View Full Version : DEBIAN: ho fatto un casino!
dawnbylaw
13-02-2006, 23:34
:muro:
Allora, visto la nuova versione disponibile di KDE ho deciso di aggiornarla! Ho fatto tutto senza problemi.. alla fine ho installato xorg (visto che ero ancora con il xfree86) ..ma una volta riavviato il pc mi ha dato due errori (di kernel) ed è arrivato nella pagina della shell!
E adesso non riesco a far partire in nessun modo l'ambiente grafico! :cry:
Ho provato a installarlo, ho provato il solito startx (e vari startkde o gnome), ho provato l'update ..ma niente: "7etc/X11/X not executable"
Cosa posso fare? Sto provando di tutto!
Se qualcuno mi sa aiutare!
Intanto un grazie.
Credo che sarebbe meglio che tu fornisca delle info. un po' più dettagliate, tipo che versione di debian usi, cosa hai fatto per installare kde (apt-get da repositori non ufficiale, compilato ecc ecc), quale versione di kde hai installato e che errori ti da il kernel al boot.
Thnx
Ciao
Artemisyu
14-02-2006, 10:26
:muro:
Allora, visto la nuova versione disponibile di KDE ho deciso di aggiornarla! Ho fatto tutto senza problemi.. alla fine ho installato xorg (visto che ero ancora con il xfree86) ..ma una volta riavviato il pc mi ha dato due errori (di kernel) ed è arrivato nella pagina della shell!
E adesso non riesco a far partire in nessun modo l'ambiente grafico! :cry:
Ho provato a installarlo, ho provato il solito startx (e vari startkde o gnome), ho provato l'update ..ma niente: "7etc/X11/X not executable"
Cosa posso fare? Sto provando di tutto!
Se qualcuno mi sa aiutare!
Intanto un grazie.
aggiorare Xfree86 a Xorg non è molto salutare.
Al momento non mi viene in mente niente su come risolvere, ma prometto che ci penso.
alla fine ho installato xorg (visto che ero ancora con il xfree86)
..ma una volta riavviato il pc mi ha dato due errori (di kernel) ed è arrivato nella pagina della shell!
- posta l'errore relativo al kernel
- /var/log/Xorg.0.log e leggi i log.
dawnbylaw
14-02-2006, 16:00
Gli errori in apertura sono:
INIT: version 2.86 booting
*udev requires a kernel >=2.6.12, not started.
FAILED
..
Setting kernel variables.. done.
Mounting local filesystems.. FAILED!
Ho cercato i log di Xorg ma non esiste! C'è solo quello di Xfree86!
Vedo che c'è anche un "Xfree86.0.log.old" ..immagino sia quello vecchio e quindi funzionante.. se lo rinomino e lo sostituisco a Xfree86.0.log?
E soprattutto.. ero convinto di aver installato Xorg ..ma dove è???? Vabbè!
Comunque io avevo un versione di kde vecchia (mi sembra la 3.1) e l ho aggiornata alla 3.5.1 (testing :( ) ..ma il resto è tutto stable! Mi sa che facevo meglio a non avere fretta!
Comunque credo che il problema sia Xfree vs Xorg!
Spero di avervi dato maggiori informazioni!
VegetaSSJ5
15-02-2006, 18:30
metti nel file /etc/apt/sources.list i repository di etch poi fai un bel dist-upgrade...
dawnbylaw
16-02-2006, 18:50
ho provato ma niente :(
..adesso provo ad eliminare xfree e x.org e reinstallare x.org!
boh!?
VegetaSSJ5
16-02-2006, 19:04
ho provato ma niente :(
..adesso provo ad eliminare xfree e x.org e reinstallare x.org!
boh!?
ricorda di purgarli (--purge).
dawnbylaw
17-02-2006, 20:34
Ho fatto un pò di cosuccie e qualche cosa sono riuscito a risolvere!!!
Mi resta un bel messaggio iniziale:
"Mounting local filesystems.. FAILED!"
..e quando faccio startx dalla shell mi parte gnome ma non ho la possibilità di scegliere i vari utenti (come prima di aggiornare) e di kde neanche l'ombra
..e quando chiudo la sessione mi torna alla shell :(
Se avete qualche consiglio!
Grazie comunque
fbcyborg
17-02-2006, 22:10
Per mettere KDE come WM di default scrivi:
switchdesk kde
se non usi gnome rimuovilo!
DanieleC88
18-02-2006, 12:25
Per mettere KDE come WM di default scrivi:
switchdesk kde
se non usi gnome rimuovilo!
Non mi pare molto saggio se ha detto che non gli funziona... :(
Comunque, il fatto che ti dice "Mounting local filesystems... FAILED!" mi preoccupa un po', forse parte di libc è scassata e i programmi vanno in segfault. Fai una bella cosa: hai LILO? Quando avvii Linux, premi Tab e aggiungi "s" alla linea di avvio di Linux. Ad esempio:
Boot: linux-2.6.10 s
Così avvii in modalità single user. Quando te lo chiede, metti la password di root e lancia "mount -a". Vedi se ti dà qualche errore per capire che succede.
fbcyborg
18-02-2006, 12:34
OK, ma in caso è sempre in tempo a fare
switchdesk gnome se qualcosa andasse storto.. quindi.. nessun problema... era solo un modo per fargli avviare kde! :D
dawnbylaw
21-02-2006, 22:43
Non c'ho lilo.. c'ho grub ..ho provato comunque ma non riesco proprio a risolvere il problema file system.
E non riesco proprio a passare a KDE: non mi risulta installato.. provo a farlo e ci sono delle dipendenze che non riesce a soddisfare.. :confused:
Insomma non ne esco piu'! :muro:
Mi va solo gnome 2.?qualcosa?
Ho pensato di arrendermi: reinstallo completamente debian :(
Non e' da molto che ce l'ho e quindi non e' poi cosi' grave..
Come mi consigliate di farlo? Vorrei usare le stesse partizioni senza toccare tutto il disco rigido (visto che c'ho 10 giga di windows che non posso toccare)
Come fo'?
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.