PDA

View Full Version : mal d'aeroporto...serio


unfelino
11-02-2006, 13:53
ragazzi oggi mi è capitata una cosa strana...sono andato a malpensa ad accompagnare un mio amico che doveva fare un biglietto...scendo dalla macchina,entro in aeroporto e lì la diff.termica era di almeno 20 c°,due rampe di scale(fatte respirando aria viziatissima aka anidride carbonica)arrivo in cima e sono dovuto uscire perchè non riuscivo a respirare...fuori mi sono accorto di avere la tachicadia e mi è passato dopo 5 min...mi sono preso uno spavento,mi sembrava di collassare,mai successa una cosa del genere....sono dovuto andare all'aeroporto per farmela capitare..il mio amico mi ha tranquillizzato dicendomi che le prime volte succedeva anche a lui e che non sono abituato all'aeroporto...voi potete dire qualcosa a riguardo?per me è importante..thanks.

Ja]{|e
11-02-2006, 13:55
A me succede sempre alla rinascente dal secondo piano a salire :boh: Credo che sia il caldo e l'aria viziata, mi capita solo in posti chiusi e caldi, e sempre dopo il secondo piano cioè lontano dalle porte... Mi viene nausea e soprattutto mal di testa

*sasha ITALIA*
11-02-2006, 13:57
A me succede una cosa simile se provo videogiochi in qualche negozio in piedi e con l aTV in alto... boh

Syd Barrett
11-02-2006, 13:57
Secondo me è una forma leggerissima di attacco d'ansia.
Tra l'altro, comunissima negli aereoporti (e negli aerei :D), nei grossi supermercati etc.

unfelino
11-02-2006, 14:00
Secondo me è una forma leggerissima di attacco d'ansia.
Tra l'altro, comunissima negli aereoporti (e negli aerei :D), nei grossi supermercati etc.
puoi avere ragione,io soffro di attacchi d'ansia...

Palli
11-02-2006, 14:03
In disco piu o meno sempre... :O

Syd Barrett
11-02-2006, 14:04
puoi avere ragione,io soffro di attacchi d'ansia...

Pure io. O meglio, di attacchi di panico, e sindrome di ansia generalizzata, agorafobia, claustrofobia, annessi e connessi.
Se soffri anche tu d'ansia mi stupisco di come tu ti stupisca (scusa il gioco di parole) del fatto di iniziare a stare male in aereoporto. :)

unfelino
11-02-2006, 14:06
Pure io. O meglio, di attacchi di panico, e sindrome di ansia generalizzata, agorafobia, claustrofobia, annessi e connessi.
Se soffri anche tu d'ansia mi stupisco di come tu ti stupisca (scusa il gioco di parole) del fatto di iniziare a stare male in aereoporto. :)
si ma non pensavo a mancamento di aria e cuore tipo martello pneumatico...
non riuscire a respirare....mi sembra esagerato..

Syd Barrett
11-02-2006, 14:13
si ma non pensavo a mancamento di aria e cuore tipo martello pneumatico...
non riuscire a respirare....mi sembra esagerato..


Figurati, è ancora niente rispetto a cosa ti succede FISICAMENTE durante un attacco di panico.
Ora non vorrei terrorizzarti inutilmente, però quello che succede riguarda:

Fiato corto e senso di soffocamento

Tremore, formicolio e insensibilità alle estremità

Senso di oppressione, dolore al petto (anche molto forte, tipo infarto)

Tachicardia, palpitazioni, extrasistole

Vampate di caldo e freddo (vabbè capirai)

Contratture muscolari, anche da rimanere bloccato completamente.

Crisi di pianto (e vabbè)

Mal di testa

Vertigini e capogir, che durano anche giorni e giorni

Nausea

Congestione, gastrite, altri problemi allo stomaco o all'intestino.

Testa leggera

Sensazione di distacco dalla realtà (derealizzazione, tecnicamente)

Depersonalizzazione

Paura di morire, Paura di impazzire, Paura di perdere il controllo, Paura e basta, preoccupazione, angoscia, terrore.

:stordita:

Pitonti
11-02-2006, 14:29
Figurati, è ancora niente rispetto a cosa ti succede FISICAMENTE durante un attacco di panico.
Ora non vorrei terrorizzarti inutilmente, però quello che succede riguarda:


quoto :(

unfelino
11-02-2006, 14:39
quoto :(
ragazzi non avete capito..io vado avanti ad ansiolitici,gli attacchi di panico ne ho avuti una marea,con depressione annessa ahime..però stavolta mi sembrava strano...cmq può essere...

Syd Barrett
11-02-2006, 14:44
ragazzi non avete capito..io vado avanti ad ansiolitici,gli attacchi di panico ne ho avuti una marea,con depressione annessa ahime..però stavolta mi sembrava strano...cmq può essere...

Non abbiamo capito no, forse non ti sei spiegato bene. :fagiano:
Che aveva di diverso da un attacco di panico (anche se abbastanza leggero, a legger quello che hai scritto)?

P.s. se vai avanti ad ansiolitici forse è il caso che pensi anche ad affrontarli in modo diverso, anche :stordita:

*sasha ITALIA*
11-02-2006, 14:48
Figurati, è ancora niente rispetto a cosa ti succede FISICAMENTE durante un attacco di panico.
Ora non vorrei terrorizzarti inutilmente, però quello che succede riguarda:

Fiato corto e senso di soffocamento

Tremore, formicolio e insensibilità alle estremità

Senso di oppressione, dolore al petto (anche molto forte, tipo infarto)

Tachicardia, palpitazioni, extrasistole

Vampate di caldo e freddo (vabbè capirai)

Contratture muscolari, anche da rimanere bloccato completamente.

Crisi di pianto (e vabbè)

Mal di testa

Vertigini e capogir, che durano anche giorni e giorni

Nausea

Congestione, gastrite, altri problemi allo stomaco o all'intestino.

Testa leggera

Sensazione di distacco dalla realtà (derealizzazione, tecnicamente)

Depersonalizzazione

Paura di morire, Paura di impazzire, Paura di perdere il controllo, Paura e basta, preoccupazione, angoscia, terrore.

:stordita:


mi è capitato il 31 dic mentre stavo per decollare per Londra perchè mi è venuto un attacco di cagotto :D

Syd Barrett
11-02-2006, 14:50
mi è capitato il 31 dic mentre stavo per decollare per Londra perchè mi è venuto un attacco di cagotto :D


Se ti è venuto il cagotto e basta era cagotto, eh :D

unfelino
11-02-2006, 15:02
Non abbiamo capito no, forse non ti sei spiegato bene. :fagiano:
Che aveva di diverso da un attacco di panico (anche se abbastanza leggero, a legger quello che hai scritto)?

P.s. se vai avanti ad ansiolitici forse è il caso che pensi anche ad affrontarli in modo diverso, anche :stordita:
non ho capito il senso?..io ho detto che mi sembrava una cosa diversa da un'attacco di panico,che mq può essere....non ho capito il senso della tua ultima frase..
p.s: per non riuscire a respirare intendo respiraazione profonda e affannosa,non fame d'aria...

*sasha ITALIA*
11-02-2006, 15:28
Se ti è venuto il cagotto e basta era cagotto, eh :D

ero in panico perchè non potevo alzarmi e correre al bagno, stavamo decollando!!! Sudavo freddo al pensiero di farla in mezzo a tutti... :D In più avevo la febbre e non dormivo da 2 giorni :help:

Syd Barrett
11-02-2006, 15:29
non ho capito il senso?..io ho detto che mi sembrava una cosa diversa da un'attacco di panico,che mq può essere....non ho capito il senso della tua ultima frase..
p.s: per non riuscire a respirare intendo respiraazione profonda e affannosa,non fame d'aria...


1) L'ultima frase era "se hai spesso attacchi di panico, e quindi soffri di DAP, forse è il caso che pensi a curarti in un modo diverso da come fai ora" :stordita:

2) Respirazione affannosa e faticosa è un sintomo classicissimo del DAP, anche se comunque potrebbe essere stata un'altra cosa.
Se tu escludi sia quello, e lo fai con cognizione di causa perché conosci il problema, probabilmente è un'altra cosa, solo che da come ti sei spiegato io non ho capito benissimo.

Più chiaro? :fagiano:

ero in panico perchè non potevo alzarmi e correre al bagno, stavamo decollando!!! Sudavo freddo al pensiero di farla in mezzo a tutti... :D In più avevo la febbre e non dormivo da 2 giorni :help:

Confermo la "diagnosi" di cagotto :D

manno
11-02-2006, 15:37
forse intendeva che devi fare altro oltre che prendere ansiolitici....

Syd Barrett
11-02-2006, 15:44
forse intendeva che devi fare altro oltre che prendere ansiolitici....

Esatto :stordita:

unfelino
11-02-2006, 15:45
forse intendeva che devi fare altro oltre che prendere ansiolitici....
io già faccio altro,cerco di non farmi del male fumand,bevendo ecc...cerco delle passioni nella quale sfogare tutto ciò che reprimo,cerco di fare tutto il possibile...ma non sempre volere e potere,a volte gli altri danno una mano ai tuoi problemi non a te....
p.s:lo psicologo aiuta da aiutarti...ma devi essere anche nella condizione per farlo..

Syd Barrett
11-02-2006, 15:47
io già faccio altro,cerco di non farmi del male fumand,bevendo ecc...

Beh ma questi sono "consigli generici per una lunga vita sana" che per quanto giusti ben poco hanno a che fare coi problemi legati all'ansia...
Io parlavo di TCC o altre terapie, sostitutive o parallele a quella farmacologica, a tua discrezione.


Bon, comunque è solo un consiglio, sicuramente sei adulto e cosciente abbastanza da sapere cos'è meglio per te.

Un'ultima cosa: se hai dubbi su quello che ti è successo all'aereoporto, una visita dal medico di sicuro male non ti fa, per sicurezza.

unfelino
11-02-2006, 15:50
Se tu escludi sia quello, e lo fai con cognizione di causa perché conosci il problema, probabilmente è un'altra cosa, solo che da come ti sei spiegato io non ho capito benissimo.

non c'è tanto da capire...ho portato un mio amico all'aeroporto e dopo due rampe di scale mi mancava il respiro e mi sembrava di collassare..sono dovuto uscire per riprendermi...ho pensato di chiedere agli altri se l'aeroporto faceva sto effetto...poi tu mi hai detto(ti do del tuo,non ti offendi vero?)che poteva essere dap e io ho risposto che poteva essere..anche se poteva nache essere qulacos'altro..ho un dubbio che mi voglio togliere sentendo il parere di più persone.

Syd Barrett
11-02-2006, 15:53
non c'è tanto da capire...ho portato un mio amico all'aeroporto e dopo due rampe di scale mi mancava il respiro e mi sembrava di collassare..sono dovuto uscire per riprendermi...ho pensato di chiedere agli altri se l'aeroporto faceva sto effetto...poi tu mi hai detto(ti do del tuo,non ti offendi vero?)che poteva essere dap e io ho risposto che poteva essere..anche se poteva nache essere qulacos'altro..ho un dubbio che mi voglio togliere sentendo il parere di più persone.


Questo l'ho capito :D
quello che non ho capito è che differenza c'era tra la volta dell'aereoporto e le altre volte che sai di avere avuto un attacco di panico, tutto qui :)

Comunque tutto quello che IO avevo da dire te l'ho detto... resta il consiglio del medico :)

Ciao!

p.s. ci mancherebbe che non mi dessi del tu :stordita:

simone1980
11-02-2006, 19:11
e comunque combattere il DAP con gli ansiolitici è peggio che curarlo con la cocaina.
una terapia farmacologica seria usa antidepressivi che non danno assuefazione come invece fanno gli ansiolitici.

hikari84
11-02-2006, 20:27
A me succede praticamente sempre. Mi consola sapere che c'è qualcuno che ne soffre. Mi succede un po' dappertutto. Nei negozi (dopo un po' che ci sto dentro, in alcuni anche subito, tipo negozi di televisori, elettrodomestici, musica ecc...), nei mezzi pubblici e ogni tanto anche negli spazi aperti con tanta gente. Sto male, mi viene caldo e mi verrebbe voglia di strapparmi i vestiti e la pelle. :asd: Giuro non scherzo! :D

manno
11-02-2006, 23:49
io già faccio altro,cerco di non farmi del male fumand,bevendo ecc...cerco delle passioni nella quale sfogare tutto ciò che reprimo,cerco di fare tutto il possibile...ma non sempre volere e potere,a volte gli altri danno una mano ai tuoi problemi non a te....
p.s:lo psicologo aiuta da aiutarti...ma devi essere anche nella condizione per farlo..
...questo dipende da te...aiutato da farmaci e in primis da psigologi...ma soprattutto da TE...

Lucio Virzì
12-02-2006, 00:30
A me succede alla fine della Sky Marathon Boh! :)

unfelino
12-02-2006, 11:51
io ragazzi dico solo una cosa,dap o non dap ritrovarsi con il cuore in gola e con il respiro affannoso non è una bella cosa...è una sensazione bruttissima,ti manca l'ossigeno e non riesci a fare nulla...è una di quelle cose che ti fanno pensare anche dopo ore e giorni e ti fanno capire veramente che alla fine siamo umani...non è tanto l'evento a volte,è lo strascico psicologico che ne deriva...

simone1980
12-02-2006, 12:54
io ragazzi dico solo una cosa,dap o non dap ritrovarsi con il cuore in gola e con il respiro affannoso non è una bella cosa...è una sensazione bruttissima,ti manca l'ossigeno e non riesci a fare nulla...è una di quelle cose che ti fanno pensare anche dopo ore e giorni e ti fanno capire veramente che alla fine siamo umani...non è tanto l'evento a volte,è lo strascico psicologico che ne deriva...


Esatto, questa viene definita ansia anticipatoria, cioè la paura di avere paura, di sentirti di nuovo male. E come conseguenze questa alla lunga ti porta ad evitare le situazioni che ti hanno scatenato gli attacchi (luoghi pubblici, l'auto, il bus, il treno ecc.) fino ad arrivare all'agorafobia che praticamente nn ti fa uscire da camera tua.

Syd Barrett
12-02-2006, 12:57
io ragazzi dico solo una cosa,dap o non dap ritrovarsi con il cuore in gola e con il respiro affannoso non è una bella cosa...è una sensazione bruttissima,ti manca l'ossigeno e non riesci a fare nulla...è una di quelle cose che ti fanno pensare anche dopo ore e giorni e ti fanno capire veramente che alla fine siamo umani...non è tanto l'evento a volte,è lo strascico psicologico che ne deriva...

Questo è il DAP.

Non gli attacchi di panico.

L'attacco in sè come sai è una delle esperienze più orrende che possano capitare in vita, suppongo, ma una volta nella vita capita al 50% delle persone, e diventa un'abitudine solo per il 4% delle persone - 4% di cui faccio felicemente parte - di solito per la maggior parte donne sopra i 25 anni - e di nuovo rientro nella casistica.

Ma l'attacco di panico in sè teroricamente dura 5-15 minuti, il problema grosso è quando diventa un'abitudine (ho passato periodi in cui ne avevo 2 o 3 al giorno) e quindi si sviluppa il DISTURBO da attacco di Panico, altrimenti detto DAP, accompagnato da ANSIA ANTICIPATORIA che ovviamente non fa che favorire l'insorgere di un altro arracco, che a sua volta ci mette ansia, che a sua volta ci fa venire un attacco, e così via.

Se non lo prendi "in tempo" rischi di entare in un circolo vizioso che è difficile da spezzare.

Ci sono persone che per via di DAP, AGORAFOBIA, CLAUSTROFOBIA e così via non escono di casa da 12 anni, e NON VIVONO, operando sempre una sorta di EVITAMENTO delle situazioni che per loro sono "rischiose".
Ognuno ha le sue.

Un ansiolitico "al bisogno" aiuta nell'immediato, ma per il DAP è assolutamente inutile, anzi, è controproducente perché appunto provoca dipendenza ed assuefazione, e dopo un po' non funziona più.
Inoltre quando smetti di prenderlo - sempre dopo un po' - stai automaticamente male e devi "cambiarlo". Non si gioca con gli psicofarmaci, è una banalità ma va sempre detta.

Se tu pensi che sia una cosa episodica, va benissimo, succede a tutti una volta ogni tanto.

Se ti accorgi invece che inizia ad essere un problema, prima intervieni meglio è. Io ho aspettato troppo, sicura che i miei fossero esclusivamente problemi organici (che pure ci sono) e non nevrotici.

Forse ieri non mi sono spiegata tanto bene :fagiano:

Comunque, giusto per farti un cultura

http://www.ipsico.org/attacchi_di_panico.htm
http://www.ipsico.org/crisi_di_panico.htm
http://www.ipsico.org/agorafobia.htm
http://www.ipsico.org/psicoterapia.htm
http://www.ipsico.org/sessuologia.htm
http://www.ipsico.org/sessuologo.htm
http://www.ipsico.org/ansia.htm
(i nomi dei file spesso non c'entrano niente col contenuto, non farci caso).