PDA

View Full Version : software dedicato assistenza remota?


Loddolo
13-02-2006, 10:47
ciao ragazzi...
avrei bisogno di un software professionale di assistenza remota da usare con i miei clienti.


ho provato con i vari msn o assistenza remota da winxp ma il problema è che molti sono dietro ad un router...

come sviare il problema?


grazie mille!

brigantelukano
13-02-2006, 11:04
puoi usare ultra vnc.......se impostato correttamente il router funziona bene e gratuito ed ha molte funzioni primo fra tutti il trasferimento dei file.........se poi cerchi una cosa piu' "professionale" usa remote anything

Loddolo
13-02-2006, 11:18
puoi usare ultra vnc.......se impostato correttamente il router funziona bene e gratuito ed ha molte funzioni primo fra tutti il trasferimento dei file.........se poi cerchi una cosa piu' "professionale" usa remote anything


tnx a lot

lo tprovo subito!

cecov74
13-02-2006, 11:21
un'altro software molto interessante è logmein (www.logmein.com) basta registrarsi con una e-mail e pass e poi chiunque entra con quella login si scarica un piccolo software che viene visto sulla pagina di explorer come loggato. Il sistema bypassa tutto (firewall ecc)

Poix81
13-02-2006, 12:17
puoi usare tightvnc.

server installato sul pc del cliente.

sul tuo pc lanci vnc in listening mode.

Il cliente quando a problemi aggiunge un nuovo client con il tuo indirizzo IP.

ciao ciao

Piranha82
13-02-2006, 15:28
Qual'è quello più sicuro da attacchi esterni?

Vorrei metterne uno sul computer dello studio. Dite che non mi conviene? E' troppo pericoloso?

brigantelukano
13-02-2006, 16:12
a mio avviso remote hanything e' molto sicuro...l' unica pecca che per un funzionamento ottimale richiede una macchina che venga dedicata a server io uso ultra vnc che abbinato ad un no-ip svolge egregiamente il suo lavoro

Poix81
13-02-2006, 16:19
Qual'è quello più sicuro da attacchi esterni?

Vorrei metterne uno sul computer dello studio. Dite che non mi conviene? E' troppo pericoloso?

potresti usare ultravnc con il plugin per la criptazione dei dati.

ciao ciao

Piranha82
13-02-2006, 22:13
Quale plugin? Questo va bene, MSRC4Plugin118?

Che cos'è un no-ip?

brigantelukano
13-02-2006, 23:33
Quale plugin? Questo va bene, MSRC4Plugin118?

Si questo plugins va bene........crei una chiave e la copi sia sul computer server che sul client riavvii e tutto funziona

Che cos'è un no-ip?

bisogna fare un distinzione tra connessioni con ip statico e quelle con ip dinamico. le prime mantengono sempre lo stesso ip ad ogni connessione mentre le seconde cambiano ip un certo tot di tempo.........quindi capisci che con queste connessioni dinamiche e' impossibile usare un software per assistenza remota.....per ovviare a tale inconvenienti si crea un no-ip e si installa sul proprio pc un client dyndns in pratica ci si registra gratuitamente su dei siti che ti permettono di associare il tuo ip ad un nome........ ad ogni connessione il tuo computer comunica ad un server il tuo ip che lo associa ad un nome.........quindi quando vuoi raggiungere il pc da remoto non ti interessa piu' il suo ip ma ti basta digitare il suo nome

Piranha82
14-02-2006, 16:18
bisogna fare un distinzione tra connessioni con ip statico e quelle con ip dinamico. le prime mantengono sempre lo stesso ip ad ogni connessione mentre le seconde cambiano ip un certo tot di tempo.........quindi capisci che con queste connessioni dinamiche e' impossibile usare un software per assistenza remota.....per ovviare a tale inconvenienti si crea un no-ip e si installa sul proprio pc un client dyndns in pratica ci si registra gratuitamente su dei siti che ti permettono di associare il tuo ip ad un nome........ ad ogni connessione il tuo computer comunica ad un server il tuo ip che lo associa ad un nome.........quindi quando vuoi raggiungere il pc da remoto non ti interessa piu' il suo ip ma ti basta digitare il suo nome

Mi puoi consigliare un sito dove registrarmi?
Grazie

Poix81
14-02-2006, 17:00
Mi puoi consigliare un sito dove registrarmi?
Grazie

www.no-ip.com

ciao ciao

Piranha82
16-02-2006, 11:03
Ok il plugin per la criptazione di dati trasferiti, ma se lascio il programma aperto qualcuno potrebbe entrare nel pc utilizzando quelle porte? Devo impostare porte particolari?

brigantelukano
16-02-2006, 11:24
se sei dietro un route devi vedere se sul tuo router e' presente un client dyndns........io uso un zyxel e sono riuscito solo con dyndns se invece sei dietro un modem qualsiasi va bene