PDA

View Full Version : acer 1601 che si spegne


carlok
08-02-2006, 08:44
Ciao raga.
Ho un acer 1601 di tre annetti fa , ma il suo lavoro lo fa cmq bene.
Gli ho solo aggiunto n banco di ram di 256, inmodo da averne 512.
Ma da questa estate si spegne dopo un po ch esta acceso, per il calore.
Ho addirittura acquistato un coolpad del cooler master, che me lo mantiene acceso qualche ora di piu', ma inesorabilemnte poi si spegne.
HO tutto a default, prima utilizzavo gli omega driver video, ma dopo l'ultima formattata ho riemsso i suoi con il ramdac a 350.
MA si spegne, non volevo buttarlo.... datemi concigli grazie

runnermhr
08-02-2006, 10:04
Smontare e togliere tutta lo polvere che si sarà accumulata su ventola e griglia dissipatore. Inoltre metterei un pò di artic silver e lapperei il dissipatore. Così vedrai che non avrai alcun problema di temperature..

carlok
08-02-2006, 10:21
Smontare e togliere tutta lo polvere che si sarà accumulata su ventola e griglia dissipatore. Inoltre metterei un pò di artic silver e lapperei il dissipatore. Così vedrai che non avrai alcun problema di temperature..
Anche questo per me risulta un problema...
Nel senso che io ho gia tolto tutte le viti posteriori, ma non riesco a toglierli il di sotto, ho paura a tirare non voglio rompere gli incasti, qulacuno ha gia smontato dei portatili come il mio modello, devo per forza tirare come un scemo per toglirli la base,
mi si solleva bene il davanti, ma dietro, dove ha le prese, sempra che ci sia un incastro, premetto le viti le ho tole tutte... sono sicuro.

dennyv
08-02-2006, 12:44
Anch'io ho un 1603, del tutto simile al tuo... io ho operato con aria compressa, senza aprirlo, ma il problema del surriscaldamento è proprio un errore di progettazione... tanto che nel mio (come ad altri) si sta pian piano friggendo anche la scheda video... :rolleyes:

musicstudio
09-02-2006, 14:30
Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao

carlok
22-02-2006, 12:45
Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao
Ottimo, non ti ho risposto xche' sono dovuto andare via a lavorar...
Stasera provo.
Grazie

carlok
23-02-2006, 08:15
Ciao, allora per prima cosa non devi togliere nessuna vite sotto il NB.
Facendo leva contro le alette poste ai lati del display dietro la scritta Aspire 1600 e dietro al power la mascherina si alza e fai attenzione ai cavetti ,spostata questa troverai tre viti e toglierai la plachetta di metallo a questo punto avrai la ventola che è situata sopra al processore e sviti le quattro viti e con una bomboletta di aria o come credi polisci il tutto,meglio se con un cotton fioc pulisci anche le alette,il cooler lo devi estrarre piano piano, penso che ti convenga anche rimuovere la pellicola che c'è tra il processore e il cooler e aggiungi della pasta bianca per il raffreddamento a base d'argento che troverai in qualche negozio di computer e poi rimonti il tutto.Io ho fatto così già due volte e la temperatura è sempre bassa ,con speedfan che regola la ventola ora mi sento più sicuro.Sono stato lungo ma ne vale la pena.Ciao
Perfetto, ottime indicazioni, grazie mille
Ho risolto il problema.

carlok
23-02-2006, 08:17
Qualcuno mi sa dire che socket monta il 1601.
Visto che l'ho smontato, ci vorrei mettere un 3.000 magari ht. ma non so il socket.....