riell
07-02-2006, 09:33
sono quasi totalmente inesperto riguardo al mac e vorrei porvi qualche domanda nell'attesa che mi arrivi il macbook pro:
1. mi fate la vostra top5 (o più) di applicazioni preferite per mac?
2. e la top5 dei vostri widget preferiti?
3. top5 giochi?
4. se non ho capito male, il mac quando trova files .dmg li apre e li utilizza come drive virtuali, giusto? per cui se in un dvd masterizzo con windows una applicazione mac suddivisa in più cd (tutti .dmg) poi lo potrò usare dal dvd direttamente sul mac senza dover ri-masterizzare tutti i file immagine o dovrò cmq masterizzare singolarmente ogni cd (uno per file .dmg)?
5. ho sentito dire che alcuni programmi lasciano file in giro anche su mac (benchè suppongo non siano come i disastri che accadono in windows), è facile eliminare questi "strascichi" di installazioni? Mi pare ci sia un programma apposito, funziona bene?
6. un HD esterno può venire usato sia da mac che da win? hanno un diverso modo di formattare per cui se usassi un hd esterno su mac poi non vedrei i file in win e viceversa oppure non ci sono problemi?
7. come va usato il portatile? quando viene usato in casa e alimentato da presa conviene togliere la batteria? come posso usare la batteria al meglio senza accorciarne la durata troppo in fretta? Quando mi arriverà il portatile dovrò metterlo subito sotto carica o prima è meglio usarlo per portare a zero la batteria per poi ricaricarla completamente?
8. ho letto sul forum in qualche thread precedente che con i programmi di chat attuali non è possibile usare la webcam con gli utenti msn windows. E' vero? insomma non c'è alcun programma che mi consentirà di mantenere i contatti di msn che ho su windows senza rinunciare a certe funzioni come videochat, audio (qui penso skype vada benissimo) e faccine animate?
grazie! :)
1. mi fate la vostra top5 (o più) di applicazioni preferite per mac?
2. e la top5 dei vostri widget preferiti?
3. top5 giochi?
4. se non ho capito male, il mac quando trova files .dmg li apre e li utilizza come drive virtuali, giusto? per cui se in un dvd masterizzo con windows una applicazione mac suddivisa in più cd (tutti .dmg) poi lo potrò usare dal dvd direttamente sul mac senza dover ri-masterizzare tutti i file immagine o dovrò cmq masterizzare singolarmente ogni cd (uno per file .dmg)?
5. ho sentito dire che alcuni programmi lasciano file in giro anche su mac (benchè suppongo non siano come i disastri che accadono in windows), è facile eliminare questi "strascichi" di installazioni? Mi pare ci sia un programma apposito, funziona bene?
6. un HD esterno può venire usato sia da mac che da win? hanno un diverso modo di formattare per cui se usassi un hd esterno su mac poi non vedrei i file in win e viceversa oppure non ci sono problemi?
7. come va usato il portatile? quando viene usato in casa e alimentato da presa conviene togliere la batteria? come posso usare la batteria al meglio senza accorciarne la durata troppo in fretta? Quando mi arriverà il portatile dovrò metterlo subito sotto carica o prima è meglio usarlo per portare a zero la batteria per poi ricaricarla completamente?
8. ho letto sul forum in qualche thread precedente che con i programmi di chat attuali non è possibile usare la webcam con gli utenti msn windows. E' vero? insomma non c'è alcun programma che mi consentirà di mantenere i contatti di msn che ho su windows senza rinunciare a certe funzioni come videochat, audio (qui penso skype vada benissimo) e faccine animate?
grazie! :)