View Full Version : Amd 4400+ x2 e poi???cosa insieme?
Vorrei cambiare la mia configurazione, la mitica nf7-s 2.0 2500@3200
Sono propenso a prendere un bel 4400+ x2 però sono molto indeciso per quanto riguarda alcuni componenti come mobo e vga
L'utilizzo si questo pc è molto vari:
giochi, sviluppo applicazioni e siti, foto ritocco a livello amatoriale, videoediting(poco poco), internet, mail ecc.....
mi intaressa una mobo che mi permetta di portare il procio ad almeno 4800+ e che sia stabile nell'utilizzo di tutti i giorni
Non sono interessato allo sli perchè verrebbe a costare troppo, però ho visto che le mobo sli sono qualitativamente superiore a quelle normali ,...sbaglio?
ho addocchiato le seguenti mobo:
gigabyte k8nu-9
gigabyte k8nf9-ultra
asus a8n-sli
asus a8n-e
accetto consigli anche su altri modelli a patto che siano schede non troppo difficili tra recuperare.
come scheda video(sono un estimatore nvidia) sono indeciso tra una:
6800gs e una 7800gt .....l'indecisione viene sopratutto dalla diferenza di prezzo
come marche? io mi trovo benissimo con la leadtek
p.s. anche la vga deve reggere un minimo di overclock
ram?? 1gb o 2?
hd? sono a posto con i 2x200gb sata
alimentatore? qui sono nelle vostre mani, ora una chieftec da 420w che però non tiene molto bene...
dissipatore?? cosa ci metto?
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE ASPETTO LE VOSTRE OPINIONI
piottocentino
10-02-2006, 16:43
allora, se nn ti interessa lo sli io direi a8n-e oppure dfi nf4 ultra-d, quest'ultima è più adatta all'oc...
ti consiglio di mettere da subito 2gb di ram tanto tra nn molto diventeranno il nuovo standard...
l'ali direi un tagan 480w se vuoi andare sul sicuro, se vuoi risparmiare ci sono gli lc power che nn sono male...
il dissipatore arctic silencer, oppure zalman 7700 o 9500 se puoi spendere... ;)
Beh... cosa poterti consigliare se nn la mia prossima conf:
AMD A64 X2 3800 939 BOX
A8N-E (con Zalman NB47J) o DFI LAMPARTY ULTRA-D
VGA POINT OF VIEW GF7800GT 256MB PCI-E
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)
TAGAN 480 (o 530 vedi tu) u15 easycon
Anche se ci metti la 4400 e' ok ma spendi 200 euro in piu' e se prendi la dfi ci arrivi in oc al 4800! ;)
Ciao
piottocentino
10-02-2006, 18:47
@4800+ ci arrivi anche con la asus... ;)
johnpetrucci9
10-02-2006, 19:10
@4800+ ci arrivi anche con la asus... ;)
quoto.
da bios metti oc +10%...arrivi a 4800+ in un secondo.(ovviamente se poi ti interessa un oc un pò più spinto..beh li una bella dfi ci vuole)
ciao
@4800+ ci arrivi anche con la asus...
Quoto però da questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=3&pp=20&highlight=Team+Group+Ddr500+Pc4000+2gb) ho notato che shark79 ha avuto prb a far andare le team group ad 1t sulla a8n con frequenze oltre una certa soglia e latenze default e poi passando alla dfi e' riuscito a Occarle senza prb... e cio' sia con chip infineon che micron5b...magari con uccc c'e' piu' compatibilita' con asus... ora non saprei! :confused:
Quindi se ho ben capito secondo voi la scelta per la mobo ricade o sulla:
asus a8n-e
oppure
LANPARTY UT nF4 Ultra-D
per quanto riguarda l'ali
a parte tagan, i + classici enermax o thermaltake non valgono il prezzo?
x il dissi:
concordate tutti sullo zalman?
avete altri preziosi consigli da darmi?'??
marche vga? asus, leadtek(la mia preferita) pow??
Quindi se ho ben capito secondo voi la scelta per la mobo ricade o sulla:
asus a8n-e
oppure
LANPARTY UT nF4 Ultra-D
della asus ho letto sia bene che male.
la dfi è straconsigliata se vuoi un oc serio.
le abit con nforce4 ultra potrebbero essere una buona scelta ma nn so molto sulle loro prestazioni ed affidabilità. cme anche le msi o le gigabite.
per quanto riguarda l'ali
a parte tagan, i + classici enermax o thermaltake non valgono il prezzo?
un enermax da almeno 450W (come l'enermax da 485W che ho in firma) andrà benissimo se nn trovi i tagan :)
x il dissi:
concordate tutti sullo zalman?
un ottima scelta è anche l'arctic freezer 64 pro. ha il miglior rapporti prezzo prestazioni, ai livelli degli zalman ma costa la metà :p
avete altri preziosi consigli da darmi?'??
per ora no :p
marche vga? asus, leadtek(la mia preferita) pow??
leadtek o pov ;)
OverClocK79®
10-02-2006, 21:43
se sei a pelo con la moneta
meglio un X2 3800 e una 7800GT
che un 4400 e una 6800GS
BYEZZZZZZZZZZZZ
se sei a pelo con la moneta
meglio un X2 3800 e una 7800GT
che un 4400 e una 6800GS
BYEZZZZZZZZZZZZ
;)
walter89
10-02-2006, 21:59
quoto overclock, magari affiancati anche dalla dfi ;)
della asus ho letto sia bene che male.
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli, mi informerò per la dfi ma devo trovare anche una scheda di riserva nel caso la dfi non ci fosse, della asus ho letto pareri contrastanti per quanto riguarda la tenuta in oc? tu cosa hai sentito?
se non ci fosse la dfi in definitiva mi butto su asus che sò per certo ci sia o quale altra?
se sei a pelo con la moneta
meglio un X2 3800 e una 7800GT
che un 4400 e una 6800GS
BYEZZZZZZZZZZZZ
sbaglio a dire che il 3800+ a 2*512kb di cache contro i 2*1mb di cache del 4400+
in effetti pensavo di stare basso con la vga per privilegiare eventualmente procio e ram(me ne hanno consigliati 2gb, troppi?) dici che non è un buon compromesso? anche perchè la differenza tra 6800gs e 7800gt è di 150 euri..
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli, mi informerò per la dfi ma devo trovare anche una scheda di riserva nel caso la dfi non ci fosse, della asus ho letto pareri contrastanti per quanto riguarda la tenuta in oc? tu cosa hai sentito?
se non ci fosse la dfi in definitiva mi butto su asus che sò per certo ci sia o quale altra?
la asus a8n-e con l'nforce4 ultra non è male come sk amdre. puoi incappare in qualche problema. casomai leggiti il th ufficiale per vedere cos'è che nn va :)
un oc non spintissimo anche la suddetta mobo può dartelo.
se hai la possibilità leggi anche qualcosa sulle abit an8 ultra :p non mi paion male come layout.
OverClocK79®
12-02-2006, 13:06
sbaglio a dire che il 3800+ a 2*512kb di cache contro i 2*1mb di cache del 4400+
non sbagli
ma la cache in più non da tutto questo vantaggio
rispetto ad una 7800GT
per quello che devi fare
ti basta
un 3800 X2
1Gb di ram (non 2 al limite solo se avanzi soldi)
A8N-E o equivalente.
7800GT
questo secondo me è la migliore combinazione (da 3800 a 4400 ci sono i 150e che ti mancano per la scheda video)
BYEZZZZZZZZZZ
Io da quando sono passato alle cpu amd con 1mb di cache, non le ho più mollate.
Per fare audio (e quindi anche video), più cache ho, meglio lavoro.
Ho preso il 3700 sandiego che era una bomba di cpu, ma se volevo lavorare con audio a 96khz/24bit non ce la faceva. Dovevo prendere un dual core.
Il più piccolo con 1 mb di cache era il 4400 ed è quello che ho preso :D
Non so come va il 3800, ma questo è stabile a 2700 (270*10) con sopra uno zalman. In lavoro sale al massimo a 49° e mi ha cambiato completamente il modo di lavorare con cubase.
Ah, tutto il sistema gira senza problemi su un cinesissimo fortron 350watt.
OverClocK79®
12-02-2006, 15:23
Per fare audio (e quindi anche video), più cache ho, meglio lavoro.
Audio non consco, ma video in econding conta più la freq che la cache.
BYEZZZZZZZZZZZ
io con le gigabyte mi son sempre trovato bene, la k8nu-9 ha un altro controller sata 4 canali integrato che fa comodo se hai intenzione di aggiungere dischi, per quello costa 20 euro dell'altra, le mie gigabyte in sign mi son sempre andate liscie, il mio barton lo tenevo a 2300mhz ad aria senza problemi, adesso mi ariva la k8nxp-sli e appena arriva anche un cpu da montarci ti dico come va in oc ;)
per me la differenza di prezzo tra una mobo sli e una non, è esigua( esempio la k89f9-ultra costa 108 euro, dallo stesso negozio per 10 euro in + hai la versione sli...) quindi per un upgrade futuro una scheda sli compatibile secondo me è meglio, ti durerà sicuramente più a lungo, se vedrai tra un anno/un anno e mezzo che non hai abbastanza prestazioni puoi semplicemente comprare un'altra shceda video come quella che prendi adesso per veder qyuasi raddoppiare le prestazioni in 3d...senza dover cambiare tutto...per 10 euro secondo me vale la pena ;)
la scelta 3800+/7800gt al posto di 4400+/6800gs la straquoto, nei giochi ormai la differenza la fanno le schede video, il Cpu conta di sicuro meno del Gpu , e per l'editing se come dici ne fai poco poco neanche ti accorgeresti di una eventuale perdita di prestazioni...
dissi arctic cooling cpu freezer 64 ha il miglior rapporto q/p ed è pure molto silenzioso
alim propongo anche il trust pw-5200 450w, a me è costato 68 euro ed è serio...ti do gli amperaggi così confronti:
+3.3v 30A +5v 35A +12v1 15A +12v2 16A
ram se ci stai dentro coi soldi 2 gb, se no 1 o 1,5 vedi tu...cmq dovresti essere sui 180 euro per 2 gb di ram, un po' di + se vuoi ram per oc o con bassi timings
io con le gigabyte mi son sempre trovato bene, la k8nu-9 ha un altro controller sata 4 canali integrato che fa comodo se hai intenzione di aggiungere dischi, per quello costa 20 euro dell'altra, le mie gigabyte in sign mi son sempre andate liscie, il mio barton lo tenevo a 2300mhz ad aria senza problemi, adesso mi ariva la k8nxp-sli e appena arriva anche un cpu da montarci ti dico come va in oc ;)
per me la differenza di prezzo tra una mobo sli e una non, è esigua( esempio la k89f9-ultra costa 108 euro, dallo stesso negozio per 10 euro in + hai la versione sli...) quindi per un upgrade futuro una scheda sli compatibile secondo me è meglio, ti durerà sicuramente più a lungo, se vedrai tra un anno/un anno e mezzo che non hai abbastanza prestazioni puoi semplicemente comprare un'altra shceda video come quella che prendi adesso per veder qyuasi raddoppiare le prestazioni in 3d...senza dover cambiare tutto...per 10 euro secondo me vale la pena ;)
la scelta 3800+/7800gt al posto di 4400+/6800gs la straquoto, nei giochi ormai la differenza la fanno le schede video, il Cpu conta di sicuro meno del Gpu , e per l'editing se come dici ne fai poco poco neanche ti accorgeresti di una eventuale perdita di prestazioni...
dissi arctic cooling cpu freezer 64 ha il miglior rapporto q/p ed è pure molto silenzioso
alim propongo anche il trust pw-5200 450w, a me è costato 68 euro ed è serio...ti do gli amperaggi così confronti:
+3.3v 30A +5v 35A +12v1 15A +12v2 16A
ram se ci stai dentro coi soldi 2 gb, se no 1 o 1,5 vedi tu...cmq dovresti essere sui 180 euro per 2 gb di ram, un po' di + se vuoi ram per oc o con bassi timings
Io non so come fate a dire che i giochi sono gpu-limited... Siamo nettamente cpu-limited secondo me.
Io farei un discorso più razionale. Un pc deve essere equilibrato, quindi metterei il 3800 assieme alla 6800gs ma se prendi una 7800GT, la devi mettere vicino almeno ad un 3700+ sandiego o un 4400+ toledo.
Le soluzioni mixate 3800+7800gt e 4400+6800gs sono a mio avviso squilibrate.
OverClocK79®
13-02-2006, 20:13
veramente sono CPU limited alle basse risoluzioni senza filtri.
Quindi un 3800X2 con una 7800GT non è affatto squilibrato
senza contare che un 3800X2 è più prestante di un Sandiego 3700+ e arriva ai valore del 4000+
BYEZZZZZZZZZZZZ
piottocentino
13-02-2006, 20:35
veramente sono CPU limited alle basse risoluzioni senza filtri.
gia proprio così...johnson cercati dei test in rete e vedrai che cambi idea;)
veramente sono CPU limited alle basse risoluzioni senza filtri.
Quindi un 3800X2 con una 7800GT non è affatto squilibrato
senza contare che un 3800X2 è più prestante di un Sandiego 3700+ e arriva ai valore del 4000+
BYEZZZZZZZZZZZZ
Mettiamola cosi, dipende molto dalla percezione di "fluidità" che abbiamo.
Ti faccio un esempio pratico. Io con la mia configurazione faccio su quake 4 81.42 fps in high quality senza AA a 1280x1024 nel ggl timedemo (http://media.ggl.com/files/ggl-timedemo.zip)
Sembrerebbe un ottimo risultato, se non fosse che in certi momenti il framerate scende anche sotto i 50 fps. Per me, questo non è fluido. In multiplayer poi, la cosa peggiora con l'aumentare dei giocatori.
Per quel che mi riguarda, la 7800GT non è abbastanza potente per permettermi di giocare fluido ( che per me significa avere sempre come minimo 60 fps ).
Per quel che riguarda il discorso 3800 vs 3700 non sono d'accordo con te. Ora come ora, a parte doom3 e quake4, non mi pare ci siano molti altri giochi già ottimizzati per i dual core.
Inoltre, ricordo molto bene i risultati che facevo nel timedemo da me sopracitato tenendo la grafica al minimo (per avere più fluidità se non si era capito :D ). Ho ripetuto quel test con un p4 2.8@3.5, 3200@2500 venice, 3700@2970 sandiego, 4400@2700 toledo. I risultati erano rispettivamente 65, 77, 97, 104 fps. Presumo che un x2 3800 vada decisamente peggio di un 4400, secondo me starebbe sotto il sandiego, nonostante quake4 sia ottimizzato.
Se hai qualche link interessante sono pronto a ricredermi :)
OverClocK79®
13-02-2006, 23:16
Per quel che riguarda il discorso 3800 vs 3700 non sono d'accordo con te. Ora come ora, a parte doom3 e quake4, non mi pare ci siano molti altri giochi già ottimizzati per i dual core.
sul discorso fluidità concordo, ma non è la CPU è colpa della scheda video.
Doom3 e Q4 non sono per nulla ottimizzati DualCore (Q4 fino alla prossima patch) è solo questione di driver nvidia che dalle ultime Release sfruttano meglio gli X2
per i bench da te effettuati devi considerare anche un X2 Machester OC
e quindi tutto dipende dall'OC raggiunto.
Se guardi l'articolo dell'Fx60 noterai che il 3800 X2 è spesso di poco dietro al 4000Sandiego che ha 400mhz in più e 1Mb di cache.
quindi credo che a parifreq raggiunta (ma anche poco meno) l'X2 sia comunque più prestante in game.
comunque tutto questo nasce da cosa????
da scegliere tra un X2 4400 con 6800GS o un 3800X2 e 7800GT
e IMHO non ci piove che la seconda conf sia la migliore.
BYEZZZZZZZZZZZZ
sul discorso fluidità concordo, ma non è la CPU è colpa della scheda video.
Doom3 e Q4 non sono per nulla ottimizzati DualCore (Q4 fino alla prossima patch) è solo questione di driver nvidia che dalle ultime Release sfruttano meglio gli X2
per i bench da te effettuati devi considerare anche un X2 Machester OC
e quindi tutto dipende dall'OC raggiunto.
Se guardi l'articolo dell'Fx60 noterai che il 3800 X2 è spesso di poco dietro al 4000Sandiego che ha 400mhz in più e 1Mb di cache.
quindi credo che a parifreq raggiunta (ma anche poco meno) l'X2 sia comunque più prestante in game.
comunque tutto questo nasce da cosa????
da scegliere tra un X2 4400 con 6800GS o un 3800X2 e 7800GT
e IMHO non ci piove che la seconda conf sia la migliore.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Esiste una patch beta per sistemi dual core, la puoi trovare qui (ftp://ftp.idsoftware.com/idstuff/quake4/win32/Quake4_1_0_5_Beta_Patch.exe) .
Grazie a quella patch le mie prestazioni sono aumentate di parecchio. Per doom3, forse ricordo male e ho creduto ce ne fosse una visto che sfruttano lo stesso motore, seppur modificato :)
Alla fine concordo che tra le due config la seconda sia la migliore. Ma se dovessi dare un consiglio ad un amico, gli direi di fare uno sforzo e prendersi 4400 e 7800gt che è sicuramente un'accoppiata più equilibrata :D
piottocentino
14-02-2006, 11:32
gli direi di fare uno sforzo e prendersi 4400 e 7800gt che è sicuramente un'accoppiata più equilibrata :D
certamente il mega di cache del 4400+ nn è da buttare ;)
io con le gigabyte mi son sempre trovato bene, la k8nu-9 ha un altro controller sata 4 canali integrato che fa comodo se hai intenzione di aggiungere dischi, per quello costa 20 euro dell'altra, le mie gigabyte in sign mi son sempre andate liscie, il mio barton lo tenevo a 2300mhz ad aria senza problemi, adesso mi ariva la k8nxp-sli e appena arriva anche un cpu da montarci ti dico come va in oc ;)
per me la differenza di prezzo tra una mobo sli e una non, è esigua( esempio la k89f9-ultra costa 108 euro, dallo stesso negozio per 10 euro in + hai la versione sli...) quindi per un upgrade futuro una scheda sli compatibile secondo me è meglio, ti durerà sicuramente più a lungo, se vedrai tra un anno/un anno e mezzo che non hai abbastanza prestazioni puoi semplicemente comprare un'altra shceda video come quella che prendi adesso per veder qyuasi raddoppiare le prestazioni in 3d...senza dover cambiare tutto...per 10 euro secondo me vale la pena ;)
la scelta 3800+/7800gt al posto di 4400+/6800gs la straquoto, nei giochi ormai la differenza la fanno le schede video, il Cpu conta di sicuro meno del Gpu , e per l'editing se come dici ne fai poco poco neanche ti accorgeresti di una eventuale perdita di prestazioni...
dissi arctic cooling cpu freezer 64 ha il miglior rapporto q/p ed è pure molto silenzioso
alim propongo anche il trust pw-5200 450w, a me è costato 68 euro ed è serio...ti do gli amperaggi così confronti:
+3.3v 30A +5v 35A +12v1 15A +12v2 16A
ram se ci stai dentro coi soldi 2 gb, se no 1 o 1,5 vedi tu...cmq dovresti essere sui 180 euro per 2 gb di ram, un po' di + se vuoi ram per oc o con bassi timings
ti ringrazio per i consigli:
-l'artic cooling visto il prezzo credo sarà la mia scelta
-1gb di ram credo che per ora possa bastare al massimo recupero un altro mezzo gb
-per quanto riguarda la mobo sli tu hai fatto un ragionamento che secondo me è giusto in parte, è vero che fra 1 anno potrei comprare un altra vga però la vga deve essere identica e magari non si troverà +, secondo non avrei un raddoppio netto di prestazioni perchè vedendo i test sono molto pochi i giochi che raggiungono il 50% di prestazioni in + in sli, per ora non mi risulta c siano giochi con il raddoppio delle prestazioni in sli quindi forse mi converebbe di + cambiare vga
Grazie Ciao Ciao
veramente sono CPU limited alle basse risoluzioni senza filtri.
Quindi un 3800X2 con una 7800GT non è affatto squilibrato
senza contare che un 3800X2 è più prestante di un Sandiego 3700+ e arriva ai valore del 4000+
BYEZZZZZZZZZZZZ
senza filtri una cpu è + appesantita??
Vorrei specificare una cosa preferisco il 4400+ perchè non cambiando pc molto spesso in previsione futura un 4400+ durerà di certo di + che un 3800+ o sbaglio?
Se avessi una dfi potrei anche azzardare e prendere 3800+ cercando un oc un p'ò spinto però ora mi hanno detto che le dfi non le tengono quindi con una asus non sò quando riuscirò e tirarlo su di frequenza.
Detto questo faccio un p'ò di correzioni per quanto riguarda i pezzi disponibili:
le dfi non ci sono ma hanno tutta la gamma asus e giga
eravamo rimasti che la miglior alternativa alla dfi era la asus a8n-e, però ho visto ora che con una differenza di prezzo irrisoria prendo A8N-SLI che ha qualcosina in +, ne vale la pena?
le giga non sono da prendere in considerazione?
per quanto riguarda gli ali , hanno gli enermax quindi sono a posto
sulle schede video ci sono dei problemi perchè hanno:
le 7800GT Asus e XFX, entrambe
nella versione Extreme Vivo Retail la 6800Gs non è disponibile,
in alternativa hanno la Sapphire X800GTO2 VIVO Limited Edition,
modificabile in X850XT.
le 7800gtX costano un botto e le x800 essendo fedelissimo nvidia non mi piacciono granchè.
che ne dite?
tra asus e xfx?
quando definisco le vga e la mobo mi faccio fare un preventivo completo e poi magari lo posto che può sempre tornare utile a tutti.
a grandi linee la conf dovrebbe essere questa
toledo 3800+ o 4400+
asus a8n-e/a8n-sli
1gb di ram
vga ?????
enermax da 480
ecc...
OverClocK79®
15-02-2006, 13:52
senza filtri una cpu è + appesantita??
non è che sia più appesantita, è che per salire ulteriormente di frame è richiesta più CPU
ma si parla di soglie ben al di sopra della fluidità
ed è sinceramente inutile.
Se devi scegliere tra 4400 e 3800 per questioni di budget è un conto
ma na come la metti tu sembra che sia indifferente che tanto ci metterai l'7800GT
ovvio che allora 4400 e 7800 sono la scelta migliore.
con l'ASUS fai OC lo stesso, non arriverai ai livelli della DFI ma sali cmq.
Prendi la A8N-E non la SLI liscia che è un prodotto vecchio
BYEZZZZZZZZZZZZ
Se devi scegliere tra 4400 e 3800 per questioni di budget è un conto
ma na come la metti tu sembra che sia indifferente che tanto ci metterai l'7800GT
a parte questioni di budget volevo optare per un 4400+ per un questione di durata nel tempo.
Visto che ti ritengo una persona preparatissima(poi se non sbaglio 6 lo stesso OverClock che giocava anche a mohaa o sbaglio :D ) mi daresti una tua opinione anche per quanto riguarda la vga?(vedi post sopra)
Grazie 1000 di nuovo
a parte questioni di budget volevo optare per un 4400+ per un questione di durata nel tempo.
Visto che ti ritengo una persona preparatissima(poi se non sbaglio 6 lo stesso OverClock che giocava anche a mohaa o sbaglio :D ) mi daresti una tua opinione anche per quanto riguarda la vga?(vedi post sopra)
Grazie 1000 di nuovo
so, per sentito dire, che le XFX son ottime, in generale salgon di più della media.
non è che sia più appesantita, è che per salire ulteriormente di frame è richiesta più CPU
ma si parla di soglie ben al di sopra della fluidità
ed è sinceramente inutile.
Eh scusa, ma non posso lasciartela passare un'altra volta :D
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/13.html)
Come vedi la 7800GT riesce a tenere su fear e ss2 una media di ~85 fps a 1024 senza filtri. Che significa che hanno picchi minimi di 40fps che rendono il gioco tutt'altro che fluido. Poi uno può anche trovare soddisfacente delle situazioni con fps minimi sotto i 60, ma non si può parlare di "fluidità".
Il nocciolo è, giochi più multiplayer o più single? Se giochi più single, si può anche scendere a compromessi ed accontentarsi di un framerate minimo sotto i 60. Ma in multiplayer, il limite minimo non può scendere sotto i 60 (provate a chiedere a qualsiasi giocatore online con un minimo di esperienza)
Per il resto sono d'accordo con te sui consigli che dai a Dgames.
ciao :D
Ah ovviamente ti consiglio XFX come vga :D
Guarda in sign a che freq sta con dissi default senza overvolt softmode. Col mod si dice che le xfx salgono di ancora qualche decina di mhz.
a parte questioni di budget volevo optare per un 4400+ per un questione di durata nel tempo.
Visto che ti ritengo una persona preparatissima(poi se non sbaglio 6 lo stesso OverClock che giocava anche a mohaa o sbaglio :D ) mi daresti una tua opinione anche per quanto riguarda la vga?(vedi post sopra)
Grazie 1000 di nuovo
Beh insomma il budget è importante....io ti consiglio una x1800xt ma vedi costa 100 piu della 7800GT.....
Il totale con questo Pc quanto devi spendere ....almeno provo a farti una consigurazione ottimale.
x blooms:sui 1000
per ora i punti fermi sono :
-1gb di ram( a metterne un altro si fa sempre in tempo)
-la a8n-e ( perchè la versione sli è vecchia)
-4400 o 3800(+ propenso verso il 4400 che mi dura d +)
-x la vga sono completamente indeciso, non sono uno spasimante ati, devo decidere tra la X800GTO2 VIVO Limited Edition e la 7800GT Asus e XFX, entrambe nella versione Extreme Vivo Retail, la 7800 gtx costa un botto.
Ora guardando i bench sempre che la gto2 sia anche migliore della mia scelta iniziale ovvero della 6800gs.....quindi in fin dei conti anche sta gto2 non sarebbe male ?? o no?
leggendo questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/13.html
vedo che la x850xt(che sarebbe la gto2 moddata) tiene abbastanza il confronto con la 7800gt pur essendo decisamente meno costosa
Io, non fosse che sto aspettando il socket M2, mi fionderei sulla DFI, una garanzia, il 3800 basta e avanza, al limite si overclokka, e sulla scheda video non si dovrebbe badare a spese ma la 7800gt è senza ombra di dubbio ottima e non un ripiego.
Eh scusa, ma non posso lasciartela passare un'altra volta :D
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/13.html)
Come vedi la 7800GT riesce a tenere su fear e ss2 una media di ~85 fps a 1024 senza filtri. Che significa che hanno picchi minimi di 40fps che rendono il gioco tutt'altro che fluido. Poi uno può anche trovare soddisfacente delle situazioni con fps minimi sotto i 60, ma non si può parlare di "fluidità".
Il nocciolo è, giochi più multiplayer o più single? Se giochi più single, si può anche scendere a compromessi ed accontentarsi di un framerate minimo sotto i 60. Ma in multiplayer, il limite minimo non può scendere sotto i 60 (provate a chiedere a qualsiasi giocatore online con un minimo di esperienza)
Per il resto sono d'accordo con te sui consigli che dai a Dgames.
ciao :D
bella configurazione!!!!! veramente una bomba!!
per quanto riguarda la questione "pesantezza" stò facendo confusione:
al di sopra di una certa soglia di fps se ho capito bene intervengono i filtri della vga e la cpu raggiunta quella soglia non fa + molto?? ho capito bene?
Io, non fosse che sto aspettando il socket M2, mi fionderei sulla DFI, una garanzia, il 3800 basta e avanza, al limite si overclokka, e sulla scheda video non si dovrebbe badare a spese ma la 7800gt è senza ombra di dubbio ottima e non un ripiego.
sono daccordo che il 3800 basti e avanzi, ora, ma non cambiando il pc spesso tra 1,5 o 2 anni quei Mhz e quella cache in + potrebbero fare comodo. o no?
x blooms:sui 1000
per ora i punti fermi sono :
-1gb di ram( a metterne un altro si fa sempre in tempo)
-la a8n-e ( perchè la versione sli è vecchia)
-4400 o 3800(+ propenso verso il 4400 che mi dura d +)
-x la vga sono completamente indeciso, non sono uno spasimante ati, devo decidere tra la X800GTO2 VIVO Limited Edition e la 7800GT Asus e XFX, entrambe nella versione Extreme Vivo Retail, la 7800 gtx costa un botto.
Ora guardando i bench sempre che la gto2 sia anche migliore della mia scelta iniziale ovvero della 6800gs.....quindi in fin dei conti anche sta gto2 non sarebbe male ?? o no?
Visto che hai detto che giochi devi farlo senza compromessi...
Mi permetto di cambiare i tuoi punti fermi.
1 x Tagan - TG480-U01 480W ma in prova ne genera molti di piu.
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2 scheda madre molto apprezzata puoi controllare sul forum
1 x Connect3D - Radeon X1800XT beh che dire :D
1 x G.E.I.L. - DIMM 2 GB DDR-400 Kit è un kit da 2 moduli da 1GB
1 x AMD - Athlon 64 3700+ si overclocka molto bene...
1.042,95€
Direi che se devi giocare, una cpu piu alta....come un 4400....senza però avere ottima shceda video conta poco.....non voglio dire che la 7800GT non sia ottima...ma non è assolutamente al livello della 1800xt
bye
Visto che hai detto che giochi devi farlo senza compromessi...
Mi permetto di cambiare i tuoi punti fermi.
1 x Tagan - TG480-U01 480W ma in prova ne genera molti di piu.
1 x Asrock - 939DUAL-SATA2 scheda madre molto apprezzata puoi controllare sul forum
1 x Connect3D - Radeon X1800XT beh che dire :D
1 x G.E.I.L. - DIMM 2 GB DDR-400 Kit è un kit da 2 moduli da 1GB
1 x AMD - Athlon 64 3700+ si overclocka molto bene...
1.042,95€
Direi che se devi giocare, una cpu piu alta....come un 4400....senza però avere ottima shceda video conta poco.....non voglio dire che la 7800GT non sia ottima...ma non è assolutamente al livello della 1800xt
bye
ti ringrazio per l'attenzione ma mi devo basare sulla componentistica disponibile da una persona che mi dovrebbe fare un buon prezzo, avevo preso in considerazione il 3700+ ma credo che un 4400+x2 sia una scelta + durevole
in questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/16.html
non sembra che 1800xt sia proprio un altro pianeta rispetto alla 7800gt.
ti ringrazio per l'attenzione ma mi devo basare sulla componentistica disponibile da una persona che mi dovrebbe fare un buon prezzo, avevo preso in considerazione il 3700+ ma credo che un 4400+x2 sia una scelta + durevole
Si ceramente il 4400+ è un ottima cpu.....ma ripeto se devi giocare è meglio spendere quei soldi sulla scheda video....poi magari prima di acquistare dicci il tuo amico che prezzo ti fa...
in questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/16.html
non sembra che 1800xt sia proprio un altro pianeta rispetto alla 7800gt.
Leggi bene quella è la x1800XL non XT ;)
Eh scusa, ma non posso lasciartela passare un'altra volta :D
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/13.html)
Come vedi la 7800GT riesce a tenere su fear e ss2 una media di ~85 fps a 1024 senza filtri. Che significa che hanno picchi minimi di 40fps che rendono il gioco tutt'altro che fluido. Poi uno può anche trovare soddisfacente delle situazioni con fps minimi sotto i 60, ma non si può parlare di "fluidità".
Il nocciolo è, giochi più multiplayer o più single? Se giochi più single, si può anche scendere a compromessi ed accontentarsi di un framerate minimo sotto i 60. Ma in multiplayer, il limite minimo non può scendere sotto i 60 (provate a chiedere a qualsiasi giocatore online con un minimo di esperienza)
Per il resto sono d'accordo con te sui consigli che dai a Dgames.
ciao :D
a parte che in mp la grafica pompata, in generale, non interessa a nessuno...
meno effetti ci sono meglio è: trovi il nemico prima e non lo confondi con il resto :)
per un fps, come dici, almeno 45 o per esagerare 60fps son necessari a giocare in modo fluido (e nn venite a ricacciare la storia che l'occhio umano nn vede più di 25 fotogrammi al secondo, lo sappiamo tutti, in pratica, che le cose su pc e monitor son ben diverse :p). io nel single, casomai, avendo una vga di ultima gen, vorrei avere tutto al max con i filtri a palla :D
per quanto riguarda la questione "pesantezza" stò facendo confusione:
al di sopra di una certa soglia di fps se ho capito bene intervengono i filtri della vga e la cpu raggiunta quella soglia non fa + molto?? ho capito bene?
si, hai fatto confusione :p
gli fps son le immagini al secondo che vengon renderizzate dalla vga+cpu. più son alte meglio è.
a risoluzioni basse, sotto i 1024x768, la vga ha meno peso e la cpu ha più importanza (ma dipende sempre dai titoli, in generale è così).
oltre i 1024x768 la vga ha più importanza e meglio è (in senso di capacità di calcolo ecc) più fps avrai.
I filtri son dei particolari algoritmi che migliorano la qualità visiva di una img (in questo caso del singolo frames) e se attivati causano una perdita di prestazioni (a seconda della sk video sulla quale vengon attivati) ovvero causano un calo di fps. I filtri più comuni sono:
- l'AntiAlising che viene utilizzato per eliminare le fastidiose "seghettature" che si vedono a causa dei pixel sulle linee (es: bordi di muri in contrasto con il cielo ecc) ruotate di tot gradi (tipo /);
- Anisotropico: che è un algoritmo per migliorare la qualità e definizione delle texture, sopratutto in lontananza.
spero di esser stato chiaro ;)
NB: se c'è qualcosa di poco esatto fatemi sapere :)
Si ceramente il 4400+ è un ottima cpu.....ma ripeto se devi giocare è meglio spendere quei soldi sulla scheda video....poi magari prima di acquistare dicci il tuo amico che prezzo ti fa...
Leggi bene quella è la x1800XL non XT ;)
hai ragione!!! :D :D :D dopo 2 giorni passati a leggere classifiche e listini mi è sfuggito il particolare
p.s. appena mi manda il preventivo ve lo posto e mi dite cosa ne pensate
a parte che in mp la grafica pompata, in generale, non interessa a nessuno...
meno effetti ci sono meglio è: trovi il nemico prima e non lo confondi con il resto :)
per un fps, come dici, almeno 45 o per esagerare 60fps son necessari a giocare in modo fluido (e nn venite a ricacciare la storia che l'occhio umano nn vede più di 25 fotogrammi al secondo, lo sappiamo tutti, in pratica, che le cose su pc e monitor son ben diverse :p). io nel single, casomai, avendo una vga di ultima gen, vorrei avere tutto al max con i filtri a palla :D
si, hai fatto confusione :p
gli fps son le immagini al secondo che vengon renderizzate dalla vga+cpu. più son alte meglio è.
a risoluzioni basse, sotto i 1024x768, la vga ha meno peso e la cpu ha più importanza (ma dipende sempre dai titoli, in generale è così).
oltre i 1024x768 la vga ha più importanza e meglio è (in senso di capacità di calcolo ecc) più fps avrai.
I filtri son dei particolari algoritmi che migliorano la qualità visiva di una img (in questo caso del singolo frames) e se attivati causano una perdita di prestazioni (a seconda della sk video sulla quale vengon attivati) ovvero causano un calo di fps. I filtri più comuni sono:
- l'AntiAlising che viene utilizzato per eliminare le fastidiose "seghettature" che si vedono a causa dei pixel sulle linee (es: bordi di muri in contrasto con il cielo ecc) ruotate di tot gradi (tipo /);
- Anisotropico: che è un algoritmo per migliorare la qualità e definizione delle texture, sopratutto in lontananza.
spero di esser stato chiaro ;)
NB: se c'è qualcosa di poco esatto fatemi sapere :)
QUoto in gran parte :D
Aggiungo che le schede grafiche di adesso sono molto sovrastimate secondo me. A parte la 7800 512mb e la nuova 1900xtx, non vedo altre schede che possano permettere un esperienza di gioco fluida come piace a me a risoluzioni più alte di 1280x1024 senza filtri o 1024 coi filtri...
Una cosa che ho sempre chiesto ai recensori di hwupgrade e che non ho mai ottenuto, è fare i bench con i risultati di fps minimi (e semmai anche la media). Solo il frame rate minimo ti può dare indicazioni precise su che risoluzione scegliere per giocare quel titolo in maniera fluida.
Il framerate medio secondo me non vuol dire molto. Guardate i frame medi di fear farebbero presupporre un esperienza di gioco migliore di quella che effettivamente è. Poi in realtà gli fps minimi sono 10 lol ... il che significa che in alcuni frangenti il gioco quasi si ferma...
ciao :D
si, hai fatto confusione :p
gli fps son le immagini al secondo che vengon renderizzate dalla vga+cpu. più son alte meglio è.
a risoluzioni basse, sotto i 1024x768, la vga ha meno peso e la cpu ha più importanza (ma dipende sempre dai titoli, in generale è così).
oltre i 1024x768 la vga ha più importanza e meglio è (in senso di capacità di calcolo ecc) più fps avrai.
I filtri son dei particolari algoritmi che migliorano la qualità visiva di una img (in questo caso del singolo frames) e se attivati causano una perdita di prestazioni (a seconda della sk video sulla quale vengon attivati) ovvero causano un calo di fps. I filtri più comuni sono:
- l'AntiAlising che viene utilizzato per eliminare le fastidiose "seghettature" che si vedono a causa dei pixel sulle linee (es: bordi di muri in contrasto con il cielo ecc) ruotate di tot gradi (tipo /);
- Anisotropico: che è un algoritmo per migliorare la qualità e definizione delle texture, sopratutto in lontananza.
spero di esser stato chiaro ;)
NB: se c'è qualcosa di poco esatto fatemi sapere :)
6 stato chiarissimo ma mi sfugge ancora una cosa, sopra i 1024x768 gli fps non sono + elaborati in prima battuta dalla cpu? è per questo che dopo i 1024x768 la cpu diminuisce di importanza?
walter89
15-02-2006, 20:09
diciamo che zermak ha detto cose giustissime ma forse in maniera poco chiara :)
Diciamo che non è che ad una risoluzione "conta di +"la cpu ad un'altra "comanda" la vga.
La situazione è così:
a risoluzione basse e/o con filtri disattivi il rendering della grafica è molto semplice di conseguenza la potenza di elaborazione di una vga potrà permettere di avere un frame rate molto elevato e di conseguenza un numero di fps molto alto.
La cpu al contrario non è influenzata dalla complessità dell'immagine ma bensì soprattuto dal numero di fps. Fps maggiori corrispondono a maggiore richiesta di calcolo.
Di conseguenza in alcuni casi in cui la scheda grafica sia estremamente + potente rispetto al processore accadrà che verranno richiesti di elaborare alla cpu un'immagien con framerate molto elevato che la potenza di calcolo della cpu non risucirà a soddisfare.
SOLAMENTE in questo tipo di situazioni la cpu fa da collo di bottiglia alla scheda grafica
Negli altri casi, a risoluzione elevate e/o con filtri attivi il rendering della grafica è molto + complesso: di conseguenza la scheda grafica riuscirà ad elaborare l'immagine ma con un frame rate minore e quindi con un numero di fps ridotto rispetto al caso precedente.
Quel numero fps ridotto nella maggior parte dei casi è gestito (o elaborato) agevolmente dalla cpu.
Penso che in generale si possa dire che un Athlon 3200+ non abbia molti problemi a gestire giochi fino a circa 80 fps (poi naturalmente dipende dalla complessità del gioco, dal punto di vista del motore fisico ecc. ecc. ma non entriamo nei dettagli)
walter ha affinato il mio post ;)
cmq con stesso gioco ma differenza di risoluzioni la cpu farà sempre gli stessi calcoli :)
poi ovviamente, come diceva giustamente walter, tutto dipende dai vari motori del gioco (grafico, sonoro, fisico, ia ecc).
walter89
15-02-2006, 21:44
si, infatti alla cpu non è influenzata DIRETTAMENTE dalle risoluzioni, come dice giustamente Zermak, ma dai frames al secondo.
Di conseguenza siccome il frame-rate è influenzato dalle risoluzioni e dai filtri (per quanto riguarda la scheda grafica) allora la cpu INDIRETTAMENTE sarà influenzata dalle risoluzioni.
Questo schema è sempre ottenuto tralasciando i calcoli legati alla fisica &associati perchè non influenzati dal frame-rate
Maggiore risoluzione e/o filtri attivi-------------> Rendering + complesso per la vga-------> meno frames -----------> meno elaborazione della cpu
Minore risoluzione e/o filtri disattivati---------->rendering + semplice per la vga -----------> + frames-------------->+ elaborazione della cpu
OverClocK79®
16-02-2006, 00:35
Eh scusa, ma non posso lasciartela passare un'altra volta :D
Guarda qua (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/13.html)
cosa dovrei vedere?
quelle non sono di certo situazioni CPU limited
ma sono SKVideo Limited,
se scatti con un 4400 scatti anche con un 3800 X2
http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/fc_1.png
questa è una soluzione CPU Limited, ossia dove la cpu rappresenta un collo di bottoglia IMHO Fittizzio,
ossia se noti da una 7800GTX a una 1900XTX (nemmeno dallo SLI) non cambia praticamente nulla a medioalte risoluzioni
tutti attestati attorno ai 150fps per risoluzioni 1024 e 1280
ancora ancora 1600x1200
occore scomodare la 1920 per vedere differenza.
e dove la 1024 è praticamente limitata dalla cpu in TUTTE le schede.
Ecco quello che intendevo,
anche se fosse cpu limited, siamo AMPIAMENTE sopra la soglia della fluidità.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
cosa dovrei vedere?
quelle non sono di certo situazioni CPU limited
ma sono SKVideo Limited,
se scatti con un 4400 scatti anche con un 3800 X2
http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/fc_1.png
questa è una soluzione CPU Limited, ossia dove la cpu rappresenta un collo di bottoglia IMHO Fittizzio,
ossia se noti da una 7800GTX a una 1900XTX (nemmeno dallo SLI) non cambia praticamente nulla a medioalte risoluzioni
tutti attestati attorno ai 150fps per risoluzioni 1024 e 1280
ancora ancora 1600x1200
occore scomodare la 1920 per vedere differenza.
e dove la 1024 è praticamente limitata dalla cpu in TUTTE le schede.
Ecco quello che intendevo,
anche se fosse cpu limited, siamo AMPIAMENTE sopra la soglia della fluidità.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
Forse non ci capiamo :D
Sono d'accordo con la spiegazione che dai sul grafico di farcry , è chiaro che quella è una situazione cpu limited.
Ma qui si fa un'altro discorso.
Quando mi chiedono un consiglio su che pc da gioco prendere, io cerco di equilibrarlo in relazione alla sua percezione di fluidità. Cerco di far si che durante le sessioni di gioco, alla massima risoluzione che permette di giocare in maniera fluida (=> 60fps minimi), cpu e vga diano il massimo e non ci si trovi in situazioni cpu o vga limited.
Ad esempio su quake4, una 7800GT permette di poter giocare fluidi al massimo a 1024 coi filtri disattivati. Per fare 60 fps minimi sempre, ho bisogno di una cpu molto potente, da qui il 4400 al posto del 3800.
E' ovvio che se per te sono sufficenti 30fps minimi per giocare, ti basterà anche una cpu meno potente e potrai sparare risoluzioni anche più alte di 1024 con una 7800GT. Ma se vuoi che il gioco stia sempre e cmq sopra i 60 fps, e se vuoi giocare a risoluzioni piu alte di 1024 o con filtri attivati, devi comprarti una scheda molto più potente della 7800GT.
Alla fine è tutta una questione di quanti fps minimi ci devono essere per farti ritenere un gioco fluido.
ciao
walter89
16-02-2006, 13:36
Io l'ho già detto precedentemente e lo riquoto
[quote[ cpu non è influenzata DIRETTAMENTE dalle risoluzioni, ma dai frames al secondo.
Di conseguenza siccome il frame-rate è influenzato dalle risoluzioni e dai filtri (per quanto riguarda la scheda grafica) allora la cpu INDIRETTAMENTE sarà influenzata dalle risoluzioni.
Questo schema è sempre ottenuto tralasciando i calcoli legati alla fisica &associati perchè non influenzati dal frame-rate
Maggiore risoluzione e/o filtri attivi-------------> Rendering + complesso per la vga-------> meno frames -----------> meno elaborazione della cpu
Minore risoluzione e/o filtri disattivati---------->rendering + semplice per la vga -----------> + frames-------------->+ elaborazione della cpu
[/quote]
Facciamo un confronto
da una parte hai athlon 64 3200+ con x1800xt
dall'altra athlon 64 fx57 con x1800xl
1° config 2° config
1024 x 768 120 140
no aa/no af
1280 x 1024 80 50
aa max
[QUOTE=Dgames]sono daccordo che il 3800 basti e avanzi, ora, ma non cambiando il pc spesso tra 1,5 o 2 anni quei Mhz e quella cache in + potrebbero fare comodo. o no?[/QUOTE
Si, la chace l2 è importante.. Se si pensa di utilizzare il pc + per giocare meglio risparmiare sul proc e buttarsi sulla scheda video top, se l'utilizzo è + prettamente applicativi, CAD, editing, allora io prenderei un ottimo processore e risparmierei qualcosina sulla scheda video, ma ovviamente se avessi i soldi prenderei sempre il proc + potente e la scheda video + potente..
.. come diceva il filosofo, bisogna trovare il giusto mezzo..
killer978
16-02-2006, 16:54
non sbagli
ma la cache in più non da tutto questo vantaggio
rispetto ad una 7800GT
per quello che devi fare
ti basta
un 3800 X2
1Gb di ram (non 2 al limite solo se avanzi soldi)
A8N-E o equivalente.
7800GT
questo secondo me è la migliore combinazione (da 3800 a 4400 ci sono i 150e che ti mancano per la scheda video)
BYEZZZZZZZZZZ
Come non quotarti!
;)
OverClocK79®
16-02-2006, 18:11
Forse non ci capiamo :D
Sono d'accordo con la spiegazione che dai sul grafico di farcry , è chiaro che quella è una situazione cpu limited.
mi sa di no :D
non ci capiamo
è LOGICO che un 4400X2 e una 7800GT vadano meglio
di un 3800X2 con 7800GT
credo sia palese
ma l'equilibrio si deve fare con il BUDGET a disposizione
se lui mi dice 3800X2 e 7800GT
o
4400 e 6800GS io dico la prima poi non so tu.
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/doom3.png
poi non c'è tutta questa differenza tra un X2 3800+ e un 4400+
a tutte le risoluzioni sono solo qualche FPS
ed è un FPS medio, se non sei al limite con il 4400 il 3800 andrà uguale
poi ovvio che un 4400 se fa 60Fps e il 3800X2 ne fa 55 vedi dei leggeri scattini ma sono casi limite.
Il 4400 costa ben 170€ in + se non di + di differenza, che su una CPU da 300€ si fanno sentire, quindi se ho un budget limitato preferisco mettere questi 170€ sulla VGA e passare a qualcosa di più grosso che non nella CPU
nel 100% dei casi avrò un PC in game più prestante di quello con il 4400+
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ragazzi ho affinato un pò il tiro:
SAPPHIRE ATI X1800XL AVIVO 256M GDDR3DualDVI PCI-E
249,17
ASUS A8N-E 939 nForce4U SATA Raid GLan PCI-E
97,50
AMD Athlon64 X2 4200 + (Socket 939) + ventola
360,83
ENERMAX AL-059 Liberty 500 W Modulare Silent
95,83
Modulo DIMM 1 GB DDR 400Mhz (PC3200)
72,50
Totale iva esclusa 875,83
Euro
Totale iva inclusa 1.051,00
Euro
che ne dite??
mi hanno detto che il dissi dei x2 box è molto buono e addirittura migliore di un artic?è vero?
killer978
01-03-2006, 19:24
Ti posso chiedere x favore dove trovi questa:
SAPPHIRE ATI X1800XL AVIVO 256M GDDR3DualDVI PCI-E
249,17
ti sarei grato se mi facessi partecipe! :D
Please!
x il resto direi ottima config, solo se fossi in te prenderei un X2 3800 e con i 60€ risparmiati prenderei un altro banco da 1Gb ;)
infatti che prezzone.... :sofico:
Ti posso chiedere x favore dove trovi questa:
SAPPHIRE ATI X1800XL AVIVO 256M GDDR3DualDVI PCI-E
249,17
ti sarei grato se mi facessi partecipe! :D
Please!
x il resto direi ottima config, solo se fossi in te prenderei un X2 3800 e con i 60€ risparmiati prenderei un altro banco da 1Gb ;)
ma secondo voi sono realmente utili 2 gb di ram?
killer978
01-03-2006, 19:58
ma secondo voi sono realmente utili 2 gb di ram?
Dipende da cosa fai te col PC! con gli ultimi giochi ho migliorato tantissimo, se fai rendering è una manna dal celo e con i processori dual core si possono fare + cose assieme e 2 GB di memoria assicurano che il flusso di dati non sia rallentato dall'accesso al disco fisso.
piottocentino
01-03-2006, 20:00
attualmente apparte alcuni programmi professionali i giochi che occupano più di un gb di ram a dettagli alti sono fear e quake4...è un ivestimento, se li compri ora nn dovrai aggiornare il pc tra 6 mesi :)
killer978
01-03-2006, 20:40
attualmente apparte alcuni programmi professionali i giochi che occupano più di un gb di ram a dettagli alti sono fear e quake4...è un ivestimento, se li compri ora nn dovrai aggiornare il pc tra 6 mesi :)
BF2 te lo scordi :D
piottocentino
01-03-2006, 21:39
BF2 te lo scordi :D
vero, poi è l'unico che ci gioco e me lo dimenticavo:doh:
si ma mi chiedo l'utilita' di 2 gb quando magari hai 2*512 di vitesta a 300*8 e una scheda video tipo x1800xt 512 mb.cioe' sembrano inutili sbaglio?
piottocentino
02-03-2006, 20:13
quando un gioco ti va ad occupare più di un giga di ram si swappa c'è poco da fare, con conseguente calo di prestazioni... nn è che te li presta la x1800xt la memoria :p
killer978
02-03-2006, 20:59
si ma mi chiedo l'utilita' di 2 gb quando magari hai 2*512 di vitesta a 300*8 e una scheda video tipo x1800xt 512 mb.cioe' sembrano inutili sbaglio?
Dipende anche con una X1900XT se giochi a BF2 e setti le Texture su High quality swappi da paura c'è poco da fare!
Gli ultimi titoli in molti credono che il tallone sia la VGA poi invece si scopre che il problema è la poca RAM! io a FEAR prima avevo FPS decenti a 1152x864 AA2x AF8x cmq il gioco ogni tanto scattava, passando a 2GB sono scomparsi gli scatti :D Con BF2 tra 1Gb e 2Gb oltre a poter settare le texture su High, si impiega la metà del tempo a caricare una mappa! prima con 1Gb quando entravo trovavo sempre tutti i mezzi occupati xche chi aveva 2Gb entrava 5/10sec prima di me, adesso sono tra i primi a fregarmi l'Eli oppure l'aereo :D calcola che mi occupa 1,5gb di RAM :eek: ! HwUp ha fatto una recensione testando solo programmi e giochi inutili. Pensa che oggi con i Dual Core si possono far funzionare più programmi contemporaneamente, qualcosa che non avremmo mai potuto fare prima così facilmente e 2 GB di memoria assicurano che il flusso di dati non sia rallentato dall'accesso al disco fisso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.