View Full Version : configurare ubuntu
sandman78
08-02-2006, 14:28
premetto che sono un gnorant-linux-user,
ho appena istallato ubunto 5.10 e dopo essere riuscito a connettermi a internet ora vorrei aggiornare firefox...ma non ho alcuna idea di come si faccia...
potreste darmi qualche sugerimento su come muovermi all'inizio?
come installare programmi scaricati da internet...ecc...
grazie
perfectcircle
08-02-2006, 14:53
ubuntu deriva da debian e la forza di debian e' apt-get
man apt-get
e google
CARVASIN
08-02-2006, 18:12
premetto che sono un gnorant-linux-user,
ho appena istallato ubunto 5.10 e dopo essere riuscito a connettermi a internet ora vorrei aggiornare firefox...ma non ho alcuna idea di come si faccia...
potreste darmi qualche sugerimento su come muovermi all'inizio?
come installare programmi scaricati da internet...ecc...
grazie
per la nuova versione di FF c'è un howto nel wiki italiano della comunità di ubuntu...ECCOLO (http://wiki.ubuntu-it.org/FirefoxNuovaVersione?highlight=%28firefox%29)
PS: se clicchi sull'immagine che ho in sign ti manda al clan ubuntu. non te lo dico perchè sto raccattando gli utenti ubuntu :D ma perchè, nel primo post, ci sono moltissimi link che rimandano a guide,faq,howto e tutto quant'altro possa servire a muovere i primi passi :)
ciao
sandman78
08-02-2006, 20:00
grazie...
cmq penso che domani metto su Kubuntu perche trovo gnome un pò troppo poco intuitivo x me che vengo da "winzoz"...
cmq ho notato che il comando SUDO si usa per parecchie cose...
ci ho configurato la connessione ad alice in 10 secondi...dove posso trovare + info su tale comando?
CARVASIN
08-02-2006, 21:57
grazie...
cmq penso che domani metto su Kubuntu perche trovo gnome un pò troppo poco intuitivo x me che vengo da "winzoz"...
cmq ho notato che il comando SUDO si usa per parecchie cose...
ci ho configurato la connessione ad alice in 10 secondi...dove posso trovare + info su tale comando?
sempre in quel wiki :p
ti ripeto, clicca sull'immagine nella mia firma, leggiti il primo post, dai un'occhiata ai link presenti, gli dai una guardata, e ti salvi quelli che credi ti possano servire (tutti li troverai utili)). non lo dico perchè non voglio darti una mano, anzi, ma ti posso assicurare che la maggior parte dei problemi (almeno agli inizi) li risolvi tranquillamente leggendoti quelle pagine ;)
cmq...
SUDO (http://wiki.ubuntu-it.org/Sudo?highlight=%28sudo%29)
il comando sudo si usa parecchio perchè ti da i poteri dell'utente root senza diventarlo in modo permanente (a differenza, invece, del comando "su").
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.