PDA

View Full Version : Chi riesce a risolverlo???


Steware
10-02-2006, 17:57
Salve, mi chiamo Stefano ed innanzitutto, essendo il mio primo messaggio, saluto tutti gli utenti del forum :)
Sono qui, per esporvi un problema che mi sta facendo letteralmente "impazzaire"...un specie di rompicapo al quale non riesco a dare una spiegazione :muro:
Nello scorso mese di Luglio, ho apportato alcune modifiche hardware e software al mio PC, che era rimasto pressochè invariato da circa 4 anni.
Precedente Configurazione
Processore Intel P.III 1GHz
RAM 128 Mb
Scheda Video ATI 32 MB (non co il nome del modello)
OS Windows Millennium
HD QUANTUM FIREBALLct20 30GB
Floppy, Lettore CD & Masterizzatore (entrambi LG)

....questa configurazione non mi ha dato alcun problema, tranne qualke "noia" di sistema appartenente a quel 98 "truccato" che era Millennium.
Qualche giorno dopo...ecco la nuova configurazione
Config. Successiva
Processore Intel P.III 1GHz
RAM 384 Mb
Scheda Video ATI 32 MB (non co il nome del modello)
OS Windows Xp Media Center
HD Maxtor 6YO80YOL 80GB (sistema operatvo)
HD QUANTUM FIREBALLct20 30GB
Floppy, Lettore CD & Masterizzatore (entrambi LG)

Dopo pochi giorni di utilizzo, il computer ha iniziato a manifestare degli strani riavvi, che mano a mano, si sono fatti sempre + intensi...vedendomi costretto dopo qualche mese a riportare il Pc dal tecnico.
Passa qualche settimana ed il Pc torna tra le mie braccia con una novità: il tecnico mi dice che i riavvii erano dovuti alla vecchia scheda video che aveva "tirato le quoia" e quindi me ne aveva installata una nuova:
La ATI Radeon 9250 256Mb.

Passa una settimana di ritrovata pace ed amore con il mio Pc............ma poi accade per me l'impensabile: il problema si ripresenta ancora con le stesse modalità di prima....ogni tanto, all'improvviso, quando gli gira si riavvia.
A questo punto, prima di riportarlo nuovamente dal tecnico (pur non essendo esperto i hardware) mi sono messo a fare prove su prove su prove, portandomi e riportandomi sempre alla conclusione : il problemma dipende ancora dalla scheda video. :eek:
Ho scaricato uno di quei programmi che mette sotto stress le componenti hardware del pc...e + del 90% delle volte il sistema si è riavviato quando testavo le applicazioni 2D e 3D.
Un'altra cosa davvero singolare è stato il notare di un incremento dei riavvii, durante l'utilizzo del Browse Opera....mah :confused:
Per scrupolo, proprio ieri ho aggiornato il Bios della mia scheda madre all'ultima versione disponibile, ma ninte da fareeeee :cry:
A proposito la mia scheda madre è una MS 6309-ATX (http://support.packardbell.com/uk/mypc/?PibItemNr=spec_Saturn&PibItemParent=platform_eMove_iXtreme)

Ringrazio i coraggiosi che leggeranno questo mio post e sopratutto coloro i quali sapranno darmi una mano, anche dicendomi la :"LA SCHEDA MADRE E' DA SOSTITUIRE" oppure "DeVI SETTEARE QUESTO PARAMETRO DEL BIOS COSI'"ecc....almeno riuscirò a darmi una spiegazione.

Grazie in anticipo ;)

elninus85
10-02-2006, 19:43
Questi tecnici... Io li odio! :D
Prova a operare sulla ram! prova a invertire i blocchi e se ti da ancora il problema togli proprio i blocchi aggiuntivi e lascia solo quelli che avevi prima dell'upgrade del pc e verifica se il problema persiste oppure no.. Anche io una volta ho avuto un problema simile e dipendeva dalla ram!
Altrimenti potrebbe dipendere anche dall'alimentatore..

ATi7500
10-02-2006, 19:52
o è la ram difettosa o l'alimentatore che non regge

bYeZ!

Steware
11-02-2006, 12:18
Grazie mille dei consigli!!!
Purtroppo ho già provato ad utilizzare solo la vecchia RAM, ma il problema sussisteva ancora. Non ho provato però ad invertire i 2 banchi di RAM....ci proverò (ormai cercare di risolvere questa situazione è diventato il mio passataempo :mbe: )
Comunque, come dite voi potrebbe dipendere pure dall'alimentatore....ma se è così, perchè si riavvia quasi sempre quando metto sotto sforzo la scheda video???...mah, non ci stò a capì + niente :muro:
Grazie ancora ragazzi, non appena ci saranno novità (spero positive) vi informerò.
Ciaoo :)

elninus85
11-02-2006, 12:51
Grazie mille dei consigli!!!
Purtroppo ho già provato ad utilizzare solo la vecchia RAM, ma il problema sussisteva ancora. Non ho provato però ad invertire i 2 banchi di RAM....ci proverò (ormai cercare di risolvere questa situazione è diventato il mio passataempo :mbe: )
Comunque, come dite voi potrebbe dipendere pure dall'alimentatore....ma se è così, perchè si riavvia quasi sempre quando metto sotto sforzo la scheda video???...mah, non ci stò a capì + niente :muro:
Grazie ancora ragazzi, non appena ci saranno novità (spero positive) vi informerò.
Ciaoo :)

lascia perdere.. se non funziona nemmeno con la ram vecchia non provare nemmeno a invertirli tanto non penso cambi niente.. Piuttosto prova a cambiare alimentatore! Anche a me è successo una volta che l'ali non reggeva e mi si riavviava il pc! E guarda a caso succedeva anche a me quando "sforzavo" la vga! Prova a cambiare quello e poi facci sapere ;)
ciao!

DDJ3000
11-02-2006, 14:18
...da quello che ho capito tu hai aggiunto un banco di ram da 256 ai 128 già esistenti...prova a togliere il banco vecchio da 128 e a lasciare solo quello da 256...e poi prova a giocare a un qualsiasi gioco...ti suggerisco Max Payne 2...che è un ottimo gioco che spesso ti rivela se è la ram o la scheda video...io di solito testo i problemi con questo...e 9 volte su 10 risolvo con successo!!!dopo vari tentativi...i programmi di 3dmark simulano i giochi...e a volte vanno bene per vedere se c'è un problema...ma molte volte è meglio passare ai fatti con un vero e proprio gioco... :D ;)

In sintesi...Prova in sequenza a fare così:

1) provi a giocare con il suddetto gioco e a lasciare montate i due banchi di ram...
se vedi che ti torna in windows o se ti da errore irreversibile...fase 2

2) prova a spostare i banchi lasciando tra i due uno slot di inserimento libero...e riprovi...se non cambia nulla...fase 3

3) stacchi il banco da 128 mb e lasci solo quello da 256 e riprovi...
se rifà lo stesso problema...provi a cambiare lo slot di inserimento con quelli a fianco...

spero che ti possa essere stato di aiuto... ;)

ciao

walter89
11-02-2006, 14:24
al 99% è l'alimentore che non regge il carico di lavoro.
I riavvii si verificano quando stressi la vga perchè in quel caso aumenta la richiesta di corrente all'aliemntatore, che proabiblemtne è arrivato al capolinea :)

Steware
12-02-2006, 18:31
Allora....ho gicato ad un gioco 3d ed il PC si è riavviato, ho invertito le RAM di posto idem......ho avviato il PC solo con il banco da 256 prima e solo con quello da 128 poi...niente da fare :cry:
Per scrupolo poi ho avviato il computer con Knoppix (la versione su cd di linux...giusto per escludere eventuali errorri sull'HD dell'OS)....ancora riavvio :eek:
A questo punto credo proprio che abbiate ragione dicendo che dipende dall'alimentatore.
Ma vi pongo una domanda (da non esperto nel campo) : potrebbe essere un problema riguardante lo slot AGP posto sulla scheda madre?
Ciao e grazie di tutte le dritte che mi state dando!!! :)

cig84
12-02-2006, 18:46
ad un mio amico succedeva perchè aveva le ram operanti ad una frequenza troppo elevata e puntualmente l' alimentatore non reggeva......poi ha messo un banco con una frequenza minore che ha portato tutti i banchi alla frequenza più bassa e non gli ha dato più problemi. Prova a diminuire le frequenze della ram per vedere se è dovuto ad un consumo elevato di quella. Probabilmente con l' aggiunta di un unità disco e uno slot di ram in più non gli basta la corrente!!!
<comunque con una configurazione del genere ti basta un alimentatore da 300 watt....dunque andresti a spendere veramente poco se dovessi cambiarlo.....

elninus85
12-02-2006, 18:48
io rimango sempre dell'idea che sia l'alimentatore..

cig84
12-02-2006, 18:57
Sicuramnete cambiare l' alimentatore è la soluzione migliore, però puoi anche provare ad abbassare le frequenze della ram, che consuma parecchio, vedi se dovesse reggere di quanto ti si decrementano le prestazioni e poi scegli! Cambiare l' ali :D (cosa più logica) o tenere ram a frequenze + basse :( (cosa che personalmente reputo idiota dato che le prestazioni di un pc sono dovute al 50% dalla velocità di scambio di informazione col processore....). Vedi te! :)

Steware
13-02-2006, 16:43
...quindi escludete un problema allo slot AGP della scheda madre. Bè credo proprio che comprerò un nuovo alimentatore...forse da 400W, dato che il mio attuale è di 300W.
Spero proprio che questa volta vada bene, dato che a conti fatti ormai ho comprato una nuova scheda video "inutilmente"...oddio, non disprezzo 256 MB di mem. grafica, ma dato l'uso che ne faccio molta va sprecata. Diciamo che mi andrà bene se deciderò di installare il prossimi OS di casa Microsoft.
Che dio me la mandi buona!! Ciao Ragà! ;)

walter89
13-02-2006, 21:51
potresti fare un'ultima prova. Visto che è la scheda grafica che consuma di + nella tua config, puoi provare a lanciare un cpu stress test e vedere se ti si riavvia anche con quello.

Cmq per l'alimentatore di consiglio un LC POWER, cosat sui 45 € ed è ottimo ;)

Steware
12-04-2006, 18:01
Salve ragazzi,
torno a scrivervi dopo quasi 2 mesi, per raccontarvi l'evoluzione della mia "storia" computeristica.
A fine Febbraio, giunto all'esasperazione + totale, ho portato nuovamente il mio PC in assistenza, sperando in una risoluzione rapida del problema........passate + di QUATTRO settimane, senza avare nessun cenno di vita dal tecnico (quanto ho iniziato ad odiarli questi tecnici!!! :mad: ) sono andato a riprendermi il mio compagno Pc, ma una volta tornato a casa, non solo ho constatato che il tecnico non aveva fatto quasi niente, ma aimè ho scoperto che mi aveva formattato entrambi gli hard disks!!!!!!!!!! Roba da denuncia :mad:, ma armato da una pazienza ancora più grande sono riuscito a scovare in rete degli ottimi programmi che riescono a recuperare i dati anche dopo una formattazione totale dell'HD (quindi se volete consigli in questo senso,posso darvi una mano).
Risolto il problema ed avendo insatallato sul PC, Windows Xp Pro invece che Win Xp Media Center (installato sul mio Pc in precedenza) ho iniziato a notare (con mio grande stupore :eek: ) che il Pc non si RIAVVIAVA PIU'.
Tutto risolto, pensavo tra me......ED INVECE come se non bastasse, ecco presentarsi l'ennesimo problema.
Praticamente una volta installato il nuovo Xp, il Pc non si riavvia più, però il risvolto della medaglia è che è divenuto estremamente lento
Il Sistema Operativo (stesso Hardware e stessi software che partono all' avvio : ANTIVIR E ZONEALARM) ci mette il doppio del tempo ad avviarsi, i software installati lo stesso e molti video e divx che prima vedevo in modo fluido, ora dire che vanno a scatti è dir poco

Da cosa è dovuto tutto ciò? C'è qualche rimedio, qualche programma che mi possa dare una mano????? Come è possibile che un Xp, anche se di differente edizione vada cosi lento rispetto ad un altro?

Ringrazio tantissimo sin d'ora chi ha letto il mio lungo post dandomi una mano....ciao! ;)

darkfear
12-04-2006, 18:14
credo sia la ram ad essere poca...x quanto ne so Xp rikiede 256mb di ram come requisiti MINIMI (questo inteso kome il solo windows) se poi ci aggiungi vari antivire...firewall..MSN...e quant'altro...è ovvio ke vada molto lento..

potrei anke sbagliarmi...ma CREDO sia x quello...

(poi se hai XP tweakkato e un'altra kosa...ma nn credo tu abbia effettuato modifike...o si?)

Steware
13-04-2006, 10:24
Si, infatti non ho apportato modifiche ad Xp.
Il mio Pc attualmente è composto da :
Pentium III, 1Ghz;
RAM, un banco da 128 ed uno da 256;
2 HDs, uno da 80Gb (7200 rpm) su cui è caricato il S.O ed un altro + vecchio da 30 Gb;
Scheda video Sapphire Radeon 9250 da 256 Mb;
Lettore Cd e Masterizzatore Cd, entrambi Lg;
Alimentatore da 300W.

Con questa configurazione quando c'era installato Xp media center, il Pc era instabile (si riavviava di continuo), però tutti i programmi andavano ad una velocità discreta. I Programmi venivano caricati in un tempo ragionevole ed il sistema mi consentiva in maniera "spigliata" di ascoltare le mie playlists preferite con il media player, o di guardarmi senza problemi qualche divx.

Adesso, come allora, gli unici programmi che faccio caricare all'avvio, sono : Antivir e ZoneAlarm che impiegano poca RAM.
Il dato certo che mi fa escludere ulteriormente un problema legato alla RAM è che ora con Xp Pro, quando (tutti) i programmi vanno lenti, dal task manager mi risultano sempre dai 70 ai 100 Mb di memoria libera.

That's all Folks! Speriamo che qualcuno mi dia una dritta :)
Ciao, ciao!!!

Black"SLI"jack
13-04-2006, 13:34
installato tutti i driver aggiornati delle periferiche? Controlla inoltre che il dma sulle unità ide sia attivo.

Capellone
13-04-2006, 15:09
Dovresti anche controllare tutto il bios e verificare che sia configurato correttamente perchè forse il tecnico l'ha resettato o modificato.

Lexed
13-04-2006, 23:31
io rimango sempre dell'idea che sia l'alimentatore..
Passa almeno a 400w

Steware
14-04-2006, 10:22
Allora, il DMA è attivato sul canale primario e secondario IDE; I driver sono stati aggiornati da pochi giorni ed il BIOS è stato riportato ai parametri iniziali.
Non credo dipenda dall'alimentatore perchè ho omesso di dire (sorry) che con un mio amico abbiamo anche fatto la prova a cambiare l'alimentatore, ma non è variato niente.

A questo punto, o ci sono dei parametri del BIOS (AMIBIOS v. 3.70) da settare in modo specifico oppure c'è qualcosa che mi sfugge :cry: è fa si che questo sia un caso perso :mc:

Vi ringrazio comunque tutti dell' interesse, e dei suggierimenti che mi state dando!!!
Grazie 1000!!! ;)

Saggio TiaMantova
14-04-2006, 10:43
credo sia la ram ad essere poca...x quanto ne so Xp rikiede 256mb di ram come requisiti MINIMI (questo inteso kome il solo windows) se poi ci aggiungi vari antivire...firewall..MSN...e quant'altro...è ovvio ke vada molto lento..

potrei anke sbagliarmi...ma CREDO sia x quello...

(poi se hai XP tweakkato e un'altra kosa...ma nn credo tu abbia effettuato modifike...o si?) fino a poco tempo fa avevo 256 di RAM (133 mhz@184 mhz) e non era lento...insomma caricava bene, vedevo bene i film, divx, video...mi sa che il p4 3,2 ghz aiutava però :confused:

Steware
14-04-2006, 14:12
Si, infatti quello che proprio non riesco a spiegarmi è che in precedenza con win xp media center, tutto filava via tranqullo (tranne x la stabilità del sistema).
Eppure l'hardaware è lo stesso :mbe: bah...

Ciauz!

darkfear
14-04-2006, 15:39
io non konosko X NIENTE il media center...po essere ke magari uno e + pesante dell'altro (ipotesi MOOOLTO a kazzo)

Capellone
14-04-2006, 23:16
non puoi tenere un bios solo con i parametri di default, c'è sicuramente qualcosa da ottimizzare e può avere molta influenza su stabilità e prestazioni.

Steware
15-04-2006, 17:08
...può essere. Il fatto è che non ho idea di quali siano i parametri da settare.
Comunque per completezza (anche se penso che servirà a poco) vi scrivo le carat. del mio bios:

BIOS Date: 09/24/01
BIOS Type: American Megatrends
BIOS ID: 62-0807-000000-00101111-071595-V694V686-1V133001
OEM Sign-On: A6309MS V3.7 092401
Chipset: VIA 82C691 rev 196
Superio: VIA 686 rev 64 found at port 7h
OS: WinXP SP2
CPU: Pentium III 1000 Mhz
BIOS ROM In Socket: Yes
BIOS ROM Size: 256K
Memory Installed: 384 MB
Memory Maximum: 1536 MB
Memory Slot 01: 128 MB
Memory Slot 02: 256 MB
Memory Slot 03: 0 MB

P.S. anche se obsoleto, dall'utility MSI della mia mainboard, questa versione del BIOS risulta essere l'ultima disponibile per la mia VECCHIA scheda madre.
Ciao!

Steware
29-04-2006, 12:16
...ultimi aggiornamenti,

effetivamente avevate ragione, settando diversi parametri del BIOS, il Pc è tornato alla sua velocità iniziale...anche se si è ripresentato il problema dei riavvii improvvisi. Comunque, settando e risettando vari parametri del BIOS sono arrivato alla conclusione che l'instabilità del sistema deriva da un parametro che si trova in: CHIPSET FEATURES SETUP. Più precisamente si tratta dell'opzione CPU in order queue , quando (come da default) è impostato su 4-level, il PC tende a presentare i soliti problemi di instabilità, mentre quando è impostato su 1-level, tutto fila liscio Ok.
Ora l'unico problema è che testando con Sandra le due diverse configurazionei
risulta ben chiaro che, benchè il sistema sia stabile, il CPU / Integer Bandwidth ed il CPU / Floating Bandwidth risultano essere + lenti (circa la metà) rispetto a quando la suddetta opzione è impostata su 4-level.

A Questo punto ecco la mia domanda:
Il fatto che il PC si riavvii quando il parametro è impostato su 4-level, è dovuto ad un malfunzionamento fisico della mainboard od a qualche altro parametro che va settato?

Grazie, ciao :)

mikke
29-04-2006, 13:42
al di là del prob specifico che spero si risolva presto (a proposito Steware, compl x la costanza!!! :) ) direi che questa storia dimostra ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, che il PC, lungi dall'essere una scienza esatta, è una di quelle invenzioni capaci di far bestemmiare un prete... :D

da circa 10 anni smanetto e smanetto e, nella maggior parte dei casi in cui ho risolto i problemi, li ho risolti e basta, senza capire il perche'... smanettanto smanettando!!

ma vi pare possibile?

e non mi si dica che i tecnici cercando di capire il prob, smanettyano anche loro, io vedo in azienda mia, se qualcosa non funzia reinstallano sempre...

i motori delle cinquecento costruite negli anni 50 o 60 sono estremamente + affidabili!!! :)

bye, mikke

ak3zzolo
29-04-2006, 14:05
anche io mi associo ai complimenti per la costanza steware, e a meno che tu nn abbia un morboso legame affettivo con quel pc, ti consiglio con una spesa neanche troppo elevata, di passare ad una mobo e cpu nuovi(al max anche alimentatore),il resto dei componenti li tieni. Altra cosa, i tecnici sono smanettoni con a volte piu esperienza di noi a volte meno:) ma quando son disonesti son da linciare...per esempio...spero nn ti abbia fatto pagare quella skeda video + di 70 euro!!!è un kiodo!e si è anche rivelata una spesa inutile ai fini del problema.Per esempio il mio computer l'ho appena assemblato con una spesa intorno ai 550 euro(monitor escluso) cpu boxata e mobo (216 euro)...cosi magari ti invoglio a cambiare...

in bocca al lupo

ps per me è la mobo che sta tirando le cuoia!