PDA

View Full Version : Stupida EPSON DX3850


giocup
06-02-2006, 17:44
Mi hanno regalato una multifunzione come da oggetto (ovvero cesso).
Ho scartato il pacco o cosa hanno visto i miei occhi...EPSON?!?!?!....
vabbè mi son detto, forse con il passare degli anni sono migliorate, non compro epson da almeno 5 anni...

Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo?

Si è esaurita la cartuccia!!!!???? :mbe: :mbe: :stordita: :fagiano: :cry:

Ho chiamato l'assistenza e mi ha risposto il sig. Carlo:
Dopo avergli esposto il problema mi ha riferito : "Sa, o la porta in assitenza oppure compra un cartuccia nuova perchè essendo questa la prima cartuccia si è esaurita subito perchè la stampante ha dovuto riempire tutte le tubatore con inchiostro", a questo punto l'ho interrotto e gli ho detto : "Ah ecco perchè mi è arrivata la bolletta gonfiate dell'Enel, perchè la prima volta che ho accesso la stampante si sono dovuti caricare i circuiti di energia elettrica, per non parlare del cavo USB"; ho salutato,chiuso e mandato a fare in c...

Ma che stronzate "si devono riempire le tubature", ma che ora oltre all'allaccio del acquedotto mi devo attaccare pure alle cisterne del nero della epson....
MAI PIU' EPSON (e se me la regalano,la butto...)

Corvus07
06-02-2006, 18:41
Mi hanno regalato una multifunzione come da oggetto (ovvero cesso).
Ho scartato il pacco o cosa hanno visto i miei occhi...EPSON?!?!?!....
vabbè mi son detto, forse con il passare degli anni sono migliorate, non compro epson da almeno 5 anni...

Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo?

Si è esaurita la cartuccia!!!!???? :mbe: :mbe: :stordita: :fagiano: :cry:

Ho chiamato l'assistenza e mi ha risposto il sig. Carlo:
Dopo avergli esposto il problema mi ha riferito : "Sa, o la porta in assitenza oppure compra un cartuccia nuova perchè essendo questa la prima cartuccia si è esaurita subito perchè la stampante ha dovuto riempire tutte le tubatore con inchiostro", a questo punto l'ho interrotto e gli ho detto : "Ah ecco perchè mi è arrivata la bolletta gonfiate dell'Enel, perchè la prima volta che ho accesso la stampante si sono dovuti caricare i circuiti di energia elettrica, per non parlare del cavo USB"; ho salutato,chiuso e mandato a fare in c...

Ma che stronzate "si devono riempire le tubature", ma che ora oltre all'allaccio del acquedotto mi devo attaccare pure alle cisterne del nero della epson....
MAI PIU' EPSON (e se me la regalano,la butto...)


Macchè buttare!!! Regalala a me :D :D :D
Proprio in questi giorni mi sono interessato all'acquisto di una dx3800.... acquisto, tra l'altro, che non ho ancora fatto ma che farò nei prossimi giorni.
Goditela che è, o almeno dovrebbe essere, una bella stampante.
Ciao

giocup
06-02-2006, 19:03
Macchè buttare!!! Regalala a me :D :D :D

Errata corrige: no, è uno strumento del diavolo e come tale va messa al rogo... :D

Freethinker
06-02-2006, 20:01
la epson è stata in grado di suscitare le stesse emozioni che sta suscitando il berslusca....pentimento più assoluto!!! :D
Mi sono pentito quasi subito dell'unica epson che ho comprato,veramente è paragonabile ad un water :rolleyes:
Ora mi trovo benissimo con una canon 4200 ;)

mcatk
06-02-2006, 22:34
ha ha :rotfl: ha dovuto riempire le tubature :rotfl:...ma bafff.......o, che razza di risposte sono....

ti ringrazio di aver postato la tua esperienza perchè mi sono distratto un pò :sofico:

cmq certe cose non dovrebbero neanche pensarle quelli del supporto tecnico :banned:

MM
06-02-2006, 22:58
Comunque se dovessi avere problemi, hai un vantaggio: invece di mandarla in assistenza, puoi sempre chiamare l'idraulico vicino a casa... :sofico: :D :D

Rufus25
07-02-2006, 00:15
Allora udite udite, ho stampato 12 e dico 12 fogli (solo nero) di un manuale sui frattali, copertura media, disegni nella norma, niente stampa tipo tipografia e cosa è successo?

Si è esaurita la cartuccia!!!!???? :mbe: :mbe: :stordita: :fagiano: :cry:



Ho in prova una DX4800 e dalla mia esperienza è impossibile che tu abbia stampato solo 12 pagine!
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza.
Ciao

mcatk
07-02-2006, 00:22
Ho in prova una DX4800 e dalla mia esperienza è impossibile che tu abbia stampato solo 12 pagine!
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza.
Ciao

magari vado un pò ot, ma visto che quà tutti stampano tesi...e dovrò stamparla pure io fra poco, su che carta stampate? quella normale da fotocopie qualche € per millemila fogli, oppure carta speciale per inkjet....

Rufus25
07-02-2006, 22:49
magari vado un pò ot, ma visto che quà tutti stampano tesi...e dovrò stamparla pure io fra poco, su che carta stampate? quella normale da fotocopie qualche € per millemila fogli, oppure carta speciale per inkjet....


Per il mio amico l'ho stampata su carta comune, ma gli serviva per correggerla.
Al tempo la mia tesi la feci stamapare in copisteria e spesi poco, visto che in giurisprudenza non si usano disegni tanto meno tabelle colorate.
Se la vuoi stamapare con la stampante di casa procurati dei fogli con una buona grammatura, soprattutto se (come me) devi stamparla f/r.
Ciao

giocup
07-02-2006, 23:39
Ho in prova una DX4800 e dalla mia esperienza è impossibile che tu abbia stampato solo 12 pagine!
Ti posso assicurare che ho stampato per un amico 2 copie della sua tesi e oltre diverse stampe da me fatte di inchiostro nero ne ho ancora abbastanza.
Ciao

Beh, fino a 12 riesco a contare, non sono una spia di segreti industriali che lavora per la canon, non ho nessun interesse nel denigrare la epson, quindi perchè dovrei raccontare balle?

Allora facciamo chiarezza, forse mi sono espresso male: La cartuccia dopo 12 fogli risulta per la stampante vuota... non avendo mai utilizzato tale stampante prima non so dirti ad occhio e croce se vi è rimasto inchistro dentro.Ad una sommaria pesata a mano, la cartuccia mi sembra pesare uguale a quelle colore (hanno tutte le stesse dimensioni) quindi in teoria l'inchostro dovrebbe esserci...ma ciò non cambia niente...infatti non posso stampare.
Cmq domani provederrò a pesare la cartuccia pseudo-vuota e quella nuova originale che andrò a comprare e vedremo che differenza c'è.

Magari la cartuccia pseudo-vuota è piena, ma il chip è andato in tilt...bohh fatto sta che dopo 12 stampe...Amen a l'anima sua....

giocup
07-02-2006, 23:42
Comunque se dovessi avere problemi, hai un vantaggio: invece di mandarla in assistenza, puoi sempre chiamare l'idraulico vicino a casa... :sofico: :D :D

Mahh....non lo so quale dei due è il male minore per il mio salvadanaio... :D

giocup
08-02-2006, 17:47
Allora ho pesato le due cartucce ed ecco i risultati:
Cartuccia nuova di zecca originale Epson tolta da ogni involucro: 34g
Cartuccia pseudo-finita non funzionante : --------------------> 30g

A voi commenti/dibattiti/peniseri e parole...visto che io non so dirvi se sia normale o meno che una cartuccia epson dopo 4g risulti vuota o non funzionante per colpa del chip...

P.S.: Ho fatto una (1) stampa dopo aver pesato la cartuccia e funziona (almeno questo), però devo essere molto parsimonioso, perchè per esperienza posso stampare altre 11 pagine.... :D :( :cry:

fastech
08-02-2006, 20:34
e' assurdo ke dopo 12 fogli si esaurisca l inkiostro anke se le cartucce sono quelle in dotazione...ke notoriamente sono mezze vuote!
stessa cosa e' successa con una 3650dx di un amico quindi confermo quanto dici...xo' lui ha stampato piu' di 12 fogli...
magari controlla la qualita' di stampa e settela su valori bassi se nn l hai gia' fatto!!

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
08-02-2006, 23:18
...conosco abbastanza bene la serie (d e dx) e direi che 12 pagine sono troppo poche.
Peccato il tecnico si sia giocato la tua fiducia con quella risposta (risposta valida se stampi QUALCHE pagina in meno, non se stampi così poco...)

giocup
09-02-2006, 01:05
Saranno pure poche 12 pagine,ma fatto stà che ho stampato solo le prime 12 pagine di un manuale sui frattali, la tredicesima non si è vista... assurdo per assurdo, purtroppo è vero.
Molto probabilmente si è fuso il chip,infatti in tarda serata sono andato in un punto dove rigenerano le cartucce... il resettere del chip non è risucito ad azzerare il chip, quindi magari l'inchiostro c'è ma il chip non più...

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
09-02-2006, 12:24
Mi sembra davvero la spiegazione più logica

Corvus07
09-02-2006, 20:25
Magari sarà una domanda da incompetente, quale comunque mi ritengo in merito a queste cose, ma non si possono ricaricare le cartucce originali di questa stampante, dico per dire, inserendo l'inchiostro dall'uscita o praticando un forellino (ovviamente dopo debitamente richiuso) nella parte superiore?
Così almeno si limiterebbe non poco il problema "sete" di questa stampante..
Ciao e grazie

giocup
10-02-2006, 18:00
Magari sarà una domanda da incompetente, quale comunque mi ritengo in merito a queste cose, ma non si possono ricaricare le cartucce originali di questa stampante, dico per dire, inserendo l'inchiostro dall'uscita o praticando un forellino (ovviamente dopo debitamente richiuso) nella parte superiore?
Così almeno si limiterebbe non poco il problema "sete" di questa stampante..
Ciao e grazie

Ho preferito comprare una cartuccia originale per fugare ogni mio dubbio su eventuali problemi realativi alla stampante e non alla cartuccia...

Le cartucce di questa stampante sono ricaricabilissime, a patto di resettare il chip con un apposito resetter.
Per dover di cronaca aggiungo che la cartuccia originale mi è costata 8€, forse non vale nemmeno la pena ricaricarla oppure comprare una compatibile...ovviamente va valutato il risparmio e l'affidabilità...

Corvus07
10-02-2006, 23:37
Ho preferito comprare una cartuccia originale per fugare ogni mio dubbio su eventuali problemi realativi alla stampante e non alla cartuccia...

Le cartucce di questa stampante sono ricaricabilissime, a patto di resettare il chip con un apposito resetter.
Per dover di cronaca aggiungo che la cartuccia originale mi è costata 8€, forse non vale nemmeno la pena ricaricarla oppure comprare una compatibile...ovviamente va valutato il risparmio e l'affidabilità...


8€? Dove? Tutto sommato è vero, a meno che non ci siano grosse esigenze di stampa, tutto sommato non è così oneroso acquistarle originali...
Cmq mi sapresti indicare dove si compra il resetter e quanto costa?
Ciao e grazie

giocup
11-02-2006, 01:43
8€? Dove? Tutto sommato è vero, a meno che non ci siano grosse esigenze di stampa, tutto sommato non è così oneroso acquistarle originali...
Cmq mi sapresti indicare dove si compra il resetter e quanto costa?
Ciao e grazie

Ciao, per il resetter basta che vai su google e cerchi "resetter" (è vietato postare link a rivenditori).
Per la cartuccia se stai nei pressi di Mercato S.Severino (Salerno), ti posso in PVT dire in quale negozio l'ho comprata.
Saluti.

Corvus07
13-02-2006, 11:16
Ciao, per il resetter basta che vai su google e cerchi "resetter" (è vietato postare link a rivenditori).
Per la cartuccia se stai nei pressi di Mercato S.Severino (Salerno), ti posso in PVT dire in quale negozio l'ho comprata.
Saluti.

Purtroppo sono ben lontano da Salerno... a Como. Ti ringrazio comunque...

giocup
13-02-2006, 13:52
...Ti ringrazio comunque...
Figurati, Dovere.

Estero
24-02-2006, 02:39
beh ha cartucce poco capienti è vero (8 o 10ml) e costicchiano anke un pò, per cambiarle tutte e 4 partono 30 euro, ma io nn ho mai comprato una cartuccia originale ne compatibile, vado diretto con le cartucce ricaricabili e facendomi due conti spendo molto meno di un euro a ricarica (per cartuccia) quindi...nn vedo il problema :D

Alberto2
24-02-2006, 14:46
Le cartucce originali tengono 8ml cad sia nero che ogni colore, il primo equipaggiamento sembra sia ancora meno, ma sulla scatola ci doveva essere scritto.

Se pesava 4 grammi meno dovresti avere ancora un po' di ink dentro, se non si resetta il mchip quando hai finito la seconda che hai preso metti il mchip sull'altra cartuccia e te lo fai resettare, dovresti recuperare ancoura qualche pagina.

Quelle cartucce sono difficoltose da riempire, se la smonti/apri vedi che dentro c'e' una serie di labirinti ed una pompetta che aspira e manda l'ink al foro di uscita ... ci sono in giro quelle no sponge piu' semplici da riempire.

l'epson mi sembra che di listino le abbia a quasi 10 euro cad (la stessa cartuccia pero' riempita a 13 ml che andava sulla C64 costava piu' di 21 euro :eek: ) ... le compatibili oggi sono ancora un po' care perche' "nuove" ma in negozio si trovano sui 4/5 euro .. qualcosa risparmi.
La Epson pero' ha appena messo in giro un "pack" di 4 cartucce piu' una confezione di carta foto 10x15 al prezzo di circa 3 cartucce ... sui 30 euro quindi, il codice e' T0615.

Se volete vedere i prezzi di listino sul sito epson sono disponibili qui con la ricerca per modello o codice prodotto:
http://content.epson.it/cgi-bin/epson-it/indexmaco.pl

Ciao
Alberto

Corvus07
25-02-2006, 23:40
beh ha cartucce poco capienti è vero (8 o 10ml) e costicchiano anke un pò, per cambiarle tutte e 4 partono 30 euro, ma io nn ho mai comprato una cartuccia originale ne compatibile, vado diretto con le cartucce ricaricabili e facendomi due conti spendo molto meno di un euro a ricarica (per cartuccia) quindi...nn vedo il problema :D


Ok, il problema potrebbe essere il solito intasamento degli ugelli... che ricariche utilizzi? Ho ordinato dalla producers e sono in attesa di effettuare la prima ricarica, ma ogni consiglio è sempre ben accetto ;)
Ciao

Estero
26-02-2006, 01:56
Ok, il problema potrebbe essere il solito intasamento degli ugelli... che ricariche utilizzi? Ho ordinato dalla producers e sono in attesa di effettuare la prima ricarica, ma ogni consiglio è sempre ben accetto ;)
Ciao

ho preso il kit da 30 euro (60ml per colore e 100ml di nero 4 cartucce ricaricabili e il resetter) dalla producers ke ce l'ho vicino a casa :D

Corvus07
26-02-2006, 22:31
ho preso il kit da 30 euro (60ml per colore e 100ml di nero 4 cartucce ricaricabili e il resetter) dalla producers ke ce l'ho vicino a casa :D

Cavolo, siamo nella stessa barca allora... :D :D :D
Hai già effettuato molte ricariche? Problemi alla testina, se eventualmente sei rimasto per molto tempo senza stampare? Perdite di inchiostro? Fammi sapere perchè non sono proprio "sereno" nel "contaminare" la mia epson con inchiostro non originale... :( :(
Ciao

pirexx
28-02-2006, 09:29
ciao a tutti

ho una 4200 e ho visto che ho quasi raggiunto il limite dell'ink wast tank
dov'è e come si fa a svuotare tale serbatoio, e soprattutto bisogna svuotarlo, prima di procedere con l'eventuale reset??
rispondetemi pure in mp

grassie

Corvus07
02-03-2006, 10:12
ciao a tutti

ho una 4200 e ho visto che ho quasi raggiunto il limite dell'ink wast tank
dov'è e come si fa a svuotare tale serbatoio, e soprattutto bisogna svuotarlo, prima di procedere con l'eventuale reset??
rispondetemi pure in mp

grassie


Daccordo per la risposta in pvt ma perchè non renderla anche pubblica? Considerato che c'è chi, come me, non sa neppure cos'è l'ink wast tank....
Grazie per eventuali delucidazioni
Ciao a tutti ;)

Estero
03-03-2006, 00:34
Cavolo, siamo nella stessa barca allora... :D :D :D
Hai già effettuato molte ricariche? Problemi alla testina, se eventualmente sei rimasto per molto tempo senza stampare? Perdite di inchiostro? Fammi sapere perchè non sono proprio "sereno" nel "contaminare" la mia epson con inchiostro non originale... :( :(
Ciao

io ho ricaricato per ora ogni cartuccia 2 o 3 volte (il nero anke 5 o 6) e fino ad ora nessuno problemaa parte ke ho notato ke mi da inchiostro quasi esaurito quando ce nè ancora quasi metà, ma forse sono io ke le riempio troppo :stordita:

Corvus07
03-03-2006, 18:00
io ho ricaricato per ora ogni cartuccia 2 o 3 volte (il nero anke 5 o 6) e fino ad ora nessuno problemaa parte ke ho notato ke mi da inchiostro quasi esaurito quando ce nè ancora quasi metà, ma forse sono io ke le riempio troppo :stordita:


Ti ringrazio tantissimo, io credo che farò almeno 5-6 pagine a settimana, mantenendomi proprio stretto.... e soprattutto di nero anch'io. Quanto alla qualità di stampa, mi pare eccellente. Addirittura ben più delle originali: nero molto più forte. Ma fatti cicli di pulizia della testina? O usato il cleaner?
Ciao

Estero
04-03-2006, 02:44
Ti ringrazio tantissimo, io credo che farò almeno 5-6 pagine a settimana, mantenendomi proprio stretto.... e soprattutto di nero anch'io. Quanto alla qualità di stampa, mi pare eccellente. Addirittura ben più delle originali: nero molto più forte. Ma fatti cicli di pulizia della testina? O usato il cleaner?
Ciao

pulizia testina quasi ogni cambio cartuccia, altrimenti rischio ke mi stampa a tratti (cmq puoi stampare il test per vedere se serve), il cleaner mai usato