View Full Version : Alimentatore di quale potenza?
Mimmo1969
05-02-2006, 20:17
Ciao a tutti,
ho aggiornato il mio vecchio pc, adesso ha le seguenti caratteristiche:
CPU: sempron 3100+
RAM: 512 Mb;
SO: WinXP (aggiornatissimo);
2 Masterizzatori (1 DVD e 1 CD);
2 HD (80 Gb e 20 Gb);
1 Floppy;
1 scheda video ATI Sapphire Radeon 9550 (256 Mb);
Alimentatore 400 W (+5V eroga 20A, +12V eroga 16A);
Perchè la domanda????
quando lo avvio o va in reboot all'inizio stenta a partire.
Non ha nessun anomalia per quanto riguarda le periferiche (tutto ok), nessuna schermata "blu", mi da la classica schermata nera che si vede quando il sistema è stato arrestato improvvisamente o per mancanza di corrente o con il tasto reset, per intenderci, e quindi le solite opzioni, avvia normalmente, impostazione sicuramente funzionante, etc, etc.
Mi date una mano per favore, leggendo i vari posto ho letto che probabilmente potrebbe essere l'alimentatore un pò scarso in amperaggio????
devo cambiarlo? cosa mi consigliate?
*Stregatto*
05-02-2006, 21:04
Ovviamente dipende dal budget, io optrei per un ali di fascia media tipo lc power o fortron e vai tranquillo senza spendere un capitale :)
ciao
Don Quitter
05-02-2006, 21:49
E' improbabile che il problema sia lo scarso amperaggio.
Mimmo1969
05-02-2006, 22:00
E' improbabile che il problema sia lo scarso amperaggio.
... e cosa potrebbe essere?
Don Quitter
05-02-2006, 22:04
Se mi dici i particolari posso provare ad aiutarti. Componenti aggiornati? Hai formattato?
non ne so molto in fatto di amperaggi, però io avevo una configurazione simile, ma con un 2000 palomino e una 9800pro con un ali aopen da 300w. :boh:
Mimmo1969
06-02-2006, 08:22
Se mi dici i particolari posso provare ad aiutarti. Componenti aggiornati? Hai formattato?
Ecco i nuovi componenti:
Mobo: ASRock K8 Upgrade NF3
CPU: sempron 3100+
RAM: 512 Mb DDR;
1 scheda video ATI Sapphire Radeon 9550 (256 Mb);
Alimentatore 400 W (+5V eroga 20A, +12V eroga 16A);
SO: WinXP (aggiornatissimo e formattato alla nuova installazione);
2 Masterizzatori (1 DVD e 1 CD);
2 HD (80 Gb e 20 Gb);
1 Floppy;
... e grazie per l'interessamento ...
quando lo avvio o va in reboot all'inizio stenta a partire.
Non ha nessun anomalia per quanto riguarda le periferiche (tutto ok), nessuna schermata "blu", mi da la classica schermata nera che si vede quando il sistema è stato arrestato improvvisamente o per mancanza di corrente o con il tasto reset, per intenderci, e quindi le solite opzioni, avvia normalmente, impostazione sicuramente funzionante, etc, etc.
Mi date una mano per favore, leggendo i vari posto ho letto che probabilmente potrebbe essere l'alimentatore un pò scarso in amperaggio????
devo cambiarlo? cosa mi consigliate?
Hai il mio stesso problema con il Pc che ho in firma , il problema sta o nel Ali o nella mobo ma quest ultimo componente lo hai aggiornato quindi e Ali.
Pultroppo sto ancora aspettando di sostituire il mio per problemi legati alla reperibilità del ALi quindi sono nella tua stessa situazione ancora.
Ho pure aperto un post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120715) :muro:
Don Quitter
06-02-2006, 11:16
Potrebbe essere semplicemente l'ali bruciato. Dovresti provare a cambiarlo.
morpheus14
06-02-2006, 11:33
......successo anche a me; vai tranquillo e sostituisci l'ali, magari non uno molto costoso ma un mio amico ha preso da un po di mesi un Levicom visible power x-alien 450w dicendomi che un ottimo compromesso tra il prezzo e la qualità cert non è enermax ne tagan ma è robusto e affidabile.
il prezzo si agira se non sbaglio intorno alle 50.00 euro
Mimmo1969
06-02-2006, 14:24
... ma, se provo a scollegare qualche Drive???? dovrebbe assorbire meno e quindi dovrebbe andar meglio il boot, almeno per provare se effettivamente è l'alimentatore ... che ne dite????
morpheus14
06-02-2006, 14:44
i puoi fare questa prova ma sicuramente nel tuo caso e l'ali : è capitato anche a me un po d'anni fa ed ho risolto cambiando ali
ps Fammi sapere
Don Quitter
06-02-2006, 14:45
Secondo me non dovrebbe funzionare. L'alimentatore non è troppo poco potente, è solo bruciato. Almeno credo. Comunque provare non ti costa niente.
... ma, se provo a scollegare qualche Drive???? dovrebbe assorbire meno e quindi dovrebbe andar meglio il boot, almeno per provare se effettivamente è l'alimentatore ... che ne dite????
mah, non saprei, ma non credo sia una questione di wattaggio, ma forse di amperaggio: come ti ho detto avevo un pc simile al tuo e con una gpu che succhiava di più alimentato da un 300w.
dubito che scollegando qualche periferica ti possa andare meglio, ma vale la pena comunque provare: ma poi? viaggeresti con un sistema castrato di qualche periferica? che senso avrebbe?
meglio quindi se cambi ali: prendine uno di qualità. ;)
Mimmo1969
06-02-2006, 14:55
Grazie a tutti per la risposta, il mio tentativo è solo per essere certo che si tratti dell'alimentatore (non vorrei spendere altri "soldini" inutilmente), non per castrare il pc, mi serve intero!!!!
Mimmo1969
06-02-2006, 16:42
up
Mimmo1969
06-02-2006, 22:16
Non ci credo anora, ho fatto la seguente prova e pare che funzioni:
Ho spostato il banco di ram ddr da 512 Mb dallo slot 1 allo slot 2 e di colpo tutti è andato liscio, ho testato la memoria ram con mem test per circa 1 ora e trenta e non mi ha dato nessun problema. Pare, fino adesso che vada tutto liscio, se cambia qualcosa vi faccio sapere ...
:sperem: :sperem:
meglio così, facci sapere. :)
Don Quitter
06-02-2006, 22:57
Speriamo bene
Mimmo1969
07-02-2006, 20:00
... credo che sia proprio l'alimentatore, ho messo il pc in stanby e ne momento di "destarlo" :doh: una bella schermat blu con il seguente errore:
MACHINE_CHECK_EXCEPTION "il sistema ha bloccato il computer affinchè eviti di fare danni ... speriamo sia l'alimentatore ... quali periferiche posso disattivare per esserne certo?
Mimmo1969
08-02-2006, 08:17
Up!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.