiani erano gli stessi, ma il leader della sinistra era cambiato. Hanno vinto le elezioni. Si vede che cambiando insegnante "gli italiani hanno capito". Poi cinque anni dopo ci hanno proposto la coppia Rutelli - Fassino. E gli italiani "non hanno di nuovo capito". Sicuramente sono gli italiani a non capire, infatti ci riprovano con Prodi e sono convinto che vinceranno. Non e' scaramanzia. Vedo veramente improbabile che la CDL possa vincere dopo 5 anni di governo. Troppe decisioni impopolari e la presentazione di un candidato premier "vecchio" e sicuramente "appannato" non giocano certo a favore.
scusa tutto questo sarà pur vero, non so potremmo discuterne, però c'entra abbastanza poco.
D'alema non parla al "suo" elettorato", parla a tutti gli ascoltatori e SA (è un dato di fatto) che apparire colto allontana l'interlocutore.
Prova ad andare in mezzo alla gente, a padroneggiare bene l'italiano non sono tantissimi, bisogna farsi capire.
A disinteressarsi della politica invece sono in molti, per raggiungere questi ("gli indecisi") bisogna semplificare il linguaggio.
Questo lo sa anche Silvio (meglio di tutti, in fondo, di base, è un venditore) infatti le sue campagne, basate sugli slogan semplici, sono molto efficaci. A prescindere dalla verità.
cosa c'è di più semplice di "più tasse sui tuoi risparmi? no grazie"?? o anche "meno tasse per tutti". che dici, era meglio metterci in bel congiuntivo? :asd:
"ah, se calassero le tasse!" per non parlare del condizionale "abbasseremmo le tasse!" "non tasseremmo i tuoi risparmi!" non direi che suona bene :D
Delirante e in malafede, se permetti, te li tieni per te. Penso possiamo chiudere questa cosa senza segnalazioni, perche' tra persone civili si puo' discutere e trovare un accordo (sulla forma) o non trovarlo (sulle idee) senza dover chiamare la maestra. Inoltre il campione della segnalazione "signora maestra mi guarda" non sono io e, almeno mi sembra, non sei tu. Si chiama Luvi, che una volta di piu' si nasconde dietro altre persone per tirare i sassi.
1) frena ;)
L'accordo "sulla forma" lo troviamo nel regolamento, e se lo leggi, il regolamento, posso benissimo dire che il tuo intervento è TOTALMENTE DELIRANTE se non in cattiva fede. Per quieto vivere ti posso dire, in modo più soft, che è ingenuo se non ideologicamente distorto. suona meglio?
Naturalmente penso (davvero) che TU sia una persona rispettabile e ragionevole (non sarei intervenuto sennò), non ho espresso giudizi sull'interlocutore ma sull'intervento, che continuo a giudicare malissimo.
2) per favore tenetemi fuori da queste bambinate delle segnalazioni/Ignore list/picche/ripicche, sono disinteressato, non faccio il bodyguard di Lucio, anche se condividiamo alcuni valori e quindi a volte ci quotiamo l'un l'altro.
Cerco di pormi su un altro piano dalle gazzarre forumistiche, anche se le osservo con un certo interesse perchè dall'esterno a volte mi divertono.
Naturalmente sei libero di segnalarmi se lo ritieni opportuno, non sei il primo ma in 3 anni e mezzo di forum non ho mai infranto il regolamento (mai sospeso), e di scontri ne ho avuto, perciò...
Concordo pienamente nel merito e mi pregio di rammentarti che i maestri, non che gli allievi di dx si portino male, sono degni di chi ha dato loro l'esempio ndr, sia ben chiaro, della strumentalizzazione che metti all'indice stanno proprio a sx.
Proteus come al solito, quando a destra sbagliano, la colpa è della sinistra :asd:
se proprio butta male, dici "SI, però anche a sinistra lo fanno etc....."
Insomma la sinistra è la causa prima di ogni male, una specie di "motore immobile" del malcostume.
D'Alema non è un ignorante, ha il torto, semmai, di voler stupire gli ascoltatori con effetti speciali e così finisce spesso per ingarbugliarsi nei suoi stessi avvitamenti. Se tendesse alla semplicità e chiarezza non credo avrebbe nulla da imparare da nessuno dei suoi rivali ma semplicità e chiarezza non sono merce facilmente utilizzabile in politica perchè si prestano a strumentalizzazioni che chi stà a sinistra ben conosce in quanto avvezzo all'uso.
Aridaje :D
Che vuoi farci, la stessa struttura politica del belpaese è basata sull'apparenza e sul niente. Tecnicamente dai ragione ai leghisti, idee buone espresse in modo poco elegante e ytoppo estremo ma pur sempre strutturalmente favorevoli ai cittadini e pèer questo offrono l'appiglio a strumentalizzazioni di ogni genere ion nome dell'apparenza per coprire la sostanza.
"strutturalmente favorevole ai cittadini"??
come agitare un cappio in parlamento? il tempio della rappresentanza?
Eccolo ancora l'argomento: è colpa dei media che strumentalizzano, non dei leghisti che le sparano grossissime...
... e lo fanno non perchè stupidi, ma perchè non gli interessa essere responsabili, coltivano il loro orticello, navigano sul 5 % nazionale, al 20 % al nord, e si accontentano.
Anzi essendo una forza estrema, hanno interesse preciso a esacerbare gli animi, a farsi sentire derubati, calpestati, per ergersi a difensori di chissà che, per poi prendersi la loro fettina della torta, e tanti saluti.
Non è che si esprimano male i leghisti, è che non hanno una cultura di governo decente (fatto di drammatica evidenza proprio in queste ore).
Per offrirti un esempio io non concordo con l'esclusione dalle liste del rifondarolo espressosi a favore degli attentatori di Nassirya perchè il giudizio sulla sua eleggibilità spetta al popolo. Semmai un magistrato poteva aprire un'inchiesta, giustissima e ben motivata IMHO, per apologia di reato e scommetto che se simile uscita fosse scaturita dalla lega sarebbe puntualmente, se un leghista se ne fosse uscito in quel modo non lo voterei certamente e sarei ben soddisfatto nel vedere la magistratura occuparsene, accaduto.
Ciao
è una questione di opportunità politica nell'ottica della coalizione, per non dare appigli a nessuno, come Fini proprio nel dibattito a Matrix, per rinfacciare ai moderati di csx "ma voi avete Ferrando" come "ma voi avete Caruso" o "ma voi avete Luxuria" quando c'è stato il rischio di candidare a destra dei bombaroli veri come Fiore e altri.
Lucio Virzì
18-02-2006, 11:21
2) per favore tenetemi fuori da queste bambinate delle segnalazioni/Ignore list/picche/ripicche, sono disinteressato, non faccio il bodyguard di Lucio, anche se condividiamo alcuni valori e quindi a volte ci quotiamo l'un l'altro.
Peccato, ci rimango male, ero convinto che mi coprissi :D:D:D :sofico:
:doh:
LuVi
A fà che? :confused:
Te spezzo le braccine, eh? :D
LuVi
lui asseriva che se davo la colpa a te era meglio... :D
D'alema non parla al "suo" elettorato", parla a tutti gli ascoltatori e SA (è un dato di fatto) che apparire colto allontana l'interlocutore.Dipende dai punti di vista. A me piacerebbe poter pensare di avere la possibilita' di eleggere per governarmi qualcuno piu' bravo di me, se no, se fossero tutti meno bravi di me, non avrei bisogno di loro.
In termini generali, la persona colta non mi allontana come interlocutore, in quanto e' dall'interlocutore con piu' capacita' e conoscenze di me che posso imparare qualcosa.
Siccome giudicare cio' che e' "piu' bravo di me" non e' cosi' immediato, devo basarmi su quello che sono in grado di capire. Per esempio la violenza verbale e l'uso della lingua italiana. Prima che ti scandalizzi, sono solo due aspetti. Credo abbiamo gia' chiarito che non si decide di votare o meno una persona basandosi sul fatto che usi bene i congiuntivi. Ma alla fine ci si basa su tante piccole cose.
Ora, su questo specifico e fondamentalmente poco significativo aspetto (che comunque mi disturba), per me non usa i congiuntivi e non va bene.
Per te non usa i congiuntivi, fa bene ed e' giustificato.
GioFX nega l'evidenza.
Come si diceva, sulla forma ci si puo' mettere d'accordo (e l'educazione e il rispetto dovrebbero essere norme superiori al regolamento), sulle opinioni non in maniera facile, per cui ognuno rimane della sua idea.
Prova ad andare in mezzo alla gente, a padroneggiare bene l'italiano non sono tantissimi, bisogna farsi capire.Sono nato, cresciuto e vissuto in Piemonte, non ho imparato l'italiano in Texas, e in Piemonte le forme scorrette che dal dialetto passano alla lingua italiana sono in quantita' industriale. Per dirne una, quasi qualunque piemontese, per comunicarti che se fosse stato a conoscenza di una determinata situazione ti avrebbe reso disponibile un tipo diverso di informazioni, ti direbbe "se lo sapevo te lo dicevo". E' obbrobrioso, ma molto diffuso. Ma credimi, una qualunque di queste persone, di fronte alla frase "se lo avessi saputo te lo avrei detto" non si domanda cosa voglia dire.
Opinioni, naturalmente.A disinteressarsi della politica invece sono in molti, per raggiungere questi ("gli indecisi") bisogna semplificare il linguaggio.Un'altra questione di opinioni.
La mia resta ed e' che se per avvicinare la gente alla politica invece di aumentare il livello culturale della gente si abbassa quello della politica (coi congiuntivi di D'Alema e gli slogan di Berlusconi, il discorso e' trasversale) abbiamo un problema.Naturalmente sei libero di segnalarmi se lo ritieni opportuno, non sei il primo ma in 3 anni e mezzo di forum non ho mai infranto il regolamento (mai sospeso), e di scontri ne ho avuto, perciò...Credo di aver chiarito preventivamente questo punto.
Quando si discute in maniera civile, e penso lo stiamo facendo, non c'e' bisogno della maestra.
Proprio su questo argomento e tornando a Matrix, ho apprezzato particolarmente (e da volpone non ha mancato di farlo notare) il fatto che Mentana sia praticamente rimasto zitto tutta la sera. Non e' certamente Vespa o Floris.
Onestamente ogni volta che ha parlato mi ha disturbato. Era visibile che i due ospiti non richiedessero la presenza di un moderatore. In effetti il moderatore, per usare un linguaggio da forum, avrebbe potuto tenerli piu' on topic. Non c'era un topic prestabilito, ma in un confronto in campagna elettorale ti aspetti che il topic sia il programma delle due parti.
Che a destra formalmente non c'e' ancora e a sinistra e' tale per cui non ne puoi discutere in una trasmissione piu' breve del Gesu' di Zeffirelli.
Piu' che altro si sono beccati sulle battute che girano.
Quindi resto on topic (per questo thread) e commento alcune battute uscite a sfavore di D'Alema. Lascio ad altri commentare le battute uscite a sfavore di Fini. Spero si possa fare con equilibrio.
- La barca di D'Alema. Il nostro e' riuscito a rispondere a Fini che guadagna esattamente quanto lui, cosa che Fini non ha negato.
Verissimo (e entrambi guadagnano troppo). Solo che l'ultima volta che ho verificato Fini non rappresentava il partito che si dichiara difensore del proletariato e, sempre l'ultima volta che ho verificato, non abitava in una casa popolare (si intenda "popolare" come "appartenente all'Istituto Case Popolari").
Parlando di questo, in Francia e' praticamente caduto un governo per una cosa analoga.
Lo scandalo (parecchi anni fa) era rappresentato dal fatto che a Parigi un membro del governo (non mi ricordo chi) pagasse qualcosa come 200.000 lire per un appartamento di 250 metri quadrati con giardino e piscina. Chiaramente scandaloso, ma un'altra cosa scandalosa era rappresentata dal fatto che a riportare la notizia in Italia dandole veramente molto peso fosse il TG3, specificamente Corradino Mineo, al tempo corrispondente da Parigi. Perche' scandalosa e' presto detto.
Mineo, presentando la cosa, disse: "200.000 lire (o quello che era) al mese per un appartamento da 250 metri quadrati con giardino e piscina! Pensate che chi vi parla, per un appartamento analogo, paga 5 milioni al mese." E improvvisamente mi venne il dubbio che anche i giornalisti della RAI guadagnassero troppo, visto che Mineo pagava di affitto tre volte quello che io prendevo di stipendio e abitava in una casa di 250 metri quadrati con giardino e piscina. Naturalmente quando lo stesso scandalo venne fuori riferito a D'Alema il TG3 fu molto meno prolisso e presente. In effetti lo scandalo della casa in affitto di D'Alema si chiuse con un "cavolo, mi hanno beccato. Ok, vado via da li' e non lo faccio piu'". Pesi e misure.
- la presenza di candidati scomodi (da entrambe le parti) nelle liste dei partiti agli estremi. Fini propone "io mi impegno a non fare alleanze con i partiti di estrema destra e tu ti impegni a non allearti con Rifondazione Comunista. Ci stai?". D'Alema deve ancora rispondere.
Ha tentato un "vediamo se lo fai", cui Fini ha risposto "no, non e' un vediamo se lo faccio. Facciamo un accordo io e te qui e adesso, ci stai?" e la risposta ha ancora da venire. Per ovvie ragioni. I partiti scomodi di destra rappresentano il 3% dei voti, quelli di sinistra il 13.
Peraltro penso che destra e sinistra abbiano a loro dire risolto questo problema nell'unico modo sbagliato, ovvero cassando i candidati scomodi.
Ora, premesso che togliere Ferrando dalla lista elettorale col pretesto di aver violato il principio di non violenza del PRC e' quanto di piu' antidemocratico si possa immaginare, mosse autoritarie che ti aspetteresti dalla Fiamma Tricolore, se e' vero quello che Ferrando dice, ovvero che quelli che la pensano come lui all'interno del PRC sono il 42%, togliere lui dalle liste sposta l'equilibrio? Oppure, se Alessandra Mussolini, leader di AS con un cognome scomodo non si candida alle elezioni per non rendere la lista sgradita ai moderati, va in pensione o continua a essere il leader di AS che da' direttive alle persone elette in parlamento? Chiaramente entrambe le domande sono retoriche.
E entrambe le domande spero mettano in luce come la nostra democrazia non sia realmente rappresentativa. Posso approfondire se qualcuno ci tiene.
- Questa non e' stata una battuta, ma l'unico punto del Prodramma discusso: dove si trovano i soldi per ridurre di 5 punti in un anno il cuneo fiscale? Incredibilmente non ci sono state discussioni sulle cifre. La riduzione di un punto fatta dall'attuale governo e' costata 2 miliardi di euro in entrate ridotte. 5 punti costeranno cinque volte tanto e su questo sono stati d'accordo. Non so voi, elettori di destra e di sinistra, ma io non sono soddisfatto delle mezze risposte ricevute.
Per il Prodramma so che c'e' un thread dedicato. Ci postero' quando avro' finito di leggere le 281 pagine piu' copertina. Sto facendo un po' fatica, perche' per ogni punto devo prima leggere la filippica contro Berlusconi e poi l'effettivo punto di programma. Non ci fossero le filippiche il Prodramma sarebbe di 140 pagine e soprattutto, parlando del programma effettivo, in molti casi devo leggere piu' volte per capire la sostanza. Con buona pace del principio dell'essere semplici per non allontanare l'interlocutore.
A titolo di battuta, voglio citare un pezzo (strafalcione incluso, che secondo me e' voluto) tratto da pagina 13.
Eleveremo elevare la maggioranza necessaria per l’elezione
del Presidente della Repubblica, garante imparziale della
Costituzione e rappresentante dell’unità nazionale, e la
maggioranza necessaria per l’elezione dei presidenti delle
Camere, in modo da tornare alla convenzione che prevedeva
una larga intesa sulla designazione dei presidenti, tutelandone
il ruolo di garanti imparziali.Ho capito bene? Il candidato per la presidenza della camera e' Bertinotti?
GioFX nega l'evidenza.
Rispetta l'opinione degli altri, grazie.
Rispetta l'opinione degli altri, grazie.Nessuna mancanza di rispetto.
Non dico "dici una stupidaggine" o "sei in mala fede" o altro.
Dico che neghi l'evidenza, che non implica che per te sia evidente. Implica che lo sia per gli altri.
Negare significa dire che non c'e', non mentire.
Per me e' evidente che D'Alema non usi i congiuntivi.
Per Lorekon e' evidente che D'Alema non usi i congiuntivi.
Per altri che hanno scritto e' evidente che D'Alema non usi i congiuntivi.
Tu dici che non e' vero.
Tu neghi l'evidenza.
Se questo e' non rispettare l'opinione altrui allora non rispetto l'opinione altrui, ma e' un'idea che ti sei fatto tu.
Nessuna mancanza di rispetto.
Non dico "dici una stupidaggine" o "sei in mala fede" o altro.
Dico che neghi l'evidenza, che non implica che per te sia evidente. Implica che lo sia per gli altri.
Negare significa dire che non c'e', non mentire.
Per me e' evidente che D'Alema non usi i congiuntivi.
Per Lorekon e' evidente che D'Alema non usi i congiuntivi.
Per altri che hanno scritto e' evidente che D'Alema non usi i congiuntivi.
Tu dici che non e' vero.
Tu neghi l'evidenza.
Se questo e' non rispettare l'opinione altrui allora non rispetto l'opinione altrui, ma e' un'idea che ti sei fatto tu.
Ma l'evidenza di cosa? Della realtà?
Te, Lorekon e gli "altri" sono nel giusto ed io no?
Ma l'evidenza di cosa? Della realtà?
Te, Lorekon e gli "altri" sono nel giusto ed io no?Guarda, puoi arrampicarti sugli specchi fino a domani, ma non cambi la sostanza.
E' un fatto. D'Alema non usa i congiuntivi quando parla. Punto.
Non e' un'opinione.
E' come uno piu' uno che fa due nell'insieme dei numeri naturali.
Sei libero di avere l'opinione che faccia tre, ma non e' vero.
Non vuol dire che stai mentendo. Vuol dire che neghi l'evidenza.
Guarda, puoi arrampicarti sugli specchi fino a domani, ma non cambi la sostanza.
E' un fatto. D'Alema non usa i congiuntivi quando parla. Punto.
Non e' un'opinione.
E' come uno piu' uno che fa due nell'insieme dei numeri naturali.
Sei libero di avere l'opinione che faccia tre, ma non e' vero.
Non vuol dire che stai mentendo. Vuol dire che neghi l'evidenza.
D'Alema sbaglia qualche congiuntivo (ammesso che sia vero, lo posso sicuramente credere cmq) e quindi non usa i congiuntivi.
Fini sbaglia un congiuntivo (o non lo usa)... no, non può essere.
E' un fatto. D'Alema non sa cosa siano i congiuntivi, non li usa mai. Basta guardarsi, come ha fatto Marco, tutti i discorsi di D'Alema.
Lucio Virzì
19-02-2006, 18:02
D'Alema sbaglia qualche congiuntivo (ammesso che sia vero, lo posso sicuramente credere cmq) e quindi non usa i congiuntivi.
Fini sbaglia un congiuntivo (o non lo usa)... no, non può essere.
E' un fatto. D'Alema non sa cosa siano i congiuntivi, non li usa mai. Basta guardarsi, come ha fatto Marco, tutti i discorsi di D'Alema.
Beh, è invotabile D'Alema!!! :O
E saresse invotabile pure se azzeccherebbe i congiuntivi! :sofico:
LuVi
andreasperelli
19-02-2006, 19:14
cmq mentre voi discutevate sui congiuntivi di d'Alema, Fini ha platealmente ridicolizzato Lucia Annunziata nel corso di un intervista teoricamente condotta dalla giornalista del TG3.
Qull'uomo è terribile... Prodi devi evitare lui altro che Berlusconi! :)
L'Annunziata non è giornalista del tg3.
andreasperelli
19-02-2006, 20:32
L'Annunziata non è giornalista del tg3.
sorry... allora dirò la giornalista di Rai3 :p
http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197^4431,00.html
cmq mentre voi discutevate sui congiuntivi di d'Alema, Fini ha platealmente ridicolizzato Lucia Annunziata nel corso di un intervista teoricamente condotta dalla giornalista del TG3.
Qull'uomo è terribile... Prodi devi evitare lui altro che Berlusconi! :)
l'ho visto anche io... "ridicolizzato" non direi, però se le sono suonate di santa ragione anche con qualche caduta di stile specie di Fini ("è la prima volta che questa trasmissione è interessante").
Non mi sono spiegato tutta quella acredine, probabilmente avevano dei conti insospeso (probabile).
Beh, è invotabile D'Alema!!! :O
E saresse invotabile pure se azzeccherebbe i congiuntivi! :sofico:
LuViNo, D'Alema non e' invotabile, anzi.
Ma sapesse che e' votato da certa gente non si candiderebbe per vergogna.
Lucio Virzì
20-02-2006, 05:49
No, D'Alema non e' invotabile, anzi.
Ma sapesse che e' votato da certa gente non si candiderebbe per vergogna.
OMG! Perchè? Lo votassi tu?!?!?!?! :eek:
LuVi
discepolo
20-02-2006, 06:14
Non mi sono spiegato tutta quella acredine, probabilmente avevano dei conti insospeso (probabile).
probabile che gliela abbia cercata ma lei ha detto no!! :stordita: :ciapet:
probabile che gliela abbia cercata ma lei ha detto no!! :stordita: :ciapet:
[parentesi greve]
dicono che si ciulasse la Prestigiacomo... non penso che la Annunziata abbia molto da offrire in quel senso :asd:
OMG! Perchè? Lo votassi tu?!?!?!?! :eek:
LuViVogliamo parlare di imbecilli autolesionisti che si fanno dare la green card per il gusto di non usarla e toglierla ad altri che magari ne farebbero buon uso?
Imbecilli perche' imbecilli, autolesionisti perche' dal loro punto di vista uno che vorrebbe andare in America (e dunque apprezza l'America) e' un rompiballe e se se ne andasse sarebbe un rompiballe in meno.
Sono quelle cagate che si definiscono guerra dei poveri. Mi do' una martellata sulle parti sensibili pur di togliere qualcosa a qualcun altro.
E sono quelle cagate che, se non ti tolgono il diritto di parlare e criticare, perche' NOI abitiamo nella parte di mondo democratica, non nei paradisi dei lavoratori, certamente ti tolgono ogni credibilita'. Torna a dormire dietro la ignore list.
Lucio Virzì
20-02-2006, 14:20
Vogliamo parlare di imbecilli autolesionisti che si fanno dare la green card per il gusto di non usarla e toglierla ad altri che magari ne farebbero buon uso?
Imbecilli perche' imbecilli, autolesionisti perche' dal loro punto di vista uno che vorrebbe andare in America (e dunque apprezza l'America) e' un rompiballe e se se ne andasse sarebbe un rompiballe in meno.
Sono quelle cagate che si definiscono guerra dei poveri. Mi do' una martellata sulle parti sensibili pur di togliere qualcosa a qualcun altro.
E sono quelle cagate che, se non ti tolgono il diritto di parlare e criticare, perche' NOI abitiamo nella parte di mondo democratica, non nei paradisi dei lavoratori, certamente ti tolgono ogni credibilita'. Torna a dormire dietro la ignore list.
Complimenti per la dialettica, in puro stile Texano. :rolleyes:
Sono felice di non aver utilizzato questa opportunità, avrei rischiato di incontrare gente incivile come te.
Per la cronaca, ecco, ovviamente, con chi ce l'ha.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10084054&postcount=59
:rolleyes:
Ma non sono offese queste, no....
LuVi
Complimenti per la dialettica, in puro stile Texano. :rolleyes:
Sono felice di non aver utilizzato questa opportunità, avrei rischiato di incontrare gente incivile come te.
LuViStavo parlando di imbecilli in generale che fanno queste cose. Ti senti toccato?
Agli "incivili" dovresti essere abituato, una persona civile come te ne incontra almeno uno ogni mattina !!!!. :D :D
*
zerothehero
20-02-2006, 15:04
Torna a dormire dietro la ignore list.
L'ignore list di un utente non è argomento del thread e della discussione, nè tantomeno la green card, mi pare.
Sei pregato di continuare con l'argomento della discussione.
Chi continua si becca l'ammonizione..
Lucio, nella cortese mail che mi hai mandato hai sbagliato il congiuntivo.
Troppa televisione?
zerothehero
20-02-2006, 15:05
Lucio, nella cortese mail che mi hai mandato hai sbagliato il congiuntivo.
Troppa televisione?
Ammonito...ma i miei post li leggete? :confused:
Ammonito...ma i miei post li leggete? :confused:
guarda l'ora ;)
Ammonito...ma i miei post li leggete? :confused:Se permetti, stavamo scrivendo nello stesso momento.
Edit: chiedo scusa. Ti era gia' stato fatto osservare. Correggo solo adesso perche' e' appena tornata la luce in casa dopo un'esplosione nella centralina qui vicino.
discepolo
20-02-2006, 15:12
Vogliamo parlare di imbecilli autolesionisti che si fanno dare la green card per il gusto di non usarla e toglierla ad altri che magari ne farebbero buon uso?
Imbecilli perche' imbecilli, autolesionisti perche' dal loro punto di vista uno che vorrebbe andare in America (e dunque apprezza l'America) e' un rompiballe e se se ne andasse sarebbe un rompiballe in meno.
Sono quelle cagate che si definiscono guerra dei poveri. Mi do' una martellata sulle parti sensibili pur di togliere qualcosa a qualcun altro.
E sono quelle cagate che, se non ti tolgono il diritto di parlare e criticare, perche' NOI abitiamo nella parte di mondo democratica, non nei paradisi dei lavoratori, certamente ti tolgono ogni credibilita'. Torna a dormire dietro la ignore list.
beh uno stato democratico come sono gli stati uniti ha fatto bene a fare la green card, anzi l'europa dovrebbe fare qualcosa di simile, non si può accogliere tutta popolazione modiale, perchè si rischia di avere conflitti tra poveri!
ad esempio in italia si è creata una situazione paradossale, dove chi arriva con la carretta del mare può usufruire di un prestito senza fornire nessuna garanzia, mentre l'italiano oltre a fornire la copertura finanziaria(ovvio), deve portare un genitore per avere un garante, questo è abovimevole per me!
:read: fuori dai coglioni :read:
discepolo
20-02-2006, 15:20
Poi qualcuno si meraviglia se tutto questo risveglia rigurgiti razzisti tra gli italiani. Siamo fortunati piuttosto che quello italico è un popolo generalmente mite e poco propenso alle reazioni violente, in certi paesi fatti del genere avrebbero già scatenato un vero putiferio.
Ciao.
P.S. Io temo perà che a foirza di stuzzicare il razzismo latente in tutti gli appartenenti alla nostra specie possa uscire in modo non più controllabile, allora si che sarebbero dolori ed i responsabili si troverebbero proprio tra quei buonisti che hanno gettato benzina sulla braci per averne un guadagno personale.
io non sono razzista ho solamente esposto un dato di fatto!!
zerothehero
20-02-2006, 17:06
beh uno stato democratico come sono gli stati uniti ha fatto bene a fare la green card, anzi l'europa dovrebbe fare qualcosa di simile, non si può accogliere tutta popolazione modiale, perchè si rischia di avere conflitti tra poveri!
E basta con questa maledetta green card. :mc:
Il titolo è FINI-D'ALEMA.
Ho pure seguito il dibattito E NON HANNO parlato di green-card...quindi non parlatene neanche voi.
Tra le battute del dibattito Fini-D'Alema ho trovato piuttosto povera quella finale:
Mentana: "D'Alema, quella e' la sua telecamera".
D'Alema: "Per carita', appartiene al presidente del consiglio".
Era piu' composta, ma questa mi sembra fosse la sostanza.
Ora, se vai a fare una battuta cosi' nello studio di Fede e' meritoria, ma mi sembra che nello studio di Matrix D'Alema non abbia esattamente subito qualche forma di censura. Voleva solo ricordare agli ascoltatori che Mediaset appartiene a Berlusconi? O cavolo! Non se ne ricordava nessuno...... ;)
era semplicemente una battuta imho.
mazza che cafone il dalemone
discepolo
20-02-2006, 17:49
sul corriere-video ho trovato una critica a dalema per le sue battute di cattivo gusto!!
:O
era semplicemente una battuta imho.Non lo so, e ti porto una motivazione che va contro (piu' o meno) le mie posizioni..... ;)
D'Alema e' troppo intelligente per fare battute buttate li'. Sa esattamente cosa dice e perche' lo dice, e non dice una parola di piu' di quello che vuole.
Perche' ho aggiunto quel piu' o meno e' presto detto.
Al di la' dei contenuti che non ci sono stati, il confronto di Matrix e' quello che vorresti vedere. Niente Vespa o Floris che decidono quando togliere la parola all'ospite, in genere a sproposito, qualche volta perche' l'ospite non si ferma piu', qualche volta perche' sta finendo in rissa.
Ma soprattutto, con le due persone che dovrebbero essere i candidati alla poltrona di presidente del consiglio (e lo fossero ci sarebbero stati anche i contenuti).
A me personalmente D'Alema non piace (qualcuno non lo aveva capito?) e certamente a molte persone non piace Fini, ma se i candidati fossero loro avrei la possibilita' di votare per il candidato che preferisco, invece che per il meno peggio.
E' un discorso gia' fatto molte volte, ma questo non lo rende meno attuale.
Se i candidati fossero Fini e D'Alema, voterei Fini perche' mi va di farlo. O magari voterei D'Alema se me ne desse i motivi.
Magari D'Alema in prima persona avrebbe un programma un po' diverso da "dobbiamo mandare via Berlusconi" e Fini qualcosa di piu' di "per non lasciare l'Italia in mano alle sinistre e ai noglobal".
Con Prodi e Berlusconi votero' contro Prodi. Facendo una non scelta tra gli stessi candidati di 15 anni fa, alla faccia del rinnovamento della politica.
E penso che chi voti a sinistra, ma lo lascio dire a qualcuno che vota a sinistra, voti contro Berlusconi.
Lo penso perche' se il candidato ideale secondo l'elettore di sinistra e' Romano Prodi dovremo ridefinire "sinistra".
Se ci sara' lo guardero', ma sinceramente non sono particolarmente interessato a un confronto Prodi Berlusconi. Dal punto di vista dello spettacolo esclusivamente, Berlusconi piu' che altro mi irrita, tra le altre cose per l'autolesionismo. Prodi mi annoia. Uno dice bada ai contenuti. Quali contenuti? Dicono o possono dire qualcosa di diverso uno dall'altro, o da tutto cio' che e' stato detto fin qui?
Solo, almeno..... (questa passamela ;) ) parlano entrambi in italiano corretto :sofico:
von Clausewitz
21-02-2006, 00:14
Tu neghi l'evidenza.
questo glielo detto anch'io più volte, per lui non c'è evidenza che tenga
ma non c'è niente da fare
lui negherà anche questo :sbonk: :sofico: :D
discepolo
21-02-2006, 12:56
Il buonismo becero è il più grande amico/complice del razzismo in quanto gli spiana la strada e gli indica la via d'uscita.
Ciao
giusto, a esser troppo buoni, sopprattutto quando lo è le istuzioni nazionali creano risentimenti, che essendo italiani non sfociano in atti razzisti ma se fossimo ad esempio albanesi o croati, ne vedremo delle belle!
PECURUMM :Prrr:
Coraggio, non facciamo sparire il thread.
Parliamo delle cose che sono state dette durante la trasmissione.
Per esempio:
D'Alema: "la tassa sull'Europa e' stata restituita".
Sara' che si ricorda meglio quello che si e' dovuto pagare, ma io la restituzione della tassa sull'Europa non la ricordo proprio.
Qualcuno?
Mailandre
22-02-2006, 16:22
EUROTASSA ...quando e quanto hanno pagato le persone fisiche CON REDDITO: (ricordo che i lavoratori DIPENDENTI , hanno pagato in 9 rate mensili)
--Articolo 3, commi da 194 a 203, legge 23 dicembre 1996 <<<<<<
3. Base imponibile
II contributo straordinario si applica sul reddito complessivo determinato ai sensi dell'articolo 3 del Tuir, relativo al periodo d'imposta 1996, al netto degli oneri deducibili indicati negli articoli 10 e 21 del citato Tuir con riferimento, rispettivamente. ai soggetti residenti e ai non residenti. Pertanto, la base imponibile e costituita dall'ammontare del reddito complessivo esposto nel rigo N1 del modello 740 di dichiarazione dei redditi (ovvero nel rigo 6 del modello 730/3) decurtato degli oneri deducibili di cui al rigo N3 del modello 740 (rigo 8 del modello 730/3). Non entra, quindi, nel computo della base imponibile I'importo dei crediti d'imposta sui dividendi. Alla base imponibile come sopra determinata si applicano le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:
fino a lire 7.200.000 0%
oltre lire 7.200.000 fino a lire 20.000.000 1 %
oltre lire 20.000.000 fino a lire 50.000.000 1,5%
oltre lire 50.000.000 fino a lire 100.000.000 2,5%
oltre lire 100.000.000 3,5%.
4. Detrazioni
Al fine di graduare I'ammontare del contributo in relazione ai carichi di famiglia e alla tipologia reddituale, agli importi calcolati in base alle predette aliquote sono applicate, fino a concorrenza, le seguenti detrazioni:
# lire 80,000, spettanti in misura fissa a tutti i soggetti passivi;
# lire 100.000, spettanti alle persone fisiche che per il periodo d'imposta 1996 fruiscono delle detrazioni per lavoro dipendente, rapportate al periodo di lavoro o di pensione nell'anno;
# lire 40 000, per il coniuge non legalmente ed effettivamente separato;
# lire 20.000, per ciascuno dei figli, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi e gli affidati o affiliati, minori di età o permanentemente inabili al lavoro e quelli di età non superiore a 26 anni dediti agli studi o a tirocinio gratuito, di cui all'articolo 12, comma 1, lettera b), del Tuir;
# - lire 40.000 per ciascuna delle persone indicate nell'articolo 433 del codice civile, tranne i figli di cui al punto precedente, purché conviventi con il contribuente o che percepiscano assegni alimentari non risultanti da provvedimenti dell'autorità giudiziaria.
RESTITUZIONE parziale EUROTASSA nella misura del 60% a Gennaio 1999 (circolare n.265/E del 18 novembre)
Se può consolare qualcuno,...la cifra che fù "sottratta" ad un lavoratore dipendente con moglie e 1 figlio a carico,...fu di 30.000 £ (15 €) ,divisa in 9 rate mensili,....; a fronte di una restituzione di 18.000 £ (9 € ) 2 anni dopo.
L' "onere" complessivo che gli fù addebitato è stato di ben 12.000 £ (6 € ) , soldi che lo Stato si intascò per "entare" in Europa!!!
A mio parere , non fù un "salasso" tale da strapparsi le vesti,...l'obiettivo raggiunto è stato imprescindibile ,...!!!
Ecco,...oggi strumentalizzare l'Eurotassa , è fare anadiplosi ,......il non considerarne l'uso , ... è limitarsi al puro fatto di versamento.
ciao
Lucio Virzì
22-02-2006, 16:28
EUROTASSA ...quando e quanto hanno pagato le persone fisiche CON REDDITO: (ricordo che i lavoratori DIPENDENTI , hanno pagato in 9 rate mensili)
--Articolo 3, commi da 194 a 203, legge 23 dicembre 1996 <<<<<<
3. Base imponibile
II contributo straordinario si applica sul reddito complessivo determinato ai sensi dell'articolo 3 del Tuir, relativo al periodo d'imposta 1996, al netto degli oneri deducibili indicati negli articoli 10 e 21 del citato Tuir con riferimento, rispettivamente. ai soggetti residenti e ai non residenti. Pertanto, la base imponibile e costituita dall'ammontare del reddito complessivo esposto nel rigo N1 del modello 740 di dichiarazione dei redditi (ovvero nel rigo 6 del modello 730/3) decurtato degli oneri deducibili di cui al rigo N3 del modello 740 (rigo 8 del modello 730/3). Non entra, quindi, nel computo della base imponibile I'importo dei crediti d'imposta sui dividendi. Alla base imponibile come sopra determinata si applicano le seguenti aliquote per scaglioni di reddito:
fino a lire 7.200.000 0%
oltre lire 7.200.000 fino a lire 20.000.000 1 %
oltre lire 20.000.000 fino a lire 50.000.000 1,5%
oltre lire 50.000.000 fino a lire 100.000.000 2,5%
oltre lire 100.000.000 3,5%.
4. Detrazioni
Al fine di graduare I'ammontare del contributo in relazione ai carichi di famiglia e alla tipologia reddituale, agli importi calcolati in base alle predette aliquote sono applicate, fino a concorrenza, le seguenti detrazioni:
# lire 80,000, spettanti in misura fissa a tutti i soggetti passivi;
# lire 100.000, spettanti alle persone fisiche che per il periodo d'imposta 1996 fruiscono delle detrazioni per lavoro dipendente, rapportate al periodo di lavoro o di pensione nell'anno;
# lire 40 000, per il coniuge non legalmente ed effettivamente separato;
# lire 20.000, per ciascuno dei figli, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli adottivi e gli affidati o affiliati, minori di età o permanentemente inabili al lavoro e quelli di età non superiore a 26 anni dediti agli studi o a tirocinio gratuito, di cui all'articolo 12, comma 1, lettera b), del Tuir;
# - lire 40.000 per ciascuna delle persone indicate nell'articolo 433 del codice civile, tranne i figli di cui al punto precedente, purché conviventi con il contribuente o che percepiscano assegni alimentari non risultanti da provvedimenti dell'autorità giudiziaria.
RESTITUZIONE parziale EUROTASSA nella misura del 60% a Gennaio 1999 (circolare n.265/E del 18 novembre)
Se può consolare qualcuno,...la cifra che fù "sottratta" ad un lavoratore dipendente con moglie e 1 figlio a carico,...fu di 30.000 £ (15 €) ,divisa in 9 rate mensili,....; a fronte di una restituzione di 18.000 £ (9 € ) 2 anni dopo.
L' "onere" complessivo che gli fù addebitato è stato di ben 12.000 £ (6 € ) , soldi che lo Stato si intascò per "entare" in Europa!!!
A mio parere , non fù un "salasso" tale da strapparsi le vesti,...l'obiettivo raggiunto è stato imprescindibile ,...!!!
Ecco,...oggi strumentalizzare l'Eurotassa , è fare anadiplosi ,......il non considerarne l'uso , ... è limitarsi al puro fatto di versamento.
ciao
QUOTO E COPIO PER UTILIZZI SUCCESSIVI! :eek:
GRAZIE!
LuVi
RESTITUZIONE parziale
Se può consolare qualcuno,...la cifra che fù "sottratta" ad un lavoratore dipendente con moglie e 1 figlio a carico,...fu di 30.000 £ (15 €) ,divisa in 9 rate mensili,....; a fronte di una restituzione di 18.000 £ (9 € ) 2 anni dopo.
L' "onere" complessivo che gli fù addebitato è stato di ben 12.000 £ (6 € ) , soldi che lo Stato si intascò per "entare" in Europa!!!
A mio parere , non fù un "salasso" tale da strapparsi le vesti,...l'obiettivo raggiunto è stato imprescindibile ,...!!!
Ecco,...oggi strumentalizzare l'Eurotassa , è fare anadiplosi ,......il non considerarne l'uso , ... è limitarsi al puro fatto di versamento.
ciaoSe ti puo' consolare, non avendo persone a carico ho pagato di piu'. E, da quel poco che vedo, una persona (uomo nel tuo esempio) che lavora, con moglie e un figlio a carico, non e' che rappresenti la generalita'. Almeno, mi sembra che tutti dicano che una famiglia non si mantiene se lavora una persona sola. Parliamo di stipendi normali, non stipendi da deputato.
Inoltre facciamo due conti sui numeri che hai scritto, supponendo un reddito lordo di 50.000.000 di lire/anno. Come stipendio mensile fanno circa 2.5 milioni di lire netti al mese (considerando 13 mensilita' e circa un 30% di trattenute, che e' sicuramente approssimato per largo difetto), quindi non basso, ma certamente non alto.
Secondo i tuoi numeri, la tassa era 0 fino a 7.200.000, 1% per la quota tra 7.200.000 e 20.000.000, ovvero 128.000 lire, e 1.5% per la quota tra 20.000.000 e 50.000.000, ovvero 450.000 lire, per un totale di 578.000.
Applichiamo pure le detrazioni.
- per tutti 80.000 lire (e per chi lavora in proprio e non ha figli a carico ci si ferma qui); si scende a 498.000. Da chiarire perche' si faccia prima un conto e poi si applichi una detrazione a tutti, ma non importa, non e' questo il punto e inoltre e' storia.
- lavoro dipendente 100.000 (e per chi non ha famiglia ci si ferma qui); si scende a 398.000.
Ora, applichiamo pure le detrazioni per moglie e figlio a carico, come nell'esempio da te citato (supponendo, ma come ho detto non mi sembra il caso piu' diffuso, che la moglie non lavori). Sono 40.000 + 20.000 lire e si scende a 338.000 lire.
Le 30.000 lire, 15 euro, di cui parli tu sono perche' a te hanno fatto uno sconto particolare?
Tornando al nostro personaggio esempio (ma senza famiglia, per cui ha pagato 398.000 lire), se gli e' stato restituito il 60% vuol dire che NON gli sono state restituite 159.200 lire, non le 12.000 di cui parli tu.
Premesso che le cifre, riferite a 10 anni fa, non sono indifferenti, che comunque grazie tante che me ne hanno restituito una parte (senza interessi), ma intanto ho dovuto prima togliere dal mio bilancio la somma totale, come pagare due volte l'ICI, il discorso non e' sull'opportunita' o meno della tassa sull'Europa, che tanto dipende dalla fede politica, ma sul fatto che a Matrix, topic di questo thread, D'Alema abbia detto che e' stata restituita. E non e' vero. Questo secondo cio' che hai pubblicato tu.
Rimanendo un momento fuori argomento, se le 160.000, 80 euro, dell'esempio ti sembrano 4 soldi (ma ricordati che nel nostro esempio ne hanno tolte 400.000 e poi piu' in la' ne hanno restituito una parte), pensa al rumore che si sente quando il governo (questo) ladrescamente aumenta le imposte di bollo per un totale calcolato di peso aggiuntivo su ogni contribuente di 40.000 lire/anno o giu' di li'.
Luvi, copia anche queste cifre per utilizzi successivi.
Mailandre
22-02-2006, 18:21
Io non sò all'epoca (1996), quanto percepivano i mandriani o gli adetti alla distribuzione di CheeseBurger Americani,.....
Sò quanto percepiva mediamente un Dipendente Italiano del settore privato ,...e sò bene la differenza fra il "supporre" ed un fatto certo!!
I dati postati ,..sono dati insindacabili, visto che sono stati letti da buste paga dell'epoca ,...certamente calcolati da personale abilitato a calcoli fiscali.
Determinato , che i 50.000.000 £ NON fossero nemmeno x la più pallida idea il reddito "normale" ,....ricordo che l'obiettivo imprescindibile raggiunto, NON è certamente da paragonarsi ad un odiosa e stupida accisa di bollo!!
Se poi si deve dire che D'Alema abbia detto una "mezza balla" ,..sono pronto a condivederlo,...ma scusami,.....NON faccio cambio con le miriadi di fandonie del P.d.C.!!!
ciao
Io non sò all'epoca (1996), quanto percepivano i mandriani o gli adetti alla distribuzione di CheeseBurger Americani,.....Capita che io all'epoca (1996) vivessi, percepissi uno stipendio e pagassi le tasse (anche quella sull'Europa) in Italia. E, per la cronaca, continuo a mantenere l'INPS e la sua burocrazia su base volontaria. La tua battuta e' assolutamente fuori luogo, di cattivo gusto e sempre piu' comune quando si finiscono le cose concrete. Senza riferimenti specifici, fai uno sforzo, non metterti al livello di persone meno fortunate.
Inoltre, tanto per risponderti sul tuo punto, non so quanto guadagnino i mandriani o gli addetti alla distribuzione di cheeseburger nemmeno oggi.
Sò quanto percepiva mediamente un Dipendente Italiano del settore privato ,...e sò bene la differenza fra il "supporre" ed un fatto certo!!Ribadisco che all'epoca ero li' e ho pagato regolarmente la tassa. Anche io so la differenza tra il "supporre" e un fatto certo. Il fatto certo e' che ho pagato secondo le cifre da te citate all'inizio del tuo post e tre anni dopo mi hanno restituito il 60% (senza interessi). E se la prima volta che torno in Italia riesco a mettere le mani sulle buste paga del 1999 mi tolgo anche lo sfizio di verificare se almeno il rimborso fosse netto o facesse parte dell'imponibile.I dati postati ,..sono dati insindacabili, visto che sono stati letti da buste paga dell'epoca ,...certamente calcolati da personale abilitato a calcoli fiscali.Se i dati postati sono insindacabili, i conti non tornano.Determinato , che i 50.000.000 £ NON fossero nemmeno x la più pallida idea il reddito "normale" ,Va bene, rifacciamo i conti partendo dal dato opposto, ovvero dalle 30.000 di tassa, una moglie e un figlio a carico, per vedere quale sarebbe dovuto essere il reddito.
30.000 di tassa,
20.000 detrazione per il figlio,
40.000 detrazione per la moglie,
100.000 lavoro dipendente,
80.000 per tutti.
Totale tassa prima delle detrazioni: 270.000.
Abbiamo gia' visto che 128.000 sono relative alla quota tra 7.200.000 e 20.000.000. Quindi restano 142.000, che rappresentano l'1.5% di 9.467.000.
Quindi siamo a un reddito lordo di 29.467.000, che tolto un terzo di tasse (e sai quanto questo terzo sia sbagliato per difetto, soprattutto riferito al 1999 Edit: 1996) resta un netto di 19.448.000 lire, che su 13 mensilita' e senza considerare il premio fa un netto di 1.496.000. Sono 770 euro.
770 euro e la moglie non lavora? Naaaa. Direi che alla quarta settimana questa famiglia non arrivava nemmeno prima di 5 anni di Berlusca.
....ricordo che l'obiettivo imprescindibile raggiunto, NON è certamente da paragonarsi ad un odiosa e stupida accisa di bollo!!
Se poi si deve dire che D'Alema abbia detto una "mezza balla" ,..sono pronto a condivederlo,...ma scusami,.....NON faccio cambio con le miriadi di fandonie del P.d.C.!!!
ciaoRicordo che l'argomento non e' l'odiosa e stupida accisa di bollo, sulla cui definizione sono d'accordo senza riserve, ma la puntata di Matrix e cio' che e' stato detto dai due ospiti. E, per quello che riguarda questo post, il fatto che D'Alema abbia detto che l'imposta sull'Europa e' stata restituita. Non e' vero.
Poi possiamo fare tutti i commenti e i conti che vogliamo, ma l'imposta sull'Europa non e' stata restituita.
Rimanendo un momento fuori argomento, se le 160.000, 80 euro, dell'esempio ti sembrano 4 soldi (ma ricordati che nel nostro esempio ne hanno tolte 400.000 e poi piu' in la' ne hanno restituito una parte), pensa al rumore che si sente quando il governo (questo) ladrescamente aumenta le imposte di bollo per un totale calcolato di peso aggiuntivo su ogni contribuente di 40.000 lire/anno o giu' di li'.
.
Io mi ricordo che dal '98 ad oggi ho già risparmiato 630.000 L. di bollo sulla patente di guida, cifra che raddoppierebbe e così via se avessi avuto anche passaporto, licenza di caccia, ecc.
Lucio Virzì
22-02-2006, 20:02
Io mi ricordo che dal '98 ad oggi ho già risparmiato 630.000 L. di bollo sulla patente di guida, cifra che raddoppierebbe e così via se avessi avuto anche passaporto, licenza di caccia, ecc.
Vero, non dimentichiamolo.
LuVi
Io mi ricordo che dal '98 ad oggi ho già risparmiato 630.000 L. di bollo sulla patente di guida, cifra che raddoppierebbe e così via se avessi avuto anche passaporto, licenza di caccia, ecc.Non sono sicuro di aver capito, per cui scrivo per verifica.
- sulla patente e' soggettivo. Personalmente ho una macchina e una patente, per cui quando il costo della marca della patente e' stato (finalmente) inglobato nel bollo, assieme alla tassa per l'autoradio (che gia' pagavo, ero uno dei 23 italiani che la pagavano), non ci ho risparmiato nulla. Chi ha tre patenti e un'auto chiaramente ci ha risparmiato. Comunque apprezzo molto il fatto di non dover piu' fare tutti gli anni la caccia alla marca della patente che non si trovava mai e guai se la mettevi un giorno dopo la scadenza. Tra l'altro all'epoca ti conveniva fare ogni anno una fotocopia della patente dopo aver messo la nuova marca, perche' in caso di smarrimento dimezzavi il tempo necessario al rilascio di un duplicato se potevi dimostrare di aver pagato tutti i bolli. Anche al momento del rinnovo (verificavano che ci fossero i bolli di tutti gli anni), nel caso uno si fosse staccato e fosse andato perso.
- per il passaporto proprio non capisco il riferimento. Non solo la marca del passaporto e' sempre presente e ogni tanto aumenta, tanto nessuno si lamenta di quella, ma e' anche diventata annuale (da gennaio a dicembre), mentre prima valeva un anno dal momento in cui la mettevi.
- la licenza di caccia non l'ho mai avuta e non ne so nulla. Egoisticamente, molto egoisticamente, potrebbero aumentarla finche' vogliono.
Mailandre
22-02-2006, 21:43
....non ricordo......
.....(senza interessi)...........
..........i conti non tornano..........
................50.000.000 £ ...................
......................ribadisco..............
...........................ricordo..........
................................non è vero............
......................................D'ALEMA...................
...............................................................................
.
Prima esordisci con la domanda :
"ma io la restituzione della tassa sull'Europa non la ricordo proprio"
Poi , invece, asserisci che TU HAI RICEVUTO il 60% (senza interessi)
Poi , la senzazione è che NON SAI nemmeno cosa hai pagato ,...e tantomeno detrminare l'ammontare della cifra.
Poi dici che 50.000.000 £ nel 1996 è uno stipendio "Normale" ,....
Poi , stabilisci che i "conti NON tornano" e credi che tutto il mondo giri intorno alla tua testa ,...addirittura metti in discussione i salari dei dipendenti del 1996!!
Poi non sai che vi sono situazioni di lavoro , le quali consentono a molti lavoratori ,specialmente donne, di usufluire di prestazioni Part-Time o di lavoro Stagionale , il quale fa percepire uno stipendio relativamente basso ,che NON viene calcolato nei redditi IMPONIBILI ai fini di cumulo,...e all'epoca si poteva determinare in 5.500.000 .
Il consiglio spassionato che ti posso dare ,...è di parlare con la tua mamma e farti dire come "sbarcano il lunario" le famiglie monoreddito,.....e magari renderti consapevole di come in Italia vi siano famiglie che non se la passano bene,.....OGGI più di allora .
Ti ricordo,...visto che sono stato io a RICORDARLO,...che la restituzione dell'Eurotassa è stata restituita al 60% ,.....
Ti ricordo che l'argomento BOLLO è stato citato da TE ,....
Ti ricordo che quello affermato da D'Alema è vero SOLO al 60% ,...e quindi ho già citato l'inesattezza,...la quale poteva essere sconfessata da chi si ricordava ,...certamente non da te ,che non ricordavi !!
Perciò, possiamo fare tutti i commenti e i conti che vogliamo,.....MA MENO MALE CHE SIAMO ENTRATI IN EUROPA!!!
Una cosa azzeccata e incontrovertibile l'hai centrata:
il reddito del dipendente del 1996 ,.....le cifre erano 1.400.000/1.500.000 netti.
ciao
P.s. credo che "risollevare" un 3D inerente ad una trasmissione datata 14/02/2006 abbia "esaurito" la sostanza,...!!
Credo ,invece, ad un tuo intento ,a riferimenti specifici al personaggio D'Alema,...; Il consiglio è quello di farti garante ad un 3D pertinente , al quale potrai dar sfogo ai tuoi intenti.
ciao ancora ,.......
Prima esordisci con la domanda :
"ma io la restituzione della tassa sull'Europa non la ricordo proprio"
Poi , invece, asserisci che TU HAI RICEVUTO il 60% (senza interessi)Infatti, come ho detto, e ho specificato che forse ci si ricorda meglio quando si paga che quando si prendono i soldi indietro, non ricordo che mi sia stata restituita la tassa sull'Europa.
Poi tu hai detto che e' stato restituito il 60%. Senza interessi l'ho aggiunto io. Se per te 60% senza interessi dopo tre anni (vedi un po' tu, se devi dei soldi a un'amministrazione pubblica se 60% e niente interessi dopo tre anni va bene) si chiama aver restituito la tassa per l'Europa, buon per te. Per me significa che il maltolto e' ancora parecchio. Ah, tengo anche a sottolineare che il resto del maltolto non e' che l'abbia poi restituito il governo di destra, in base al principio che in Italia (non solo in Italia) sembra che i debiti contratti da un governo non siano responsabilita' di quello successivo. Prova a rilevare un'azienda e spiegare ai fornitori che le fatture per il materiale che hai in magazzino devono farsele pagare dalla precedente proprieta'. Per i governi, di destra o di sinistra, apparentemente funziona, almeno nei confronti dei sudditi. Tra l'altro, in base a questo principio, il 40% mancante e gli interessi di 10 anni adesso ci saranno restituiti dal possibile nuovo governo Prodi?Poi , la senzazione è che NON SAI nemmeno cosa hai pagato ,...e tantomeno detrminare l'ammontare della cifra.La cifra l'ho determinata con i numeri inseriti da te, in base a quello che per me e' un reddito tipo. Ovvio che non mi ricordi la cifra esatta che ho pagato in 12 rate 10 anni fa. Stiamo parlando della mia memoria, non della tua, ma per curiosita', tu ricordi quanto hai pagato?Poi dici che 50.000.000 £ nel 1996 è uno stipendio "Normale" ,....2.5 milioni non e' dei piu' bassi (nel 96), ma certo non e' dei piu' alti.Poi , stabilisci che i "conti NON tornano" e credi che tutto il mondo giri intorno alla tua testa ,...addirittura metti in discussione i salari dei dipendenti del 1996!!
Poi non sai che vi sono situazioni di lavoro , le quali consentono a molti lavoratori ,specialmente donne, di usufluire di prestazioni Part-Time o di lavoro Stagionale , il quale fa percepire uno stipendio relativamente basso ,che NON viene calcolato nei redditi IMPONIBILI ai fini di cumulo,...e all'epoca si poteva determinare in 5.500.000 .Non metto in discussione i salari dei dipendenti del 1996. Nel 1996 ero lavoratore dipendente in Italia e percepivo uno stipendio. Il mio stipendio non era quello che dici tu.
Per gli stipendi determinabili in 5.500.000, che quindi erano in una quota non tassabile, e per quelli cosi' bassi, a tuo dire la maggioranza, che di tassa sull'Europa hanno pagato solo 30.000 lire, permettimi di dire, ma allora era proprio necessaria? Non pretendo risposta, perche' e' tempo perso. La realta' e' che la tassa per l'Europa e' cosa buona e giusta perche' l'ha fatta Prodi. L'avesse fatta Berlusconi avremmo fatto 80-100 ore di sciopero generale per poi dire che lo stipendio quel mese era basso.Il consiglio spassionato che ti posso dare ,...è di parlare con la tua mammaIl consiglio spassionato che posso darti io, senza arrivare agli eccessi di certi personaggi televisivi, e' che mia mamma non ti permetti di citarla. E magari potresti usare un po' piu' di educazione in generale. e farti dire come "sbarcano il lunario" le famiglie monoreddito,.....e magari renderti consapevole di come in Italia vi siano famiglie che non se la passano bene,.....OGGI più di allora .Stai dicendo che c'e' gente che guadagna 770 euro al mese e rimane monoreddito?Ti ricordo,...visto che sono stato io a RICORDARLO,...che la restituzione dell'Eurotassa è stata restituita al 60% ,.....Quindi non e' stata restituita. Prestami 100 euro. Poi, magari dopo tre anni te ne restituisco 60 e facciamo che va bene cosi'.Ti ricordo che l'argomento BOLLO è stato citato da TE ,....Non e' vero. La mia era una risposta a x-ics. Meno male che sono quello che crede che il mondo giri intorno alla sua testa. Nel thread posso rispondere solo a te, o posso anche accorgermi che ci sono altri utenti che scrivono e meritano attenzione?Ti ricordo che quello affermato da D'Alema è vero SOLO al 60% ,...Allora applichiamo il principio anche a quando Berlusconi dice che le famiglie italiane non hanno problemi economici. Io non credo sia vero, sinceramente, ma se solo il 40% non arriva a fine mese allora e' vero quello che dice Berlusconi.e quindi ho già citato l'inesattezza,...la quale poteva essere sconfessata da chi si ricordava ,...certamente non da te ,che non ricordavi !!Continui a dire che ho scritto cose che non ho scritto. Io non ho scritto nel mio primo post sull'argomento che non era stata restituita. Ho scritto (verifica) "non ricordo proprio". Tu, non io, hai detto, e non ho motivo per dubitarne, che e' stata restituita al 60%, cosa che tu interpreti come "quindi e' stata restituita" e io no. Inoltre cosa posso scrivere o non scrivere, rispettando le regole del luogo reale o virtuale in cui mi trovo, se permetti lo decido ancora io.Perciò, possiamo fare tutti i commenti e i conti che vogliamo,.....MA MENO MALE CHE SIAMO ENTRATI IN EUROPA!!!
Una cosa azzeccata e incontrovertibile l'hai centrata:
il reddito del dipendente del 1996 ,.....le cifre erano 1.400.000/1.500.000 netti.Come gia' detto, il mio no. Si vede che non era medio. E, di nuovo, se il reddito medio portava la tassa a 30.000 riesce un po' difficile capirne la reale necessita'. Grazie per aver attirato la mia attenzione sul fatto. Tanto per cambiare hanno pagato solo alcuni. Non certo i ricchi, che quelli non pagano mai.P.s. credo che "risollevare" un 3D inerente ad una trasmissione datata 14/02/2006 abbia "esaurito" la sostanza,...!!
Credo ,invece, ad un tuo intento ,a riferimenti specifici al personaggio D'Alema,...; Il consiglio è quello di farti garante ad un 3D pertinente , al quale potrai dar sfogo ai tuoi intenti.
ciao ancora ,.......Io invece credo che fino a quando non ci sara' un altro confronto tra politici degni di nota, e ho gia' chiarito tra quali candidati mi piacerebbe poter scegliere, questo restera' attuale.
Lasciandoti la piena liberta' di pensarla diversamente, e dunque ignorare questo thread in futuro, non ritengo di aver violato nessuna norma risollevandolo.
discepolo
07-03-2006, 11:08
si son rivisti da vespa i due!!
alla domanda come mai gli ebrei italiani non lo vogliono come ministro degli esteri, egli non rispose!!(parlo del velista dalema)
qualcuno sa il motivo? :sofico:
Topomoto
07-03-2006, 11:47
Ho visto pure un D'Alema imbarazzato, di fronte alle domande "COME" ridurranno la pressione fiscale e "COME" trasformeranno i lavori precari in non precari. Si è limitato ad un vago "è tutto scritto sul programma"............
discepolo
07-03-2006, 12:00
ma dalema ha pure pure parecchie volte le staffe!!
peccato che fini non è come il berluska ne veniva fuori un bel macth :sofico:
mauriz83
07-03-2006, 12:25
Io la puntata l'ho vista e le chi si arrampicava sugli specchi era proprio Fini.
Per esempio sul fatto della riduzione delle tasse che ha fatto la destra(dati alla mano sono 0,5% di tasse in meno rispetto all'ultimo anno di governo della sinistra,ok niente da dire ma c'è sempre un "MA"),D'alema è stato mezzora a spiegare come questa riduzione (trallaltro irrisoria) delle tasse è compensata da un inasprimento delle imposte indirette (e ha portato vari esempi), come ad esempio tagli alle regioni e comuni (che per compensare hanno alzato le imposte locali)che non hanno fatto altro che peggiorare la qualità della vita soprattutto dei ceti più bassi e ridistribuire MALE il potere economico dei cittadini(privilegiando i ceti alti) e sostanzialmente creare una situazione di stallo economico.
Ma dai ,Fini continuava a dire che hanno abbassato le tasse quando era palese che il discorso era molto più ampio a D'alema l'aveva spiegato perfettamente,ma sto Fini che pensa che la gente è cretina?
Certe volte rimango allibito per quanto i politici di destra ci credono allocchi.
discepolo
07-03-2006, 12:31
Io la puntata l'ho vista e le chi si arrampicava sugli specchi era proprio Fini.
Per esempio sul fatto della riduzione delle tasse che ha fatto la destra(dati alla mano sono 0,5% di tasse in meno rispetto all'ultimo anno di governo della sinistra,ok niente da dire ma c'è sempre un "MA"),D'alema è stato mezzora a spiegare come questa riduzione (trallaltro irrisoria) delle tasse è compensata da un inasprimento delle imposte indirette (e ha portato vari esempi), come ad esempio tagli alle regioni e comuni (che per compensare hanno alzato le imposte locali)che non hanno fatto altro che peggiorare la qualità della vita soprattutto dei ceti più bassi e ridistribuire MALE il potere economico dei cittadini(privilegiando i ceti alti) e sostanzialmente creare una situazione di stallo economico.
Ma dai ,Fini continuava a dire che hanno abbassato le tasse quando era palese che il discorso era molto più ampio a D'alema l'aveva spiegato perfettamente,ma sto Fini che pensa che la gente è cretina?
Certe volte rimango allibito per quanto i politici di destra ci credono allocchi.
e io rimango allibito quando la sinistra in primis prrrodi dice che togliere 5 punti della pressione fiscale all' anno, dove risorse verrano ricuperate dal aumento della ritenuta fiscale sulle plusvalenze ricave da investimenti in borsa, che questo porterà una fuga di capitale impressionante dal mercato italiano, anche ricavare risorse dell' evasione fiscale!
:Prrr:
mauriz83
07-03-2006, 12:55
e io rimango allibito quando la sinistra in primis prrrodi dice che togliere 5 punti della pressione fiscale all' anno, dove risorse verrano ricuperate dal aumento della ritenuta fiscale sulle plusvalenze ricave da investimenti in borsa, che questo porterà una fuga di capitale impressionante dal mercato italiano, anche ricavare risorse dell' evasione fiscale!
:Prrr:
io rimango allibito quando il governo attuale con una riforma di Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze permette al signor Silvio Berlusconi di risparmiare in un colpo solo 340 milioni di euro per la ricollocazione di Mediaset in borsa,658 miliardi di lire,e che con la riforma Gasparri grazie alla maggiore pubblicità permessa sulle reti televisive(e quindi Mediaset) pemette al signor Silvio Berlusconi di guadagnare 1-2 miliardi di euro in più,3-4000 miliardi di lire...cominciamo a levare queste leggi assurde e a tassare chi merita e vedi come escono i 5 punti di cuneo fiscale.E questi sono solo 2 dei furti fatti sotto gli occhi di tutti e rimango ancora più allibito quando trovo gente che non ne sa niente o fa finta di non sapere.
Topomoto
07-03-2006, 12:58
cominciamo a levare queste leggi assurde e a tassare chi merita e vedi come escono i 5 punti di cuneo fiscale
Guarda che non ci sono intere tribù di miliardari da spennare in Italia.....
mauriz83
07-03-2006, 13:10
lo so,ce ne saranno 3-4 grossi miliardari,e poi ci sono una schiera di pseudo giocatori in borsa multimilionari che i soldi che guadagnano in italia li investono in Cina e li spostano alla bahamas.Diciamocela tutta,i capitalisti locali (la fascia medioalta non i miliardari di euro)non producono niente per l'Italia per 2 motivi:
1)pensano solo a guadagnare di più per se
2)per fare qualcosa di concreto dovrebbero aggregarsi e creare dei poli economici-produttivi nel territorio.
Per fare la 2)c'è bisogno dell'aiuto dello stato ma fin quando c'è la 1) è meglio adeguare le tasse alle medie europee.
mauriz83
07-03-2006, 13:13
Guarda che non ci sono intere tribù di miliardari da spennare in Italia.....
trallaltro non ho mai detto che bisogna spennare i miliardari,al massimo spennare Berlusconi :D e chi con lui ha fregato in tutti questi anni e poi semplicemente adeguare le imposte alle percentuali europee,come ho già detto.Tutto qui
Guarda che non ci sono intere tribù di miliardari da spennare in Italia.....
a giudicare dalle auto sopra i 50000 € che circolano, direi di si invece (a Milano, poi altrove non so...)
discepolo
07-03-2006, 13:37
io rimango allibito quando il governo attuale con una riforma di Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze permette al signor Silvio Berlusconi di risparmiare in un colpo solo 340 milioni di euro per la ricollocazione di Mediaset in borsa,658 miliardi di lire,e che con la riforma Gasparri grazie alla maggiore pubblicità permessa sulle reti televisive(e quindi Mediaset) pemette al signor Silvio Berlusconi di guadagnare 1-2 miliardi di euro in più,3-4000 miliardi di lire...cominciamo a levare queste leggi assurde e a tassare chi merita e vedi come escono i 5 punti di cuneo fiscale.E questi sono solo 2 dei furti fatti sotto gli occhi di tutti e rimango ancora più allibito quando trovo gente che non ne sa niente o fa finta di non sapere.
mah molti di quelli che chiami miliardari o milionari(meglio visto euro) hanno accumulato i risparmi di una vita per guadagnarsi qualcosa in più durante la pensione e sono questi che hanno fatto l' italia!!
non sono d'accordo!
mah molti di quelli che chiami miliardari o milionari(meglio visto euro) hanno accumulato i risparmi di una vita per guadagnarsi qualcosa in più durante la pensione e sono questi che hanno fatto [crollare] l' italia!!
edit totale:
non mi è possibile credere che si diventi milionari solo coi risparmi, su, non siamo così naif. I risparmi di una vita sono abituata ad intenderli come quei pochi soldi che un lavoratore riesce a mettere da parte rinuncia dopo rinuncia per potersi, per esempio, comprare una casa, per garantirsi che quando dovrà vivere di pensione almeno si risparmierà il salasso e il rischio di un affitto, o per poter aiutare il figlio o i figli che sicuramente ne avranno bisogno.
Le ingenti somme di cui mi sembra si parli qui invece mi sembra siano almeno in parte quelle risparmiate grazie all'elusione del sistema fiscale.
O vogliamo negarci che di solito chi comincia a fare un po' di soldi contemporaneamente comincia anche a volerne dare sempre meno allo stato?
discepolo
07-03-2006, 14:15
edit totale:
non mi è possibile credere che si diventi milionari solo coi risparmi, su, non siamo così naif. I risparmi di una vita sono abituata ad intenderli come quei pochi soldi che un lavoratore riesce a mettere da parte rinuncia dopo rinuncia per potersi, per esempio, comprare una casa, per garantirsi che quando dovrà vivere di pensione almeno si risparmierà il salasso e il rischio di un affitto, o per poter aiutare il figlio o i figli che sicuramente ne avranno bisogno.
Le ingenti somme di cui mi sembra si parli qui invece mi sembra siano almeno in parte quelle risparmiate grazie all'elusione del sistema fiscale.
O vogliamo negarci che di solito chi comincia a fare un po' di soldi contemporaneamente comincia anche a volerne dare sempre meno allo stato?
ci sono migliaia di artigiani che hanno iniziato a lavorare durante l'adolescienza, e tra questi annovero anche mio padre che si sono fatti in quattro, siccome la tassazione sarà iniquia perchè colpirà anche il piccolo risparmiatore la trovo disgustosa e antiproducente, già il 12,5% è alto!!
Dopo quello che ho sentito, se la sinistra vince e va al governo, mi aspetto che il prezzo della benzina sia ridotto della meta'.
discepolo
07-03-2006, 14:29
Dopo quello che ho sentito, se la sinistra vince e va al governo, mi aspetto che il prezzo della benzina sia ridotto della meta'.
io direi una riduzione del prezzo al barile ora si toccono quasi i 60 $ contro 30 $ del 2001!!
l'aumento del greggio, quasi del 100 % in più avrà influito o no? mah, mi chiedo se alcuni politci abbiano studiato economia oppure hanno tirato lo spinello! :Prrr:
Dopo quello che ho sentito, se la sinistra vince e va al governo, mi aspetto che il prezzo della benzina sia ridotto della meta'.
spiega meglio, non mi pare che siano state fatte affermazioni del genere (sulla benzina) da parte di nessuno ;)
discepolo
07-03-2006, 14:42
spiega meglio, non mi pare che siano state fatte affermazioni del genere (sulla benzina) da parte di nessuno ;)
hai visto ieri Porta a Porta?
spiega meglio, non mi pare che siano state fatte affermazioni del genere (sulla benzina) da parte di nessuno ;)L'affermazione, da parte di qualcuno, e' stata che, sebbene sia vero che il prelievo fiscale sia stato ridotto, il prelievo indiretto, rappresentato per la maggior parte dalle accise sulla benzina, che rappresentano il 50% del prezzo, sia aumentato, e che questo sia cio' che ha impoverito le famiglie.
Mi aspetto dunque che dopo le elezioni in caso di vittoria della sinistra il prezzo della benzina scenda del 50%.
L'affermazione, da parte di qualcuno, e' stata che, sebbene sia vero che il prelievo fiscale sia stato ridotto, il prelievo indiretto, rappresentato per la maggior parte dalle accise sulla benzina, che rappresentano il 50% del prezzo, sia aumentato, e che questo sia cio' che ha impoverito le famiglie.
Mi aspetto dunque che dopo le elezioni in caso di vittoria della sinistra il prezzo della benzina scenda del 50%.
Non è proprio così.
La puntata di ieri sera l'ho vista anch'io e tu se non ho capito male ti stai riferendo alle dichiarazione di D'Alema il quale ha soltanto detto che anche durante il suo governo il prezzo del petrolio era aumentato sebbene in maniera ridotta ma l'esecutivo aveva cercato di rendere meno oneroso per le famiglie l'impatto dell'aumento congelando l'incremento delle accise che sono una percentuale del prezzo del carburante.
Cosa che questo governo si è ben guardata di fare visto che non sapeva dove reperire i soldi per le proprie promesse di tagli all'Irpef.
Fini tra l'altro continuava a interromperlo dicendo che allora il prezzo del petrolio era di 30 Usd contro gli attuali 60, ma a maggior ragione valeva il discorso di D'Alema in quanto il gettito delle tasse essendo in percentuale era quindi aumentato a dismisura.
Da questo punto di vista chi ci ha guadagnato di più dall'aumento del prezzo del carburante è proprio stato lo Stato.(scusa il giro di parola)
Ciao
Non è proprio così.
La puntata di ieri sera l'ho vista anch'io e tu se non ho capito male ti stai riferendo alle dichiarazione di D'Alema il quale ha soltanto detto che anche durante il suo governo il prezzo del petrolio era aumentato sebbene in maniera ridotta ma l'esecutivo aveva cercato di rendere meno oneroso per le famiglie l'impatto dell'aumento congelando l'incremento delle accise che sono una percentuale del prezzo del carburante.
Cosa che questo governo si è ben guardata di fare visto che non sapeva dove reperire i soldi per le proprie promesse di tagli all'Irpef.
Fini tra l'altro continuava a interromperlo dicendo che allora il prezzo del petrolio era di 30 Usd contro gli attuali 60, ma a maggior ragione valeva il discorso di D'Alema in quanto il gettito delle tasse essendo in percentuale era quindi aumentato a dismisura.
Da questo punto di vista chi ci ha guadagnato di più dall'aumento del prezzo del carburante è proprio stato lo Stato.(scusa il giro di parola)
Ciao
E quindi mi aspetto che subito dopo le elezioni, in caso di vittoria della sinistra, questa cosa sia corretta.
Come mi aspetto che assieme alla legge Biagi e alla riforma dell'universita' siano cancellati anche gli aumenti dei bolli giustamente odiati.
hai visto ieri Porta a Porta?
no, ormai è diventato noiosissimo
E quindi mi aspetto che subito dopo le elezioni, in caso di vittoria della sinistra, questa cosa sia corretta.
Come mi aspetto che assieme alla legge Biagi e alla riforma dell'universita' siano cancellati anche gli aumenti dei bolli giustamente odiati.
purtroppo la riforma Biagi non verrà toccata (l'hanno già detto) ma solo "ritoccata" cioè in sostanza non cambierà un cazzo.
purtroppo la riforma Biagi non verrà toccata (l'hanno già detto) ma solo "ritoccata" cioè in sostanza non cambierà un cazzo.E gli aumenti sui bolli li toglieranno?
E gli aumenti sui bolli li toglieranno?
Scusa ma secondo te perchè hanno aumentato i bolli? Per sport? :doh:
Io credo che li abbiano aumentati per cercare, come ha giustamente detto D'Alema, di coprire i tagli all'irpef per i ceti medio alti. Secondo te non è così?
Dici che i soldi se li è presi Berlusconi? :D :D :D
Dunque ora quando arriverà il nuovo governo, chiunque sia, se dovesse togliere i bolli dovrebbe alzare le tasse tagliate. Tu a quel punto cosa diresti? :muro:
Ciao
E gli aumenti sui bolli li toglieranno?
lo chiedi a me?
se avessi la palla di cristallo farei l'indovino.
oppure avrei una protesi :asd:
Dunque ora quando arriverà il nuovo governo, chiunque sia, se dovesse togliere i bolli dovrebbe alzare le tasse tagliate. Tu a quel punto cosa diresti? :muro: Perdonami, ma questo non devi chiederlo a me.
Quando quelle tasse (dirette) sono state tagliate non ero fra quelli scesi in piazza a protestare. Quindi a me stava bene, ovvio che se fossero ripristinate non mi starebbe bene.
Devi chiedere a quelli che protestavano: "hai protestato quando sono state tagliate. Se adesso saranno ripristinate ti va bene?". Io ho gia risposto con un netto no.
Ho gia' risposto anche sui bolli aumentati. Non mi sta bene. Ovvio che non mi stia bene ogni volta che devo pagare di piu'.
Per Lorekon: ovvio che non chieda una risposta, ma se la domanda e' ritenuta retorica significa che la risposta e' gia' conosciuta.
Topomoto
07-03-2006, 17:33
purtroppo la riforma Biagi non verrà toccata (l'hanno già detto) ma solo "ritoccata" cioè in sostanza non cambierà un cazzo.
Beh ieri sera D'Alema ha detto che verrà modificata, e il lavoro "precario" sparirà :rolleyes:
FastFreddy
07-03-2006, 17:37
Beh ieri sera D'Alema ha detto che verrà modificata, e il lavoro [cut] sparirà :rolleyes:
Penso che così sia più realistica...
discepolo
07-03-2006, 17:42
Penso che così sia più realistica...
penso io il contrario, sopprattutto in quelle aree depresse.. :mad:
Topomoto
07-03-2006, 17:42
Penso che così sia più realistica...
E' stata la risposta di Fini :p (o meglio, ha detto che tornerà il lavoro in nero...)
FastFreddy
07-03-2006, 17:45
penso io il contrario, sopprattutto in quelle aree depresse.. :mad:
come... ?
discepolo
07-03-2006, 17:47
come... ?
aumento del lavoro nero .. :O
FastFreddy
07-03-2006, 17:51
aumento del lavoro nero .. :O
Un lavoro ancora più precario del precario? Contenti voi...
aumento del lavoro nero .. :OConcordo.
Intendiamoci, i contratti precari diffusi gridano vendetta. Non e' possibile che una persona appena uscita da un ciclo di studi non riesca a trovare altro che contratti a progetto. La situazione lavorativa non la si migliora diffondendo il precariato, ma con la possibilita' di mandare a spasso i lavativi.
Nonostante questo non e' giusto sputare sui contratti a termine, considerato che prima le alternative erano il lavoro nero o la disoccupazione. Regolamentazione piu' rigorosa e mazzate sui denti a chi ne approfitta in maniera spudorata si', ma buttare il bambino assieme all'acqua sporca no.
Un lavoro ancora più precario del precario? Contenti voi...Credo ci sia un malinteso.....
discepolo
08-03-2006, 00:42
Concordo.
Intendiamoci, i contratti precari diffusi gridano vendetta. Non e' possibile che una persona appena uscita da un ciclo di studi non riesca a trovare altro che contratti a progetto. La situazione lavorativa non la si migliora diffondendo il precariato, ma con la possibilita' di mandare a spasso i lavativi.
Nonostante questo non e' giusto sputare sui contratti a termine, considerato che prima le alternative erano il lavoro nero o la disoccupazione. Regolamentazione piu' rigorosa e mazzate sui denti a chi ne approfitta in maniera spudorata si', ma buttare il bambino assieme all'acqua sporca no.
ecco perchè considero le idee del cd in materia di lavoro, le considero migliori!
non so ricordate la frase che ha detto d' alema, inirente all' aumento di occupazione:
"non c'è stato nessun aumento di occupazione, già lavoravano" e per lui questo conta poco!! sti ca@@i :mbe:
ecco perchè considero le idee del cd in materia di lavoro, le considero migliori!
non so ricordate la frase che ha detto d' alema, inirente all' aumento di occupazione:
"non c'è stato nessun aumento di occupazione, già lavoravano" e per lui questo conta poco!! sti ca@@i :mbe:
Ma scusa ma fai prima a dire "io voto il cdx senza se e senza ma" e sicuramente fai più bella figura.
Travisare le parole di D'Alema come d'altronde faceva anche Fini non mi sembra che denoti molta correttezza soprattutto da parte tua.
D'alema infatti ha chiaramente detto che l'obiezione riguardava il fatto che il cdx dichiarava che nel periodo 2001-2006 erano stati creati tot di nuovi posti di lavoro mentre in realtà una grossa parte non erano nuovi posti ma erano immigrati regolarizzati.
Da qui a dire che per lui conta poco che questi lavorano ci la fai te e Fini. :muro: :muro:
Ciao
Topomoto
08-03-2006, 10:26
D'alema infatti ha chiaramente detto che l'obiezione riguardava il fatto che il cdx dichiarava che nel periodo 2001-2006 erano stati creati tot di nuovi posti di lavoro mentre in realtà una grossa parte non erano nuovi posti ma erano immigrati regolarizzati.
Da qui a dire che per lui conta poco che questi lavorano ci la fai te e Fini. :muro: :muro:
Ciao
Eh no, D'Alema ha dichiarato che un lavoro che passa da "nero" a "regolare" non è da considerarsi un nuovo posto di lavoro, e pertanto non va conteggiato.
Se in termini prettamente numerici PUO' anche aver ragione, a me sembra una boiata di proporzioni galattiche. Se poi non si riesce a cogliere la differenza, vabbè...
Se questo governo avesse "creato" un milione di posti di lavoro....IN NERO...qualcuno si sarebbe lamentato poichè sono in nero, e in quanto tali non potrebbero essere conteggiati.
roberto.chi1
08-03-2006, 10:35
Ragazzi scusate se mi intrometto....volevo dire solo una cosa:io non mi intendo molto di politica,però mi pare che molta gente voti destra o sinistra,bianchi o neri,senza accorgersi che i nostri signori politici sono tutti dei mangiapane a tradimento,che pensano solo ad occupare la poltrona e a beccarsi 6-7000 euro di stipendio al mese.Se ci fossero delle idee concrete allora sì che sarebbe giusto votare un partito,uno schieramento,ma qui,tra quello che si crede di essere meglio di Napoleone,quell'altro che vuole lo scontro tv con delle regole tipo partita di calcio,chi ci rimette siamo sempre e solo noi cittadini,che prendiamo miseri stipendi e quando andiamo a fare la spesa ci viene da piangere.Secondo me sarebbe meglio fare piazza pulita dei vecchi politici e mettere al loro posto gente nuova,giovane e che magari venga dal popolo,ma questa è,almeno per adesso,un'utopia,ci sono troppi interessi in ballo,purtroppo :muro: :banned:
Se questo governo avesse "creato" un milione di posti di lavoro....IN NERO...qualcuno si sarebbe lamentato poichè sono in nero, e in quanto tali non potrebbero essere conteggiati.
Il lavoro nero che emerge non lo puoi considerare nuovo posto di lavoro tutto qua in quanto esisteva già. E' ben difficile da capire. :doh:
Poi speriamo che emerga tutto il lavoro nero ma questo è un altro discorso e penso che nessuno sia cdx che csx dica il contrario.
Ciao
mauriz83
08-03-2006, 11:11
il fatto è semplice.
Nel 2001-2006 l'italia è cresciuta economicamente?NO,e questo non è certo colpa della sinistra,al governo c'era la destra.Si sono formati nuovi posti di lavoro?SI,1000000 circa (o qualcuno di più)di cui 700000 erano lavoratori immigrati in nero,quindi regolarizzati,gli altri più o meno sono italiani ma sono precari e non basta se l'economia non cresce vuol dire che NON si produce e se non si produce vuol dire che il lavoro che c'è da fare viene spezzettato,ciò che prima faceva 1fisso adesso lo fanno in 3.Ecco spiegato il milione di posti di lavoro.La percentuale di quei precari diventati lavoratori a tempo indeterminato è ridicola per non parlare della gente che ha perso il lavoro,contando anche quelli si arriva sostanzialmente in parità tra nuovi lavoratori(o emersi dal lavoro nero) e licenziati.
Quindi per me non hanno creato affatto nuovi posti di lavoro e quello che hanno fatto non basta perchè con la loro politica il paese non è progredito.
Topomoto
08-03-2006, 11:25
se l'economia non cresce vuol dire che NON si produce e se non si produce vuol dire che il lavoro che c'è da fare viene spezzettato,ciò che prima faceva 1fisso adesso lo fanno in 3.Ecco spiegato il milione di posti di lavoro
Ma ti sei imparato il discorso di D'Alema? :D
mauriz83
08-03-2006, 12:00
Ma ti sei imparato il discorso di D'Alema? :D
LOL :D ,ho seguito attentamente la trasmissione,in ogni caso condivido al 100% quello che ha detto D'alema.comunque ho visto sempre di sera tardi qualche giorno fa una trasmissione tutta incentrata sul lavoro precario e sulle conseguenze dirette della legge Biagi formulata senza accoppiare uno strumento per dare valido sostegno a chi trova solo lavori a tempo determinato(all'estero i sostegni economici ci sono,vabbe all'estero ci sono anche altri tipi di sostegno tipo le riqualificazioni professionali per immettere il lavoratore in "tipi" di lavoro completamente differenti,dopo averlo appunto riqualificato,istruito e preparato insomma),ma soprattutto insieme al precariato in questi ultimi 5 anni è aumentato a dismisura il CAPORALATO che è molto più grave.La cosa buffa è che sovente c'erano fenomeni di caporalato in progetti di opere pubbliche(c'erano degli intervistati che lo denunciavano).
Questo non è ammissibile.
discepolo
08-03-2006, 13:50
Il lavoro nero che emerge non lo puoi considerare nuovo posto di lavoro tutto qua in quanto esisteva già. E' ben difficile da capire. :doh:
Poi speriamo che emerga tutto il lavoro nero ma questo è un altro discorso e penso che nessuno sia cdx che csx dica il contrario.
Ciao
forse non compredi la finezza, e che non poco, prima l'immigrato non aveva diritti e doveri, ora invece si, infatti molti sono lasciati a casa!
spero che ora sia chiaro!! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.