View Full Version : Temperature CPU
-andrea-
11-02-2006, 14:38
Ciao raga, volevo sapere quali sono le temperature ideali della cpu. Il mio procio è un AMD AthlonXP ToroB 2400+. Cosi le temp. sono 46/47°c @ 2600+ sono 49/50°c e @ 2800+ sono 53/54°c. Sul proco ho montato un dissi dell'A.C. 3200+ con della pasta termoconduttiva della geil(color oro).
Ah, il procio è a 150*15x(moltiplicatore bloccato) vCore 7.5%. Il case ha due ventole nel lato della C.M. , una posteriore e una superiore con lo sportello apribile, l'ali ha due fan. Qnd accendo il pc è a 49/50°c poi man mano sale a 53/54°c se poi mi metto a giocare (F.E.A.R.) le temperature salgono a 59/60°c. E' normale? Il case non è tanto piccolo, altezza44cm larghezza18cm e profondita45cm.
-andrea-
11-02-2006, 22:55
upppppppppppppp
zio.luciano
12-02-2006, 10:24
ciao!
più o meno hai temperature nella media...io ho il tuo stesso processore, un 2400+ thoroB @ 13*163 v-core default 1.65v , con dissipatore cooler master e sopra una ventola 8x8 downvoltata a 7 volt....si mantiene sui 46° C in media. Molto dipende dalla ventilazione del case: per dirti, io monto un alimentatore con 2 ventole 8x8, poi nel case ho una ventola frontale in immissione e una posteriore di estrazione....le ventole girano tutte downvoltate per mantenere un livello sonoro decente!
-andrea-
12-02-2006, 10:24
up
-andrea-
13-02-2006, 10:03
ciao!
più o meno hai temperature nella media...io ho il tuo stesso processore, un 2400+ thoroB @ 13*163 v-core default 1.65v , con dissipatore cooler master e sopra una ventola 8x8 downvoltata a 7 volt....si mantiene sui 46° C in media. Molto dipende dalla ventilazione del case: per dirti, io monto un alimentatore con 2 ventole 8x8, poi nel case ho una ventola frontale in immissione e una posteriore di estrazione....le ventole girano tutte downvoltate per mantenere un livello sonoro decente!
Io ho un dissi dell'A.C. ke supporta i 3200+, il procio è a 150*15x vCore 7.5%. Il case ha due ventole nel lato della C.M. , una posteriore e una superiore con lo sportello apribile, l'ali ha deu fan. Qnd accendo il pc è a 49/50°c poi man mano sale a 53/54°c se poi mi metto a giocare (F.E.A.R.) le temperature salgono a 59/60°c. E' normale?
io ho un 1800+@133x16 e sto a 31° di cpu in idle...e 32° in full load...vcore 1,47v...il mio vecchio 1800+@166x13 stava a 31 in idle e 34 in full, con una ventola coolermaster xdream...ora ho su una titan siberia con ventola da 80 cfm in case ben areato...non è che hai il case un po' troppo piccolo? cmq i thoro non dovrebbero scaldare tanto...il mio barton era su quelle temperature ma cmq con il dissi che ho ora non è mai andato oltre i 55 ° anche dopo 12 ore di encoding..non è che è un thorton e non un thoro normale? perchè overvolti? non riesci a salire di moltiplicatore? domande magari stupide ma utili per far chiarezza ;)
zio.luciano
13-02-2006, 12:00
Io ho un dissi dell'A.C. ke supporta i 3200+, il procio è a 150*15x vCore 7.5%. Il case ha due ventole nel lato della C.M. , una posteriore e una superiore con lo sportello apribile, l'ali ha deu fan. Qnd accendo il pc è a 49/50°c poi man mano sale a 53/54°c se poi mi metto a giocare (F.E.A.R.) le temperature salgono a 59/60°c. E' normale?
mmh...a 15*150 io vado con v-core default...forse hai temperature (rispetto a me) per via del voltaggio del core...ti ripeto, io lo tengo a default 1.65v
forse, in effetti, potrebbe anche essere che il case è piccoletto...oppure che le ventole sono impolverate. per aver prestazioni mi gliori ti consiglio di calare con il moltiplicatore e vedere fino a che fsb la cpu regge.
ciao!
-andrea-
13-02-2006, 12:33
mmh...a 15*150 io vado con v-core default...forse hai temperature (rispetto a me) per via del voltaggio del core...ti ripeto, io lo tengo a default 1.65v
forse, in effetti, potrebbe anche essere che il case è piccoletto...oppure che le ventole sono impolverate. per aver prestazioni mi gliori ti consiglio di calare con il moltiplicatore e vedere fino a che fsb la cpu regge.
ciao!
Il moltiplicatore è bloccato! :doh:
Ma ql sono le temperature massime? :confused:
-andrea-
13-02-2006, 12:35
forse hai temperature (rispetto a me) per via del voltaggio del core...ti ripeto, io lo tengo a default 1.65v ciao!
MA se aumento o abbasso il vCore cosa mi comporta cn le temperature?
piottocentino
13-02-2006, 12:36
più lo alzi più scalda ;)
zio.luciano
13-02-2006, 12:38
Il moltiplicatore è bloccato! :doh:
Ma ql sono le temperature massime? :confused:
per il thoroB dovrebbe essere 85°C...non ricordo di preciso...se vuoi un dato attendibile smonta il dissipatore, appuntati il codice che trovi scritto sulla etichetta nera e poi in base a quelli ti puoi rendere conto sia della temp max che della data di produzione...fattore importante ai fini statistici: tempo fa trovai una recensione che metteva in rapporto la data di produzione degli athlon e la loro attitudine all'overclock...nulla di scientifico, ma una buona statistica!!
-andrea-
13-02-2006, 12:42
...non è che hai il case un po' troppo piccolo?...non è che è un thorton e non un thoro normale?...perchè overvolti?...non riesci a salire di moltiplicatore?...
Allora il case non è tanto piccolo, altezza44cm larghezza18cm e profondita45cm. E' un thoroB, sicuro! Xkè mi hanno consigliato di overvoltare(nn sono tanto pratico). Il moltiplicatore è bloccato a 15x.
-andrea-
13-02-2006, 12:44
MA se aumento o abbasso il vCore cosa mi comporta cn le temperature?
E cosa migliora? in termini di o.c.(potenza,velocità)???
-andrea-
13-02-2006, 13:02
Ah, ma aiuta tanto mettere due ventole di cui una in immissione e una posteriore di estrazione??? :confused:
zio.luciano
13-02-2006, 13:11
Ah, ma aiuta tanto mettere due ventole di cui una in immissione e una posteriore di estrazione??? :confused:
beh...direi di sì, soprattutto se la ventola in estrazione è posizionata più alta rispetto a quella in immissione. per un buon overclock è fondamentale il raffreddamento della cpu...ma se nel case ristagna aria calda....
cerca di evitare di salire troppo con il voltaggio del core: è vero che aiuta la stabilità, ma se esageri rischi di friggerlo!
devi overvoltare solo se è necessario, se vedi che con l'overclock il cpu resta stabile anche a vcore default lascialo default, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto, ma non verso il basso, io avevo la mobo in firma che è come la tua costruttivamente, puoi settarlo tramitre le levette sulla mobo vicino all'alloggiamento del cpu vero? quindi per un overclock migliore e + stabile magari puoi provare a metterlo a 166x13,5, ottieni la stessa frequenza ma con fsb + alto e quindi + banda per le ram, se le tieni in sincrono...oppure anche 200x11....insomma vedi tu,, ma prova semproe prima a far partire winodws e uno stress test col vcore default, poi se non va alzi...e con quella mobo non corri rischi di bruciare il cpu, se c'è una cosa che le manca è un buon controllo per l'overvolt ;)
ps prima avevo un case grande circa come il tuo, e sinceramente ci stava strettina la mobo...ora ne ho uno da 540x220x520 mm, quindi con almeno 5 cm di spazio su 2 lati della mobo, e cambiando solo il case con gli stessi pezzi( ventole cambiate, ma perchè incompatibili da case a case btw ) e ho perso 6 gradi sulla cpu...a case chiuso( il nuovo) contro case aperto( il vecchio) fai tu ;)
-andrea-
13-02-2006, 23:27
beh...direi di sì, soprattutto se la ventola in estrazione è posizionata più alta rispetto a quella in immissione. per un buon overclock è fondamentale il raffreddamento della cpu...ma se nel case ristagna aria calda....
cerca di evitare di salire troppo con il voltaggio del core: è vero che aiuta la stabilità, ma se esageri rischi di friggerlo!
Come si fa a controllare la stabilità?
-andrea-
13-02-2006, 23:30
devi overvoltare solo se è necessario, se vedi che con l'overclock il cpu resta stabile anche a vcore default lascialo default, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto, ma non verso il basso, io avevo la mobo in firma che è come la tua costruttivamente, puoi settarlo tramitre le levette sulla mobo vicino all'alloggiamento del cpu vero? quindi per un overclock migliore e + stabile magari puoi provare a metterlo a 166x13,5, ottieni la stessa frequenza ma con fsb + alto e quindi + banda per le ram, se le tieni in sincrono...oppure anche 200x11....insomma vedi tu,, ma prova semproe prima a far partire winodws e uno stress test col vcore default, poi se non va alzi...e con quella mobo non corri rischi di bruciare il cpu, se c'è una cosa che le manca è un buon controllo per l'overvolt ;)
ps prima avevo un case grande circa come il tuo, e sinceramente ci stava strettina la mobo...ora ne ho uno da 540x220x520 mm, quindi con almeno 5 cm di spazio su 2 lati della mobo, e cambiando solo il case con gli stessi pezzi( ventole cambiate, ma perchè incompatibili da case a case btw ) e ho perso 6 gradi sulla cpu...a case chiuso( il nuovo) contro case aperto( il vecchio) fai tu ;)
E' vero, si possono settare i x anke sulla mobo cn i tasticini, ma il mio moltiplicatore è proprio bloccato, xkè qualsiasi cosa faccio non accade nulla. Come si mettono le ram in sincrono?
hai provato a settare un moltiplicatore + basso dai piedini? prova a mettere 13,5 e 11 che sono quelli che ti serviranno di + se ti funziona, poi avviii e vedi se cambia qualcosa...se il cpu reagisce allor abene, cmq il moltiplicatore bloccato bloccato è molto difficile, tutti gli athlon anche da prima del thoro hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso..ram in sincrono significa che se hai il cpu a 150x15 le ram vanno a 150x2=300mhz, quindi se hai il cpu a 200x11 le ram vanno a 200x2=400mhz, per veere come vanno devi controllare da bios, sotto advanced chipset features mi pare, e cerchi dram clock, la hai la scelta su che divisore impostare le ram, tieni conto che sei sempre riferito al clock base del cpu ( 150 ne tuo caso, o 200 nella mia ipotesi) quinsi se metti 100% sei in sincrono, se metti un'altra percentuale no ;) tutto qua
-andrea-
14-02-2006, 10:03
hai provato a settare un moltiplicatore + basso dai piedini? prova a mettere 13,5 e 11 che sono quelli che ti serviranno di + se ti funziona, poi avviii e vedi se cambia qualcosa...se il cpu reagisce allor abene, cmq il moltiplicatore bloccato bloccato è molto difficile, tutti gli athlon anche da prima del thoro hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso..ram in sincrono significa che se hai il cpu a 150x15 le ram vanno a 150x2=300mhz, quindi se hai il cpu a 200x11 le ram vanno a 200x2=400mhz, per veere come vanno devi controllare da bios, sotto advanced chipset features mi pare, e cerchi dram clock, la hai la scelta su che divisore impostare le ram, tieni conto che sei sempre riferito al clock base del cpu ( 150 ne tuo caso, o 200 nella mia ipotesi) quinsi se metti 100% sei in sincrono, se metti un'altra percentuale no ;) tutto qua
Ok, ora ci provo, grazie!
-andrea-
15-02-2006, 00:18
Il moltiplicatore è proprio bloccato anke verso il basso, ora ho abbassato il vCore a 5% invece di 7.5 e le temp. si sono abbasate da 54 a 43°c
-andrea-
15-02-2006, 12:39
up
Le temperature di per sè non sono altissime ( quei 60° a F.e.a.r. però mi piacciono poco..) ma se riesci a non alzare il vcore è meglio, tenendo presente che alzarlo del 10% è di norma ritenuto "sicuro" se ben dissipato.
Dunque prova ad alzare il FSB piano piano a voltaggio standard e ad ogni passo fai un bel superpi da almeno 1 mega e vedi le relative temperature, quando cominceranno i primi segnali di instabilità torna indietro di un paio di mhz di FSB e fai un superpi bello tosto (tempo permettendo..) e rileva le temperature.
Il processore di norma dovrebbe resistere fino 80-85 gradi ma io a 60-65 sono già in paranoia ma sono un caso a parte, non faccio testo.. Il dissipatore gioca un ruolo fondamentale in queste circonstanze e se è completamente in rame e munito di heatpipe è anche meglio.
Le ventole dovrebbero essere posozionate basse quelle in immissione dentro al case e alte quelle di espulsione fuori da questo, meglio se da 12" perchè a parità di massa d'aria spostata fanno meno rumore ( o lo stesso rumore ma MOLTA più aria)
Se hai soldi da buttare ( io li avevo) prendi un kit a liquido e ci raffreddi tutto (ma tutto proprio: cpu, gpu, chipset, ram, hard disk) e non senti volare una mosca.. Ok.., chiusa parentesi.
Io come buone temperature prendo: 35-40 gradi ad aria in idle
45-50 gradi ad aria full loaded
restando in ambito Athlon socket A, poi ogni cpu fa caso a sè quindi..
zio.luciano
15-02-2006, 16:18
...Le ventole dovrebbero essere posozionate basse quelle in immissione dentro al case e alte quelle di espulsione fuori da questo, meglio se da 12" perchè a parità di massa d'aria spostata fanno meno rumore ( o lo stesso rumore ma MOLTA più aria)
forse volevi dire da 12 cm di lato.....te l'immagini un ventolone da 12 pollici = 30.48 cm di lato dentro al case?? questo sì che sarebbe raffreddamento!!!!
scherzo!!!
-andrea-
15-02-2006, 17:01
Qnt può costare un kit d raffreddamento a liquido?
Ah, ma la ventola di imissione è uguale alle altre e messa al contrario?
zio.luciano
15-02-2006, 17:18
Ah, ma la ventola di imissione è uguale alle altre e messa al contrario?
sì,i la devi montare allo stesso modo di come sta montata la ventola sul dissipatore della cpu
-andrea-
16-02-2006, 00:19
Raga ma può essere un problema di errato montaggio del dissi e della pasta termoconduttiva???
se il dissi fosse montato storto le temperature sarebbero intorno agli 80-85 gradi, quindi no..forse hai messo troppa pasta e fa da isolante anziche da conduttore...devi mettere un velo di pasta sul core, non inondare il cpu di pasta come ho visto fare a qualcuno ;)
forse volevi dire da 12 cm di lato.....te l'immagini un ventolone da 12 pollici = 30.48 cm di lato dentro al case?? questo sì che sarebbe raffreddamento!!!!
scherzo!!!
Ahem.. mi pare di averne vista una su un case di un invasato, la parte laterale del case era su rotelle, incernierata dietro, per capirci si apriva come una porta ed aveva questa giga ventola tipo da radiatore delle macchine che occupava quasi tutta la superficie microforata della paratia laterale..
Qnt può costare un kit d raffreddamento a liquido?
Ah, ma la ventola di imissione è uguale alle altre e messa al contrario?
Con 90 euro prendi quel trabiccolo ( non so, magari funziona..) di kit della term**take mi pare, tutto in uno, con ventola da 8 o da 12, pompa e serbatoio e radiatore integrati.. sennò per i kit normali penso si vada dai 100-120 euro, poi è la solita legge della disponibilità di $$$
zio.luciano
16-02-2006, 16:55
Ahem.. mi pare di averne vista una su un case di un invasato, la parte laterale del case era su rotelle, incernierata dietro, per capirci si apriva come una porta ed aveva questa giga ventola tipo da radiatore delle macchine che occupava quasi tutta la superficie microforata della paratia laterale..
CHE SBALLO!!!!!!!!! ;)
-andrea-
17-02-2006, 23:26
se il dissi fosse montato storto le temperature sarebbero intorno agli 80-85 gradi, quindi no..forse hai messo troppa pasta e fa da isolante anziche da conduttore...devi mettere un velo di pasta sul core, non inondare il cpu di pasta come ho visto fare a qualcuno ;)
Mi sa ke è stato qst il mio problema, ho messo la pasta con la siringa e tra l'altro direttamente sul core. Ora rimuovo il dissi e la pasta e faccio tutto da capo. Poi faccio sapere. Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.