PDA

View Full Version : Miglior software per trattare il RAW


maxLT
10-02-2006, 18:55
ciao,
volevo sapere, a vostro avviso, qual'è il software + affidabile x elaborare uno scatto in RAW.
Magari che supporti molte macchine,ho una Fz30 ( mi basta che supporti questa :D ).

Ho usato ACR3.2..come plug-in in Photoshop, c'è di meglio o questo è già il top?

Grazie

Kaiser70
10-02-2006, 19:14
Sicuramente è fra i più completi per funzionalità e fra i più intuitivi nell'uso. Riguardo alla qualità non si può dire con certezza, dipende dal tipo di RAW. Con i CR2 ho notato un lieve difetto di interpolazione: nelle foto ad alti iso nelle zone d'ombra viene fuori una sorta di disturbo a forma di reticolo. Però è quello che da il miglior bilanciamento e naturalezza nei colori. Ci sono altri (come Bibble, che però credo funzioni solo con le reflex) che danno una sensazione di maggior nitidezza, ma ho l'impressione che renda i colori più artificiali.
Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, A volte dipende anche dal tipo di foto. Provali su una stessa foto e valuta tu stesso quale ti soddisfa di più. Alla fine è molto soggettivo.

maxLT
10-02-2006, 19:19
ok,
grazie.
Potresti dirmi quindi i nomi dei + noti ed usati programmi x RAW, oltre a ACR e quello da te citato, una sorta di lista se puoi..così cerco di dare un occhiata ai trial ( non ce ne sono freeware ? ) e mi faccio un idea.
X ora ho provato solo ACR...non ho nemmeno installato il CD in allegato con la FZ30, dovrebbe avere un suo software x la gestione dei RAW.

Grazie

marklevi
10-02-2006, 20:17
raw shooter essential è free (mi pare) poi c'è la versione completa.
C1pro

io uso sempre pscs e acr2.4... non ho voglia di provare altro :D

il cd potrebbe servire solo per far riconoscere la macchina al sistema.. ma non serve per i raw.. se usi un lettore di schede di memoria il cd lo puoi lasirae chiuso.
ma magari dentro c'è un buon programma.

Kaiser70
10-02-2006, 22:33
il software proprietario vale la pena di provarlo. Del resto sono loro che dovrebbero conoscere meglio le caratteristiche dei propri file RAW, e quindi essere capaci di ottimizzare adeguatamente i parametri. Verificalo.

maxLT
10-02-2006, 22:36
ciao,
grazie anche a te x il contributo,
proverò gli altri titoli.

X il cd che ho citato, so che al 100% serve x far comunicare la macchina con il Pc, ma non lo userei, visto che ho sempre sfilato la scheda inserendola nel lettore ( x non utilizzare la batteria della fotocamera inutilmente ).
E' dalla mia prima digitale che uso la scheda, senza colelgare la macchina.

Ma pensavo dentro ci fosse un programma x leggere e convertire i RAW in Jpeg o simili.
Continuo a dire "pensavo" xchè non ho ancora analizzato bene tutto il contenuto della scatola della Fz30.
Mi pare che sul manuale non ci sia un capitolo dedicato al software, controllerò.

X ora, grazie

maxLT
11-02-2006, 09:21
il software proprietario vale la pena di provarlo. Del resto sono loro che dovrebbero conoscere meglio le caratteristiche dei propri file RAW, e quindi essere capaci di ottimizzare adeguatamente i parametri. Verificalo.
allora, senza aprire il cd ed installare qlcosa, ho letto su Dpreview che il programma incluso con la Fz30, che gestisce anche il RAW (PHOTOfunSTUDIO), permette di vedere il RAW e lo converte in jpeg, ma il file risultate è uguale al Jpeg che avrebbe prodotto la macchina ( o simile ).
Non ci sono settaggi, ha solo la funzione di conversione, senza poter agire su nessun parametro...quindi non lo installo proprio.
:D

Kaiser70
11-02-2006, 18:06
Effettivamente così non serve ad un'emerita maz... ehm, :D non serve a nulla. Vai di Photoshop.

reeky
15-02-2006, 10:01
per chi fosse interessato a una valida (e gratuita) alternativa può provare ufraw http://ufraw.sourceforge.net/ che funziona sia da solo (convertendo in jpg, ppm e tiff 8 e 16 bit) che come plugin di gimp.

ultimamente gli sviluppatori stanno aggiungendo i preset di wb specifici per ogni fotocamera (quelli generici ovviamente già c'erano): controllate qui (https://sourceforge.net/forum/forum.php?thread_id=1441554&forum_id=434060) l'elenco delle fotocamere già aggiunte ed eventualmente date qui (https://sourceforge.net/forum/forum.php?thread_id=1436099&forum_id=434060) il vostro contributo ;)

bye

maxLT
15-02-2006, 10:05
grazie reeky, ci darò un occhiata.

Una cosa, ma quando lavoro su un RAW, devo usare 8 o 16 bit ?

Kaiser70
15-02-2006, 10:37
16 bit da qualche sfumatura in più, ma non tutti gli strumenti di fotoritocco sono disponibili quando si lavora in 16bit, quindi è un po' più complesso. E comunque non tutti i monitor supportano una tale profondità di colore, quindi spesso i risultati li vedi in stampa e non in video.

maxLT
15-02-2006, 12:00
allora, x esempio...
usando ACR e poi importando l'immagine in PsCs2, meglio lasciarla a 8 bit ?

teod
15-02-2006, 12:55
allora, x esempio...
usando ACR e poi importando l'immagine in PsCs2, meglio lasciarla a 8 bit ?

Se non ci fai fotoritocco pesante sì.
Ciao

marklevi
15-02-2006, 17:24
ho provato qualche volta ma i 16bit a colore mi sembrano esagerati...

teod
15-02-2006, 17:33
ho provato qualche volta ma i 16bit a colore mi sembrano esagerati...

Più che altro è che sono pesantucci da gestire (quasi 100 Mbite per file con la 20D).
Ciao