Al Azif
13-02-2006, 13:19
Non fraintendete, il post non è propaganda elettorale o politica, è solo dovere di cronaca, visto che ci riguarda molto da vicino, io riporto solo le righe interessate, evitiamo post politici, magari approfondite, anche se so sarà difficile non scadere nella politica, però almeno proviamoci ;)
Preso dal programma dell'Unione:
Infine, dovremo tradurre in pratica le dichiarazioni di
principio in favore della diffusione dell’Open Source nelle
amministrazioni. Questa risorsa allevierà la dipendenza
dalle onerose licenze commerciali.
Le Regioni dovranno garantire agli enti del territorio la
disponibilità delle infrastrutture tecnologiche di base e
dei servizi di connettività e di interoperabilità, ed ero-
gare ai comuni i servizi di supporto alla cooperazione
applicativa, alla gestione dell’identità e i servizi di
interscambio e notifica con le amministrazioni centrali.
Al livello locale, i comuni dovranno essere interessati da
un’opera di radicale ammodernamento attraverso:
- informatizzazione dei servizi;
- realizzazione della piena interazione tra livelli ammini-
strativi centrali e comunali;
- assicurazione della piena circolarità anagrafica, permet-
tendo l’accesso alle basi dati anagrafiche dei comuni da
parte di tutte le altre amministrazioni e sviluppando
l’indice delle anagrafi;
- sviluppo del sistema di interscambio Catasto-Comuni e dei
servizi di gestione dell’identità.
Dovremo quindi sostenere la capacità di progettazione e di
realizzazione da parte dei comuni, incentivare forme di
gestione associata dei servizi e sviluppare forme di out-
sourcing per la costituzione di centri servizi.
In questo piano assumeranno particolare importanza:
- la realizzazione di un punto unico di accesso per ogni
amministrazione nazionale entro il 2007;
- l’interconnessione delle principali banche dati delle
amministrazioni centrali, da realizzarsi entro il 2008;
- la diffusione della carta d’identità elettronica al 50
per cento della popolazione entro il 2007 e al 100 per
centro entro il 2008.
- valorizzazione e incentivazione delle licenze non commer-
ciali, del software open source e degli standard aperti;
p.s.: è lo stesso post che ho fatto in un altro forum.
Preso dal programma dell'Unione:
Infine, dovremo tradurre in pratica le dichiarazioni di
principio in favore della diffusione dell’Open Source nelle
amministrazioni. Questa risorsa allevierà la dipendenza
dalle onerose licenze commerciali.
Le Regioni dovranno garantire agli enti del territorio la
disponibilità delle infrastrutture tecnologiche di base e
dei servizi di connettività e di interoperabilità, ed ero-
gare ai comuni i servizi di supporto alla cooperazione
applicativa, alla gestione dell’identità e i servizi di
interscambio e notifica con le amministrazioni centrali.
Al livello locale, i comuni dovranno essere interessati da
un’opera di radicale ammodernamento attraverso:
- informatizzazione dei servizi;
- realizzazione della piena interazione tra livelli ammini-
strativi centrali e comunali;
- assicurazione della piena circolarità anagrafica, permet-
tendo l’accesso alle basi dati anagrafiche dei comuni da
parte di tutte le altre amministrazioni e sviluppando
l’indice delle anagrafi;
- sviluppo del sistema di interscambio Catasto-Comuni e dei
servizi di gestione dell’identità.
Dovremo quindi sostenere la capacità di progettazione e di
realizzazione da parte dei comuni, incentivare forme di
gestione associata dei servizi e sviluppare forme di out-
sourcing per la costituzione di centri servizi.
In questo piano assumeranno particolare importanza:
- la realizzazione di un punto unico di accesso per ogni
amministrazione nazionale entro il 2007;
- l’interconnessione delle principali banche dati delle
amministrazioni centrali, da realizzarsi entro il 2008;
- la diffusione della carta d’identità elettronica al 50
per cento della popolazione entro il 2007 e al 100 per
centro entro il 2008.
- valorizzazione e incentivazione delle licenze non commer-
ciali, del software open source e degli standard aperti;
p.s.: è lo stesso post che ho fatto in un altro forum.