PDA

View Full Version : Richiesta di aiuto


estreet
08-02-2006, 16:59
Sono un nuovo iscritto e torno a macinare pacchetti dopo un lungo periodo di inattività.
E cosa trovo???
E' tutto diverso!!!!

Ho già scaricato il client BOINC e l'ho messo all'opera ma dopo 11 ore ancora sta lì al primo pacchetto.
Incomincio a spulciare la rete alla ricerca di info e trovo voi.

Qualcuno può indirizzarmi verso la strada dei tempi decenti di elaborazione?
Grazie

Max

code
08-02-2006, 17:46
Sono un nuovo iscritto e torno a macinare pacchetti dopo un lungo periodo di inattività.
E cosa trovo???
E' tutto diverso!!!!

Ho già scaricato il client BOINC e l'ho messo all'opera ma dopo 11 ore ancora sta lì al primo pacchetto.
Incomincio a spulciare la rete alla ricerca di info e trovo voi.

Qualcuno può indirizzarmi verso la strada dei tempi decenti di elaborazione?
Grazie

Max


Ma che computer usi per elaborare. In effetti sono un po' altini i tempi

estreet
08-02-2006, 17:57
Ma che computer usi per elaborare. In effetti sono un po' altini i tempi

Un P4 2000 e a leggere qualche vostro thread sono in media a 1 pacchetto contro i circa 10 che mediamente elaborate con una macchina tipo la mia nello stesso lasso di tempo (12 ore).

Max

code
08-02-2006, 18:00
Un P4 2000 e a leggere qualche vostro thread sono in media a 1 pacchetto contro i circa 10 che mediamente elaborate con una macchina tipo la mia nello stesso lasso di tempo (12 ore).

Max

Si in effetti sono un po' molto altini.

Ma tu fai parte del team????

estreet
08-02-2006, 18:03
Si in effetti sono un po' molto altini.

Ma tu fai parte del team????

Per ora sono freelance e con questi tempi non credo di essere d'aiuto nemmeno a me stesso

Max

estreet
08-02-2006, 18:38
Si in effetti sono un po' molto altini.

Ma tu fai parte del team????

OK sono entrato a far parte del team

Ora potrò vantarmi di alzare le elaborazioni di circa 2 pacchetti al giorno. :muro:

Max

code
08-02-2006, 21:08
OK sono entrato a far parte del team

Ora potrò vantarmi di alzare le elaborazioni di circa 2 pacchetti al giorno. :muro:

Max


Ors viene la parte migliore. !!!!!

Finalmente potrai incrementare la tua produzione.

Adesso devi chiedere a GHz i dati di accesso per poter installare il boinc midificato del nostro team. così potrai incrementare notevolmente la tua produzone. per contattare GHz gli devi mandare un messaggio privato e gli devi chiedere i dati di accesso per poter scaricare le MOD

GHz
08-02-2006, 21:08
Benvenuto :)

12 ore direi che è un tempo spropositato per quel PC....se è un P4 con HT controlla che sia abilitato, e poi controlla dal taskmanager che non ci siano altri processi oltre al client seti che occupano la cpu. Tieni presente che anche il salvaschermo 3D prende potenza preziosa, se l'hai messo toglilo ;)

Facci sapere!

Ciao,
GHz

Valuk
08-02-2006, 21:51
A proposito di processi... a scuola un certo realmo.exe (dovrebbe essere l' antivirus :fagiano: ) occupava il 98% della cpu fisso, ma poi l'ho tolto dall' avvio :D

GHz
08-02-2006, 22:00
A proposito di processi... a scuola un certo realmo.exe (dovrebbe essere l' antivirus :fagiano: ) occupava il 98% della cpu fisso, ma poi l'ho tolto dall' avvio :D
:asd:

estreet
08-02-2006, 22:17
Benvenuto :)

12 ore direi che è un tempo spropositato per quel PC....se è un P4 con HT controlla che sia abilitato, e poi controlla dal taskmanager che non ci siano altri processi oltre al client seti che occupano la cpu. Tieni presente che anche il salvaschermo 3D prende potenza preziosa, se l'hai messo toglilo ;)

Facci sapere!

Ciao,
GHz

Per principio non uso salvaschermi ne' antivirus, specialmente Norton.
Il PC in questione è un portatile Toshiba Satellite 5200-801.

Max

GHz
08-02-2006, 23:20
Per principio non uso salvaschermi ne' antivirus, specialmente Norton.

Bene, comunque non mi riferivo al salvaschermo 3D di windows, ma a quello dei client di BOINC che mostrano i dati delle elaborazioni in corso, viene chiesto quando si fa l'installazione, ma penso che tu non l'abbia messo :D

Il PC in questione è un portatile Toshiba Satellite 5200-801.

Max

Hum, sul sito non dice nulla se ha o meno l'HT.....penso di no a questo punto, considerando che è un P4-M :boh:

estreet
08-02-2006, 23:33
Bene, comunque non mi riferivo al salvaschermo 3D di windows, ma a quello dei client di BOINC che mostrano i dati delle elaborazioni in corso, viene chiesto quando si fa l'installazione, ma penso che tu non l'abbia messo :D

E' disattivato qualsias salvaschermo e pure l'hd è sempre in funzione, economizzare il + delle volte comporta la rottura dell'HD

Hum, sul sito non dice nulla se ha o meno l'HT.....penso di no a questo punto, considerando che è un P4-M :boh:

Io sto HT nn so proprio di cosa si tratta.
Cmq si il P4 è un mobile.

Processore

* Produttore : Intel®
* Tipo : Processore Mobile Intel® Pentium® 4 - M
* Velocità del clock : 2.0 GHz
* Front Side Bus : 400 MHz
* Cache di primo livello : 12 KB
* Cache di secondo livello : 512 KB
* Voltaggio (AC) : 1.3 V
* Co-processore : integrato nel processore
* System bus : PCI

Max

lucab76
09-02-2006, 00:16
Io sto HT nn so proprio di cosa si tratta.
Cmq si il P4 è un mobile.

Processore

* Produttore : Intel®
* Tipo : Processore Mobile Intel® Pentium® 4 - M
* Velocità del clock : 2.0 GHz
* Front Side Bus : 400 MHz
* Cache di primo livello : 12 KB
* Cache di secondo livello : 512 KB
* Voltaggio (AC) : 1.3 V
* Co-processore : integrato nel processore
* System bus : PCI

Max

L'HT è l'Hyper-Threading, una funzionalità degli ultimi processori Intel che permette di eseguire in parellelo alcuni flussi di elaborazione dati. Su sistemi operativi che lo supportano è come avere 2 processori!! In pratica potresti mandare in "running" due workunit diverse! :D

Ma purtroppo non è il caso del tuo Pentium 4 M. :( I mobile non hanno questa potenzialità :cry:

Però ho anche una buona notizia... Anch'io ho un P4 M... addirittura il mio è un 1,5GHz... quindi anche più scarso del tuo! E qui viene il bello... :Perfido:
Appena avrai capito cosa ti impedisce di elaborare in fretta e avrai installato i programmi modificati di Boinc e Seti (altrimenti detti "client moddati") potrai distruggere una wu in meno di un'ora... Col mio 1,5GHz ci metto dai 40 ai 50 minuti... :p

Buona caccia al bug! :)

Ah... dimenticavo! Se usi il portatile senza alimentazione è probabile che il processore lavori a bassi regimi. Per toglierti i dubbi, attaccalo a corrente e controlla che non ci siano applicazioni che limitino l'utilizzo di dischi e cpu (sul mio ASUS ho il Power4Gear).
Hope it helps!

Luca B.

estreet
09-02-2006, 00:23
L'HT è l'Hyper-Threading, una funzionalità degli ultimi processori Intel che permette di eseguire in parellelo alcuni flussi di elaborazione dati. Su sistemi operativi che lo supportano è come avere 2 processori!! In pratica potresti mandare in "running" due workunit diverse! :D

Ma purtroppo non è il caso del tuo Pentium 4 M. :( I mobile non hanno questa potenzialità :cry:

Però ho anche una buona notizia... Anch'io ho un P4 M... addirittura il mio è un 1,5GHz... quindi anche più scarso del tuo! E qui viene il bello... :Perfido:
Appena avrai capito cosa ti impedisce di elaborare in fretta e avrai installato i programmi modificati di Boinc e Seti (altrimenti detti "client moddati") potrai distruggere una wu in meno di un'ora... Col mio 1,5GHz ci metto dai 40 ai 50 minuti... :p

Buona caccia al bug! :)

Ah... dimenticavo! Se usi il portatile senza alimentazione è probabile che il processore lavori a bassi regimi. Per toglierti i dubbi, attaccalo a corrente e controlla che non ci siano applicazioni che limitino l'utilizzo di dischi e cpu (sul mio ASUS ho il Power4Gear).
Hope it helps!

Luca B.

Chiariamo qualsiasi tipo di dubbio.
Il PC è sempre alimentato da rete, l'hd non ha limitazioni, è settato per prestazioni massime sia di ram che di cpu che di sistema, monitor sempre acceso, senza antivirus, senza screensaver di sorta e funziona anche a coperchio chiuso.

Max

estreet
09-02-2006, 07:27
Dopo aver MODdato è solo peggiorato il tutto.

09/02/2006 8.24.06||Running CPU benchmarks
09/02/2006 8.25.01||Rilevata CPU sconosciuta
09/02/2006 8.25.04||Benchmark results:
09/02/2006 8.25.04|| Number of CPUs: 1
09/02/2006 8.25.04|| 545 double precision MIPS (Whetstone) per CPU
09/02/2006 8.25.04|| 829 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
09/02/2006 8.25.04||Finished CPU benchmarks

Oltre a non riconoscere la CPU i valori del benchmark sono decisamente peggiorati.

Non ho parole, solo bestemmioni inesauribili

Max

lucab76
09-02-2006, 09:48
Dopo aver MODdato è solo peggiorato il tutto.

09/02/2006 8.24.06||Running CPU benchmarks
09/02/2006 8.25.01||Rilevata CPU sconosciuta
09/02/2006 8.25.04||Benchmark results:
09/02/2006 8.25.04|| Number of CPUs: 1
09/02/2006 8.25.04|| 545 double precision MIPS (Whetstone) per CPU
09/02/2006 8.25.04|| 829 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
09/02/2006 8.25.04||Finished CPU benchmarks

Oltre a non riconoscere la CPU i valori del benchmark sono decisamente peggiorati.

Non ho parole, solo bestemmioni inesauribili

Max
Maremma... Sempre peggio :cry:
Skermata con i processi del Task Manager? :confused:
Ci dovrà pur essere qualcosa!! :mc:

Tommy.73
09-02-2006, 13:30
Non è che hai scaricato la versione per Pentium M invece di quella per Pentium 4?

lucab76
09-02-2006, 14:16
Dopo aver MODdato è solo peggiorato il tutto.

09/02/2006 8.24.06||Running CPU benchmarks
09/02/2006 8.25.01||Rilevata CPU sconosciuta
09/02/2006 8.25.04||Benchmark results:
09/02/2006 8.25.04|| Number of CPUs: 1
09/02/2006 8.25.04|| 545 double precision MIPS (Whetstone) per CPU
09/02/2006 8.25.04|| 829 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
09/02/2006 8.25.04||Finished CPU benchmarks

Oltre a non riconoscere la CPU i valori del benchmark sono decisamente peggiorati.

Non ho parole, solo bestemmioni inesauribili

Max
C'è qualcosa che non mi quadra... Perchè ti rileva una CPU sconosciuta?
Questi sono i miei bench per il Pentium 4 Mobile 1,5GHz (Banias):
09/02/2006 15.10.03||Running CPU benchmarks
09/02/2006 15.10.58||Rilevata CPU PM
09/02/2006 15.11.00||Benchmark results:
09/02/2006 15.11.00|| Number of CPUs: 1
09/02/2006 15.11.00|| 2623 double precision MIPS (Whetstone) per CPU
09/02/2006 15.11.00|| 6673 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
09/02/2006 15.11.00||Finished CPU benchmarks

Hai provato a vedere che dice CPU-Z del tuo processore?
E' strano che il BoincManager non lo riconosca!! :confused:

estreet
09-02-2006, 15:52
C'è qualcosa che non mi quadra... Perchè ti rileva una CPU sconosciuta?
Questi sono i miei bench per il Pentium 4 Mobile 1,5GHz (Banias):
09/02/2006 15.10.03||Running CPU benchmarks
09/02/2006 15.10.58||Rilevata CPU PM
09/02/2006 15.11.00||Benchmark results:
09/02/2006 15.11.00|| Number of CPUs: 1
09/02/2006 15.11.00|| 2623 double precision MIPS (Whetstone) per CPU
09/02/2006 15.11.00|| 6673 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
09/02/2006 15.11.00||Finished CPU benchmarks

Hai provato a vedere che dice CPU-Z del tuo processore?
E' strano che il BoincManager non lo riconosca!! :confused:

CPU-Z me lo vede regolarmente e mi dice che supporto MMX SSE e SSE2.
BOINC 5 mi riconosce la CPU, qualsiasi mod metto mi riconosce la CPU, metto la MOD del team e nn me la riconosce +.

Ho reinstallato 3 volte, sempre la stessa cosa e il merge dal sito nn funziona, dice che nn è possibile fare l'operazione.

I tempi ora son migliorati e sto sulle 2 ore e 40 minuti, da quanto leggo sempre troppo di almeno il doppio.

Ho installato al volo un PC con CPU Celeron 2k e SO Win2000, 512 ram hd da 4 GB, CPU-Z me lo riconosce come appartenente alla famiglia P4 e posso utilizzare anche qui MMX SSE e SSE2.
Tempo di elaborazione con quel PC 1 ora e 40.

Se potessi tornerei al DR-DOS e il PC scheggerebbe.
Altro che Microzozz.

Max (sempre + combattivo per cercare una soluzione al modem del portatile sotto debian e abbandonare Winzozz)

Tommy.73
09-02-2006, 16:54
Questi sono i miei bench per il Pentium 4 Mobile 1,5GHz (Banias):



State attenti a non far confusione!
Un Banias è un Pentium M e non ha nulla a che vedere con un Pentium 4 e la sua architettura NetBurst. Esistono anche i Pentium 4 M (Mobile), ma restano sempre Pentium 4 NetBurst, tralaltro nettamente inferiori, a parità di frequenza, rispetto ai Pentium M.

Willamette, Northwood, Prescott sono Pentium 4
Banias, Dothan, Yonah sono Pentium M

State attenti quando scaricate il client moddato ottimizzato per la vostra CPU! ;)

code
09-02-2006, 16:57
CPU-Z me lo vede regolarmente e mi dice che supporto MMX SSE e SSE2.
BOINC 5 mi riconosce la CPU, qualsiasi mod metto mi riconosce la CPU, metto la MOD del team e nn me la riconosce +.

Ho reinstallato 3 volte, sempre la stessa cosa e il merge dal sito nn funziona, dice che nn è possibile fare l'operazione.

I tempi ora son migliorati e sto sulle 2 ore e 40 minuti, da quanto leggo sempre troppo di almeno il doppio.

Ho installato al volo un PC con CPU Celeron 2k e SO Win2000, 512 ram hd da 4 GB, CPU-Z me lo riconosce come appartenente alla famiglia P4 e posso utilizzare anche qui MMX SSE e SSE2.
Tempo di elaborazione con quel PC 1 ora e 40.

Se potessi tornerei al DR-DOS e il PC scheggerebbe.
Altro che Microzozz.

Max (sempre + combattivo per cercare una soluzione al modem del portatile sotto debian e abbandonare Winzozz)


Se hai BOINC 5 prima di installare la mod devi modificare il file client-state.xml (credo, nn mi ricordo bene). Cmq quando vai nelle pagina dove puoi scaricare le mod, in fondo c'è scritto quello che devi fare.

estreet
09-02-2006, 20:44
Se hai BOINC 5 prima di installare la mod devi modificare il file client-state.xml (credo, nn mi ricordo bene). Cmq quando vai nelle pagina dove puoi scaricare le mod, in fondo c'è scritto quello che devi fare.

Lo so come si fa e l'ho fatto.
Modifica del file xml mettendo la major version a 4 invece che a 5, scaricato la versione per P4 SSE2 e lanciato il setup
E i risultati sono quelli descritti.

Max

code
09-02-2006, 22:29
Lo so come si fa e l'ho fatto.
Modifica del file xml mettendo la major version a 4 invece che a 5, scaricato la versione per P4 SSE2 e lanciato il setup
E i risultati sono quelli descritti.

Max


Ma quanto tempo ci metti adesso con la mod????

estreet
10-02-2006, 00:20
Ma quanto tempo ci metti adesso con la mod????

Come risposto qualche post addietro adesso sto sulle 2 ore e 40.
Con un Celeron stessa frequenza ci metto 1 ora e 40.

Ma ripeto ho spiegato tutto qualceh post addietro

Max

GHz
10-02-2006, 01:17
Strano che non la riconosca...però è possibile...potresti dirmi che valore c'è nella chiave di registro ProcessorNameString che sta in HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DESCRIPTION\System\CentralProcessor\0

Comunque, il benchmark ed il tempo di elaborazione sono indipendenti, quelle 2 e passa ore sono comunque tante..ma già con il client originale c'era qualcosa che non tornava....ora come ora non mi viene in mente altro su cosa può causare questo.....forse il portatile ha la ram di sistema condivisa con quella video e fa diminuire la banda disponibile....prova ad abbassare la risoluzione al minimo nel caso e vedi se cambia qualcosa (giusto per test). Sicuramente avrai controllato anche la temperatura del processore per vedere che non ci siano anomalie e non intervengano sistemi di protezione....facci sapere :)

Ciao,
GHz

estreet
10-02-2006, 11:10
Strano che non la riconosca...però è possibile...potresti dirmi che valore c'è nella chiave di registro ProcessorNameString che sta in HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DESCRIPTION\System\CentralProcessor\0

Comunque, il benchmark ed il tempo di elaborazione sono indipendenti, quelle 2 e passa ore sono comunque tante..ma già con il client originale c'era qualcosa che non tornava....ora come ora non mi viene in mente altro su cosa può causare questo.....forse il portatile ha la ram di sistema condivisa con quella video e fa diminuire la banda disponibile....prova ad abbassare la risoluzione al minimo nel caso e vedi se cambia qualcosa (giusto per test). Sicuramente avrai controllato anche la temperatura del processore per vedere che non ci siano anomalie e non intervengano sistemi di protezione....facci sapere :)

Ciao,
GHz

Nella chiave di regsitro ci sta Mobile Intel(R) Pentium(R) 4 - M CPU 2.00GHz

La scheda video ha RAM per conto suo ma una prova si può sempre fare.
(specifiche dal sito toshiba)
* Produttore : NVIDIA
* Tipo : GeForce4™ 460Go
* Memoria totale : 64 MB
* Tipo di memoria : DDR Video RAM
* Acceleratore grafico : 128 bit
* Velocità del clock : 66 x 4 MHz
* Acceleratore grafico 2D : si
* Acceleratore grafico 3D : si
* Supporto GL aperto : si
* Supporto 3D diretto : si
* Compensazione di movimento : si
* TV encoder integrato : si
* Riduzione tremolio : si
* Supporto multi display : si
* triangle setup : si
* Bus connesso : 4 x AGP bus

Allego i rapporti di CPU-Z vers 1.32 tanto per completezza.

Max

PS
Perchè nn accetta archivi RAR??? Son di gran lunga meglio degli zip :D

Tommy.73
10-02-2006, 14:45
Nella chiave di regsitro ci sta Mobile Intel(R) Pentium(R) 4 - M CPU 2.00GHz


Permettimi di riformularti la domanda: "Non è che hai scaricato la versione per Pentium M invece di quella per Pentium 4?"
Ti ricordo che Pentium 4 M e Pentium M sono due architetture totalmente differenti.

La risoluzione grafica non conta nulla nel tuo caso dato che hai un adattatore esterno (GeForce4™ 460Go) con memoria dedicata, non condivisa (shared) come avviene in tanti portatili.

E comunque non so se il tuo PC renda il giusto o meno del dovuto. Si tratta pur sempre di un P4 2GHz con FSB400, memoria PC2100 in sinle channel suppongo. Magari meglio di così non si può proprio. Ma su questo potranno aiutarti coloro che hanno una macchina simile.

Sempre a disposizione,
Tommy.73 :mano:

estreet
10-02-2006, 15:02
Permettimi di riformularti la domanda: "Non è che hai scaricato la versione per Pentium M invece di quella per Pentium 4?"
Ti ricordo che Pentium 4 M e Pentium M sono due architetture totalmente differenti.

La risoluzione grafica non conta nulla nel tuo caso dato che hai un adattatore esterno (GeForce4™ 460Go) con memoria dedicata, non condivisa (shared) come avviene in tanti portatili.

E comunque non so se il tuo PC renda il giusto o meno del dovuto. Si tratta pur sempre di un P4 2GHz con FSB400, memoria PC2100 in sinle channel suppongo. Magari meglio di così non si può proprio. Ma su questo potranno aiutarti coloro che hanno una macchina simile.

Sempre a disposizione,
Tommy.73 :mano:

So perfettamente che differenza passa tra i vari tipi di processore ed ho scaricato la versione P4 SSE2 (e nn lo ripeto +) e gira su win XP.
Stessa versione scaricata per un Celeron 2K 512K ram con Geforce4 e gira su win 2K. (in pratica i 2 pc hanno su il medesimo pacchetto software BOINC)
Riusltato: il P4 ci mette 2:40 il Celeron 1:40.
Io nn voglio certo arrivare a poco meno di 1 ora come qualcuno è riuscito a fare col P4 2K, ma credo che il P4 dovrebbe cmq assestarsi intorno a 1:20 - 1:30.

Max

Tommy.73
10-02-2006, 16:11
So perfettamente che differenza passa tra i vari tipi di processore ed ho scaricato la versione P4 SSE2 (e nn lo ripeto +)

Ok, non ti scaldare, siamo qui per aiutarti, non ti chiediamo info per farci gli affari tuoi.
Ti ho chiesto se fossi sicuro di aver scaricato proprio quella versione, dato che affermi che il mod non la rileva correttamente, e questo è strano.
E poi scusami se ho precisato che "Pentium 4 M e Pentium M sono due architetture totalmente differenti", ma hai esordito dicendo "Io sto HT nn so proprio di cosa si tratta", dunque ho pensato che non fossi cos' informato sui vari tipi di CPU, dato che l'Hyper Threading esiste da almeno 3 anni in ambiente desktop (per gli Xeon anche di più).
Ad ogni modo aiutaci ad aiutarti e non rispondere stizzito alle domande.

Cordialmente,
Tommy.73