PDA

View Full Version : liquido... ne vale la pena?


Dj Dexter
08-02-2006, 19:03
ciao ragazzi ho un opteron che sta a 2.8 con 1.45 di vcore a 2.9 con 1.5 e per i 3ghz vuole piu di 1.55 che nn gli do perchè scalda troppo (con quel vcore mi supera i 60 in full)
certamente gia stare a 2.9 nn è male ma secondo voi vale la pena prendere un impiantino a liquido e cosi magari portarlo anche a 3.2/3.3 ???
premetto che di liquid cooling nn so quasi niente, quindi sono molto indeciso

rera
08-02-2006, 20:42
spostato da overclocking.

*Stregatto*
08-02-2006, 21:50
Ovviamente le prestazioni sono tutt'altra cosa rispetto all'aria.
Ti rispondo dicendoti che il mio 3800x2 (vcore default 1.35v) stà beato e tranquillo a 2700 con 1.55v sul core e 40° in full load.
Sicuramente qualcun'altro posterà le sue esperienze, intanto se sei interessato leggiti la guida sui sistemi a liquido e comincia a capire a cosa vai incontro :D

ciao

Dj Dexter
09-02-2006, 01:33
ma al 90% nn lo faro quindi per ora mi basta capire se ne puo valere la pena o no

Tralux
09-02-2006, 07:53
Tirando le somme direi che gli aspetti di un liquido sono questi a mio parere:
PRO:
Miglior capacita di raffreddamento per CPU e GPU
Eleminazone delle ventole più fastidiose GPU e CPU minor rumore
Maggior possibilità di OC mantenendo temperature accettabili
CONTRO:
Ingombro elevato quindi case adeguato per un buon sistema a liquido se non vuoi avere sparso attorno al case un bel po di componenti
Costo elevato
Manutenzione piu onerosa

;)

Pro7on
09-02-2006, 09:39
Tirando le somme direi che gli aspetti di un liquido sono questi a mio parere:
PRO:
Miglior capacita di raffreddamento per CPU e GPU
Eleminazone delle ventole più fastidiose GPU e CPU minor rumore
Maggior possibilità di OC mantenendo temperature accettabili
CONTRO:
Ingombro elevato quindi case adeguato per un buon sistema a liquido se non vuoi avere sparso attorno al case un bel po di componenti
Costo elevato
Manutenzione piu onerosa

;)

sei ai $ ne vale sicuramente la pena

Zannawhite
09-02-2006, 09:53
Tirando le somme direi che gli aspetti di un liquido sono questi a mio parere:
PRO:
Miglior capacita di raffreddamento per CPU e GPU
Eleminazone delle ventole più fastidiose GPU e CPU minor rumore
Maggior possibilità di OC mantenendo temperature accettabili
CONTRO:
Ingombro elevato quindi case adeguato per un buon sistema a liquido se non vuoi avere sparso attorno al case un bel po di componenti
Costo elevato
Manutenzione piu onerosa ;)Aggiungo altri 2 aspetti:

Necessità comunque di ventole di areazione per HDD e mosfet mainboard.

Per informazione sul forum c'è un Thread aperto di una persona che ha abbinato Paltier+dissipatore ad aria :O ,i possessori di Liquid cooling si sono sentiti cascare la terra da sotto i piedi :D .

ma al 90% nn lo faro quindi per ora mi basta capire se ne puo valere la pena o noCon un Oc così forse è sottodimensionato il povero CNPS7000, devi andare su qualcosa ad heatpipe e i tuoi 3Ghz. li raggiungi ;).

Atomix
09-02-2006, 11:32
Il liquido cel'ho da un paio di anni... che dire... ogni tanto mi viene voglia di passare ad aria (per la manutenzione che c'è da fare, ingombro, le pompe due volte mi si sono bruciate (meno male non la cpu) e monta smonta silicona etc etc...)
Poi però se penso che per avere le stesse prestazioni devo mettere un dissi ad aria da 50db mi tengo stretto il liquido :D

aleraimondi
09-02-2006, 12:36
Per informazione sul forum c'è un Thread aperto di una persona che ha abbinato Paltier+dissipatore ad aria :O ,i possessori di Liquid cooling si sono sentiti cascare la terra da sotto i piedi :D .


Ad un approccio in prima vista si, lo ammetto, ma quando si è scorperto che funziona solo con pochi watt della cpu, e soprattutto con una temp ambiente non eccessiva, la terra sotto ai piedi è tornata più di prima :D

Zannawhite
09-02-2006, 12:48
Ad un approccio in prima vista si, lo ammetto, ma quando si è scorperto che funziona solo con pochi watt della cpu, e soprattutto con una temp ambiente non eccessiva, la terra sotto ai piedi è tornata più di prima :DCiao ;)

Grazie per l'aggiornamento, il Thread era diventato veramente troppo tecnico :).

Dj Dexter
09-02-2006, 13:28
Aggiungo altri 2 aspetti:

Necessità comunque di ventole di areazione per HDD e mosfet mainboard.

Per informazione sul forum c'è un Thread aperto di una persona che ha abbinato Paltier+dissipatore ad aria :O ,i possessori di Liquid cooling si sono sentiti cascare la terra da sotto i piedi :D .

Con un Oc così forse è sottodimensionato il povero CNPS7000, devi andare su qualcosa ad heatpipe e i tuoi 3Ghz. li raggiungi ;).

si ecco stavo pensando che nn ho tutti questi soldi da spendere e neanche tutta questa voglia di "stare appresso" al liquido, quindi magari prendendo un dissi ad aria migliore posso occare meglio senza passare al liquido?
il rumore nn è un problema tanto sono abituato :D

aleraimondi
09-02-2006, 13:56
si ecco stavo pensando che nn ho tutti questi soldi da spendere e neanche tutta questa voglia di "stare appresso" al liquido, quindi magari prendendo un dissi ad aria migliore posso occare meglio senza passare al liquido?
il rumore nn è un problema tanto sono abituato :D
col liquido di sicuro avrai temp più basse di qualunque dissipatore. Anche dei migliori e ci mancherebbe. Poi stare appresso ad un impianto non è che ti porta via 3 ore al giorno, ma direi un'ora ogni sei mesi.

Dj Dexter
09-02-2006, 14:14
intendo anche montarlo eccetera

*Stregatto*
09-02-2006, 19:59
Montarlo non è poi così complicato come si pensa, tutt'altro, bastano pochi accorgimenti che vengono ben descritti dalla guida in rilievo. Cmq tanto per farti un'idea sui prezzi il minimo si aggira sui 150euro per il raffreddamento della sola cpu. Problemi per progettarlo non ce ne sono, in tanti qui ti sapranno dare i consigli giusti
Se vuoi rimanere ad aria cambiando il dissipatore ci sono alternative come xp90c e zalman 9500, a mio parere i migliori dissi ad aria in commercio

ciao

Dj Dexter
09-02-2006, 21:28
ma passando dal 7000bcu a uno di quei 2 dissi ottengo un netto abbassamento della temperatura o nn ne vale la pena?

freddy69bz
10-02-2006, 15:21
io ho lo zalman 7700cu è va benone...infatti raffredda anche i mosfet della mainboard e le ram!!!


Cmq ti consiglio il thermalright SI 120...sopra ci metti una bella ventola da 12 silenziosa!!! Cmq il + performante in assoluto è l' XP 90 se abbinato a una buona ventola da 90mm :D :D :D

L'unico difetto degli Zalman e l'impossibilità di cambiare la ventola infatti dopo un pò diventa + rumorosa e se si dovesse rompere butti via tutto!!!