PDA

View Full Version : [APIwin32] Colorare sfondo di un control


17Qwerty71
13-02-2006, 23:16
Dovrei impostare lo sfondo di un'altro colore da quello predefinito di alcuni controlli (dialog, pulsanti) creati tramite un resource.
Esiste una Winapi che subclassa il campo hbrBackground facilitando il compito?

Grazie :)

cionci
14-02-2006, 02:23
Prova questo:
http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/gdi/pantdraw_433m.asp

andbin
14-02-2006, 09:51
Dovrei impostare lo sfondo di un'altro colore da quello predefinito di alcuni controlli (dialog, pulsanti) creati tramite un resource.
Esiste una Winapi che subclassa il campo hbrBackground facilitando il compito?

Grazie :)
Esistono una serie di messaggi:
- WM_CTLCOLORBTN
- WM_CTLCOLOREDIT
- WM_CTLCOLORLISTBOX
- WM_CTLCOLORSCROLLBAR
- WM_CTLCOLORSTATIC

Questi messaggi vengono inviati alla finestra parente del controllo per poterne modificare l'aspetto (tipicamente i colori di testo/sfondo).

- WM_CTLCOLORDLG

Questo messaggio viene inviato alla dialog, per lo stesso motivo dei precedenti.

ESEMPIO:

Da qualche parte nel tuo sorgente puoi mettere una variabile globale:
HBRUSH g_hBrushBg;poi, all'inizio del programma o dove vuoi (comunque prima di usare il brush!), ad esempio:
g_hBrushBg = CreateSolidBrush (RGB (255, 255, 0));Nella dialog procedure, ad esempio:
case WM_CTLCOLORLISTBOX:
{
HWND hWnd = (HWND) lParam;
HDC hDc = (HDC) wParam;

switch (GetDlgCtrlID (hWnd))
{
case IDC_LISTBOX:
{
SetBkMode (hDc, TRANSPARENT);
return (BOOL) g_hBrushBg;
}
}
}
break;
Naturalmente alla fine del programma devi poi fare un:
DeleteObject (g_hBrushBg);
Tieni presente che una cosa è il colore di sfondo del controllo (gestito dal brush) e un'altra cosa è il colore di sfondo del testo eventualmente scritto sul controllo (es. il testo di un controllo static).
Se usi SetBkMode (hDc, TRANSPARENT), il testo scritto sul controllo ha lo sfondo trasparente (quindi tutto lo sfondo ha il colore del brush), altrimenti ne puoi impostare uno diverso con la funzione SetBkColor.

17Qwerty71
14-02-2006, 11:47
grazie, appena ho un po' di tempo provo e vi faccio sapere :)

17Qwerty71
15-02-2006, 17:45
ho un problema :confused:
per impostare lo sfondo della dialog devo ricavare la sua DC o basta conoscere l'handle? :confused:
Magari mi potreste spiegare la differenza tra DC e HANDLE? :stordita:
ho provato ad utilizzare la funzione che mi ha linkato cionci mettendo l'handle della dialog nel primo parametro (ho fatto che la funzione venga eseguita al ricevimento del messaggio WM_INITDIALOG), ma sembra non funzionare :muro:

Magari un piccolo esempio? :stordita:

andbin
15-02-2006, 19:19
per impostare lo sfondo della dialog devo ricavare la sua DC o basta conoscere l'handle? :confused:
Magari mi potreste spiegare la differenza tra DC e HANDLE? :stordita:
Nella programmazione Win32 si incontrano una marea di HANDLE. Un handle, in generale, è un identificativo di una risorsa di Windows. Nella maggior parte dei casi (se non in tutti), al programmatore non deve importare quale è il valore del handle. È semplicemente un numero che fa riferimento ad una risorsa.

Un HDC è un handle, come anche un HWND è un handle. Ma ce ne sono tanti altri: handle di font, di brush, di icone, di file, di menù, ecc...
Un HDC, in modo particolare, è un handle di un Device Context (DC) cioè un handle che permette di disegnare su una superficie. Un HDC può fare riferimento all'area disegnabile di una finestra a video ma si può ottenere anche un HDC relativo all'area disegnabile per stampare su una stampante.
Un HWND invece è un handle di una finestra. Qualunque finestra, che sia una top-window, una child, comprese le dialog box.

ho provato ad utilizzare la funzione che mi ha linkato cionci mettendo l'handle della dialog nel primo parametro (ho fatto che la funzione venga eseguita al ricevimento del messaggio WM_INITDIALOG), ma sembra non funzionare :muro:

Magari un piccolo esempio? :stordita:
La funzione che ti ha indicato cionci è la SetBkColor che dato un HDC e un COLORREF, ti permette di impostare il colore di sfondo di un testo stampato con le funzioni TextOut, ecc...
Quindi SetBkColor non cambia lo sfondo di una finestra.

Per l'esempio ... te l'avevo già fornito io sopra!! ;) Io ho fatto l'esempio per una listbox ma lo puoi adattare benissimo.

Quindi: crei un brush che alla fine del programma poi devi distruggere. Nella tua dialog procedure usi un case con questo codice:
case WM_CTLCOLORDLG:
{
HWND hWnd = (HWND) lParam;
HDC hDc = (HDC) wParam;

return (BOOL) g_hBrushBg;
}
break;
Nota, non l'ho provato e non ho tempo di provarlo adesso ma dovrebbe funzionare.

17Qwerty71
15-02-2006, 20:20
Grazie, ho provato è funziona perfettamente :)

Quindi da quello che ho capito questi messaggi vengono inviati dal sistema quando deve ridisegnare lo sfondo di un controllo?

17Qwerty71
15-02-2006, 20:30
Un'altra domanda, con quale api posso subclassare il campo che determina l'icona da 16px (quella che stà nel titolo in pratica) della dialog? :confused:

andbin
16-02-2006, 11:59
Quindi da quello che ho capito questi messaggi vengono inviati dal sistema quando deve ridisegnare lo sfondo di un controllo?
Sì, diciamo che è così. Sono i singoli controlli che, poco prima di "ridisegnarsi", inviano il messaggio WM_CTLCOLORxxx al proprio "parente" per rendere possibile la modifica dei colori.

andbin
16-02-2006, 12:08
Un'altra domanda, con quale api posso subclassare il campo che determina l'icona da 16px (quella che stà nel titolo in pratica) della dialog? :confused:
Non c'è bisogno di subclassare alcunché per modificare l'icona della finestra.
Devi caricare (all'inizio della applicazione) 2 icone, una grande e una piccola, ottendo così 2 HICON e poi le imposti nella dialog con il messaggio WM_SETICON.
Io tipicamente faccio una cosa del genere:
HICON g_hIconLarge;
HICON g_hIconSmall;

...
...

/* Nella funzione WinMain */
g_hIconLarge = LoadImage (hInstance, MAKEINTRESOURCE (IDI_APP), IMAGE_ICON,
GetSystemMetrics (SM_CXICON),
GetSystemMetrics (SM_CYICON), 0);

g_hIconSmall = LoadImage (hInstance, MAKEINTRESOURCE (IDI_APP), IMAGE_ICON,
GetSystemMetrics (SM_CXSMICON),
GetSystemMetrics (SM_CYSMICON), 0);

...

DestroyIcon (g_hIconLarge);
DestroyIcon (g_hIconSmall);
Poi in risposta alla WM_INITDIALOG si fa una cosa semplicissima:
SendMessage (hDlg, WM_SETICON, ICON_SMALL, (LPARAM) g_hIconSmall);
SendMessage (hDlg, WM_SETICON, ICON_BIG, (LPARAM) g_hIconLarge);

17Qwerty71
16-02-2006, 14:49
L'icona più grande è quella che si vede nella lista premendo alt+F4?

Ho provato poi ad impostare lo sfondo di un button tramite il messaggio WM_CTLCOLORBTN, ma non succede nulla :confused:

andbin
16-02-2006, 15:41
L'icona più grande è quella che si vede nella lista premendo alt+F4?ALT+TAB vorrai dire! Comunque sì, è quella.

Ho provato poi ad impostare lo sfondo di un button tramite il messaggio WM_CTLCOLORBTN, ma non succede nulla :confused:Eh eh ... basta leggere la documentazione WM_CTLCOLORBTN (http://msdn.microsoft.com/library/en-us/shellcc/platform/commctls/buttons/buttonreference/buttonmessages/wm_ctlcolorbtn.asp). ;)
È scritto chiaramente che per i pulsanti "normali", il brush che viene ritornato a seguito del WM_CTLCOLORBTN viene bellamente ignorato!
Il pulsante, per poter gestire il brush custom, deve avere lo stile BS_OWNERDRAW. Questo però .... comporta il fatto che è la dialog che deve ridisegnare completamente il pulsante!!! Infatti la dialog, in questo caso, riceve il messaggio WM_DRAWITEM ed è suo compito ridisegnare per intero il pulsante. E per intero intendo dire che devi ridisegnare il testo, la smussatura del pulsante, il bordino di selezione, ecc...
Purtroppo è così ... :(

17Qwerty71
16-02-2006, 17:38
ALT+TAB vorrai dire! Comunque sì, è quella.
Si, scusa ero fissato con quella combinazione (a scuola ci divertiamo con questo genere di minchiate con le tastiere degli altri :stordita: ), ma intendevo alt+TAB :)


Eh eh ... basta leggere la documentazione WM_CTLCOLORBTN (http://msdn.microsoft.com/library/en-us/shellcc/platform/commctls/buttons/buttonreference/buttonmessages/wm_ctlcolorbtn.asp). ;)
È scritto chiaramente che per i pulsanti "normali", il brush che viene ritornato a seguito del WM_CTLCOLORBTN viene bellamente ignorato!
Il pulsante, per poter gestire il brush custom, deve avere lo stile BS_OWNERDRAW. Questo però .... comporta il fatto che è la dialog che deve ridisegnare completamente il pulsante!!! Infatti la dialog, in questo caso, riceve il messaggio WM_DRAWITEM ed è suo compito ridisegnare per intero il pulsante. E per intero intendo dire che devi ridisegnare il testo, la smussatura del pulsante, il bordino di selezione, ecc...
Purtroppo è così ... :(
Vabbè, vorrà dire che il pulsante rimane così com'è :stordita:

17Qwerty71
16-02-2006, 18:42
Scusa, un'altra cosa :doh:
Il radiobutton che messaggio invia quando gli deve essere ridisegnato lo sfondo? :confused:
WM_CTLCOLORBTN non mi sembra lo invii da quello che ho provao

17Qwerty71
16-02-2006, 19:07
Ho notato che i radiobutton inviano il messaggio WM_CTLCOLORSTATIC, cmq ci sono riuscito ;)

17Qwerty71
17-02-2006, 15:57
Ho provato a modificare l'icona 16x16 della dialog (mantenedo lo stesso percorso), ma rimane l'icona vecchia, possibile? :confused:

andbin
17-02-2006, 16:40
Ho provato a modificare l'icona 16x16 della dialog (mantenedo lo stesso percorso), ma rimane l'icona vecchia, possibile? :confused:Non avendo la sfera di cristallo ;) , posso solo dirti di verificare che l'handle HICON caricato non sia NULL. Al massimo posta il codice che vediamo.

17Qwerty71
17-02-2006, 19:49
nel resource ho definito così l'icona:
ICON16 ICON "images/small_icon.ico"

mentre nel WinMain l'ho preparata così:
HICON g_hIconSmall;
g_hIconSmall = LoadImage(hThisInstance, ICON16, IMAGE_ICON, GetSystemMetrics (SM_CXSMICON), GetSystemMetrics (SM_CYSMICON), 0);
DialogBoxParam(hThisInstance, "DialogMain", 0, DlgMainProc, 0);

DestroyIcon (g_hIconSmall);

nella procedura ho inviato codesto messaggio:
SendMessage (hwndDlg, WM_SETICON, ICON_SMALL, (LPARAM)g_hIconSmall);

Ho provato anche a cancellare l'icona, ma l'icona nell'eseguibile rimane (eppure il percorso dell'icona è quello :muro: )

kk3z
17-02-2006, 20:29
ICON16 dove/come l'hai definito?

Questa chiamata:
g_hIconSmall = LoadImage(hThisInstance, ICON16, IMAGE_ICON, GetSystemMetrics (SM_CXSMICON), GetSystemMetrics (SM_CYSMICON), 0);
se (presumo) ICON16 è un'id, non puoi passarlo in quel modo dato che LoadImage come secondo parametro richiede una stringa di testo, che puoi ottenere con MAKEINTRESOURCE() e l'id.. in più, LoadImage ritorna un HANDLE e quindi necessiterebbe un cast a HICON: (HICON)LoadImage(...)

Anche qui:
DialogBoxParam(hThisInstance, "DialogMain", 0, DlgMainProc, 0);
hai lo stesso problema spiegato sopra... se hai un #define DialogMain 9001, puoi usarlo in quel modo ma è abbastanza scorretto e brutto :)

Ma questo è il tuo codice? Mi sembra difficile che possa venire compilato, addirittura..

17Qwerty71
17-02-2006, 20:35
ICON16 dove/come l'hai definito?

Questa chiamata:
g_hIconSmall = LoadImage(hThisInstance, ICON16, IMAGE_ICON, GetSystemMetrics (SM_CXSMICON), GetSystemMetrics (SM_CYSMICON), 0);
se (presumo) ICON16 è un'id, non puoi passarlo in quel modo dato che LoadImage come secondo parametro richiede una stringa di testo, che puoi ottenere con MAKEINTRESOURCE() e l'id.. in più, LoadImage ritorna un HANDLE e quindi necessiterebbe un cast a HICON: (HICON)LoadImage(...)

Anche qui:
DialogBoxParam(hThisInstance, "DialogMain", 0, DlgMainProc, 0);
hai lo stesso problema spiegato sopra... se hai un #define DialogMain 9001, puoi usarlo in quel modo ma è abbastanza scorretto e brutto :)

Ma questo è il tuo codice? Mi sembra difficile che possa venire compilato, addirittura..

Quelli sono identificatori definiti in un'header a parte, mentre DialogMain è il nome della Dialog definita nel resource :)

LoadImage l'ho usata così come mi è stata detta qualche post fa :fagiano:


Cmq provo, grazie :)

kk3z
17-02-2006, 20:41
Header a parte non significa mica che non lo includi sia nel file sorgente che nel file .rc? Entrambi devono "sapere" cos'è ICON16.

Comunque, queste sono chiamate normali :D a quelle due funzioni:
#include "resource.h"

HICON smallIcon = (HICON)LoadImage(GetModuleHandle(NULL), MAKEINTRESOURCE(ICON16), IMAGE_ICON, 16,16,0);

DialogBoxParam(GetModuleHandle(NULL), MAKEINTRESOUCE(IDD_MAINDIALOG), NULL, DialogBoxProc, parametro);

con resource.h definito così:
#define ICON16 10
#define IDD_MAINDIALOG 9001

e il file .rc:
#include "resource.h"

ICON16 ICON "small_icon.ico"

IDD_MAINDIALOG DIALOG 0,0,100,100
STYLE ...
CAPTION ...
FONT ...
BEGIN
..

Ora dimmi se il codice che hai postato si compila veramente.

andbin
17-02-2006, 21:46
LoadImage l'ho usata così come mi è stata detta qualche post fa :fagiano:
Io in effetti ... mi sono sempre dimenticato di mettere il cast a HICON! :p
Non causando warning ... non ci faccio mai caso! ;)

C'è anche un articolo comunque che spiega come impostare l'icona nella titlebar: How To Set the Title Bar Icon in a Dialog Box (http://support.microsoft.com/kb/q179582/)

Per il resto io uso sempre una variabile globale per l'istanza (non uso mai GetModuleHandle) e uso sempre le dimensioni restituite da GetSystemMetrics, in quanto la dimensione della icona grande/piccola è vero che tipicamente è 32x32/16x16 ma in teoria potrebbe essere impostata diversamente.

kk3z
18-02-2006, 11:51
Io in effetti ... mi sono sempre dimenticato di mettere il cast a HICON! :p
Non causando warning ... non ci faccio mai caso! ;)
Il MinGW dà sempre errore, devi castare tutto e tutti :D

Per il resto io uso sempre una variabile globale per l'istanza (non uso mai GetModuleHandle) e uso sempre le dimensioni restituite da GetSystemMetrics, in quanto la dimensione della icona grande/piccola è vero che tipicamente è 32x32/16x16 ma in teoria potrebbe essere impostata diversamente.
Boh, a me le variabili globali non piacciono proprio (mi sembrano una forzatura), infatti uso spesso SetProp e le variabili statiche all'interno delle procedure :)

Per le icone, non credo possano essere impostate dimensioni diverse perchè credo che le icone supportino solo quelle dimensioni... e se non fosse così, i file icona che uso sono sempre 16*16 o 32*32, quindi a caricarle con dimensioni diverse non so quale sarebbe il risultato...

fedo
20-02-2006, 20:30
Ciao,

mi collego al vostro discorso sugli sfondi dei controls.

Io sto in ambiente MFC ed ho settato una bitmap come background del dialog (in realtà una propertypage): per fare questo ho fatto l' override:


void CMyDlg::OnPaint()
{
CPaintDC dc(this); // device context for painting
CBitmap *pOldBmp;
CDC BmpDc;

BmpDc.CreateCompatibleDC(&dc);
pOldBmp = (CBitmap *) BmpDc.SelectObject(&mainSheet->BkBmp);
dc.BitBlt(0,0, (int) mainSheet->sheetRelativePosition.right, (int) mainSheet->sheetRelativePosition.bottom, &BmpDc, 0, 0, SRCCOPY);
BmpDc.SelectObject(pOldBmp);


CPropertyPage::OnPaint();
}



Ora mi ritrovo con tutti gli static text, check-button. list-box,etc.. che hanno lo sfondo bianco, quando invece mi occorre trasparente.
Allora ho fatto quest'altro override:

HBRUSH CMyDlg::OnCtlColor(CDC* pDC, CWnd* pWnd, UINT nCtlColor)
{
HBRUSH hbr = CPropertyPage::OnCtlColor(pDC, pWnd, nCtlColor);

pDC->SetBkMode (TRANSPARENT);

hbr = (HBRUSH) GetStockObject(HOLLOW_BRUSH);

return hbr;
}

ed ho ottenuto che le mie static text sono finalmente trasparenti!
L'inconveniente è che i check-button, le list-box e qualche altro tipo di controllo, sono visualizzati completamente neri nel punto dove c'è il testo (es. nella list-box è tutto nera l'area dove c'è il testo dell'item)..

C'è un modo più valido per rendere tutti i controlli trasparenti?

grazie

fedo
22-02-2006, 16:44
niente eh :(

kk3z
22-02-2006, 17:09
Sarebbe meglio creare un altro topic! :)

Questo articolo su codeproject (http://www.codeproject.com/wtl/ThemedDialog.asp) (anche se tratta il background del tab) tratta più o meno degli stessi problemi e delle soluzioni possibili. Spiega soprattutto come gestire nel modo corretto OnCtlColor.

fedo
22-02-2006, 23:14
grazie!

fedo
23-02-2006, 10:56
ok..ho risolto.. in giro sul web ci sono molte soluzioni, + o- complesse ed anche + o - funzionanti..

Ho trovato una via di mezzo..

ora mi manca di mettere in trasparenza le Bitmap..

ciao