View Full Version : CAVO SERIALE o USB???????
roller01
09-02-2006, 10:50
CIao a tutti.
Sono alla ricerca di alcune informazioni,in quanto devo svolgere un progetto per laurearmi ma non riesco a trovare informazioni precise.
Vi spiego brevemente sensa annoiare nessuno.
Devo interfacciare il mio nokia 6610 con il pc però devo farlo via seriale RS232.Ho visto che sul sito della nokia ci sono solo cavi USB e allora mi sono rivolto ai siti dove vendono cavetti.
io non riesco a capire quale prendere.anche perchè ne ho trovato uno che si attacca sotto la batteria.
qualcuno ha mai utilizzato questi cavi???in particolare con il software gnokii su linux????
vi prego aiutatemi altrimenti qui nn si va avanti in nessun senso :mc: :mc: :mc: :muro: :muro:
USB e' un cavo seriale ugualmente.
l'interfaccia RS232 non indica la forma del connettore fisico, ma il procollo con cui sono trasferiti i dati.
io ad esempio per laovor uso una seriale RS232 con attacco rj45 (quella per ethernet).
Il piu' semplice programmno per gestire la seriale con linux e' minicom
roller01
09-02-2006, 12:36
ti ringrazio per la risposta però da quello che ho capito il software dovrà girare su una macchina con un connettore RS 232 e quindi vorrei un cavo con quel connettore.
non capisco, tutti isw di comunicazione seriale, chiedono su quale COM lavorare, no basta selezionare la COM relativa alla USB?
Clessidra
09-02-2006, 13:35
CIao a tutti.
Sono alla ricerca di alcune informazioni,in quanto devo svolgere un progetto per laurearmi ma non riesco a trovare informazioni precise.
Credo di essere stato il primo in italia ad interfacciare i cellulari nokia quando ancora non erano disponibili i cavi, ancora costosissimi e poco richiesti.
Così decisi di progettarlo, su seriale RS232, parlo del lontano 1997, il progetto è presente sul mio sito (http://digilander.libero.it/garats/)... dacci un'occhiata... la trattazione è alquanto tecnica e spiega in dettaglio il funzionamento di tutti i componenti.
A te spetta il compito di rintracciare la posizione dei pin del cello che devi interfacciare... magari trovi anche il connettore.
P.S. Mi raccomando..... cita sempre la fonte..... ho contatti con il mondo delle università e dell'industria..... non vorrei danneggiarti involontariamente.
roller01
09-02-2006, 14:43
ringrazio per le info.
purtroppo sono un principiante.queste cose a lezione di solito non si trattano....ed eccomi qui in stato confusionale....scusate se dico cose insensate....pensavo che quando si parlasse di seriale ci si riferisse alla RS 232 come una porta fisica...invece da quello che ho capito posso comunicare tramite supporti diversi.
quindi se io ho un software che "parla" RS 232 dovrò solo preuccuparmi su quale supporto far uscire i dati e quindi devo comunicare tramite programmi che usano ad esempio l'USB.GIUSto????
in linux quale è il nome di una USB???adesso il mio sw lavora su ttyS0.cosa dovrò mettere per l'USB???
spero di aver capito.....comunque se conoscete qualche sito dovesi parla di queste cose non esitate a postarmelo.
Grazie.
p.s.
un piccolo passetto l'ho fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.