View Full Version : passo a debian!!(netinst)
manu@2986
10-02-2006, 11:29
Dopo una parentisi con fedora4(che mi ha stufato) mi son deciso a passare a debian per provare qualcosa di nuovo...ho deciso di fare una netinst...ma non mi son chiare certe cose:
1)i file di netinst che ho scaricato con quale kernel mi installano debian
2)che versione posso installare?(sarge,etch,sid)e quale consigliate...
3)avete dei consigli in particolare da darmi?
La guida presente sul forum l'ho gia letta...credo di esser abbastanza perparato...o no? :sofico:
Dopo una parentisi con fedora4(che mi ha stufato) mi son deciso a passare a debian per provare qualcosa di nuovo...ho deciso di fare una netinst...ma non mi son chiare certe cose:
1)i file di netinst che ho scaricato con quale kernel mi installano debian
2)che versione posso installare?(sarge,etch,sid)e quale consigliate...
3)avete dei consigli in particolare da darmi?
La guida presente sul forum l'ho gia letta...credo di esser abbastanza perparato...o no? :sofico:
Dai un occhiata anche a questi post.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1131385
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1116056
manu@2986
12-02-2006, 13:06
grazie! proprio quello di cui avevo bisogno...
CARVASIN
12-02-2006, 13:13
ne approfitto del 3d già aperto:
è l'ennesima volta che provo ad installare debian...
ora il problema si presenta nelle prime fasi.
l'ultima volta che avevo installato da netinst ho dovuto dirgli "nessuna scheda di rete" e poi, una volta installato il sistema base, dare pppoeconf e la scheda fu cosi riconosciuta (al primo tentativo avevo selezionato dalla lista una voca...forcedeath, ma poi la connessione non pingava nulla).
oggi vado a fare la netinst...seleziono nessuna scheda di rete...installla il resto
mi loggo, do il comando pppoeconf e mi restituisce una specie di errore dicendo che non è stata rilevata alcuna scheda di rete e che potevo installare a mano i driver attraverso il comando modconf...dico di si (solo cosi per vedere, perchè non so di cosa si tratti) ma restituisce il messaggio di "command not found"
:help:
ne approfitto del 3d già aperto:
è l'ennesima volta che provo ad installare debian...
ora il problema si presenta nelle prime fasi.
l'ultima volta che avevo installato da netinst ho dovuto dirgli "nessuna scheda di rete" e poi, una volta installato il sistema base, dare pppoeconf e la scheda fu cosi riconosciuta (al primo tentativo avevo selezionato dalla lista una voca...forcedeath, ma poi la connessione non pingava nulla).
oggi vado a fare la netinst...seleziono nessuna scheda di rete...installla il resto
mi loggo, do il comando pppoeconf e mi restituisce una specie di errore dicendo che non è stata rilevata alcuna scheda di rete e che potevo installare a mano i driver attraverso il comando modconf...dico di si (solo cosi per vedere, perchè non so di cosa si tratti) ma restituisce il messaggio di "command not found"
:help:
Non so cosa combini te carvasin però devi selezionare la tua scheda di rete in fase di installazione (se no rischi che non ti carichi i moduli necessari).
Per avere il comando modconf devi installare il pacchetto modconf (che non viene installato di default).
Ti viene riconosciuta la scheda di rete in fase di installazione?
Hai provato le varie soluzioni che ci sono ai link postati sopra?
CARVASIN
12-02-2006, 13:46
allora sono un cretino...facevo partire la netinst col kernel 2.4. messo il 2.6, tutto a posto.
solo un piccolo dubbio: io ho un sempron, che corrisponde a un amd k8. dai rep sid le immagini del kernel installabili sono per le famiglie 486, 686, k7 e k7 SMP. quando avevo fatto l'ultima volta la netinst c'erano i pacchetti per 386, che va bene per tutte le architetture giusto? potresti dirmi quale devo installare? grazie
Non so cosa combini te carvasin però devi selezionare la tua scheda di rete in fase di installazione (se no rischi che non ti carichi i moduli necessari).
non so che dirti..se li seleziono in fase di installazione la connessione non va...diversamente se scelgo "nessuna rete" e poi dopo, a sistema installato, configuro tramite pppoeconf
allora sono un cretino...facevo partire la netinst col kernel 2.4. messo il 2.6, tutto a posto.
solo un piccolo dubbio: io ho un sempron, che corrisponde a un amd k8. dai rep sid le immagini del kernel installabili sono per le famiglie 486, 686, k7 e k7 SMP. quando avevo fatto l'ultima volta la netinst c'erano i pacchetti per 386, che va bene per tutte le architetture giusto? potresti dirmi quale devo installare? grazie
486-class machines
This package provides the binary image and pre-built loadable modules for
Linux kernel 2.6.15 on 486-class machines.
686
Linux kernel 2.6.15 on Pentium Pro/Celeron/Pentium II/Pentium III/Pentium
4 machines
k7
Linux kernel 2.6.15 on 32bit AMD Duron/Athlon/AthlonXP machines.
k7-smp
Linux kernel 2.6.15 on 32-bit multi-processor AMD Duron/Athlon/AthlonXP
machines
Ti ho riportato le spiegazioni dei vari pacchetti, l'imagine piu generale mi sembra la 486. (non sono molto esperta di versioni del kernel per ciò prendila con le pinze).
non so che dirti..se li seleziono in fase di installazione la connessione non va...diversamente se scelgo "nessuna rete" e poi dopo, a sistema installato, configuro tramite pppoeconf
Neanche io mi connettevo se configuravo il modem con dhcp; pero io selezionavo l'interfacia di rete a modem spento per impedire che mi venga configurata in automatico.
CARVASIN
12-02-2006, 14:53
ti ringrazio :)
proverò con la versione 486
manu@2986
13-02-2006, 12:39
ho appena finito di installare "la prima parte" di debian....ora dovrei creare una connessione con pppoeconf...ma non mi trova il comando! :help:
ho appena finito di installare "la prima parte" di debian....ora dovrei creare una connessione con pppoeconf...ma non mi trova il comando! :help:
Se hai scaricato la netinstall di etch i pacchetti pppoe e pppoeconf non sono presenti sul cd (può essere usata da utenti che hanno un router).
Nella netinstall di sarge invece è presente il sudetto commando.
Che cosa hai scaricato per fare l'installazione?
manu@2986
13-02-2006, 14:07
etch....ora come devo fare?
etch....ora come devo fare?
Puoi andare a scaricare i pacchetti ppp pppoe e pppoeconf , gli porti su linux e gli installi manualmente con il seguente comando da root
#dpkg -i nome_pacchetto
manu@2986
13-02-2006, 16:10
dove li trovo questi file in formato .deb?? ah! hanno qualche dipendenza che potrei non aver già installato?
dove li trovo questi file in formato .deb?? ah! hanno qualche dipendenza che potrei non aver già installato?
http://pdo.debian.net/
Qui trovi tutti i pacchetti di debian incluse le informazioni sulle dipendenze, cerca il pacchetto che ti interessa in testing, .
manu@2986
14-02-2006, 12:57
ok! funziona! solo che ad ogni avvio devo fare per forza pppoeconf....ho installato gnome, ma molte volte è lentissimo e si blocca..anche se ho solo aperto firefox o addirittura non ho aperto niente....boh provo con kde...grazie dell'aiuto
manu@2986
14-02-2006, 14:29
anzi...ogni volta che rifaccio il boot devo riconfigurare anche la scheda audio....e non è solo gnome che è lento, ho provato anche con kde e certe volte per aprire un editor di testo ci mette 5 minuti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.