View Full Version : Raptor 74GB veloce... Non mi sembra...
Ciao a tutti,
ieri mi sono comprato un raptor da 74GB su cui ho insyallato il S.O... Prima avevo solo il Maxtor in sign che usavo come singolo HD... Nel passaggio dal Maxtor a Raptor non ho notato miglioramenti nelle prestazioni mi sembrano uguali... Forse ho sbagliato a installare qualcosa? Come posso vedere se è solo una mia impressione ho è la verità?
Grazie mille,
Marco.
BodyLove
09-02-2006, 19:50
fai dei test con lo I/O meter (trovi un 3d che ti spiega bene tutto) e hdtach.
bye
Ho fatto il test veloce di HD tach 8MB e ho visto questi risultati:
Raptor Maxtor
Random access ==>> 7,6ms 15ms
Avarage read ==>> 65MB/s 47MB/s
Burst speed ==>> 123MB/s 134MB/s
Come mai il burst speed è maggiore quello del raptor?
BodyLove
09-02-2006, 19:53
bhe, mi sembrano che parlano da soli...
se ti aspettavi che l'hard disk ti facesse radicalmente cambiare le potenzialità del tuo pc, non è cosi... se fai audio editing o video editing la differenza la cogli ancora di +
il burst speed non conta nulla, è solo un fattore di firmware, non influisce sulle prestazioni tranquillo
Ok... Volevo solo un resoconto numerico...
Grazie,
Marco.
Sono indeciso anch'io se acquistare un raptor 74gb.
I primi 2 dati sembrano confermare la bontà del raptor!
Ma, ne vale veramente la pena la spesa in un utilizzo "normale" del pc (rare volte gioco, internet, office, un po' di editing video e audio)?
Oppure meglio risparmiare e prendersi ad esempio un WD 250GB SATA2 16MB di cache?
Ho letto qua e là vari thread sui raptor, ma si va dall'osannarli al dire che non valgono quello che costano.......
Grazie e ciauz!!
Senti il mio Raptor 74GB costa 4 volte il maxtor e le prestazioni non sono certo 4 volte superiori... Diciamo un 40% in più di prestazioni... Lo vedi soprattutto nel caricamento... Se non vuoi spendere molto per il sistema potresti prendere quello da 36GB...
Se lo compro (e fino a qualche giorno fa ero convintissimo!) prendo quello da 74 gb, in quanto ci installo win xp e suse, quindi 36gb mi andrebbero stretti!
Poi lo affiancherei al mio WD 200GB PATA per i dati....
Ero convinto: caricamenti più veloci, un ulteriore boost prestazionale da affiancare al 4400+ che vorrei prendere....
Ma se non dà tutte queste migliorie.....il 40% in più dici? Be', non sarebbe male allora.....
Grazie e ciauz!!
Ciao,
senti per il 4400+ ottima scelta... Anch'io mi sono preso il X2 3800+ e sono soddisfattissimo... Per il raptor si è più veloce ma mi aspettavo qualcosa di meglio per quello che costa tutto qui... Rimane sempre uno dei migliori HD... C'è sempre l'opzione di due da 36GB in raid0 ma personalmente non amo il raid perchè crea delle limitazioni e problemi che è meglio evitare... Lo stesso motivo per cui non mi piace lo SLI... :)
andreaca
10-02-2006, 09:54
Io ne ho 4 collegati in RAID0 e con Sandra faccio 215Mb/sec :eek:
e con HD tach che valori hai per confrontarli col singolo raptor?
Anch'io non "apprezzo" il raid 0: sono abituato a fare l'immagine della partzione di windows appena installato in modo da non dover procedere ogni volta con la reinstallazione e col raid 0 da quello che so non è possibile farlo!! ;)
Ho ancora un paio di settimane per decidere...appenatorno dalle ferie (primi di marzo) acquisto il mio nuovo pc......
Grazie e ciauz!!
andreaca
10-02-2006, 10:59
e con HD tach che valori hai per confrontarli col singolo raptor?
L'ho appena scaricato stasera se faccio ho tempo lo provo
L'ho appena scaricato stasera se faccio ho tempo lo provo
Ok fammi sapere... Il test dura circa 30 secondi... Grazie... :)
Anch'io non "apprezzo" il raid 0: sono abituato a fare l'immagine della partzione di windows appena installato in modo da non dover procedere ogni volta con la reinstallazione e col raid 0 da quello che so non è possibile farlo!! ;)
Ho ancora un paio di settimane per decidere...appenatorno dalle ferie (primi di marzo) acquisto il mio nuovo pc......
Grazie e ciauz!!
Vai diretto sul raptor 74GB... ;)
Anch'io non "apprezzo" il raid 0: sono abituato a fare l'immagine della partzione di windows appena installato in modo da non dover procedere ogni volta con la reinstallazione e col raid 0 da quello che so non è possibile farlo!! ;)
Ho ancora un paio di settimane per decidere...appenatorno dalle ferie (primi di marzo) acquisto il mio nuovo pc......
Grazie e ciauz!!
Con che programma crei l'immagine della partizione? Io con drive image 7 non ho nessun problema di backup ed ho due dischi in raid 0...
Uso sempre True image...ma non ho provato, visto che avevo letto che non si poteva creare immagini del s.o. se hai dischi in raid!! O sbaglio?
Ciauz!!
Mr.X
Ti pregherei di adeguare la tua signature al regolamento: max tre righe a 1024x768
Grazie
Mr.X
Ti pregherei di adeguare la tua signature al regolamento: max tre righe a 1024x768
Grazie
Così va bene? Te lo chiedo perchè la mia risoluzione è 1280x1024...
Uso sempre True image...ma non ho provato, visto che avevo letto che non si poteva creare immagini del s.o. se hai dischi in raid!! O sbaglio?
Ciauz!!
Ciao.
Non so come funziona true image xchè non l'ho mai usato.
Io di solito non creo immagini dell'intero hdd, mi limito alle singole partizioni.
Come ti dicevo, drive image 7 mi permette di fare il backup, ed io ho due hdd in raid 0. Qualche volta mi è capitato di dover ripristinare la partizione con il backup precedentemente creato da drive image e non ho avuto alcun problema.
P.S.: la cosa mi riesce anche con l'utility di windows, che si trova in start->programmi->accessori->utilità di sistema->backup , ma preferisco drive image
Sì, anch'io faccio il backup della partizione win solamente, senza driver o altro, e poi un altro backup sempre della partizione win con i driver ed il sw principale installato, il tutto inserito in un dvd.
Format e altro non lo eseguo da moltissimo tempo.....
Non so proprio....dovrei comprarmi due hd identici (tipo da 80gb) sata o il raptor o un unico sata2 dato che la mia futura scheda madre supporta solo un sata2.
E poi dovrei verificare che non ci siano problemi tra suse ed il raid con la asrock dual sata2.
Ciauz!!
P.S.: mai provata l'utility di windows ;)
Così va bene? Te lo chiedo perchè la mia risoluzione è 1280x1024...
Diciamo di si, per ora in attesa di chiarimenti
Sono 4 righe, ma il carattere è piccolo per cui lo spazio occupato è più o meno lo stesso
Se lo compro (e fino a qualche giorno fa ero convintissimo!) prendo quello da 74 gb, in quanto ci installo win xp e suse, quindi 36gb mi andrebbero stretti!
Poi lo affiancherei al mio WD 200GB PATA per i dati....
Ero convinto: caricamenti più veloci, un ulteriore boost prestazionale da affiancare al 4400+ che vorrei prendere....
Ma se non dà tutte queste migliorie.....il 40% in più dici? Be', non sarebbe male allora.....
Grazie e ciauz!!
potresti fare come faccio o come fanno tanti, o un raid, oppur il raptor da 36 per installazione del sistema operativo e software windows pricipale + un secondo Hd da usare come storage x tutto il resto.
Avere un Raptor montato sul proprio pc, piu' che altro e' uno sfizio, un discorso di prestigio, sono hd molto elitari x chi si vuo fare distinguere e in verita' io che li conosco bene posso dirti che sono prodotti molto robusti, affidabili, scaldano poco e sono molto silenzionsi.
Anse se dovessi prendere un 74gb se scarichi tanti file da internet e' sempre piccolino, a quel punto meglio puntare sul 150gb pero' costa tanto.
Fai cosi' come ti ho detto, son sicuro che ti trovera molto ma molto bene.
Rispettosi saluti
Aldo
dimenticavo, tra sata e sata 2 nn passa alcuna differenza prestazionale puoi prendere o l'uno o l'altro a tua scelta e discrezione.
Ciao
potresti fare come faccio o come fanno tanti, o un raid, oppur il raptor da 36 per installazione del sistema operativo e software windows pricipale + un secondo Hd da usare come storage x tutto il resto.
Avere un Raptor montato sul proprio pc, piu' che altro e' uno sfizio, un discorso di prestigio, sono hd molto elitari x chi si vuo fare distinguere e in verita' io che li conosco bene posso dirti che sono prodotti molto robusti, affidabili, scaldano poco e sono molto silenzionsi.
Anse se dovessi prendere un 74gb se scarichi tanti file da internet e' sempre piccolino, a quel punto meglio puntare sul 150gb pero' costa tanto.
Fai cosi' come ti ho detto, son sicuro che ti trovera molto ma molto bene.
Rispettosi saluti
Aldo
Il 74GB lo utilizzerei per win xp e suse e programmi vari, con relativo spazio per poter "lavorare" utilizzando la velocità del raptor.
Poi ho un 200gb pata (vedi sign) che utilizzerei per i dati, backup e "temporanei internet" (p2p). Questa era la mia idea base.
Ciauz!!
Sì, anch'io faccio il backup della partizione win solamente, senza driver o altro, e poi un altro backup sempre della partizione win con i driver ed il sw principale installato, il tutto inserito in un dvd.
Format e altro non lo eseguo da moltissimo tempo.....
Non so proprio....dovrei comprarmi due hd identici (tipo da 80gb) sata o il raptor o un unico sata2 dato che la mia futura scheda madre supporta solo un sata2.
E poi dovrei verificare che non ci siano problemi tra suse ed il raid con la asrock dual sata2.
Ciauz!!
P.S.: mai provata l'utility di windows ;)
Come scusa fammi capire bene... Prendi un PC qualsiasi, installi Win da zero e fai il backup della partizione senza driver ne niente... Se poi cambi ogni pezzo del PC dal primo all'ultimo e installi la partizione dalla copia di backup tutto funziona bene?
Be', ho un solo pc!! :D
L'installazione base la tengo nel caso ci siano particolari aggiornamenti di driver così li installo su un sistema pulito in 5 minuti!
Altrimenti uso quella con i driver già installati e qualche prg principale (ultimamente solo quella perchè la mia config non ha driver aggiornati ultimamente :D )
L'ho fatto con hd diversi e con scheda video diversa, e anche quando son passato da 512mb ad un giga di ram. Se cambi mb e tutto il resto penso devi partire da zero......
Io almeno non ho provato, e quando comprerò il nuovo pc riparto da zero naturalmente! ;)
Ciauz!!
Anch'io sono indeciso x quanto riguarda i raptor: al momento ho due hitachi sata2 da 160 gb in raid 0 x sistema operativo più programmi e parte dei dati principale, un altro disco fisso per i giochi, e altri dischi fissi x la maggior parte dei dati. Secondo voi se prendo due raptor da 36 gb e li metto in raid 0, in modo da installare su quelli il sistema operativo e i programmi, da mettere sul raid 0 sata2 degli hitachi i giochi, e sugli altri dischi i dati, ho un incremento prestazionale degno di nota? Praticamente avrei il so su un raid più veloce e utilizzerei il raid dei due hitachi x i giochi al posto di un singolo disco. Voi che dite? Il pc è composto da una mb asus a8n-sli premium, a64 x2 4400@2475mhz, 2gb di ram dual channel.
Di sicuro sono più veloci due da 36 che uno da 74... Diciamo un incremento del 60% in prestazioni... ;)
BodyLove
11-02-2006, 11:47
Di sicuro sono più veloci due da 36 che uno da 74... Diciamo un incremento del 60% in prestazioni... ;)
un incremento esagerato, ciò che si incrementa con 2 hd in raid 0 è il tranfert e lo i/o meter, ma il random access rimane invariato.
LA differenza diventa sostanziale se si usano programmi per il video o audio editing...
bye
Intel-Inside
11-02-2006, 11:53
io ho la seguente disposizione :
Raptor 36GB per O.S.
Raptor 74GB per Audio e Video Editing
Maxtor 300GB per Storage...
Velocissimi, sono proprio contento :)
steven62
11-02-2006, 12:11
io l' ho avuto per una decina di giorni il raptor 74gb e poi l'ho rivenduto subito, per l' uso normale (andare su internet, giocare,aprire più programmi insieme)di un computer non nè vale proprio la pena spendere tutti quei soldi, é anche rumoroso dovuto all' alta velocità di rotazione.
poi mi ha deluso quando ho provato con nero vision express ha trasformare un divx in dvd praticamente lo stesso tempo del maxtor da 120gb Sata che avevo insieme al raptor.
lo sostituito con due western digital Sata da 200 gb e nè sono soddisfattissimo.
Intel-Inside
11-02-2006, 12:37
io l' ho avuto per una decina di giorni il raptor 74gb e poi l'ho rivenduto subito, per l' uso normale (andare su internet, giocare,aprire più programmi insieme)di un computer non nè vale proprio la pena spendere tutti quei soldi, é anche rumoroso dovuto all' alta velocità di rotazione.
poi mi ha deluso quando ho provato con nero vision express ha trasformare un divx in dvd praticamente lo stesso tempo del maxtor da 120gb Sata che avevo insieme al raptor.
lo sostituito con due western digital Sata da 200 gb e nè sono soddisfattissimo.
Hai fatto bene, infatti per il tuo utilizzo abituale non lo sfruttavi minimamente... ;)
I Raptor non servono per utilizzi abituali,i soldi sarebbero mal spesi, ma a chi piace fare un pò di video editing il discorso cambia, la differenza di prestazioni la senti e come!!
Io ho due Raptor da 74 Gb in raid 0 con cui faccio i mie piccoli montaggi amatoriali che archivio su due Maxtor da 300Gb.
Trovo i Raptor eccellenti veloci ed affidabili e non tanto più rumorosi dei Maxtor.
Ribadisco se li usi per navigare o giocare sono assolutamente inutili con quei soldi compri 4 Maxtor da 300Gb e ci istalli tutti i giochi che vuoi e ti scarichi l'intera rete :D
Ciauzzzz
andreaca
11-02-2006, 16:17
Ho fatto il test veloce di HD tach 8MB e ho visto questi risultati:
4 Raptor RAID0
Random access ==>> 7,8ms
Avarage read ==>> 107MB/s
Burst speed ==>> 219,2MB/s
[/IMG]
BodyLove
11-02-2006, 16:25
Ho fatto il test veloce di HD tach 8MB e ho visto questi risultati:
4 Raptor RAID0
Random access ==>> 7,8ms
Avarage read ==>> 107MB/s
Burst speed ==>> 219,2MB/s
[/IMG]
perchè non fai un test i/o meter e lo posti ?
andreaca
12-02-2006, 14:44
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/andreaca/IOmeter.JPG
Ne ho fatto + di uno, non riesco a capire il perchè variano di parecchio le prestazioni.
La prima volta che l'ho eseguito ho fatto circa 65Mb/sec, l'ultima 15Mb/sec!!
BodyLove
12-02-2006, 18:55
l'hai fatto con il file di zak84 ?
hai usato il psychaldrive ?
è partizionato ?
andreaca
13-02-2006, 09:50
Si l'ho fatto con il file di zac84, poi ho settato tutto come gli screenshot da lui pubblicati.
Non ho partizione
Ti sembrano dei buoni risultati?
BodyLove
13-02-2006, 20:41
si lo I/O meter è ottimo ci mancherebbe potenzialmente hai un bomba, ci fai video editing ?
solo la cpu è leggermente alta, ma il sata si sa occupa + risorse rispetto allo scsi per gestire gli input/output degli hard disk specialmente se in raid.
cmq si è un ottimo risultato.
quindi te l'hai testato su una partizione da 4x74gb ?
andreaca
13-02-2006, 21:11
Ho pensato di assemblare un pc del genere, appunto per fare video editing, il problema è che non ho mai il tempo!!
Serious Sandro
14-02-2006, 00:11
ciao, voi che avete il raptor usate il cinemacraft encoder per comprimere i dvd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.