View Full Version : Asus O Intel
ragazzi, ero partito xo comprare un pc amd, ho detto, prendo la a8n-e, poi vado lì e mi hanno detto, guarda ke la a8n-e non te la consiglio, da problemi..te lo dico io che ci lavoro con queste cose....e mi hanno consigliato intel...dice spendi un po di + xò è migliore e mi ha consigliato una P5LD2 DELUXE
quindi secondo voi è meglio un amd con scheda madre:a8n-e e processore a 3500+ oppure un intel con scheda madre P5LD2 DELUXE e processore a 3GHZ....mi hanno detto che ha su x giu la stessa potenza dell'amd xkè il processore della amd è a 2,4GHZ o giu di lì...
aspero mi date una mano...a dpz byez
The_Nameless_One
11-02-2006, 20:37
vai da quello che ti ha detto ste cose e dagli un pugno da parte mia ;) non che intel faccia schifo, ma non è questo il modo di dar consigli, arbitrario e dimostrando di capire poco vista l'osservazione sul 3Ghz meglio del 3500+ basandosi solo sulla frequenza...vabe :rolleyes:
per il resto fra intel e amd dipende dall' uso che fai ....per uso "generico" = qualcosa di economico, un sempron , per gioco = amd single/dual a seconda del budget , encoding video , editing pesante = single p4 o Amd X2 ....i dualcore intel perdono rispetto agli X2 in tutti i campi ;)
hornet75
11-02-2006, 20:46
già che ci sei sputagli in un occhio (ovviamente scherzo :D ) comunque quoto quanto già detto, il tipo non capisce un tubo di processore e penso anche del resto la frequenza effettiva non conta nulla (a parte che il 3500+ è un 2200 MHz effettivo).
Comunque gli potresti domandare come mai i processori dei portatili tipo centrino che hanno frequenze generalmente inferiori ai 2000 MHz si bevono in prestazioni i Pentium 4 da 2600/2800 MHz.
Comunque tornando alla tua domanda Il P4 3,0 GHz è generalmente inferiore a un 3500+ AMD al massimo bisognerebbe confrontarlo con un P4 3,4 GHz. Detto ciò l'Asus A8N-E non mi sembra dia problemi particolari nel dubbio cambia marca di scheda madre ma io rimarrei su AMD, te lo dice uno che ha un Intel. ;)
metto un po il preventivo dei due PC amd e intel,
INTEL
scheda madre:P5LD2
processore:P4 630 3.0GHZ 2M L2 ECC,LGA 775, BOX INTEL
RAM 2 x 512 MB 533MHZ DDR2 Kingston
Scheda video Sapphire ati radeon x850XT 256 PCI-E
HD: SATA 250gb 16 MB maxtor
DVD:Mast DVD DL
in + floppy e case economico
€920, qst è la configurazione che mi hanno consigliato dove ho fatto il preventivo
io invece gli avevo proposto qst
scheda madre:A8N-E
processore:Athlon 64 3500+
RAM 2 x 512 MB 533MHZ DDR2 Kingston
Scheda video:Asus 6600GT
HD: SATA 250gb 16 MB Samsung(mi ha detto che va male il maxtor con qst scheda madre...a qualkuno gli risulta?)
DVD:Mast DVD DL
in + floppy e case economico
€ 700, prezzo trovato in giro x la rete....
vedete un po voi.....ke mi consigliate???
hornet75
11-02-2006, 21:21
metto un po il preventivo dei due PC amd e intel,
INTEL
scheda madre:P5LD2
processore:P4 630 3.0GHZ 2M L2 ECC,LGA 775, BOX INTEL
RAM 2 x 512 MB 533MHZ DDR2 Kingston
Scheda video Sapphire ati radeon x850XT 256 PCI-E
HD: SATA 250gb 16 MB maxtor
DVD:Mast DVD DL
in + floppy e case economico
€920, qst è la configurazione che mi hanno consigliato dove ho fatto il preventivo
io invece gli avevo proposto qst
scheda madre:A8N-E
processore:Athlon 64 3500+
RAM 2 x 512 MB 533MHZ DDR2 Kingston
Scheda video:Asus 6600GT
HD: SATA 250gb 16 MB Samsung(mi ha detto che va male il maxtor con qst scheda madre...a qualkuno gli risulta?)
DVD:Mast DVD DL
in + floppy e case economico
€ 700, prezzo trovato in giro x la rete....
vedete un po voi.....ke mi consigliate???
non puoi mettere le DDR2 su AMD, per gli HD i Maxtor hanno problemi di compatibilità con il chipset nForce-4 quindi con tutte le schede madri che lo hanno e non solo l'Asus. In ogni caso io prenderei Western Digital oppure Seagate, i Samsung hanno fama di essere silenziosi mi pare comunque una buona scelta.
Se non hai velleità da overclock come scheda madre mi orienterei anche su Asrock 939Dual-SATA2.
Come configurazione ti consiglierei:
Cabinet Middle Tower ATX 400/450W --> 40 euro circa
Asrock 939Dual-SATA2 --> 60 euro
AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 TRY --> 205 euro
Dissipatore per CPU Athlon 64 --> 10 euro circa
Scheda Video Radeon X850XT 256MB PCI-E --> 240 euro
Twinmos Dual Channel Kit 2x512mb CL2.5 DDR400 --> 87 euro
Hard Disk Western Digital 250GB SATAII 7200rpm 16MB --> 125 euro
Masterizzatore DVD NEC 4551 Dual Layer 16x --> 50 euro
Floppy Disk --> 10 euro circa
In totale dovresti spendere 800 euro circa ma con prestazioni molto superiori alla configurazione Pentium da te descritta/proposta. ;)
Ne la tua e ne la sua è la migliore.
Allora per prima cosa l'alimentatore deve essere di qualità altrimenti si rischia instabilità o peggio.
Il case non comprezzo , bello spazioso.... e sono per queste 2 cose vanno via minimo 100 euro.
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2
1 x AMD - Athlon 64 3700+
1 x OCZ - DIMM 1 GB DDR-400 Kit
1 x Hitachi - HDT722525DLA380
1 x PowerColor - GameFX-Radeon X850XT
1 x NEC - ND-3520A OEM
1 x NEC - Floppy disk drive
1 x CoolerMaster - eXtremePower 430W
1 x Thermaltake - Mambo
902,48€
Metti un 3700+ che è la cpu migliore come rapporto prezzo/potenza.
stesso rapporto prezzo/potenza per la x850xt che costa 230 euro.
Hitachi come hard disk è il migliore tra la cconcorrenza.
Memorie OCZ oppure kingston hanno lo stesso prezzo...
bye
The_Nameless_One
11-02-2006, 21:27
buona quest' ultima...solo le mem se non fai overclock , o se ne fai moderato prendi ram più economiche ( che siano almeno garantite a vita, vedi geil value ) che i loro 240-250Mhz tranquilli li fanno e costano sui 100€ /GB ;)
Ne la tua e ne la sua è la migliore.
Allora per prima cosa l'alimentatore deve essere di qualità altrimenti si rischia instabilità o peggio.
Il case non comprezzo , bello spazioso.... e sono per queste 2 cose vanno via minimo 100 euro.
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2
1 x AMD - Athlon 64 3700+
1 x OCZ - DIMM 1 GB DDR-400 Kit
1 x Hitachi - HDT722525DLA380
1 x PowerColor - GameFX-Radeon X850XT
1 x NEC - ND-3520A OEM
1 x NEC - Floppy disk drive
1 x CoolerMaster - eXtremePower 430W
1 x Thermaltake - Mambo
902,48€
Metti un 3700+ che è la cpu migliore come rapporto prezzo/potenza.
stesso rapporto prezzo/potenza per la x850xt che costa 230 euro.
Hitachi come hard disk è il migliore tra la cconcorrenza.
Memorie OCZ oppure kingston hanno lo stesso prezzo...
bye
alora come processore ci siamo...mi avete convinto...poi...scheda madre xkè quella? dite ke è meglio x gli overclock? poi....la scheda video sono + propenso x una nvidia xkè ho saputo ke la 850XT non supporta il pixel shared 3.0...nn so bene cosa sia, xò mi hanno detto ke è uno svantaggio....anzi se qualkuno me lo spiegasse mi farebbe un grandissimo favore.... :D
Magari come scheda video nn sarebbe otima la 6800GT PCI-E?
hornet75
11-02-2006, 21:44
alora come processore ci siamo...mi avete convinto...poi...scheda madre xkè quella? dite ke è meglio x gli overclock? poi....la scheda video sono + propenso x una nvidia xkè ho saputo ke la 850XT non supporta il pixel shared 3.0...nn so bene cosa sia, xò mi hanno detto ke è uno svantaggio....anzi se qualkuno me lo spiegasse mi farebbe un grandissimo favore.... :D
Magari come scheda video nn sarebbe otima la 6800GT PCI-E?
bhe con 50 euro in + rispetto alla configurazione da me consigliata puoi prendere una Nvidia 7800GT 256MB GDDR3 che è meglio della 6800GT, la scheda madre consigliata non è il top per l'overclock ma è imbattibile nel rapporto qualità prezzo, in pratica hai sia porta AGP che PCIx, possibilità di utilizzare le future cpu AMD M2 3 canali serial ATA 2 SATA1 da sfruttare per eventuale raid e un canale SATAII 300MB/s, a default ha evidenziato prestazioni paragonabili alle ben + costose e blasonate DFI Lanparty
ma la 6800GT è meglio della ati x850xt? e poi qualkuno mi potrebbe spiegare il problema del pixel shared? grazie :Dx la scheda madre, nn ci sto capendo + niente, ho visto il listino è la asus costa di + e ha molte + funzionalità....cmq voi dite ke è meglio l'ASROCK della ASUS giusto?io mi fido di voi.... ;)
alora come processore ci siamo...mi avete convinto...poi...scheda madre xkè quella? dite ke è meglio x gli overclock?
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo , se vuoi spendere di piu , ci sono le dfi ultra-d che sono ottime per overclock.
poi....la scheda video sono + propenso x una nvidia xkè ho saputo ke la 850XT non supporta il pixel shared 3.0...nn so bene cosa sia, xò mi hanno detto ke è uno svantaggio....anzi se qualkuno me lo spiegasse mi farebbe un grandissimo favore.... :D
Praticamente lo shader3 serve per migliorare l'effetto ombra e trasparenza....ma questa supporto non verrà mai usato in quanto tra qualche mese uscirà lo shader4 con le DX10. Inoltre gli stessi effetti riprodotti con lo shader3 posso essere anche riprodotti con lo shader2. Detto questo il tutto è superfluo.
Magari come scheda video nn sarebbe otima la 6800GT PCI-E?
Molto meno potente di una x850xt
.cmq voi dite ke è meglio l'ASROCK della ASUS giusto?io mi fido di voi.... ;)
dimenticavo prima hai parlato di overclock , ma sappi che devi prendere delle memorie un po piu costose , un dissipatore piu performante e un alimentatore piu stabile e potente.....tutto questo vuol dire almeno 100 in piu oltre alla differenza di scheda madre.
ok, quindi rimane sl il dubbio "scheda madre" ho visto le caratteristiche della ASROCK e ora devo sl vedere quale si addice di + a me....è tt qui, xkè alla fine oltre all'AGP e qualke altra cavolata, non hanno molto di differenza...
hornet75
11-02-2006, 22:16
ok, quindi rimane sl il dubbio "scheda madre" ho visto le caratteristiche della ASROCK e ora devo sl vedere quale si addice di + a me....è tt qui, xkè alla fine oltre all'AGP e qualke altra cavolata, non hanno molto di differenza...
Direi che per chiarirti le idee devi leggeri qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
e vedere come mai tanti utenti del forum hanno fatto questa scelta, in definitiva il suo punto di forza sta nel prezzo molto basso per una mobo 939 abbinato a prestazioni molto molto buone.
bha..a me nn mi sembra affidabile, nei documenti ke mi hai fatto vedere dicono ke nn raggiungono le prestazione delle ASUS, se mai si avvicinano xò costano poko e poi ke motivo c'è di mettere l'AGP e la PCI-E insieme, ormai l'AGP non è acqua passata?, cioè se hai le PCI e le PCI-E a ke ti servono + le AGP...
hornet75
11-02-2006, 22:40
bha..a me nn mi sembra affidabile, nei documenti ke mi hai fatto vedere dicono ke nn raggiungono le prestazione delle ASUS, se mai si avvicinano xò costano poko e poi ke motivo c'è di mettere l'AGP e la PCI-E insieme, ormai l'AGP non è acqua passata?, cioè se hai le PCI e le PCI-E a ke ti servono + le AGP...
tu non guardi dalla giusta prospettiva, a te l'AGP non interessa perchè devi farti il PC nuovo però pensa ad un potenziale upgrade magari di qualciuno che ha già una X800XT AGP e la vuole tenere, con quella scheda madre può usare l'AGP e poi con calma passare a PCIe. Nessuno ha mai detto che è meglio dell'Asus poi se sei fissato con l'Asus prendi quella la pagherai 40 euro in + per avere prestazioni del tutto analoghe, io IMHO utilizzarei i 40 euro magari per delle ram + performanti dove senti la vera differenza.
P.S. le Asrock altro non sono che Asus economiche infatti vengono prodotte da Asus.
La differenza, nel nostro caso, sta nel fatto che Asus utilizza chipset nVidia nForce4 mentre Asrock utilizza Uli M1695 potenzilmente quest'ultimo non ha niente da invidiare all'nForce-4. Poi le le Asrock sono + economiche perchè hanno un bios + semplificato che non permette di settare finemente i parametri per l'overclock come l'Asus (ad esempio col vcore non puoi andare oltre 1,45 volt). Ripeto se non ti interessa l'overclock estremo Asrock è la scelta migliore se invece sei uno "smanettone" allora lascia perdere Asus e fatti la DFI Lanparty UT NF4 ultra-D ;)
tu non guardi dalla giusta prospettiva, a te l'AGP non interessa perchè devi farti il PC nuovo però pensa ad un potenziale upgrade magari di qualciuno che ha già una X800XT AGP e la vuole tenere, con quella scheda madre può usare l'AGP e poi con calma passare a PCIe. Nessuno ha mai detto che è meglio dell'Asus poi se sei fissato con l'Asus prendi quella la pagherai 40 euro in + per avere prestazioni del tutto analoghe, io IMHO utilizzarei i 40 euro magari per delle ram + performanti dove senti la vera differenza.
P.S. le Asrock altro non sono che Asus economiche infatti vengono prodotte da Asus.
La differenza, nel nostro caso, sta nel fatto che Asus utilizza chipset nVidia nForce4 mentre Asrock utilizza Uli M1695 potenzilmente quest'ultimo non ha niente da invidiare all'nForce-4. Poi le le Asrock sono + economiche perchè hanno un bios + semplificato che non permette di settare finemente i parametri per l'overclock come l'Asus (ad esempio col vcore non puoi andare oltre 1,45 volt). Ripeto se non ti interessa l'overclock estremo Asrock è la scelta migliore se invece sei uno "smanettone" allora lascia perdere Asus e fatti la DFI Lanparty UT NF4 ultra-D ;)
ho letto una discussione sulla DFI Lanparty UT NF4 Ultra ma nn ho capito bene cos'è....qualkuno me lo saprebbe spiegare....ke ha di così, speciale?
The_Nameless_One
11-02-2006, 23:27
a default niente di speciale rispetto alle altre nf-4 ultra...in overclock semplicemente ineguagliabile...non tanto per la cpu quanto per le ram, bios completissimo, timings completi, vdimm fino a 4v, vcore fino a 2v e oltre....in generale maggiore sabilità in oc... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.