View Full Version : [GUIDA] Dischi dvd-RAM: driver per usarli e loro installazione
vermaccio
10-02-2006, 13:33
.
[revisione 21.9.5 , 9 Giugno 2010]
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDRAM_logo.gifDVD-RAMhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDRAM_logo.gif
[GUIDA] Dischi dvd-RAM: driver per usarli e loro installazione
...ovvero usare un disco dvd-RAM come se fosse un hard-disk!
[guida by Vermaccio ..strisc...strisc...ooooOOoooO:) ]
Questa guida viene continuamente aggiornata per migliorarla sempre di più. Tenete d'occhio la versione della guida scritta in alto.
NB: se volete contribuire ad arricchire questa guida, intervenite nel thread proponendo modifiche, aggiunte, facendo notare "erori" di ortografia (hehehe)....
- -- --- -- -
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifINDICE
--------
-dvd-RAM: Cosa sono e come usarli?
-Colpo di scena!!!!!!!!!! VI MANCANO I DRIVER!
-Quanti tipi di dvd-RAM ci sono?
-Che marca consigliate?
-Che strana superficie! è difettoso?
-Come li uso i dvd-RAM?
-E... se non uso i driver speciali? (InCd non va bene) <--------!!!!!
-ma quando installo i driver speciali che accade?
-Ho installato questi driver speciali. e ora?
-Ma... dove trovo questi "driver speciali"
-LOCAZIONE DRIVER VECCHI COMPLETI (necessari!)
-LOCAZIONE DRIVER UPDATE AD ULTIMA VERSIONE
-MANUALE DA LEGGERE
-PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER SPECIALI
-Aiuto! quando cerco di installare i driver mi sbatte fuori!
-L'installazione dei driver speciali
-BONUS
-Configurazioni testate e risultato
-Creatore della guida
-Ringraziamenti
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifdvd-RAM: Cosa sono e come usarli?
---------------------------------------
I dvd-ram sono dischi speciali che possono essere usati, installando dei drivers speciali sul computer, come un hard disk.
Vantaggi dei dvd-RAM:
-poter essere usati come hard disk (!!!)
-infinitamente più durevoli (>30anni) di un dvd-rw o dvd+rw riscrivibili
-possono essere riscritti sino a 100.000 volte (avviene però solo usando i driver speciali indicati in questa guida) (invece un dvd-rw o dvd+rw può essere riscritto solo 1.000 volte)
-verifica automatica hardware dei dati masterizzati, senza necessità di verifica da fare a parte (avviene però solo usando i driver speciali indicati in questa guida).
-possibilità di leggere e scrivere contemporaneamente.
-in caso di graffi solo i dati nella zona del graffio sono persi. Un dvd-rw o dvd+rw diventerebbe completamente illeggible.
-sono in odore di "ce li ho solo io, sono all'avanguardia !" hehehe....
-possibilità di essere usati nei masterizzatori dvd da tavolo dove si può registrare un programma mentre si guarda, allo stesso tempo, un diverso punto del filmato stesso
Svantaggi dei dvd-RAM:
-non tutti i masterizzatori li supportano
-il disco dvd-RAM è più caro di un disco dvd-rw o dvd+rw
-necessità di una prima formattazione completa che necessita di molto tempo (sino a 50 minuti)
-difficili da trovare: sul mercato si trovano quasi sempre dischi dvd-RAM Panasonic che, come detto dopo, sono talvolta difettosi.
-più lenti dei dvd-rw e dvd+rw: esistono in generale tre tipologie di dischi dvd-ram: velocità 3X,5X e 12X. Usando i driver speciali indicati in questa guida viene attivata la verifica automatica hardware dei dati scritti durante la scrittura stessa MA la velocità di masterizzazione rallenta. Ad esempio per un disco 3X è come se si stesse masterizzando a circa 2,4X. Quindi sicurezza totale ma tempi più lunghi. Verificate la velocità supportata dal vostro masterizzatore. Nota: Non è detto che il vostro masterizzatore supporti scrittura 5X e quindi vi ritrovereste ad usare un disco 5X (più caro) a 3X: leggete le specifiche del vostro masterizzatore.
Occhio! il vostro masterizzatore deve essere compatibile con i dvd-ram. Sono compatibili i masterizzatori LG , alcuni NEC e (pochi) altri ancora. Leggete le specifiche del vostro masterizzatore: dovete trovarci scritto "dvd-RAM" nella sezione "compatibilità in scrittura".
Se non lo trovate indicato allora il vostro masterizzatore non è compatibile con i dvd-RAM quindi questa guida per voi è inutile e potete anche smettere di leggerla: inserire un dvd-ram nel vostro lettore incompatibile equivale a non inserire nulla perchè il disco non verrà proprio visto.
Inoltre, una volta appurato che il vostro masterizzatore supporta i dvd-RAM, dovrete controllare che il disco dvd-ram usato sia compatibile col masterizzatore che si sta usando. Non a caso le versioni aggiornate di firmware vanno ad estendere la lista dei dvd-ram supportati. Comunque è difficile trovare un disco non compatibile.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifColpo di scena!!!!!!!!!! VI MANCANO I DRIVER!
----------------------------------------
ATTENZIONEhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gifATTENZIONE
Per far funzionare il disco dvd-RAM come se fosse un hard disk ED USARE LE FUNZIONALITA' SPECIALI DEI MASTERIZZATORI/LETTORI DVD-RAM si devono installare dei DRIVER PARTICOLARI che di solito NON sono forniti insieme al masterizzatore quando lo avete comprato (colpo di scena!!!), quindi NON li avete e magari nemmeno sapevate della loro esistenza (altro colpo di scena)!!!!!.
Ora vi diremo dove trovarli, come installarli.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifQuanti tipi di dvd-RAM ci sono?
------------------------------
Ci sono due tipologie principali: con e senza cartuccia ovvero dischi inseriti in un contenitore oppure senza contenitore come i normali dvd che usate tutti i giorni. Il tipo chiuso nel contenitore può essere estratto SOLO se la cartuccia è "tipo IV" ovvero apribile. speso le cartuccie tipo IV contengono un dvd-RAM a doppia faccia quindi 4.3Gb circa per faccia ovvero un totale di 9Gb circa. Attenzione! Non un disco da 9Gb ma due facce per totali 9Gb. E' una cosa bene diversa. Per cambiare faccia dovete estrarre il disco, girarlo e inserirlo di nuovo. NON è un "DL" (dual layer) ovvero 9Gb su una stessa faccia! quindi non fatevi ingolosire se leggete su una caruccia "9Gb". sono da intendersi 4.3Gb per faccia. Scusate se lo ripeto in mdo così incisivo ma conosco varie persone che hanno comprato una cartuccia da 9Gb per 7 euro per poi scoprire che non era un disco unico da 9Gb.
E' consigliabile quindi comprare i dischi senza cartuccia perchè meno cari.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifChe marca consigliate?
----------------------
Praticamente sono tutti identici.
Occhio però ai dvd-RAM Panasonic. Pare che ci siano in giro alcune partite difettose, in particolare del tipo che costa meno (Panasonic ha due linee produttive, una a prezzo basso, l'altra cara, e quella a prezzo basso è interessata da questo "difetto"). Con questi dischi "difettosi" (se vi capitano) della Panasonic, se aperti e guardati contro luce, si vede la presenza di piccoli puntini ovvero di fori nella verniciatura attraverso cui passa la luce che sta dietro: i buchi sono danni fisici del disco. Masterizzando su questi dischi "bucati", se i buchi sono troppi o troppo grossi, si avrà un danneggiamento del file masterizzato perchè il laser, passando su un foro, crederà di aver masterizzato mentre così non è. Si può ovviare al problema formattando il disco con formattazione completa che segna i buchi come settori da non usare ma... avendo pagato soldi buoni si pretende un disco buono. quindi è un motivo di principio. L'unico "problemino" è che i dvd-RAM maggiormente presenti nei negozi sono proprio questi!!!!!!!
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifChe strana superficie! è difettoso?
-----------------------------------
La superficie del disco dvd-ram è tutta strana, tutta segnata da strani segmenti, sembrano graffi. Mi hanno venduto un disco difettoso?
NO. I dischi DVD-ram sono fatti proprio così. I segnetti sulla superficie sono perfettamente normali in un DVD-RAM; se osserviamo la superficie possiamo notare tanti piccoli segnetti regolari che formano una figura simmetrica e caratteristica. :
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDRAM_superficie_segmentata_strana.gif
i cluster sono letteralmente stampati sul disco.
A differenza di un dvd riscrivibile sono stati stampati fisicamente i punti di riferimento tra un cluster e l'altro in modo da poter segnare in modo esatto eventuali cluster danneggiati e contianuare a poter leggere il disco anche se si graffia (i cluster nella zona graffiata saranno illeggibili ma il resto potrà ancora essere letto, cosa impossibile su un normale disco riscrivibile)
La superficie è divisa in 24 zone anulari: questo tipo di layout della superficie del disco mantiene la lunghezza di un settore e la disposizione dei dati costante per tutto il disco, dall’anello più interno a quello più esterno. Ogni zona (anello) ha 1888 tracce, 944 tracce land e 944 tracce groove, e ogni traccia è divisa in settori. L’anello più interno ha 17 settori per traccia, quello successivo 18 settori pre traccia e così via, fino ad arrivare ai 40 settori per traccia dell’anello più esterno.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Superficie_%20del_disco.jpg
Ogni settore inizia con un campo detto ID Field, un campo identificativo di sola lettura inciso a rilievo sulla superficie del disco. Questo campo di identificazione è utilizzato per localizzare la posizione fisica del settore ed è tenuto separato dai campi di registrazione: in questo modo se un settore di registrazione del disco si è danneggiato, e può capitare, l’identificatore del settore viene comunque letto e il laser sa che non deve andare a scrivere in quel posto, altrimenti i dati verrebbero irrimediabilmente persi.
Un disco DVD-RAM può essere riscritto per più di 100.000 volte, a differenza delle "sole" 1.000 volte di un normale riscrivibile dvd-rw e dvd+rw. Questo stupefacente risultato è stato raggiunto utilizzando in parallelo due metodi che garantiscono la casualità nella polarizzazione e nella posizione dei dati scritti: il "Data Position Randomization" e il "Polar Randomization".
Il primo metodo prevede la scelta casuale del punto di inizio registrazione all’interno di un settore. Cambiando in modo dinamico la lunghezza dei due campi di guardia si può spostare di +/- 8 byte la posizione di inizio scrittura:
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Data%20Position%20Randomization.gif
La seconda tecnica si basa sul fatto che, come nel caso del CD-R, le informazioni vengono scritte creando nella traccia dei piccoli pit, o forellini, che rappresentano gli “1” del sistema binario. L’alternanza di forellini e di spazi definisce una stringa binaria che rappresenta l’informazione incisa. Se si invertono i significati degli spazi e dei forellini, ovvero un pit rappresenta uno “0” e uno spazio rappresenta un “1”, il risultato finale non cambia perché la successione è la stessa. Applicando inversioni di polarità in maniera casuale si allunga la vita del disco, perché si evita che venga sempre “bucata” la stessa porzione:
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Polarit%E0%20Randomization.gif
ATTENZIONE: questi due metodi (e quindi la conseguente durata del disco dvd-RAM per 100.000 scritture) è gestita dai "driver speciali" indicati in questa guida. Non installandoli le suddette tecniche non verranno usate e il disco durerà quanto un normale riscrivibile (solo 1.000 scritture circa).
Queste tecniche sono applicabili sul dvd-RAM proprio perchè avendo i settori di riferimento stampati ed immutabili si riesce ad individuare con precisione ogni bit dove si trova, cosa che con dvd-rw e dvd+rw non si riesce a fare.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifCome li uso i dvd-RAM?
------------
Per usare un dvd-RAM basta usare un programma di masterizzazione come Nero?
Si e No.
per far funzionare il dvd-RAM come se fosse un hard disk si devono installare dei DRIVER PARTICOLARI che, come già detto, di solito NON vengono forniti insieme al masterizzatore quando lo avete comprato quindi NON li avete!.
Se non installate questi driver particolari potrete usare il disco solo tramite un programma di masterizzazione (es: Nero) come fosse un disco riscrivibile classico. Quindi potrai masterizzarlo tutto in una volta ma non potrai cancellare file singoli o aggiungere file singoli, come in un hard disk, senza doverlo rimasterizzare completamente.
Quindi, ripetiamolo, per poter usare il dvd-ram come un hard-disk dovrai installare dei driver particolari (che da ora per non fare confusione chiamerò "driver speciali") che permettono al sistema operativo di vedere/usare il dvd-ram come se fosse un hard disk: insomma se copi un file e lo incolli nel disco verrà masterizzato senza che tu debba aprire un programma di masterizzazione!. Proprio come un hard disk!.
Logicamente sarà molto più lento di un hard disk quindi non pensare di usarlo come un hard disk, ad esempio per metterci il sistema operativo. non è possibile. andrebbe lento come una lumaca perchè la scrittura avverebbe alla stessa velocità di un dvd che masterizzi.
Inoltre se cerchi di leggere mentre stai scrivendo un file sul disco, la velocità di scrittura crollerà a velocità pateticamente lente perchè la testina del masterizzatore dovrà di continuo spostarsi tra la zona dove scrive e la zone dove legge.
Ma come, voi direte, può leggere e scrivere allo stesso tempo? SI! ecco il motivo dei "solchi" disegnati sulla superficie del disco. il mesterizzatore grazie ai solchi sa esattamente dove deve posizionare la testina per leggere e scrivere. A differenza di un disco riscrivibile è come se si stasse giocando a battaglia navale: i "solchi" forniscono informazioni precise sulla posizione della "cella" in cui spostare la testina per leggere o scrivere. Però tutto questo spostare la testina prende tempo. La testina di un masterizzatore è pesante e lenta rispetto a quella di un hard disk. Quindi è sconsigliabile cercare di leggere mentre si scrive sul dvd-ram perchè perdereste troppo tempo. La masterizzazione non avrebbe problemi, lo ripeto. Solo che occorrerebbe molto più tempo.
(continua)
vermaccio
10-02-2006, 13:34
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifE... se non uso i driver speciali? (InCd non va bene)
----------------------------------
Perchè devo installare questi "drivers speciali"? so, ad esempio, che il programma "InCd" della Ahead (suite Nero) permette di usare i dvd-ram come hard disk!
Errore!
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/divieto_81X81.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Nero-InCD_logo_126X81.gifhttp://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/divieto_81X81.gif
InCd ha GROSSI problemi con i dvd-ram: formattazione fuori standard, ogni tanto impazzisce e i dischi creati possono spesso essere letti solo dai driver InCd e NON dai "driver speciali", dimostrazione che la formattazione dvdram della InCd crea problemi.
Inoltre spesso una volta installato InCd il disco dvd-ram non viene proprio visto e riconosciuto dal masterizzatore.
Un consiglio? disinstallate subito InCd se lo avete installato e riavviate il computer.
I "driver speciali" sono molto meglio di InCd.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifma quando installo i driver speciali che accade?
------------------------------------------------
I "driver speciali" una volta installati oltre ad installare i driver dvd-ram veri e propri installano anche delle utility di supporto che servono a formattare il disco dvd-ram ("DVDForm")
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDForm%20disco%20viene%20visto.gif
e a bloccarlo/sbloccarlo ("WPTool")
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/WPtool.gif
come si fa con i floppy quando si chiude/apre la linguetta di plastica. Invece per poter scrivere sul disco, una volta installati i driver speciali, non servirà NESSUN programma esterno perchè la scrittura avverrà in modo automatico e trasparente.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifHo installato questi driver speciali. e ora?
--------------------------------------------
Ma una volta installati i driver inserisco un dvd-ram nel masterizzatore e lo uso?
NO. Per poterlo usare come un hard disk devi prima formattarlo in un modo speciale, così come quando formatti un hard disk.
Logicamente la formattazione la farai con l'apposita utility "DVDForm" che è stata installata insieme ai driver speciali.
I formati con cui puoi formattarlo sono:
-UDF1.5 per dati
-UDF2.0 per video
-FAT32
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/formattazione_formati_disponibili.gif
esistono anche altri formati (UDF1.0, UDF2.5 etc etc) ma sono scogliabili perchè fuori standard. Infatti DVDform non permette di usarli.
Di solito quando comprate un disco è già preformattato UDF (1.5 o 2.0).
La formattazione FAT32 è possibile ma NON consigliata: un disco dvd-RAM formattato FAT32 è più veloce in scrittura di uno UDF SOLO se si masterizza un file più piccolo di 50Mb. Ma masterizzando file più grossi (cosa tipica ormai) diventa MOLTO più LENTA.
Ecco infatti un test dove i tempi sono in minuti.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/confronto_velox_scrittura_FAT32_UDF.jpg
Quindi conviene formattare in UDF1.5 o UDF2.0 e lasciare pedere FAT32 a meno che vogliate fare backup di files di Word, Excel,..., di immagini jpg, gif,... etc etc insomma di file che sono molto piccoli.
nota:
Con WindowsXP si può formattare il dvd-ram in FAT32 senza bisogno d'installare i "driver speciali": ha incorporati dei driver proprietari per formattare ed usare il dvd-ram formattato con FAT32. Ma solo con FAT32. L'UDF è utilizzabile solo con i "driver speciali".
Una volta che hai formattato il tuo DVD-RAM è pronto, e lo usi proprio come un HD copia, incolla, trascina... etc etc,lo vedi come fosse un hd.
NOTA BENE***:
La PRIMA volta (solo la prima volta) che usi il dvdram è consigliabile (leggasi obbligatorio) fare una formattazione COMPLETA. Si! lo so che di solito il disco che avete comprato è già formattato e che per riformattarlo completamente occorreranno anche 50 minuti! ma così troverai i danni fisici eventualmente presenti sul disco. Con la formattazione veloce tu scrivi solo l'intestazione del disco ma non controlli se il disco sia buono custer per cluster. Magari c'è un buco nello strato masterizzabile che vedi ad occhio ma quando ci masterizzerai ci andrà a scrivere sopra e perderai i dati. Con la formattazione completa si accorge del danno e segna i cluster come danneggiati e non li usarà più.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifMa dove trovo questi "driver speciali"
--------------------------------------
I driver da installare si trovavano (notare il verbo al passato) sul sito della LG e sui dischi presenti nelle confezioni retail dei masterizzatori.
Poi un anno fa circa ... PUFF! Spariti!
Sul sito LG c'è scritto che a partire dal masterizzatore LG4120 in poi nei dischi della versione retail non c'è più il driver e che sul sito non sono più presenti per non ben chiare ragioni. Quindi su internet, dai siti ufficiali, non troverai da nessuna parte questi driver speciali.
La cosa ridicola è che sul sito LG, dove erano prima i driver speciali, c'è scritto "usate InCd".
Peccato che sia a pagamento, senza contare dei mega-ultra-casini che InCd crea con i dvd-ram.
Insomma è una palese pubblicità occulta della ahead (che produce InCd).
Perchè questo?
Pare che i proprietari dei driver (gruppo matsushita credo) abbiano chiesto royalties $$$ e LG non ha voluto pagare. quindi ha levato dal sito e dai dischi i driver dvdram e ora dice in pratica "se volete i driver ve li dovete pagare voi utenti, insomma arrangiatevi!". Ma visto che i driver matsushita "completi" non sono disponibili online (online si trovano solo "update" che non possono essere installati senza avere una versione "completa" dei driver stessi) allora ha pensato bene di indirizzare verso InCd (che però funziona peggio che male con i dvd-ram) LG tirchi & furbi, eh?
Bene. Appurato questo vediamo finalmente DOVE trovare questi introvabili drivers speciali. O, meglio, dove trovare una copia dei drivers in versione "completa". Una volta che li avrete installati scaricherete uno degli update recenti che aggiorneranno all'ultima versione i driver stessi.
Quindi prima dovrete installare dei vecchi driver "completi" e poi installare l'update per aggiornare all'ultima versione
vecchi_completi --> update_nuovi
Risposta a domanda che vi sarà venuta in mente: no, non si trovano dei driver completi aggiornati in modo da evitare questa doppia installazione.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifLOCAZIONE DRIVER VECCHI COMPLETI (necessari!)
---------------------------------------------
[password dei file .rar --> vermaccio ]
---------------------------------------------
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/simboletto_ruota_dentata_80X80.gif*****versione windows2000*****
Clicca qui per scaricare driver dvd-ram completi per Windows 2000 (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/dvdRAM%20driver%20completi%20vecchi%20-%20win2000.rar)
Versione software05/03/2003
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
*Software del driver
meiudf.sys - Ver 3.0.8.0
dvdram.sys - Ver 3.1.0.0
*Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.1.6.0
*Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.0.8.0
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/simboletto_ruota_dentata_80X80.gif*****versione windowsXP*****
Clicca qui per scaricare driver dvd-ram completi per Windows XP (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/dvdRAM%20driver%20completi%20vecchi%20-%20winXP.rar)
Versione software05/03/2003
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
*Software del driver
meiudf.sys - Ver 3.0.8.0
*Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.1.6.0
*Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.0.8.0
*Strumento di assistenza RAM (RAMASST) - Ver 1.0.8.0
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/simboletto_ruota_dentata_80X80.gif*****versione windows98*****
Clicca qui per scaricare driver dvd-ram completi per Windows 98 (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/dvdRAM%20driver%20completi%20vecchi%20-%20win98.rar)
Versione software 05/03/2003
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
Software del driver
mkeudf.vxd - Ver 4.11.00
mkeram.vxd - Ver 3.04.00
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.1.6.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.0.8.0
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifLOCAZIONE DRIVER UPDATE AD ULTIMA VERSIONE
------------------------------------------
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/simboletto_ruota_dentata_80X80.gifhttp://www.bha.co.jp/en/download/utilities/dvdram.html
NOTA:
Potete usare anche altri update (toshiba, matsushita, panasonic, BHA: basta che cercate sui rispettivi siti. (Io consiglio i BHA che paiono i più recenti!).
TUTTI (ripeto TUTTI. Scandisco meglio T-U-T-T-I) gli update dei driver che potete trovare (toshiba, panasonic, bha,....) sono IDENTICI per contenuti. Cambia solo lo "scatolo" esterno ovvero l'installer. ma i file che vengono installati sono IDENTICI (tranne , ovviamente, il numero di versione)
Quindi usate i BHA e fate prima.
Ed eccone una copia (casomai il sito BHA "svanisse") aggiornata al 27 Marzo 2006 (data in fondo al sito bha a destra)
---------------------------------------------
[password dei file .rar --> vermaccio ]
---------------------------------------------
*****versione windows2000*****
Driver BHA Windows 2000 (http://digilander.libero.it/pentiumII/driverRAM/BHA_win2k_RAMdrivers_ITA_27Marzo06_2KDrv5026BHAOEMIT.rar)
Software del driver
meiudf.sys - Ver 4.0.8.0
dvdram.sys - Ver 4.0.1.0
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.1.6.0
*****versione windowsXP*****
Driver BHA Windows XP (http://digilander.libero.it/pentiumII/driverRAM/BHA_winXP_RAMdrivers_ITA_27Marzo06_XPDrv5026BHAOEMIT.rar)
Software del driver
meiudf.sys - Ver 4.0.8.0
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.1.6.0
Strumento di assistenza RAM (RAMASST) - Ver 1.1.0.0
*****versione windows98*****
Driver BHA Windows 98 (http://digilander.libero.it/pentiumII/driverRAM/BHA_win9x_RAMdrivers_ITA_27Marzo06_9xDrv5026BHAOEMIT.rar)
Software del driver
mkeudf.vxd - Ver 5.04.00
mkeram.vxd - Ver 3.08.10
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.1.6.0
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifMANUALE DA LEGGERE
--------------------------
Ecco il manuale d'uso (in italiano, in formato Acrobat PDF http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Acrobat_pdf_logo.jpg) di questi driver e programmini allegati, dove potete trovare varie informazioni utili.
[password dei file .rar --> vermaccio ]
-per windows 2000 e windows98:
Clicca qui per scaricarlo (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/dvdRAM%20manuale%20pdf%20-%20win2000%20e%20win98.rar)
-per windowsXP
Clicca qui per scaricarlo (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/dvdRAM%20manuale%20pdf%20-%20winXP.rar)
(continua)
vermaccio
10-02-2006, 13:34
.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifPROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER SPECIALI
-------------------------------------------------
-------------------------------------------------
Dopo tutta questa prolissa introduzione finalmente vediamo COME installare questi driver speciali per il dvd-RAM
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/installshield_wizard.gif
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifAiuto! quando cerco di installare i driver mi sbatte fuori!
--------------------------------------------------
Quando cerchi di installare i driver completi o gli update, se il processo di installazione si ferma subito dicendo che il tuo masterizzatore "non è compatibile", "Error: Cannot get drive" o un messaggio simile, non ti spaventare.
[il messaggio sarà, ad esempio, questo]
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Errore_cannotgetdrive.gif
Significa che l'installer è stato "bloccato" per funzionare solo se trova certe marche o modelli di masterizzatore: è solo un problema di installer, non di driver. Basta forzare l'installazione, costringendo l'installer ad installare i driver, aggirando la limitazione.
se hai questo problema, vedi come "forzare" l'installazione
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=113829
(in inglese)
[riportato in fondo a questo manuale anche tradotto in italiano: vedi sezione "BONUS" in fondo a questa guida]
Comunque pare che usando i driver completi sopra linkati NON si verifichi questo problema!!!.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifL'installazione dei driver speciali
-----------------------------------
1)Accertatevi che il vostro masterizzatore sia compatibile con i dvd-ram (vedere manualino del masterizzatore). Se non lo è potete anche andarvene da qui perchè non potrete mai usare i dvd-ram.
2)dovete avere un disco dvd-ram. Assicuratevi che il disco dvd-ram sia "buono" ovvero che venga visto dal masterizzatore anche senza driver speciali installati. Se il masterizzatore non "vede" il disco allora potete anche installare i driver ma il disco non lo vedrete mai per colpa del disco, non dei driver: alcuni dischi non sono compatibili con alcuni masterizzatiori. Non chiedetemi quali perchè va a caso. Dovete testare. Per "vede il disco" intendo che una volta inserito il dvd-ram sentite il rumore del masterizzatore che analizza il disco e NON vedete la lucina del masterizzatore che si spegna dopo una o due volte sole (come quando non avete inserito nulla nel cassettino).
3)Se sul vostro computer è presente InCd della Ahead allora disinstallatelo e riavviate il computer
4)Installate i driver speciali "vecchi completi" relativi al vostro sistema operativo (link sopra) e seguite le istruzioni che appaiono. alla fine (anche se già avete riavviato il pc durante l'installazione perchè vi è stato richiesto dall'installer), riavviate il computer un'altra volta per stabilizzare i driver appena installati.
5)Installate i driver speciali "update" (link sopra) e seguite le istruzioni che appaiono. alla fine (anche se già avete riavviato il pc durante l'installazione perchè vi è stato richiesto dall'installer), riavviate il computer un'altra volta per stabilizzare i driver appena installati.
6)Ora i driver speciali dovrebbero essere attivi e funzionanti. Dobbiamo vedere se sono stati installati correttamente.
Inserite il disco dvd-ram nel masterizzatore, attendete un attimo che il masterizzatore lo riconosca come dvd-ram e poi avviate l'utility (installata insieme ai driver) "DVDForm". Se li dentro nella prima sezione in alto appare scritto "nessun disco"
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDram_NON_viene_visto.gif
allora c'è un problema e vedremo dopo come risolvere.
Eventualmente con la linguetta cambiate unità se ci sono più scelte perchè magari di default, se avete più masterizzatori, è selezionato il masterizzatore sbagliato.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/linguetta_scelta_masterizzatore.gif
Se invece appare scritto che trova qualcosa
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDForm%20disco%20viene%20visto.gif
allora è tutto a posto e i driver sono funzionanti. a questo punto scegliete nella seconda linguetta UDF1.5 o UDF2.0 (NON FAT32 per i motivi prima detti)
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/formattazione_formati_disponibili.gif
e formattazione completa
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/formattazione_completa.gif
e formattate il disco. Occhio che occorreranno anche 50 minuti.
nota su windows2000 e windowsXP:
Installando i driver speciali su win2000 viene creata una unità virtuale da usare solo per i dvd-ram mentre con winXP non accade ed usi sempre la lettere riferita al mesterizzatore. Vi spiego meglio: Io ad esempio ho win2000 e il masterizzatore è G: Però ho anche un K: (apparso installando i driver) che funziona SOLO quando metto un dvd-ram e in quel caso G: non è attivo (appare il messaggio di disco non inserito se lo clicco)
win2000 nel mio caso, per farvi capire:
G: -->cd e dvd ma NON dvd-ram
K: --> solo dvd-ram
winXP invece, per farvi capire:
G: -->cd, dvd e dvd-ram
quindi come controprova che i driver funzionano in windows2000 basta vedere se è apparsa questa unità che prima non c'era nel file manager.
(continua)
vermaccio
10-02-2006, 13:35
.
7) (da leggere solo se la linguetta indicava "nessun disco").
Chiudere DVDForm e poi provare una alla volta i punti scritti di seguito. Dopo ogni punto riaprire DVDForm e controllare se il dvd-ram viene visto. Se viene visto allora finite li. Se ancora non viene visto allora continuate al punto successivo.
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20a.gif) chiudere esplora risorse se attivo (a volte si impossessa del disco e non lo molla)
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20b.gif) chiudere outlook se attivo (idem)
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20c.gif) Disinstallate i driver speciali dvd-ram (da installazione applicazioni dentro il pannello di controllo c'è la voce "driver dvd ram"), riavviate il computer. Installateli un'altra volta riseguendo TUTTA la procedura prima descritta e riavviate ancora il computer.
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20d.gif) chiudere esplora risorse se attivo
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20e.gif) chiudere outlook se attivo
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20f.gif) START-->Impostazioni-->Pannello di controllo->Sistema->Hardware Manager-->il vostro masterizzatore-->tasto destro e proprietà
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware1.gif
-->aggiorna driver
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware2.gif
--> forzate il masterizzatore ad aggiornare i suoi driver (non il bios, come qualcuno mi ha chiesto! state solo dicendo al mesterizzatore di usare i driver che avete installato! il bios del masterizzatore non c'entra a nulla!) scegliendo dalla lista i driver dvdram.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware3.gif
e
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware4.gif
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20g.gif) Ultima spiaggia:
Quanto scritto nelle righe di seguito è da considerarsi PERICOLOSO http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/morte.gif perchè se i driver non vi funzionano per problemi di conflitti di altri driver o altri problemi del vostro pc richiate di attivare forzatamente i driver dvdram che poi daranno problemi durante l'uso. Quindi è da usare come ULTIMA RISORSA, quando le avrete provate TUTTE. siete sicuri di volerlo fare?
Se SI: allora: lasciando i driver che avete appena installato per la seconda volta, riavviate il computer nuovamente, scaricate il file
[password dei file .rar --> vermaccio ]
Clicca qui per scaricare il file DVDRamInst_forzare_iriconoscimento.rar (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/DVDRamInst_forzare_iriconoscimento.rar)
scompattatelo ed attivate al suo interno SOLO l'eseguibile "DVDRamInst.exe".
"DVDRamInst.exe" serve ad effettuare il riconoscimento del masterizzatore dvd-RAM.
Questo programma di solito è "fuso" dentro l'installer dei driver quindi per poterlo eseguire si dovrebbero installare di nuovo i driver. Ma nel file .rar ho messo un vecchio driver che aveva questo eseguibile esterno e non fuso nel setup. quindi potete attivarlo voi a mano per cercare di bastonare i driver e cercare di dargli una svegliata.
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20h.gif) se ancora non vedete nessun disco dentro DVDForm allora avete grossi problemi di driver o conflitti harware e io non so che dirvi perchè il problema chissà dove sta.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifBONUS:
Come forzare l'installazione dei driver in caso di messaggio "Error: Cannot get drive." o simile.
-------------------------------------------------
Leggi più sopra a che serve e quando usarla!
-------------------------------------------------
[######versione in inglese######]
[più sotto la traduzione in italiano]
[tratto da http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=113829 ]
First, you need to download the original Panasonic DVD-RAM device driver for your OS (WinXP/win2000/win98) from here: http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/
You also need I6Comp v0.20 - Install Shield v6.x CAB util, which you can find here: i6comp02.zip (ftp://ftp.externet.hu/pub/mirror/sac/pack/i6comp02.zip) or here (mirror) i6comp02.zip (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/i6comp02.zip)
When you run the setup program (example: winXP=XPUp50xxNEN.exe), it extracts the installation files to C:\Documents and Settings\xkodi\Local Settings\Temp\byeB.tmp\Disk1, (where "xkodi"="your_username" and "byeB.tmp", may be "byeE.tmp", "bye7.tmp", etc, you get the idea, the character after "bye" is hex digit) and runs the installation program from there. Then message box appears, that says "Error: Cannot get drive.", because we haven't Panasonic drives. Before you click "OK" and exit the installation you need to copy "Disk1" dir to C:\ . In "Disk1" there is a file DATA1.cab and also setup.exe file. The next few steps:
1) Extract and copy i6comp.exe from i6comp02.zip to "Disk1"
2) run "Command Prompt" (Start->Run->Open->"cmd"->OK)
3) type "cd C:\Disk1>"
4) type "i6comp x data1.cab"
Now you can find file "DVDDrive.ini" in "Disk1" dir.
5) Open DVDDrive.ini in Notepad and change line "DriveNameCheckMode=1" to "DriveNameCheckMode=0", save and exit Notepad
6) type "i6comp r data1.cab DVDDrive.ini" to replace DVDDrive.ini in DATA1.cab with our hacked version
7) Run "setup.exe" and install the driver.
[######traduzione in italiano######]
[by: Sindri]
Allora per prima cosa occorre scaricare i driver originali della Panasonic dal seguente sito (ci sono i driver per ogni SO): http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/
serve inoltre l'utility I6Comp v0.20 - Install Shield v6.x CAB che si trova qui: i6comp02.zip (ftp://ftp.externet.hu/pub/mirror/sac/pack/i6comp02.zip) oppure qui (mirror) i6comp02.zip (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/i6comp02.zip)
Quanto si lancia l'eseguibile di installazione (es per winXP: XPUp50xxNEN.exe) vengono estratti tutti i files necessari per l'installazione nella directory C:\Documents and Settings\*****\Local Settings\Temp\bye*.tmp\Disk1 (dove ***** corrisponde alla propria user name e al posto dell'asterisco * c'è una cifra esadecimale 0..9, A..F) e viene lanciato l'eseguibile "setup.exe" per far partire l'installazione.
Chi non ha un driver Panasonic vedrà apparire un pop-up d'errore con scritto "Error: Cannot get drive." se si clicca Ok l'installazione termina e tutti i files dentro la directory Disk1 vengono cancellati per cui bisogna copiarli prima che cio avvenga.
Copiata la directory Disk1 in un posto sicuro (as es. in C:\) si può cliccare Ok e terminare l'installazione.
Dentro la directory Disk1 si trova un archivio che si chiama DATA1.cab all'interno del quale c'è un file che deve essere modificato per poter far proseguire l'installazione con tutti i tipi di drive. Per far ciò si devono seguire i seguenti passi:
- estrarre dall'archivio i6comp02.zip il file i6comp.exe e copiarlo dentro la directory Disk1
- aprire una finestra di comman prompt (tramite Start->Run->Open->"cmd"->Ok)
- spostarsi nella cartella Disk1
- digitare "i6comp x DATA1.cab", questo estrarrà dall'archivio il file DVDDrive.ini
- editare tramite un editor (tipo Notepad) il file in modo da cambiare la linea "DriveNameCheckMode=1" in "DriveNameCheckMode=0"
- salvare ed uscire dall'editor
- digitare "i6comp r data1.cab DVDDrive.ini" in modo da rimpiazzare il file "craccato" DVDDrive.ini nell'archivio DATA1.cab
- infine lanciare il file "setup.exe" e installare i driver seguendo le istruzioni
(continua)
vermaccio
10-02-2006, 13:36
.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifConfigurazioni testate e risultato
------------------------------------
nota: quando fate altri test, postateli che li inseriamo nella guida.
Legenda:
per ogni modello e marca di masterizzatore è riportata la compatibilità con i driver:
1) [marca-modello masterizzatore]
2) [risultato dell'installazione driver] OK, FALLITA
3) [è necessario forzare l'installer per installare i driver?] si,no,? (dove ?=attendo chiarimenti)
MARCA LG
-----------
LG 4020B: OK - no (by C@pricorno)
LG 4082: OK - no (by Vermaccio)
LG 4120: OK - no (by Vermaccio)
LG 4160: OK - no (by Vermaccio)
LG 4163: OK - no (by Vermaccio)
LG 4166: OK - no (by Kudram)
LG 4167: OK - no (by Sindri)
MARCA NEC
-------------
NEC 4550: OK - no (by AntoninoX)
NEC 4551: OK - no (by Masterminator)
NEC AD7543A (OPTIARC AD-7543A) : OK - no (by Maurosheva)
NEC 7173A (notebook): OK - no (by Maurosheva)
Oprtiarc (SONY-NEC) 7191S Sata: OK - no
MARCA MAD DOG
--------------------
MAD DOG MD-16XDVD9-8X ( alias Nec4550a ) : OK - si (by Tressette)
MARCA LITEON
-----------------
Liteon 165P6S: OK - no (by littlemau)
Liteon 165P6: OK - no (by giucasa)
MARCA PIONEER
-------------------
Pioneer DVR-112D@L: OK - no (by Riky81)
MARCA MATSHITA/MATSUSHITA
-------------------------------------
Matshita UJ-820S - OK - no
MARCA OPTIARC (SONY+NEC)
-----------------
Optiarc AD-7173a: FALLITA - ? (by tressette)
Optiarc AD-7201A - OK - no (by Paul17)
SAMSUNG+TOSHIBA (notebook)
------------------
TSST TS-L632: OK - no (by Riky81)
TSST TS-SH-S182D: OK - no (by Omihalcon) nota: in caso di problemi provare ad aggiornare il firmware del masterizzatore alla versione B06 (scaricabile dal sito samsung)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifCreatore della guida:
---------------------
guida by: Vermaccio, 2007
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/bottone_verde_40X40.gifRingraziamenti:
---------------------
Si ringrazia il contributo di:
-Sindri (traduzione in italiano di una parte di guida)
-Supreme (per la svista sulla fat32)
-Tutti coloro che contribuiscono con i loro commenti a migliorarla/correggerla.
.
vermaccio
10-02-2006, 13:37
[GUIDA] in formato Acrobat PDF
Per chi volesse consultare la guida offline eccone la copia in PDF (visibile con Adobe Acrobat 5.0 o superiore) http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/Acrobat_pdf_logo.jpg
Per problemi logistici (aggiornamenti continui della guida stessa) non è detto che la guida in pdf sia aggiornata alla stessa versione della guida testuale che sta sopra.
[Download pdf Guida versione v20.1]
Clicca per scaricare la Guida v20.1 formato PDF (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/%5BGUIDA%5D%20Dischi%20dvd-RAM%20%5Bv20.1%5D%20%20pro%20%5B375Kb%5D.pdf)
[Download pdf Guida versione v20.9]
Clicca per scaricare la Guida v20.9 formato PDF (http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/%5BGUIDA%5D%20Dischi%20dvd-RAM%20%5Bv20.9%5D%20pro.pdf)
[Download pdf Guida versione v21.0, 8 Ottobre 2006]
Clicca per scaricare la Guida v21.0 formato PDF (http://digilander.libero.it/pentiumII/driverRAM/%5BGUIDA%5D%20Dischi%20dvd-RAM%20-by%20vermaccio-%20v21.0.pdf)
....
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
commento di servizio:
<<prima che me lo domandiate vi do una risposta in anticipo: mi sono preallocato qui di seguito vari post "vuoti" perchè la guida è (per ora) divisa in 3 post MA così facendo è impossibile linkare un sottoparagrafo. in seguito spalmerò la guida su più spazio occupando anche questi "vuoti" e creando un indice con link-attivi: in tal modo potrete andare direttamente al paragarafo desiderato senza dover scorrere chissà quante righe di guida.>> [vermaccio]
vermaccio
10-02-2006, 15:26
....
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
test modifiche carattere
1 DVD-RAM
2 DVD-RAM
3 DVD-RAM
vermaccio
10-02-2006, 15:26
.....
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
vermaccio
10-02-2006, 15:27
......
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
vermaccio
10-02-2006, 15:27
.......
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
vermaccio
10-02-2006, 15:28
.........
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
vermaccio
10-02-2006, 15:28
..........
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
.
vermaccio
10-02-2006, 15:33
...se volete contribuire ad arricchire questa guida, intervenite nel thread :read: :
:ave: --> proponendo modifiche, aggiunte
:ave: -->facendo notare "erori" di ortografia (hehehe)....
:ave: -->ponendo domande se avete dubbi
:ave: -->ponendo domande se la guida non risponde ad una vostra domanda
:ave: -->...
Non disperate :nera: se avete un dubbio :wtf: o non capite qualcosa :huh: . Siamo qui per illuminarvi! :idea:
vermaccio
10-02-2006, 17:04
.
1 grazie infinite vermaccio!!! davvero!!! :ave:
OK proseguiamo qui. :)
Mi dici il punto esatto in cui chiarisci il concetto che formattando in UDF il dvd-ram dura di più ?
Ho visto e confrontato i tuoi vecchi driver con i miei... ma mancano dei files DVDTool.exe (XP) e Dvdrgn.exe + DVDTool.exe (98). Nell'aggiornamento poi questi files vengono inseriti?
non so se l'hai inserito nella guida: con WinXP si può formattare il dvd-ram in FAT32 senza bisogno d'installare i driver specifici.
vermaccio
10-02-2006, 19:26
OK proseguiamo qui. :)
Mi dici il punto esatto in cui chiarisci il concetto che formattando in UDF il dvd-ram dura di più ?
vedi sezione "Che strana superficie! è difettoso? ". Però non è chiaro se è una caratteristica implementabile SOLO con udf o no. e non conosco la differenza tra fat32 e udf dal punto di vista della scrittura/lettura.
tu sai qualcosa in merito?
cercando al volo su google ho trovato
http://download.microsoft.com/download/5/b/5/5b5bec17-ea71-4653-9539-204a672f11cf/LocFileSys.doc
ma ora non ho tempo per leggerlo.
Ho visto e confrontato i tuoi vecchi driver con i miei... ma mancano dei files DVDTool.exe (XP) e Dvdrgn.exe + DVDTool.exe (98). Nell'aggiornamento poi questi files vengono inseriti?
io che ho aggiornato con bha nella directory che è stata creata ho solo
DVDForm.exe
install.exe
WPTool.exe
*******************************************************************
Versione software
20/04/2005
BHA_VER.07-3
*******************************************************************
Software del driver
meiudf.sys - Ver 4.0.5.0
dvdram.sys - Ver 3.1.4.0
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.1.5.0
gli altri programmi che tu citi non so che sono. dove li hai visti?
non so se l'hai inserito nella guida: con WinXP si può formattare il dvd-ram in FAT32 senza bisogno d'installare i driver specifici.
si. fatto or ora.
aggiornate la lista! ;) col mio masterizzatore LG 4166 l'installazione dei driver va senza problemi!
tressette
10-02-2006, 22:36
Ho disinstallato INCD; ho scaricato i driver dal sito della Panasonic,
modificando il file cab e all'inizio non ha visto il Mad Dog MD-16XDVD9-8X
( alias Nec4550a ). Ho dunque aggiornato il driver del masterizzatore da risorse hardware dopodiché tutto ha funzionato alla grande.
Grazie Vermaccio :read:
Vermacci la guida funziona!
La gente inizia a leggerla e a provare... EVVAI!
Complimenti!
Qualche foto dei supporti dvd-ram in commercio:
Verbatim dvd-ram 3x
http://img317.imageshack.us/img317/5820/dvdramverbatim3x09su.th.jpg (http://img317.imageshack.us/my.php?image=dvdramverbatim3x09su.jpg)http://img317.imageshack.us/img317/1812/dvdramverbatim3x16xv.th.jpg (http://img317.imageshack.us/my.php?image=dvdramverbatim3x16xv.jpg)http://img317.imageshack.us/img317/327/dvdramverbatim3x20jj.th.jpg (http://img317.imageshack.us/my.php?image=dvdramverbatim3x20jj.jpg)
Maxell dvd-ram 3x
http://img459.imageshack.us/img459/1161/dvdrammxl8maxellcertifi3x5zn.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=dvdrammxl8maxellcertifi3x5zn.jpg)http://img133.imageshack.us/img133/1075/dvdrammaxell3x3ji.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dvdrammaxell3x3ji.jpg)
vermaccio
11-02-2006, 07:56
Ho disinstallato INCD; ho scaricato i driver dal sito della Panasonic,
modificando il file cab e all'inizio non ha visto il Mad Dog MD-16XDVD9-8X
( alias Nec4550a ).
aggiungo alla lista. ma... che marca è "mad dog"???
Ho dunque aggiornato il driver del masterizzatore da risorse hardware dopodiché tutto ha funzionato alla grande.
Grazie Vermaccio :read:
uhm.... quindi la stessa procedura di antoninoX. e anche lui aveva InCd. Ora si tratta di capire se questo "dover aggiornare i driver via risorse hardware" è tipico del NEC oppure se è una conseguenza di InCd preinstallato e disainstallato.
c'è qualcuno che ha un NEC4550 e che non aveva MAI installato InCd? provi a installare questi driver e ci faccia sapere se riesce ad installarli senza dover andare nel pannello hardware per aggiornare il driver.
è importante. perchè se installare InCd causa questo problemino, allora devo modificare la procedura di installazione della guida. L'andare nell'hardware è stato messo dopo il SECONDO tentativo di installazione drver speciali. ma allora non servirebbe se si ha un nec e InCd disinstallato. Basta saltare la seconda installazione e andare alla fase 3
fate sapere.....
(mamma mia! questa guida vedo che dovrà essere migliorata, limata parecchio nel tempo :) )
vermaccio
11-02-2006, 07:59
ho scaricato i driver dal sito della Panasonic,
modificando il file cab
perchè la modifica del file cab? perchè ti dava "errore" e ti impediva di installare i driver non riconoscendo il masterizzatore tra quelli "permessi"?
la modifica , poi, del cab dei driver base o dell'update?
quindi:
MESSAGGIO PER TUTTI DA ORA IN POI
--------------------------------------------
siate chiari quando date informazioni perchè ogni esperienza che riportate può essere utile da inserire nella guida. quindi dite qualcosa di più quando riportate una esperienza.
vermaccio
11-02-2006, 08:38
[modifiche guida]
[revisione 20.6 , 11 febbraio 2006, ore 9:20]
-ho scorporato la sezione "driver compatibili" mettendola per ultima per renderla più visibile.
- inserito concetto che la verifica harware durante la scrittura è gestita solo se si usano i driver speciali.
- inserito concetto che le tecniche che permettono di elevare la durata di un disco dvd-RAM a 100.000 scritture è gestita solo se si usano i driver speciali.
-varie correzioni di ortografia e piccoli miglioramenti di visualizzazione
Vermaccio io ho controllato sul mio PC e oltre ai driver della Panasonic ho i driver standard Microsoft per CD-ROM.
Quindi, come è successo anche a me, anche se installi i driver Panasonic se il sistema continua ad usar i driver Microsoft il DVD-RAM non funziona perche viene visto come un semplice CD-ROM.
vermaccio
11-02-2006, 10:33
quindi la procedura che hai seguito è questa?
(immagini tolte e inserire nella guida)
AntoninoX
11-02-2006, 13:05
aggiungo alla lista. ma... che marca è "mad dog"???
uhm.... quindi la stessa procedura di antoninoX. e anche lui aveva InCd. Ora si tratta di capire se questo "dover aggiornare i driver via risorse hardware" è tipico del NEC oppure se è una conseguenza di InCd preinstallato e disainstallato.
c'è qualcuno che ha un NEC4550 e che non aveva MAI installato InCd? provi a installare questi driver e ci faccia sapere se riesce ad installarli senza dover andare nel pannello hardware per aggiornare il driver.
è importante. perchè se installare InCd causa questo problemino, allora devo modificare la procedura di installazione della guida. L'andare nell'hardware è stato messo dopo il SECONDO tentativo di installazione drver speciali. ma allora non servirebbe se si ha un nec e InCd disinstallato. Basta saltare la seconda installazione e andare alla fase 3
fate sapere.....
(mamma mia! questa guida vedo che dovrà essere migliorata, limata parecchio nel tempo :) )
io non ho fatto nessun aggiornamento hardware, ho semplicemente disinstallato incd e messo questi driver...punto :sofico: :D
Masterminator
11-02-2006, 13:24
Nec 4551 FW liggy 1.z2
messo dei driver che avevo scaricato da internet e va senza problemi
***************************************************************
Software Version
August 5, 2005
***************************************************************
Driver Software
meiudf.sys - Ver 4.0.7.0
Format Software(DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Write Protect Tool(WPTool) - Ver 1.1.6.0
DVD-RAM Utility(DVDTool) - Ver 1.1.3.0
RAM Assistance Tool(RAMASST) - Ver 1.1.0.0
se volete li nvio a qualcuno che li linka visto che sono abbastanza aggiornati
Provati 4 DVDram uno con cartuccia per vedere com'era fatto e 3 senza (tutti panasonic 3x) uno non riesco a formattarlo si blocca a metà, idee?
Bella giuda peccato che l'ho vista tardi.
vermaccio
11-02-2006, 13:56
Nec 4551 [...] messo dei driver che avevo scaricato da internet e va senza problemi
dove li hai trovati?
hai un link?
tu (non avendo InCd installato e poi disisntallato) NON hai quindi dovuto forzare i driver?
vermaccio
11-02-2006, 14:06
Provati 3 panasonic 3x: uno non riesco a formattarlo si blocca a metà, idee?
panasonic:
hai controllato la presenza dei buchini sulla superficie guardando il disco controluce con dietro una luce molto forte? scommettiamo che quello che ti si masterizza a metà avrà più buchini degli altri?
Qui trovate gli ultimi drivers (5 agosto 2005) in lingua inglese Panasonic DVD-RAM 5.0.2.1 sbloccati
(installabili su qualsiasi masterizzatore dvd che preveda il dvd-ram)
Windows 2000 (http://www.scambia.com/download.php?id=14388&cat=Technology&size=3149875)
Windows XP (http://www.scambia.com/download.php?id=14389&cat=Technology&size=2548478)
Windows 98SE/ME (http://www.scambia.com/download.php?id=14900&cat=Technology&size=3311546)
Masterminator
11-02-2006, 15:36
panasonic:
hai controllato la presenza dei buchini sulla superficie guardando il disco controluce con dietro una luce molto forte? scommettiamo che quello che ti si masterizza a metà avrà più buchini degli altri?
Si ne ha un po' :muro: l'altro comprato insieme non ne ha!!!!!!!
Ma non si riesce nemmeno a usare parzialmente?
vermaccio
11-02-2006, 16:12
xmaster: NO. ecco perchè alla fine la panasonic si è ripresa i miei 30 dischi. scommetti che se telefoni alla panasonic e gli dici dei buchini diranno anche a te (mentendo) che è un problema che nessuno gli ha mai posto prima?????? (<-- tono ironico)
Panasonic: se conosci i loro dvd-ram LI EVITI
xmaster: NO. ecco perchè alla fine la panasonic si è ripresa i miei 30 dischi. scommetti che se telefoni alla panasonic e gli dici dei buchini diranno anche a te (mentendo) che è un problema che nessuno gli ha mai posto prima?????? (<-- tono ironico)
Panasonic: se conosci i loro dvd-ram LI EVITI
Vermaccio avevo creduto a stento alla storia dei buchini, adesso mi vengono i brividi... La Panasonic era universalmente riconosciuta per fabbricare i migliori supporti dvd-ram (il dvd-ram lo hanno inventato loro)
Stavo per acquistare un sacco di Panasonic in Germania... :doh:
Adesso sarebbe interessante sapere da chi ha problemi con i dischi dvd-ram qualche notizia in +, del tipo marca,velocità,negozio dove lo si è acquistato,seriale del supporto.
http://img153.imageshack.us/img153/6458/dvdrampanasonic3x12rj.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dvdrampanasonic3x12rj.jpg)http://img202.imageshack.us/img202/3360/dvdrampanasonic3x22qd.th.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=dvdrampanasonic3x22qd.jpg)
Si che si posso no usare parzialmente! Li formatti in modo da sapere dove sono i buchini che successivamnte non verranno utilizzati... me l'hai insegnato tu vermaccio
vermaccio
11-02-2006, 16:49
Si che si posso no usare parzialmente! Li formatti in modo da sapere dove sono i buchini che successivamnte non verranno utilizzati... me l'hai insegnato tu vermaccio
certo. vero. verissimo. ma solo SE riesci a portare a termine la formattazione. se i buchi sono troppi allora il format si incarta. dei miei 30 dischi 12 si bloccavano durante il format ed infatti avevanom più buchini degli altri. ho preso il peggiore e ho provato di tutto per formattarlo. NULLA DA FARE.
Panasonic: se conosci i loro dvd-ram LI EVITI
vermaccio
11-02-2006, 16:57
notare che quei dvd-ram delle foto poco sopra, così come accadeva per i miei, sono pre-formattati udf2.1 (praticamente udf2.0) ovvero per VIDEO. NOn per dati. e sul retro c'è la tabella dei minuti di registrazione VIDEO che ci entrano alle varie compressioni.
PANASONIC STA VENDENDO DISCHI CHE IN REALTA' SI POSSONO USARE SOLO PER VIDEO (dove un buchino crea uno "spixellamento" per un infinitesimo e non si nota nel video mentre lo vedi).
Se lo usi per dati e magari (peggio ancora) riformattandolo udf 1.5... sono azziiiiiii
Masterminator
11-02-2006, 17:11
xmaster: NO. ecco perchè alla fine la panasonic si è ripresa i miei 30 dischi. scommetti che se telefoni alla panasonic e gli dici dei buchini diranno anche a te (mentendo) che è un problema che nessuno gli ha mai posto prima?????? (<-- tono ironico)
Panasonic: se conosci i loro dvd-ram LI EVITI
beh lunedì se vado in ufficio chiedo (ci lavoro :D )
tressette
11-02-2006, 17:26
Ho rifatto di nuovo il passaggio da INCD a DVDForm, stavolta su un altro computer in cui c'é un LG4163B, S.O. WinXP, questa volta é filato liscio.
Ha riconosciuto subito il masterizzatore Lg.
Attenzione a chi ha vecchi DVDRam, per interderci quelli che non sono certificati 3X-5X; il Nec 4550 li legge ma non può scriverli al contrario dell'LG4163B, che li legge e scrive. Stamani ho comprato un TDK 9.4Gb ( 8 € ), ho eseguito la formattazione UDF1.5 completa su entrambi i lati con il NEC ( durata 39 min. ). Il lato A é stato poi riempito fino in fondo, é rimasto meno di un mega; tempo di scrittura circa mezz'ora. :Prrr:
Per Vermaccio: ho capito perché ho dovuto forzare l'installazione, il mio masterizzatore in gestione periferiche esce con la dicitura 'Mad Dog...' e non 'NEC...'. Sbirciando dentro DVDRAM.INF del file 2KDrv5021NEN.exe ( credo l'ultimo aggiornamento disponibile dal sito della Panasonic ) c'é il Nec 4550 e 4551 ma non il Mad Dog, così come c'è pure Lg4163B e moltissimi altri.
Ultima cosa.
Il TDK acquistato stamane ha il seguente media code:
Matsushita Electric Industrial CO.,LTD.-M01J3004
Vedete di postare pure il media code dei panasonic bucherellati.
Ciao: :sofico: :sofico:
notare che quei dvd-ram delle foto poco sopra, così come accadeva per i miei, sono pre-formattati udf2.1 (praticamente udf2.0) ovvero per VIDEO. NOn per dati. e sul retro c'è la tabella dei minuti di registrazione VIDEO che ci entrano alle varie compressioni.
Quindi il consiglio è: comprate dvd-ram DATI, che poi potete formattare UDF2 ed usare per i video. :D
vermaccio
11-02-2006, 17:40
Sbirciando dentro DVDRAM.INF
vermaccio
11-02-2006, 18:22
Quindi il consiglio è: comprate dvd-ram DATI, che poi potete formattare UDF2 ed usare per i video. :D
no. sul suito panasonic è scriitto
<<Recordable DVD discs that are formatted for DVD Video Recorders can also be used in compatible DVD drives for computers, but require one extra step to format the disc. The same is true for recordable DVD discs that are formatted for recordable DVD drives for computers.>>
quindi quando è indicato "dvd ram video" si intende che è preformattato udf 2.x. se invece c'è scritto "dvd-ram computer" allora è preformattato udf 1.x.
tutto li. cambia solo la preformattazione. il disco è lo stesso.
la presenza di buchini sulle partite italiane pare generalizzato. Non è che, come al solito, noi italiani veniamo considerati l'immondezzaio di europa????????
anche perchè, caso "strano" i dischi bucherellati sono solo quelli della serie a più buon prezzo!!!!!!!!
<<c'è una partita difettosa di dvd-ram!!! mandali in italia. tanto non se ne accorgono.>>
Non è che, come al solito, noi italiani veniamo considerati l'immondezzaio di europa????????
anche perchè, caso "strano" i dischi bucherellati sono solo quelli della serie a più buon prezzo!!!!!!!!
<<c'è una partita difettosa di dvd-ram!!! mandali in italia. tanto non se ne accorgono.>>
Non è invece che i commercianti fanno troppi i furbi e prendono partite di seconda scelta che i rivenditori pagano molto - e li rivendono maggiorando il prezzo? (già alto di per sè rispetto all'europa)
vermaccio
11-02-2006, 19:18
beh lunedì se vado in ufficio chiedo (ci lavoro :D )
iluminaci!!!!! attenderemo con ansia!!!!!
vermaccio
12-02-2006, 12:38
[guida versione 20.9]
-vari errori ortografici corretti
-modificati i link ai files
-grafica migliorata
-spalmato su più post
-update sezione test masterizzatori
-creato il pdf
beh lunedì se vado in ufficio chiedo (ci lavoro :D )
Mi raccomando non ti accontentare della prima risposta..vai a fondo!!! :cool:
vorei far presente k l'installazione dei driver e delle utility fa partire in automatico sempre 2 processi attivi:
RAMASST.exe
DVDRAMSV.exe
nn impegnano la CPU e occupano pochissimo d ram!
ragazzi, nn mi è chiarissimo il punto sul tipo d formattazione in base ai file da scrivere sul dvd-ram!
vermaccio, hai scritto k si masterizza un file sotto i 50mega è + indicato formattare il dvd in FAT32, xkè + veloce e performante! ma 50 mega d ogni singolo file o in totale??
esempio: devo masterizzare i miei mp3, mettiamo il caso siano 300files, ovviamente tutti della dimensione SOTTO i 50mega, ma il totale dei 300 mp3 fa circa 2giga, cosa faccio? formatto in FAT32? il limite dei 50mega è relativo ad ogni singolo file e nn al totale k si masterizza??
:)
La dimensione si riferisce al singolo file.
Per cui io consiglierei FAT32
La dimensione si riferisce al singolo file.
Per cui io consiglierei FAT32
mi associo... :D
vermaccio
13-02-2006, 15:55
1)le strategie per far durare il disco 100.000 scritture invece di 1.000 si attivano solo usando i driver. questo è certo. MA (dubbio) si attivano SOLO se si usa ANCHE udf o anche fat32 va bene lo stesso? hocercato su vari forum e i pareri sono discordanti.
2)fat32: credo che per "megabytes" si intenda il totale. 10 file da 20Mb fanno 200Mb e udf è più veloce. solo se masterizzi 1 file da 20mb allora fat 32 è più veloce. ma , se ho ben capito. è falso dire che 10 files da 20mb sono più veloci di uno unico da 200mb se si usa fat32. dubbio: è vero o no? anche qui i pareri sono discordasnti.
chi si offre volontario per fare dei test?
1)formattare fat32 e, con disco vuoto, copiarci sopra 1 file, ad esempio da 700Mb.
2)cancellare e, dopo aver spezzettato il file con winrar in pezzi da 20Mb, rimasterizzare i pezzettini.
controllare tempi di masterizzazione
comunque ad occhio con la fat 32 dovrebbe crearsi lo stesso problema dei floppy: ad ogni file la testina del mastrizzatorer deve andare nella zona fat per aggiornare indice quindi 10 file da 20Mb equivalgomno a 20 spostamnenti testina (10 per scrivere e 10 per agiornare fat) con conseguente perdita di tempo. un file unico lo scrivi prima perchè hai solo 2 spostamenti testina. uno per scrivere e uno per aggiornare fat.
ma se formatto un disco in FAT32, poi posso sempre riformattarlo in UDF in futuro??
vermaccio
13-02-2006, 17:30
certo. ogni volta che formatti scegli il formato.
vermaccio
17-02-2006, 08:42
allora? siete evaporati tutti? hai saputo nulla dal tuo ufficio?
pivellino
23-02-2006, 22:26
Raramente ho trovato una guida così chiara completa e risolutiva, pensa che ho appena restituito un masterizzatore LG che mi è stato sostituito in garanzia per colpa dei DVD RAM che non funzionavano con INCD, mi viene il dubbio che la macchina non avesse nulla e che il problema fosse proprio del bastardone INCD. Vermaccio sei forte!! :D :D
vermaccio
23-02-2006, 22:37
Raramente ho trovato una guida così chiara completa e risolutiva, pensa che ho appena restituito un masterizzatore LG che mi è stato sostituito in garanzia per colpa dei DVD RAM che non funzionavano con INCD, mi viene il dubbio che la macchina non avesse nulla e che il problema fosse proprio del bastardone INCD. Vermaccio sei forte!! :D :D
sniff... queste cose mi commuovono.
sniff....
tutte le ore spese per la guida sono servite a qualcosa. a dare una mano a molti.
però...
ma dove diavolo vi siete infrattati tutti quanti?
siete spariti?
io aspetto commenti, feedback, test da voialtri per completare/migliorare la guida prima della riscrittura finale (vi sarete accorti che i capitoli sono un po incasinati!).
su!
forza!
datevi da fare!
Piero (TV)
27-02-2006, 13:55
Salve a tutti! Per prima cosa ringrazio per aver pubblicato la guida ed i files per la masterizzazione dei DVD-RAM.
Secondo, vi prego di perdonarmi se scrivo nel posto sbagliato, ma non so proprio a chi rivolgermi.
Il mio problema è questo: dopo aver formattato il DVD-RAM con DVDFormat seleziono i files che voglio salvare e, con copia/incolla, inizio a scriverli nel DVD. Alla fine della registrazione, mi appare una finestra di errore con il seguente messaggio:
"Windows- Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati
del file. I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un
errore hardware o della comunicazione di rete. Provare a salvare il file
altrove."
Il problema è che tale finestra contina ad aprirsi in continuazione e non riesco nemmeno ad espellere il DVD. Poi, se spengo il computer succede un casino.
Cosa posso fare?
Grazie ancora a tutti Voi!
Preciso che i files vengono scritti nel DVD e sono perfettamente leggibili.
S.O.: Win XP Prof
Masterizzatore: LG 4167
vermaccio
27-02-2006, 14:53
da una breve ricerca su google pare sia un problema di windows XP e non deel disco dvd-ram
vedi infatti
Messaggio di errore "Scrittura rimandata non riuscita" quando si gestiscono file in Windows XP
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;330174
Piero (TV)
27-02-2006, 14:59
Grazie per l'interessamento e per tutti i consigli! Senza di voi non avrei combinato nulla! Ora prenderò visione di tutto e cercherò di risolvere il problema!
Ho installato con successo i drivers "speciali" ma durante la formattazione del mio DVD RAM Verbatim da 4.7 Gb ricevo il seguente messaggio di errore:
Impossibile formattare questo disco. Verificare il disco e riprovare
L' errore non compare subito ma a diverse percentuali di formattazione
Ho un LG 4120B. Qualcuno sa di che si tratta?
Ciao e grazie.
vermaccio
28-04-2006, 14:30
probabile disco difettoso.
oppure masterizzatore con le nte laser usurata e non ce la fa più a scrivere sul dvd-ram.
1)controlla che il disco non sia difettoso.
2)da quanto tempo usi il masterizzatore? quandi dvd ci hai inciso sino ad ora? hai avuto problemi di scritutra-lettura con altri dvd?
3)che bios ha il tuo 4120?
4)che marca è il dvd-ram?
Grazie mille ragazzi, la guida mi è stata utilissima.
Vi do un consiglio: se usate un "vecchio" DVD-RAM sotto windows XP assicuratevi che non sia formattato FAT16 !! ... la vecchia versione di writeDVD mi formattava, in automatico, in fat16 e, ovviamente, windows XP non me la leggeva.
Tutto qui ;)
Rubberick
25-07-2006, 22:18
Aggiungi anche il buon vecchio nec 4571 provato e testato da Rubberick :P non ha richiesto la forzatura
ma ho un amico che ha problemi con il pioneer 110 (da quel che leggo xo' dal sito della bha corporation dovrebbe essere compatibile quel drive..)
Possiedo un masterizzatore Matshita DVD-RAM UJ-811 nel portatile ACER.
Il problema è che ero riuscito a creare un DVD-RAM con cui utilizzavo la tecnica del drag and drop molto comoda per creare un hard disk virtuale (copia delle foto, aggiornamento programmi, pagine web e pdf occupando solo la metà dei suoi 4 e rotti giga) liberando spazio su quello del pc.
Ora non mi riesce più a copiare altri dati.
Ho disinstallato INCD e reinstallato i driver della Panasonic.
Ho comprato altro supporto vergine (Panasonic sulla confezione c'è scritto video recording), l'ho masterizzato (su altro masterizzatore LG che ho su un fisso) con InCD ma sul portatile non riesce nè a copiarci i dati nè a masterizzare dicendomi che è protetto da scrittura.
Addirittura riesco ad usare la tecnica del "drag and drop" mettendo in rete il pc con il portatile e da quest'ultimo trasferire i dati sull'altro masterizzatore! Ma non voglio arrivare a questa soluzione.
Sul portatile WPTool riporta "Impostazione attuale: Disattiva", per cui intendo che la "linguetta" di protezione è tolta quindi dovrei fromattare, ma non ci riesco.
Da che posso fare?
Sono finalmente riuscito a copiare i file sul DVD-RAM già usato ma verso la fine del lavoro, inspiegabilmente, mi è comparso nella task tray il messaggio di errore di Windows che pressappoco diceva così: "impossibile copiare i file che andrebbero persi, a causa errore di periferica hardware, salvare i file altrove"; preciso che sul DVD c'è ancora spazio per 305.152 byte e all'esame del controluce sembrerebbero non esserci buchi.
Qualsiasi file copi, anche di pochi kb compare il messaggio di cui sopra.
Cambio disco, inserendone uno già formattato e provato a copiare e cancellare dei file con il masterizzatore del fisso, ma questo sul portatile non permette il drag'n drop.
Addirittura utilizzando DVDForm non si riesce a formattare rispondendo "il DVD-RAM è protetto da scrittura" e con l'utility WPTool si evince che la protezione da scrittura è disattivata.
Come mai queste azioni così bizzarre?
littlemau
10-08-2006, 10:58
Complimenti innanzitutto per il primo post. Non ho trovato nulla di così esauriente e chiaro in tutte le mie ricerche goooogliane.
Avevo già fatto una formattazione in FAT 32 grazie a XP. POi ho scoperto questo thread e ho installato i "driver specifici" (va bene l'enfasi?? :D ).
Tutto riuscito perfettamente con un Liteon 165P6S (puoi aggiungerlo alla lista).
Ora ho riformattato sempre in FAT32 con i driver specifici e farò delle prove di masterizzazione. Poi verificherò con i formati UDF.
Non mi è chiaro una cosa. In fat32 la masterizzazione avviene tranquillamente con un copia e incolla da esplora risorse. Vale lo stesso anche se il disco è formattato in UDF?
littlemau
10-08-2006, 11:13
2' e 45" per un file unico da 200 Mb circa. Secondo voi come sono? :mbe: (FAT32)
Tantini , eh?
vermaccio
10-08-2006, 15:57
Ho comprato altro supporto vergine (Panasonic sulla confezione c'è scritto video recording), l'ho masterizzato (su altro masterizzatore LG che ho su un fisso) con InCD ma sul portatile non riesce nè a copiarci i dati nè a masterizzare dicendomi che è protetto da scrittura.
possibilità:
1)inCD è ancora installato
2)i driver speciali sono stati installati male
comunque il fatto di aver masterizzato il disco con inCd, come evidenziato nel primo post, ha creato un disc fuori specifiche e quindi avrai molti problemi. riformattalo con i driver specifici dopo aver copiato i file sull hard disk.
infine: avendo tu comprato un panasonic (purtroppo si trovano solo dvd-ram di qeulla marca nei negozi) osservalo controluce: se vedi piccoli forellini attraverso cui passa la luce allora hai un disco che va bene per video ma non per dati. in proposito leggi il primo megapost.
vermaccio
10-08-2006, 15:59
2' e 45" per un file unico da 200 Mb circa. Secondo voi come sono? :mbe: (FAT32)
Tantini , eh?
un' eternità. qualcosa non va.
a meno che sul disco fossero già presenti molti file. più file sono presenti sul disco e più, in generale, la formattazione rallenta se il disco è "frammentato". lo capisci a solo: quando masterizza la testina si sposta di continuo o no?
littlemau
10-08-2006, 16:40
Disco vuoto..appena formattato. In teoria non dovrebbe muoversi molto (anzi per niente)..no? :mbe:
Ora provo con 200Mb di file piccoli.
vermaccio
10-08-2006, 17:26
allora se il disco è vuoto il tuo pc ha problemi (prova a riavviarlo) oppure i driver sono installati male.
comunque ti consiglierei di non usare fat32 ma udf1.5. oppure non usi il check corruzione dati.
littlemau
10-08-2006, 18:16
Non sarà perchè il supporto DVD-RAM "supporta" solo la velocità di 3X?
O anche per un 3X è troppo lenta come masterizzazione?
EDIT : Ehm...200 Mb di file di dimensione massima di 40 Mb... 6' e rotti.
Mah...mi sa proprio che cambio formattazione.
vermaccio
11-08-2006, 10:32
nella guida in prima pagina c'era scritto
<<La formattazione FAT32 è possibile ma NON consigliata: un disco dvd-RAM formattato FAT32 è più veloce in scrittura di uno UDF SOLO se si masterizza un file più piccolo di 50Mb. Ma masterizzando file più grossi (cosa tipica ormai) diventa MOLTO più LENTA.>>
leggere tutto, gente!
littlemau
11-08-2006, 13:44
nella guida in prima pagina c'era scritto
leggere tutto, gente!
L'ho letta perfettamente. Non capisco il motivo di questo richiamo. Peraltro l'esperienza che ho appena postato sembra quasi ribaltare il concetto da te espresso...mi lasci perplesso. :mbe:
vermaccio
12-08-2006, 09:37
scusa. avevo letto di corsa il tuo post ed avevo letto 20 minuti invece di 2. svista mia.
potresti, se hai tempo, riformattare in udf e vedere che cambia sia con il test unico file da 200Mb sia con più piccoli file aventi dimensione totale 200Mb?
.. installato i Drivers nessun blocco... formattato UDF 1,5 ...supporto Verbatin 4,7Giga 5x ...sparato una cartella (meglio salvarla visto i costi) di PlugIn per Adobe 100 MB tutto liscio come una palla di fucile complimenti !!!! ottima guida ... dimenticavo il mast è un LiteOn 165P6... posto alcune immagini che dimostrano come tutto è filato liscio.
Ciao
Il Vecchietto :cool: Terribile
p.s. Ciaoo Piccolo!!! :D :D sta arrivando il H6 è il Premium 2 sparito il Pio 110...
littlemau
12-08-2006, 22:13
E bravo il Vecchietto...t'avevo giusto ricordato di là di postare anche qui le tue esperienze...telepatia???? :p :ciapet:
formattato UDF 1,5 ...supporto Verbatin 4,7Giga 5x ...sparato una cartella (meglio salvarla visto i costi) di PlugIn per Adobe 100 MB tutto liscio come una palla di fucile complimenti !!!! ottima guida ...
Tempi? Non è che faresti una prova per il piccolo??? :D
200 mega di file unico e 200 mega di file di dimensioni unitarie inferiori ai 50Mg (facciamo file mp3 vah..) cronometrando i tempi effettivi di trasferimento.
p.s. Ciaoo Piccolo!!! :D :D sta arrivando il H6 è il Premium 2 sparito il Pio 110...
Ma chi è che ti porta l'H6?? Il tuo pilota giapponese??? :Prrr:
cronometrando i tempi effettivi di trasferimento.
Ma chi è che ti porta l'H6?? Il tuo pilota giapponese??? :Prrr:
Circa 3 Minuti :D :D no!!! dal solito Guido qui in Italia!!!! :D :D :ciapet: :ciapet: ... arriva prima il H6 appena riapre l'ho ha già ordinato ... il Premium 2 fine Settembre forsi...azz..
Ciao
Giuliano
littlemau
12-08-2006, 22:40
3 minuti per 100Mb? :eekk:
E io che mi lagnavo dei 2' 45 sec per un file da 200 mega...e con un supporto testato per il 3X....
Vabbè...proverò cmq con l'UDF...
Premesso che sul portatile ho eseguito scrupolosamente i seguenti passi:
1) Disinstallazione di INCD,
2) Installazione del driver DVD-RAM e delle sue utility (DVDForm e WPTool) come dettagliatamente spiegato nel tread.
Sono finalmente riuscito a copiare i file sul DVD-RAM già usato ma verso la fine del lavoro, inspiegabilmente, mi è comparso nella task tray il messaggio di errore di Windows che pressappoco diceva così: "impossibile copiare i file che andrebbero persi, a causa errore di periferica hardware, salvare i file altrove"; preciso che sul DVD c'è ancora spazio per 269.660.160 byte cioè 257 mb liberi e all'esame del controluce parrebbero non esserci buchi.
Qualsiasi file copi, anche di pochi kb compare il messaggio di cui sopra.
Cambio disco, inserendone uno già formattato e provato a copiare e cancellare dei file con il masterizzatore del fisso, ma questo sul portatile non permette il drag'n drop.
Addirittura utilizzando DVDForm non si riesce a formattare rispondendo "il DVD-RAM è protetto da scrittura" e con l'utility WPTool si evince che la protezione da scrittura è disattivata.
Come mai queste azioni così bizzarre?
vermaccio
13-08-2006, 14:55
1) il disco potrebe essere stato formattato con incd. ma la stessa cosa ti accade con un disco già preformattato. quindi va esclusa questa evenienza.
2)il messaggio che hai avuto è tipico della lente laser usurata o mal funzionante.
3)potrebbe esserci un problema di driver.
4)se tu usi winXP ti sei ricordato di disattivare il programma di masterizzazione interno di winXP che di default è attivato e crea casini con altri programmi di masterizzazione?
5)il disco potrebbe non avere buchi ma avere lo stesso danni. però se tu hai il problema che vede il disco protetto da scrittura mentre non lo è.... mi sa tanto di caso 4)
1) il disco potrebe essere stato formattato con incd. ma la stessa cosa ti accade con un disco già preformattato. quindi va esclusa questa evenienza.
2)il messaggio che hai avuto è tipico della lente laser usurata o mal funzionante.
3)potrebbe esserci un problema di driver.
4)se tu usi winXP ti sei ricordato di disattivare il programma di masterizzazione interno di winXP che di default è attivato e crea casini con altri programmi di masterizzazione?
5)il disco potrebbe non avere buchi ma avere lo stesso danni. però se tu hai il problema che vede il disco protetto da scrittura mentre non lo è.... mi sa tanto di caso 4)
1) probabilmente, ora non mi ricordo, il disco l'ho masterizzato sul desktop con INCD, ciò significa che la masterizzazione di INCD è incompatibile con quella di DVDFrom?
2) se fosse usurata la lente laser del portatile come mai sono riuscito a copiare dei file sul DVD-RAM e poi a fare anche un DVD -R e un CDR ?
3) problemi di driver? se dipendesse da questo come mai sono riuscito a copiare sul DVD-RAM dei file (anche senza coprire la totale capacità del disco) ?
4) per masterizzazione attivata in XP per default intendi dire: Risorse del computer --> tasto destro su icona proprietà DVD-RAM --> registrazione --> abilita registrazione di CD su questo computer --> non c'è il flag nel quadrato per cui ritengo che non sia abilitata la masterizzazione in XP, oppure c'è un'altra strada?
PS:
Nel frattempo ho effettuato delle prove sul desktop in cui c'è solo il software INCD con cui ho formattato senza problemi il DVD-RAM (di marca Panasonic) in FAT32 (c'è solo questa opzione) ed ivi copiato/cancellato dei file, successivamente inserito il disco DVD-RAM sul portatile (ove non c'è INCD ma DVDForm e DVDTool della Panasonic). Sul portatile riesco a leggere il contenuto del disco DVD-RAM, ma non copiarci dei dati (mi avvisa: "Windows - Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati del file ... I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o dalla connessione di rete. Provare a salvare il file altrove"). Qui escludo nella modo più assoluto rottura della lente per quanto esposto sopra nei punti 2 e 3 e suppongo invece problemi software (formattazione INCD incompatibile con DVDForm).
Quindi ora proverò a fare quanto appresso:
1) sul desktop disinstallazione di INCD e installazione dei driver e software della Panasonic
2) provare a formattare con DVDForm e copiarci qualcosa
3) prove di lettura e scrittura dello stesso disco sul portatile.
Vengo alla conclusione che se avessi avuto solo INCD sul portatile, questo avrebbe funzionato.
vermaccio
17-08-2006, 14:28
<<formattazione INCD incompatibile con DVDForm>>
proprio come era stato chiarito in modo cristallino e definitivo nella guida. usare incd o dischi formattati da incd mette a rischio di incappare in incompatibilità gravissime.
incd:
LASCIATELO PERDERE!
AntoninoX
07-09-2006, 13:49
We vermaccio! Come butta? :D Era da un po' che non seguivo la discussione, causa mancanza di voglia! :D
Comunque, che marche di dvd consigliate per i dvd-ram?
Sapete qual'è l'ultimo firmware uscito per il nec 4551? :)
Ciauz! :D
Innanzitutto grazie Vermaccio. Una guida esemplare.
Purtroppo ho un dvd-ram Panasonic 3x (preso 6 mesi fa...): ho seguito la guida e ho provato a formattare con dvdform.... purtroppo mi compare sempre verso il 10/15% l'errore "dvdform.exe ha commesso un errore ecc....." :cry:
vermaccio
12-09-2006, 13:48
sul disco panasonic li hai i buchini che vedi controluce (luce forte)?
sul disco panasonic li hai i buchini che vedi controluce (luce forte)?
Non riesco a capire..... quelli che dapprima sembravano buchini invece sono dei segni gialli (credo normali).
Ora riprovo con un faro da 600W che sicuramente brucierà la mia retina :D
Dopo 9 (9!) tentativi di format con DVDForm sono ora al 54%: ogni tentativo aumento di circa il 5/8 %..... che palle...
EDIT: bloccato al 55%. Riparto. :cry:
Se formatto il dvd-ram con il Lite-On posso poi usarlo ANCHE con (ad esempio) il Pioneer 110? O la formattazione preclude l'uso con altri masterizzatori?
vermaccio
12-09-2006, 14:54
il masterizzatore deve essere compatibile con i dvd-ram. nulla di più nulla di meno. non tutti lo sono. se è compatibile il dvd-ram verrà letto/masterizzato senza problemi. altrimenti non lo vede proprio.
ps: non avvicinare troppo o troppo a lungo la forte luce o scaldi il disco e lo bruci!
e poi se ci sono buchini lo vedi! vedi la luce che filtra a puntini da dietro!
ps: non avvicinare troppo o troppo a lungo la forte luce o scaldi il disco e lo bruci!
e poi se ci sono buchini lo vedi! vedi la luce che filtra a puntini da dietro!
Scherzo!
Si, i buchini ci sono. In alcune aree nessuno, in altre invece ce ne sono abbastanza: in totale saranno 30... 40....
Che faccio? Insisto con DVDForm fino al 100% o rovino il Lite-On?
EDIT: che differenza c'è tra UDF1.5 e 2.0? Quale scegliere? (al momento ho scelto 1.5.....)
Una domanda, ci sono problemi a lasciare il dvd-ram sempre dentro il masterizzatore?
vermaccio
12-09-2006, 15:43
no. l'unica differenza è che ogni volta che avvi il pc o accedi al file manager la lente laser analizzerà il disco. ma forse dopo qualche anno il tuo masterizzatore ne potrà risentire :P
io il disco ram l'ho lasciato dentro il masterizzatore per 2 mesi. nessun problema. a un certo punto mi ero anche dimenticato che la lettera K: era il dvd-ram e non una piccola partizione dell'hard disk. hehehe. mi ricordo che una volta ho levato il dvd-ram dal masterizzatore per leggere un altro disco e volevo copiare i dati del dvd-r su K:. peccato che K: era disattivo perchè avevo levato il dvd-ram :) furbo, eh?
Scherzo!
Si, i buchini ci sono. In alcune aree nessuno, in altre invece ce ne sono abbastanza: in totale saranno 30... 40....
Che faccio? Insisto con DVDForm fino al 100% o rovino il Lite-On?
EDIT: che differenza c'è tra UDF1.5 e 2.0? Quale scegliere? (al momento ho scelto 1.5.....)
up
vermaccio
12-09-2006, 16:07
Si, i buchini ci sono.
Mi sarei meravigliato del contrario. la cosa ridicola è che se telefoni alla panasonic e chiedi spiegazioni in merito ti prendono per vaneggiatore dicendo che "non abbiamo mai sentito una cosa del genere. lei è il PRIMO che ce ne parla". faccio notare che tra me e miei amici saremo almeno 5 ad avergli telefonato. ogni volta la stessa risposta. il massimo è stato raggiunto facendo 2 telefonate consecutive dove ha risposto lo stesso operatore (uno sfigato!). quando al mio amico ha dato la risposta che aveva dato a me un istante prima ho preso in mano il telefono e gli ho chiesto se poco prima dormiva o se già si era dimenticato di quanto gli avevo detto. Ha riattaccato. strano, eh????????????
comuque io e i miei amici avevamo axquistato 30 dischi e alla fne il centro cmmerciale se li è ripresi e ci ha risdato i soldi dopo che abbiamo costretto il resposnabile vendita del centro commerciale a parlare con il distributore locale e dopo un secondo arrivo in sostituzione danneggiato anch'esso.
In alcune aree nessuno, in altre invece ce ne sono abbastanza: in totale saranno 30... 40....
Che faccio? Insisto con DVDForm fino al 100% o rovino il Lite-On?
lascia perdere. quel disco è inutilizzabile per i dati. se anche lo formatti e risci a formattarlo se crei un file rar grande quanto il dvd-ram e ce lo copi sopra sicuramente verificando il file rar usando winrar avrai un bel messaggio di file corrotto! insomma non sarai mai sicuro che i file masterizzati siano a posto. questo perchè il danno è fisico e molto grave! il sistema di correzione cluster è malfunzionante in caso di "buchi"
EDIT: che differenza c'è tra UDF1.5 e 2.0? Quale scegliere? (al momento ho scelto 1.5.....)
il 2.0 è per i video. 1.5 per dati.
ps: se usi quel disco come 2.0 per video andrà bene perchè quando incontra un buco il video avrà un micro-spixellamento ma il video andrà avanti e magari nemmeno te ne accorgi.
non a caso sulla confezione del disco troverai (ne sono sicuro!) scritto che è preformattato come 2.0. strano, eh? un caso oppure quelli della panasonic sanno che come 1.5 ...nisba?
invece prendendo un disco panasonic della serie più cara i buchi non ci sono.
ma costano una cifra di più e non si trovano.
i migliori sono i maxwell. ho telefonato alla maxwell e NOn sono stati capaci di dirmi a chi li hanno venduti. roba da matti.
mmm..... che storia!....
Ma se usassi il dvd-ram per archivio foto (quindi migliaia di file da 1 MB) e per file da 10/20/30/100 MB andrebbe male?
vermaccio
12-09-2006, 16:24
il problema non è cosa ci vuoi fare. anzi, per quello che vuoi farci è l'uso ottimale. MA (sottolineo MA) se il disco è perfetto. non nel caso di fori-buchi& affini. masterizzare magari ci riesci ma basta che hai presente, nel caso del tuo disco "forato", che magari qualche foto o file poi sarà danneggiato (fa anche rima! :D )
.
vermaccio
12-09-2006, 16:26
sto iniziznaod ad avere il vago sospetto che la diffusione dei dvd-ram sia stata non poco ostacolata da questi dischi forati che paiono ovunque sul mercato. il clinete compra un disco per test. non riesce a formattarlo o perde i dati. non ne compra più e addio alla tecnologia ram per quel cliente.
sto iniziznaod ad avere il vago sospetto che la diffusione dei dvd-ram sia stata non poco ostacolata da questi dischi forati che paiono ovunque sul mercato. il clinete compra un disco per test. non riesce a formattarlo o perde i dati. non ne compra più e addio alla tecnologia ram per quel cliente.
...tranquillo nel mercato mondiale dei DVD la fetta dei RAM è appena del 60/70%.... sorpreso vero!!!!.
Ciao
Giuliano
littlemau
13-09-2006, 21:28
Giù....ma da dove li prendi sti dati??? :mbe:
Giù....ma da dove li prendi sti dati??? :mbe:
..anche in questo sito..... l'anno scorso riportava questi dati rilevati in una conferenza durante il CEBIT... le quote di mercato dei supporti DVD erano RAM oltre il 70% del mercato globale poi DVD +R il 18% in crescita 7% i -R in calo la differenza altri formati .... :D :D
Ciao
Giuliano
littlemau
14-09-2006, 14:34
Dalla reperibilità dei DVD-RAM non si direbbe affatto...ma chi li utilizza allora??? Misteribus...Busillis... :mc:
vermaccio
14-09-2006, 16:33
vengono usati sempre di più con i registratori da tavolo dvd che non hanno problemi a digerire i buchetti: passano oltre e al massimo si ha un impercettibile spixellamento del video. questo perchè come detto nei dvd-ram i cluster sono stampati e netti. quindi non ri rischia, come i dvd-r di "perdere" la spirale e il disco si blocca.
In un dvd-ram se un intero cluster fosse danneggiato (un incubo!) il letore passerebbe a quello successivo (e in tal caso con un cluster intero il video avrebbe un bel salto) perchè SA dove sta a prescindere da cosa è registrato sul dvd-ram.
littlemau
14-09-2006, 17:21
Sinceramente a parte i prodotti Panasonic (ovviamente) ho notato che il resto dei registratori da tavolo non supportano il RAM... A mio avviso, evidentemente, il loro largo utilizzo avviene in ambienti professionali a noi poco conosciuti...
vermaccio
14-09-2006, 17:32
il loro largo utilizzo avviene in ambienti professionali a noi poco conosciuti...
ho visto cose che voi umani non avete mai visto prima.......... hehehehehehehehehe
littlemau
14-09-2006, 17:41
... Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi beta balenare nel buio davanti alle porte di Tannhauser... :sofico:
Maaaa...dicci dicci... :D
... Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi beta balenare nel buio davanti alle porte di Tannhauser... :sofico:
Maaaa...dicci dicci... :D
..il mercato non è l'Europa!!! solo il Giap consuma più supporti di Noi del Vecchio "in"...Continente :D :D :ciapet: :ciapet: poi metti gli USA..ti... e sei a posto ... negli USA le piccole Aziende li usano al posto delle cassette DAT nei salvataggi...
ma ciaoooo
Giuliano
.............................................
Da quando ho installato i driver speciali Panasonic per i RAM mi trovo in esecuzione automatica il processo RAMASST.... che è?
Vorrei eliminarlo dalla esecuzione automatica: posso?
vermaccio
22-09-2006, 20:00
io non lo ho con win2000. tu hai winXP?
comunque
http://www.neuber.com/taskmanager/process/ramasst.exe.html
dice che fa parte dei driver matsushita dvd-ram che hai installato.
vermaccio
22-09-2006, 20:04
io non lo ho con win2000. tu hai winXP?
comunque
http://www.neuber.com/taskmanager/process/ramasst.exe.html
dice che fa parte dei driver matsushita dvd-ram che hai installato.
tutto ok: serve in winXP a disattivare il driver built-in per masterizzare che altrimenti litigherebe con i driver dvd-ram. lascialo li o avrai malfunzionamenti con i dvd-ram.
Purtroppo in pv non posso inviare messaggi e non ho la tua mail :(
allora su lg4163B - xpsp2 ti confermo :
(il dvd recorder da tavolo è un dmr-e50)
-(Nessun problema di installazione di driver.)
per risolvere il mio problema (disco dvd-ram illegibile dal recorder da tavolo) è stato e' indispensabile AGGIORNARE sul PC i driver (ved update).
(formattazione completa "fisica" non è stata sufficiente con in i "vecchi" driver, quando una semplice formattazione veloce dopo l'update è andato a buon fine !)
La tua guida è ben scritta, anche se ad esser sincero un po' più compatta sarebbe meglio,
in quest'ottica l'update per XP lo includerei nel archivio .rar.
(non ho fiducia che rimangano on line per i posteri :)
Ciao e grazie.
P.S.
sulla guida stona proprio "stasse" :)
Da quando ho installato i driver speciali Panasonic per i RAM mi trovo in esecuzione automatica il processo RAMASST.... che è?
Vorrei eliminarlo dalla esecuzione automatica: posso?
anch'io ... si può ?
vermaccio
08-10-2006, 10:29
anch'io ... si può ?
già risposto sopra:
tutto ok: serve in winXP a disattivare il driver built-in per masterizzare che altrimenti litigherebe con i driver dvd-ram. lascialo li o avrai malfunzionamenti con i dvd-ram.
vermaccio
08-10-2006, 10:32
La tua guida è ben scritta, anche se ad esser sincero un po' più compatta sarebbe meglio
prima di una riscrittura completa (ci sono parti sparse qua e là ad esempio che devono essere ricompattate e devo creare una sezione "per chi ha fretta" in cui metto 2 info al volo e i drivers) volevo far passare qualche mese in modo da correggere errori, inserire i vostri commenti o le modifiche da voi suggerite.
in quest'ottica l'update per XP lo includerei nel archivio .rar.
(non ho fiducia che rimangano on line per i posteri :)
si. in effetti è una buona idea. ora li scarico dal sito BHA e poi li linko.
vermaccio
08-10-2006, 11:14
update versione v21.0 della guida
- inseriti driver bha
- alcuni errori grammaticali corretti
amd-novello
10-10-2006, 12:15
complimenti per la guida finalmente ci ho capito qualcosa. i ram li conoscevo anni fa ma essendo poco diffusi non ci ho + pensato
ieri ho comprato un nuovo mast perchè il mio pioneer 108 se n'è andato a quel paese. gli lg erano finiti e ho ripiegato su un sony dw120 per 45€
leggendo sul sito della sony e su chl.it il mast supporta i ram a 5x. volevo prenderne uno per fare dei backup con sicurezza (visto che durano di + e sono + sicuri)
l'ipercoop della mia città ha dei panasonic con la plastica che li ricopre di color champagne e costano 15 euro. è una sassata. come faccio a riconoscere se è quello di fascia alta o no? non c'è scritto niente sopra?
grazie ciao
vermaccio
10-10-2006, 12:29
non ne ho idea, perchè dopo aver restituito (dopo liti infinite) 40 dvd ram panasonic "forati" e dopo 2 inutili sostituzioni con altrettanti dischi "forati" mi sono ripromesso di non comprare più dvdram di quella marca.
comunque 15 euro sono una ladrata pazzesca.
amd-novello
10-10-2006, 17:48
comunque 15 euro sono una ladrata pazzesca.
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :( :(
vermaccio
10-10-2006, 17:56
gli schifi panasonic li avevo trovati 2 anni fa a 3 euro scarsi
tressette
18-10-2006, 21:03
Caro Vermaccio seguo questa discussione sin dall'inizio, mi è venuta utile sia per i due lg, sia per il nec 4550a. Uso spessimo i dvd-ram, che ritengo affidabili per il backup dei miei dati e per il trasporto degli stessi.
Adesso ho acquistato questo drive Optiarc ad-7173a (Sony Nec) che include la possibilità di scrivere i Dvd-ram sino alla velocità di 12x, il problema nasce nel fare riconoscere tale unità ai driver della BHA modificati.
Ho tentato senza successo di aggiungere al file dvdram.inf la voce riguardante questo nuovo modello, ma niente.
Hai mai provato una di queste unità o di tali caratteristiche?
C'è possibilita di farlo riconoscere?
Grazie in anticipo per il tuo fantastico lavoro.
P.S.: Uso solo supporti maxell e verbatim.
:mc: :help:
vermaccio
19-10-2006, 09:39
no. non li ho mai provai. hai provato anche la modalità "forzata" dei drivers?
tu, immagino, hai comprato la versione oem dei masterizzatori ovvero senza discodriver allegato. e come tutti ti ritrovi con un masterizzatore che potrebbe incidere i dvdram ma senza i driver lo fa in modo estremamente limitato.
quindi appena mi dai conferma inserisco nella lista
drive Optiarc ad-7173a (Sony Nec) - no - no
fammi però sapere che accade provando in modalità forzata e se poi funziona.
ma sul sito nec/sony non c'è nulla al rigurado?
vermaccio
19-10-2006, 09:48
come lg anche la nec non ha emesso drivers!!!!!!
vedi
http://www.de.nec.de/faq_detail.php/id/1643/frage/789/lang/ENG
The AD-717xA series requires at least Nero version 6.3.1.25 and newer.
DvD-RAM works at least with Nero InCD version 4.3.20.1
Under Windows XP, DvD-RAM media also can be written without any
driver and burnsoftware. In this case, pls. follow instructions on Microsofts
Knowledge Database www.microsoft.com [article 283588 and 826510]
nero incd???? ma che scherziamo? ebbene ora è ufficiale che anche la nec pur di non pagare royalties alla matsushita corporation NON fornisce drivers per dvd-ram.
Quindi, poichè incd ha gravi malfunzionamenti con i dvd-ram, consiglio di cercare di forzare l'intallazione dei drivers bha. fate sapere se ci riuscite! perchè non è poi sicuro che funzionino con questo nuovo modello.
Birbone-enobriB
19-10-2006, 14:36
Ciao a tutti e grazie a vermaccio che ha spiegato per benino come usare i dvd ram, però ho un problemuccio.
L'installazione dei driver è andata liscia e anche l'aggiornamento, quindi il mio nec 4551 riconosce senza problemi i dischi ram, però è di una lentezza esasperante. Inoltre la formattazione completa riesce solo fat 32, mentre in udf si pianta tutto.
I problemi probabilmete sono dovuti al fatto che finora sono riuscito a trovare solo i panasonic bucherellati, e il sistema è a dir poco vecchiotto: P3 500 con win me, ma 7 minuti per 70 MB mi sembrano un'esagerazione!!! Per file di circa un GB non è bastato un pomeriggio!!!
Ho provato a mettere il masterizzatore solo soletto come master sul canale secondario e le cose sono migliorate, ma rimaniamo sempre su valori intorno ai 0,4 MB/s, lontano dai circa 2 MB/s che dovrebbe raggiungere, e che raggiunge ma solo con file più piccoli. Dite che è la formattazione fat 32?? Cosa posso fare allora per riuscire a formattare in udf??? :help:
Spero abbiate qualche idea, a parte rottamare l'antidiluviano pc
vermaccio
19-10-2006, 14:51
P3 500 con win me
1)la cpu è lentina ma per materizzare (se non fai altro) dovrebbe bastare. per caso hai altri programmi accesi? p2p, altro?
2)quanta ram hai? quanto è grande l'hard disk e quanto spazio libero c'è sopra?
3)i driver in generale NON vanno bene per win98 me che è una versione speciale e piena zeppa di bug e differnze dalle altre releases win 98 win 98se. non a caso molto spesso i driver win98se sono diversi dai win98me.
l'impoissiblità di formattare in udf potrebbe essere causata da ciò.
prova a installare win98se (e i relativi ram drivers) e dovresti notare un netto miglioramento.
4)ide1: hard disk da cui prendi i dati
ide2: dvd-ram. se invece li metti sulla stessa ide, come hai notato, hai rallentamento. la cpu non ce la fa.
Birbone-enobriB
19-10-2006, 15:14
Grazie della risposta, quando masterizzo spengo tutto lo spegnibile e stacco la rete, in questo modo con i dvd arrivo a circa 8x che è accettabile. La ram siamo a 320 MB e l'hd ha sempre qualche GB libero e deframmentato a dovere.
Quindi mi sa che il problema sono proprio i driver con win me, temevo una risposta del genere: procederò con il formattone, o a decidermi ad aggiornare il vecchietto che non vede l'ora di andare in pensione. Fino ad oggi ha svolto egregiamente il suo lavoro, anche se non era propriamente una scheggia, ma la possibilità di usare i ram mi sembra un ottimo motivo per aggiornare il pc e passare a win xp.
Ciao, e complimenti per la guida
vermaccio
19-10-2006, 15:23
hehehe
non farti prendere da attacchi di consumismo acuto.
con il nuovo pc sarai si più veloce ma ti sembrerà di avere un aereoporto vicino con tutte le ventole ed affini. il tuo 500 sembrerà un morto silenzioso al confronto.
passa a win98se e installa i driver bha.
poi fammi sapere se va bene.
comunque tieni conto che il problema potrebbe essere anche dovuto a quanto da te detto: <<I problemi probabilmete sono dovuti al fatto che finora sono riuscito a trovare solo i panasonic bucherellati>>. poichè in fat32 formatta e in udf no e inoltre la scrittura è moooooOOooolto lenta, è stranamente simile a quanto accaduto a me con quei panasonic maledetti. se controluce vedi buchi prima di fare il cambio win98me-->win98se procurati un disco dvdram decente (NON panasonic) e vedi che accade.
forse dovevo dirti questo prima del discorso "win me". ma avevo letto di fretta e.... la fretta... la fretta.......
Birbone-enobriB
21-10-2006, 19:06
Non ti preoccupare, avevo letto la guida dove ne descrivevi i "pregi", purtroppo solo dopo averli presi, e confermo che sembrano un gruviera!!!!
Solo che non riesco a trovare nulla di meglio, nei negozi sembra che i dvd ram siano roba da marziani, e gli unici disponibili sono i panasonic da mediaworld, hai idea di dove trovarli nella zona di Milano?
Quanto al rumore il vecchietto sembra un 747 a piena potenza, uno dei motivi per l'aggiornamento sarebbe anche quello mettere insieme un sistema più discreto, ma per ora resisto alla tentazione consumistica (o meglio ci pensa il mio conto in banca farmi resistere :D )
ciao, devo scrivere anche io visto che oggi ho preso un dvd-ram panasonic (all'aspetto buono, senza buchi sulla vernice), ma la formattazione si è fermata all'85% dando un errore.
che devo fare? riformatto? può essere che se navigo in internet mentre formatta succede questo?
grazie e ciao.
P.S. per la statistica, col liteon 165p6s i vari controlli di compatibilità danno che i driver speciali si installano senza problemi, mi rimane da riprovare la formattazione ed il funzionamento normale.
ciao.
ragazzi(/e ? :Prrr: ) ,
io sinceramente non trovo orrendi questi panasonic:
ho 2
dvd-ram panasonic (bianco) senza cartdrige 4.7GB,
e giallo con cartdrige molto cool :) (7€)
NON hanno mai dato un problema.
lo uso per registrare da TV con un panasonic (dvd-recorder da tavolo),
il dvd bianco ha 2 anni !
e vi assicuro che non ho una "camera bianca" per conservarlo :)
per estrarre i .vob uso un lg4163b.
allora, rifatta la formattazione fisica (non vorrei che però creo qualche danno se continuo a formattare) e stavolta, poco prima di finire, è uscito un messaggio di avviso (non errore grave) "impossibile scrivere sul disco, togliere il disco e rimetterlo e cambiare etichetta eccc.." una cosa del genere.
comunque lo spazio disponibile del disco vuoto sembra giusto e ho copiato circa 200 mb di dati senza problemi, non so come verificare se la formattazione è stata eseguita correttamente o se il disco è utilizzabile per intero (avevo letto di un test copiando file grossi): chi mi sa consigliare?
Penso di utilizzare questo formato come backup, magari trovo qualche dvd-ram a meno in internet.
Ciao.
non vorrei dire una castroneria... ma la formattazione fisica non comporta nessun danno al disco, è semplicemente più lenta perche' (dovrebbe) cambiare lo stato di ogni "pit/land" al contrario di una "veloce" in cui si cancella la mbr (ammesso che i termini mutuati dai cd e hd, si possano applicare a questo supporto).
La formattazione fisica dovrebbe anche "segnare" come inutilizzabili i settori del disco difettosi...
vermaccio
12-11-2006, 11:00
ragazzi(/e ? :Prrr: ) ,
io sinceramente non trovo orrendi questi panasonic:
.....
NON hanno mai dato un problema.
....
lo uso per registrare da TV con un panasonic (dvd-recorder da tavolo),
il dvd bianco ha 2 anni !
come detto nella guida iniziale se usate i dischi panasonic (aqnche se forati) con un registratore da tavolo non avrete problemi. al massimo uno spixellamento non visibile quando si incontra il buco.
invece usandoli per dati... sono dolori perchè invece di spixellare il video si corrompe il file.
nota: mi hanno staccato l'adsl (libero da liberoooo1 ma la portante ancora sta li anche se non mi posso più connettere!) quindi per un mese almeno (finchè non mollano anche la portante e non faccio un nuovo abbomaneto) parteciperò molto poco a questo forum. ora sono connesso con un 56 e dire inutilizzabile è un eufemismo :(
schumy2006
12-11-2006, 11:29
Ciao,
vorrei sapere se x creare un'immagine completa dell'hard disk pianificando (se possibile) anche backup incrementali della stessa immagine con programmi come Norton ghost 10 oppure Acronis True Image 10, e' consigliabile usare un dvd Dual layer o un dvd-ram ? (Non posso usare un secondo hard disk xche' non ce l'ho ancora...).
Il problema e' che ora Windows XP + i vari programmi nell'hard disk occupano un totale di 7,5 GB quindi l'immagine che masterizzo dovrebbe avere queste dimensioni (...non ho mai fatto immagini complete dell'HDD...)...
Il dvd-ram va bene ? Come faccio a scrivere l'immagine su entrambe le faccie del dvd-ram visto che una sola (4,7 GB) non basterebbe ?
Ci sono dei vantaggi a fare questo tipo di operazioni utilizzando come supporto un dvd-ram anziche' un normale DVD Dual Layer ?
G R A Z I E infinite !! ;)
P.s.: un'ultimissima domanda:
se dovessi aver bisogno di fare un'immagine dell'HD contenente dati per circa 15 GB, a questo punto dovrei (credo) usare un DVD Doppio strato e doppia faccia (17 GB)..
In questo caso, quando la prima faccia e' piena, il programma di backup (Ghost o True Image) mi chiederà semplicemente di capovolgere fisicamente il DVD per poter scrivere sull'altra faccia ?
a parte che i trueimage comprime i dati assicurati che supporti i dvd (e ram) la copia in tuo possesso in alcuni casi obbliga l'uso dei cd.
il dvd-ram è un supporto più lento ma anche mooolto affidabile.
l'immagine viene spezzata su più supporti... quindi potresti usare anche i cd !
5-6 o meno !
littlemau
12-11-2006, 20:55
@ schumy2006
Ma dove li trovi i supporti doppio strato-doppia faccia??? ( costeranno un patrimonio anche se ho idea che siano più presenti in teoria che in pratica)
In tal caso faresti un backup unico??
A mio avviso un po' di DVD-RAM fanno la stessa cosa e dandoti margini di sicurezza superiori quanto a durata dei dati (tenendo conto che essendo riscrivibili puoi rinnovare il backup quante volte vuoi con una sola spesa in termini di supporti).
schumy2006
12-11-2006, 21:07
@ schumy2006
Ma dove li trovi i supporti doppio strato-doppia faccia??? ( costeranno un patrimonio anche se ho idea che siano più presenti in teoria che in pratica)
In tal caso faresti un backup unico??
A mio avviso un po' di DVD-RAM fanno la stessa cosa e dandoti margini di sicurezza superiori quanto a durata dei dati (tenendo conto che essendo riscrivibili puoi rinnovare il backup quante volte vuoi con una sola spesa in termini di supporti).
Ciao !! Vi ringrazio tantissimo !!
Quindi se ho capito bene mi consigliate i dvd-ram, anche se devo utilizzarne piu' di uno ?
Se confermate vado ad acquistarne un paio, non ne ho mai presi prima d'ora, quali mi consigliate ?
@hargon
grazie davvero x la dritta, pero' vorrei possibilmente evitare di avere troppi cd o dvd riguardanti un unico backup, preferirei averne il meno possibile, in questo momento l'hard disk in questione occupa 7,5 GB, non installero' altri programmi, quindi al massimo con la posta elettronica ecc..., arrivero' forse a max 8GB tra qualche anno...
Di quali/quanti supporti avrei bisogno xfare questa immagine ed eventualmente aggiungere degli incrementi fino ad un totale max di 8GB ?
ancora G R A Z I E x la cortesia !! :)
littlemau
12-11-2006, 21:16
Certo. Per backup ricorrenti, non potendo contare su un disco fisso, i DVD-RAM sono l'ideale.. Online li ho trovati a 2-3 euro (Ridisk in custodie slim...). Nei negozi vicino a casa non era facile reperirne.
chi vende i dvd-recorder da tavolo solitamente li ha !
e in emergenza li ha anche il rivenditore autorizzato panasonic della tua citta.
(non pensare che facciano lo sconto :) )
Ciao a tutti!
Guida interessantissima!
Scusate se non ho letto tutti i commenti, ma il masterizzatore LG 4163 sarebbe il MASTERIZZATORE INTERNO LG GSA 4163 16X DL?
No, perchè avrei trovato un'offerta...e voglio essere sicuro di prendere un masterizzatore dvd ram idoneo :sofico:
L' LG 4163 va bene vero?
certamente ! xp lo vede come "GSA-4163B".
L' LG 4163 va bene vero?
Per andare bene, va bene, ma è un modello vecchio.
Ma a 27 euro usato è un buon prezzo?
Ma a 27 euro usato è un buon prezzo?
Con 6/7 € in + trovi i nuovi modelli "nuovi".
ma tra i nuovi e i vecchi ... non cambia nulla.
(il peso è lo stesso e le velocità clv/cav sono le medesime)
vedi qui (http://it.lge.com/proddivergent.do?categoryId=040204&modelCategoryId=&parentId=0402) del 4163 hanno aggiornato il firmware 3-4 volte.
Io non riesco (forse per colpa di nero, sul 4163b) a masterizzare in overburning i cd da 90m (thinkxtra).
MA considerando che l'overburned NON è detto sia poi letto da altri lettori in futuro... non è un gran problema.
Dò il mio contributo per verificare la compatibilità dei Driver con i masterizzatori.
E' da un pò che ero interessato a provare i DVD-RAM vista la loro estrema versatilità.
Ho il portatile con masterizz PHILIPS DVD-RAM SDVD8821
Ho installato i Driver indicati da Vermaccio aggiornati alla data più recente che, come c'è scritto nella pagina del sito BHA sono del 27/3/2006 ed è tutto Ok, non ho dovuto nemmeno forzare l'installer.
Ciao a Tutti
maurosheva
16-11-2006, 11:05
provati dvd-ram panasonic originali.....con
masterizzatore dvd della nec AD-7543A slim ( x notebook=)
i driver si installano correttamente ma i non si riesce a riconoscere i dvd-ram
masterizzatore dvd della nerc AD-7173A (per desktop)
i drivers si installano correttamente ed è possibile formattare correttamente dvd-ram come descritto nella guida.....
ciao
.. ragazzi ho problemi con il 165H6S LiteOn cerco di capire poi posto!!! forse ho rovinato il mast ho dovuto aprirlo che qualcosa girava ancora ... ma si era bloccato tutto ...controllo.... oppure visto che ho installato il nuovo scanner HP non sia questo che crea problemi (non porta a termine la formattazione e chiude l'applicazione per errore HW)... cosa che è successo anche con il precedente scanner HP... mi incasinava la scheda Matrix RTX 100 ExtremePro... provo con il LiteOn 165P6 che andava come un treno ....vediamo... poi cambio DVD-Ram...
Ciao
Ottima guida!
Testato tutto su Lg HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10N
con DVD-RAM 4X della Ridisk
Era formattato in UDF2.0 e riuscivo a usarlo normalmente.
Allora ho provato a formattarlo con UDF1.5,ma da allora dopo 2 ore e 5 min. arrivato al 95% mi dice: Impossibile formattare errore.
Ho già provato 2 volte,ma sempre lo stesso errore.
Ho nuovamente provato a formattare,ma questa volta in fat32.
Dopo 2 ore e 15 min. al 99% mi dice : impossibile formattare errore 0060 - 02033101
Da notare che tutte le volte il codice è sempre uguale.
Adesso sto provando a formattare in UDF2.0 vediamo che succede.
Questa volta la formattazione completa UDF2.0 è andata a buon fine.Poi ho formattato in modo veloce in UDF1.5
Puoi inserire il mio masterizzatore in lista.
.. dunque il 165P6 formatta e scrive.... il 165H6 non formatta ma scrive e legge perfettamente .... XP al 65% mi blocca tutto con un errore HW???? e termina la formattazione..non capisco il motivo !!!!... il Mast viene visto regolarmente....
Ciao
Giuliano
maurosheva
22-11-2006, 10:54
ciao.....
avevo scritto che con il masterizzatore nec (optiarec) ad-7543a, l'installazione dei driver non funzionava.....
questa mattina ho fatto una prova:
ho disinstallato alcohol
ho disinstallato nero 7.5.1.1
ho ripulito bene il computer
e poi ho installato i drivers seguendo la procedura descritta alla prima pagina.....
e alla fine sono riuscito a formattare i dvd-ram della panasonic con i nuovi drivers......
ora sto formattando i dvd....appena finisco installo nero 7.5.7....speriamo che funzioni dopo.....
vi faccio sapere....
maurosheva
25-11-2006, 13:18
....allora funziona tutto.....
il problema era al 99,99% alcohol........
quindi....ricapitolando, ho testato i drivers (drivers vecchi della panasonic + update.....non c'è stato bisogno di forzare l'installazione....)sui seguenti masterizzatori:
NEC AD-7173......TUTTO OK!!!
NEC AD-7543A.....TUTTO OK!!!
ciaooooo
Compsognathus
26-11-2006, 11:46
Curiosità
nel vecchio Windows server 2000 vanno senza driver, strano è?
Birbone-enobriB
01-12-2006, 19:22
Tempo fa avevo scritto lamentando l'impossibilità di formattare in UDF.
Il problema era nei pessimi panasonic effetto gruviera. Finalmente ho trovato dei verbatim che mi sono costati un patrimonio, 4,50 l'uno, ma si formattano senza problemi in UDF e la copia dei file arriva a poco più di 1x, accettabile vista l'anzianità del mio PC, e comunque tutt'altra cosa rispetto allo 0,16x dei panasonic in fat 32.
Morale: se non volete buttare soldi evitate i panasonic.
Ciao, Birbone
Salve,a che data corrispondono gli ultimi driver dvdram da installare
x masterizzatori dvdram?
GMILLE
vermaccio
22-12-2006, 16:36
sul sito
http://www.bhacorp.com/download/utilities/dvdram.html
penultima riga in basso a destra
dice:
Released: 27th March 2006
nota:
ricordo che per gravi problemi (leggasi vecchio provider che non libera la portante nemmeno se trascinata davanti al corecom) potrò rispondere con gravi ritardi perchè mi connetterò con il vecchio56k solo ogni tanto. la mia adsl è disattivata e defunta perchè impossibilitato ad attivare adsl con il nuovo gestore.
maurosheva
07-01-2007, 14:03
ciao.....buon anno a tutti.....
ho installato winzo vista e ho scoperto che il nuovo s.o. contiene al suo interno i drivers x i dischi dvd-ram.....li riconosce automaticamente!!!! quindi non c'è bisogno di installare i drivers speciali o di forzare l'installazione dei drivers del proprio masterizzatore o qualsiasi altra procedura particolare.....
basta cliccare col destro sul masterizzatore dvd-ram e scegliere formattare:
si ha la possibilità di formatta i dvd-ram con i seguenti file system
fat32
udf 1.02
udf 1.50
udf 2.0
udf 2.01
udf 2.50
procedimento testato e funzionante con masterizzatore NEC AD7543A (in realtà Optiarc DVD-RW AD-7543A)
P.S. VERMACCIO xkè non aggiorni la lista dei dvd-ram compatibili con i drivers speciali???
li personalmente testati su :
NEC AD7543A (OPTIARC AD-7543A) dvd-raw per notebook
NEC 7173A
ciao
Salve, sono nuovo su questo forum e scaricando i driver mi sono accorto che sono protetti da password.
Sicuramente c'è qualcosa che non so.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Salve, sono nuovo su questo forum e scaricando i driver mi sono accorto che sono protetti da password.
Sicuramente c'è qualcosa che non so.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Trovi tutto in prima pagina.
ciao sono un nuovo iscritto,
io ho seguito la guida per l'installazione dei driver e dopo ho formattato il mio dvd-ram della panasonic da 9.4gb, il problema è che sul lato B tutto ok mentre sul lato A non mi scriveva i file, mi dava errore con la periferica, allora ho provato a riformattarlo ma ogni volta che asrriva intorno al 60-70% (dopo un' ora :mbe: )esce da dvdform e mi dà errore, il tipico dei programmi dove chiede se segnalare a microsoft...cosa può essere?io ho controllato se ci sono buchi ma nulla e ho provato la formattazione in tutti i formati!! :muro:
mi potete aiutare? :help:
ho un lite-on LH-18A1H
non ho avuto nessun problema nell'installazione, tranne quando ho riavviato, dopo l'aggiornamento, mi ha dato un errore con dei file di sistem32 che non si è più ripetuto (i driver li ho provati ad installare più volte pensando fossero quelli ma niente) :help: :mc:
vermaccio
15-01-2007, 18:15
alleluja!
dopo 2 mesi finalmente mi hanno riattivato l'adsl.
quindi da oggi sono di nuovo online.
vermaccio
15-01-2007, 18:17
ho formattato il mio dvd-ram della panasonic da 9.4gb, il problema è che sul lato B tutto ok mentre sul lato A non mi scriveva i file, mi dava errore con la periferica,
Non avevo mai fato cenno a questo problema perchè mi è capitato ma non avevo prove che potesse essere un problema più generale. ora siamo in due. io stssa cosa: il lato A è illeggibile/non formattabile.
caso strano parliamo di un disco panasonic.
i buchi magari ci sono ma non li vedi. nel caso di disco a singola faccia i buchi li vedi controluce. nel caso a doppia faccia controluce non lo vedi perchè le due facce fanno ombra una all'altra ed eventuali buchi non fanno passare la luce.
gente, evitate i panasonic!
graphic12
15-01-2007, 18:19
Fino ad ora non ricevo alcuna risposta.
ecco il precedente thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380891)
Sto aspettando qualche suggerimento sui supporti dvd-ram. (non ho alcuna esperienza sui dvd-ram).
Grazie
vermaccio
16-01-2007, 18:14
Ti ho risposto nel "precedente thread"
vermaccio
16-01-2007, 18:18
Salve, sono nuovo su questo forum
benvenuto! :)
speriamo di esserti utili e di aiuto!
e scaricando i driver mi sono accorto che sono protetti da password.
Installare quei drivers senza sapere bene cosa si sta facendo potrebbe creare problemi. ad esempio installando la versione sbagliata di sistema operativo hehehe. La pasword è scritta prima del link che hai clicccato per scaricare. L'ho messa li per assicurarmi che chi scarica abbia letto il mega-post.
Sicuramente c'è qualcosa che non so.
semplicemente non hai letto con cura quanto era scritto nel mega-post in prima pagina hehehe.
torna la e leggi tutto per benino.
la gatta frettolosa ha partorito i gattini ciechi! :P
ripeto: devi leggere per capire. non solamente per trovare la password.
Rubberick
21-01-2007, 07:47
Salve ho visto che gli installer forniti dalla BHA corporation come gli altri del resto non hanno intenzione di installarsi su windows 2003, il controllo e' fatto al livello setup.. non c'e' un modo per obbligare l'installer a funzionare lo stesso per win2003? anche perche' la stessa bha non rilascia drivers per win2003...
Se non dovessi mettere i driver e usare il fat32 al posto dell'udf andrei incontro a molti svantaggi? grazie
vermaccio
21-01-2007, 10:19
Salve ho visto che gli installer forniti dalla BHA corporation come gli altri del resto non hanno intenzione di installarsi su windows 2003, il controllo e' fatto al livello setup.. non c'e' un modo per obbligare l'installer a funzionare lo stesso per win2003? anche perche' la stessa bha non rilascia drivers per win2003...
non ne ho idea perchè non ho windows2003. comunque tieni conto che ogni sistema operativo ha drivers diversi. quindi installare "forzandolo" il driver per un so su un so diverso è un errore gravissimo. da evitare assolutamente!!!
Se non dovessi mettere i driver e usare il fat32 al posto dell'udf andrei incontro a molti svantaggi? grazie
sta scritto nella prima pagina della guida.
avresti rallentamento nel caso di molti files, non avresti la protezione dei settori corrotti e l'allungamento della vita del disco. insomma se puoi evita.
ma in win2003 sei sicuro che tali driver non siano già presenti nel so?
prova a formattarlo e vedi se esce formato udf nelle opzioni.
Rubberick
21-01-2007, 14:13
no, l'unica possibilita' e' fat32.. come xp per intenderci, win xp e win 2003 condividono quasi tutto... la cosa che non me lo fa installare e' solamente una "tag" che l'installer legge e dice no non puoi installare su win2k3...
tanto e' vero che qualcuno e' riuscito a crakkare l'installer per dirgli nn rompere e installa e i drivers funzionano bene...
:( sti cavolo di installshied li ucciderei tutti
vermaccio
22-01-2007, 10:00
win xp e win 2003 condividono quasi tutto
sottolineiamo il QUASI.
io eviterei di installare forzatamente il driver.
puoi creare instabilità.
littlemau
22-01-2007, 10:58
Ho appena acquistato due Verbatim 3x.
Durante la formattazione iniziale il primo mi ha riportato questo errore ( se non erro sempre lo stesso...ma questo screenshot è del terzo tentativo). Mentre il secondo supporto non ha avuto problemi.
http://img181.imageshack.us/img181/7152/dvdramproblema5ma.png (http://imageshack.us)
Visto che il secondo è stato correttamente formattato e ciò dovrebbe escludere un' errata installazione dei driver...devo dedurre che il primo supporto sia spacciato?
Verbatim dovrebbe perciò sostituirmelo se glielo spedissi??
Ragazzi ho un masterizzatore Lightscribe Samsung modello: SH-S162L.
E' anche DVD-RAM.
Adesso leggo la prima pagina e vedo se riesco a scrivere su DVD-RAM.
Qualcuno ha mai provato i DVD-RAM su questo masterizzatore ?!?
Grazie.
Se possibile potreste consigliarmi anche un programma per stampare etichette lightscribe con la possibilità di inserire foto proprie con eventuali scritte ?!?
Nero mi dà qualche problemino... :(
Grazie.
Rubberick
27-01-2007, 15:44
sottolineiamo il QUASI.
io eviterei di installare forzatamente il driver.
puoi creare instabilità.
Ho letto di gente su cdfreaks che ha tranquillamente installato e usato il driver su win2k3 senza problemi, c'era uno che aveva sharato il driver sboloccato ma l'ha messo su rapidshare.de che ovviamente ha cancellato il file perche' sono passati un paio di mesi... cazzo...
qua trovi la discussione, ho provato a contattare gli autori ma nulla
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=179356&page=2&pp=25
viemme52
28-01-2007, 12:03
Ciao, ho eseguito tutta la procedura e formattato il dvd-ram in formato fat 32, ora ho visto che non riesco a vedere i film copiati nel mio dvd da tavolo, ho provato a riformattare in UDF2 ma non riesco, mi date qualche suggerimento.
Gannjunior
28-01-2007, 16:23
ragazzi possiedo un samsung sh-162L. xp sp2 sul quale ho installato i driver speciali.
ho preso qualche mese fa 5 maxell 9gb in cartuccia (estraibili) 3X pagati 25 euri spediti sulla baia.
Tutto funzionato sempre alla grande e sono soddisfatto.
c'era un amico che voleva provarli solo che sul mercato italiano nn trovo nulla d decente...oltre ad esserci quasi esclusivamente i supporti a 4.7gb...ho trovato dei verbatim 5x 9gb sul italsystem xò 5 pz 50 euri a cui aggiungere le sped...
al momento sulla baia nn trovo nulla d interessante....
avete qualche negozio interessante che sia ben fornito?
e dei nuovi dvd-ram 2 a 12X?
ciauz e grazie
Gannjunior
29-01-2007, 00:52
up!
Gannjunior
30-01-2007, 18:10
:cool:
vermaccio
30-01-2007, 19:31
per favore non "uppate" che non serve.
Gannjunior
30-01-2007, 22:05
ok...è che nn ho risposte...possibile che nessuno abbia una risposta in questo 3d? :D
e soprattutto nn so a chi altro chiedere...siete i piu 'avanzati', x cui...
tu che hai fatto il 3d e che li conosci cosi bene alla fine nn li usi?
ok...è che nn ho risposte...possibile che nessuno abbia una risposta in questo 3d? :D
e soprattutto nn so a chi altro chiedere...siete i piu 'avanzati', x cui...
tu che hai fatto il 3d e che li conosci cosi bene alla fine nn li usi?
i 9 giga sono spariti anche in Germania tutti 4,7 giga ma ha prezzi ottimi...
vai su ....os-mediatrade.de..... ricordarsi i ....www.... hanno anche i bluray e hd-dvd (questi sono solo Princo).....
ciao
Giuliano
vermaccio
31-01-2007, 08:15
no. non li uso perchè dover girare il disco ogni volta che serve con il richio di ditate o altro non mi attrae.
inoltre non si può controllare la presenza di "buchini" controluce.
avevo un disco9Bg pagato 9 euro (!!!) della.... (rullo di tamburi)...panasonic. logicamente ..... il lato A illeggibile, il lato B conteneva errori. Tipico della panasonic "traforata". peccato che nel 9Gb i fori non si vedono perchè sul secondo lato non c'è la verniciatura ma un secondo lato masterizzabile che fa ombra.
l'unico modo per vederfe i fori è che su entrambi i lati i fori siano CORRISPONDENT. caso ooooolto raro. se ci sono fori ma non corrispondenti.... non li vedi. ma se non l vedi nn è detto che non ci siano. ed ecco, infatti, il test "rar": crei un file rar da 4Gb e lo scrivi. poi fai la verifica e se ci sono "fori" hai un bell'errore crc. appunto. panasonic. forati.
Salve ragazzi
fino ad ora, prima di leggere questa discussione, ho utilizzato incd per scrivere i miei DVD-RAM (win2000), e ogni volta che si verificava un problema mentre stavo scrivendo sul disco, come ad esempio un'interruzione di energia o un riavvio del computer, successivamente il cd risultava leggibile ma non più scrivibile. Quello che volevo chiedervi è: utilizzando i driver speciali questo problema si presenta ancora? Dipende anche dal tipo di formattazione (udf 1.5, udf 2.0, fat32)?
Grazie.
littlemau
02-02-2007, 11:40
Ho appena acquistato due Verbatim 3x.
Durante la formattazione iniziale il primo mi ha riportato questo errore ( se non erro sempre lo stesso...ma questo screenshot è del terzo tentativo). Mentre il secondo supporto non ha avuto problemi.
http://img181.imageshack.us/img181/7152/dvdramproblema5ma.png (http://imageshack.us)
Visto che il secondo è stato correttamente formattato e ciò dovrebbe escludere un' errata installazione dei driver...devo dedurre che il primo supporto sia spacciato?
Verbatim dovrebbe perciò sostituirmelo se glielo spedissi??
Nessuna conferma o critica?
vermaccio
02-02-2007, 11:42
Salve ragazzi
fino ad ora, prima di leggere questa discussione, ho utilizzato incd per scrivere i miei DVD-RAM (win2000), e ogni volta che si verificava un problema mentre stavo scrivendo sul disco, come ad esempio un'interruzione di energia o un riavvio del computer, successivamente il cd risultava leggibile ma non più scrivibile. Quello che volevo chiedervi è: utilizzando i driver speciali questo problema si presenta ancora? Dipende anche dal tipo di formattazione (udf 1.5, udf 2.0, fat32)?
Grazie.
usando i driver speciali il problema non dovrebe (quasi) sussistere. i driver speciali (ma solo se usando udf1.5NON fat32) ogni cluster scritto lo verificano anche. quindi se si interrompe la corrente semplicemente una parte dei file masterizzati per ultimi saranno inaccesibili o corrotti. il resto sarà ok.
comunque la mancanza di corrente è una bratta cosa che nessun driver potrà mai correggere sino in fondo.
E' come chiedere <<facendo cadere un uovo dal secondo piano esiste un metoso per non farlo rompere?>>. senza driver speciali (cemento) si spiaccica al suolo. con i driver speciali è come mettere un mega materasso. magari non si rompe ma magari si invrina. rimanere intero davvero no. sono driver speciali ma mica miracolati!!!! hehehehehe
questo solo per un disco dati (udf1.5). per u disco video (udf2.0) no perchè la correzione errori è minore e inoltre è un flusso unico quindi se c'è un buco... amen!
vermaccio
02-02-2007, 11:44
Nessuna conferma o critica?
vuoi la prova della corruzione del disco?
1)guardalo contro luce e cerca i buchini. in raltà questo metodo funziona solo per i panasonic per il tipo di verniciatura.
2)formattalo fat32 da eindows senza usare driver speciali. poi masterizzaci sopra un file .rar da 4Gb. infine verificalo con winara. se esce fuori errore crc allora c'è minimo un buco. se così è riportalo e fattelo cambiare.
usando i driver speciali il problema non dovrebe (quasi) sussistere. i driver speciali (ma solo se usando udf1.5NON fat32) ogni cluster scritto lo verificano anche. quindi se si interrompe la corrente semplicemente una parte dei file masterizzati per ultimi saranno inaccesibili o corrotti. il resto sarà ok.
comunque la mancanza di corrente è una bratta cosa che nessun driver potrà mai correggere sino in fondo.
E' come chiedere <<facendo cadere un uovo dal secondo piano esiste un metoso per non farlo rompere?>>. senza driver speciali (cemento) si spiaccica al suolo. con i driver speciali è come mettere un mega materasso. magari non si rompe ma magari si invrina. rimanere intero davvero no. sono driver speciali ma mica miracolati!!!! hehehehehe
questo solo per un disco dati (udf1.5). per u disco video (udf2.0) no perchè la correzione errori è minore e inoltre è un flusso unico quindi se c'è un buco... amen!
Grazie.
Ma oltre al fatto che rimane leggibile è possibile correggere l'eventuale errore e continuare a scrive sul supporto? Questo perché, con incd dovevo riformattare il disco e reinserire tutto il contenuto.
vermaccio
02-02-2007, 12:04
questo non lo so perchè non mi è mai capitato.
se vuoi ti assegno un compitino:
testa che accade quando va via la corrente mentre masterizzi un disco ram udf1.5 e poi cerchi di riaccedre al disco (che vedi? che accade?)e poi a masterizzarci (che accade?). e facci sapere che lo inseriamo in guda. scatta anche qualche foto e mandamela se vuoi.
ma ora con incd che formattazione hai usato?
se accedi al disco da windows vedi solo i file che hai creato o anche qualche directory "strana" creata da incd?
Ti faccio sapere non appena mi ricapita
ciao
littlemau
03-02-2007, 10:18
vuoi la prova della corruzione del disco?
1)guardalo contro luce e cerca i buchini. in raltà questo metodo funziona solo per i panasonic per il tipo di verniciatura.
2)formattalo fat32 da eindows senza usare driver speciali. poi masterizzaci sopra un file .rar da 4Gb. infine verificalo con winara. se esce fuori errore crc allora c'è minimo un buco. se così è riportalo e fattelo cambiare.
Interessante. Grazie della dritta. Verifico appena possibile.
Rubberick
05-02-2007, 08:31
Qualche novita' su come crakkare l'installshield per far installare forzatamente i driver su win2003? o qualche modo per decomprimere il suo contenuto?
Grazie
vermaccio
05-02-2007, 09:20
no. avendo tu win2003 è un test che devi fare tu. basta che segui le sitruzioni nella guida (in fondo) per forzare l'installazione nel caso non riconosce il masterizzatore come compatibile con la ditta che ha creato i drivers. però in fondo azichè modificare nel file estrato dal .cab l'istruzione sul check del masterizzatore (ovvero editare tramite un editor (tipo Notepad) il file in modo da cambiare la linea "DriveNameCheckMode=1" in "DriveNameCheckMode=0") dovrai modificare (di sicuro c'è) l'istruzione che verifica se il tuo so è lo stesso per cui l'installar è stato creato).
facci sapere.
magari allega qui quel benedetto file che sta dentro il .cab.
"DVDDrive.ini"
buon lavoro.
vermaccio
05-02-2007, 13:20
VISTA
-------
pare che Vista abbia già dei driver interni per i dvd-ram.
Eco la schermata di formattazione di un disco dvd-ram in Vista:
http://img138.imagevenue.com/loc120/th_79838_Vista_122_120lo.jpg (http://img138.imagevenue.com/img.php?image=79838_Vista_122_120lo.jpg)
però ora ho chiesto di testare come funzionano i driver "forzati" e se cambia qualcosa. ad esempio non sappiamo se i driver vista hanno o no le stesse capacità degli speciali (es: allungare la vita del supporto, verifica corruzione dati in scrittura,...).
un altro partecipnte al forum (Lion) forse lo sta facendo.
ci farà sapere.
forza Lion che attendiamo fiduciosi.....
vermaccio
14-02-2007, 11:55
Allora nessuno ha testato i driver su win2003 o su vista?????????
Vorrei dare un piccolo contributo a questa preziosa guida che ho trovato solo ora:
1) [marca-modello masterizzatore] LG GSA-H22N
2) [risultato dell'installazione driver] OK
3) [è necessario forzare l'installer per installare i driver?] no
---------------------------------------------------------
Una domanda.
Io questi dvd ram li uso solo con un masterizzatore da tavolo Panasonic e mi servono in pratica per passare le vhs al pc.
Masterizzarli nel pc per vedere se hanno dei "buchi" può servire visto che ho 14 Panasonic SL e 1 DL?
vermaccio
21-02-2007, 12:05
se li usi per video allora i buchi sono quasi influenti. comunque basta guardarli contro luce (luce alogena) e se ci sono li vedi.
ps: l'immagine
http://www.danasoft.com/sig/canio.jpg
nel mio caso ne avesse azzeccata UNA! :D hehehehehehe! dimostrazione che se si sa come fare i dati non escono dal pc e nemmeno dal browser!!!!!!! :banned:
Ok grazie, li uso solo per fare i video in effetti.
E grazie soprattutto per i driver.
OT: quella cretinata me l'ha passata un mio amico, adesso l'ho tolta, immaginavo che non andava :p
Hai un router?
vermaccio
22-02-2007, 09:58
si ho un router ma il router non bloccherebbe le info che quella immaginina va a visualizzare. uso un plugin per firefox che "falsa" i dati. secondo l'immaginina io sto usando XP e IE7. si, come no! se è convinta lei! hehehehehehehehehe
Rubberick
23-02-2007, 19:22
vermaccio ho provato a fare quello che dicevi ma ho avuto problemi :( non mi usciva manco sto DVDDrive.ini, cmq il problema e' nell'installshield... sti cazzo di installer come vorrei crakkarli non c'e' nessuno che ha scritto una guida... ma che porco cacchio me la metti a fare una restrizione sull'os se non fornisci un software alternativo per il 2003? fammelo usare e non romper le balle... grr
ho provato perfino a installare a mano creando chiavi di registro e servizi ma non ne vuole sapere di funzionare... non mi si avvia il servizio meiudf.sys...
groan...
e pensare che un tizio c'e' riuscito, ho chiesto a dee se mi passava sti benedetti drivers ma si e' persa traccia dell'utente e lui non ne aveva una copia che grr...
Sono indeciso che faccio? formatto tutti i miei dvd-rami in fat32?
vermaccio
23-02-2007, 19:37
formattare in fat32 e non usare driver speciali è ridicolo. è come usare una pergamena antica per scriverci con la biro la lista della spesa del mercato :D
potresti cercare su google il modo di crakkare l'installer. fammi sapere.
Rubberick
23-02-2007, 20:03
non si trova da nessuna parte e sono incazzato come una biscia sti str*nzi ma che cavolo li proteggono a fare i software...
so programmare bene server side ma non sono uno bravo con le protezioni...
Rubberick
23-02-2007, 20:09
vermaccio che il fat32 e' + lento kissenefrega +ttosto mi interessa il discorso della sicurezza delle scritture... come mai dici che il fat non e' resistente contro eventuali danni? non dovrebbe essere un discorso di tipologia di disco?
che centra il filesystem?
vermaccio
23-02-2007, 21:45
forse mi sono spiegato male.
intendevo dire che senza driver speciali le "speciali" features che caratterizzano il dvdram non (ripeto NON) saranno fruibili. se formatti in fat32, ntfs, quellochetipare ma poi non usi driver speciali non hai NESSUNA delle caratteristiche che differenziano il dvd-ram da un normalissimo dvdriscrivibile.
a questo punto se proprio devi usa incd della nero anche se ha un mare di prolemi. piuttosto che nulla......
Rubberick
23-02-2007, 21:59
o_O' sei sicuro? il check degli errori al momento della scrittura non viene fatto comunque? anche se i driver ms faranno pena comunque questa funzione dovrebbe esserci e' abbastanza sbandierata da ms
vermaccio
23-02-2007, 22:25
l'hardware del masterizzatore che è in rado di scrivere dvd-ram contiene al suo interno le istruzioni e la capacità per la verifica scrittura etc etc etc (insomma tutte quelle belle caratteristiche elencate nella prima pagina di qusto thread).
PERO' se il sistema operativo (lui stesso o un driver apposito) non le attivano...... nisba!
non a caso i driver vengono..ehm... venivano (fino a che non sono diventati a pagamento) forniti sui cd insieme al masterizzatore (purtroppo solo in versione rertail).
ora pare (ancora non confermato) che vista abbia dei driver fusi all'interno. se poi attivino quell'hardware non si sa.
ma di sicuro win2000 e winXP NON lo attivano.
iol sistema operativo winXP e win2000 permette di masterizzare sul disco dvd-ram ma quelle caratteristiche NON vengono attivate.
insomma forse qui va chiarita una cosa.
avere la capacità di formatare in udf non vuol dire che si possa attivare quella hardware dedicato a funzioni speciali.
Se cercando di formattare il dvd-ram senza aver installato un driver "speciale" appare la possibilitù "udf15 o 20 questo non vuol dire che la protezione e verifica in scrittura sia attivata etc etc. sono due cose bene separate.
una cosa è poter masterizzare e formattare in udf.
un'atra cosa è poter accedere all'hardware che attiva le funzioni tipiche dei dvd-ram.
spero di aver fatto luce.
Rubberick
24-02-2007, 15:31
quindi in sostanza a parte l'incremento della velocita' e avere la posisbilita' di masterizzare file + grossi di 2 gb non si ha con l'udf
il discorso e' che utilizzando i driver x i dvd ram della panasonic si abilitano quelle funzionalita' hardware aggiuntive che fanno bene ai dischi come il controllo hardware degli errori etc etc...
pondering... nn so che far :(
scolta ma quando formatto in fat32 se trova zone "bucate" le flagga come non scrivibili no?
vermaccio
25-02-2007, 10:06
scolta ma quando formatto in fat32 se trova zone "bucate" le flagga come non scrivibili no?
non lo so ma non penso. prova a vedere se hai un disco con fori, formattalo fat32 e poi masterizzaci sopra un file rar da 4Gb e controllane il crc. se da errore crc in verifica.... non ha flaggato il buco.
ps: alla peggio prova incd.piuttosto che nulla è sempre meglio usare un pessimo programma.
Rubberick
12-03-2007, 20:31
E INVECE NO! TIE! xD VERMACCEN
Su CDFREAKS mi hanno dato una bella chiccuzza che ovviamente sharo alla grande... ti diro' di + questi sono i driver + sboroni e fighi attualmente sgravatamente disponibili xD
http://www.acme-x.net/rubbe/XPDrv5301NEN.rar
Calcola che oltre ad avere una lista bella grossa di drive sono praticamente pensati per blu-ray e hd-dvd da quel poco che ho capito :D
Ah per installarlo su win2003 occorre avviarlo in modalita' emulazione selezionando win xp, solo che se non sbaglio quando ci provai a suo tempo con il setup.exe del dvd ram driver vostro non funzionava qui si! :D
PS: La cosa che avevi scritto sopra nn era valida ;D il fat nn accetta file + grossi di 2 gb ^^
vermaccio
13-03-2007, 09:48
Su CDFREAKS mi hanno dato...driver + sboroni e fighi attualmente sgravatamente disponibili xD
http://www.acme-x.net/rubbe/XPDrv5301NEN.rar
fonte? intendo il link della discussione di cdfreakcs? io non l'ho trovata. Se per favore puoi incollarla qui.
comunque sino ad aver visto tale link non userei MAI driver dall'origine incerta tanto più se manipolati da terzi sconosciuti. E non sto pensando solo a troyan, backdoors e affini, ma sto pensando magari a problemi nei driver che renderebbero instabile il sistema.
Calcola che oltre ad avere una lista bella grossa di drive sono praticamente pensati per blu-ray e hd-dvd da quel poco che ho capito :D
... di cui non importa a (quasi) nessuno visto che in italia quel tipo di dischi lo hanno ancora in pochissimi. Non credo sia preferibile fare gli "sboroni" quanto avere driver testati e stabili.
Io sono per la filosofia "stabilità stabilità granitica!!!!!!!!" ma se tu vuoi rischiare.....fai da cavia e dicci! :D
PS: La cosa che avevi scritto sopra nn era valida ;D il fat nn accetta file + grossi di 2 gb ^^
[/QUOTE]
ehm... dove mai avrei scritto che la fat 32 supporta file più grossi di 2Gb? si era detto il CONTRARIO. riporto le tue stesse parole dell'ultimo intervento:
<<quindi in sostanza a parte l'incremento della velocita' e avere la posisbilita' di masterizzare file + grossi di 2 gb non si ha con l'udf>>
traduzione: con udf con il singolo file vai oltre 2Gb. con la fat32 (che era l'altro sistema in discussione) NO.
sono i driver che puoi scaricare anche dal sito ftp della panasonic.
Piu' che altro ho notato dei driver aggiornati al 9 febbraio 2007 sul sito panasonic
fonte? intendo il link della discussione di cdfreakcs? io non l'ho trovata. Se per favore puoi incollarla qui.
comunque sino ad aver visto tale link non userei MAI driver dall'origine incerta tanto più se manipolati da terzi sconosciuti. E non sto pensando solo a troyan, backdoors e affini, ma sto pensando magari a problemi nei driver che renderebbero instabile il sistema.
... di cui non importa a (quasi) nessuno visto che in italia quel tipo di dischi lo hanno ancora in pochissimi. Non credo sia preferibile fare gli "sboroni" quanto avere driver testati e stabili.
Io sono per la filosofia "stabilità stabilità granitica!!!!!!!!" ma se tu vuoi rischiare.....fai da cavia e dicci! :D
ehm... dove mai avrei scritto che la fat 32 supporta file più grossi di 2Gb? si era detto il CONTRARIO. riporto le tue stesse parole dell'ultimo intervento:
<<quindi in sostanza a parte l'incremento della velocita' e avere la posisbilita' di masterizzare file + grossi di 2 gb non si ha con l'udf>>
traduzione: con udf con il singolo file vai oltre 2Gb. con la fat32 (che era l'altro sistema in discussione) NO.[/QUOTE]
Rubberick
13-03-2007, 20:44
non lo so ma non penso. prova a vedere se hai un disco con fori, formattalo fat32 e poi masterizzaci sopra un file rar da 4Gb e controllane il crc. se da errore crc in verifica.... non ha flaggato il buco.
ps: alla peggio prova incd.piuttosto che nulla è sempre meglio usare un pessimo programma.
per masterizzarci su un file rar da 4 gb ^^...
sisi lo so che intendevi splittato ma dovevo pur rompere no? xD
fonte discussione: http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=113829&page=2#post1724520
Per quanto riguarda i driver penso non siano manipolati per nulla ma per come sono stati buildati penso che la modalita' emulazione basti a fregare l'installshield... probabilmente pero' sarebbe andato anche con i driver tuoi ma nn ho pensato a farlo con l'installer della directory temporanea... vabbe' fa nulla cmq sti qua workano alla grandissima e il dvd-form e' l'ultimissimo e ha tutti i formati nn solo udf 1.5 e 2.0
vermaccio
15-03-2007, 10:05
Su CDFREAKS mi hanno dato una bella chiccuzza che ovviamente sharo alla grande... ti diro' di + questi sono i driver + sboroni e fighi attualmente sgravatamente disponibili xD
veramente sono dei SEMPLICISSIMI driver panasonic ui è stata fatta la modifica dell'installer (dentro il file .cab) che viene descritta in fondo alla guida in prima pagina di questo thread. nulla di più, nulla di meno.
quindi:
SCONSIGLIO DI USARE questo driver
http://www.acme-x.net/rubbe/XPDrv5301NEN.rar
Calcola che oltre ad avere una lista bella grossa di drive sono praticamente pensati per blu-ray e hd-dvd da quel poco che ho capito :D
e infatti hai capito male. sono semplicemente dei NORMALISSIMI driver panasonic cui è stata modificata la parte interna dell'installer come indicato in fondo alla guida in prima pagina di questo thread.
Per installarli su win2003 tocca usare la compatibilità winXP ma allora basta usare direttamente i bha senza dover scomodare la modifica dei panasonic.
Senza contare che usare driver modificati non si sa da chi e come non dà una grande fiducia. (magari ci hanno infilato dentro un troyan già che ci sono... di pazzi in giro ce ne sono a bizzeffe)
nessuno ancora ha capito come disattivare il check della versione del sistema operativo fuso dentro l'installer quindi usndo la compatibilità non cambia nulla usare gli Hacked Panasonic DVD-RAM device driver oppure i bha originali se non per forzare l'installazione su un modello di masterizxzatore non riconosciuto dal driver stesso.
apprezzo il tentativo di apportare al forum la notizia di driver "nuovi" ma tale tenativo si è rivelato una bolla di sapone.
Per favore la prossima volta che vuoi sentirti "sborone e figo" prima informati per bene. Bastava leggere le 2 (DUE!) misere pagne del forum cdfreack per capire quanto ho qui ripetuto.
ps: non ho mai detto che la fat32 supportava files più grisso di 2Gb.
Rubberick
16-03-2007, 07:14
Provero' anche con i bha quando avro' un secondo, a parte questo..
Per il resto, oh ma come ti scaldi... scherzavo eh.. ti ho anche quotato la parte dove dicevi di masterizzare un file da 4gb su un dvd fat32..
Informarmi informarmi... ho letto il topic e non ho avuto granche' assistenza, ho provato i driver e vanno, dubito ci siano trojan non ne ho nessuno dopo scansione ad ogni modo in un futuro passero' ai panasonic lisci, li vedo + aggiornati dei bha
Ho una domanda, in prima pagina c'è scritto che consigli di formattare in UDF 1.5
per dati oppure UDF 2.0 per video, per video intendi l'utilizzo del dvd-ram in un dvd recorder?
...
Ok , ho già visto che è proprio così, dalla versione 2.0 è stato aggiunto il supporto per Stream Files e real-time files (per il DVD Recording)
Scusate il post inutile..!
Ah, Complimenti per la guida, dettagliatissima e efficace!!!!!!!!
vermaccio
27-03-2007, 09:10
Ho una domanda, in prima pagina c'è scritto che consigli di formattare in UDF 1.5
per dati oppure UDF 2.0 per video, per video intendi l'utilizzo del dvd-ram in un dvd recorder?
...
Ok , ho già visto che è proprio così, dalla versione 2.0 è stato aggiunto il supporto per Stream Files e real-time files (per il DVD Recording)
Scusate il post inutile..!
Ah, Complimenti per la guida, dettagliatissima e efficace!!!!!!!!
si. il 2.0 va usato per i dischi ram da usare per video, in particolare per i regisratori da tavolo altrimenti non si attivano le 2 caratteristiche che hai citato. logicamente il registratore da tavolo deve supportarle hehehe :D
però 2.0 non va bene per i file. quindi un disco 2.0 è consigliabile riformattarlo in 1.5 per dati se si vuole usare il disco per dati (tipicamente per usarlo con il pc per scriverci files).
quindi, poichè formattare impegna molto tempo, all'atto della formatazione si deve sapere per cosa si userà il disco al fine di evitare formattazioni multiple.
Rubberick
27-03-2007, 09:33
se lo usi per i dati il 2.0 o 2.5 cosa succede? e' solo un discorso di incompatibilita' con vecchi drivers/os etc oppure altro?
vermaccio
27-03-2007, 12:26
credo che con il 2.0 non sia attiva la protezione errori.
se un video incontra un cluster danneggiato il video al 99% prosegue e sullo schermo vedi uno "spixellamento".
se è un file ed incontri un errore hai errore e basta ed il file è illeggibile.
Rubberick
27-03-2007, 14:51
ah ecco... per la 2.5 invece che mi dici ci sono ulteriori miglioramenti per il settore video? fermo restando la non assoluta compatibilita' con lettori/writer...
io avrei voluto sfruttare la possibilita' di leggere e scrivere in contemporanea dei video con la 2.0 ma applicata ai file..
vermaccio
27-03-2007, 15:02
la 2.5 non ho idea di che specifiche abbia.
Rubberick
27-03-2007, 15:06
come al solito wikipedia si rivela utile :)
ho cercato sulla versione italiana ma la voce non e' tradotta completamente, molto + ricca e' la versione inglese:
http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Disk_Format
Rubberick
27-03-2007, 15:14
credo che con il 2.0 non sia attiva la protezione errori.
se un video incontra un cluster danneggiato il video al 99% prosegue e sullo schermo vedi uno "spixellamento".
se è un file ed incontri un errore hai errore e basta ed il file è illeggibile.
hum hum domanda ma il discorso che il dvd player salti l'errore non dovrebbe essere gestita dal software? perche' tanto per dire il mio dvd-player da salotto lo fa anche per cd e dvd..
mi pare un po' strano che scrivendo col 2.xx possa autonomamente decidere di non leggere quel pezzo di file...
Rubberick
27-03-2007, 15:22
ho trovato anche questa pagina che dovrebbe essere l'ufficiale:
http://www.osta.org/specs/index.htm
C@pricorno
03-04-2007, 17:48
prego aggiornare che con il masterizzatore Lg 4020B i drivers si installano correttamente.
P.S. Grazie per la guida
Gannjunior
13-04-2007, 23:49
x l'update della guida puoi aggiungere il mio lettore:
samsung ligthscribe SH-S162L
che funziona perfettamente con i drivers speciali sotto xp.
t chiedo una cosa...sotto vista il discorso com'è...provato riconosce senza problemi i dvd-ram (x la verità li rileva piu velocemente rispetto a xp)...xò credo nn sia in grado d attivare tutto l'ambaradan che è possibile sotto xp grazie ai driver speciali?
oppure si?
oppure sta arrivando qualcosa d analogo x vista?
grazie ciauz!
C@pricorno
17-04-2007, 19:46
giorni fa ho formattato un dvd-ram maxell con il programma DVDForm in UDF 1.5 ma verso la fine (1h 5min in totale impiega 1h 10min) mi ha dato errore nella formattazione: ho riprovato una seconda volta e tutto è andato liscio.
Oggi si sta verificando che, per ben due volte, verso la fine mi da errore di formattazione.
I supporti sono Maxell 3x vers.2.1 with CPRM Single side
E' colpa dei dischi o del masterizzatore Lg 4020B che è vecchio??
Qualcuno può gentilmente aiutarmi??
vermaccio
18-04-2007, 15:16
forse la testina laser del tuo mast è consumata.
o forse c'èera unpezzo di polvere attaccato al disco.
mistero.
C@pricorno
18-04-2007, 17:36
forse la testina laser del tuo mast è consumata.
o forse c'èera unpezzo di polvere attaccato al disco.
mistero.
il disco è pulito, nuovo, cellofanato e appena aperto.
Ho capito che doveva essere necessariamente il masterizzatore da sostituire.
Stamattina ho acquistato il modello LG GSA-H42 e formatta in UDF1.5 in 40 min (il vecchio LG in 80 min) e funziona perfettamente.
Ti confermo la compatibilità con i driver speciali del modello.
Grazie per la risposta.
Gannjunior
20-04-2007, 14:24
e riguardo la mia domanda?
vermaccio
20-04-2007, 14:47
non ho mai avuto/visto vista :D quindi non so.
moreno_45
22-04-2007, 12:00
Caro vermaccio, ho apprezzato molto il tuo articolo, che è molto ben fatto.
Purtroppo ho un problema:
Quando scarico gli archivi .rar, mi arriva sempre un archivio vuoto.
Ho provato in vari modi, ma il risultato non cambia.
Mi puoi aiutare?
Ti ringrazio anticipatamente. Ciao.
vermaccio
23-04-2007, 08:36
ho testato i link scaricando i file e tutto semba a posto. quale file rar non riesci a scaricare? come lo scarichi?
moreno_45
23-04-2007, 14:58
Mi servono i driver per xp sia completi vecchi, che quelli aggiornati.
Ho provato sia con IE che con firefox e opera, anche con free download manager, con due pc diversi, ma quando apro il rar mi dice:
"inaspettata fine dell'archivio"
Ho provato a inserire la password "vermaccio" nella parola chiave dal menù file di WINRAR, ma non cambia nulla.
Ho provato a fare lo stesso l'estrazione ma mi dice "nessun file da estrarre".
vermaccio
23-04-2007, 17:46
hai qualche problema al tuo computer. i file sono correttamente scaricabili (li ho scaricati e verificati).
comunque ti copio su rapidshare i driver "vecchi" per winXP.
http://rapidshare.com/files/27519542/dvdRAM_driver_completi_vecchi_-_winXP.rar.html
invece i driver "nuovi" li trovi sul sito bha.
moreno_45
23-04-2007, 23:22
Avevi ragione, il problema era dato da winrar, infatti ho provato ad installare 7zip ed ho estratto i file senza problemi. :)
Ti ringrazio molto, perchè era già da un pò che adoperavo i ram formattati fat32, ma erano molto lenti, invece ora sono riuscito a trovare i driver che cercavo!!!
Ciao.
vermaccio
24-04-2007, 08:02
prego. :D
ciao!
Ciao a tutti !! Grazie Vermaccio !! Guida stratosferica !! :mano:
spero presto di inserire i miei test..
a tal proposito, mi assicurate che con i driver speciali, uso intensivo simil-hard disk ecc.. non si rischia di rovinare la testina o qualche altro meccanismo del masterizzatore ??
tenete conto che trattasi di mast. un po' delicato in quanto versione slim da notebook.. pero' supporta i DVD-RAM 5X !!! :D :D :D
Grazie !!
vermaccio
26-04-2007, 18:46
purtroppo hai detto la 2parolaccia" ovvero "notebook". i masterizzatori da notebook (quelli interni insomma) sono notorimanete più delicati dei "colleghi" classici. soffrono anche di maggiori sbalzi termici perchè raffreddati peggio dei mast classici.
usare un dvd-ram per uso intemnsivo in un mast da notebook è sconsigliabile.
meglio affiancare un mast esterno da collegare via usb o firewire.
vermaccio
11-05-2007, 11:54
<<mi assicurate che con i driver speciali, uso intensivo simil-hard disk ecc.. non si rischia di rovinare la testina o qualche altro meccanismo del masterizzatore>>
usare un dvd-ram per comodità per metterci sopra i dati va bene. ma tenere il disco sempre attivo e continuare a scriverci sopra ogni file che create/modificate/leggete allora è accessivo.
in quel caso certo che la testina laser si consuma più velocemente.
Non dimenticate che per ogni minuto di laser attivo è un minuto in meno di vita del laser. ormai i masterizzatori hanno una vita lunghissima ma è sempre meglio non abusare della testina tenendola sempre accesa scrivendo di continuo su un dvd-ram.
insomma usare il dvd-ram per tenerci sopra [caso limite per farvi capire] il file temporaneo di wndows a cui si accede SEMPRE in ogni istante vuol dire distruggere il masterizzatore in poco tempo poichè il laser non si spegnerà praticamente MAI.
un link (http://techdocs.panasonic.co.uk/GetDoc.aspx?did=127276&fmt=zip&lang=en&src=3)a dei driver con relativa documentazione Panason?c (pdf)
vermaccio
19-06-2007, 11:57
grazie ma anche quelli sono "vecchi" (July 30, 2002)
ho trovato questa pagina (http://panasonic.co.jp/pcc/products/en/drive/internal/extra/sw9573drv_xp.html) sul sito panasonic. Sono i driver più aggiornati?
non so perchè, ma a me l'aggiornamento si è installato senza aver installato la versione installabile... :confused:
cmq è successo su una macchina virtuale. boh...
edit: sul pc vero non si sinstalla nemmeno come aggiornamento... proverò a forzare. ho un lg, posso metterci anche questi driver panasonic?
edit 2: ho trovato questo link (http://rs10.rapidshare.com/files/18429198/XPDrv5301NEN.rar) per i driver installabili (non per upgrade) panasonic, basta appurare se ce ne sono di più recenti. testati funzionano su LG-GSA-H44N
vermaccio
24-06-2007, 10:58
<<edit 2: ho trovato questo link per i driver installabili (non per upgrade) panasonic, basta appurare se ce ne sono di più recenti. testati funzionano su LG-GSA-H44N>>
dove l'hai trovato?
perchè metterlo su quella schifezza di rapidshare?
posta il link originario per favore.
dove l'hai trovato?
perchè metterlo su quella schifezza di rapidshare?
posta il link originario per favore.
l'ho trovato già su rapidshare!
ma è il più recente? si può usare anke con gli LG?
OT: perchè non usi i quote ma le <<virgolette>>? :confused:
vermaccio
26-06-2007, 09:43
è sempre meglio evitare rapidshare per varie ragioni:
1)i file dopo qualche tempo vengono cancellati
2)non è noto da dove è stato preso il file da chi lo ha messo su rapid. quindi pericolo troyan e affini aumenta
3)alcuni mettono su rapidshare file che si possono trovare altrove (es: sui siti istituzionali delle aziende) solo perchè più gente scarica il "loro" file rapid e più abbonamento gratuito guadagnano con rapidshare.
insomma io NON userei quel file.
è sempre meglio evitare rapidshare per varie ragioni:
1)i file dopo qualche tempo vengono cancellati
2)non è noto da dove è stato preso il file da chi lo ha messo su rapid. quindi pericolo troyan e affini aumenta
3)alcuni mettono su rapidshare file che si possono trovare altrove (es: sui siti istituzionali delle aziende) solo perchè più gente scarica il "loro" file rapid e più abbonamento gratuito guadagnano con rapidshare.
insomma io NON userei quel file.
3 antivirus e 3 antispyware lo danno per pulito, è aggiornato e funziona.
ognuno faccia come crede.
ovvio che bisogna stare attenti su tutti i siti di scambio files.
rispondi anke alle domande?
quella sul sito panasonic risulta essere la versione più recente, o qualcuno ha trovato di meglio in giro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.