PDA

View Full Version : Ennesimo spot a spese della comunità: è l'ora di Martino..


Enel
09-02-2006, 07:18
http://www.facca.it/maritno.jpg
Arrivata ieri :D

andreasperelli
09-02-2006, 07:34
Arrivata ieri :D

ma no... ditemi che è falsa!! vi prego!

un ministro della difesa che svergogna ufficialmente 40 anni di servizio di leva, alla faccia di quanti magari ci hanno creduto e che scrive solo per dire quant'è bravo!

se non è falso è un'indecenza!

Molto peggio delle lettere di Berlusconi che almeno hanno un "prestesto" (educazione sanitaria, bonus bebè, etc.).

Lucio Virzì
09-02-2006, 09:31
ma no... ditemi che è falsa!! vi prego!

un ministro della difesa che svergogna ufficialmente 40 anni di servizio di leva, alla faccia di quanti magari ci hanno creduto e che scrive solo per dire quant'è bravo!

se non è falso è un'indecenza!

Molto peggio delle lettere di Berlusconi che almeno hanno un "prestesto" (educazione sanitaria, bonus bebè, etc.).

Eccone un altro che razzola sul fondo del barile.
Vergonoso anche lui.
E mi fa specie, credevo fosse una persona seria.

Resistere, resistere, resistere.
Dopo il 10 aprile questa gente dovrà nascondersi per l'eternità.

LuVi

LightIntoDarkness
09-02-2006, 09:34
A proposito... ho visto in quel di BG un cartellone di FI con scritto: "Leva obbligatoria? No, grazie" o qualcosa del genere... com'è che QUI (http://www.forzaitalia.it/manifesti2006/) non lo vedo?

PS: Ma sul sito di Forza Italia può esserci una pagina così http://www.forzaitalia.it/speriamodino/ ? :rolleyes:

tdi150cv
09-02-2006, 09:39
una volta si diceva che la leva obbligatoria era solo un dispendio economico inutile , ora si dice invece che il sottolineare di averla abolita' e' sputare sopra a 40 anni di difesa in cui la gente ha creduto ...
Speriamo che Dio ci preservi dalla falsita' e dall'incoerenza dei sostenitori della sinistra ...
Poi a parte questo evidenziare l'operato di una parte politica non e' affatto assurdo ... non e' un demerito dell'attuale parte politica al governo se l'opposizione non ha possibilita' di sottolineare nessun genere di operato ...

LightIntoDarkness
09-02-2006, 09:50
L'avranno hackerato! :D Non davvero... l'ho visto!
L'avranno hackerato! :D
Scherzi a parte, davvero non vedo scandali nelle parole di Martino... :confused:Purtroppo è vero il link: lo trovo vergognoso, ma allineato al tono con cui spesso il PdC "fa politica".

Rispetto alle parole di Martino, io (ma credo anche tanti di sx) siano assolutamente favorevoli all'abolizione della leva.
Il punto è che manca onestà intellettuale e rispetto per chi la leva l'ha fatta, e per il servizio che ha reso... messa così sembra sia stato stupido chi ha fatto il servizio militare.

La versione trasparente e onesta della lettera-sempre se è legittimo uno spottone gratuito e che se ne frega della par-condicio in questo periodo-sarebbe tipo "siamo stati bravi ed abbiamo visto che la società cambia, e il servizio militare non è più necessario. I vantaggi sono un anno in più di lavoro per i giovani, mentre la mancanza del servizio verrà sopperita con questo, questo e questo..." no?
;)

andreasperelli
09-02-2006, 09:57
...

Rispetto alle parole di Martino, io (ma credo anche tanti di sx) siano assolutamente favorevoli all'abolizione della leva.
Il punto è che manca onestà intellettuale e rispetto per chi la leva l'ha fatta, e per il servizio che ha reso... messa così sembra sia stato stupido chi ha fatto il servizio militare.

La versione trasparente e onesta della lettera-sempre se è legittimo uno spottone gratuito e che se ne frega della par-condicio in questo periodo-sarebbe tipo "siamo stati bravi ed abbiamo visto che la società cambia, e il servizio militare non è più necessario. I vantaggi sono un anno in più di lavoro per i giovani, mentre la mancanza del servizio verrà sopperita con questo, questo e questo..." no?
;)

oh... finalmente qualcuno che coglie le "sfumature"!! Grazie!
Anch'io sono contro la leva obbligatoria, ma un ministro non può definirla "un incubo" o "una perdita di tempo"... in quanto ministro lui rapprensenta lo Stato... non rappresenta sé stesso.

Quindi lo stato non può chidere per 40 ai suoi cittadini di fare qualcosa e poi dirgli che era tutta una cazzata e coglioni loro che l'hanno fatto.

Ma le capite le sfumature nella comunicazione? boh!

e cmq aspetto conferma che non si tratti di un fake.

Enel
09-02-2006, 10:04
e cmq aspetto conferma che non si tratti di un fake.

Non lo è :O

andreasperelli
09-02-2006, 10:36
Mah, non sono capacedi cogliere le sfumature con cui Martino disprezzerebbe il servizio di leva.
Perchè la parola "incubo" tra virgolette direi che rende giustizia a come la naia veniva vista dalla stragrande maggioranza dei ragazzi. Sbaglio?
Gli argomenti per attaccare il governo non mancano: non mi attaccherei su tutto a prescindere.
Ma sono sempre pronto ad essere smentito.

per 50 anni lo Stato ha detto ai suo giovani:"dovete fare il servizio militare, è un dovere servire la patria!", e in virtù di ciò bisognava dedicare un anno della propria vita allo stato.

adesso lo Stato (perché Martino è ministro e rappresenta lo Stato) mi dice:"era un incubo", "era tempo perso".

Non pensi che sia un cambio di posizione sconcertante? Diverso sarebbe stato dire:"le cose sono cambiate, la leva non è più opportuna come lo era una volta", in questo modo invece Martino dice che la leva era una cazzata pure prima...!!!!

andreasperelli
09-02-2006, 10:45
Ma io questo leggo!
Mi citi i passi incriminati, per capirci?

"la fine della leva obbligatoria ha liberato da un "incubo" migliaia di voi, cui l'obbligo militare ritardava l'ingresso nel mondo del lavoro".

quello che lo stato spacciava come dovere era quindi solo un "incubo" che "ritardava l'ingresso nel mondo del lavoro".

Tutto vero, per carità, ma non può dirlo un Ministro... non può dirlo lo Stato che negli anni 90 presentava la leva addirittura come un'opportunità per entrare nel mondo del lavoro. :muro:

giammy
09-02-2006, 13:17
http://www.facca.it/maritno.jpg
Arrivata ieri :D

beh a tutti noi umbri ha scritto il presidente lorenzetti per bullarsi della nuova tessera sanitaria elettronica (per altro è un progetto nazionale).
ogni mese arriva il giornalino del comune di perugia in cui locchi si autocelebra e ci informa di quanto è stato bravo.

Lucio Virzì
09-02-2006, 13:30
beh a tutti noi umbri ha scritto il presidente lorenzetti per bullarsi della nuova tessera sanitaria elettronica (per altro è un progetto nazionale).
ogni mese arriva il giornalino del comune di perugia in cui locchi si autocelebra e ci informa di quanto è stato bravo.

E' uno schifo ugualmente.
Ma non credo ci siano elezioni comunali in ballo o Lorenzetti sia candidato alle politiche del 9 aprile, o sbaglio?

LuVi

clasprea
09-02-2006, 16:00
Beh sul gionale del mio paese ci sono crca 20 pagine su 21 in cui la maggioranza del comune fa vanto delle sue illuminate scelte (la ventunesima è il calendario dell'università della terza età), ma sono dei verdi. A parte il fatto che stanno rovinando tutto con piste ciclabili progettate male e realizzate peggio e continuano a vantarsi (io sono a favore delle piste ciclabili ma non fatte col :ciapet: ), non vedo sto scandalo nel parlare bene del poprio operato per essere rieletti, lo fanno tutti!

prio
09-02-2006, 16:33
non vedo sto scandalo nel parlare bene del poprio operato per essere rieletti, lo fanno tutti!

Lo scandalo sta nel farlo attraverso i canali istituzionali.

verloc
09-02-2006, 16:50
Lo scandalo sta nel farlo attraverso i canali istituzionali.
...cioè con i soldi di tutti. ;)

giannola
09-02-2006, 17:07
Mah, non sono capacedi cogliere le sfumature con cui Martino disprezzerebbe il servizio di leva.
Perchè la parola "incubo" tra virgolette direi che rende giustizia a come la naia veniva vista dalla stragrande maggioranza dei ragazzi. Sbaglio?
Gli argomenti per attaccare il governo non mancano: non mi attaccherei su tutto a prescindere.
Ma sono sempre pronto ad essere smentito.

sono d'accordo, se fosse come dico allora lo stesso discorso si potrebbe fare con altri traguardi di libertà cui si è giunti legiferando.
Tipo l'abolizione della potestà maritale, se oggi il ministro per le pari opportunità dicesse grosso modo quanto detto da martino nei riguardi della potestà maritale allora le dovremmo andare contro per rispetto delle donne che prima la subivano?

Io invece ho un'altra versione, a suo modo verosimile:
diciamocela tutta la leva era uno schifo, come del resto la qualità generale del nostro esercito (ad esclusione di pochi corpi specializzati), pochissimi ci sono andati davvero con l'intenzione di servire il paese.
Ora finalmente tutti sono liberi di scegliere, ma secondo me il ministro deve aver notato che senza la coscrizione, il nostro esercito si sta dissolvendo ed è corso ai ripari spedendo un invito ad arruolarsi.
Bisognerebbe vedere in termini di numeri, ma posso portare un esempio tangibile.
Quando in sicilia fu attuata l'operazione "vespri", la gran parte di militari erano tutti giovani di leva.
Se volessero rifare la stessa operazione avrebbero difficoltà a reperire gli uomini, dovendo utilizzare solo i volontari.

mslvm
09-02-2006, 17:52
A proposito... ho visto in quel di BG un cartellone di FI con scritto: "Leva obbligatoria? No, grazie" o qualcosa del genere... com'è che QUI (http://www.forzaitalia.it/manifesti2006/) non lo vedo?

PS: Ma sul sito di Forza Italia può esserci una pagina così http://www.forzaitalia.it/speriamodino/ ? :rolleyes:
che partito buffoni! anche da questo si vede la loro serietà :mbe: Più in basso non si può andare :(

giammy
09-02-2006, 18:00
E' uno schifo ugualmente.
Ma non credo ci siano elezioni comunali in ballo o Lorenzetti sia candidato alle politiche del 9 aprile, o sbaglio?

LuVi

lo hanno fatto anche nelle rispettive campagne elettorali (e anche più incisivamente con "manifesti istituzionali"). comunque credo che nelle altre regioni accada lo stesso qualunque colore governi e neppure mi stupisco che lo abbi fatto pure martino.
considera che con soldi pubblici si acquista anche clientela in ben altri modi (l'università di perugia negli ultimi tempi si è scatenata con le assunzioni diverse a tempo indet. ma i tempo determinato sono spesso lunghi 5 anni).
purtroppo in italia non ci sono regole e ognuno mira a portarsi a casa i voti con ogni mezzo.

prio
09-02-2006, 18:01
Ah, ok: su questo sono d'accordo.
Purtoppo è un malcostume italianissimo al quale il governo attuale non si sottrae.

E rincaro la dose: gli spot tv del bonusbebe', di inutilita' estrema e di pessimo gusto nella frase di chiusura.

Northern Antarctica
09-02-2006, 18:32
sono d'accordo, se fosse come dico allora lo stesso discorso si potrebbe fare con altri traguardi di libertà cui si è giunti legiferando.
Tipo l'abolizione della potestà maritale, se oggi il ministro per le pari opportunità dicesse grosso modo quanto detto da martino nei riguardi della potestà maritale allora le dovremmo andare contro per rispetto delle donne che prima la subivano?

Io invece ho un'altra versione, a suo modo verosimile:
diciamocela tutta la leva era uno schifo, come del resto la qualità generale del nostro esercito (ad esclusione di pochi corpi specializzati), pochissimi ci sono andati davvero con l'intenzione di servire il paese.
Ora finalmente tutti sono liberi di scegliere, ma secondo me il ministro deve aver notato che senza la coscrizione, il nostro esercito si sta dissolvendo ed è corso ai ripari spedendo un invito ad arruolarsi.
Bisognerebbe vedere in termini di numeri, ma posso portare un esempio tangibile.
Quando in sicilia fu attuata l'operazione "vespri", la gran parte di militari erano tutti giovani di leva.
Se volessero rifare la stessa operazione avrebbero difficoltà a reperire gli uomini, dovendo utilizzare solo i volontari.

Non sono d'accordo sul fatto che l'abolizione della leva stia facendo dissolvere l'esercito.

Né che ci sia difficoltà a reperire nuovi arruolati, ai concorsi ci sono sempre tantissimi partecipanti. Che poi molti di essi lo facciano non per vocazione come alternativa alla disoccupazione pressoché certa è un altro paio di maniche.

easyand
09-02-2006, 19:20
Non sono d'accordo sul fatto che l'abolizione della leva stia facendo dissolvere l'esercito.

Né che ci sia difficoltà a reperire nuovi arruolati, ai concorsi ci sono sempre tantissimi partecipanti. Che poi molti di essi lo facciano non per vocazione come alternativa alla disoccupazione pressoché certa è un altro paio di maniche.

quoto, la dissoluzione per mancanza di gente non c'è proprio.
Io vedo questa lettera come una specie di pubblicità elettorale di FI rivolta ai giovani che voteranno quest'anno

easyand
09-02-2006, 19:21
Se volessero rifare la stessa operazione avrebbero difficoltà a reperire gli uomini, dovendo utilizzare solo i volontari.


assolutamente no, fidati, i numeri parlano chiaro

maxsona
09-02-2006, 19:28
Le forze armate sono in uno stato di grave esubero altro che "dissolvere l'esercito", ci sono 200000 uomini invece dei 190000 prefissati che sono già tanti, pensate che le FA Inglesi contano 103780 uomini più 35000 nella territoriale (riserve, soldati part time) quindi molti di meno di quelli che abbiamo noi, il governo Berlusca aveva promesso mari e monti invece i bilanci sono stati tagliati tutti gli anni mettendo in difficoltà una parte dello stato, tanto è vero che la sinistra DS è da qualche mese che stà corteggiando il mondo militare sull'onda del malessere organizzando convegni, perfino l'Unità che di certo non appartiene ad uno schieramento "militarista" pubblica articoli di pezzi grossi dello stato maggiore che parlano di questa situazione, il Berlusca ha fallito anche qui, anzi è uno dei punti del suo programma in qui ha fallito di più

Su L'Unità del 18 gennaio 2006 è stata pubblicata la prima parte di ...

La Difesa tagliata (http://www.paginedidifesa.it/2006/caligaris_060118.pdf) del generale Luigi Caligaris

Seconda parte ...

L'Esercito dimezzato (http://www.paginedidifesa.it/2006/caligaris_060120.pdf)

Lucio Virzì
09-02-2006, 19:34
quoto, la dissoluzione per mancanza di gente non c'è proprio.
Io vedo questa lettera come una specie di pubblicità elettorale di FI rivolta ai giovani che voteranno quest'anno

Per una volta siamo d'accordo. :)

LuVi