View Full Version : Help - Lavorazione plexi
Salve a tutti, come da topic devo costruirmi un convogliatore per lasciare un po' di spazio tra radiatore e ventola.
Pensavo di utilizzare delle strisce di plexi dello spessore di 5mm e della larghezza di 2 cm.
inoltre utilizzando una barretta a sezione quadrata dovrei realizzare gli angoli del convogliatore incollandoci le strisce di plexi. Questi angoli dovrei forarli per far passare le viti che uniscono la ventola al radiatore.
Le mie domande sono:
Cosa usare per tagliare il plexi e come fare? (seghetto alternativo? che tipo di lama? ecc.)
Che tipo di colla posso utilizzare che sia poco visibile e molto resistente? (l'attack? il silicone? o ci sono altri adesivi?
Per forare la barretta degli angoli che tipo di punta mi consigliate? (legno? ferro?)
Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
Ciao
Rufyl
Wolve666
13-02-2006, 15:25
beh io posso sl dirti ke a mio parere la colla a caldo va molto meglio di altre cose ma se proprio nn vuole attaccarsi direi la supercolla...mmmm.....oddio....nn ricordo il nome....quella elastica ke attacca tutto e facevano pure la pubblicita...io ti sconsiglio l'attak xkè si spezza facilmente...poi cmq vedi tu.... questo è il mio punto di vista!....xil taglio se nn hai un dremel con disco...beh nn so aiutarti :D ...buon lavoro!
si si, il dremel ce l'ho (mai separare un uomo dal suo dremel :D )
ma mi avevano detto che col dremel rischio di fonderlo il plexi....
si si, il dremel ce l'ho (mai separare un uomo dal suo dremel :D )
ma mi avevano detto che col dremel rischio di fonderlo il plexi....
se lo usi a velocità bassa no ;)
io userei plexi da 3mm meglio di quello da 5 più difficilmente lavorabile.
il dremel è perfetto per il pelxi
fori con punta per metallo
colla a base di cianoacrilato, attack perfetta se non si fa sbavare altrimenti silicone trasparente per plexiglas in ferramenta ;)
io userei plexi da 3mm meglio di quello da 5 più difficilmente lavorabile.
il dremel è perfetto per il pelxi
fori con punta per metallo
colla a base di cianoacrilato, attack perfetta se non si fa sbavare altrimenti silicone trasparente per plexiglas in ferramenta ;)
però con l'attack occhio ai vapori che opacizzano il plexy! :)
Vero, come dice il mio amico sferoide, l'attak rovina il plexi se "ti scappa". Per il taglio, se il plexi non è troppo spesso e se devi fare tagli dritti, più veloce e meglio del cutter non ce n'è. Tiri 4 o 5 volte la lama sul segno (più ce la tiri e meglio è), pieghi appena e "TAC"! taglio netto. Occhio ad inciderlo bene, altrimenti "TRAC"! scheggiato!
SerMagnus
14-02-2006, 09:41
raga anche io stavo pensando di fare qualcosa col plexy e per tagliarlo avevo pensato di usare un SEGHETTO ALTERNATIVO, voi lo sconsigliate??? xkè?
Vero, come dice il mio amico sferoide, l'attak rovina il plexi se "ti scappa". Per il taglio, se il plexi non è troppo spesso e se devi fare tagli dritti, più veloce e meglio del cutter non ce n'è. Tiri 4 o 5 volte la lama sul segno (più ce la tiri e meglio è), pieghi appena e "TAC"! taglio netto. Occhio ad inciderlo bene, altrimenti "TRAC"! scheggiato!
si, giusto, non avevo pensato al più semplice dei sistemi: se il taglio che devi fare è dritto, il metodo che ha detto Samoht è il più rapido, efficace e sicuro ;)
OT
come dice il mio amico sferoide
eheh, mai frase fu più azzeccata, guarda qual'è il mio nick sul forum di tgm :D :
http://img117.imageshack.us/img117/1603/nuovoimmaginebitmap29mg.jpg (http://imageshack.us)
ah, sono finalmente riuscito a mettere la versione animata del mio avatar anche qui: se aspetti 8 secondi comncia a muoversi :D
(ho fatto anche la faccina sferoide http://img131.imageshack.us/img131/2226/spheroidfaccina3pd.gif)
raga anche io stavo pensando di fare qualcosa col plexy e per tagliarlo avevo pensato di usare un SEGHETTO ALTERNATIVO, voi lo sconsigliate??? xkè?
il seghetto alternativo va benissimo per fare tagli curvi, l'importante è che ne usi uno con velocità regolabile per farlo andare lentamente, e usi le lame adatte (per plastiche acriliche)
Grazie mille per i consigli cercherò di metterli a frutto nel miglior modo possibile.
ferrari5005
14-02-2006, 14:10
scusate se mi intrufolo nel 3d, ma dato che oggi devo andare a comperare il plexy x la finestra del case, mi cheidevo anche io come si lavora, avevo pensato che la parte dove sta la "maniglia" della finestra (che è un cerchio di 180° praticamente) di segnare circa dove stà il punto da tagliare, fare tanti forellini col trapano 2 mm prima della linea segnata e poi tagliare col seghetto e poi limare e rendere tutto perfetto può andare bene? io questo motodo l'ho applicato x fare la finestra sul case... mi sn fatto 2 braccia enormi, ma il risultato è stato ottimo... col plexi ho paura che limandolo si scheggi.. o no?
mi conviene prendere plexy da 3mm o 5mm? quanto costerà un pezzo di 34X40 cm?
...questo motodo l'ho applicato x fare la finestra sul case... mi sn fatto 2 braccia enormi, ma il risultato è stato ottimo... col plexi ho paura che limandolo si scheggi.. o no?No non si scheggia. Fai i buchi abbastanza vicini.mi conviene prendere plexy da 3mm o 5mm?Il 5 mm è un po più pesante, ma a mio parere dona un po' più di robustezza alla parete laterale. Se la finestra non è troppo grossa, va bene anche il 3mm.quanto costerà un pezzo di 34X40 cm?Tranquillo, è ancora abbordabile ;)
ferrari5005
14-02-2006, 16:43
ha costato poco, 36X40 spesso 4mm 10 euro sta sera vedo di tagliarlo . grazie dei consigli
ciaoo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.