PDA

View Full Version : consiglio grazie


airsound
09-02-2006, 18:15
salve ragazzi vorrei entrare anche io a far par parte del mondo linux da premettere non so nulla di linux . ho un portatile con xp sopra ed ho anche un hd esterno da 40 gb inutilizzato . linux posso installarlo su hd esterno che versione mi consigliate ( ovviamente da installare) grazie.

Ilbaama
09-02-2006, 20:37
Se sei PROPRIO all'inizio allora ci sono almeno 1000 discussioni(quasi ogni giorno c'è qualcuno che fa la stessa domanda) su quale distro utilizzare, basta usare il tasto CERCA.

Eccoti il link dove trovi le migliori distro per cominciare, è nell'ultima pagina al momento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1131093

Altrimenti sii più preciso sull'utilizzo che ne vuoi fare o se hai esigenze in particolare così almeno puoi essere aiutato, più informazioni vengono date e meglio è.

airsound
09-02-2006, 20:56
ok. vada per ubuntu versione 5.10 spero sia l'ultima come la vedi ? il pc lo uso sopratutto per navigare , email e masterizzare . l'ultima cosa dato che io uso un portatile centrino hd 40 gb 512 mb ram .l'hd interno non vorrei toccarlo ne ho uno esterno cosa ne dici se il s.o. linux lometto li ? ( p.s. e collegato tramite usb) grazie per la risposta

Ilbaama
09-02-2006, 21:19
Se non ti piace Gnome come desktop environment, ma ti piace KDE, c'è kubuntu.

Una cosa del genere non la ho mai fatta, ma penso che dovresti impostare nel BIOS di far partire prima il lettore cd, poi le periferiche dalle porte usb e poi l'harddisk del portatile.
Una volta fatto partire il cd la installi nell'harddisk esterno(dovrebbe riconoscerlo) e installa lì anche il boot loader. Attento nella scelta dell'harddisk sul quale installare, per sicurezza è sempre meglio fare un backup dei dati.
Se k/ubuntu non dovesse riconoscere l'harddisk esterno, prova con SimplyMepis perché è una live-cd che può essere installata, quindi la fai partire (dopo aver impostato nel BIOS prima la partenza del lettore) e sul desktop troverai l'icona che ti porta alla fase di installazione.

airsound
09-02-2006, 21:26
Se non ti piace Gnome come desktop environment, ma ti piace KDE, c'è kubuntu.

cosa spiegati meglio non so a cosa ti riferisci .......

Una cosa del genere non la ho mai fatta, ma penso che dovresti impostare nel BIOS di far partire prima il lettore cd, poi le periferiche dalle porte usb e poi l'harddisk del portatile.
Una volta fatto partire il cd la installi nell'harddisk esterno(dovrebbe riconoscerlo) e installa lì anche il boot loader. Attento nella scelta dell'harddisk sul quale installare, per sicurezza è sempre meglio fare un backup dei dati.
Se k/ubuntu non dovesse riconoscere l'harddisk esterno, prova con SimplyMepis perché è una live-cd che può essere installata, quindi la fai partire (dopo aver impostato nel BIOS prima la partenza del lettore) e sul desktop troverai l'icona che ti porta alla fase di installazione.

il boot loader me lo chiede durante l'installazione dove metterlo giusto ?
dopo installato tutto mi da la scelta di chi parte per prima oppure devo sceglierlo io ?

grazie e scusami se ti rompo ancora

Ilbaama
09-02-2006, 22:25
il boot loader me lo chiede durante l'installazione dove metterlo giusto ?
si te lo chiede durante l'installazione.


dopo installato tutto mi da la scelta di chi parte per prima oppure devo sceglierlo io ?

Quando vai ad installare il bootloader(mi sembra GRUB,altrimenti LILO) ti chiede quali altri sistemi vuoi far partire con quel bootloader e te li fa scegliere, quindi se ha trovato l'harddisk del portatile con WinXp te lo farà scegliere.

Poiché hai impostato(lo hai fatto?) nel BIOS che devono partire prima(il lettore cd, se no non puoi cominciare l'installazione, e poi) le periferiche dalle porte USB, allora il programma del BIOS va a cercare nel Master Boot Record (MBR, la parte iniziale dell'hd dove hai installato il bootloader) e fa partire il bootloader, questo a sua volta ti dovrebbe far scegliere quale sistema(tra quelli che gli hai impostato nell'installazione) far partire.

Per questo ti dicevo di installarlo nell' MBR dell'hd esterno,così magari se non lo hai collegato non parte GRUB(o LILO) ed usi l'hd che avevi prima con WinXP.

Comunque per sicurezza fai un BACKUP, così se qualcosa non va hai la possibilità di formattare senza rimpianti.

Facci sapere come è andata. :)

airsound
09-02-2006, 22:43
appena fatto ti dirò. per il backup posso fare anche una copia dell'immagine dell hd ?

Ilbaama
09-02-2006, 23:55
Backup dei dati, il sitema lo puoi sempre reinstallare.

Conviene creare un'immagine dell'hd quando lo hai appena formattato ed installato WinXp con tutti i driver, altrimenti se lo hai riempito di programmi ed hai il file di registro di WinXp incasinato conviene formattare e reinstallarlo.