PDA

View Full Version : aggiornare service pack 1 a sp2


simonemo78
09-02-2006, 20:34
Un amico mio ha windows professional 2002 con service pack uno, si è preso una caterba di virus appena avuta l'adsl...virus che diversi antivirus rilevano ma che non si riescono a debellare perchè si rigenerano continuamente, sono dei worm con vari nomi duri da pulire.. Innanzitutto si pensava di aggiornare il sistema operativo, è possibile aggiornare al service pack 2 senza formattare e rimettere windows ex novo? Tra gli aggiornamenti di windows update non figura... Grafzie

naso
10-02-2006, 08:52
attiva il firewall... dopo ti colleghi.. e fai gli aggiornamenti...

tutmosi3
10-02-2006, 09:07
Scusa se appaio sfrafottente ma chi mi conosce ti confermerà che non lo sono, esprimo quello che penso senza troppi fronzoli.

Il tuo amico ha il PC appestato con un numero imprecisato di virus, non riuscite a rimuoverli (avete fatto le scansioni con antivirus, antispyware, ecc. aggiornati senza ripristino dle sistema e dalla modalità provvisoria?), il PC non ha SP2 e non avete ancora intenzione di formattare?

Ma che gli deve succedere a 'sto benedetto computer per fargli pulizia globale?

Ciao

Ferdy78
10-02-2006, 11:20
Scusa se appaio sfrafottente ma chi mi conosce ti confermerà che non lo sono, esprimo quello che penso senza troppi fronzoli.

Il tuo amico ha il PC appestato con un numero imprecisato di virus, non riuscite a rimuoverli (avete fatto le scansioni con antivirus, antispyware, ecc. aggiornati senza ripristino dle sistema e dalla modalità provvisoria?), il PC non ha SP2 e non avete ancora intenzione di formattare?

Ma che gli deve succedere a 'sto benedetto computer per fargli pulizia globale?

Ciao

Concordo :D ...quel pc deve essere formattato e poi aggiornato direttamente con sp2, (se ci riuscite a scaricarlo prima dal sito microsoft, versione full da 260 mb..sarebbe meglio così lo salvi su cd e lo installi dopo windows e prima dei driver e programmi) senza passare per sp1 (se lo puoi fare). Poi prma di connetterti, attiva il firewall di XP sp2 e vai sul sito microsoft a scaricare le altre patch. Altresì nel frattempo aggiorni l'antivirus, i programmi antispyware tipo ewido (free) e magari aggiungigli Firefox..così naviga con quello ;)

AH ovviamente digli di non cliccare ovunque capiti e di evitare certi siti... ;)

simonemo78
10-02-2006, 12:27
Grazie delle risposte. In effetti col sp1 non posso attivare il firewall visto che non c'è nemmeno il centro sicurezza! :) Per il resto le scansioni sono già state fatte con vari antivirus, antivir, ewido bit defender e antispyware, ma non si è risolto il problema visto che tornano fuori. Si formatterà grazie

naso
10-02-2006, 12:55
Grazie delle risposte. In effetti col sp1 non posso attivare il firewall visto che non c'è nemmeno il centro sicurezza! :)
veramente esiste lo stesso.. e lo si attiva direttamente dalla connessione che usi x il collegamento ad internet nel cavagliere avanzate.....
cmq nn avevo proprosto la formattazione, ma sarei stato il primo a dirti di evitare di aggiornare da sp1 a 2, soprattutto in presenza o presunta tale, di virus...
integra il sp2 dentro il cd di windows, e installa direttamente windows con sp2 integrato.

Er Monnezza
10-02-2006, 13:11
Il centro sicurezza con SP1 non c'è ma il firewall si, basta che fai tasto destro sulla connessione remota, avanzate, proteggi il computer

tutmosi3
10-02-2006, 13:27
Un consiglio che do a tutti.
Prima di formattare, si deve andare in internet un'ultima volta.
Durante questa connessione ci si collega al sito del proprio antuvirus e, se sono disponibili i download degli aggiornamenti non taramite live update ma su eseguibile standalone, si scarica quell'EXE.
In questo nodo, appena il PC sarà di nuovo in piedi, installerete un antivirus e lo aggiornerete immediatamente.
Andare in internet con un antivirus non aggiornato è un suicidio.
Inoltre prendete in considerazione un firewall serio, non quella pippa di Windows.
Ciao

Ferdy78
10-02-2006, 13:34
Un consiglio che do a tutti.
Prima di formattare, si deve andare in internet un'ultima volta.
Durante questa connessione ci si collega al sito del proprio antuvirus e, se sono disponibili i download degli aggiornamenti non taramite live update ma su eseguibile standalone, si scarica quell'EXE.
In questo nodo, appena il PC sarà di nuovo in piedi, installerete un antivirus e lo aggiornerete immediatamente.
Andare in internet con un antivirus non aggiornato è un suicidio.
Inoltre prendete in considerazione un firewall serio, non quella pippa di Windows.
Ciao

Quella pippa come la definisci di firewall di Xp sp2...il suo compito di block lo compie come gli altri firewall..l'unica pecca è quella relativa ai programmi in uscita...ma per il resto va più che bene per un utente non kamikaze ;)

Per la storia degli aggiornamenti dell'av..si sarebbe l'ideale..ma non tutti offrono suddetta possibilità ;) e in ogni caso se si attiva un firewall (che sia di xp o meno) si ha il tempo materiale per scaricare le definizioni dell'antivirus..ovviamente avendo sp2 installato..altrimenti si va di blaster e sasser ;)

tutmosi3
10-02-2006, 13:48
Quella pippa come la definisci di firewall di Xp sp2...il suo compito di block lo compie come gli altri firewall..l'unica pecca è quella relativa ai programmi in uscita...ma per il resto va più che bene per un utente non kamikaze ;)

E ti pare poco?
A me sembra che l'amico di simonemo78 sia un po' "allegretto" nella sua navigazione.


Per la storia degli aggiornamenti dell'av..si sarebbe l'ideale..ma non tutti offrono suddetta possibilità ;) e in ogni caso se si attiva un firewall (che sia di xp o meno) si ha il tempo materiale per scaricare le definizioni dell'antivirus..ovviamente avendo sp2 installato..altrimenti si va di blaster e sasser ;)

Se l'antivirus in questione fosse stao NOD non avrei fatto nessun intervento. Ho chiesto quale antivirus c'era (e deduco che ci sarà) ma non mi è stato risposto. Quindi ho postato specificando che alcuni antivirus non lasciano fare il download.
Parli di Blaster a me?
Sono stato 1 dei primi 1000 a segnalare il virus (ignorando che nome avrebbe preso di lì a qualche ora) alla McAfee. E' successo nell'estate del 2003, appena tornato dalle ferie ho deciso di fare una bella pulizia del PC, ho formattato, reinstallato McAfee ed aggiornato. Ho dimenticato di attivare Guardian e sono andato subito in internet ad aggiornare XP. Durata della connessione 3 secondi, poi Blaster, riavvio in 1 minuto e riformattone.
Non ho perso niente, il PC era vuoto, solo, per mia disattenzione ho perso una mezzoretta per la fomattazione/reinstallazione.

Ciao

Ferdy78
10-02-2006, 13:56
E ti pare poco?
A me sembra che l'amico di simonemo78 sia un po' "allegretto" nella sua navigazione.

Si questo sembra anche me...senza offese ovviamente :) ...comunque ripeto se si usa la testa mentre si naviga..per molte persone diciamo "mature"..il FW integrato di sp2..si rivlea pur sempre una manna ;)


Se l'antivirus in questione fosse stao NOD non avrei fatto nessun intervento. Ho chiesto quale antivirus c'era (e deduco che ci sarà) ma non mi è stato risposto. Quindi ho postato specificando che alcuni antivirus non lasciano fare il download.
Parli di Blaster a me?
Sono stato 1 dei primi 1000 a segnalare il virus (ignorando che nome avrebbe preso di lì a qualche ora) alla McAfee. E' successo nell'estate del 2003, appena tornato dalle ferie ho deciso di fare una bella pulizia del PC, ho formattato, reinstallato McAfee ed aggiornato. Ho dimenticato di attivare Guardian e sono andato subito in internet ad aggiornare XP. Durata della connessione 3 secondi, poi Blaster, riavvio in 1 minuto e riformattone.
Non ho perso niente, il PC era vuoto, solo, per mia disattenzione ho perso una mezzoretta per la fomattazione/reinstallazione.

Ciao

Ah beh con blaster e sasser un pò tutti penso siamo giunti al format...una bella gatta da pelare ;)
Beh in effetti non ci ha detto che av usa (sperando che ne usa uno...), ma purtroppo nod 32 non è il solo a non disporre di aggiornamenti prelevabili direttamente dal sito e poi da installare attraverso l'exe..in ambito free ad esempio Bitdefender..è così ;)
Se invece come immagino usa Norton...almeno su questo fattore è protetto :D

naso
10-02-2006, 14:37
Ho dimenticato di attivare Guardian e sono andato subito in internet ad aggiornare XP. Durata della connessione 3 secondi, poi Blaster, riavvio in 1 minuto e riformattone.
Non ho perso niente, il PC era vuoto, solo, per mia disattenzione ho perso una mezzoretta per la fomattazione/reinstallazione.

Ciao
io nn avevo nessun antivirus in quel periodo... (avevo nav..... :D ) ma avevo semplicemente attivato il firewall di windows... mai visto neanche volendo il sasser o blaster...... (mi ricordo che quasi tutti gli av avevano poi aggiornato il loro database solo dopo qualche settimana che era uscita la notizia...)