View Full Version : mac osx 10.4 e win 2000
volateo82
13-02-2006, 23:52
ciao possiedo un pc con win 2000 e un mac con mac osx 10.4, tra i 2 riesco a comunicare e scambiare dati, solo che da mac a pc vorrei sapere se è possibile entrare in afp invece che in smb!!!!!
ciao ciao
Ti sposto il messaggio nella sezione della mela. Li qualcuno ti saprà di sicuro aiutare.
ciao ;)
solo che da mac a pc vorrei sapere se è possibile entrare in afp invece che in smb!!!!!
se e' 2000 server puoi installare i sfm (services for macintosh), se e' 2000 pro servono sw di 3 parti.
volateo82
14-02-2006, 09:09
è win 200 pro....che software potrei usare? a me interessa che sia una connessione stabile sopratutto....
è win 200 pro....che software potrei usare? a me interessa che sia una connessione stabile sopratutto....
ai tempi c'era pc maclan, ma non avendolo mai usato in produzione su eventuali problemi non metto bocca.
ai tempi c'era pc maclan, ma non avendolo mai usato in produzione su eventuali problemi non metto bocca.
PC MacLan era comodo perchè metteva su Windows il protocollo AppleTalk della Apple, che è enormemente più facile da gestire rispetto al criptico TCP/IP.
Ma con OS-X è abbastanza inutile perchè quest'ultimo supporta tutti i protocolli di windows. C'è un po' da sbattersi per capire come funziona e settare numeretti qua e là, ma è più veloce e gratis :D
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di installare Bonjour su Windows 2000, visto che Apple gentilmente distribuisce gratuitamente anche per PC, che dovrebbe riportare (quasi) la vecchia semplicità e trasparenza di AppleTalk sotto il protocollo TCP/IP. Non ho provato, però...
Ma con OS-X è abbastanza inutile perchè quest'ultimo supporta tutti i protocolli di windows. C'è un po' da sbattersi per capire come funziona e settare numeretti qua e là, ma è più veloce e gratis :D
Posso essere d'accordo con te (con la notabile eccezione dei due fork ove presenti), ma visto il suo post di apertura ove chiedeva di poter accedere tramite afp anziche' smb ho supposto avesse i suoi motivi ;)
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di installare Bonjour su Windows 2000, visto che Apple gentilmente distribuisce gratuitamente anche per PC, che dovrebbe riportare (quasi) la vecchia semplicità e trasparenza di AppleTalk sotto il protocollo TCP/IP. Non ho provato, però...
Ecco, bonjour in effetti non l'ho mai provato.
'me funzica?
volateo82
14-02-2006, 14:18
bene raga ora ci sto capendo qualche cosa in più appena ho un pò di tempo provo e poi vi so dire grazie per i chiarimenti!!!!!!
Posso essere d'accordo con te (con la notabile eccezione dei due fork ove presenti), ma visto il suo post di apertura ove chiedeva di poter accedere tramite afp anziche' smb ho supposto avesse i suoi motivi ;)
Sì non avevo letto molto bene il post inziale :)
Comunque la gestione dei fork è un problema del filesystem non dei protocolli di comunicazione. CREDO (ma non sono certo) che l'NTFS supporti i multi-fork dell'HFS+ proprio perchè era stato progettato per poter fare da server anche per i Mac.
Sì non avevo letto molto bene il post inziale :)
Comunque la gestione dei fork è un problema del filesystem non dei protocolli di comunicazione. CREDO (ma non sono certo) che l'NTFS supporti i multi-fork dell'HFS+ proprio perchè era stato progettato per poter fare da server anche per i Mac.
E' un problema e del file system e dei protocolli di comunicazione.
Se accedi ad un ntfs via samba il resource fork lo perdi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.