PDA

View Full Version : Microsoft Publisher: un mondo a parte?


greio
06-02-2006, 13:48
Problema: ho delle pubblicazioni realizzate con MS publisher che mi piacerebbe importare e modificare con qualche altro programma un po' più evoluto.
Il problema è che neppure passando per un PDF riescoa farci nulla. Non si importano né in OpenOffice (speravo ci fosse una minima compatibilità), ne in programmi più seri come Corel Draw.
Devo lasciare ogni speranza?

rolfdk4
06-02-2006, 18:15
Non credo che ci siano programmi in grado di importare un file di Publisher, però Corel apre sicuramente un file pdf senza problemi. Hai riscontrato problemi con quest'ultima operazione?

greio
06-02-2006, 18:25
Il problema è prima.
Generando un PDF di publisher, non vengono esportati i singoli oggetti, ma tutta la pagina come immagine. Quindi una volta che vado a riaprire il PDF in corel, ottengo una pagina non modificabile.
Questo è il problema.

Errante
10-02-2006, 10:45
Problema: ho delle pubblicazioni realizzate con MS publisher che mi piacerebbe importare e modificare con qualche altro programma un po' più evoluto.
Il problema è che neppure passando per un PDF riescoa farci nulla. Non si importano né in OpenOffice (speravo ci fosse una minima compatibilità), ne in programmi più seri come Corel Draw.
Devo lasciare ogni speranza?

Una volta mi è capitato ho risolto così installa CutePDF writer software free che col comando Stampa ti crea i file di qualsiasi applicazione in pdf. Poi usi Scansoft Pdf Converter 3.0 Pro software fantastico che ti converte qualsiasi pdf in formato modificabile Word :eek: :D

Ciao

pmatteo
10-02-2006, 16:10
una volta finito il lavoro lo salvi con nome e nella riga sotto il nome trovi vari formati, sia di testo che grafici, scegli quello che ti fa più comodo e salvi, poi li puoi modificare come vuoi con altri programmi

greio
10-02-2006, 17:18
Non ci siamo capiti.
Quello di cui mi lamentavo è la mancata possibilità in publisher di utilizzare formati di salvataggio/esportazione seri, come Corel, Adobe Illustrator, EPS, ecc.
Idem l'inverso: dai programmi seri nons i riesce a importare publisher.
Passando per il PDF, si ottengono schifezze, tipo i paragrafi di testo suddivisi in singole righe, cosache rende impossibile modifiche di media entità su una pubblicazione (tipo fare il nuovo numero di un giornale/rivista partendo da quello precedente).
Mi sa che se voglio passare da Publisher a programmi più professionali, mi tocca ricostruirmi tutto daccapo...