View Full Version : CONSIDERAZIONI E CONSIGLI SU ACER 5562WXMI
xketto85x
09-02-2006, 19:11
Anche se digerisco poco i wide screen la mia scelta è caduta su questo notebook di Acer, modello ASPIRE 5562WXMI.
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=15167&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3657403755
Qualcuno ha già questo notebook? Come sono gli ultimi aspire? Il mio ultimo aspire risale ad un anno fa (1681wlmi).
Questa 1400M, com'è a livello di performance? E' paragonabile a livello di performance alla vecchia 9700 Mobile?
Premetto che mi serve soprattutto per uso multimediale, film, mp3 ecc, e qualche giochino non esigente giusto per passare il tempo, e meglio a questo punto optare per un notebook con centrino single core e vga decente (x700) oppure prendo questo Aspire 5562?
Le caratteristiche sono di tutto rispetto:
CPU: CENTRINO DUO T2300 1660MHZ
RAM: 2 *512MB DDR2
HD: 100GB 5400RPM S-ATA
VGA: X1400 128MB DDR2
MONITOR: 14WIDE GLARE
DVD SUPER MULTI SLOT IN.
xketto85x
14-02-2006, 08:44
Nessuno ha interesse a cmprare questo notebook? Devo pensare che non sia un granchè! :muro:
Nessuno ha interesse a cmprare questo notebook? Devo pensare che non sia un granchè! :muro:
Sinceramente io se non fosse per il fatto che vorrei evitare gli acer per i soliti motivi di cui si parla sempre l'avrei già comprato. E' praticamente il notebook che stò cercando... possibile che solo la acer ha pensato di fare un notebook del genere?!? :confused:
xketto85x
14-02-2006, 12:40
Sinceramente io se non fosse per il fatto che vorrei evitare gli acer per i soliti motivi di cui si parla sempre l'avrei già comprato. E' praticamente il notebook che stò cercando... possibile che solo la acer ha pensato di fare un notebook del genere?!? :confused:
bhe qui sul forum si parla male degli acer solo per sentito dire... o perchè è di moda :rolleyes:
Ho avuto fino ad ora 3 acer, 2 aspire e 1 travelmate. MAI avuto un problema.
Come tanti altri amici che hanno acer...
Beh, la 9700 ce l'ho sul mio Travelmate... si comporta benissimo, a 256bit.
La x1400 pure ce l'ho, sul mio nuovo aspire e pur essendo a 128 bit si comporta meglio, ha frequenze più alte sia di clock che di memorie...
bhe qui sul forum si parla male degli acer solo per sentito dire... o perchè è di moda :rolleyes:
Ho avuto fino ad ora 3 acer, 2 aspire e 1 travelmate. MAI avuto un problema.
Come tanti altri amici che hanno acer...
Probabilmente si, infatti non è che dica male di compra acer però sai come si dice... prevenire è meglio che curare! :p
xketto85x
14-02-2006, 23:08
Beh, la 9700 ce l'ho sul mio Travelmate... si comporta benissimo, a 256bit.
La x1400 pure ce l'ho, sul mio nuovo aspire e pur essendo a 128 bit si comporta meglio, ha frequenze più alte sia di clock che di memorie...
visto che hai la x1400... gentilemnte puoi darmi alcune info precise? Tipo clock del core e della ram, se hai fatto overclock, come si è comportata la scheda...
Grazie
Ciao
Premetto che mi serve soprattutto per uso multimediale, film, mp3 ecc, e qualche giochino non esigente giusto per passare il tempo, e meglio a questo punto optare per un notebook con centrino single core e vga decente (x700) oppure prendo questo Aspire 5562?
la x700 é migliore della x1400?
La x700 è più veloce, ha il doppio delle pipeline e frequenze molto più alte.
Da parte sua la x1400 è solo più "nuova", supporta il PS3 e ha frequenze che se non erro sono di circa 400 per il clock e 350 per le memorie.
Non trovate dati ufficiali perchè ogni produttore di notebook ne personalizza i settaggi.
Non posso essere più preciso, perchè il mio portatile non è in questo momento agibile... :muro:
Come benchmark, li ho riportati nel mio thread sull'Acer 5672 wlmi (cercatelo pure, sarà seppellito tra i post... :rolleyes: )
ciao
Ed_Bunker
23-02-2006, 21:50
Sulla carta e' davvero una bella macchina.
Vorrei vederlo pero' perche' gli Acer che ho visto sino ad ora non sono per niente apprezzabili dal punto di vista della qualita' dello chassis.
xketto85x
23-02-2006, 23:07
Sulla carta e' davvero una bella macchina.
Vorrei vederlo pero' perche' gli Acer che ho visto sino ad ora non sono per niente apprezzabili dal punto di vista della qualita' dello chassis.
già... davvero un bel pc, esteticamente poi è molto bello.
Domani lo vado ad ordinare! :D
Non é esattamente cosí, si parla molto male dell'assistenza dell'Acer qui e in molti (http://blog.nicolamattina.it/?cat=12) altri luoghi. Se questo dipenda dal fatto che l'Acer vende piú notebook degli altri e quindi in proporzione ha piú richieste di assistenza, oppure se dipenda dal fatto che sono qualitativamente scarsi, lo lascio decidere agli altri. Io ho la mia idea. ;)
bhe qui sul forum si parla male degli acer solo per sentito dire... o perchè è di moda :rolleyes:
Ho avuto fino ad ora 3 acer, 2 aspire e 1 travelmate. MAI avuto un problema.
Come tanti altri amici che hanno acer...
grufaldo
23-02-2006, 23:37
non per fare il rompi, ma invertendo i numeri hai una macchina migliore: mi spiego: si sta parlando del 5562, ma più o meno allo stesso prezzo c'è il 5652 che è identico ma con la geffo 7600 go. pensaci!
Ciao a tutti, colgo l'occasione di presentarmi, sono un nuovo utente e trovo questo sito veramente ECCEZIONALE...complimenti!!!
Vorrei intervenire perchè anch'io sto per comprare un nuovo nb e sto impazzendo da più di due mesi su modelli, caratteristiche e quant'altro.
Vorrei anch'io comprare un Acer Aspire 5562wxmi, e l'ho confrontato più e più volte con il suo collega 5652wlmi (e con moltissimi altri)...conclusioni:
in più al 5562 ha l'interfaccia bluetooth (che nel 5562 è opzionale), un tuner TV, la già nominata geforce go 7600, e un HD da 100GB, e un monitor 15,4''.
mentre il 5562 ha un monitor da 14,1'' in più ha la web cam da 1,3 MP.
Io tra i due preferisco il 5562 perchè ha il monitor più piccolo che mi fa risparmiare spazio (io non ho bisogno di un monitor grante) e pesa molto meno!!!!
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la batteria che nel 5562 è dichiarata a 54W 6celle, mentra nel 5652 è a 71W 8 celle (sono molto differenti?)
Comunque tra tutti i nb con centrino duo t2300 sono sicuramente i migliori, sto cercando un nb centrino duo t2400 più o meno con lo stesso prezzo e caratteristiche (dico più o meno intendendo che deve avere un prezzo maggiore ma non esageratamente maggiore!!!)
Spero di essere stato di aiuto! :D
Ciao
xketto85x
24-02-2006, 16:41
non per fare il rompi, ma invertendo i numeri hai una macchina migliore: mi spiego: si sta parlando del 5562, ma più o meno allo stesso prezzo c'è il 5652 che è identico ma con la geffo 7600 go. pensaci!
ciao... ho già visto quel notebook ma voglio qualcosa di piccolo. Pensa che sono ancora indeciso fra questo o un 12".
anch'io sono molto interessato a questo portatile, ed ero indeciso tra questo e il 5622!
alla fine sia io che un mio amico comperiamo il 14.1'!
sulla carta ha molto buone caratteristiche!
per quanto riguarda gli ACER, io non ho mai avuto un portatile e ne farò un uso molto tranquillo (vedere DVD, ascoltare mp3, andare su internet) quindi questo mi basta e avanza!
lo userò come desktop replacement, e userò il monitor 17'', che già ho, con la sua bella uscita DVI!
si, proprio un bel portatile!
però per quanto riguarda la data di uscita è slittata al 13 di marzo, qualcuno sa qualcosa di più?
ciao
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la batteria che nel 5562 è dichiarata a 54W 6celle, mentra nel 5652 è a 71W 8 celle (sono molto differenti?)
pesano di meno quelle più piccole!
almeno mi sembra...
Comunque tra tutti i nb con centrino duo t2300 sono sicuramente i migliori, sto cercando un nb centrino duo t2400 più o meno con lo stesso prezzo e caratteristiche (dico più o meno intendendo che deve avere un prezzo maggiore ma non esageratamente maggiore!!!)
attenzione!!
devono ancora uscire i CORE DUO di HP, DELL (di cui è uscito solo il 9400), i Benq (il joybook s73 è un 14.1 con x1600)...
quindi è ancora tutto da vedere! :D
per adesso ACER è l'unica che ha messo sul piatto una famiglia di notebook CORE DUO non male...
ciao!
jockersoft
25-02-2006, 11:42
questo portatile sembra veramente interessante, anche se è un po' inquietante che non specifichino la durata anche teorica della batteria (o forse non ho visto bene)
ma sono porte USB quelle sul lato desto?
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/174160081/upload/E0Entity3/1/AS5560_normal.jpg (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=A5B7D4FB630802EAC555218CE7789A67?dau22.oid=15167&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3657403755)
non sono un po' scomode se si usa un mouse?
sapete dove trovare una foto più grande?
xketto85x
28-02-2006, 09:46
questo portatile sembra veramente interessante, anche se è un po' inquietante che non specifichino la durata anche teorica della batteria (o forse non ho visto bene)
ma sono porte USB quelle sul lato desto?
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/174160081/upload/E0Entity3/1/AS5560_normal.jpg (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=A5B7D4FB630802EAC555218CE7789A67?dau22.oid=15167&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=3657403755)
non sono un po' scomode se si usa un mouse?
sapete dove trovare una foto più grande?
non ho trovato neanche io delle foto decenti! TUtte foto molto piccole e nessun review!
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e devo dire che è molto completo...
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte info su questo portatile che sulla carta sembra buono soprattuto per chi vuole qualcosa di non troppo piccolo o troppo grosso come me...
qualcuno lo ha provato o ce l'ha?sapete quanto dura la batteria?
grazie a tutti!
ciao
xketto85x
01-03-2006, 22:24
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e devo dire che è molto completo...
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte info su questo portatile che sulla carta sembra buono soprattuto per chi vuole qualcosa di non troppo piccolo o troppo grosso come me...
qualcuno lo ha provato o ce l'ha?sapete quanto dura la batteria?
grazie a tutti!
ciao
ho acquistato il portatile, mi arriva giorno 8 marzo. Sarò lieto di fare la mia prima recensione qui sul forum! :D
ho acquistato il portatile, mi arriva giorno 8 marzo. Sarò lieto di fare la mia prima recensione qui sul forum! :D
aspetterò con ansia la tua recensione, soprattutto per quanto riguarda la qualità costruttiva e l'autonomia reale
jockersoft
04-03-2006, 16:53
ho acquistato il portatile, mi arriva giorno 8 marzo. Sarò lieto di fare la mia prima recensione qui sul forum! :D grazie!
sono proprio curioso di sapere quanto dura la batteria e di vedere un paio di buone foto
xketto85x
07-03-2006, 22:16
grazie!
sono proprio curioso di sapere quanto dura la batteria e di vedere un paio di buone foto
ancora qualche giorno... penso che per il fine settimana lo apro il 3d ufficiale... oppure al max lunedì pomeriggio che è l'unico giorno che non ho lezione.
oniremaco
09-03-2006, 11:22
Ho letto i vostri 3ds e concordo con voi su questo modello, ma una cosa non mi è chiara l'interfaccia bluetooth2.0+edr è opzionale? E se si quanto costerebbe farla aggiungere?
purtrtoppo il listino acer non è chiaro su questo punto. :help:
xketto85x
17-03-2006, 22:55
la consegna del portatile è slittata... :muro: mi hanno assicurato che me lo consegneranno fra lunedì e martedì!.... speriamo!
vinciolo
18-03-2006, 09:08
Ciao sono nuovo del forum!
Anche io ho comprato il 5562 e noto che
attendiamo tutti lunedì-martedì :cry:
posterò foto appena lo avrò :)
xketto85x
18-03-2006, 10:02
Ciao sono nuovo del forum!
Anche io ho comprato il 5562 e noto che
attendiamo tutti lunedì-martedì :cry:
posterò foto appena lo avrò :)
a quanto pare.... è acer ha ha slittato l'arrivo di un grosso carico di questo modello in italia. Si parlava d'apprima come data di arrivo l'8marzo, slittata poi al 13... e per magia spostata al 17. A quanto pare i portatili sono arrivati, ora tocca ai distributori italiani metterli in circolo.
vinciolo
19-03-2006, 08:42
L'ho ordinato il 21 di Febbraio!!
E purtroppo ho saputo di questi continui slittamenti...
speriamo che lunedì (domani) non sia l'ennesima illusione! :)
anche perchè tra un po' me lo dovranno vendere a 100 eurI in meno hihih :D
Labronic
19-03-2006, 09:47
Preso ieri sera :D dopo vari mesi passati a vascare per internet finalmente mi sono deciso... questo messaggio lo sto proprio scrivendo dal magnifico 5562wxmi ;)
La qualità construttiva globale si assesta su ottimi livelli; telaio in magnesio (coperchio monitor e top) di ottima fattura, plastiche discrete trasmettono una sensazione di notevole solidità.
La tastiera: ottima scelta del layout, i tasti risultano ben disposti e la corsa dei tasti è nella media.
Monitor: essendo il mio primo glare forse non posso essere molto obbiettivo, non mi pare che sia afflitto da eccessivi riflessi.
I colori sono molto vivi e il formato wide è bellisimo.
I tempi di risposta mi sembrano ottimi, giocato ad halflife sensa avvertire effetti scia di sorta.
Ad essere pignoli (ed io lo sono) segnalo un alone in basso lungo la dimensione maggiore dello schermo causato dalla lampada su sfondo nero è trascurabile e si vede solo alla massima luminosità.... ma c'è.
Nessun bad pixel!!
Carina la webcam da 1.3 mp, si orienta di 225° ma ancora non l'ho asfruttata
Batteria: non posso ancora pronunciarmi visto che sto scrivendo queste due righe anche allo scopo di scraricarla del tutto :stordita: cmq al 50% con le impostazioni al minimo mi segnala 1h e 25 m di autonomia.
Audio: ovviamente con i limiti intrinseci dei sitemi portatili si è sempre posizionato su livelli eccellenti,audio posizionale, nessun rumore di fondo o distorsioni anche al max livello, possibilità di sfruttare l'uscita digitale, pessima la scelta di Acer di eliminare il trigger del volume sostituendolo con la combinazione tasti Fn+Freccia su/giu.
Lettore: slot-in prodotto da Matshita già implementato nell'acer ferrari 4005, veloce e poco rumoroso nel funzionamento, non altrettanto quando mangia ed espelle il supporto.
HD:80gb a 5400 marca toshiba mk8032gsx non si sente mai! ottimi tempi di accesso.
Raffreddamento: La ventola si sente appena entra in funzione abbastanza spesso ma oggettivamente il calore è ben dissipato e lo chassis non è mai caldo (ho un D610 della dell che è una fornace!!).
Scheda video: ancora da testare!.
Porte: trovo molto comoda la scelta di posizionarle di lato, permettono di effettuare un pratico accesso.
Foto: presto ;)
Globale: Sono veramente soddisfatto un portatile che sulla carta ricalcava tutte le mie esigenze in fatto di potenza e portabilità (che si assesta sui 2kg).
Che dire come prima impressione non cè male.
Oggi cercherò di fare test più approfonditi e mettere il portatile alla frusta :bsod: fate pure domande. ciao
Labronic
19-03-2006, 10:30
Immagini:
http://img158.imageshack.us/img158/2587/19030611174by.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=19030611174by.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/8706/19030611181eg.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=19030611181eg.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/6229/19030611206hu.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=19030611206hu.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/4563/19030611214eg.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=19030611214eg.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/9084/19030611224mp.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=19030611224mp.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/166/19030611239nx.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=19030611239nx.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/4347/19030611240sg.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=19030611240sg.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/151/19030611258wj.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=19030611258wj.jpg)
jockersoft
19-03-2006, 13:28
grazie per la recensione e le foto
1 domanda: in che zona è l'apertura per la ventola sul retro del portatile?
lo chiedo per sapere se sia possibile tenerlo senza strani contorsionismi o in posizioni improbabili (completamente su un lato) sulle ginocchia evitando di ostruire l'apertura e far fondere qualcosa. Ora ho un vecchio aspire e non appena riduco il flusso d'aria la scheda video salta e fa crashare il baraccone :(
Labronic
19-03-2006, 14:24
La ventola aspira aria da sotto e la sepelle dalla griglia sul lato destro.
Quando hai notizie sulle performance della batteria, postale subito please!!!
grazie! :D
Labronic
19-03-2006, 14:38
Stanotte gli faccio fare il primo ciclo di carica piena, domani lo porto in ufficio e vi faccio sapere.
jockersoft
19-03-2006, 15:15
La ventola aspira aria da sotto e la sepelle dalla griglia sul lato destro. ok, questo era chiaro :D
mi interessava sapere dove fosse l'apertura sotto il portatile (a quanti centimetri dal lato)
per esempio nel mio aspire attuale, l'apertura è posizionata a circa 7 cm dal lato e questo permette di tenerlo sulle gambe senza troppi problemi
http://img204.imageshack.us/img204/1724/aspire1400retro5bl.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=aspire1400retro5bl.jpg)
Veramente un bel notebook!!!
Riusciresti a postare anche una foto del lato masterizzatore??
Grazie!!! :D
P.S. Il notebook pesa realmente 2,35Kg?? :confused:
Ottimo, anch'io sono uno di quelli che lo sta aspettando da un bel pò!!!
A quanto pare, l'attesa dovrebbe ripagare abbastanza bene...non trovate :D ?
Chissà se a giorni arriva anche a me...ma!?! Io lo spero vivamente, sto aspettando la telefonata dal rivenditore, ormai sono perennemente attaccato al telefono!!! :stordita:
Appena mi arriva, posto anch'io qualche test.
Nota: non conviene aprire un 3d ufficiale relativo al Acer Aspire 5562wxmi?
Ciao
aukarakiri
20-03-2006, 15:01
Io ho aperto un thread ufficilae (più o meno!).
Ma ce l'ha si o no il bluethoot??
E sopratutto non hai parlato del masterizzatore...
E poi la vogliamo utilizzare sta scheda video??????
GRAZIE!!! :D :D :cool: :D :D
aukarakiri
20-03-2006, 18:58
Dai Labronic facci sapere!!!
Labronic
20-03-2006, 20:14
Ragazzi pultroppo sta settimana mi tocca lavorare 12 ore il giorno :cry:, tutto il tempo rubato al mio tesssoroo... da quanto sono già cotto ho dimenticato in ufficio fear, quindi rimandata prova in game :muro: :muro: , appena ho un attimo di fiato faccio girare il 3dmark.
Per chi mi chiedeva della batteria in modalita intrattenimento, (cpu 80%, schermo 80%, video al max) si assesta sulle due orette; confermo che il peso è 2,20 kg e che manca il bluetooth.
molto interessante.. quanto l'hai pagato? preso in negozio o da internet?
Labronic
20-03-2006, 20:56
pagato 1200 in negozio a Pisa :fiufiu: :asd:
veramente ottimo.. chìssa a quanto lo danno negli acer point.. certo che risparmio un bel po rispetto al 5672.. con i soldi che avenzano aumento la ram
Ho chiamato ieri e lo forniscono a 1299 euro!!! :D
Inoltre ho trovato un'offerta dove con 99 euro viene prolungata la garanzia di 3 anni,anche per danni accidentali, dove è specificato che in caso di guasto il notebook viene riparato in 5 giorni lavorativi......
Sara vero????? :confused: :confused:
Può essere un rimedio ai problemi di assistenza con Acer?? :confused: :confused:
Comunque prima di ordinarlo aspetto che vengano postate maggiri informazioni da chi l'ha sotto mano!! ;)
aukarakiri
21-03-2006, 00:10
Ragazzi non vedo l'ora di averlo!
Domani mi sa che corro a comperargli una bella borsetta e un bel mouse esterno wireless!
Peccato per il bluethoot... con i miei due cellulari speravo proprio ci fosse! Vabbè utilizzerò l'irda!
Grazie Labronic per le info! :)
xketto85x
21-03-2006, 23:04
ARRIVATO!!! Finalmente.... ma purtroppo non sono tutte rose e fiori!
- Il portatile è bello esteticamente, davvero fatto bene, buon monitor, bel design del cover in magnesio tipo alluminio satinato, buona tastiera e touchpad
- Il portatile era sprovvisto di cd di windows (e ho pagato la licenza) e del cd dei driver :eek: una cosa allucinante per completare... diciamo la ciliegina sulla torta, non si avvia windows perchè non è installato correttamente :mad:
Morale, ho dovuto prendere un cd che con orgoglio dico di aver scaricato con emule (pirata!) e ho provveduto alla riformattazione. Domani quanto completo il lavoro posto le mie impressioni sulle performance.
hai kiamato dove?
Ho sentito un Acer point!!!
Tuttavia allo stesso prezzo lo si trova anche da altre parti come Trony...... :D
Qualcuno sa se prendendolo in un Acer point si hanno delle convenzioni sull'estensione di garanzia????
Grazie!!
Per chi mi chiedeva della batteria in modalita intrattenimento, (cpu 80%, schermo 80%, video al max) si assesta sulle due orette;
Cosa intendi per intrattenimento??
Abbassando il livello al 60% arriva alle 3 ore??
xketto85x
22-03-2006, 12:35
ragazzi chi ha questo portatile può dirmi se nello scatolo c'era il cd di windows e il cd dei driver??? Ho scaricato tutti i driver ma c'è una periferiche che non ha driver e che non so da dove pescare! Si tratta di:
CONTROLLER DEL BUS DI SISTEMA.
Inoltre ho provato un po di software per overclock ma appena alzo di 1Mhz le frequenze si blocca il pc. Ho provato tutte le versioni di ati tool anche le beta ma niente.
aukarakiri
22-03-2006, 14:11
Ti dirò... mi hanno appena fatto sapere che il pacco partirà domani 23 marzo!
Quindi per Sabato FORSE avrò il portatile!!! :cry:
xketto85x
22-03-2006, 14:57
ragazzi... non so se è fattibile la cosa, ma ati tool mi dice che il bus della vga è a 32bit! :eek: Però faccio 3400pt al 3dmark03.
Frequenze defoult cioè 445-370
aukarakiri
22-03-2006, 15:19
Ma va impossibile!
Almeno deve essere a 64 bit! E comunque c'è scritto 128!
Controlla con dei programmi diversi!
Nella confezione non c'era il cd di xp home, ma la licenza sotto il portatile sì, andrò a chiedere anch'io meglio questa cosa appena posso!
il mio nb è stato configurato bene, e i vari tool funzionano, la scheda viene riconosciuta come da specifiche.
nella confezione vi erano:
un busta con dentro le garanzie;
i manuali vari (utente, quikly, ecc..)
un cd microsoft work 8,
un cd acer norton 2006 (allegato solo con notebook)
mi sa che non c'era altro!
si confermo quanto detto, niente cd... questa mattina l'ho preso arriva domani pomeriggio.. alla fine ero indeciso con il 5672.. ma mi sono risparmiato 350€ ma chissà avrò fatto la cosa giusta? domani vi saprò dire di più...
spero di trovarmi bene.. aiutatemi con i test
l'ho trovato ottimo, è potente e leggero...credo di aver fatto la scelta giusta!
inoltre ho visto i programmi in dotazione Acer, e mi sembrano molto efficenti....ma se voi credete che ci sia qualche programma che può essere sostituito non esitate a consigliare!
Purtroppo i test per adesso non li posso fare per via del troppo studio, saranno rimandati a qualche settimana a meno che qualcuno non posti qualcosa prima!!!
...alla fine ero indeciso con il 5672.. ma mi sono risparmiato 350€ ma chissà avrò fatto la cosa giusta? domani vi saprò dire di più...
spero di trovarmi bene.. aiutatemi con i test
secondo le mie valutazioni (anch'io ero indeciso con il 5672) mi sento di poter affermare e confermare assolutamente il 5562....lo trovo molto meglio e a meno prezzo ("per le mie esigenze ovviamente")!!!
ciao :D
Labronic
22-03-2006, 19:55
Pultroppo il coreload di acer è a dir poco penoso... di avvio task manager mi segnalava 486Mb di memoria allocata :eek: :muro: , montato xp pro, con i driver del chipset scaricati dal sito di intel (è il 945PM) e i gli altri driver dal sito acer esclusi gli acer empowering che ritengo inutili e gli omega driver adesso mi segna 200MB di memoria allocata senza particolari ottimizzazioni.
Pultroppo acer non da nessun cd di ripristino esiste una partizione nascosta di 4,5Gb di ripristino e una utility ti chiede se vuoi farti ul dvd di ripristino.
coyote69
22-03-2006, 20:56
Ragazzi scusate ma con tutte le porcherie che ci sono su gli Acer nel forum avete il coraggio di spendere soldi per un prodotto cosi penoso?
Mah!!!! :mc:
Labronic
22-03-2006, 22:35
Perchè pensi che il coreload dei vaio o toshiba sia meglio? :rolleyes:, ogni casa ci mette i propri accrocchi, poi tu sei libero di pensarla come vuoi
aukarakiri
23-03-2006, 19:52
L'ho preso l'ho preso!!!! :sbav: :cincin: :yeah:
E' una vera bomba!
Sono contentissimo.
Ora sta facendo le prime cosuccie! Poi masterizziamo il dvd di backup e poi.... SPREMIAMO!!!!
Sono troppo Contento!
Ma senza batteria e solo con l'alimentatore posso utilizzarlo vero??
Il primo ciclo di ricarica è di 12 ore per la batteria??
A presto foto e quant'altro!
aukarakiri
24-03-2006, 01:34
Prime impressioni molto positive!
Tolti i pregi già elencati vado a dirvi due o tre difettucci che ho notato io... fino ad ora!
Tastiera flessibilissima... anche troppo.
Computer troppo caldo! mi brucio le mani a scrivere!
Illuminazione monitor non omogenea!
jockersoft
24-03-2006, 07:16
ci riprovo:
sapete dirmi a che distanza dal bordo è l'apertura per la ventola sul retro del portatile?
grazie
xketto85x
24-03-2006, 08:53
ci riprovo:
sapete dirmi a che distanza dal bordo è l'apertura per la ventola sul retro del portatile?
grazie
è proprio sul bordo destro del portatile. In posizione al quanto scomoda se si usa sulle gambe.
xketto85x
24-03-2006, 08:54
Prime impressioni molto positive!
Tolti i pregi già elencati vado a dirvi due o tre difettucci che ho notato io... fino ad ora!
Tastiera flessibilissima... anche troppo.
Computer troppo caldo! mi brucio le mani a scrivere!
Illuminazione monitor non omogenea!
confermo anche io i difetti da te elencati. Ci aggiungerei anche autonomia non molto elevata circa 2ore nel mio caso.
xketto85x
24-03-2006, 09:18
aukarakiri prova a fare un po di overclock della vga, dimmi se ci riesci! E specifica poi che driver hai usato! Io sto con gli omega moddati 6.2 ma non riesco cmq a overcloccare la scheda!
clarence
24-03-2006, 10:34
anch'io ho comprato questo portatile di Acer, e devo confermare sia le cose buone che le cattive,anche se sul riscldamento eccessivo nn arrivo "a bruciarmi i polpastrelli".
Cmq quello che vorrei sapere e se a voi l'hypermemory è sempre attivo, nel senso che la scheda utilizza sempre 256 mb di memoria (128vram+128 system ram),anche con applicazioni che nn richiedono una così elevata memoria video,tipo word, adobe writer,ed ambienti di sviluppo come java enterprise 8.
aukarakiri
24-03-2006, 13:00
Dunque, l'overclok della scheda non lo faccio perchè per principio preferisco non toccare certe cose... ;) (anche perchè non saprei come farlo)
Per quanto riguarda L'hypermemory la scheda ne ha fino a 512.
Ma non so come faccio a guardare quanto ne sta utilizzando!
Mi è parso di capire che lavori molto meglio con XP pro....Giusto??
Chi ha già proceduto alla formattazione potrebbe, per piacere, elencare i passi fondamentali e soprattutto i link dove reperire i driver necessari???
Grazie!
xketto85x
24-03-2006, 15:31
Mi è parso di capire che lavori molto meglio con XP pro....Giusto??
Chi ha già proceduto alla formattazione potrebbe, per piacere, elencare i passi fondamentali e soprattutto i link dove reperire i driver necessari???
Grazie!
utilizzandolo intensamente scalda ma non da bruciarsi. Per quanto riguarda il sistema operativo pensi che la presenza di Windows XP Pro porti dei significativi miglioramenti delle performance per via del maggiore "supporto" ai dual core? Al dire il vero non sono molto contento delle performance, il pc effettivamente non risponde a dovere, eppure ha una configurazioni di un certo livello! Io ho installato Win XP home, e ho preso tutti i driver dal sito europeo della acer (vieni reindirizzato dal sito acer.it). Un unica cosa, per i driver del chipset scarica quelli per desktop e non per laptop, perchè altrimenti non installa un driver del Controller del gestore di bus di sistema. Devo ringraziare Labronic per il prezioso consiglio.
Se noti un aumento delle performance significative sotto XP Pro fammelo sapere! Che provvedo a riformattare tutto (per la quarta volta in appena due giorni) :D
Con che impostazioni hai ottenuto un autonomia di due ore??
....mi sembra molto tirata!! :muro:
E soprattutto cosa intendi per "non sono contento delle performance"?
Ti sembra lento....non risponde....video scarso??
Comunque per Xp_pro cosa dice Labronic??
Qualcuno che l'ha messo "alla PROVA" può postare qualche risultato che possa essere inequivocabile??
Grazie! ;)
Io oggi ho fatto il PCmark2006 Basic solo per il sistema (primo test) il risultato è stato un 3200punti!
Non mi sembra male considerando i punti ottenuti su gli altri Notebook con lo stesso programma( solo che alcuni hanno usato quello completo "adavance"credo! vedi altro 3d sui benchmark).
Inoltre premetto che non ho overclockato nulla!!!
Comunque non so voi quanto lo avete tenuto acceso, ma io tenendolo acceso(consecutivamente) per 5\6 ore non percepisco tutto questo surriscaldamento (premetto però che un paio d'ore ho giocato, mentre per il resto l'ho usato con l'office!).
Ho riscontrato un avvio veloce del sistema operativo, e un'altrettanto rapida chiusura, anche se a me capita che quando parte per la prima volta la schermata desktop capita sempre che per 1 secondo diventa tutto nero e poi riprende a caricare le icone....non capisco il motivo ma questo ne rallenta l'avvio ne da tanto fastidio...è solo un pò anomalo.
la batteria non l'ho ancora testata, ma a mio avviso è un pò inutile farlo dato che (secondo me) la sua durata può dipendere da mille fattori...quindi, comunque abbiamo tutti chiaro che è inferiore di un tot alle performance dei "vecchi" centrino M....quindi è inutile sbattere la testa, piuttosto, voi, avete testato il bug microsoft\intel (quello delle usb 2.0 per intenderci)? avete trovato pach o cose simili?
Mi potete consigliare programmini per monitorare la carica residua della batteria?
ciao
quoto inghe..
è inutile fare test sulla batteria.. non parliamo di cellulari dove c'è uno stand- by il pc o si usa o non si usa.. devo dìre che con la luminosità al 40% si risparmia molto.. display stupendo.. luminosità uniforme, windows home è perfetto, fatti i dvd di ripristino ora provo ad installare altri programmi.. acceso dalla 14 di oggi, nessun riscaldamento eccessico) tra l'altro è sottocarica.. l'unica cosa che potrebbe dare fastidio è il rumore del lettore dvd.. appena ainserito (che bello che non c'è il solito carrello) poi tutto tranquillo.. la ventola non si percepisce proprio, guarda sono stato indeciso fino alla fine con il 5672 (sicuramente un buon prodotto), ma alla fine non tanto il prezzo ma quanto il fatto che sia piccolo e leggero ho optato per lui, rinunciato a 120hd 1g di ram e il bt.. per il bt domani comprerò la kiavetta, anche se x i cell ho i cavetti.. o c'è l'irda.. la ram.. più in la si pensa.. ottimo veramente contento.. non pensavo..
clarence
25-03-2006, 15:41
quoto inghe..
è inutile fare test sulla batteria.. non parliamo di cellulari dove c'è uno stand- by il pc o si usa o non si usa.. devo dìre che con la luminosità al 40% si risparmia molto.. display stupendo.. luminosità uniforme, windows home è perfetto, fatti i dvd di ripristino ora provo ad installare altri programmi.. acceso dalla 14 di oggi, nessun riscaldamento eccessico) tra l'altro è sottocarica.. l'unica cosa che potrebbe dare fastidio è il rumore del lettore dvd.. appena ainserito (che bello che non c'è il solito carrello) poi tutto tranquillo.. la ventola non si percepisce proprio, guarda sono stato indeciso fino alla fine con il 5672 (sicuramente un buon prodotto), ma alla fine non tanto il prezzo ma quanto il fatto che sia piccolo e leggero ho optato per lui, rinunciato a 120hd 1g di ram e il bt.. per il bt domani comprerò la kiavetta, anche se x i cell ho i cavetti.. o c'è l'irda.. la ram.. più in la si pensa.. ottimo veramente contento.. non pensavo..
sono d'accordo sia con te che con Inghe sul fatto che sia un buon portatile..ma qui si stà cercando di capire come sfruttarlo al meglio.
Quanta ram vi viena allocata una volta acceso?e come chiedevo prima: la scheda video và sempre in hypermemory anche quando nn è necessario?
potresti chiarire meglio cosa vuoi dire con la scheda va in hipermemory anche quando non necessario?
cmq se può interessarvi vi di questo.. in accensione fino alla schermata principale ci mette circa 53secondi, segue con una schermata nera veloce e poi riappare la schermata blu acer (ho ancora quella di defoult) di qui carica tutti i programmi in esecuzione messanger, norton, circa altri 30 secondi
hd è diviso in due partizioni acer e acerdata.. circa 7 gb sono file di sistema quindi restano 70gb di hd non so cosa altro potrei aggiungere kiedete pure..
Ma il fatto di avere un processore dual core non dovrebbe migliorare le prestazioni anche in apertura delle varie applicazioni all'avvio (vedi antivirus e co);ossia il sistema operativo riesce a gestire più cose in minor tempo?
O i vantaggi in multitasking si percepiscono solo quando si utilizzano più applicazioni contemporaneamente dal lato utente?
Spero di essermi spiegato... :p
L'HD è partizionato di default?? :confused:
di qui carica tutti i programmi in esecuzione messanger, norton, circa altri 30 secondi
inendevo......in questi 30 secondi il notebook è inutilizzabile? :D
si puo iniziare ad aprire i programmi da start.. o connetterti a internet.. la ripartizione lo trovata gia così quindi credo di defoult..
clarence
26-03-2006, 19:37
potresti chiarire meglio cosa vuoi dire con la scheda va in hipermemory anche quando non necessario?
cmq se può interessarvi vi di questo.. in accensione fino alla schermata principale ci mette circa 53secondi, segue con una schermata nera veloce e poi riappare la schermata blu acer (ho ancora quella di defoult) di qui carica tutti i programmi in esecuzione messanger, norton, circa altri 30 secondi
hd è diviso in due partizioni acer e acerdata.. circa 7 gb sono file di sistema quindi restano 70gb di hd non so cosa altro potrei aggiungere kiedete pure..
prova a vedere, utilizzando il catalyst control panel quanta memoria video ti viene allocata appena acceso...così come nel task manager x vedere la memoria di sistema allocata al run dei registri..
Labronic
26-03-2006, 20:52
L'hypermemory è gestita atomaticamente in questa release dei driver, nel senso che di default aggiunge virtualmente 128Mb ai 128Mb reali della scheda, appena le textures riempiono i 128reali+128virtuali ne aggiunge ancora fino al max di 512.
Ciò consente di non gravare sulla memoria di sistema già a partire dai primi 128 perchè vengono allocati solo alla bisogna, a differenza delle altre shede che obbligano il bios o i driver ad associare una area definita di RAM.
Labronic
26-03-2006, 21:08
Con Nliteos fatto un xp pro con tutti i drivers, per il chipset li trovate a questo link http://support.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022034.htm scaricate i 945PM, tempo di boot 30s circa e memoria allocata circa 180 senza fronzoli ora sto a 250MB con theme personalizzato e yahoo widgets a palla.
Installato chankast ed ho problemi...................va troppo veloce :eek: :p .
Fear è ampiamente giocabile con settaggi medi a 1024x768, niente scatti o roba simile.
Ecco uno screenshot:
allora nel catalyst control center me la riporta come 256mb clock principale 209 mhz clock di memoria 180 mhz
Labronic
26-03-2006, 21:35
allora nel catalyst control center me la riporta come 256mb clock principale 209 mhz clock di memoria 180 mhz
Esatto si setta utomaticamente per usare in modo dinamico i 128Mb virtuali, se ne necessita sfrutta la ram altrimenti no, difatti il task manager i rileva 1024Mb di ram.
Per il clock e le frequenze sei basso io segno 440 cpu 370 ram, vedrai è perchè sei con la batteria ;)
xketto85x
26-03-2006, 23:11
Esatto si setta utomaticamente per usare in modo dinamico i 128Mb virtuali, se ne necessita sfrutta la ram altrimenti no, difatti il task manager i rileva 1024Mb di ram.
Per il clock e le frequenze sei basso io segno 440 cpu 370 ram, vedrai è perchè sei con la batteria ;)
hai provato a cloccare la scheda video?
Ma una volta installato XP-pro, i driver 945PM sono gli unici da ricaricare??
A cosa servono singolarmente?
Grazie. :D
come si fa a cloccare? quale è la cosa positiva di questa operazione? E UNA NEGATIVA?
Potrebbe essere utile creare più partizioni dell'HD?
Se sì, come sarebbe opportuno gestirle? :D
SECONDO ME PARTIZIONARE in più di 2 un hd da 80gb non è necessario.. due sono sufficienti...
Una volta masterizzatoil DVD di ripristino.......se voglio caricare XP-Pro, è opportuno formattare anche la partizione di ripristino?
Labronic
27-03-2006, 13:39
Io ho tolto anche la partizione di ripristino e ne ho create due, nessun problema
aukarakiri
27-03-2006, 18:36
Il mio ci mette 53 secondi ad essere operativo!
Ovviamente ho tolto di tutto di più (c'erano 24 programmi nela lista dello strtup :eek: ).
Ora ci sono solo livello batteria, zonealarm, avg, volume, e connessione wireless!!! :mbe:
ChristinaAemiliana
27-03-2006, 20:18
ancora qualche giorno... penso che per il fine settimana lo apro il 3d ufficiale... oppure al max lunedì pomeriggio che è l'unico giorno che non ho lezione.
Se hai ancora intenzione di aprirlo OK, altrimenti vediamo di adattare questo. ;)
Io ho preso il 5672, con 2 giga ram ,120hd e ATI X1400 512m.
Che dire una bomba!!
Veramente non pensavo, addirittura nel rendering con vray in 3DMax da filo da torcere al mio P4 Extreme edition @4giga!!
Poi veramente ben fatto!
Mi spiace solo che manchi la com, perche mi serviva! :stordita:
Come mai non le mettono più??Esiste un adattatore?
Poi trovo veramente bello il DVD senza vassoio, è uguale anche nel 5662?
Sono molto soddisfatto, veramente :)
xketto85x
27-03-2006, 22:57
ho intenzione di aprire il 3d mercoledì pomeriggio che finalmente ho un po di tempo "libero" (appena una mezz'ora) :cry: .... maledetta università! :muro:
ChristinaAemiliana
27-03-2006, 23:59
Non c'è fretta, futuro collega...:D
Era solo per sapere cosa fare di questo...allora lo lascio qua e poi spostiamo il tuo tra i thread ufficiali. ;)
xketto85x
28-03-2006, 07:41
ah ragazzi, anchew a voi l'gsb è a 700Mhz? Non dovrebbe essere 166*10?? Come mai mi ritrovo un fsb a 700 e moltiplicatore a 9.5?
Volevo chiedere una cosa,.....il Masterizzatore dvd con caricamento a slot, supporta i dischi diametro 8cm, o solo quelli normali??
CyberGigi
28-03-2006, 22:40
Salve a tutti ragazzi!
Vorrei sapere se il portatile in questione è dotato anche di porta bluetooth.
Lo schero sfrutta la teconolgia cristalbrite vero? Si nota la differenza con altri monitor?
Grazie.
xketto85x
28-03-2006, 22:42
Volevo chiedere una cosa,.....il Masterizzatore dvd con caricamento a slot, supporta i dischi diametro 8cm, o solo quelli normali??
presumo che supporti solo quelli normali! Non ho provato!
Ah ragazzi confermo che con xp PRO il note viaggia meglio! Si nota a vista d'occhio uan risposta più rapida e veloce del sistema operativo.
CyberGigi
28-03-2006, 23:44
Ragazzi l'acquisto del pc in questione da parte mia è imminente.
Lo comprerò probabilmente domani stesso.
Voi che lo avete provato in maniera profonda mi consigliereste di prenderlo?
Sapreste inoltre dirmi se è dotato della porta bluetooth?
aukarakiri
29-03-2006, 00:47
Il portatile in questione è ottimo!
Io ti consiglio vivamente di prenderlo.
Purtroppo il bluethoot è solo in optional. :cool:
Ragazzi l'acquisto del pc in questione da parte mia è imminente.
Lo comprerò probabilmente domani stesso.
Voi che lo avete provato in maniera profonda mi consigliereste di prenderlo?
Sapreste inoltre dirmi se è dotato della porta bluetooth?
Io ho il 5672, sostazialmente come base è quello, te lo consiglio veramente :)
Ah, dimenticavo al differenza del faratellino minore ha il bluetooth integrato :)
xketto85x
29-03-2006, 19:16
ho finalmente trovato il modo per cloccare la scheda! Dopo ben 8 formattazioni! :eek: :sofico:
L'unico software che funziona bene è PowerStrep in abbinamento ad Ati Tool. Poi spiego come... ora vado di fretta! Cmq dagli overclock che sto facendo presumo che la vga abbia delle frequenze troppo conservative.
Mi spiego meglio, secondo me i 370Mhz sulle ram non da moltiplicare per 2 (cioè 640Mhz) ma sono già riportati in DDR, quindi l'effettiva frequenza è di 185MHZ! Diversamento non può essere... perchè cloccando sono arrivato stabilissimo a 490Mhz :confused: .... che se fossero DDR dovrebbero essere 980Mhz! Ma non credo assolutamente che lo siano!
Il problema è che sto a fondo scala di powerstrep e on riesco ad andare oltre i 490mhz! Non li posso selezionare neanche manualmente! Devo accontentarmi di:
500/490Mhz (core/ram) totalizzando 4300Pt al 3dmark03 con gli ultimi omega 6.3. E sto in linea con i punteggi che totalizzando le 9600PRO e le x600PRO che con 4pipes hanno frequenze di circa 400-450 per il core e 500-600Mhz per le ram.
Con metro di paragone facevo quasi 6000pt con una X600XT @ 600-840.
ho finalmente trovato il modo per cloccare la scheda! Dopo ben 8 formattazioni! :eek: :sofico:
L'unico software che funziona bene è PowerStrep in abbinamento ad Ati Tool. Poi spiego come... ora vado di fretta! Cmq dagli overclock che sto facendo presumo che la vga abbia delle frequenze troppo conservative.
Mi spiego meglio, secondo me i 370Mhz sulle ram non da moltiplicare per 2 (cioè 640Mhz) ma sono già riportati in DDR, quindi l'effettiva frequenza è di 185MHZ! Diversamento non può essere... perchè cloccando sono arrivato stabilissimo a 490Mhz :confused: .... che se fossero DDR dovrebbero essere 980Mhz! Ma non credo assolutamente che lo siano!
Il problema è che sto a fondo scala di powerstrep e on riesco ad andare oltre i 490mhz! Non li posso selezionare neanche manualmente! Devo accontentarmi di:
500/490Mhz (core/ram) totalizzando 4300Pt al 3dmark03 con gli ultimi omega 6.3. E sto in linea con i punteggi che totalizzando le 9600PRO e le x600PRO che con 4pipes hanno frequenze di circa 400-450 per il core e 500-600Mhz per le ram.
Con metro di paragone facevo quasi 6000pt con una X600XT @ 600-840.
Ma che senso ha cloccare la scheda video di un portatile? Che devi farci? Io sinceramente la trovo molto buona , gira molto bene anche 3DMax, e anche se volessi giocarci non hai problemi!
Poi vi lamentate che la batteria dura poco, mah.. :boh:
Piuttosto vorrei sarei curioso di sapere se posso installare un driver delle schede video normali che hanno l'overcklok automatico quando viene richiesto prestazioni maggiori alla scheda.
volevo sapere se le prestazione della x1400 sono migliori della x700...vi prego è urgente!
LukeNuke
30-03-2006, 15:59
assolutamente no, la x700 è nettamente migliore. Se vuoi qualcosa di meglio in casa ati devi andare dalla x1600 in su.
assolutamente no, la x700 è nettamente migliore. Se vuoi qualcosa di meglio in casa ati devi andare dalla x1600 in su.
Bhè , netttamente migliore non direi. Se non sei un patito dei bench a livello di prestazioni pure ti assicuro che non noterai nemmeno la differenza!
LukeNuke
30-03-2006, 18:05
Bhè , netttamente migliore non direi. Se non sei un patito dei bench a livello di prestazioni pure ti assicuro che non noterai nemmeno la differenza!
Sì hai ragione forse mi son lasciato prendere un po' la mano, :D però il succo del discorso è che la x1400 è inferiore alla x700. Ha pero' dei vantaggi come la tecnologia Avivo per esempio....
Sì hai ragione forse mi son lasciato prendere un po' la mano, :D però il succo del discorso è che la x1400 è inferiore alla x700. Ha pero' dei vantaggi come la tecnologia Avivo per esempio....
La x1400 da parte sua ha la possibilita di poter usufruire della ram del pc nel caso la mmemoria dedicata non fosse sufficiente.
Sei sicuro che la X1400 non abbbia il ViVo?
LukeNuke
30-03-2006, 19:53
La x1400 da parte sua ha la possibilita di poter usufruire della ram del pc nel caso la mmemoria dedicata non fosse sufficiente.
Sei sicuro che la X1400 non abbbia il ViVo?
Sì forse non mi sono espresso bene, comunque la x1400 supporta la AVIVO
Sì forse non mi sono espresso bene, comunque la x1400 supporta la AVIVO
Cioè stiamo parlando di Video in -Video out, no? :)
Che sappiate voi, questo note utilizza la funzione vivo della X1400?
Io pensavo avesse solo il video Out :eek:
Ho appena scoperto che la X1400 del mio note ha 256 M di memoria dedicata, pensavo ne avesse 128, :D :D
LukeNuke
31-03-2006, 08:49
no non stiamo parlando della stessa cosa! AVIVO è una tecnologia grazie al quale con le schede della serie x1x00 puoi usare la gpu per convertire e comprimere video (ad esempio) sgravando il lavoro del processore e risultando cosi' ancora più veloce.
no non stiamo parlando della stessa cosa! AVIVO è una tecnologia grazie al quale con le schede della serie x1x00 puoi usare la gpu per convertire e comprimere video (ad esempio) sgravando il lavoro del processore e risultando cosi' ancora più veloce.
Ah, avevo confuso con il VIVo delle radeon :)
Come si fa a vedere se la scheda è 256 o 128? succede anche a voi che all'avvio di windows subito dopo la schermata iniziale, tutto diventa nero per pochi istanti, e poi ritorna la schermata normale.. Con sfondo nero sulle icone, che però velocemente ritorna blu.. Grazie a chi risp..
cyberart
01-04-2006, 00:35
A me oggi è arrivato il meraviglioso aspre 562 tutto bene. eccetto che non si accende la luce quando abilito il 3gg. E una cosa normale o devo attivare qualcos'altro su windows? come posso provare qesta funzionalità? Cosa è il 3gg? Grazie mille, attendo vostra risposta celere.
xketto85x
01-04-2006, 08:40
ragazzi ho aperto il 3d ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168734
spostiamo le discussioni qui!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.