View Full Version : Indecisone su processore
matteios
08-02-2006, 12:32
Salve a tutti!
Sono nuovo e se pur vi seguo da un pò mi scuso per la mia niubbezza o niubbaggine (non so come si scrive :D ). Mi scuso anche si riparlo di argomenti già trattati ma da una ricerca non ho trovato nulla.
Io sono in possesso di un pc così configurato:
Processore. AMD Athlon Xp+ 2200
Ram. 512 + 256 DDR 333Mhz
Piastra madre: MSI KT6 Delta
è uno schifo totale e occupandomi di video editing (compressioni in XviD tramite filtri di avisynth, montaggi di filmini presi da video camera) sono stanco della lentezza esasperante del mio pc... chiedo ora consigli a voi:
1-che processore consigliate di montare? C'è chi mi dice di usare P4 con core prescott, c'è chi mi consiglia un dual core a 64 bit insomma dopo un giro nei negozzi non ho più capito nulla :eek:
2-Ovviamente occorre cambiare scheda madre. Vero? Cosa mi consigliate? (devo aprire un 3d nella sez apposita?)
3-E' vero che è meglio usare dischi sata?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. :)
P.S.
Ho un budget di 600 - 500 euro per tutto l'upgrade quindi andeteci piano :cry:
Dr House
08-02-2006, 12:58
AMD Athlon 64 3200+ Venice soket 939 BOX € 176,88
HD HITACHI Deskstar 250Gb. SATA-2 7200RPM 8Mb. € 125,66
AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp-Sata Raid-Sata 2 -Audio-Lan RETAIL € 63,17
DIMM DDR-400 2x512Mb. S3+ PC 3200 garanzia a vita € 85,64
Ati X1300 pci-e € 100,80
Numero Articoli 6
Importo Totale € 552,15
c'è tutto? :confused:
matteios
08-02-2006, 13:24
Si c'è tutto.. e la cosa mi piace molto
Non vorrei dire una grande corbelleria, ma la ram che ho adesso la posso riutilizzare in qualche modo?
Inoltre utilizzo un monitor benq fp91g+ 199 pollici lcd, conviene scegliere una scheda video particolare o va bene quella consigliata?
matteios
08-02-2006, 13:26
P.S.
Addirittura alcuni venditori mi han detto di aspettare un mesetto dicendo che ci sarebbe stato un crolle dei prezzi..è vero?
sec_death
08-02-2006, 13:36
se non hai fretta a marzo -aprile amd e intel escono con i nuovo processori quindi è ovvio che quelli attuali subiranno un calo marcato...
io ti consiglio un 650 intel...
sk madre con chipste 945p
e sk video 1600pro
grossolanamente (se vuoi ti dico dove e bene cosa)
p4 650 269
sk madre 945p gigabyte 100 (scarsi)
ram dd2 infineon 2x 512mb 80euro
sk video 1600 pro gigabyte 130
totale 600 euro scarsi
matteios
08-02-2006, 13:40
Non è mia intenzione scatenare un putiferio... ma sorge spontanea una domanda... è meglio lavorare con intel? Ipo con amd mi sono trovato bene.. ma non ho in mano elementi validi per capire le differeze tra proci (si dice così? sto imparando il gergo del foro :D )
sec_death
08-02-2006, 13:46
dipende dai casi, sicuramente sono entrambi validi (amd & intel), però io ti ho messo prodotti che non sono entry level ma hanno un buon prezzo prestazioni.
se vuoi vedere i benckmark dei processori con gli xvid li trovi online e anche su questo sito...
ciao :)
Dr House
08-02-2006, 16:39
1) Non vorrei dire una grande corbelleria, ma la ram che ho adesso la posso riutilizzare in qualche modo?
2) Inoltre utilizzo un monitor benq fp91g+ 199 pollici lcd, conviene scegliere una scheda video particolare o va bene quella consigliata?
1) potresti riutilizzarla ma dovresti farla lavorare in "asincrono" con la cpu e non è una bella cosa, poi non potresti sfruttare il dual channel
2) per lavoro va benissimo quella consigliata
intel o amd per quel che fai vanno bene entrambi ma ti faccio notare che nella config di sec_death manca l'HD quindi il costo totale è + alto
Don Quitter
08-02-2006, 17:16
Prenditi al configurazione di secdeath, col video editing intel va meglio.
walter89
08-02-2006, 17:20
Prenditi al configurazione di secdeath, col video editing intel va meglio.
assolutamente non sono d'accordo. Ok, la serie 6xx va meglio degli athlon single core in videoeting, ma a questo punto con 70 € in + (rispetto al 650) ci si prende un x2 3800+ che è notevolmente superiore in videoeting :)
matteios
08-02-2006, 17:21
Ringrazio tutti dei consigli... ora vedo i benchmark dei proci e mi regolo... la configurazione di house mi ispira visto che mi permette di sistemare il disco rigido.... un maxtor da 80 gb...
Don Quitter
08-02-2006, 17:25
assolutamente non sono d'accordo. Ok, la serie 6xx va meglio degli athlon single core in videoeting, ma a questo punto con 70 € in + (rispetto al 650) ci si prende un x2 3800+ che è notevolmente superiore in videoeting :)
Si ma già stava fuori budget prima, così sfora di brutto.
matteios
08-02-2006, 18:28
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-23
Qui non ne escono bene i processori intel... non so che dire....
In regia mi dicono che l'amd 3800+ X2 non è male... voi che dite??
fdadakjli
08-02-2006, 18:32
sisi...vai sull'amd x2...3800+ oppure se te lo puoi permettere un 4400+ con 2x1mb...
Don Quitter
08-02-2006, 18:34
Sfori un po ma ti prendi un processore molto valido. Quoto il 3800x2.
se hai intenzione di usare after effects o compagnia bella assicurati che la scheda madre possa ospitare taaanta ram. Proprio in questi giorni sto litigando con una sequenza di 3 secondi che non vuole essere renderizzata(ho un giga di ram l'errore del log è proprio quello).
Se la tua post produzione si "limita" al montaggio e al massimo sistemi i colori luce ecc. 1 giga è più che sufficente.
matteios
08-02-2006, 18:42
quanta ram consigli? Spesso restauro video fonte super 8... e ci impiego una vita :help:
sec_death
08-02-2006, 18:52
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=...l_cpu_charts-23
qui gli intel non escono malissimo soprattutto i single core, ovvio ogni processore ha il suo prezzo e come è assurdo comparare un 650 con un 3200+ perchè costa di più ma ha prestazioni ben differenti lo stesso si può dire in favore del 3800x2 ...
ovvio più si sale di prezzo più il processore è potente...
il 650 costa 270 euro
il 3800x2 340....
certo è che attualmente in ben più di un test il 3800 è dietro all'intel nonostante costi ben di più.
tutto dipende da cosa fai e appunto per il tuo utilizzo io mi sento di consigliarti il 650, xò attualmente ho un 3800 x2 che mi sembra vada molto bene :D
non guardare i bench dei giochi se poi non li userai mai....
walter89
08-02-2006, 18:57
i pentium single core sono processori "morti" soprattutto dal 640 in su.
La loro grande qualità nel confronto con i single amd era di poter sfruttare l'HipertThreading e quindi nel multitasking questo li favoriva. Ora sono arrivati i dual amd eil 3800x2 sbaraglia tutti come rapporto prezzo/prestazioni.
sec_death
08-02-2006, 19:03
si i pentium dal 640 in su sono tutti morti
l'amd dal 3800 sbaraglia tutti
io spero tu abbia provato per un pò di tempo entrambi i processori sennò sei solo un altro fan amd...
matteios
08-02-2006, 19:08
un altro paio di domande:
1-Vale la pena buttarsi sui 64 bit?
2-Ci sono applicazioni che lo sfruttano? avisynth, xvid o vdub? Applicazioni della adobe?
3-Meglio puntare su processore o trovare un compromesso cercando di prendere un disco sata come consigliato dal dot house?
Grazie ancora per i consigli!
Don Quitter
08-02-2006, 19:11
i pentium single core sono processori "morti" soprattutto dal 640 in su.
La loro grande qualità nel confronto con i single amd era di poter sfruttare l'HipertThreading e quindi nel multitasking questo li favoriva. Ora sono arrivati i dual amd eil 3800x2 sbaraglia tutti come rapporto prezzo/prestazioni.
Non ha senso quello che hai scritto. Un 640 costa parecchio di meno di un amd dual core ma ha prestazioni in ambiente windows e nel multitasking superiore a tutti gli amd di prezzo simile. Se lo paragoni con un dual core che costa cento e passa euro in più mi sembra logico che sia dietro.
Don Quitter
08-02-2006, 19:15
un altro paio di domande:
1-Vale la pena buttarsi sui 64 bit?
2-Ci sono applicazioni che lo sfruttano? avisynth, xvid o vdub? Applicazioni della adobe?
3-Meglio puntare su processore o trovare un compromesso cercando di prendere un disco sata come consigliato dal dot house?
Grazie ancora per i consigli!
Ormai sono tutti 64bit.
per restaurarli immagino che agirai sui colori e sul rumore dell'immagine questi strumenti più che sulla ram agiscono sul processore. penso che un giga sia abbastanza. Per il processore non so consigliarti anch'io sto cambiando a naso mi oriento verso intel ma probabilmente mi sbaglio. Al momento con un miserissimo xp1600 devo sorbirmi 8-9 ore di rendering per 3 minuti di filmato quando ci sono parecchi effetti in gioco...
sec_death
08-02-2006, 19:21
bè vale la pena o no ora tutti i processori nuovi sono a 64 bit sia intel che amd.
sfruttano cosa i 64 bit? ma se non c'è nemmeno ancora un so microsoft decente a 64 bit.... se usi linux il discorso cambia.
dipende dal budget, da quanto vuoi e puoi spendere, il disco sata se ti serve...
però non andrei sulla x1300 e e nemmeno sul 3200+ e l'asrock xchè mi sembrano un pò un sacrificio ...
virtualdub si, stanno uscendo già delle versioni per amd64.
matteios
08-02-2006, 21:50
Io rientrerei in topic senza discutere se la piattaforma intel è migliore di amd o viceversa...
vi chiedo un altro parere... il dual core ha necessita di essere usato nelle applicazioni di video editing?? alla fine penso cmq che la configurazione del dottore rimane quella che unisce un pò tutte le mie esigenze...
walter89
08-02-2006, 23:16
Non ha senso quello che hai scritto. Un 640 costa parecchio di meno di un amd dual core ma ha prestazioni in ambiente windows e nel multitasking superiore a tutti gli amd di prezzo simile. Se lo paragoni con un dual core che costa cento e passa euro in più mi sembra logico che sia dietro.
io per "morti" intendo dire che ormai sono "ibridi":
cioè se uno fa uso inetnsivo di video editing e multitasking si prende il 3800x2
se uno gli serve solo per p2p e game si prende un 3200
è ovvio che il 630 rimane il massimo per l'utilizzo misto e il massimo anche il multitasking se si ha un budget ristretto
matteios
09-02-2006, 14:33
Altro dubbio... serve un dual core per il video editing?
piottocentino
09-02-2006, 14:38
con programmi ottimizzati viaggi parecchio di più ;)
OverClocK79®
09-02-2006, 14:41
io non mi porrei molte problematiche
TI SERVE UN DUAL CORE
e TUTTI i dual core sono 64bit
quindi ;)
BYEZZZZZZZZZZ
pangpang15hot
09-02-2006, 15:32
Domanda:
per il video editing, serve il dual core perche' ci si mette meno tempo o perche', con il 3200, e' troppo lento ?
Un dual core costa il doppio di un 3200, e, se uno si accontenta di aspettare un po', magari va bene lo stesso.
Bye
Drakogian
09-02-2006, 16:12
Anche se un intel è un pò più adatto ad un puro video editing si deve tener presente che però le cup intel scaldano molto (e quindi richiedono un ottimo sistema di ventilazione) e conseguentemente consumano più energia elettrica. Con un Amd a fine anno sulla bolletta avrai risparmiato un bel pò di € e inquinato meno l'ambiente. Io ti consiglio la configurazione di Dr House: ottimo rapporto qualità/prezzo.
walter89
09-02-2006, 16:15
Domanda:
per il video editing, serve il dual core perche' ci si mette meno tempo o perche', con il 3200, e' troppo lento ?
Un dual core costa il doppio di un 3200, e, se uno si accontenta di aspettare un po', magari va bene lo stesso.
Bye
il dual 3800x2 costa il doppio di un 3200 perchè è un "doppio 3200": ha 2 core, frequenza di 2,0 Ghz e cache di 512 Kbyte x 2.
I programmi di editing video sfruttano i 2 core arrivando a un miglioramento prestazionale rispetto al core singolo, a parità di frequenza e cache, di un 70%
matteios
09-02-2006, 17:27
Grazie a tutti per le risposte... ricapitolando:
la configurazione di dtt house è la migliore per qualità/prezzo se voglio puntare al massimo vado sui dual core di amd... rimane il dubbio sull'hd.. maglio risparmiare ancora per avere un sata?
Premetto che non ho potuto testare a fondo gli hd serial ata, ma rispetto a un "normale" disco ide con la stessa meccanica (7200rpm 8mega cache) ci sono davvero delle sostanziali differenze prestazionali? ci sono dei serial ata con la meccanica degli scsi che costano ovviamente di più ma quelli credo facciano veramente la differenza.
Personalmente ad avere i quattrini necessari comprerei un disco sata 10000rpm anche di piccolo taglio per le acquisizioni e i calcoli, mentre farei risiedere sistema operativo e programmi su un normale ide
(ho un giga di ram la memoria swap l'ho eliminata ma non ho problemi con nessun programma, non so per i giochi ma con gli applicativi che uso io non ho mai avuto problemi)
piottocentino
09-02-2006, 19:26
maglio risparmiare ancora per avere un sata?
i prezzi dei sata sono in linea coi pata, qualche euro di differenza ;)
Se vuoi rimanere con un single core, in campo encoding e video editing e' meglio un P4 HT, pero' ti consiglio di passare a un dual core se puoi.
Se vuoi rimanere con un single core, in campo encoding e video editing e' meglio un P4 HT, pero' ti consiglio di passare a un dual core se puoi.
Quoto.
Ma ormai i dual core vengono sfruttati anche nei giochi..pertanto fai la scelta migliore.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.