PDA

View Full Version : Riduzione automatica della qualità e della risoluzione


erncarg
05-02-2006, 22:59
Ho più di 1000 foto che ho scattato con qualità "fine" e risoluzione 7 Mega

Vi chiedo se c'è qualche programma che in automatico lavori utte queste foto abbassando la qualita da fine a "normal" o a "basic" e la risoluzione la porti da 7M a 1024x768 opp. a 640x480.

Perchè lavorarle una per una è impossibile.

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto

ciop71
05-02-2006, 23:40
Con xnview puoi fare la stessa operazione su un più foto insieme.

matadero
06-02-2006, 00:08
Io conosco ed ho usato in passato Advanced Batch Converter che si occupa proprio di conversioni da vari tipi di files ad altri tipi, con la possibilità anche di aggiungere un testo, di selezionare varie impostazioni base tipo le dimensioni ecc...
E' ottimo per la modifica di tante immagine insieme magari da mandare sul web con la risoluzione che vuoi adottare tu.
Il sito è http://www.batchconverter.com/ ed fino a poco tempo fà mi sembrava fosse free, ora vedo che se vuoi la versione full devi pagare.
Se la versione che scarichi avesse troppe limitazioni (ma non credo, comunque prima provala) contattami pure in privato perchè dovrei avere ancora la versione che era totally free.
Ciao :D

FreeMan
06-02-2006, 00:10
thread in rilievo sui programmi

e aggiungo un prog piccolo ma comodissimo: PhotoResize

>bYeZ<

Kendall
11-02-2006, 10:56
thread in rilievo sui programmi

e aggiungo un prog piccolo ma comodissimo: PhotoResize

>bYeZ<


faccio una domanda che per voi sarà scontata perdonatemi:

se riduco le foto con un programma come quello citato ho problemi in una eventuale successiva stampa? anche stampa di ingrandimenti?

grazie

mcatk
11-02-2006, 11:27
faccio una domanda che per voi sarà scontata perdonatemi:

se riduco le foto con un programma come quello citato ho problemi in una eventuale successiva stampa? anche stampa di ingrandimenti?

grazie


dipende, chiaro se stampi solo 10x15 può bastare una foto 1600x1200@600-700k

Se vuoi fare un'ingrandimento e stampi su a4 non puoi sicuramente andare sotto ai classici 3 mpixel...

Scordati di stampare con qualità foto a 1.24x768 o peggio 640x480, per carità lo puoi fare ma ti ritroverai un bell'effetto pixelloso :stordita: sulla stampa.

Ma scusa, non ti conviene buttare tutto su un dvd in formato originale così se avrai voglia di ristampare hai immagini di qualità e farti per esempio un cd con immagini ridimensionate per visualizzarle sul pc o la tv...

FreeMan
11-02-2006, 13:21
Bè le foto originali è un delitto cancellarle!!!

una volta ridimensionate non possono essere + riportate a grandezza orignale e si perde la possibilità di fare certi ingrandimenti.

>bYeZ<

Fibo
11-02-2006, 13:38
Ma con 100€ si prende un hd da 300gb e ci stanno 100.000 foto... che senso ha?

FreeMan
11-02-2006, 14:23
e che c'entra?

a parte che con i DVD spende meno e non rischia di perdere tutto :D

>bYeZ<

marklevi
11-02-2006, 17:24
beh.. i DVD non sono una soluzione ideale a lungo termine... ;) l'unica è la stampa e poi la messa sotto vuoto :D

FreeMan
11-02-2006, 18:09
beh.. i DVD non sono una soluzione ideale a lungo termine... ;) l'unica è la stampa e poi la messa sotto vuoto :D

dipende.. una volta stampato, senza "negativo" fare altre copie...

DVD buoni e master buono e via... e sono 2DVD.. altrimenti usa 10CD :D e li non c'è prob di tempo ;)

>bYeZ<

marklevi
11-02-2006, 18:28
io intendevo nel senso di durata nel tempo... un hd esterno sarebbe meglio? :rolleyes:

Fibo
11-02-2006, 20:02
e che c'entra?

a parte che con i DVD spende meno e non rischia di perdere tutto :D

>bYeZ<

C'entra e parecchio. Il suo scopo è ridurle per tenerle comunque sia consultabili, cosa che con un dvd è molto + complicato che con un hd.
Va catalogato e conservato e poi un dvd non è certo un metodo di archiviazione durevole nel tempo, non che lo sia un hd, ma una unità che serve per archiviazione ha una vita molto molto + lunga di una usata operativamente.

FreeMan
11-02-2006, 20:59
di eterno non c'è nulla.. detto questo presupposto allora la soluzione migliore in assoluto è il CD che ormai è un supporto solido e durevole nel tempo (sempre cmq tenendo conto del presupposto)

dubito che debba tenere a portata di mano 1000 foto e che le consulterà ogni gg + volte al giorno :D

soluzione finale: le tiene su HD e se ne va una copia s CD.. solo la sfiga + nera gli potrà far perdere le foto :D

aggiungiamo anche che stiamo andando OT ;)

>bYeZ<

Fibo
11-02-2006, 22:01
Ok, codesta è la soluzione migliore per te, lui ha chiesto come fare a ridurre delle fotografie segno evidente che voleva tenerle disponibili.

Io rispondo che non ha senso ridurre e perdere di qulità con gli hd odierni.

FreeMan
12-02-2006, 00:06
Direi che la domanda è precisa e la risposta non può essere "comprati un HD GRANDE".. questo è un argomento nato in seconda battuta... a dirla tutta non ha detto il perchè voglia ridurle e non ha detto che avrebbe cancellato le foto originali ;)

>bYeZ<

Kendall
13-02-2006, 10:40
Direi che la domanda è precisa e la risposta non può essere "comprati un HD GRANDE".. questo è un argomento nato in seconda battuta... a dirla tutta non ha detto il perchè voglia ridurle e non ha detto che avrebbe cancellato le foto originali ;)

>bYeZ<


allora chiarisco: ho preso la fotoc da una settimana e devo capire come organizzare le foto che ho fatto e che farò, ho notato che sono molto pesanti (la fotoc ha 7 mp) ed essendo delle prove, la maggior parte non sarà mai stampata ma cmq volevo tenerle come ricordo (sono foto delle mie figlie)

quindi dopo aver letto quanto avete scritto penso proprio che quelle peggiori le ridurrò e le metterò su cd, le più belle le terrò in originale sul pc ed anche su dvd (considerata la mia iella due supporti mi sembrano il minimo :D )

grazie per i consigli (ne chiederò ancora preparatevi)

erncarg
25-03-2006, 14:11
thread in rilievo sui programmi

e aggiungo un prog piccolo ma comodissimo: PhotoResize

>bYeZ<


Ok ma cosa fa?

FreeMan
25-03-2006, 14:14
chissà.. dal nome in effetti non si capisce... :rolleyes:

:muro:

>bYeZ<

erncarg
25-03-2006, 16:30
lo so che si capisce, ma ti domando:
Con tale prog. il ridimensionamento delle foto si deve fare una per una o si possono trattare contemporaneamente tutte una serie di foto ad es 200, 400 foto per volta.

erncarg
25-03-2006, 16:45
Io conosco ed ho usato in passato Advanced Batch Converter che si occupa proprio di conversioni.....
E' ottimo per la modifica di tante immagine insieme........
Il sito è http://www.batchconverter.com/ ........
Ciao :D


Ho scaricato la ver. free ma non capisco come si fa a modificare la qualità dell'immagine, per la dimensione la cosa è stata molto semplice ma per la qualità?

Pensa che scattando una foto con qualità fine a 7 Mpixel essa ha un peso di circa 2Mbyte e passa ora sono riuscito a ridurla come dimensione a 640x480 ma come faccio a riportare la qualità da fine a basic? con il prog. che tu mi hai indicato?

FreeMan
25-03-2006, 16:53
Abbi pazienza ma io ho risposto alla tua domanda quindi è un programma che risponde alle tue esigenze

ora non ricordo che programma ti segnalai visto che è passato un mese e mezzo e che conosco ben 2 programmi che si chiamano così

http://www.rw-designer.com/picture-resize

http://www.realfiletools.com/free/photo-resize.htm

il primo è di una semplicità disarmante ma cmq molto potente se si usano i comandi avanzati

http://www.rw-designer.com/photo-resizer-advanced

il secondo è cmq semplice e potente e in + ha una GUI per le impostazioni

>bYeZ<

candela
27-03-2006, 10:39
visto che immagino tutti su questo forum abbiamo photoshop, perchè non utilizzarlo...
per il mio sito mi sono fatto un'azione che ridimensiona l'immagine e salva con una qualità Jpeg bassina (mi pare 6)...
ovviamente è un po' ingessato, quindi la cartella in cui salvare le copie ridimensionate è fissa, altrimenti ti perdi la comodità della automazione...


per il resto ovviamente straquoto FreeMan... che senso ha farsi una bella macchinetta, per ridimensionare le immagini e cestinare gli originali... con il costo attuale dei supporti (CD, DVD, HD esterni...) è un delitto!!! :muro: :muro:

erncarg
28-03-2006, 04:40
Giusto, photoshop.
E' diffusissimo perchè non usarlo a maggior ragione se consente di modificare sia le dimensioni che la qualità dell'immagine originaria.

Come ho potuto capire, l'unico hadicap e che le immagini modificate in devono per forza confluire in una cartella di defolt, questo non e' un grosso prob. dopo si possono sempre spostare, Credo...?

L'importante e che consenta di modificare sia la qualità che la dimensione e che possa lavorare in automatismo su diverse immagini.

Appunto, photoshop quante immagini per volta consente di trattare, anche 1000 per volta?

candela
28-03-2006, 10:26
Photoshop consente di salvare una (o più) azioni (tipo le macro... non intese come zoom :p )
tipo: ridimensionare immagine

poi puoi dirgli di automatizzarla definendo:
- una cartella sorgente (qunidi si prende tutte le immagini nella cartella, anche 1000 o più.... poi sarà un problema di tempo)
- un'azione da eseguire (tra quelle salvate da te o di defautl)
- conclusione: tipo salvare copia in un altra cartella, il problema di questa azione è che se la copia è in JPEG photoshop ti chiede la qualità del JPEG ogni volta (oppure sono io che non sono capace ;) )... e quindi ti perdi tutto il vantaggio

io quindi mi salvo un'azione che è composta da più passaggi:
1)ridimensiona
2)salva copia in una cartella
3)chiudi originale

così poi nell'automazione definisco la cartella sorgente, dico di eseguire l'azione salvata e non fare nulla (perchè è tutto compreso nell'azione :D )

se sono stato troppo contorto... fammi sapere :mc:

erncarg
29-03-2006, 16:18
Io ho la ver 9 e 7 di photoshop ora provo e poi ti faro sapere forse alla mia prox. sarò io a spiegare meglio il tutto, qualcosa l'ho intuito dalla tua spiegazione, vedremo, a presto