View Full Version : [GUIDA] Dischi dvd-RAM: driver per usarli e loro installazione
vermaccio
26-06-2007, 10:24
ti farò sapere appena avrò tempo per controllare il contenuto dei drivers panasonic. per problemi personali questi giorni non ho tempo.
a presto.
domanda: hai provato a scaricare ed installare i driver dal sito panasonic? sono update o "completi"? (insomma il "solito" problemone)? funziona l'installazione?
ti farò sapere appena avrò tempo per controllare il contenuto dei drivers panasonic. per problemi personali questi giorni non ho tempo.
a presto.
domanda: hai provato a scaricare ed installare i driver dal sito panasonic? sono update o "completi"? (insomma il "solito" problemone)? funziona l'installazione?
sembrano completi, ma richiedono un masterizzatore panasonic...
quelli già moddati sono completi e sembrerebbero identici (ho controllato dimensioni e date dei files exe e dll, bisognerebbe verificare il checksum per sicurezza ulteriore) a parte la lista dei masterizzatori compatibili. infatti richiedono la disinstallazione dei precedenti.
vermaccio
26-06-2007, 14:40
panasonic: 9 febbraio 2007
http://panasonic.co.jp/pcc/products/en/drive/internal/extra/sw9573drv_xp.html
bha: 26marzo 2006
http://www.bhacorp.com/download/utilities/dvdram.html
i panasonic hanno la versione per VISTA che è una grande novità.
vedere http://panasonic.co.jp/pcc/products/en/drive/internal/extra/sw9574drv_vista.html
qualcuno ha il sistema operativo vista per testarli?
panasonic: 9 febbraio 2007
http://panasonic.co.jp/pcc/products/en/drive/internal/extra/sw9573drv_xp.html
bha: 26marzo 2006
http://www.bhacorp.com/download/utilities/dvdram.html
i panasonic hanno la versione per VISTA che è una grande novità.
vedere http://panasonic.co.jp/pcc/products/en/drive/internal/extra/sw9574drv_vista.html
qualcuno ha il sistema operativo vista per testarli?
i panasonic sono quelli che avevo linkato ank'io a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17645115&postcount=246).
per chi vuole, quelli uppati su rapidshare derivano da questi panasonic che sono in pratica la versione al momento più aggiornata.
Softball
17-07-2007, 09:29
*7http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/lettera%20f.gif) START-->Impostazioni-->Pannello di controllo->Sistema->Hardware Manager-->il vostro masterizzatore-->tasto destro e proprietà
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware1.gif
-->aggiorna driver
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware2.gif
--> forzate il masterizzatore ad aggiornare i suoi driver (non il bios, come qualcuno mi ha chiesto! state solo dicendo al mesterizzatore di usare i driver che avete installato! il bios del masterizzatore non c'entra a nulla!) scegliendo dalla lista i driver dvdram.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware3.gif
e
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/hardware4.gif
ho segiuto alla lettera tutti i passi sopracitati ma ho un problema quando vado ad aggiornare i driver, ovvero prima quando vado in Hardware mi da il nome del masterizzatore LG GSA 4166B poi vado ad aggiornare e se tento di dargli i DVDRAM.INF mi da errore nel file .INF e mi cancella il masterizzatore dall'hardware del pc e solo al riavvio del computer mi dice "trovato nuovo hardware" ma lo chiama CD-ROM generico e mentre prima riconosceva vagamente il DVD RAM all'interno e solo da esplora risosre, adesso dice inserisci supporto ... che cosa è successo? come lo risolvo??
risolto questo, come faccio a far funzionare tutto? rimango bloccata a "No disk"
grazie.
vermaccio
17-07-2007, 11:32
<<se tento di dargli i DVDRAM.INF>>
e perchè gli devi dare questo inf? nella procedura non mi pare che tu debba mai fornirgli tale "inf".
disinstalla i driver con lapposita voce nel menù start e poi riavvia il computer e reinstallali da zero.
che sistema operativo usi?
mi permetto un OT
<<se tento di dargli i DVDRAM.INF>>
e perchè gli devi dare questo inf? (cut)
perchè non quoti normalemnte così resta il link al post sorgente?
ok, in questo caso è evidente, ma lo usi spesso questo sistema.
secondo me il "quote" è uno strumento funzionale, perchè non usarlo?
Softball
17-07-2007, 11:41
Uso XP PRO sp2 (ma quasi quasi reinstallo tutto nel vecchio pc con WIN2K)
gli devo dare quel file perchè a me appare una lista con solo i driver x cd-rom (quando clicco aggiorna driver e seleziono "visualizza elenco dei driver"... ) anche se ho installato tutto come nella guida!
Uso XP PRO sp2 (ma quasi quasi reinstallo tutto nel vecchio pc con WIN2K)
gli devo dare quel file perchè a me appare una lista con solo i driver x cd-rom (quando clicco aggiorna driver e seleziono "visualizza elenco dei driver"... ) anche se ho installato tutto come nella guida!
ma ti chiede dei driver quando monti il masterizzatore? cioè, al primo avvio dopo il montaggio ti chiede i driver? :wtf:
xp non dovrebbe assolutamente farlo! cmq è normale che un lettore/masterizzatore senza dischi dentro venga indicato come unità cd, ma se ci metti un dvd vedrai il titolo del dvd e leggerà tutto perfettamente. questo prima di installare i driver per i dvd-ram, che non sono indispensabili!
la procedura che hai quotato da vermaccio serve se il sistema oprativo non dispone o non trova i driver, ma è una possibilità assai remota. se dovesse succedere prova a cercare i driver generici sul sito lg, ma non devi mettere i driver dvd-ram!
poi, quando tutto funziona con i cd/dvd normali passi a installare i driver per i dvd-ram.
a questo punto ti consiglio di togliere il masterizzatore, pulire il registro e disinstallare i driver e ripetere la procedura. prima di installare i dirver dvd-ram assicurati che funzioni il resto cd/dvd sia in lettura che in scrittura, ma al 99% dovrebbe andare tutto in automatico.
Softball
17-07-2007, 12:51
a questo punto ti consiglio di togliere il masterizzatore, pulire il registro e disinstallare i driver e ripetere la procedura. prima di installare i dirver dvd-ram assicurati che funzioni il resto cd/dvd sia in lettura che in scrittura, ma al 99% dovrebbe andare tutto in automatico.
Fatto ma DVD Form mi dice <D:> Nessun disco
e ho provato con 3 tipi di dvd-ram panasonic che non mi sembrano difettosi ...
:help:
Fatto ma DVD Form mi dice <D:> Nessun disco
e ho provato con 3 tipi di dvd-ram panasonic che non mi sembrano difettosi ...
:help:
ti funzionano i cd/dvd normali?
non ti fa nemmeno la formattazione dei dvd-ram?
che versione hai del software dvd-ram? ne hai ina inclusa nella confezione del masterizzatore? prova quella invece della più recente.
Softball
17-07-2007, 21:51
ti funzionano i cd/dvd normali?
non ti fa nemmeno la formattazione dei dvd-ram?
che versione hai del software dvd-ram? ne hai ina inclusa nella confezione del masterizzatore? prova quella invece della più recente.
i cd e i dvd funzionano tutti
non mi fa fare niente perchè dice che non c'è il disco dentro al masterizzatore!!
mi ricordo vagamente di aver avuto un cd assieme al masterizzatore, magari lo cerco, comunque mi dici di preciso come faccio a controllare che versione ho installato? ho preso tutto da questa guida ..
i cd e i dvd funzionano tutti
non mi fa fare niente perchè dice che non c'è il disco dentro al masterizzatore!!
mi ricordo vagamente di aver avuto un cd assieme al masterizzatore, magari lo cerco, comunque mi dici di preciso come faccio a controllare che versione ho installato? ho preso tutto da questa guida ..
boh... strano... sì in effetti l'ultimo controllo che pui fare è provare con un disco che sai che funzionava, oppure provare i tuoi dischi su un masterizzatore uguale al tuo (potrebbero essere incompatibili i dischi e il masterizzatore).
la versione la trovi in start/programmi/dvdram/about (potrebbe essere leggermente diverso a seconda della versione, se hai l'ultima è start/programmi/blu-ray/BD driver/about)
Softball
18-07-2007, 07:58
allora la versione dei driver è: ******************************************
Versione software
16/12/2005
BHA_VER.09
*******************************************************************
Software del driver
meiudf.sys - Ver 4.0.8.0
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.1.6.0
Strumento di assistenza RAM (RAMASST) - Ver 1.1.0.0
ho anche recuperato il cd del masterizzatore ma non riesco ad aggiornare i driver, anzi adesso il masterizzatore funziona con driver microsoft e nell'elenco driver disponibili c'è sempre solo cd-rom e niente a che fare con i dvd nè rom nè ram; per quanto riguarda i supporti ram, io ho trovato solo quelli qua in zona ... uno tra la'ltro lo acquistai in giappone a natale.
vermaccio
18-07-2007, 08:13
disinstalla tutti i driver. riavvbia il computer e installa da zero i driver. se non ti vede il mast ma ti chiede il file "inf" allora hai un problema nel sistema operativo perchè una volta che i driver sono installati se nell'harware non vede più il materizzatore (lo vede come cd) allora è il sistema operativo ad avere problemi.
nota: hai provato con l'utility aspi check utility per vedere se i driver aspi sono corretamente funzionanti?
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi_soft/ASPI/ASPI-4.70/
"Also includes ASPICHK version checking utility."
scarica ed usa l'utitlity apichk e dicci che dice.
allora la versione dei driver è: ******************************************
Versione software
16/12/2005
BHA_VER.09
*******************************************************************
Software del driver
meiudf.sys - Ver 4.0.8.0
Software di formattazione (DVDForm) - Ver 4.2.2.0
Strumento di protezione contro la scrittura (WPTool) - Ver 1.1.6.0
Strumento di assistenza RAM (RAMASST) - Ver 1.1.0.0
questo è ok, lo usavo fino a poco tempo fa e nn ha mai dato problemi.
cmq prova l'ultima versione di cui si parlava quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17645115&postcount=246). scaricali pure da rapidshare, sono puliti. ma se hai un masterizzatore panasonic usa pure quelli dal sito panasonic che ho lincato nello stesso post.
ho anche recuperato il cd del masterizzatore ma non riesco ad aggiornare i driver, anzi adesso il masterizzatore funziona con driver microsoft e nell'elenco driver disponibili c'è sempre solo cd-rom e niente a che fare con i dvd nè rom nè ram;
ma guarda che è giusto così! la scritta che compare in risorse del computer o in risorse hardware non ha nessuna influenza nè sul funzionamento normale nè sul funzionamento con i dischi ram. il problema non è nei driver.
certo è strano, nel senso che succede su pochi pc, ma il funzionamento non dovrebbe risentirne.
potrebbe però essere che il driver dvd-ram si installi male a causa della identificazione errata del masterizzatore. se provi i driver scaricati da rapidshare dovresti bypassare il problema perchè è stata rimossa l'identificazione e si insatallano con qualunque masterizzatore.
ma che masterizzatore hai? e che computer? è un desktop o un portatile? sai aprirlo per verificare i collegamenti?
per quanto riguarda i supporti ram, io ho trovato solo quelli qua in zona ... uno tra la'ltro lo acquistai in giappone a natale.
nn credo dipenda dai dischi a questo punto. conosci nessuno con un masterizzatore dvdram per fare delle prove?
Softball
18-07-2007, 11:47
stamattina ho scoperto che nel mio vecchio pc in disuso c'è un masterizzatore che legge i dvd-ram LG 4160 e con win 2000 pro ho installato tutto a meraviglia e TUTTi i dvd funzionano; ora il problema rimane nel pc nuovo con WIN XP PRO e l'LG 4166 che devo per forza far funzionare, non posso usare sempre 2 computer per fare le cose e poi nella mia stanza diventano un pò ingombranti.
oggi semmai provo a ri-aprire il pc e ri-scollegare tutto magari invertendo lettore e masterizzatore .. ovvero LETTORE master e MASTERIZZATORE slave invece del contrario
ma prima provo a cambiare i driver .. vedi mai, comunque ho notato che quando ho installato su WIN2000 mi ha fatto la ricerca del masterizzatore, inceve in WIN XP non la fa
stamattina ho scoperto che nel mio vecchio pc in disuso c'è un masterizzatore che legge i dvd-ram LG 4160 e con win 2000 pro ho installato tutto a meraviglia e TUTTi i dvd funzionano; ora il problema rimane nel pc nuovo con WIN XP PRO e l'LG 4166 che devo per forza far funzionare, non posso usare sempre 2 computer per fare le cose e poi nella mia stanza diventano un pò ingombranti.
oggi semmai provo a ri-aprire il pc e ri-scollegare tutto magari invertendo lettore e masterizzatore .. ovvero LETTORE master e MASTERIZZATORE slave invece del contrario
ma prima provo a cambiare i driver .. vedi mai, comunque ho notato che quando ho installato su WIN2000 mi ha fatto la ricerca del masterizzatore, inceve in WIN XP non la fa
ecco, aprire il pc e controllare i cavi era quello che avevo in mente. controlla anke se i jumper sono settati correttamente (master o slave).
controlla anke quello che dice il bios, dovrebbe già dirti il nome della periferica sui canali IDE, infatti non dipende dai driver come si diceva, quindi se il bios dice il nome e windows no... formattone galattico. se il bios nn vede il nome può andar bene così oppure il masterizzatore è guasto, potresti provare ad aggiornare il firmware.
già che lo apri, prova il vecchio masterizzatore sul pc nuovo...
riguardo l'installazione l'ho appena fatta ank'io e winXpPro mi ha riconosciuto tutto al primo avvio, senza nessuna ricerca, per di più ho alleggerito il cd di windows da tutti i driver inutili preinstallati da microsoft, ma non ha fatto una piega e funziona correttamente. a dire il vero nn ho ancora installato i driver dvd-ram... :fagiano:
poi provo.
Softball
18-07-2007, 12:19
ho installato gli ultimi driver ma niente di nuovo, però
hai provato con l'utility aspi check utility per vedere se i driver aspi sono corretamente funzionanti?
http://www.adaptec.com/en-US/support/scsi_soft/ASPI/ASPI-4.70/
"Also includes ASPICHK version checking utility."
scarica ed usa l'utitlity apichk e dicci che dice.
ho scaricato e usato l'utility e mi dice: "ERROR: ASPI is not properly installed" e adesso??
PS. mentre riavviavo il pc ho notato che in fase di caricamento il BIOS chiama il masterizzatore HL .....GSA 4166B, quindi col nome giusto
vermaccio
18-07-2007, 15:37
allora:
1)disinstalla tutti i driver dvdram da pannello di controllo -->installazione programmi--> driver dvd ram
2)riavvia il computer
3)installare gli aspi, scaricandoli dalla pagina
http://www.adaptec.com/en-US/downloads/ms/ms_win_xp?productId=ASPI-4.70&dn=Windows+ASPI+Package
4)riavvia il computer
5) fa di nuovo il test aspi. se tutto va bene rinstalla i driver dvdram, riavvia il compiuter e dovrebbe andare tutto a posto.
fammi sapere passo dopo passo che è accaduto.
insomma il problema dovrebero essere i driver aspi che malfunzionano o hanno problemi. inbsomma è un problema del sistema operativo.
comunque se vuoi essere davvero sicuro che il masterizzatore sia funzionante e che non sia rotto proprio lui allora staccalo dal computer e montalo al posto del masterizzatore dell'altro computer e vedi che sudccede. se laggiù funziona allora è xp o i driver aspi che incasinano tutto. se nemmeno la funziona (e dovrebe visto che l'altro mast funziona) allora è rotto il masterizzatore.
emirecords
21-07-2007, 12:05
Installati i drivers..........drag and drop.....
Funziona tutto perfettamente....... spettacolo allo stato puro......
Altro che Incdusato 2 minuti e poi abbandonato con i dischi ram.....
BRAVISSIMO VERMACCIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:eek: :D ;) :eek: :D ;) :eek: :D ;)
vermaccio
21-07-2007, 12:18
Installati i drivers..........drag and drop.....
Funziona tutto perfettamente....... spettacolo allo stato puro......
Altro che Incdusato 2 minuti e poi abbandonato con i dischi ram.....
BRAVISSIMO VERMACCIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:eek: :D ;) :eek: :D ;) :eek: :D ;)
che masterizzatore hai usato e che sistema operativo?
vermaccio
21-07-2007, 12:18
X softball: fammi sapere come procedono i tentativi.
emirecords
21-07-2007, 17:18
che masterizzatore hai usato e che sistema operativo?
Vecchissimo LG 4120 mi pare e stupidissimo Windows XP.....
E tutto è filato via liscio liscio....
L'unica cosa che mi ha fatto perdere piu tempo è stata la password sugli archivi....che bisogno c'è di metterla se tanto vicino all'archivio c'hai messo la password stessa .........
Segreto di Pulcinella ........:fagiano: :fagiano:
emirecords
25-07-2007, 14:23
C'è un sito che fa un offerta di Ram Verbatim in Cartuccia rimovibile T4
5 dischi a 4 Euri.....aprendo le cartucce ci ritoviamo i dischi normalmente utilizzabili o no ??????????
Se cosi fosse è un bel prezzo........
Lo stesso sito propne anche dei Ram RIDISC normali 5 pezzi a 2,5 Euri Tutti e 5.......
Saranno buoni ?
Qualcuno li ha ?
So che Ridisc faceva dvd - e + accettabili......ma i suoi Ram come sono ?
vermaccio
25-07-2007, 18:10
nome di questo sitozzo dimmi dimmi!!!!!!!!!!!!
emirecords
25-07-2007, 18:23
nome di questo sitozzo dimmi dimmi!!!!!!!!!!!!
Si ma non mi hai risposto ciccio.........:read: :read: :read: :read:
Se estraiamo quelli incartucciati vanno bene lo stesso ?
I Ridisc sono buoni o cessi come i Panasonic ?
Il sito è youbuy.qualcosa....
Fammi sapere Vermaccio strisciante........
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
vermaccio
25-07-2007, 18:52
cartuccia tipo IV ovvero estraibile. ok.
ma secondo me vengono 4 euro l'uno e non la scatola da 5. vendere 5 dvd-ram a 4 euro complessivi è da idioti totali.
se davvero fose così mi ci riempirei casa!!!!!!
emirecords
26-07-2007, 08:30
cartuccia tipo IV ovvero estraibile. ok.
ma secondo me vengono 4 euro l'uno e non la scatola da 5. vendere 5 dvd-ram a 4 euro complessivi è da idioti totali.
se davvero fose così mi ci riempirei casa!!!!!!
E allora riempitela......se clicci su carrello una volta selezionato l'articolo compare l'importo totale che è sempre quello e viene specificato che sono 5 pezzi.....
In ogni caso puoi telefonare per conferme al loro numero telefonico......
Calcola che i Ram non li vuole nessuno e quindi se li vogliono levare dalle balle......
Io sto aspettando per decidere tra Verbatim e Ridisc se qualcuno sa qualcosa riguardo la qualita dei Ram Ridisc.....
dopodichè vorrei fare subito l'ordine prima che cambino idea.....
Fammi sapere ciao.......
emirecords
26-07-2007, 10:02
per sicurezza gli ho scritto una mail in cui gli chiedo di mettere nero su bianco se il prezzo è per il singolo DVD o per la conf. da 5.
Il sito è di Caserta (CE)......:confused: :confused:
Qualcuno lo conosce ?
:read: :read: :read:
Squalo71
26-07-2007, 10:04
per sicurezza gli ho scritto una mail in cui gli chiedo di mettere nero su bianco se il prezzo è per il singolo DVD o per la conf. da 5.
Il sito è di Caserta (CE)......:confused: :confused:
Qualcuno lo conosce ?
:read: :read: :read:
Guarda, ho provato io a metterli nel carrello: totale (esclusa spedizione) 19 € e rotti...
Penso proprio che abbia ragione vermaccio.
Peccato...
emirecords
26-07-2007, 10:24
In effetti ieri quando mettevo l'articolo nel carrello mi compariva la spesa totale dei 4 Euri e la specifica dell'articolo con la dicitura della conf da 5 pezzi.
Oggi rifacendo la stessa cosa la storia è diversa...:mad: :mad:
Che se ne siano accorti dal mio inserimento poi annullato ....e siano quindi corsi ai ripari ????
:confused: :confused: :confused:
Squalo71
26-07-2007, 10:43
In effetti ieri quando mettevo l'articolo nel carrello mi compariva la spesa totale dei 4 Euri e la specifica dell'articolo con la dicitura della conf da 5 pezzi.
Oggi rifacendo la stessa cosa la storia è diversa...:mad: :mad:
Che se ne siano accorti dal mio inserimento poi annullato ....e siano quindi corsi ai ripari ????
:confused: :confused: :confused:
Può darsi.
Forse a 4 € la confezione conveniva rischiare.
Avrebbero potuto solamente annullare l'ordine o, in caso più fortunato, onorare l'impegno preso.
Vabbè, inutile parlarne comunque, tanto si sono accorti dell'errore...
littlemau
26-07-2007, 10:47
Ridisc.
3 acquistati.
2 funzionano alla perfezione. Con il terzo non riesco a completare la formattazione (stavo pensando di restituirlo e farmene inviare un altro dal produttore...ma è più il tempo e il costo del tutto che non il prezzo del supporto stesso).
Per me sono buoni.
emirecords
26-07-2007, 11:52
Ridisc.
3 acquistati.
2 funzionano alla perfezione. Con il terzo non riesco a completare la formattazione (stavo pensando di restituirlo e farmene inviare un altro dal produttore...ma è più il tempo e il costo del tutto che non il prezzo del supporto stesso).
Per me sono buoni.
Grazie........quindi dovrebbero essere meglio dei cessi Panasonic....
Pero' il fatto che 1 su tre non funzioni....non è incoraggiante...
:stordita: :stordita:
emirecords
30-07-2007, 09:32
Hanno risposto alla mia mail......
Se ne sono accorti.......e mi hanno specificato che il prezzo è per il singolo disco.......:( :( :( :(
Credo comunque che sia il prezzo piu basso in rete.....se poi i Ridisc fossero buoni........ma uno difettoso su 3 ....mi pare un po' troppo........
:( :( :(
littlemau
31-07-2007, 13:08
Grazie........quindi dovrebbero essere meglio dei cessi Panasonic....
Pero' il fatto che 1 su tre non funzioni....non è incoraggiante...
:stordita: :stordita:
Non è nemmeno un campione statisticamente significativo...
Ah, dimenticavo...Gli ultimi due (di cui uno funzionante e uno no...) erano in un pacco da 3. L'altro ce l'ha un mio amico. A lui funziona.
Perciò la proporzione diventa già così 1/4. :D
vermaccio
18-10-2007, 11:36
********************
comunicazione di servizio
********************
sono stato seppellito da messaggi privati di richieste di aiuto sull'argomento dvd-ram.
sarebbe meglio che li pubblichiate qui in modo che tutti possano leggere le problematiche e le (eventuali) soluzioni. anche perchè non so tutto e ogni tanto anche io sparo qualche eresia. se ne sparo una almeno (si spera) qualcun altro potrebbe correggerla.
quindi, per favore, evitate di scrivermi in privato ma scrivete qui in questo forum.
anche perchè non ho tempo di rispondere alle singole mail.
grazie
vermaccio
molpurgo
23-10-2007, 10:23
quindi, per favore, evitate di scrivermi in privato ma scrivete qui in questo forum.
anche perchè non ho tempo di rispondere alle singole mail.
grazie
vermaccio
per lavoro registro video con un dvd recorder panasonic e poi li trasferisco (copio) su HD o per un authoring o per un eventuale editing.
continuo però purtroppo ad avere grossi problemi nel trasferimento.Una volta su due fallisce per "errore di ridondanza ciclico".In genere pulisco sempre il disco prima di inserirlo nel driver.
Tento allora con CDCheck o IsoBuster il recupero, con tempi lunghissimi per un obiettivo produttivo e non sempre con il risultato sperato. chiedevo se qualcun altro ha questi miei stessi probs ed eventualmente consigli in materia
grazie x lo splendido thread
molpurgo
vermaccio
23-10-2007, 10:49
1)che marca dei dvd usi?
2)se usi panasonic prova a guardarli controluce (contro una luce molto forte). in genere vedrai microfori attraverso lo strato registrabile. ovvero dischi difettosi.
per lavoro registro video con un dvd recorder panasonic e poi li trasferisco (copio) su HD o per un authoring o per un eventuale editing.
continuo però purtroppo ad avere grossi problemi nel trasferimento.Una volta su due fallisce per "errore di ridondanza ciclico".In genere pulisco sempre il disco prima di inserirlo nel driver.
Tento allora con CDCheck o IsoBuster il recupero, con tempi lunghissimi per un obiettivo produttivo e non sempre con il risultato sperato. chiedevo se qualcun altro ha questi miei stessi probs ed eventualmente consigli in materia
grazie x lo splendido thread
molpurgo
hai un dvd-recorer che scrive i dvd-ram??? :D se è vero è una figata!
sicuro che non stai parlando di dvd-rw? o dvd+rw?
in primis non sapevo di dvd recorder con dvdram, secondariamente i dvd-ram sono tra i supporti più affidabili, mentre i dvd+-rw lo sono molto meno, quindi è un problema piuttosto strano.
se hai tanti problemi potrebbe essere il recorder con qualche difetto, per quello che devi fare secondo me fai prima con una scheda tv e registri sull'HD.
vermaccio
23-10-2007, 11:02
<<hai un dvd-recorer che scrive i dvd-ram>>
molti dvd-recorder scrivono su dvd-ram.
<<hai un dvd-recorer che scrive i dvd-ram>>
molti dvd-recorder scrivono su dvd-ram.
non mi avevano mai entusiasmato quegli arnesi, ma se è così allora me ne compro uno! :sofico:
molpurgo
23-10-2007, 14:15
se hai tanti problemi potrebbe essere il recorder con qualche difetto, per quello che devi fare secondo me fai prima con una scheda tv e registri sull'HD.
peccato che un movie di 120' con un capture avi DV 4:2:2 pesi 20GB, mentre posso ottenere + o - la stessa qualità con l'SP Mode (Standars Play) mpeg2 6000/8000 kbps in un file .VRO da 4.7 GBdi un disco Ram.
Rispetto al mio problema di trasferimento, escluderei il difetto del Recorder (ne utilizzo ben tre), mentre invece mi é più chiaro del perché i primi DVD Ram Panasonic e Maxell venivano venduti nel caddy (in parte ancora lo sono).
Una misura protettiva evidentemente necessaria.Mi è capitato a volte che con una buona pulizia di avere risolto. A volte...:stordita:
A parità di disco mi sento comunque di affermare che TMPGEnc Editor e TMPGEnc DVD Author restano i migliori software per un trasferimento loseless dei files .VRO dal Ram all'HD.
salvo qualcuno non abbia di meglio da suggerire.
certo, a volte é sconfortante dover ricominciare il lavoro...
nonostante tutto resto dell'idea che rimanga il miglior modo che io conosca (velocità e qualità) per spostare un movie da un VHS all'HD.
@vermaccio
ho provato e utilizzo Panasonic, ma soprattutto Maxell.
thanks 4 your attention
peccato che un movie di 120' con un capture avi DV 4:2:2 pesi 20GB, mentre posso ottenere + o - la stessa qualità con l'SP Mode (Standars Play) mpeg2 6000/8000 kbps in un file .VRO da 4.7 GBdi un disco Ram.
Rispetto al mio problema di trasferimento, escluderei il difetto del Recorder (ne utilizzo ben tre), mentre invece mi é più chiaro del perché i primi DVD Ram Panasonic e Maxell venivano venduti nel caddy (in parte ancora lo sono).
Una misura protettiva evidentemente necessaria.Mi è capitato a volte che con una buona pulizia di avere risolto. A volte...:stordita:
A parità di disco mi sento comunque di affermare che TMPGEnc Editor e TMPGEnc DVD Author restano i migliori software per un trasferimento loseless dei files .VRO dal Ram all'HD.
salvo qualcuno non abbia di meglio da suggerire.
certo, a volte é sconfortante dover ricominciare il lavoro...
nonostante tutto resto dell'idea che rimanga il miglior modo che io conosca (velocità e qualità) per spostare un movie da un VHS all'HD.
@vermaccio
ho provato e utilizzo Panasonic, ma soprattutto Maxell.
thanks 4 your attention
andando per esclusione, se non sono i dischi nè il recorder, resta il lettore dvd del pc... ma immagino avrai fatto delle prove on altri lettori.
riguardo la scheda tv, io ne ho una vecchia, ma registro in mpeg con bitrate simili ai tuoi senza nessun problema. registro sia trasmissioni televisive sia da vhs.
per il resto dei problemi quì siamo off topic, trovi molte info quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098).
Problema con Dvd-Ram Verbatim 3x!
Ho acquistato il dvd-ram a marzo 2007, formattato in Udf 1.5 con la procedura indicata dalla guida e utilizzato per backup giornalieri senza problemi fino a qualche giorno fa quando ha cominciato a dare problemi..
Praticamente il problema riguarda una cartella presente sul Dvd-Ram nella quale non riesco più a copiarci file dentro nè a eliminarla.. il resto delle cartelle è ok, solo quella dà il problema..
Provando a copiarci dei file L'Errore è: "Impossibile copiare NomeFile: La struttura del disco è danneggiata e illeggibile"
Provando a cancellare la cartella: "Impossibile rimuovere la cartella NomeCartella: la directory non è vuota" ... (Anche se in realtà è vuota e non ci sono neppure file nascosti)
Può essere dovuto al fatto che lo uso tutti i giorni per backup? Anche se da quel che ho letto dovrebbe durare un bel pò.. tra l'altro l'ho trattato con cura maniacale, nessun graffio nè ditata..
L'unica cosa che mi è venuta in mente per risolvere è fare uno scandisk del Dvd-ram oppure riformattare il disco con l'apposito tool.. anche se vorrei evitarlo!! :mc:
Consigli???
Problema con Dvd-Ram Verbatim 3x!
Ho acquistato il dvd-ram a marzo 2007, formattato in Udf 1.5 con la procedura indicata dalla guida e utilizzato per backup giornalieri senza problemi fino a qualche giorno fa quando ha cominciato a dare problemi..
Praticamente il problema riguarda una cartella presente sul Dvd-Ram nella quale non riesco più a copiarci file dentro nè a eliminarla.. il resto delle cartelle è ok, solo quella dà il problema..
Provando a copiarci dei file L'Errore è: "Impossibile copiare NomeFile: La struttura del disco è danneggiata e illeggibile"
Provando a cancellare la cartella: "Impossibile rimuovere la cartella NomeCartella: la directory non è vuota" ... (Anche se in realtà è vuota e non ci sono neppure file nascosti)
Può essere dovuto al fatto che lo uso tutti i giorni per backup? Anche se da quel che ho letto dovrebbe durare un bel pò.. tra l'altro l'ho trattato con cura maniacale, nessun graffio nè ditata..
L'unica cosa che mi è venuta in mente per risolvere è fare uno scandisk del Dvd-ram oppure riformattare il disco con l'apposito tool.. anche se vorrei evitarlo!! :mc:
Consigli???
Ciao, anche io ho acquistato da poco dei verbatim 3X, come consigliato nei post precedenti ho provato a guardare il supporto in controluce e sorpresa: ci sono alcuni forellini :grrr: così come per i panasonic (che avevo prontamente evitato...); quindi ti consiglio di dargli un'occhiata.
Mi spiace ma credo che la strada migliore sia la formattazione.
A proposito, visto che mi son appena "aggiunto" al club, posto il test del mio masterizzatore:
TSS TS-L632: OK - no (by Riky81)
Ciao, anche io ho acquistato da poco dei verbatim 3X, come consigliato nei post precedenti ho provato a guardare il supporto in controluce e sorpresa: ci sono alcuni forellini :grrr: così come per i panasonic (che avevo prontamente evitato...); quindi ti consiglio di dargli un'occhiata.
Mi spiace ma credo che la strada migliore sia la formattazione.
Guarda, potrei anche darti ragione, ma come dice questa guida in prima pagina: "Si può ovviare al problema formattando il disco con formattazione completa che segna i buchi come settori da non usare", che è quello che ho fatto io su questo disco appena comprato e in effetti ha funzionato tranquillamente fino ad adesso per parecchi mesi.. probabilmente qua si tratta di un settore danneggiatosi successivamente.. Per risolvere devo per forza formattare o basta tipo uno scandisk? (sempre che si possa fare sui dvd-ram, non ho ancora provato!)
Guarda, potrei anche darti ragione, ma come dice questa guida in prima pagina: "Si può ovviare al problema formattando il disco con formattazione completa che segna i buchi come settori da non usare", che è quello che ho fatto io su questo disco appena comprato e in effetti ha funzionato tranquillamente fino ad adesso per parecchi mesi.. probabilmente qua si tratta di un settore danneggiatosi successivamente.. Per risolvere devo per forza formattare o basta tipo uno scandisk? (sempre che si possa fare sui dvd-ram, non ho ancora provato!)
salva tutto e prova a fare lo skandisk, poi facci sapere cosa succede ;)
Uhm.... ho provato e quando provo a fare lo Scandisk mi dice: "Impossibile completare il controllo del disco", sia attivando le opzioni per i controlli errori/ripristino settori danneggiati che facendo solo lo scandisk secco..
A sto punto ho provato anche il defrag e mi dice: "Tipo di volume non supportato"....
Mi sa che ai tool di windows non piace molto il formato UDF....:rolleyes:
Penso che farò la formattazione completa!!:D
Posto qui un ulteriore masterizzatore compatibile con i DVD-RAM, anche se per renderlo tale bisogna installare i firmware moddati :D
Pioneer DVR-112D@L: OK - no (by Riky81)
Puoi aggiornare la tua lista:
Matshita UJ-820S - OK - no.
Avrei immaginato anche prima che avrebbe funzionato anche perché la Matshita è una sottocasa della Matsushita (proprietari dei driver) se non sbaglio.
Quindi a mio avviso tutti (non quelli troppo vecchi, ma comunque il mio ha già 3 anni e non fa neanche i dvd-dl) i mast della matshita sono compatibili dvd-ram
Complimentoni per l'ottima guida, davvero indispensabile. :D
Sei un grande Vermaccio.
vermaccio
22-11-2007, 18:03
Complimentoni per l'ottima guida, davvero indispensabile. :D
Sei un grande Vermaccio.
grazie
(inchino a destra)
grazie
(inchino a sinistra)
ehm... la domanda sorge sponanea: come fa un vermaccio a fare gli inchini? hehehe
Oltre a complimentarmi per la guida, quoto un post che avevo scritto qualche giorno fa in merito ad un'altro masterizzatore testato
A proposito, visto che mi son appena "aggiunto" al club, posto il test del mio masterizzatore:
TSS TS-L632: OK - no (by Riky81)
se vuoi aggiungerlo alla lista nei primi post.
vermaccio
23-11-2007, 08:41
fatto.
ma che marca è TSS?
fatto.
ma che marca è TSS?
Samsung
Samsung
Samsung+Toshiba
Mi sono accorto solo adesso che ho fatto un piccolo errore, non è TSS ma TSST.
Non è una grande marchio, ma sono molto diffusi nei notebook.
maurosheva
02-12-2007, 09:47
grazie
(inchino a destra)
grazie
(inchino a sinistra)
ehm... la domanda sorge sponanea: come fa un vermaccio a fare gli inchini? hehehe
Ciao....
In prima pagina c'+ 1 errore:
MARCA OPTIARC (SONY+NEC)
-----------------
Optiarc ad-7173a: FALLITA - ? (by tressette) = è il mio modello Nec 7173....quindi la tua guida su questo modello (conosciuto come Nec 7173A ma in teoria è marca Optiarc, cioè Sony+Nec) funziona perfettamente.
Puoi aggiungere quest'altro modello:
Nec 7191S (oppure Optiarc 7191S, modelo sata)
ciao
Dieguito85
09-12-2007, 10:19
ciao ragazzi possiedo con tutti voi penso diverse centinaia di foto e video che fino ad oggi ho salvato nel mio hardisk.adesso sono diventate troppe e vorrei usare i dvd ram per salvare poikè sappiamo bene ke i dvd normali si deteriorano presto.la domanda mia è: visto ke ho letto in giro ke dovrebbero durare 30anni, posso permettermi di fare un backup ogni 10 anni con i dvd ram? grazie
ciao ragazzi possiedo con tutti voi penso diverse centinaia di foto e video che fino ad oggi ho salvato nel mio hardisk.adesso sono diventate troppe e vorrei usare i dvd ram per salvare poikè sappiamo bene ke i dvd normali si deteriorano presto.la domanda mia è: visto ke ho letto in giro ke dovrebbero durare 30anni, posso permettermi di fare un backup ogni 10 anni con i dvd ram? grazie
se 10 ani fa ti avessero detto di salvare tutto su cd....? ;)
chissà cosa avremo fra 5 anni, per ora usa i dvd-ram, ma tieni anke una copia su HD... ormai con 90€ ti porti a casa un 500Gb...
non fidarti di un solo supporto.
eleonora390
09-12-2007, 13:09
ciao ragazzi possiedo con tutti voi penso diverse centinaia di foto e video che fino ad oggi ho salvato nel mio hardisk.adesso sono diventate troppe e vorrei usare i dvd ram per salvare poikè sappiamo bene ke i dvd normali si deteriorano presto.la domanda mia è: visto ke ho letto in giro ke dovrebbero durare 30anni, posso permettermi di fare un backup ogni 10 anni con i dvd ram? grazie
I dvd si deteriorano presto,ma che proposito affermi queste cose,forse parli di supporti dvd che costano 5 centesimi,perchè se non è altrimenti non vedo la ragione di tale affermazione.
Dieguito85
09-12-2007, 22:42
se 10 ani fa ti avessero detto di salvare tutto su cd....? ;)
chissà cosa avremo fra 5 anni, per ora usa i dvd-ram, ma tieni anke una copia su HD... ormai con 90€ ti porti a casa un 500Gb...
non fidarti di un solo supporto.
ok grazie del consiglio.:D
Dieguito85
09-12-2007, 22:43
I dvd si deteriorano presto,ma che proposito affermi queste cose,forse parli di supporti dvd che costano 5 centesimi,perchè se non è altrimenti non vedo la ragione di tale affermazione.
uso i verbatim copiati a 2x è quelli fino ad adesso nn hanno avuto problemi.Ma i miei cd princo del 2000 sono morti...pensavo durassero molto d più.
I dvd si deteriorano presto,ma che proposito affermi queste cose,forse parli di supporti dvd che costano 5 centesimi,perchè se non è altrimenti non vedo la ragione di tale affermazione.
La ragione è determinata dalle esperienze pratiche
Il tutto sta a stabilire cosa significa "velocemente" ;)
eleonora390
10-12-2007, 12:56
La ragione è determinata dalle esperienze pratiche
Il tutto sta a stabilire cosa significa "velocemente" ;)
Sinceramente un supporto dvd che dopo 4/5 mesi non va più non è mai capitato,a meno che come ho detto precedentemente non ha acquistato una partita difettosissima oppure un supporto qualitativamente scadente,ma molto scadente,e di esempi ne ho ha bizzeffe.;)
vegahardware
12-12-2007, 00:43
Ciao a tutti,
ho masterizzato un dvd-ram (non finalizzato) su un dvd-r!
Ovviamente non si leggono entrambi, poichè non finalizzati...
E' possibile in qualche modo finalizzare il dvd-r masterizzato?
Dieguito85
14-12-2007, 13:39
ragà oggi sn stato in 5 negozi ma nessuno li trattava.non ditemi che sn fuori produzione?:muro: possibile che si trovino solo su internet?
eleonora390
14-12-2007, 13:47
ragà oggi sn stato in 5 negozi ma nessuno li trattava.non ditemi che sn fuori produzione?:muro: possibile che si trovino solo su internet?
Online cè ne sono a bizzeffe,tranquillo;)
Dieguito85
14-12-2007, 13:55
Online cè ne sono a bizzeffe,tranquillo;)
ok thanks:D
maurosheva
21-12-2007, 16:14
X Vermaccio:
ciao....puoi aggiungere il modello:
Oprtiarc (SONY-NEC) 7191S Sata. Testato e Completamente funzionante. ciao e buone feste
Ciao a tutti!
Ho installato senza problemi i driver speciali su un LiteOn DH-20A3H.
Il problema è che il DVD-RAM che ho comprato per prova è protetto da scrittura e il WPtool non mi permette di sproteggerlo. In pratica, se seleziono l'opzione "proteggerlo" da scrittura, funziona; se seleziono l'opzione per "sproteggerlo", il tasto di conferma diventa grigio e non è più klikkabile!!!
vermaccio
27-12-2007, 23:43
che sistema operativo usi?
Windows XP service pack 2.
IL DVD RAM è uno con la cartuccia type 4, lo uso senza. Non vorrei che si possa scrivere solo all'interno della cartuccia, dato che ci sono due linguette per la protezione da scrittura.
vermaccio
28-12-2007, 17:46
se lo estrai dalla cartuccia puoi scriverci come ti pare. il problema non sono le linguette.
che marca è il disco ram che usi? per caso panasonic?
Si, è panasonic, però il modo in cui si mostra il problema mi sembra più software che hardware, perché non prova neanche a togliere la protezione da scrittura, semplicemente non posso cliccare il tasto di conferma.
armaduka
06-01-2008, 13:18
se lo estrai dalla cartuccia puoi scriverci come ti pare. il problema non sono le linguette.
che marca è il disco ram che usi? per caso panasonic?
Scusa se mi inserisco in questa discussione ma non so come contattarti.Ho letto il tuo articolo sui dvdram e vedo che sai tutto,il mio problema riguarda i dvdram.Ho un dvdrec e dvdram panasonic e in risorse del comp.se non c'e alcun disco vi è la scritta "unità dvdram"se iserisco un ram la scritta cambia in "unità CD"come se il mast non riconoscesse i ram.ho cercato di installare i driver vecchi e update,vengono scaricati ma quando cerco di installarli appare la finestra d'installazione, comincia a installarli ma si blocca subito senza alcuna spiegazione.Un ram con programmi TV registrati me li vedere ma non posso cancellarli ne formattare il dvd.
Chissà se mi puoi dare qualche chiarimento? grazie.
Spero possiate aiutarmi ALMENO QUI al piu presto.
Ho riscontrato solo ora un problema col mio masterizzatore DVD normalissimo: è possibile che non legga i dvd di giochi (originali ovviamente)? Praticamente non legge il dvd e si blocca "risorse del computer", mentre altri dvd contente demo di giochi preso da riviste di giochi funzionano correttamente. Posso masterizzare dvd, fare tutto ma non legge i giochi, legge i giochi in formato cd-rom normale. Possibile tutto questo? Grazie in anticipo.
Bl4cKd00M
06-01-2008, 14:27
skusa ma nn hai già aperto un 3d sul tuo problema? inoltre che c'entra con i dvd-ram?
qualcuno sa com'è la situazione per quanto riguarda linux? stavo per prendere un masterizzatore, precisamente il LITE-ON LH-20A1H di cui ho letto una bella recensione, questa discussione sui dirver speciali però mi ha posto il problema che non possa utilizzare le funzioni speciali che si ottengono con i "special driver", e non ne avevo mai sentito parlare così bene :D
armaduka
07-01-2008, 08:18
Come che centra con i dvdram? mi pare chiaro nella mia intrusione su un argomento diverso.Speravo che qualcuno ( Vernaccio che ha scritto la guida sui ram)mi aiutasse,se no pasiensa.
Bl4cKd00M
07-01-2008, 10:40
Come che centra con i dvdram? mi pare chiaro nella mia intrusione su un argomento diverso.Speravo che qualcuno ( Vernaccio che ha scritto la guida sui ram)mi aiutasse,se no pasiensa.
nn dicevo a te
silver teardrop
10-01-2008, 14:54
Leggendo il primo posto noto che il DVD-RAM è considerato un formato più affidabile degli altri.. eppure su 4 DVD-RAM che ho ormai me ne legge solo uno!
Premetto che:
- ho un masterizzatore LG GSA-4160B
- tutti i dischi sono Panasonic (uno è un po' diverso ed è l'unico di cui c'è scritta la velocità, ossia 3x) acquistati ormai da 2 o 3 anni almeno
- i driver sono quelli LG ma non all'ultimissima versione (ho già scaricato l'update..)
In pratica se li inserisco non mi vede nulla (disco non presente) quindi non si capisce se sia un problema del lettore o se siano partiti i dischi. Uno mi è partito già da un paio d'anni.. gli altri due hanno funzionato senza problemi fino a qualche mese fa e in questi giorni li ho ripresi in mano scoprendo la triste novità.
Con l'unico che funziona ho appena fatto una prova rapida copiando e poi cancellando un piccolo file txt e funziona.
Esiste qualche programma specifico (preferibilmente free) per il recupero di dati da questi dischi? Eventualmente ci provo anche dal lettore di qualche amico.. vedi mai che sia il lettore LG.
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione? Il mio PC ne soffre ultimamente (ha i suoi anni).
eleonora390
10-01-2008, 14:55
Programmi per recupero file,potrebbe essere Isobuster.
silver teardrop
11-01-2008, 00:50
Ok.. lo proverò, anche se credo di averci già provato a suo tempo con il primo DVD che mi era partito.. ricordo che riuscivo a vedere i file ma non riuscivo a recuperarli. Se ci sono altri programmi adatti consigliate pure.. meglio provare più alternative per essere sicuro.
Intanto grazie per l'aiuto!
eleonora390
11-01-2008, 08:20
Di niente figurati.:)
Margio8486
19-01-2008, 11:00
cia a tutti io ho un optiarc ad-7543a su un portatile fujitsu siemens amilo a 1630, l'ho installato solo che la masterizzazione va lenta mi da solo 2x potrebbe essere che devo installare i driver dvd ram? se si quali sono quelli che vanno bene per me (windows Xp)?
eleonora390
19-01-2008, 11:02
Hai controllato se il DMA è attivo?
Margio8486
19-01-2008, 11:05
scusa sono un po ignorante mi potresti spiegare meglio? grazie mille.
eleonora390
19-01-2008, 11:10
Risorse del computer/visualizza informazioni sul sistema/hardware/gestioni periferiche/controller ide/atapi ci clicchi due volte,ora su entrambi canale primario e secondario tasto destro del mouse/proprietà/impostazioni avanzate e leggi quello che sta scritto.
Margio8486
19-01-2008, 11:26
ciao dice dma se è possibile
eleonora390
19-01-2008, 11:30
ok sotto dice modalità ultra dma?
Margio8486
19-01-2008, 12:45
sio dice modalità ultra dma
maurosheva
23-01-2008, 17:20
ciao.....ho installato windows vista sp1 e come per magia è stata tolta la possibilità di utiizzare i dvd-ram come dei floppy/hard disk. Se inserisco un dvd-ram formattato correttamente, riesco a visualizzare i files e a cancellarli ma non posso incollare niente. é scomparso anche il comando "formatta": si può formattare ugualmente ma bisogna andare in gestione disco.
Che mi dite?
omihalcon
24-02-2008, 09:46
Vorrei segnalare che il Masterizzatore samsung SH-S182D funziona.
L' ho testato per piu' di un anno.
Causa pero' un problema iniziale, si piantava se scrivevo tantissimi dati riempiendo il disco, ho risolto aggiornando il firmware sia dell' masterizzatore alla SB06 scaricabile dal sito samsung e aggiornando il BIOS della scheda madre una AsRock 939-NF6-VSTA. (WinXP)
Non ho dovuto forzare l' installazione dei drivers di Vermaccio.
Quindi Vermaccio, aggiungi :-)))
TSST TS-SH-S182D: OK - no (by Omihalcon)
maurosheva
24-02-2008, 10:46
ciao.....ho installato windows vista sp1 e come per magia è stata tolta la possibilità di utiizzare i dvd-ram come dei floppy/hard disk. Se inserisco un dvd-ram formattato correttamente, riesco a visualizzare i files e a cancellarli ma non posso incollare niente. é scomparso anche il comando "formatta": si può formattare ugualmente ma bisogna andare in gestione disco.
Che mi dite?
PROBLEMA RISOLTO:ho installato il service pack ufficiale. Tutto come prima!!! quindi con Vista SP1 si possono utilizzare i dvdram senza installre i drivers consigliati (per xp) da vermaccio in prima pagina.
ciao
provato su Asus DRW-2014L1T e su Optiarc AD-7173A:
per farli funzionare ho selezionato manualmente i driver "dvd-ram device" per entrambi come spiegato nelle parte 4 punti da 7A->7F (saltando la reistallazione da capo... mi scocciavo). appena aggiornati i driver mi sono apparse le due unità virtuali (ho windows 2000)
provato su Asus DRW-2014L1T e su Optiarc AD-7173A:
per farli funzionare ho selezionato manualmente i driver "dvd-ram device" per entrambi come spiegato nelle parte 4 punti da 7A->7F (saltando la reistallazione da capo... mi scocciavo). appena aggiornati i driver mi sono apparse le due unità virtuali (ho windows 2000)
provato su Asus DRW-2014L1T e su Optiarc AD-7173A:
per farli funzionare ho selezionato manualmente i driver "dvd-ram device" per entrambi come spiegato nelle parte 4 punti da 7A->7F (saltando la reistallazione da capo... mi scocciavo). appena aggiornati i driver mi sono apparse le due unità virtuali (ho windows 2000)
Ho trovato un negozio del mio paese che mi venderebbe una scatola contenente 5 DVD-RAM 5X della Verbatim a 30 euro. Due dischi a 6 euro cadauno è poco (il prezzo di una bibita al pub) tenendoli per tanto tempo, ma 30 euro al posto di 12 mi scoccia non poco.
C'è gente interessata per fare un "acquisto di gruppo"?
omihalcon
10-03-2008, 19:34
Vermaccio puoi aggiornare la lista?
GRAZIE
emirecords
11-03-2008, 07:40
Ho trovato un negozio del mio paese che mi venderebbe una scatola contenente 5 DVD-RAM 5X della Verbatim a 30 euro. Due dischi a 6 euro cadauno è poco (il prezzo di una bibita al pub) tenendoli per tanto tempo, ma 30 euro al posto di 12 mi scoccia non poco.
C'è gente interessata per fare un "acquisto di gruppo"?
Io ci sto......se arrivano altre adesioni è una buona idea....forza ragazzi...
:) :) :)
moddingpark
28-04-2008, 16:43
Salve ragazzi, ho un problema con i DVD-RAM e i driver...
Qualche giorno fa ho comprato il masterizzatore nuovo con interfaccia Sata (Sony-Optiarc DRU-190S) e un DVD-RAM Verbatim Tipo 4 (9,4 GB Double Side).
Ho installato con successo i driver completi e l'upgrade di BHA, ma al tentativo di formattare con UDF 1.5 o 2.0 o scriverci sopra dei dati, mi da sempre messaggi del tipo "Impossibile formattare/scrivere: disco protetto da scrittura".
Provo ad andare su WPTool, ma lì la protezione sembra disabilitata.
Ho provato ad abilitare la "scrittura su cd" dalle proprietà del masterizzatore (tra l'altro, mi avverte che così facendo "non sarà possibile scrivere su DVD-RAM") e a fare drag'n'drop con dei file per cercare di masterizzarli, ma anche lì dice che "Il disco nell'unità non è un CD scrivibile o è pieno".
Neanche l'ultima spiaggia della formattazione FAT32 funziona: in pratica mi ritrovo un DVD-RAM apparentemente non scrivibile perchè protetto da scrittura...
Sono anche disponibile a disinstallare i driver e usarlo come FAT32, se necessario.
Spero che mi sappiate aiutare, anche perchè ho speso 10 euro solo per il disco e non vorrei ricevere tale delusione...
Aggiornamento:
Sto provando a formattarlo in FAT32 tramite Gestione Computer/Gestione Disco di Windows XP, vediamo i risultati...
Domanda: FAT32 funziona anche sui registratori da tavolo?
Formattazione non riuscita :cry:
Ho disinstallato i driver ma non cambia niente, il dvd risulta sempre protetto da scrittura.
La superficie del disco (analizzata da Nero DiscSpeed) è integra.
Poco fa leggevo a proposito di una questione DMA, aperta a gennaio, e che non è stata mai chiarita... Potrebbe centrare qualcosa con il mio problema?
Io ci sto......se arrivano altre adesioni è una buona idea....forza ragazzi...
:) :) :)
ma siete pazzi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cd-dvd-vergini_dvd_ram_5x.aspx
moddingpark
30-04-2008, 19:43
Up. :rolleyes:
omihalcon
01-05-2008, 11:33
IMHO servirebbe una versione aggiornata dei drivers perche' probabilmente i drivers BHA non rileva il tipo di supporto.
Una domanda: hai provato ad aggiornare il firmware del SONY-Optiarc?
dove hai trovato il DVD-RAM da 9,4GB? (specifica se da un negoziante o uno store)
Vermaccio non aggirna la pagina iniziale?
moddingpark
01-05-2008, 13:04
IMHO servirebbe una versione aggiornata dei drivers perche' probabilmente i drivers BHA non rileva il tipo di supporto.
Una domanda: hai provato ad aggiornare il firmware del SONY-Optiarc?
dove hai trovato il DVD-RAM da 9,4GB? (specifica se da un negoziante o uno store)
Vermaccio non aggirna la pagina iniziale?
Be', guarda, :D, il firmware è stato il mio primo pensiero dopo aver acquistato il masterizzatore, ma sulla pagina del produttore dice che non c'è una versione aggiornata per la serie DRU (http://www.sonynec-optiarc.eu/en/support-service/downloads/fw_rt_dvd-writer-dru-series.html).
Per quanto riguarda il DVD-RAM da 9,4 GB, l'ho comprato su uno store online...
omihalcon
02-05-2008, 19:03
Allora rimangono i drivers BHA.
IMHO il formato non esisteva qualche hanno fa, percio' la necessita' di drivers nuovi. Su CDFreak hai trovato qualcosa?
VERMACCIO CI SEI? Sarebbe utile il tuo contributo.
moddingpark
03-05-2008, 23:35
Allora rimangono i drivers BHA.
IMHO il formato non esisteva qualche hanno fa, percio' la necessita' di drivers nuovi. Su CDFreak hai trovato qualcosa?
VERMACCIO CI SEI? Sarebbe utile il tuo contributo.
Ho controllato su CDFreak, e ho trovato un Q&A riguardante il Sony DRU-190S e un piccolissimo articolo sui DVD-RAM Verbatim (sebbene quello dell'articolo sia da 4,7 GB http://www.cdfreaks.com/media/DVD-RAM/Verbatim/DVD-RAM-4_7-GB-3x.html).
Ho notato qui che parla di "CPRM ready" e in effetti, anche su Nero DiscSpeed, tra le Info Disco Avanzate, mi da la dicitura "Protezione: CPRM"... Magari c'è qualche modo per disabilitarla...
Per il resto, non sono riuscito a trovare nient'altro.
Ah, sporadicamente, quando rimuovo un disco, c'è un'applicazione, MotiveSB.exe che dà errore: se non erro, è un'applicazione relativa al router di Alice... In ogni caso, non capisco perchè crashi...
omihalcon
04-05-2008, 11:47
Ah, sporadicamente, quando rimuovo un disco, c'è un'applicazione, MotiveSB.exe che dà errore: se non erro, è un'applicazione relativa al router di Alice... In ogni caso, non capisco perchè crashi...
Ma se hai un router IMHO non hai nessun bisogno di applicazioni installate tanto piu' se ti colleghi via LAN perche' la scheda di rete si autoconfigura o imposti tu a mano l' IP e i DNS.
Invece se sei collegato via USB allora il discorso cambia.
emirecords
10-05-2008, 12:10
ma siete pazzi?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cd-dvd-vergini_dvd_ram_5x.aspx
Beh si hai ragione .....qui i prezzi sono buoni ....
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Dopo un anno di ricerche finalmente sono venuto in possesso di due dvd-ram 5x.
Esistono anche i 12x, almeno come velocità di masterizzazione, potresti aggiungerlo nella guida.
Ho intenzione di formattarli FAT32 usando soltanto file piccoli. La longevità di questi supporti si ha anche con questo file system oppure no?
Al posto di formattare non è più veloce un test qualità disco? Tipo quello che fa NeroCDSpeed.
omihalcon
25-05-2008, 09:47
Al posto di formattare non è più veloce un test qualità disco? Tipo quello che fa NeroCDSpeed.
Quando si formatta un disco, l' O.S. scrive sulla MFT del disco controlla solo se ci sono settori difettosi e in caso affermativo li segna come bad cluster.
Un discorso simile e' quando si formattano i dischi DVD+-RW o CD-RW.
NeroCDSpeed IMHO controlla lo stato del disco ma non corregge (e penso che non abbia questa funzionalita'). Ci vorrebbe un tool come ad esempio lo scandisk per gli HD che effetivamente controlla MFT e se attivata controlla anche la superfice segnando i bad cluster.
Quindi IMHO ci vorrebbe un programma che faccia la stessa funzione dello scandisk riportata poi alla tecnologia ottica dei DVD-RAM
Ciao
P.S. Anch'io sto aspettando che vermaccio aggioni la pagina iniziale con il samsung da me provato qualche tempo fa.
Ho comprato due dvd-ram 5x della Verbatim e dando per scontato che non siano difettosi mi acconterei di accertarmene con uno scandisk solo lettura. E' possibile?
omihalcon
31-05-2008, 17:22
Ho comprato due dvd-ram 5x della Verbatim e dando per scontato che non siano difettosi mi acconterei di accertarmene con uno scandisk solo lettura. E' possibile?
Scusa, non puoi semplicemente utilizzarli scrivendoci dei file tipo immagini iso e poi ricopiandoli? Prova al limite quando sono scritti CDCheck (dovrebbe funzionare anche con i media DVD).
Saluti
Scusa, non puoi semplicemente utilizzarli scrivendoci dei file tipo immagini iso e poi ricopiandoli?
Così facendo sarebbe ancora più lento di formattarli, come consiglia l'autore della guida. Ma io do per scontato che i miei non siano difettosi, come la maggioranza (come è ovvio). Allora uno scandisk sarebbe più veloce, essendo una lettura e non una scrittura.E insistendo vi chiedo, basta lo scandisk di WIN o c'è ne vuole uno apposito?
Ho un masterizzatore NEC AD7543A (OPTIARC AD-7543A. Secondo la lista dei masterizzatori questa periferica dovrebbe funzionare senza problemi.
Ho installato i driver completi e riavviato. Ho installato gli aggiornamenti e riavviato. Saresti capace di creare un unico driver? Così si eviterebbe un doppio riavvio e meno probabilità di problemi.
In risorse del computer al posto dell'unità ottica ho il Disco rimovibile. Come è scritto nella guida, usando Win98se, ho un'icona sola. Ma i dvd normali non me li legge più e si blooca a provare a leggere i dvd-ram. Clic destro - espelli non funziona con entrambi i tipi di disco.
Incluso i driver c'è il file vermaccio 2005.txt vuoto.
vermaccio
25-06-2008, 18:47
**************
RIECCOMI
**************
scusate se ho "latitato" ma per lavoro mi sono dovuto trasferire in altra zone di italia (roma-->milano) e il tempo libero è stato pari a ZERO. non ho ancora una connessione internet e in ufficio ho problemi a navigare su questo sito.
ho aggiornato la guida aggiugendo 12X alla velox dei dvd-ram e correggendo il link al sito della bha che ha modificato indirizzo internet (ma i driver li hanno lasciati aggiornati al 2006. no comment), ho inserito alcuni masterizzatori che avevate segnalato.
vermaccio
25-06-2008, 18:51
Ho un masterizzatore NEC AD7543A (OPTIARC AD-7543A. Secondo la lista dei masterizzatori questa periferica dovrebbe funzionare senza problemi.
un utente li aveva testati.
Saresti capace di creare un unico driver? Così si eviterebbe un doppio riavvio e meno probabilità di problemi.
non sono un programmatore. inoltre quei driver sono coperti da copyright e quindi vanno usati "as is".
In risorse del computer al posto dell'unità ottica ho il Disco rimovibile. Come è scritto nella guida, usando Win98se, ho un'icona sola. Ma i dvd normali non me li legge più e si blooca a provare a leggere i dvd-ram. Clic destro - espelli non funziona con entrambi i tipi di disco.
questo non deve accadere. i casi sono:
-lettore dvd malfunzionante
-driver male installati
-problemi al sistema operativo (win98 è pieno di difetti)
prova a disinstallarli, a vedere se riavviando il lettore torna in vita. se si allora rinstallali. se no allora il problema è del sìstema operativo o del lettore.
Incluso i driver c'è il file vermaccio 2005.txt vuoto.
non ho capito che intendi dire. ho controllato i link ai drivers nella prima pagina e tutti funzionano.
vermaccio
25-06-2008, 18:55
Dopo un anno di ricerche finalmente sono venuto in possesso di due dvd-ram 5x.
Esistono anche i 12x, almeno come velocità di masterizzazione, potresti aggiungerlo nella guida.
tu che hai comprato i 5X potresti dirmi come vanno? che marca sono? caratteristiche di funzionamento?
Ho intenzione di formattarli FAT32 usando soltanto file piccoli. La longevità di questi supporti si ha anche con questo file system oppure no?
si. la longevità è data dai driver che gestiscono la parte hardware presente nel masterizzatore relativa a tale funzionalità. il tipo di formattazione è ininfluente.
l'unica cosa che non è chiara è: se un settore danneggiato, rigormattando con un altro sistema (es: ntfs-->fat) i settori già segnalati e scartati vengono rimessi in gioco o rimangono scvartati durante la formattazione?
Al posto di formattare non è più veloce un test qualità disco? Tipo quello che fa NeroCDSpeed.
concordo con quanto detto in cima a questa pagina da omihalcon.
cito:
[inizio citazione]
Quando si formatta un disco, l' O.S. scrive sulla MFT del disco controlla solo se ci sono settori difettosi e in caso affermativo li segna come bad cluster.
Un discorso simile e' quando si formattano i dischi DVD+-RW o CD-RW.
NeroCDSpeed IMHO controlla lo stato del disco ma non corregge (e penso che non abbia questa funzionalita'). Ci vorrebbe un tool come ad esempio lo scandisk per gli HD che effetivamente controlla MFT e se attivata controlla anche la superfice segnando i bad cluster.
Quindi IMHO ci vorrebbe un programma che faccia la stessa funzione dello scandisk riportata poi alla tecnologia ottica dei DVD-RAM
[fine citazione]
in particolare mi soffermerei sull'ultima frase
<<Quindi IMHO ci vorrebbe un programma che faccia la stessa funzione dello scandisk riportata poi alla tecnologia ottica dei DVD-RAM>>
insomma la formattazione con i driver speciali dvd-ram hehehe :-D
vermaccio
25-06-2008, 19:02
Leggendo il primo posto noto che il DVD-RAM è considerato un formato più affidabile degli altri.. eppure su 4 DVD-RAM che ho ormai me ne legge solo uno!
Premetto che:
- ho un masterizzatore LG GSA-4160B
- tutti i dischi sono Panasonic (uno è un po' diverso ed è l'unico di cui c'è scritta la velocità, ossia 3x) acquistati ormai da 2 o 3 anni almeno
- i driver sono quelli LG ma non all'ultimissima versione (ho già scaricato l'update..)
In pratica se li inserisco non mi vede nulla (disco non presente) quindi non si capisce se sia un problema del lettore o se siano partiti i dischi. Uno mi è partito già da un paio d'anni.. gli altri due hanno funzionato senza problemi fino a qualche mese fa e in questi giorni li ho ripresi in mano scoprendo la triste novità.
Con l'unico che funziona ho appena fatto una prova rapida copiando e poi cancellando un piccolo file txt e funziona.
Esiste qualche programma specifico (preferibilmente free) per il recupero di dati da questi dischi? Eventualmente ci provo anche dal lettore di qualche amico.. vedi mai che sia il lettore LG.
Potrebbe anche essere un problema di alimentazione? Il mio PC ne soffre ultimamente (ha i suoi anni).
uhu? che è accaduto nel frattempo? hai scoperto se è un problema del lettore o dei dischi?
vermaccio
25-06-2008, 19:08
provato su Asus DRW-2014L1T e su Optiarc AD-7173A:
per farli funzionare ho selezionato manualmente i driver "dvd-ram device" per entrambi come spiegato nelle parte 4 punti da 7A->7F (saltando la reistallazione da capo... mi scocciavo). appena aggiornati i driver mi sono apparse le due unità virtuali (ho windows 2000)
quindi hai eseguito la procedura 7A-7F perchè altrimenti i driver non funzionavano?
ario2000
08-10-2008, 16:45
ho letto che si trovano i supporti a 12x e 5x, dove si possono trovare e vanno effettivamente più veloci dei 3x ??? Grazie
Complimenti a Vermaccio, la guida è fantastica, mi hai aperto la mente, oggi grazie a te, ho scaricato i driver per i DVD-Ram. Sei mitico !!!
Controllo a Casa i DVD Ram che ho per verificare le marche.
Una domanda, il mio DVD Recorder legge anche i DVD Ram, ma se provo a mettere un film mi dice che legge soltanto i DVD in formato VR, come si fa a farlo diventare VR? e poi rimane sempre un DVD Ram oppure cambia la gestione ?
Grazie Infinite.
Ario2000:)
Rubberick
10-10-2008, 21:22
Meglio il PIONEER 216D oppure il SAMSUNG SH-S202J/BEBE ? Intendo x la compatibilità dei drivers dvdram...
Fino ad ora ho sempre usato i driver di Vermaccio con i nec e mai avuto problemi ma ora sono in fase di acquisto dell'uno o l'altro.. ho provato su un pio 115d di un amico e i driver lisci non girano...
non e' che i pioneer nn sono supportati? meglio il samsung? devo fare qualche modifica particolare?
vermaccio
15-10-2008, 10:04
io non ne ho idea e dubito che qualcuno li possegga entrambi in modo da poterli confrontare nella pratica dell'utilizzo driver speciali.
vermaccio
15-10-2008, 10:09
il mio DVD Recorder legge anche i DVD Ram, ma se provo a mettere un film mi dice che legge soltanto i DVD in formato VR, come si fa a farlo diventare VR? e poi rimane sempre un DVD Ram oppure cambia la gestione ?
facciamo chiarezza.
il dvd-ram è sempre un dvd-ram.
cambia però il formato del file che ci si mettesopra.
nel caso dei dvd video si può avere:
1)un dvd video "classico" è formato da file .ifo, vob etc etcoppure
2)un dvd video "VR" contiene tipicamente un file .vro che è un file .mpeg2 impacchettato in modo diverso.
per importare sull' hard disk del tuo computer il video vro come "classico", se ben ricordo, prova a usare dvd-shrink funzione reauthoring
vermaccio
15-10-2008, 10:10
ho letto che si trovano i supporti a 12x e 5x, dove si possono trovare e vanno effettivamente più veloci dei 3x ???
certo che vanno più veloci. ma il masterizzatore deve essere in grado di scrivere dvd-rama a quella velocità.
animabella
16-10-2008, 09:31
vermacci ti prego di aiutarmi, ho visto la tua guida per caso, e mi sono cimentato per curiosità all'acquisto di un dvd-ram doppia faccia 9.4gb memorex su ebay, nuovo imballato, il mio masterizzatore è lg gsa-h42l, appena inserito il dvd-ram windows mi ha detto che non era formattato, cosi l'ho formattato veloce ed ho fatto un po di prove lettura scrittura, nessun problema, poi ho installato i tuoi driver e gli update, ho lanciato il programma dvd-form ed è fatto la formattazione veloce in udf 1.5 per prova, ed è andato tutto bene.
poi mi sono cimentato alla formattazione completa, qui sono sorti i problemi, la formattazione la prima volta è durata 2 ore e mezza, giunto alla fine mi ha detto errori vari e il disco non era utilizzabile. esco il disco e lo rientro, nel menu dvd - form mi compare la scritta dvd 4.4gb non formattato fisicamente, mentre windows appena insierito il disco mi dice che il supporto è danneggiato o illegibile. faccio altre prove e lo formatto altre 3 volte, la prima volta si interrompe dopo un ora e mezza dicendomi sempre quel errore, le altre due volte finisce sempre dopo circa 2 ore con quell'errore...
allora provo a girare il disco e a formattare l'altro lato pensando che era difettoso... stesso problema dopo 2 ore e mezza disco inutilizzabile...
ho speso 5€ e mezzo per questo dvd, non mi resta che buttarlo?
animabella
17-10-2008, 11:11
vermacci ti prego di aiutarmi, ho visto la tua guida per caso, e mi sono cimentato per curiosità all'acquisto di un dvd-ram doppia faccia 9.4gb memorex su ebay, nuovo imballato, il mio masterizzatore è lg gsa-h42l, appena inserito il dvd-ram windows mi ha detto che non era formattato, cosi l'ho formattato veloce ed ho fatto un po di prove lettura scrittura, nessun problema, poi ho installato i tuoi driver e gli update, ho lanciato il programma dvd-form ed è fatto la formattazione veloce in udf 1.5 per prova, ed è andato tutto bene.
poi mi sono cimentato alla formattazione completa, qui sono sorti i problemi, la formattazione la prima volta è durata 2 ore e mezza, giunto alla fine mi ha detto errori vari e il disco non era utilizzabile. esco il disco e lo rientro, nel menu dvd - form mi compare la scritta dvd 4.4gb non formattato fisicamente, mentre windows appena insierito il disco mi dice che il supporto è danneggiato o illegibile. faccio altre prove e lo formatto altre 3 volte, la prima volta si interrompe dopo un ora e mezza dicendomi sempre quel errore, le altre due volte finisce sempre dopo circa 2 ore con quell'errore...
allora provo a girare il disco e a formattare l'altro lato pensando che era difettoso... stesso problema dopo 2 ore e mezza disco inutilizzabile...
ho speso 5€ e mezzo per questo dvd, non mi resta che buttarlo?
help
vermaccio
27-10-2008, 12:42
che windows hai?
comunque se non riesci a formattarlo allora probabilmente il disco ha problemi.
sempre se non hai problemi il tuo masterizzatore. due ore e mezza di formattazione? direi un po troppo!
animabella
27-10-2008, 13:17
Windows xp. Non credo era difettoso, visto che con la formattazione rapida gli ho passato ben 4.30gb di dati di dati e poi li ho ricopiati sul pc. Il problema è stata la formattazione completa.
animabella
27-10-2008, 13:19
Il disco ormai l'ho buttato, lo fatto formattare anche da un dvd recorder che legge scrive anche su dvd ram e mi diceva impossibile formattare.
ciao a tutti! :)
ho letto la guida di vermicello in prima pagina: complimenti molto accurata e di facile comprensione! volevo solo 1 kiarimento a riguardo. ho 1 toshiba satellite (2005) con XP SP3 e masterizzatore multi DVD-RAM Matshita UJ-810S ke da ciò ke ho letto in rete ho capito da molti problemi (firmware e/o assistenza) e da qualke settimana non mi legge e masterizza + nulla. All'avvio della finestra autoplay mi visualizza solo possibilita di aprire CD/DVD vuoti anke se pieni di dati compreso CD Installazione XP SP2 ke ho integrato con SP3 (reso bootabile con CDImage della microsoft e masterizzato con Nero 6) e ke funziona perfettamente sugli altri PC. mi avvia invece i CD Ripristino Toshiba (forniti a corredo del notebooK) ke, mi spigava l'unico tecnico dove mi sono recata, li legge perkè masterizzati con tecnica diversa (hardware). Mi (Vi) domando se i problemi ke ho con CD-DVD, di qualsiasi marca (verbatin- sony- TDK - Maxell...) potrei averli quindi anke con i DVD-RAM o il sistema li gestisce in modo diverso? I driver-software matshita DVD-RAM li avevo già installati (aggiornati dal sito Toshiba) ma non sapevo si potessero usare come archivio simil-HD!
da quel ke ho letto sono dischi molto costosi...giusto?
come potrei verificare il funzionamento? Non ho DVD-RAM x prove
scusate x la lunghezza del post e grazie a kiunque possa consigliarmi!
ciao...med :)
littlemau
29-10-2008, 18:08
Se non erro...il tuo sottinteso è...
"...visto che il mio masterizzatore non legge più CD-DVD "masterizzati"...provo ad utilizzarlo con i DVD-RAM..."
Innanzitutto va detto che il tuo tecnico in parte può aver ragione. I CD-DVD forniti da produttori sono leggermente diversi dai cd-dvd che produciamo noi con i nostri masterizzatori per PC. I primi hanno dei veri "pit" end "land" cioè "buchi" e "piani" che sono i due stati che vengono rilevati dal laser in lettura del drive ottico. Mentre i CD-DVD che sforniamo con i nostri master "bruciacchiano" la superfice determinando una modifica della riflettività ma non creando un vero e proprio "buco". Tendenzialmente si può ipotizzare che un masterizzatore con qualche problema (lente sporca?) possa più facilmente leggere un CD-DVD della prima tipologia...che della seconda.
Il fatto è che è molto probabile che la cosa si verifichi anche per i DVD-RAM....la cui differenza con i CD/DVD+/-R non è insita nella modalità di creare i due "stati" di lettura di un supporto ottico.
Fossi in te valuterei prima la possibilità di una pulizia della lente se non è stata tentata.
Ma tutto questo esula dalle tematiche di questo thread e dovresti parlarne in un'altro thread apposito...
Per valutare la funzionalità del tuo master cmq, puoi averne prova solo testandola tu con un supporto. I DVD-RAM non son economicissimi ma non sono nemmeno al di fuori della portata delle "tasche" di un semplice utente. ;)
Se non erro...il tuo sottinteso è...
"...visto che il mio masterizzatore non legge più CD-DVD "masterizzati"...provo ad utilizzarlo con i DVD-RAM..."
grazie 1000 per le Info...comunque il senso non era proprio quello...non conoscevo la possibilità di utilizzo dei DVD-RAM come archivio simil-HD! Io ho 1 solo HD (esterno USB (80GB) per salvare Immagini del Sistema operativo (fatti con Acronis TI) e i dati. avendo problemi con CD/DVD non sapevo dove altro salvare i backup dei backup (:D )...una marea di pen-drive da almeno 8GB? comprare 1'altro HD USB (non praticissimo e non proprio economico)?
Ora grazie a questa guida conosco un'alternativa per archiviazione, 9GB x disco (4,5 x lato) credo molto + pratica (DVD si inpilano facilmente) e con la possibilità nel contempo di leggere e scrivere dati...
cerco solo di avere + Info possibili a riguardo!
grazie anke x......"[/QUOTE]
Fossi in te valuterei prima la possibilità di una pulizia della lente se non è stata tentata[/QUOTE]"
è 1 cosa ke non mi era stata spiegata...proverò!
ciao...med :)
littlemau
29-10-2008, 20:12
Beh...sicuramente i DVD-RAM tra i supporti ottici sono i più "papabili" per scopi di back-up (grazie ai meccanismi di correzione intrinseci).
Non so se la questione economica regga. Ormai il costo per Gb degli HD è quasi irrisoria (1 disco da 1 terbyte, alias 1000 Gb circa, costa sui 110-130 euro il che vuol dire un costo di 10-13 centesimi per Gb. Cioè 1 euro ogni 9-10Gb.
Che è inferiore solitamente al costo di un DVD-RAM che è di 1,5-3 euro per i più economici e comunque da ordinare via internet vista la scarsa reperibilità nella grande distribuzione; per non parlare della praticità di avere i vari backup tutti in uno e non suddivisi in vari supporti...e calcola che impilati occupano poco spazio ma 100 DVD-RAM occupano più spazio di un HD :D ).
La digressione l'ho fatta su un HD da 1 tera anche se dubito ti serva tutto questo spazio se fin'ora ti sei gestita con un HD esterno da 80. MA la stessa cosa vale più o meno anche per tagli minori.
Il tutto IMHO. ;)
[QUOTE=littlemau;...Che è inferiore solitamente al costo di un DVD-RAM che è di 1,5-3 euro per i più economici .....La digrassione l'ho fatta su un HD da 1 tera....[/QUOTE]
grazie, Info dettagliate!...ma cos'è la disgrassione?
ciao...med
littlemau
30-10-2008, 08:48
Ops..pardon...m'è scappata una "a" al posto di una "e"... :D
Ho corretto con matita rossa! :O
Ops..pardon...m'è scappata una "a" al posto di una "e"... :D
Ho corretto con matita rossa! :O
ciao littlemau....:)
non sapevo fosse 1 errore...perdonami ma io non conosco il significato di disgressione...grazie..med :)
>Allora per prima cosa occorre scaricare i driver originali della Panasonic dal seguente sito (ci sono i driver per
>ogni SO): http://panasonic.co.jp/psec/support/dvdram/lim/eoem/
indirizzo non corretto
http://www.bha.co.jp/en/download/utilities/dvdram.html
C'è una differenza sostanziona, in byte, fra ITA ed ENG!
C'è scritto che il driver non sono completi ma è un aggiornamento. Cosa dovremmo aggiornare, i driver generici scaricabili dalla tua guida?
differenza scoperta: nell'ENG il manuale PDF è di 1 MB, nell'ITA è di 100 KB.
Due domande importanti:
1) Facciamo finta che riesca a formattare correttamente il dvd-ram poi lo utilizzo in un altro computer senza driver speciali, quindi masterizzandolo normalmente. La sicurezza maggiore del supporto rimane (ci sono i pit e land fisici) o non essendoci i driver Panasonic diventa un qualsiasi dvd riscrivibile?
2) Un dvd-ram formattato correttamente e usato con i driver speciali, con la cancellazione veloce (fatta in un altro computer con un sw standard) vengono eliminati soltanto i file quindi rimane un supporto più sicuro?
vermaccio
26-11-2008, 21:21
1) Facciamo finta che riesca a formattare correttamente il dvd-ram poi lo utilizzo in un altro computer senza driver speciali, quindi masterizzandolo normalmente. La sicurezza maggiore del supporto rimane (ci sono i pit e land fisici) o non essendoci i driver Panasonic diventa un qualsiasi dvd riscrivibile?
la sicurezza resta maggiore di un nirmale dvd riscrivibile. però senza driver speciali non avrai il check in scrittura di cosa stai masterizzando e se un cluster è danneggiato non verrà marcato come tale ma ci masterizzerà sopra corrompendo il dato.
2) Un dvd-ram formattato correttamente e usato con i driver speciali, con la cancellazione veloce (fatta in un altro computer con un sw standard) vengono eliminati soltanto i file quindi rimane un supporto più sicuro?
la formattazione veloce cancella solo il contenuto della tabella di allocazione dati. se hai precedentemnente formattato in modalità completa allora la tabella stessa (non i contenuti) punta a cluster verificati e non corrotti. cancellare l'indice ai contenuti non modifica l'indicizzazione dei cluster da usare.
DannyBoyz
22-02-2009, 16:41
Verm. guida perfetta e dettagliatissima. Aggiungi al tuo compendium la seguente esperienza che ritengo essere fondamentale a tutti coloro che come noi fanno un uso intenso dei DVD-RAM. Su tutti i PC in mio possesso Notebook e fissi utilizzo i Driver Pana da te suggeriti ed egregiamente postati . Dopo aver convinto parenti e amici ad abbracciare la filosofia DVD-RAM (di cui sono tutti molto soddisfatti) ho provato a passare un mio DVD-RAM (Pana-Formatted) ad un amico su un PC nuovo appena comprato e che utilizzava i Driver generici di Windows XP.
Questa è la mia esperienza:
La prima volta il DVD-RAM è stato letto, anche se con difficoltà. Riportato a casa mia il DVD-RAM è diventato illeggibile e ho dovuto riformattarlo perdendo tutti i miei dati. E' stato impossibile recuperare i dati dal disco (e sul recupero dati ci lavoro), il disco risultava vergine e da formattare. Si era completamente corrotto il File System.
Pensavo fosse un caso isolato ma ho ripetuto la cosa numerose volte, anche su PC diversi ma l'esito è sempre stato lo stesso, DVD-RAM danneggiato.
Anche riprovando a farlo leggere dal mio amico non è stata cosa, il disco era da formattare (con WinXP-Formatter).
Quindi ATTENZIONE. Far leggere un disco FORMATTATO con i Driver PAnasonic a PC che non hanno i suddetti Driver può portare a una irreversibile perdita di dati...
ambralivio
23-02-2009, 23:37
Verm. guida perfetta e dettagliatissima. Aggiungi al tuo compendium la seguente esperienza che ritengo essere fondamentale a tutti coloro che come noi fanno un uso intenso dei DVD-RAM. Su tutti i PC in mio possesso Notebook e fissi utilizzo i Driver Pana da te suggeriti ed egregiamente postati . Dopo aver convinto parenti e amici ad abbracciare la filosofia DVD-RAM (di cui sono tutti molto soddisfatti) ho provato a passare un mio DVD-RAM (Pana-Formatted) ad un amico su un PC nuovo appena comprato e che utilizzava i Driver generici di Windows XP.
Quindi ATTENZIONE. Far leggere un disco FORMATTATO con i Driver PAnasonic a PC che non hanno i suddetti Driver può portare a una irreversibile perdita di dati...
Anch'io uso estensivamente i DVD-RAM e devo dire che qualche mese fa anch'io ho avuto la stessa esperienza di Danny Boyz, la sola differenza è che non riuscivo a spiegarmi cosa stesse succedendo e pensavo fosse un comportamento anomalo e occasionale.
La cosa che ancora però non mi è chiara è perchè ciò possa accadere, cioè come mai i driver di Windows possono corrompere il file system dei media ?????
Ritengo che questa è una situazione molto pericolosa che, credo, tolga una buona fetta alle caratteristiche positive dei DVD-RAM.
Chissà se esiste la possibilità di evitare tale situazione !!!!!!!!
Ambralivio
Anch'io uso estensivamente i DVD-RAM e devo dire che qualche mese fa anch'io ho avuto la stessa esperienza di Danny Boyz, la sola differenza è che non riuscivo a spiegarmi cosa stesse succedendo e pensavo fosse un comportamento anomalo e occasionale.
La cosa che ancora però non mi è chiara è perchè ciò possa accadere, cioè come mai i driver di Windows possono corrompere il file system dei media ?????
Ritengo che questa è una situazione molto pericolosa che, credo, tolga una buona fetta alle caratteristiche positive dei DVD-RAM.
Chissà se esiste la possibilità di evitare tale situazione !!!!!!!!
Ambralivio
come prima precauzione metterei i dvd-ram nel lettore (non masterizzatore) nel caso servisse leggerli su pc sprovvisto di driver adatti...
altrimenti usiamo una chiavetta usb, ormai economica...
ambralivio
25-02-2009, 19:30
come prima precauzione metterei i dvd-ram nel lettore (non masterizzatore) nel caso servisse leggerli su pc sprovvisto di driver adatti...
altrimenti usiamo una chiavetta usb, ormai economica...
Certo, il consiglio è buono ma :
- non sono sicuro che nella maggioranza dei PC di oggigiorno c'è ancora un lettore di CD/DVD !!!!!
- per la raccomandazione della chiavetta, è certo un buon workaround ma quì stiamo parlando di DVD-RAM non di altri media
Quindi, effettivamente, vengono ridotte le caratteristiche positive che fanno dei DVD-RAM uno dei media più convenienti per l'archiviazione e memorizzazione.
Certo, il consiglio è buono ma :
- non sono sicuro che nella maggioranza dei PC di oggigiorno c'è ancora un lettore di CD/DVD !!!!!
- per la raccomandazione della chiavetta, è certo un buon workaround ma quì stiamo parlando di DVD-RAM non di altri media
Quindi, effettivamente, vengono ridotte le caratteristiche positive che fanno dei DVD-RAM uno dei media più convenienti per l'archiviazione e memorizzazione.
beh... convenienti... ormai le chiavette costano meno.
di sicuro sono molto più affidabili. per il backup sono a mio parere la soluzione migliore, ma proprio per l'utilizzo che ne faccio io non mi sognerei mai di usarli come media per trasferimento dati.
certo è un peccato questa incompatibilità tra i driver... :rolleyes:
solite cose fatte a metà e con i piedi da microzozz... probabilmete non hanno implementato tutte le caratteristiche del file system, così se non c'è la marcatura dei settori danneggiati non ci sarà nemmeno la lettura... ed è anche probabile che altri marcatori vengano ignorati causando così i disastri che avete descritto.
grazie ad ambralivio per la seganalazione.
domandone: nessuno usa i dvd-ram su linux?
ambralivio
25-02-2009, 23:54
beh... convenienti... ormai le chiavette costano meno.
di sicuro sono molto più affidabili. per il backup sono a mio parere la soluzione migliore, ma proprio per l'utilizzo che ne faccio io non mi sognerei mai di usarli come media per trasferimento dati.
certo è un peccato questa incompatibilità tra i driver... :rolleyes:
solite cose fatte a metà e con i piedi da microzozz... probabilmete non hanno implementato tutte le caratteristiche del file system, così se non c'è la marcatura dei settori danneggiati non ci sarà nemmeno la lettura... ed è anche probabile che altri marcatori vengano ignorati causando così i disastri che avete descritto.
grazie ad ambralivio per la seganalazione.
domandone: nessuno usa i dvd-ram su linux?
Franz.b,
non vorrei sembrare polemico ma, purtroppo, ho il difetto di essere un tipo "precisino" e ci tengo a chiarire bene le cose.
Mentre sono perfettamente d'accordo con la seconda parte del tuo post, devo dire che :
- quando dicevo "convenienti", intendevo dare al termine un carattere/significato generale/globale (cioè tenendo conto di tutte le caratteristiche) e non solo quello strettamente legato ai costi
- per il trasferimento dati direi che hai ragione, ma allora viene persa una delle caratteristiche (la portatilità) dei DVD-RAM !!!!! Allora tanto vale un hard-disk che, fra l'altro, costa meno (in termini di GB/euro). Io, infatti, per le archiviazioni "importanti" uso la tecnica della doppia copia, DVD-RAM e HD. Non si sa mai !!!!!!!
Comunque, grazie dei tuoi consigli, che più che soluzioni sono degli espedienti per evitare potenziali disastri.
Ambralivio
Franz.b,
non vorrei sembrare polemico ma, purtroppo, ho il difetto di essere un tipo "precisino" e ci tengo a chiarire bene le cose.
Mentre sono perfettamente d'accordo con la seconda parte del tuo post, devo dire che :
- quando dicevo "convenienti", intendevo dare al termine un carattere/significato generale/globale (cioè tenendo conto di tutte le caratteristiche) e non solo quello strettamente legato ai costi
basta capirsi alla fine :cool:
- per il trasferimento dati direi che hai ragione, ma allora viene persa una delle caratteristiche (la portatilità) dei DVD-RAM !!!!! Allora tanto vale un hard-disk che, fra l'altro, costa meno (in termini di GB/euro). Io, infatti, per le archiviazioni "importanti" uso la tecnica della doppia copia, DVD-RAM e HD. Non si sa mai !!!!!!!
Comunque, grazie dei tuoi consigli, che più che soluzioni sono degli espedienti per evitare potenziali disastri.
Ambralivio
beh, la soluzione è solo installare i driver panasonic... il resto non possono che essere espedienti e attenzioni per evitare danni, ma contro questa situazione non credo ci sia altro da fare se non far aggiornare i driver a micro$oft...
in questo momento mi viene in mente un altra possibilità: nessuno ha provato a usare i dvd-ram con qualche programma di masterizzazione? magari trattano il file system meglio di indows.
ambralivio
27-02-2009, 12:46
Attenzione !!!!!!!!!
Ragazzi,
l'esperienza di questi giorni capita proprio a fagiolo rispetto alla segnalazione di DannyBoyz sui problemi dei DVD-RAM e ai miei post.
Un paio di giorni fa segnalavo la mia esperienza su qualche debolezza dei DVD-RAM, quando utilizzati con i driver Microsoft piuttosto che con i Panasonic.
Personalmente pensavo che i problemi erano connessi con l'assenza dei driver Pana e, invece, in questi giorni sto constatando che analoghi problemi si verificano anche disponendo di tali driver.
Praticamente, mi sta succedendo che dei DVD-RAM usati per archiviazione (e scritti con altri computer, ma sempre con driver Pana) ora non vengono più riconosciuti (e se ne chiede la formattazione fisica) da altri computer sempre dotati di driver Pana (aggiornati e sempre della stessa versionei).
A questo punto la cosa si fa spessa !!!!!!!
Inoltre, succede che il sistema continua a leggere il media e sembra essere entrato in un processo senza fine.
Posso dire che l'unica variazione/differenza degna di nota tra i computer è che prima era installato il SP2 (e tutto è sempre andato benissimo con i DVD-RAM) mentre ora ho aggiornato a SP3.
Sarebbe opportuno l'intervento/supporto di un buon esperto in DVD-RAM.
Ricerche su Google (che penso di saper utilizzare abbastanza bene) non hanno sortito nessun spunto d'intervento.
Nessuno riporta problemi di questo tipo e tutto tace.
Uhm.......tutto ciò mi sembra molto strano e misterioso !!!!!!!!!
Ambralivio
littlemau
27-02-2009, 12:58
Se tutto tace è perché, a mio avviso, l'uso dei DVD-RAM è spesso limitato a poche realtà (magari back-up di vario tipo sullo stesso pc senza condivisioni con altri pc).
Per pigrizia legata all'ammontare attuale dei dati che vorrei conservare (centinaia di giga...che richiederebbero decine se non centinaia di dischi DVD-RAM...e quindi, alla fin fine, si tratta di praticità) ormai il backup lo faccio solo su più dischi/unità magnetiche.
E a vedere questi ultimi sviluppi....mi sa che ho fatto la cosa giusta.
Ciao a tutti,
non so se interessa ancora a qualcuno, ma da una settimana ho il masterizzatore Sony Optiarc AD-7201A che funziona perfettamente (devo solo provare il Lightscribe...)!!
Prima avevo un LG GSA 4040B sempre con gestione di DVD-RAM che si e' guastato.
Con l'LG caricavo direttamente il driver in "Esecuzione Automatica" senza installazione, con il nuovo Sony Optiarc ho seguito le istruzioni di Vermaccio ed e' stato tutto perfetto!!! (Complimenti, ottima guida!!! ;) ).
Dunque, per usare la vostra convenzione:
Sony Optiarc AD-7201A - OK - no
Prima avevo al massimo DVD-RAM da 3x della Panasonic (che comunque non mi hanno mai dato problemi), ora ho alcuni DVD-RAM Verbatim 5x, provati solo ieri con il nuovo masterizzatore, ed effettivamente vanno molto veloci: per la formattazione completa ci hanno messo poco meno di 30 minuti!!
Ciao! :D
Paul
vermaccio
19-03-2009, 10:25
Sony Optiarc AD-7201A - OK - no
inserito. grazie.
ambralivio
10-04-2009, 10:40
Ragazzi,
forse ho trovato il modo per evitare quei problemi (da me riportati qualche post fa) sulla lettura dei DVD-RAM.
Ebbene, sembra che se si avvia (o forse sarebbe meglio dire "non si autoaviia") il media con la modalità Shift, allora esso viene poi letto correttamente.
Sembra funzionare, anche se non ho capito ancora la causa; probabilmente c'è qualcosa di nuovo apportato dal SP3.
Questa mi sembra una buona notizia; che ne pensate ?
ambralivio
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum...ho letto tutte le 21 pagine fino a qui...e non ho trovato soluzioni al mio problema...magari non ho letto attentamente:stordita:
Cmq, ho un masterizzatore pioneer dvr-108 e windows xp sp2...ho seguito la guida per l'installazione dei driver speciali e tutto ok...quando però vado ad eseguire dvdform mi compare un messaggio di errore:
L'unità DVD-RAM non è collegata, oppure non è inserito un disco
Come mi devo comportare?avete idee?
Grazie!
omihalcon
21-04-2009, 18:59
@dudar23
Leggi QUI Link (http://www.pioneer.it/it/products/DVR-108/print.html) il tuo Pioneer supporta i DVD-RAM solo in lettura e non in scrittura. Per questo motivo il DVDForm da errore IMHO.
@ambralivio
Ma hai provato ad esempio solo con installazione fresca XP SP3 e soli DVD-RAM driver di Vermaccio?
Uhm....Con shift attivato....Uhm... colpa dell' autorun o di un modulo correlato....Uhm... In XP SP3 dovrebbe essere gia' incluso un fix che estendeva il supporto alla masterizzazione delle unita' DVD oltre a quelle CD. Devo ritrovare l' articolo della KB di Microsoft.
Ecco svelato l'arcano!...eheheh
Grazie cmq per la risposta!
Ciao
ambralivio
28-04-2009, 19:25
Omihalcon,
grazie dei consigli anche se credo di aver capito ormai la causa delle anomalie (dopo 4 anni che uso con successo i DVD-RAM): infatti credo che SP3 non c'enri niente e che la causa risiede nella non perfetta compatibilità dei driver Pana con il nuovo masterizzatore ASUS DRW-20B1ST.
In realtà il masterizzatore funziona egregiamente con tali media, ma si vede che qualche comando dei driver Pana non è ben "accetto" e quindi succede il casino;
evidentemente non basta che i driver Pana si installino senza problemi per dire che c'è perfetta compatibilità con il masterizzatore.
Questo è un aspetto che non mi sembra sia venuto fuori nel thread, o mi sbaglio !?!?!?
Quindi, la "lesson learned here" è :attenzione quando si parla di compatibilità dei driver !!!!!!!!!
Per quanto riguarda lo "shift" di "non-autoavvio" ho potuto constatare che funziona, nel senso che almeno il filesystem del media non viene corrotto.
ambralivio
omihalcon
05-05-2009, 19:30
Chiedo scusa se non mi sono fatto sentire prima.
Sono contento che tu abbia capito la causa del tuo problema.
Per completezza della mia informazione precedente, il fix aggiunto nel XP SP3 a cui mi riferivo e' il seguente: Aggiornamento CD Image Mastering API IMAPI 2.0 (http://support.microsoft.com/kb/932716).
In qualsiasi caso questo aggiornamento personamente non mi ha dato problemi ne' integrato con SP3 ne' con l' utility precedente che utilizzavo (Autopatcher) durante le varie installazioni.
ambralivio, magari prova a vedere se c'e' un firmware aggiornato per il tuo ASUS. In vecchi masterizzatori SAMSUNG che mi davano problemi di riconoscimento/lettura DVD-RAM l' aggiornamento del firmware ha sistemato tutto.
Ciao ;)
guidodemarin
06-05-2009, 08:45
Buongiorno,
sono nuovo del forum perciò mi scuserete se faccio domande magari banali.
Ho letto con molto interesse questa guida perchè vorrei utilizzare i driver per DVDRAM. Il mio dubbio è questo: il sistema operativo installato sul mio computer è Win2003 server e, nonostante abbia trovato da più parti citazioni a riguardo della compatibilità dei driver per XP anche con questo sistema, vorrei un conforto da chi ne sa più di me. Visto che i dati memorizzati sul server sono molto importanti (database SQL) vorrei evitare di combinare guai.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!:help:
guidodemarin
06-05-2009, 12:30
Buongiorno,
sono nuovo del forum perciò mi scuserete se faccio domande magari banali.
Ho letto con molto interesse questa guida perchè vorrei utilizzare i driver per DVDRAM. Il mio dubbio è questo: il sistema operativo installato sul mio computer è Win2003 server e, nonostante abbia trovato da più parti citazioni a riguardo della compatibilità dei driver per XP anche con questo sistema, vorrei un conforto da chi ne sa più di me. Visto che i dati memorizzati sul server sono molto importanti (database SQL) vorrei evitare di combinare guai.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto!:help:
Scusatemi ancora. Come anticipato i miei argomenti erano non solo banali ma fuori luogo visto che, leggendo meglio nel forum, li ho trovati già ampiamente trattati. Non mi resta che provare! Grazie per il supporto:)
Snake156
28-05-2009, 19:06
finalmente una guida come si deve sui dvd ram...avrei una domanda da porre...
i dvd ram possono essere usati come hd su due pc diversi?ovviamente senza perdita di dati
omihalcon
27-06-2009, 08:45
Scusa tanto del ritardo per la risposta.
Se intendi installarci sopra il windows tipo live-cd "scrivibile" IMHO no perche' i driver, e il servizio se c'e' (non ho il PC sottomano) comunque si attivano durante il caricamento del sistema operativo e non sono disponibili da subito tramite BIOS. Purtroppo con i prezzi bassi delle pen drive non e' conveniente. Meglio installare l' os su pen drive; non ho provato ma mi hai fatto venire la voglia; che sulle MoBo moderne sono gestite direttamente da BIOS e piu' veloci con tempi d' accesso migliori.
Snake156
28-06-2009, 11:31
Scusa tanto del ritardo per la risposta.
Se intendi installarci sopra il windows tipo live-cd "scrivibile" IMHO no perche' i driver, e il servizio se c'e' (non ho il PC sottomano) comunque si attivano durante il caricamento del sistema operativo e non sono disponibili da subito tramite BIOS. Purtroppo con i prezzi bassi delle pen drive non e' conveniente. Meglio installare l' os su pen drive; non ho provato ma mi hai fatto venire la voglia; che sulle MoBo moderne sono gestite direttamente da BIOS e piu' veloci con tempi d' accesso migliori.
ciao e grazie per la risposta, quello che mi interessa sapere è...se io uso il dvd come hd sul mio pc e ci metto sopra un film o delle canzoni, dopo posso passare il dvd su un altro pc ed usarlo sempre come hd senza che i dati sopracitati vadano persi?
ciao e grazie per la risposta, quello che mi interessa sapere è...se io uso il dvd come hd sul mio pc e ci metto sopra un film o delle canzoni, dopo posso passare il dvd su un altro pc ed usarlo sempre come hd senza che i dati sopracitati vadano persi?
per quello che ricordo il problema si verificava usando i driver di windows. se su entrambi i pc devono esserci i driver consigliati su questo forum.
o forse anche i driver di xp ma su entrambi i pc, dovrebbe bastare che siano gli stessi.
fai delle prove e raccontaci. :cool:
Snake156
29-06-2009, 17:22
ok, grazie mille
vermaccio
02-07-2009, 11:12
per motivi di lavoro potrò controllare questo forum solo ogni tanto. quindi se leggerò cose da aggiungere alla guida lo farò.
ciao
vermaccio
Ho masterizzato dei dvd ram contenenti video mpg tramite dvd-recorder Panasonic, ora se li inserisco nel PC con masterizzatore samsung di ultima generazione, la lettura dei dischi avviene in modo estremamente lento, circa 3.5MB/s.
E' possibile in qualche modo incrementare questa velocità?
omihalcon
10-12-2009, 19:09
Al limite verifica se la velocita' di lettura e' bassa anche con altri lettori "moderni".
Ho masterizzato dei dvd ram contenenti video mpg tramite dvd-recorder Panasonic, ora se li inserisco nel PC con masterizzatore samsung di ultima generazione, la lettura dei dischi avviene in modo estremamente lento, circa 3.5MB/s.
E' possibile in qualche modo incrementare questa velocità?
hai installato i driver per i dvd-ram? dovrebbero essere nel cd che accompagna il masterizzatore o li trovi nel primo post.
controlla se ci sono aggiornamenti del firmware del dvd-recorder....
fai delle prove con un dvd-ram con dati poco importanti, qualcuno ha lamentato la cancellazione del disco nel passaggio da un pc all'altro, non vorrei succeda anche dal dvd-recorder!
Ma il procedimento descritto nella guida va bene anche per Windows 7???? Sto avendo grossi problemi con la mia telecamera Panasonic VDR M70 EG, che utilizza DVD RAM, e con un masterizzatore esterno della LG.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
omihalcon
14-01-2010, 18:49
IMHO no installerei i driver di questa guida con Win 7... piu' che altro perche' oramai sono datati 2003 e non ho letto ancora di nessuno, su questo thread, che li ha installati su vista.
Dato che da Win7 a Vista ci passa quanto da un Win98 ad un Win95, non vedo perche' sputtanare l' O.S. con un driver per XP (si e' mai installato un driver per win3.11 su un win98?).
Spero che tu abbia capito il senso di quello che ho scritto :mc:
Piuttosto che problema hai ? Sii piu' chiaro e aggiungo, hai gia' verificato se c'e' un firmware piu' aggiornato per il tuo masterizzatore LG?
I DRIVER COMPLETI Panasonic della guida sono solo per W2000, o almeno da W2. Mancano quelli per il 98 ("supportato" dalla guida con la presenza dei driver "parziali" e da dvd-form). Se potete sopperire a questa mancanza, grazie.
IMHO no installerei i driver di questa guida con Win 7... piu' che altro perche' oramai sono datati 2003 e non ho letto ancora di nessuno, su questo thread, che li ha installati su vista.
Dato che da Win7 a Vista ci passa quanto da un Win98 ad un Win95, non vedo perche' sputtanare l' O.S. con un driver per XP (si e' mai installato un driver per win3.11 su un win98?).
Spero che tu abbia capito il senso di quello che ho scritto :mc:
Piuttosto che problema hai ? Sii piu' chiaro e aggiungo, hai gia' verificato se c'e' un firmware piu' aggiornato per il tuo masterizzatore LG?
Il problema è che non riesco a capire che modello di Masterizzatore è il mio LG. So solo che è un masterizzatore DVD RAM. Dovrei smontarlo dal box, per capire il modello ma ho paura di danneggiare qualcosa. Inoltre, mi spaventa il fatto di dover aggiornare il firmware, col pericolo di rendere il masterizzatore inutilizzabile.....
Il problema che ho, è che quando accendo il box del masterizzatore, collegato al PC tramite cavo USB, mi dice "periferica non riconosciuta", quindi inutilizzabile.........
Se puoi darmi qualche dritta, magari risolvo. Per la telecamera Panasonic, ho risolto .......... utilizzandola col Notebook dove è installato Windows XP!!!!!!!!
Grazie per l'aiuto, ciao
omihalcon
19-05-2010, 17:15
- Bisogna provare il box su un altro PC/notebook per vedere se va o non va.
- Il box e' funziona con un suo alimentatore oppure e' alimentato tramite l' usb?
- Ne caso di alimentazione tramite usb prova un' altra presa e se il cavo usb ha il doppio connettore collega un parte su una presa e l' altra su un' altra non quella a fianco (che condivide la stessa alimentazione).
Se e' un Pc fisso puo' darsi che la presa utilizzi la corrente di stand-by dell' alimetatore.. in questo caso in teoria c'e' un jumper sulla scheda madre da spostare per utlizzare quella dell' uscita +5V e non +5VSB. Comunque e' fondamentale che il masterizzatore venga riconosciuto/funzioni su un altro sistema perche' altrimenti e' probabile che sia rotto.
- Se su un' altro sistema funziona con Nero ad esempio si vede modello e marca dell' oggetto compreso il firmware e comunque ci sono tool che identificano l' oggetto.
Aspetto notizie ma non far passare 4 mesi com l' ultima volta ;)
vermaccio
09-06-2010, 12:37
Il sito bha pare essere offline e così, quindi, pure i driver.
pierinodalatina
13-06-2010, 08:58
....
(spazio vuoto in cui aggiungere update futuri alla guida)
test modifiche carattere
1 DVD-RAM
2 DVD-RAM
3 DVD-RAM
a parte i complmenti per la guida volevo avvertire che
con i mast. samsung dopo pochi mesi i driver vanno nel
pallone e il mast legge solo i cd.
senza impazzire basta disinstallarli e reinstallarli.
ciao a tutti piero
fastleo63
07-09-2010, 12:43
Confesso di non aver letto tutti i post, e non so se sia già stato segnalato, comunque sul sito Panasonic ci sono dei drivers datati 2007.
Drivers per Windows XP, 32-bit e 64-bit (http://panasonic.net/pcc/products/int_drive/extra/sw9574drv_xp.html)
Drivers per Windows Vista, 32-bit e 64-bit (http://panasonic.net/pcc/products/int_drive/extra/sw9574drv_vista.html)
Ritengo che, vista la similarità tra le ultime due versioni di Windows (Vista e 7, che stanno tra loro come 2000 ed XP), i suddetti ultimi drivers possano essere utilizzati con profitto anche sulle piattaforme "Vienna" (P.S.: è il "codename" di 7...).
NOTE:
Non sono un aggiornamento, ma è la versione completa e più recente di drivers che ho reperito in rete (vengono chiamati BD driver quindi reputo che possano essere usati anche sulle più recenti unità Blu-Ray).
Sono solo per DVD-RAM Matshita (Panasonic). A breve posterò i links ai drivers da me modificati per l'uso con unità non Matshita (Panasonic).
Spero possa essere utile a qualcuno,
L.
fastleo63
07-09-2010, 14:07
Matshita DVD-RAM "patched" drivers v5.3.0.1 per Windows XP/Vista/7 (x86 ed x86-64)
LINK (http://pastebin.com/XaxzweYA)
*NOTA: per il corretto funzionamento dell'installazione e dei due strumenti inclusi nel pacchetto drivers è mandatorio, con Windows 7, impostare la modalità compatibilità a Vista SP2 per il file "setup.exe" e dei programmi "DVDForm.exe" e "WPTool.exe"
Un saluto a tutti,
L.
sergio.mag
29-09-2010, 15:34
Ciao, sono nuovo del forum. Mi sono iscritto dopo aver dato una scorsa veloce alla guida, per vedere se potevo risolvere il mio problema.
Mio figlio piccolo ha comprato, installato sul suo portatile (con so.o WIN XP e sp3), giocato The Sim's 3. :D Poi si è stufato e lo ha disinstallato.
Fin qui niente di strano.
Quando ha provato a reinstallarlo sono cominciati i fatti strani.:mc:
Il DVD di installazione non viene visto fisicamente dal suo portatile;
lo stesso DVD viene riconosciuto sia dal mio desktop, lato XP e lato Ubuntu, sia dal portatile dismesso dal grande dove ho reinstallato con successo XP e Kubuntu.
il portatile che non avverte la presenza del DVD The Sim's, ma legge regolarmente i DVD contenenti film e i CD musicali. Ho già provato queste soluzioni:
1 - Disinstallato il lettore, spento e riacceso il pc, reinstallato il lettore (da Win xp): il dvd non si vede (messaggio: inserire un cd/dvd nell'unità):muro:
2 - Installata rete domestica e dal lettore in rete di un altro pc il dvd viene visto e letto;ma per motivi interni al gioco non si può utilizzare;
3 - cercato in rete i drivers originali del lettore che è un LG, ma sul sito ufficiale la pagina è stata rimossa(?)
4 - Interpellato il venditore del pc che si è arreso all'evidenza; mi ha proposto una sostituzione (a pagamento) ma sembrava poco convinto;
Prima di ricorrere a questo forum ho visitato questo sito:
thesims3.it • Leggi argomento - Problema di (re) installazione.
interamente dedicato a The Sim's3 dove mi hanno consigliato di ripulire i registri con CCcleaner (nessun risultato) e, come puoi vedere, consigliato di usare Daemon tools per fare una iso del gioco. Ma appena ho provato ad installare DT sul muletto con Win XP (come sul pc del figlio) l'operazione si è interrotta col messaggio "necessita di almeno Win 2000". A questo punto ho cercato i drivers. Che non ho trovato.
Io vorrei soprattutto far si che il lettore ritorni a leggere anche il dvd di The Sim's3.
Puoi aiutarmi?
Cos'altro posso fare?
littlemau
29-09-2010, 17:51
Benvenuto nel forum. Mi sa che hai scelto il thread errato però. Se non ho inteso male, tu parli di una tipologia di supporti ottici DVD-ROM (sola lettura) diversa dai DVD-RAM (riscrivibili) che sono l'argomento del thread.
sergio.mag
29-09-2010, 20:39
Se ho sbagliato mi scuso. Ma il fatto che l'unità sia identificata come
HL-DT-ST DVDRAM GSA-T40L
(avevo dimenticato di indicarla nel post precedente) mi aveva fatto credere di essere nel posto giusto.
Se ho sbagliato, mi puoi indicare il thread giusto?
Un saluto.
Grazie.
littlemau
29-09-2010, 23:46
Va distinta quella che è l'unità ottica (che può supportare i DVD-RAM, come probabilmente fa la tua) dal supporto in questione. Pur essendo il tuo un drive con supporto DVD-RAM il problema lo riscontri con un disco ottico tradizionale non scrivibile/riscrivibile (il DVD-ROM del gioco The Sim's 3). Il fatto che questo non sia leggibile non dipende dai driver per la lettura/scrittura dei dischi DVD-RAM.
OT Non esiste un thread specifico per il tuo problema (che io sappia). Puoi aprirne uno nuovo per richiedere aiuto. Devo dire però che dopo i tentativi che hai fatto non vedo molte alternative alla sostituzione: forse un tentativo estremo lo farei con la reinstallazione ex novo del SO nel portatile del "piccolo" (possibile che The Sim's 3 in qualche modo impedisca una reinstallazione??). FIne OT
Questa guida viene continuamente aggiornata per migliorarla sempre di più. Tenete d'occhio la versione della guida scritta in alto.
Quando il numero cambia ci sono dei cambiamenti, ma quali? Sinceramente non mi va di rileggerla tutta. Però non mi viene nessun suggerimento su come farli notare (un change log non mi sembra appropiato).
"partite dvd-ram difettosi" immagino sia da cancellare, visto quanti anni fa è successo
Confesso di non aver letto tutti i post, e non so se sia già stato segnalato, comunque sul sito Panasonic ci sono dei drivers datati 2007.
Drivers per Windows XP, 32-bit e 64-bit (http://panasonic.net/pcc/products/int_drive/extra/sw9574drv_xp.html)
Drivers per Windows Vista, 32-bit e 64-bit (http://panasonic.net/pcc/products/int_drive/extra/sw9574drv_vista.html)
Ritengo che, vista la similarità tra le ultime due versioni di Windows (Vista e 7, che stanno tra loro come 2000 ed XP), i suddetti ultimi drivers possano essere utilizzati con profitto anche sulle piattaforme "Vienna" (P.S.: è il "codename" di 7...).
NOTE:
Non sono un aggiornamento, ma è la versione completa e più recente di drivers che ho reperito in rete (vengono chiamati BD driver quindi reputo che possano essere usati anche sulle più recenti unità Blu-Ray).
Sono solo per DVD-RAM Matshita (Panasonic). A breve posterò i links ai drivers da me modificati per l'uso con unità non Matshita (Panasonic).
Spero possa essere utile a qualcuno,
L.
Matshita DVD-RAM "patched" drivers v5.3.0.1
Windows XP x86 (32-bit) - LINK (http://uploading.com/files/25d58772/XPDrv5301NEN.7z/)
Windows XP x86-64 (64-bit) - LINK (http://uploading.com/files/b11em2ea/XPx64Drv5301NEN.7z/)
Windows Vista/7* x86 (32-bit) - LINK (http://uploading.com/files/15a28c57/VistaDrv5301NEN.7z/)
Windows Vista/7* x86-64 (64-bit) - LINK (http://uploading.com/files/3e257a78/Vistax64Drv5301NEN.7z/)
Formato archivio: file compresso con 7-Zip (http://www.7-zip.org/download.html)
Password archivio: matshita
*NOTA: per il corretto funzionamento dell'installazione e dei due strumenti inclusi nel pacchetto drivers è mandatorio, con Windows 7, impostare la modalità compatibilità a Vista SP2 per il file "setup.exe" e dei programmi "DVDForm.exe" e "WPTool.exe"
Un saluto a tutti,
L.
vermaccio approved?
perchè ho seven x64 e prenderò presto dei -RAM per la prima volta per testarli
IMHO no installerei i driver di questa guida con Win 7... piu' che altro perche' oramai sono datati 2003 e non ho letto ancora di nessuno, su questo thread, che li ha installati su vista
Ed eccone una copia (casomai il sito BHA "svanisse") aggiornata al 27 Marzo 2006 (data in fondo al sito bha a destra)
fastleo63
23-11-2010, 11:13
Mi sono accorto che il link ai software per i Windows a 64-bit è stato rimosso.
Ho reimpacchettato i drivers in un unico archivio, stessa password di protezione.
Ecco il link aggiornato:
DVD-RAM Windows Drivers (http://pastebin.com/XaxzweYA)
I drivers sono datati 9 febbraio 2007.
Sul mio Windows 7 Ultimate x64 non ho alcun problema di funzionamento.
Personalmente utilizzo un masterizzatore SH-S223B (http://www.samsung.com/us/business/semiconductor/products/odd/oddSHS223B.html) di Samsung.
Sono utilizzabili anche con dispositivi Blu-Ray/DVD/CD Combo.
ma perché diamine mettete le password? :read:
Sul mio Windows 7 Ultimate x64 non ho alcun problema di funzionamento
ottimo, pure io con seven Ult x64
grazie
intanto ho ordinato un paio di dvd-ram visto che dovevo comunque anche ordinare quelli normali -r e +r :)
fastleo63
15-02-2012, 15:17
Mi sono accorto che i links ai drivers da me modificati sono stati rimossi.
Ho rifatto l'upload e corretto il link dei miei precedenti posts (#429 e #437).
LINK (http://pastebin.com/XaxzweYA)
L'archivio non è più protetto da password.
Una precisazione: impostare una password sui files compressi è molto utile; ad esempio, per fare in modo che solo i lettori del corrente thread possano avere accesso ai files contenuti nell'archivio zippato, o per tener lontano il medesimo da occhi indiscreti.
P.S.: i suddetti continuano a funzionare correttamente anche con il mio nuovo acquisto, un masterizzatore Blu-Ray di ASUSTeK.
L'archivio non è più protetto da password.
ok :)
Una precisazione: impostare una password sui files compressi è molto utile; ad esempio, per fare in modo che solo i lettori del corrente thread possano avere accesso ai files contenuti nell'archivio zippato, o per tener lontano il medesimo da occhi indiscreti.
quindi non ho capito perchè l'hai rimossa... :mbe:
littlemau
17-02-2012, 08:37
quindi non ho capito perchè l'hai rimossa... :mbe:
Ho interpretato le sue parole come un chiarimento del motivo per il quale era stata inserita (ed immagino l'abbia rimossa per lamentele).
Mi sono accorto che i links ai drivers da me modificati sono stati rimossi.
Ho rifatto l'upload e corretto il link del mio post precedente (#437).
LINK (http://pastebin.com/XaxzweYA)
L'archivio non è più protetto da password.
Una precisazione: impostare una password sui files compressi è molto utile; ad esempio, per fare in modo che solo i lettori del corrente thread possano avere accesso ai files contenuti nell'archivio zippato, o per tener lontano il medesimo da occhi indiscreti.
P.S.: i suddetti continuano a funzionare correttamente anche con il mio nuovo acquisto, un masterizzatore Blu-Ray di ASUSTeK.
Ciao,sei stato molto gentile...grazie ancora :)
In ogni modo su di un acer 5920g con W7 Premium ho montato un masterizzatore LG T20L,ho messo i driver lightscribe per testarlo,funziona a dovere,moi mi sono ricordato di avere un DVD ram da 4,7 panasonic,mi son detto e i driver dovi li trovo aggiornati,ho ancora quelli originali della lg diu vecchio masterizzatore,poi ho visto questo thread aggiornato,allora prima di installare i tuoi aggiornati ho inserito il dvdram tasto dx formatta e mi ritrovo la possibilita' di farlo senza alcin drive,ho da scegliere da UDF 1,5 a 2,5 (consigliata 2.01),premetto che il ram e gia' formattato udf 1,5 da parecchi anni...quindi..che dite voi...grazie
fastleo63
15-03-2012, 13:37
...quindi non ho capito perchè l'hai rimossa... :mbe:L'ho rimossa per agevolare le operazioni di download e decompressione del file. Indirizzando al link per il download tramite Pastebin si dovrebbero (forse?) ridurre i rischi di rimozione da parte dell'hoster.
Space Marine
14-10-2012, 09:32
c'è un link aggiornato per i driver per win7?
fastleo63
23-01-2013, 22:59
oramai mi sono convinto che, se si usano Windows 7 od 8, non sia più necessario installare drivers e tools per i media riscrivibili, perchè la formattazione e la gestione dei DVD-RAM, dei DVD+RW e dei BD-RE avviene direttamente attraverso il sistema operativo.
Diverso tempo fa disinstallai i drivers, ed avevo ancora Windows 7. Da più di quattro mesi sono passato a Windows 8, e non li ho più reinstallati.
Allego due esempi di formattazione: di un DVD-RAM (sinistra) e di un BD-RE (destra). Sistema operativo utilizzato: MS-Windows 8 Pro (64-bit) with Media Center.
http://s7.postimage.org/47wruuomf/sshot_1.jpg (http://postimage.org/image/47wruuomf/) http://s7.postimage.org/xogzb0kdj/sshot_2.jpg (http://postimage.org/image/xogzb0kdj/)
Anche ImgBurn (http://www.imgburn.com/) è in grado di gestire i supporti DVD-RAM e BD-RE senza problemi di sorta. Unico dubbio il corretto funzionamento del defect-management dei supporti Blu-Ray, anche se vi è opinione generale che, se si creano dischi BD contenenti solo dati, sia superfluo attivarlo.
P.S.: mi sono accorto che il link ai "vecchi" tools/drivers, che postai a suo tempo, è stato rimosso, ed anche sul sito Panasonic non ve ne è più traccia (almeno così sembra).
Se qualcuno fosse interessato forse può trovare ancora qualcosa nel sito di supporto di Toshiba, ma ritengo che ormai, viste le considerazioni di cui sopra, non siano più necessari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.