View Full Version : Cosa compro con 1200€??
Salve ragazzi!
Ho scoperto oggi questa iniziativa "Un C@ppuccino per un pc" grazie alla quale lo stato garantisce un finanziamento di un max di 1200€ per l'acquisto di un portatile a tutti gli studenti universitari!
Siccome stavo pensando di aderire a questa iniziativa volevo sapere se effettivamente potevo acquistare qualcosa di buono!
Avevo adocchiato l'ASUS V6J ma mi sa che li si sfora di parecchio! Secondo voi com'è questo portatile? Da veramente le prestazioni che promette? Perchè semmai ci farei un pensierino mettendoci poi il resto dei soldi di tasca mia!
Altrimenti volendo restare nei 1200€ cosa comprereste?? A me interesserebbe un portatile per poterci fare di tutto in alternativa al pc di casa! Quindi anche un po' di photoshop, ed editing audio/video a livello amatorialissimo! E soprattutto mi interesserebbe per l'acquisizione video da antenna tv! Mi pare che ci siano dei portatili che hanno già tra i loro accessori l'entrata tv o mi sbaglio?
Sono anche disposto SE NE VALE PROPRIO LA PENA a spendere qualcosina in più!
Cmq non mi intendo tanto di portatili quindi... Sono nelle vostre mani!
Comincio io. Che ne dite di questi?
- HP Compaq Pavilion DV8028 (EK771EA)
. Processore AMD Turion™ 64 ML-32 con Tecnologia PowerNow!™;
. Bus di sistema fino a 1800 MHz operativo in modalità CA/CC 35 watt;
. Cache L2 da 512 KB.
. 1024 MB DDR PC2700 a 333 MHz (2 x 512 MB)
. Supporta fino a 2 GB di memoria DDR.
. 160 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 5400 rpm.
. Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer.
. WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen.
. Modem ad alta velocità a 56K;
. LAN Ethernet 10/100 integrata;
. WLAN 54g 802.11a/b/g;
. Connessione di rete wireless Bluetooth;
. Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34).
. Microsoft Windows XP Home Edition.
. Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit.
. Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP;
. 128 MB di memoria video dedicata;
. Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D.
. 1 porta VGA;
. 4 porte USB 2.0;
. 1 IEEE-1394;
. 1 connettore modem RJ 11;1 connettore Ethernet RJ 45;Uscita TV S-video;
Porta a infrarossi per telecomando;uscita cuffia con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono;Connettore docking per il cavo.
- HP Compaq Pavilion DV8051 (EK773EA)
. Processore AMD Turion 64 ML-37 con Tecnologia PowerNow!;
. Cache L2 da 1 MB, Bus di sistema fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt.
. 1024 MB DDR a 333 MHz (2 x 512 MB);
. Supporta fino a 2 GB di memoria DDR.
. 200 GB (2 x 100 GB) Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm.
. Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer;
. Lettore di supporti digitali (6 in 1)
. WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen;
. Modem ad alta velocità a 56K;
. LAN Ethernet 10/100 integrata;
. WLAN 54g 802.11a/b/g;
. Connessione di rete wireless Bluetooth;
. Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34).
. Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster;
Pro a 16 bit;
. Altoparlanti Altec Lansing.
. Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP;
. 128 MB di memoria video dedicata;
. Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D.
. 1 porta VGA;
. 4 porte USB 2.0;
. 1 IEEE-1394;
. 1 connettore modem RJ 11;
. 1 connettore Ethernet RJ 45;
. Uscita TV S-video;
. Porta a infrarossi per telecomando;
. 1 uscita cuffia con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono;
Connettore docking per il cavo.
- ACER ASPIRE 1652WLMI
. Intel Pentium Mobile Centrino Pentium 740 da 1,73GHZ con 2MB di cache L2.
. Dispone di 1GB di memoria ram su moduli DDR2
. Hard disk di capacità 100 GB
. Masterizzatore DVD Double Layer
. Sezione grafica composta dalla scheda video ATI X300 con 128 MB di memoria dedicata e display WXGA tecnologia CrystalBrite con risoluzione 1280x800.
. Un'interfaccia Ethernet 10/100 Mbps ed un interfaccia Wireless 802.11b/g certificata Wi-Fi.
. Presenti 3 porte USB 2.0.
. Sistema operativo Windows XP Home.
Io sarei portato molto verso il PAVILION DV8051 perchè è un 17" e lo trovo molto completo e sembra una configurazione abbastanza equilibrata!
E poi mi alletta l'ACER ASPIRE 1652 per i 2MB di cache L2, per i 1024MB di DDR2 e per la scheda video che mi pare superiore a quella dell'HP! Devo dire che se dovessi acquistarlo oggi sarei veramente moooolto indeciso tra questi 2 anche se portato più verso l'HP! Dato l'utilizzo che vorrò farne voi che mi consigliate tra questi?
Ed in generale: HP o ACER??
Dai ragà aiutatemi un po'
baron_toni625
05-02-2006, 18:01
ACER TM 8101 da computer discount a corsico (mi) 949 euro.affare totale
ACER TM 8101 da computer discount a corsico (mi) 949 euro.affare totale
L'offerta sarà pure buona ma farmi 1.000 KM per un portatile... :D
Cmq lo metto tra i preferiti... Poi alla fine vedrò di tirare le somme tra 3 o 4 modelli... Per ora tra i preferiti ho:
- HP PAVILION DV8051
- ACER ASPIRE 1652 WLMI
- ACER TRAVELMATE 8101
Continuate a consigliarmi perchè io di portatili veramente non me ne intendo... Cioè ad esempio... Rimanendo in casa ACER che differenza passa tra ASPIRE e TRAVELMATE?? Sono serie che differiscono per potenze o per qualità? (non so se ho reso l'idea...)
E per quanto riguarda le CPU?
Tra Turion 64, Centrino e Centrino dual core voi che scegliereste?
E per quanto riguarda le CPU?
Tra Turion 64, Centrino e Centrino dual core voi che scegliereste?comprati un 8101...li stanno svendendo in piu hai la garanzia di avere un portatile che fa parte della fascia medio-alta dei portatili...in piu è la linea top della acer....
Sul suto della ACER non c'è l'8101.. Forse è un modello vecchiotto??
Ci sono l'8104 e l'8106 che mi sembrano entrambi molto molto validi! Uno dei due lo aggiungo ai preferiti al posto dell'ASPIRE che mi pare di capire faccia parte delle serie un po' "minori" della ACER!
Anche se mi piacerebbe più un 17" dato che non mi interessa tanto la trasportabilità... Vedrò!
Sul suto della ACER non c'è l'8101.. Forse è un modello vecchiotto??
Ci sono l'8104 e l'8106 che mi sembrano entrambi molto molto validi! Uno dei due lo aggiungo ai preferiti al posto dell'ASPIRE che mi pare di capire faccia parte delle serie un po' "minori" della ACER!
Anche se mi piacerebbe più un 17" dato che non mi interessa tanto la trasportabilità... Vedrò!
diciamo ke è un modello vecchio di un anno...ma se conti ke ha un buon processore una piu che buona scheda video..ati x700 128 e che ha un monitor valido a 1680x1050....valutalo bene...perche lo stanno svendendo....se vuoi stare intorno ai 1000 è la miglior scelta....e te lo dice uno ke ha uno 8102...
Ragà ma qua sto vedendo dei modelli ASPIRE che sono da paura... Intel Centrino Duo 2MB cache L", 2GB ram DDR II, 120GB HD 5400rpm... I TM non arrivano a tanto...
Può mai essere che non c'è nessun volontario che mi spieghi sommariamente qualcosa sui portatili??
lovebuzz
05-02-2006, 23:30
diciamo ke è un modello vecchio di un anno...ma se conti ke ha un buon processore una piu che buona scheda video..ati x700 128 e che ha un monitor valido a 1680x1050....valutalo bene...perche lo stanno svendendo....se vuoi stare intorno ai 1000 è la miglior scelta....e te lo dice uno ke ha uno 8102...
puoi mandarmi in pvt dove hai trovato questa offerta?
puoi mandarmi in pvt dove hai trovato questa offerta?
qua sta a 1200 ma se vai a computerdiscount della tua città dovrebbe stare a 1000...cmq girovaga in kelkoo o trovaprezzi....ke trovi anche meno...http://www.cic-computer.it/Tp.asp?partnum=LX.T7206.011
baron_toni625
06-02-2006, 00:42
puoi mandarmi in pvt dove hai trovato questa offerta?
computer discount di corsico (mi) 949 euro..quello sopra descritto ;)
Raga oggi sono stato da uno dei negozi che aderisce all'iniziativa di cui sopra e mi ha diplomaticamente sconsigliato ACER a favore di HP o TOSHIBA! Cioè non mi ha detto "ACER fa schifo" ma mi ha detto che se dovesse comprarlo lui prenderebbe HP o TOSHIBA. E non credo che abbia interessi particolari a venderne uno piuttosto che un altro perchè cmq non è un negozietto ma una catena abbastanza nota dalle mie parti!
Voi che mi dite?
Raga oggi sono stato da uno dei negozi che aderisce all'iniziativa di cui sopra e mi ha diplomaticamente sconsigliato ACER a favore di HP o TOSHIBA! Cioè non mi ha detto "ACER fa schifo" ma mi ha detto che se dovesse comprarlo lui prenderebbe HP o TOSHIBA. E non credo che abbia interessi particolari a venderne uno piuttosto che un altro perchè cmq non è un negozietto ma una catena abbastanza nota dalle mie parti!
Voi che mi dite?io dico ke ad acer per l'assistenza gliene dicono di cotte e di crude.....ma la linea 8100 diciamo ke è la piu curata dell'azienda ed io da ottobre fino ad oggi non ho avuto problemi....hp non mi sembra proprio leader nel settore discorso ke non vale per toschiba......ma ti ripeto dai uno sguardo agli 8100...sono fatti davvero bene......
io dico ke ad acer per l'assistenza gliene dicono di cotte e di crude.....ma la linea 8100 diciamo ke è la piu curata dell'azienda ed io da ottobre fino ad oggi non ho avuto problemi....hp non mi sembra proprio leader nel settore discorso ke non vale per toschiba......ma ti ripeto dai uno sguardo agli 8100...sono fatti davvero bene......
Ah... Finalmente una risposta chiara ed esplicativa!
Quindi anche tu sostieni che TOSHIBA in quanto a notebook ci sa fare... E' già un indizio dato che io non li avevo proprio guardati!
Ricapitolando... I miei attuali preferiti sono:
17"
- ACER ASPIRE 9502/9504 WSMi
- HP PAVILION DV8051
- TOSHIBA Satellite M60-166
15,4"
- ACER ASPIRE 5672 WLMI
- ACER TRAVELMATE 8101/8104
- FUJITSU SIEMENS M1437G-012
- SONY Vaio VGN-FE11H/ VGN-FE11M
E da questa lista, visto quanto ho "capito" fin ora cominciamo a togliere ACER ASPIRE 9502/9504 WSMi e ACER ASPIRE 5672 WLMI! Quindi i miei preferiti si riducono a:
17"
- HP PAVILION DV8051
- TOSHIBA Satellite M60-166
15,4"
- ACER TRAVELMATE 8101/8104
- FUJITSU SIEMENS M1437G-012
- SONY Vaio VGN-FE11H/ VGN-FE11M
Di questi rimasti sapete dirmi qualcosa? Soprattutto sul SONY mi interesserebbe qualche indiscrezione... Anche se, ripeto, preferirei un 17"...
Ah... Finalmente una risposta chiara ed esplicativa!
Quindi anche tu sostieni che TOSHIBA in quanto a notebook ci sa fare... E' già un indizio dato che io non li avevo proprio guardati!
Ricapitolando... I miei attuali preferiti sono:
17"
- ACER ASPIRE 9502/9504 WSMi
- HP PAVILION DV8051
- TOSHIBA Satellite M60-166
15,4"
- ACER ASPIRE 5672 WLMI
- ACER TRAVELMATE 8101/8104
- FUJITSU SIEMENS M1437G-012
- SONY Vaio VGN-FE11H/ VGN-FE11M
E da questa lista, visto quanto ho "capito" fin ora cominciamo a togliere ACER ASPIRE 9502/9504 WSMi e ACER ASPIRE 5672 WLMI! Quindi i miei preferiti si riducono a:
17"
- HP PAVILION DV8051
- TOSHIBA Satellite M60-166
15,4"
- ACER TRAVELMATE 8101/8104
- FUJITSU SIEMENS M1437G-012
- SONY Vaio VGN-FE11H/ VGN-FE11M
Di questi rimasti sapete dirmi qualcosa? Soprattutto sul SONY mi interesserebbe qualche indiscrezione... Anche se, ripeto, preferirei un 17"...guarda la sony si sta dedicando molto nel settore dei portatili e in piu ha una buona assistenza(questo per sentito dire...ma fino adesso non ho trovato nessuno ke si lamenta dell'assistenza)la qulità costruttiva è superiore perche la scocca mi sembra sia realizzata in lega di magnesio...poi se ci metti ke gli x-black fanno male....potresti facilmente innamorarti...l'unica cosa che mi fa pensare è la scheda video...perche la sony...non ho capito ancora perchè...sta fissa con le geforce di fascia bassa e seppure la 7400 sia innovativa è inferiore in resa videoludica alla ben collaudata x700....quindi se puoi passare sopra a questo dettaglio sony è la scelta ke fa per te....per i 17 questi due non mi piacciono proprio...il migliore 17 pollici è senza dubbio il dell 9400...fujitsu siemens....è una sola...almeno la mia esperienza personale cosi mi ha insegnato....materiali di costruzione di bassa qualità...assistenza farraginosa....non convincente!!la serie 8100 mi piace....ovviamente ne ho uno..ehehehe ...però diciamo che in piu del sony c'è la scheda video meno il processore...che cmq bisogna vedere perche non è ancora chiaro se un bel p 760 2.0ghz...è piu potente o cmq collaudato di un core duo a 1.66 ghz....l'autonomia dell 8100 è buona in piu con powerplay puoi gestire al meglio l'autonomia del book ke si aggira intorno alle 3 ore e mezza..verificato!la risoluzione degli 8100 è1680x1050...ottima direi...in piu ho visualizzato parecchi filmati in HD SENZA ALCUN PROBLEMA....ed io ho un P M 1.7...
dimenticavo...L'hd dell'acer è a 4200 giri quello sony a 5400...mi pare!!!io per adesso non ho notato rallentamente particolari dovuti all'hd e sta quasi pieno....
per i 17 questi due non mi piacciono proprio...il migliore 17 pollici è senza dubbio il dell 9400...
AZZ :doh:
Io ci stavo facendo un bel pensierino! Ed ho visto il dell ma non me gusta tanto... :confused:
Mi sa che i modelli tra cui mi riduco a scegliere sono:
17"
- HP PAVILION DV8051
- TOSHIBA Satellite M60-166
15,4"
- ACER TRAVELMATE 8101/8104
- SONY Vaio VGN-FE11H/ VGN-FE11M
I 2 17" sono:
TOSHIBA Satellite M60-166
Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 740 (1.73 GHz, FSB 533 MHz, cache 2MB), Intel® PRO/Wireless 2200BG e chipset Intel® 915PM Express.
RAM
1024MB (512+512)MB DDR2 RAM espandibile fino a 2.048MB.
Hard Disk
100 GB (5.400 rpm).
CD-RW/DVD-ROM
DVD Super Multi Drive Double Layer.
Schermo
Schermo 17" WideXGA TFT con tecnologia TruBrite risoluzione 1.440 x 900.
Connettività
Ethernet LAN 10/100 Base-TX, modem internazionale V.90 (V.92 ready);
Wireless Wireless 2200 BG LAN 802.11b/g integrato nella tecnologia Intel® Centrino™, Bluetooth.
Sistema operativo
Microsoft® Windows® XP Home Edition.
Grafica
ATI MOBILITY™ RADEON™ X700 256MB DDR Video RAM PCI Express.
Audio
Sistema audio con tecnologia SRS® TruSurround XT™ e SRS WOW;
altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati, controllo volume.
Batteria
Agli ioni di Litio fino a 3,20 ore (Mobile Mark).
Interfacce
i.Link® (IEEE 1394);
3 USB 2.0;
Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™,xD-Picture Card™);
TV-out (s-video);
porta per microfono esterno;
cuffie e monitor esterno;
DC-in;
RJ-11;
RJ-45.
Espansioni
2 slot di memoria (0 da configurare), 1 slot per PC Card Tipo II;
1 Slot Express Card.
Software in bundle
Toshiba ConfigFree™, Connectivity Doctor, Microsoft® Office OneNote™ 2003;
InterVideo® WinDVD Creator 2 Platinum, Sonic™ Record Now!.
Hardware in bundle
Alimentatore universale.
Dimensioni
394 x 280 x 30 (fronte) / 37 (retro) mm;
3.55 kg.
Sistema di puntamento
Tipo : Touch Pad.
Caratteristiche speciali
Tasti Express Media Player.
Garanzia
1 anno di garanzia internazionale Carry in.
e l'altro è:
HP Compaq Pavilion DV8051 (EK773EA)
Processore
Processore AMD Turion 64 ML-37 con Tecnologia PowerNow!;
Cache L2 da 1 MB, Bus di sistema fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt.
RAM
1024 MB DDR a 333 MHz (2 x 512 MB);
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR.
Hard disk
200 GB (2 x 100 GB) Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm.
CD/DVD
Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer;
Lettore di supporti digitali
(6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card).
Schermo
WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen;
Risoluzione: 1440 x 900.
Connettività
Modem ad alta velocità a 56K;
LAN Ethernet 10/100 integrata;
WLAN 54g 802.11a/b/g;
Connessione di rete wireless Bluetooth;
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34).
Sistema operativo
Microsoft Windows XP Home Edition.
Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster;
Pro a 16 bit;
Altoparlanti Altec Lansing.
Tastiera
Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte);
Touch pad con funzione di scorrimento a quattro direzioni, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido e 1 pulsante di avvio calcolatrice.
Grafica
Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP;
128 MB di memoria video dedicata;
Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D.
(Ma in pratica che scheda video è?? :confused: )
Porte
1 porta VGA;
4 porte USB 2.0;
1 IEEE-1394;
1 connettore modem RJ 11;
1 connettore Ethernet RJ 45;
Uscita TV S-video;
Porta a infrarossi per telecomando;
1 uscita cuffia con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono;
Connettore docking per il cavo.
Alimentazione
Adattatore di corrente CA a 65 W;
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle.
Software
Microsoft Works 8.0;
[...] ed altri [...]
Dimensioni e peso
3,4 kg;
28,2 cm (L) x 39,7 cm (L) x 3,8 cm (min) / 4,6 cm (max)(A).
Assistenza e supporto
Symantec Norton Internet Security 2005 (liveupdate per 60 giorni);
Guida e Supporto Notebook.
Garanzia
anno, pick-up and return, parti e manodopera.
Non penso che non ti piacciono per configurazione perchè mi sembrano 2 notebook abbastanza buoni! E tra i due sono più verso il TOSHIBA dato i 2MB di cache, scheda video e l'hd che mi sembrano nettamente migliori...
Perchè non ti convincono? Forse ti riferisci alla qualità dell'assemblaggio? Sono fragili?
Per il sony sono d'accordo con te! Se mi convinco per un 15,4" mi sa che lo prendo...
P.S. grazie dell'enorme pazienza che stai avendo... Non immagini quanto mi sei d'aiuto!!
Pinopradino
06-02-2006, 15:47
Ciao, questo è il mio primo post, piacere di conoscervi! Anche io ho aderito all'iniziativa governativa "Un cappuccino per un pc", e dopo tanto girare tra vari modelli, ho fatto la mia scelta: il nuovo Asus A6JA-Q002H; secondo me tra le nuove proposte è il migliore in rapporto qualità prezzo (mi costa 1530 euro, ma se devo fare la spesa, la faccio come si deve, che mi duri qualche anno :D ). LA scelta finale è stata tra 3 modelli, che credo siano tra i migliori sul mercato, e tutti ad un prezzo che si aggira intorno ai 1550 euro.
- Sony VGN-FE11M (1520 euro)
-Asus A6JA-Q002H (1530 euro con borsa e mouse ottico che asus non dà)
- Fujitsu-Siemens M3438G (1580 euro con borsa già inclusa dalla FS)
Quest'ultimo ha un monitor da 17", prestazioni grafiche (e non solo) di tutto rispetto, ma mi è stato sconsigliato per la sua anzianità sul mercato, per la scarsa disponibilità dei centri assistenza Fujistsu -Siemens e ultima pecca che ho aggiuto io, il peso (4,1 Kg, un pò troppo per un pc "portatile"!!)
Se posso darti un mio modesto consiglio, scegli L'Asus, e te ne do qualche buon motivo;il Sony ha un monitor bellissimo, senza dubbio, ma ha una scheda video davvero poco performante per quello che è il resto del portatile,la 7400 go con 128mega in turbocache, ovvero di quei 128mega un abuona parte la ciuccia dalla ram, e nel caso tu utilizzassi applicazioni 3D o giochi recenti il Sony non se sarebbe all'altezza.
L'Asus, l'ho visto in un negozio, ha un monitor davvero molto bello anche lui (quasi nulla da invidiare ai Sony), ha le stesse caratteristiche del Sony in uanto a CPU, Ram, etc, ma ha come scheda grafica la nuova X1600 da 256mega di ram dedicata, più, nel caso serva, preleva altre 256 mega di memoria dalla ram di sistema, ma sarà molto meno probabile questo rispetto al Sony, dato che ha molta + memoria. Ti ripeto, io mi sono spulciato tutti i possibili cataloghi online e cartacei, e di meglio non ho trovato, almeno in rapporto qualità prezzo.
Ultima cosa, nei negozi in cui sono stato, mi hanno tutti sconsigliato gli Hp, almeno le solite serie commerciali come Pavillion etc..poichè dei semigiocattoli; ora non so se sia vero, ma credo che con l'Asus sarò soddisfatto;stessa cosa per gli Acer, dove proprio mi "intimavano" di non acquistarlo perchè davvero molto molto scarso,soprattutto per assistenza! ora sono in attesa della risposta della Banca Intesa che mi fornisca il modulo dell'avvenuto versamento al negoziante, poi andrò al negozio completare l'acquisto del pc, e spero in breve arrivi! Spero di esserti stato utile con questo mio post, un pò lunghetto!Ciao, se vuoi altri consigli, a tua disposizione!! :) ;)
AZZ :doh:
Io ci stavo facendo un bel pensierino! Ed ho visto il dell ma non me gusta tanto... :confused:
Mi sa che i modelli tra cui mi riduco a scegliere sono:
17"
- HP PAVILION DV8051
- TOSHIBA Satellite M60-166
15,4"
- ACER TRAVELMATE 8101/8104
- SONY Vaio VGN-FE11H/ VGN-FE11M
I 2 17" sono:
TOSHIBA Satellite M60-166
Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 740 (1.73 GHz, FSB 533 MHz, cache 2MB), Intel® PRO/Wireless 2200BG e chipset Intel® 915PM Express.
RAM
1024MB (512+512)MB DDR2 RAM espandibile fino a 2.048MB.
Hard Disk
100 GB (5.400 rpm).
CD-RW/DVD-ROM
DVD Super Multi Drive Double Layer.
Schermo
Schermo 17" WideXGA TFT con tecnologia TruBrite risoluzione 1.440 x 900.
Connettività
Ethernet LAN 10/100 Base-TX, modem internazionale V.90 (V.92 ready);
Wireless Wireless 2200 BG LAN 802.11b/g integrato nella tecnologia Intel® Centrino™, Bluetooth.
Sistema operativo
Microsoft® Windows® XP Home Edition.
Grafica
ATI MOBILITY™ RADEON™ X700 256MB DDR Video RAM PCI Express.
Audio
Sistema audio con tecnologia SRS® TruSurround XT™ e SRS WOW;
altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati, controllo volume.
Batteria
Agli ioni di Litio fino a 3,20 ore (Mobile Mark).
Interfacce
i.Link® (IEEE 1394);
3 USB 2.0;
Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™,xD-Picture Card™);
TV-out (s-video);
porta per microfono esterno;
cuffie e monitor esterno;
DC-in;
RJ-11;
RJ-45.
Espansioni
2 slot di memoria (0 da configurare), 1 slot per PC Card Tipo II;
1 Slot Express Card.
Software in bundle
Toshiba ConfigFree™, Connectivity Doctor, Microsoft® Office OneNote™ 2003;
InterVideo® WinDVD Creator 2 Platinum, Sonic™ Record Now!.
Hardware in bundle
Alimentatore universale.
Dimensioni
394 x 280 x 30 (fronte) / 37 (retro) mm;
3.55 kg.
Sistema di puntamento
Tipo : Touch Pad.
Caratteristiche speciali
Tasti Express Media Player.
Garanzia
1 anno di garanzia internazionale Carry in.
e l'altro è:
HP Compaq Pavilion DV8051 (EK773EA)
Processore
Processore AMD Turion 64 ML-37 con Tecnologia PowerNow!;
Cache L2 da 1 MB, Bus di sistema fino a 1600 MHz operativo in modalità CA/CC 35 Watt.
RAM
1024 MB DDR a 333 MHz (2 x 512 MB);
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR.
Hard disk
200 GB (2 x 100 GB) Disco fisso EIDE, ATA 100 4200 rpm.
CD/DVD
Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer;
Lettore di supporti digitali
(6 in 1) (xD, SD, Smart Media, Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card).
Schermo
WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen;
Risoluzione: 1440 x 900.
Connettività
Modem ad alta velocità a 56K;
LAN Ethernet 10/100 integrata;
WLAN 54g 802.11a/b/g;
Connessione di rete wireless Bluetooth;
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34).
Sistema operativo
Microsoft Windows XP Home Edition.
Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster;
Pro a 16 bit;
Altoparlanti Altec Lansing.
Tastiera
Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte);
Touch pad con funzione di scorrimento a quattro direzioni, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido e 1 pulsante di avvio calcolatrice.
Grafica
Scheda grafica ATI RADEON XPRESS 200M IGP;
128 MB di memoria video dedicata;
Scheda video AGP 4 x con prestazioni 3D.
(Ma in pratica che scheda video è?? :confused: )
Porte
1 porta VGA;
4 porte USB 2.0;
1 IEEE-1394;
1 connettore modem RJ 11;
1 connettore Ethernet RJ 45;
Uscita TV S-video;
Porta a infrarossi per telecomando;
1 uscita cuffia con SPDIF Digital Audio, 1 ingresso microfono;
Connettore docking per il cavo.
Alimentazione
Adattatore di corrente CA a 65 W;
Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle.
Software
Microsoft Works 8.0;
[...] ed altri [...]
Dimensioni e peso
3,4 kg;
28,2 cm (L) x 39,7 cm (L) x 3,8 cm (min) / 4,6 cm (max)(A).
Assistenza e supporto
Symantec Norton Internet Security 2005 (liveupdate per 60 giorni);
Guida e Supporto Notebook.
Garanzia
anno, pick-up and return, parti e manodopera.
Non penso che non ti piacciono per configurazione perchè mi sembrano 2 notebook abbastanza buoni! E tra i due sono più verso il TOSHIBA dato i 2MB di cache, scheda video e l'hd che mi sembrano nettamente migliori...
Perchè non ti convincono? Forse ti riferisci alla qualità dell'assemblaggio? Sono fragili?
Per il sony sono d'accordo con te! Se mi convinco per un 15,4" mi sa che lo prendo...
P.S. grazie dell'enorme pazienza che stai avendo... Non immagini quanto mi sei d'aiuto!!no..non è che non mi convincono....il fatto è che per me prendere un 17 pollici equivale a comprare un ibrido a metè tra un pc desktop ed un portatile...il concetto ke ho io dei portatili( e ti dico ne ho tre tutti diversi)non è che mi sto vantando....ti dicevo il concetto è piu è PORTABILE piu è adatto alle diverse esigenze...ti faccio qualke esempio:vuoi andare all uni con il pc è consigliabile che non pesi molto e che abbia un ampia autonomia...vuoi, per dire, collegarlo ad una televisione....spostare un 3,55kili è diverso ke spostare un 2,9....non so...e altre situazioni ke non ti sto a dire..!!!!cmq il discorso semmai sarebbe se proprio mi devo prendere un 17 pollici e quindi rininciando ad un po di comodità....posso rimpiazzare questa mancanca con qualkosa ke mi dia soddisfazione???la risposta è si e si kiama dell 9400 ke ha una scheda video ke ti fa girare tutto e al top....la x700(buonissima soluzione per i 15,4 pollici)è gia quasi sorpassata o cmq lo sarà in quest'anno...LA X1600 DOCET...e poi se proprio ti devo dire un pentium M 1.7 non è paragonabile ad UN T2500 2.0 ghzCORE DUO CHE puoi trovare sul dell9400 o equivalenti...non lo seguo molto il mercato dei 17 pollici...ricapitolando se prendi un 17 punta sulla potenza allo stato puro...tanto ormai il peso lo devi sopportare e l'ingombro ce l hai...se prendi un 15,4 rimpiazzi la PURA POTENZA con un qualkosa ke è validissimo cmq nell'ambito di quel settore...penso cmq ke adesso la miglior soluzione sui 15,4 sia dato dall travel mate 8200 e i toshiba A100 MI SEMBRA....cosi non rinuncia a niente ma il portafoglio fa fatica....almeno per me!!!!ehehe cmq il toshiba A100 core duo costa 8-900 euro meno del 8200...
(mi costa 1530 euro, ma se devo fare la spesa, la faccio come si deve, che mi duri qualche anno :D ).
Stesa filosofia, quindi andiamo daccordo! :D
Cmq io sfrutto l'occasione ma non è che mi serva un portatile nel vero senso della parola! A me serve un secondo pc a casa e questo note che acquisterei il 90% della sua vita lo trascorrerebbe cmq a casa mia quindi per questo preferivo un 17" (tanto non ho problemi di peso/dimensioni)! E tra i 17" ora che ci sto sbattendo la testa mi pare che il Toshiba sia più adatto a me!
Cmq potresti fare lavoro di rappresenzanza perchè.. mi hai convinto! Se opto per un 15,4 (a questo punto mi pare più probabile perchè mi pare che i migliori note siano tutti 15,4") sicuramente sarà o il Sony oppure il tuo ASUS...
Cmq sono ancora aperto a qualsiasi consiglio Quindi chiunque volgia, dica pure la sua...
Ciao, questo è il mio primo post, piacere di conoscervi! Anche io ho aderito all'iniziativa governativa "Un cappuccino per un pc", e dopo tanto girare tra vari modelli, ho fatto la mia scelta: il nuovo Asus A6JA-Q002H; secondo me tra le nuove proposte è il migliore in rapporto qualità prezzo (mi costa 1530 euro, ma se devo fare la spesa, la faccio come si deve, che mi duri qualche anno :D ). LA scelta finale è stata tra 3 modelli, che credo siano tra i migliori sul mercato, e tutti ad un prezzo che si aggira intorno ai 1550 euro.
- Sony VGN-FE11M (1520 euro)
-Asus A6JA-Q002H (1530 euro con borsa e mouse ottico che asus non dà)
- Fujitsu-Siemens M3438G (1580 euro con borsa già inclusa dalla FS)
Quest'ultimo ha un monitor da 17", prestazioni grafiche (e non solo) di tutto rispetto, ma mi è stato sconsigliato per la sua anzianità sul mercato, per la scarsa disponibilità dei centri assistenza Fujistsu -Siemens e ultima pecca che ho aggiuto io, il peso (4,1 Kg, un pò troppo per un pc "portatile"!!)
Se posso darti un mio modesto consiglio, scegli L'Asus, e te ne do qualche buon motivo;il Sony ha un monitor bellissimo, senza dubbio, ma ha una scheda video davvero poco performante per quello che è il resto del portatile,la 7400 go con 128mega in turbocache, ovvero di quei 128mega un abuona parte la ciuccia dalla ram, e nel caso tu utilizzassi applicazioni 3D o giochi recenti il Sony non se sarebbe all'altezza.
L'Asus, l'ho visto in un negozio, ha un monitor davvero molto bello anche lui (quasi nulla da invidiare ai Sony), ha le stesse caratteristiche del Sony in uanto a CPU, Ram, etc, ma ha come scheda grafica la nuova X1600 da 256mega di ram dedicata, più, nel caso serva, preleva altre 256 mega di memoria dalla ram di sistema, ma sarà molto meno probabile questo rispetto al Sony, dato che ha molta + memoria. Ti ripeto, io mi sono spulciato tutti i possibili cataloghi online e cartacei, e di meglio non ho trovato, almeno in rapporto qualità prezzo.
Ultima cosa, nei negozi in cui sono stato, mi hanno tutti sconsigliato gli Hp, almeno le solite serie commerciali come Pavillion etc..poichè dei semigiocattoli; ora non so se sia vero, ma credo che con l'Asus sarò soddisfatto;stessa cosa per gli Acer, dove proprio mi "intimavano" di non acquistarlo perchè davvero molto molto scarso,soprattutto per assistenza! ora sono in attesa della risposta della Banca Intesa che mi fornisca il modulo dell'avvenuto versamento al negoziante, poi andrò al negozio completare l'acquisto del pc, e spero in breve arrivi! Spero di esserti stato utile con questo mio post, un pò lunghetto!Ciao, se vuoi altri consigli, a tua disposizione!! :) ;)
tu hai ragione ma non si deve guardare solo la scheda grafica...c'è ki gia xbox ps2...e ke quindi si accontenta anche di x1400 o x700 o gefo 6600 per giocare al meglio con i titoli piu appetibili..almeno attualmente...
ricapitolando se prendi un 17 punta sulla potenza allo stato puro...
qualche nome oltre al DELL...
Se ho capito bene tu dici che un Pentum M di un DELL 17" è più potente (visto l'utilizzo che devo farne) di un Centrino dual core?
qualche nome oltre al DELL...
Se ho capito bene tu dici che un Pentum M di un DELL 17" è più potente (visto l'utilizzo che devo farne) di un Centrino dual core?
no...il contrario un p m 1.7 nel toshiba è meno potende del dual core dell dell 9400...
Pinopradino
06-02-2006, 16:30
Quote:
Originariamente inviato da kob4
-tu hai ragione ma non si deve guardare solo la scheda grafica...
Perfettamente d'accordo con te kob, ma se noti le caratteristiche dell'Asus in questione noterai che in rapporto qualità prezzo è davvero, oserei dire, il migliore sul mercato per la sua fascia di prezzo e per la dotazione. Ovvio che io prendevo la scheda video inquanto è l'unica sostanziale differenza tra il sony e l'asus che ho citato.
Quote:
Originariamente inviato da XaNtOmA
-Cmq potresti fare lavoro di rappresenzanza perchè.. mi hai convinto!
Grazie XaNtOmA!! :) :) cerco di aiutarti un pò (almeno per quello che ho imparato e che so), e spero di essere davvero di aiuto, nell'ardua scelta che ha visto combattere anche me con decine di portatili!
Pinopradino
06-02-2006, 16:31
-tu hai ragione ma non si deve guardare solo la scheda grafica...
Perfettamente d'accordo con te kob, ma se noti le caratteristiche dell'Asus in questione noterai che in rapporto qualità prezzo è davvero, oserei dire, il migliore sul mercato per la sua fascia di prezzo e per la dotazione. Ovvio che io prendevo la scheda video inquanto è l'unica sostanziale differenza tra il sony e l'asus che ho citato.
-Cmq potresti fare lavoro di rappresenzanza perchè.. mi hai convinto!
Grazie XaNtOmA!! :) :) cerco di aiutarti un pò (almeno per quello che ho imparato e che so), e spero di essere davvero di aiuto, nell'ardua scelta che ha visto combattere anche me con decine di portatili!
Non avevo visto che i dell 9400 montano anche i dual core...
Cmq ho adocchiato questo Dell Laptop Inspiron 9400 (N02942) che mi sembra abbastanza possente solo che se ho capito bene l'hdd è da 80gb e la sezione video lascia troppo a desiderare...
Per l'hdd non è certo un problema ma la scheda video... Se ho ben letto (e quella sceda non era fasulla) è integrata... :( :confused: :rolleyes:
Pinopradino
06-02-2006, 16:35
XaNtOmA, anch' io avevo adocchiato il Dell 9400, ma x renderlo un buon portatile, ovvero mettendogli scheda video adeguata e altre piccole modifiche (che come hai potuto vedere dal sito puoi personalizzare il notebook aggiungendo parti + performanti,tipo appunto la scheda video) devi spendere sui 2000 euro; e vabbè che devo fare la spesa una volta e buona, ma non spendere così tanto! :D :D
Non avevo visto che i dell 9400 montano anche i dual core...
Cmq ho adocchiato questo Dell Laptop Inspiron 9400 (N02942) che mi sembra abbastanza possente solo che se ho capito bene l'hdd è da 80gb e la sezione video lascia troppo a desiderare...
Per l'hdd non è certo un problema ma la scheda video... Se ho ben letto (e quella sceda non era fasulla) è integrata... :( :confused: :rolleyes:ma guarda ke la scegli tu la scheda video e l'ideale è la 7800 ke vussa....
XaNtOmA, anch' io avevo adocchiato il Dell 9400, ma x renderlo un buon portatile, ovvero mettendogli scheda video adeguata e altre piccole modifiche (che come hai potuto vedere dal sito puoi personalizzare il notebook aggiungendo parti + performanti,tipo appunto la scheda video) devi spendere sui 2000 euro; e vabbè che devo fare la spesa una volta e buona, ma non spendere così tanto! :D :D
O noi pensiamo proprio con la stessa testa!
Cmq il 9400 è disponibile anche con una Geffo 7800 da 256MB previo pagamento di 350€ di differenza facendo arrivare il costo complessivo del portatile a 2.100€!! A questo punto ha ragione kob4 che sarebbe veramente un mostro che sprizza mhz da tutti i pixels ma son sempre 2100€... Cioè io 1200 li finanzierei col cappuccino e dovrei sborsare altri 1000€ quasi... A questo punto vale la pena comprarmi il fisso... Con 1000€ un AMD 939 3800 x2 me lo compro e come!
Cmq per ora smetto di assillarvi! Tra un po' vado a farmi un giro per vedere un poo' i prezzi di mercato e non on-line e poi semmai ritorno a rompervi le bolle!
XaNtOmA, anch' io avevo adocchiato il Dell 9400, ma x renderlo un buon portatile, ovvero mettendogli scheda video adeguata e altre piccole modifiche (che come hai potuto vedere dal sito puoi personalizzare il notebook aggiungendo parti + performanti,tipo appunto la scheda video) devi spendere sui 2000 euro; e vabbè che devo fare la spesa una volta e buona, ma non spendere così tanto! :D :D
ma questo asus ke processore monta???
ma questo asus ke processore monta???
Ecco:
Basato sulla nuovissima tecnologia Intel® Centrino® Duo Mobile Technology, A6J integra CPU Intel® Core™ Duo, chipset Mobile Intel 945PM Express
[...]
Di primissimo ordine la sezione grafica di questo nuovo modello! Dotato del nuovissimo chp grafico ATi X1600 con 512MB Hypermemory è infatti in grado di soddisfare le più esterme esigenze di potenza grafica.
Di più... Nin zò!!
Pinopradino
06-02-2006, 17:42
ecco qui kob, questo è il datasheet completo dell'asus a6ja-q002h:
Processore Intel Core Duo 1.66 GHz su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 945PM
SouthBridge ICH7M
Front Side Bus 667 MHz
RAM 1 GB (1x1.024MB)
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 DRAM (SODIMM)
Hard Disk Drive 100 GB
Unità ottica DVD Dual Lightscribe
Display LCD TFT 15.4 WXGA Color Shine
Scheda Video ATI X1600 512 MB Hyper Memory
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio SoundBlaster Pro compatibile
Modem 56K
LAN Wired LAN 10/100/1000Mbps; Wireless LAN 802.11g
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card PCMCIA Tipo II
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li Ion
Autonomia 2.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 345 x 35 x 284 mm
Peso 2.85 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Webcam integrata; Bluetooth; Card Reader: MMC/SD; Memory Stick/MS Pro
Conevarrai con me che per 1530 euro di meglio non puoi proprio trovare in questo momento in giro, a meno che uno non sia proprio ma proprio fissato per il monitor fighissimo del sony, ma ti ripeto, il monitor della asus è altrettanto bello, visto coi miei occhi!
O noi pensiamo proprio con la stessa testa!
Bene, prima di tutto consumare i soldi con cervello!! :sofico:
Buon giro per negozi, a dopo!!
ecco qui kob, questo è il datasheet completo dell'asus a6ja-q002h:
Processore Intel Core Duo 1.66 GHz su piattaforma Intel Centrino Duo
NorthBridge Intel 945PM
SouthBridge ICH7M
Front Side Bus 667 MHz
RAM 1 GB (1x1.024MB)
RAM max installabile 2 GB
RAM tipo DDR2 DRAM (SODIMM)
Hard Disk Drive 100 GB
Unità ottica DVD Dual Lightscribe
Display LCD TFT 15.4 WXGA Color Shine
Scheda Video ATI X1600 512 MB Hyper Memory
Risoluzione max 1.280 x 800
Uscite video VGA per monitor esterno; TV-out
Scheda Audio SoundBlaster Pro compatibile
Modem 56K
LAN Wired LAN 10/100/1000Mbps; Wireless LAN 802.11g
Porte USB 4 USB 2.0
Slot PC Card PCMCIA Tipo II
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta SPDIF / ottica 1/0
Batteria Li Ion
Autonomia 2.5 ore
Tastiera Italiana
Dispositivo di puntamento Touchpad
Dimensioni LxAxP 345 x 35 x 284 mm
Peso 2.85 Kg
Sistema Operativo Microsoft Windows XP Home
Caratteristiche Varie Webcam integrata; Bluetooth; Card Reader: MMC/SD; Memory Stick/MS Pro
Conevarrai con me che per 1530 euro di meglio non puoi proprio trovare in questo momento in giro, a meno che uno non sia proprio ma proprio fissato per il monitor fighissimo del sony, ma ti ripeto, il monitor della asus è altrettanto bello, visto coi miei occhi!
[QUOTE=XaNtOmA]
O noi pensiamo proprio con la stessa testa!
Bene, pri a di tutto consumare i soldi con cervello!! :sofico:
Buon giro per negozi, a dopo!!bhe però il processore è ancora da vagliare perche non si è capito se il 1.6 dual core sia meno o piu prestante del p m 760-770
l'autonomia....non mi convince....cmq per la cronaca non sono fissato per la sony...anzi quando ho comprato io il portatile hanno fatto di tutto per appiopparmi un sony.....è solo ke c'è stato un salto di qualità rispetto al passato...tutto qui
Pinopradino
06-02-2006, 18:24
....cmq per la cronaca non sono fissato per la sony
figurati kob, non credevo che tu fossi fissato con sony, che oltretutto reputo un ottimo marchio, escluso per le autoradio che mi fanno cagare, detto sinceramente! l'autonomia della batteria dai test fatti dalle recensioni su internet è di un'ora e mezza circa,ma con i due core sfruttati al massimo per tutto il tempo,al 100%,altrimenti i tempi sono rispettati, due ore di autonomia ci sono tutte!
figurati kob, non credevo che tu fossi fissato con sony, che oltretutto reputo un ottimo marchio, escluso per le autoradio che mi fanno cagare,
W Pioneer e Alpine!! (sono un mezzo patito di car hi-fi :D )
Cmq dalle mie parti ho girato:
- IPERCOOP;
- PC CITY;
- UNIEURO;
- TUFANO GROUP (questa penso sia a livelo locale);
E tra TUTTI i nominati ho visto solo un HP PAVILION DV8051 che è uno degli ultimi della mia lista e che tra l'altro esteticamente non mi è piaciuto nemmeno tanto!
Di TOSHIBA M60 neanche l'ombra... I DELL non ne parliamo proprio!
Però ho visto i Packard Bell che fin ora nessuno ha nominato quindi penso che siano trascurabili!
Cmq mi son reso conto anche che effettivamente un 17" e bello grosso... Lo immaginavo più piccolo... E così si fa sempre più strada il binomio ASUS/SONY... Chi l'avrà vinta? Lo sveleremo nelle prossime puntate...! :D
Domani se ho tempo mi giro un po' di negozietti in paese e vediamo loro che mi offrono!
Pinopradino
06-02-2006, 20:31
W Pioneer e Alpine!! (sono un mezzo patito di car hi-fi )
Pure io sono mooolto patito del car hi-fi, e prediligo (e posseggo) l'accoppiata Jvc-Soundstream! :sofico:
Comunque i Packard Bell non li ha nominati nessuno perchè sono dei giocattoli pure quelli; i 17" sono parecchio grossi, il 15" è l'ideale, perchè puoi usarlo a casa come tu vuoi fare, ma all'occorrenza se devi portarlo fuori di casa, puoi farlo tranquillamente senza portarti un mattone appresso!
Dell'accoppiata Sony Asus, qualsiasi tu scelga, sarai comunque molto soddisfatto, fidati. Ciao, buona serata!!
Ma con limite categorico 1200€ cosa c'è?
diskostu
06-02-2006, 23:43
W Pioneer e Alpine!! (sono un mezzo patito di car hi-fi :D )
azz patito di car hi-fi e mi dici W pioneer? avessi detto JVC e ALPINE ! :D
cmq sei delle mie parti,io sono di afragola per cui l'ipercoop è la mia seconda casa! infatti domani mattina vado da pc city per vedere qualche sony vaio da vicino (anche se non comprerò mai da loro)
anzi adesso ti do un bel negozio in pvt che tra l'altro aderisce anche al c@ppuccino!
azz patito di car hi-fi e mi dici W pioneer?
Uagliù non mi toccate i pioneer che per me sono in assoluto le migliori autoradio! Ma parliamo di AUTORADIO non di giocattoli! Prendi una Pioneer 9400... Difficilmente troverai qualcosa di pari livello a quella fascia di prezzo...
Ma ora parliamo di computer!
infatti domani mattina vado da pc city per vedere qualche sony vaio da vicino (anche se non comprerò mai da loro)
Mi dispiace deluderti ma Pc City non ce li ha i vaio... O cmq non ha quello di cui parlavamo! Pc City ha tanti pacard Bell, qualche toshiba (di cui un M60 in offerta a 1100€) e gli HP!
Per vedere qualche Vaio devi andare da unieuro al piano superiore!
P.S. Cmq anche io quando non ho nulla da fare vado all'ipercoop (io per ipercoop intendo farmi un giro di tutti i centri).
Ma con limite categorico 1200€ cosa c'è?
Guarda qui (http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=2) così almeno ti fai un idea dei prezzi!
Sulla sx della pagina nella voce NOTEBOOK ti scegli la marca e ti porta i modelli più comuni ordinati per prezzo! Così ti fai un idea di che configurazione più o meno compri con 1200€
Guarda qui (http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=2) così almeno ti fai un idea dei prezzi!
Sulla sx della pagina nella voce NOTEBOOK ti scegli la marca e ti porta i modelli più comuni ordinati per prezzo! Così ti fai un idea di che configurazione più o meno compri con 1200€
Hai un PM :D
Hai un PM :D
Controlla a me non è arrivato nulla!
l'autonomia della batteria dai test fatti dalle recensioni su internet è di un'ora e mezza circa,ma con i due core sfruttati al massimo per tutto il tempo,al 100%,altrimenti i tempi sono rispettati, due ore di autonomia ci sono tutte!
Da quel che ho letto io i sony hanno 3 ore e mezza di autonomia con un uso "quotidiano" e 2h45 riproducendo un dvd
Adesso il problema si sposta: meglio una scheda video migliore o 1h in più di autonomia (l'asus arriva a 2h30)
diskostu
07-02-2006, 10:37
Da quel che ho letto io i sony hanno 3 ore e mezza di autonomia con un uso "quotidiano" e 2h45 riproducendo un dvd
Adesso il problema si sposta: meglio una scheda video migliore o 1h in più di autonomia (l'asus arriva a 2h30)
qui dipende tutto dalle tue esigenze e da cosa ci farai con il pc. se sei un gamers devi per forza lasciar perdere i sony,se invece quest'aspetto non è una tua priorità ma il pc lo usi soprattutto per applicazioni tipo office e per navigare allora puoi tranquillamente prendere un sony.
cmq a questo punto considerate il toshiba M40-282 insieme a sony è quella che ha i display migliori ed offre la x700 con 256 mb di ram
andrea_nrg
07-02-2006, 10:57
ragazzi, ho trovato queste due offerte da computer discount che mi sembrano piu che degne di nota:
FUJITSU AMILO M1437G
-centrino m740
-2 gb(ripeto 2)di RAM
-sch.video ATI X 700 da 512(ripeto 512)mb (pero'penso condivisa,boh..nn c'e'scritto)
-100gb hd
-15.4 widescreen
costo 1499.00
o anche un
CDC PREMIUM (che non so'cosa sia..pensavo fosse un partito!!)
-centrino m750
-1gb ram
-2(ripeto 2)schede video -intel GMA 900(che sara'??)
-geForce 6600 da 256 mb-80gb hd
-15.4'monitor
anche questo a 1499.00
per chi ha esigenza di autonomia...come potrebbero essere?il Fujitsu fa veramente schifo come casa?
ranxrox1
07-02-2006, 11:41
Io ho il cdc premium che poi è un uniwill rimarchiato
http://www.uniwill.com/products/hybrid/259en3/259en3.php?HL=1&H=1
e mi ci trovo davvero bene:
Ottime prestazioni multimediali, monitor brillante, 3 anni di garanzia, 1 anno di assicurazione contro il furto (gratis),centrino 1,7ghz overclokkabile da bios mobo a 1,82ghz, 1 gb di ram ddr2, scheda video geffo go 6600 con 256mb di ddr2, che se hai bisogno di autonomia, puoi spegnere in favore di una intel 915gm ottima per il 2D, disco da 80gb 5400rpm, bluethoot, gigalan, wireless 54mb/s.
Ero un po' in para perchè dal sito della cdc non riuscivo ad accedere alla pagina dei driver, ma ora avendo trovato il produttore originale del note, non ho più neppure questo problema.
Difetti:
la tastiera si flette un poco durante la digitazione
ha solo 3 usb (cmq tutte 2.0)
Lo consiglio vivamente anche per la sua ottima qualità costruttiva e la linea sobria ma piacevole del case (se vi interessa anche il lato estetico).
ciao ;)
haa dimenticavo il mio modello è quello col centrino 1,7 da € 1399 quello che indichi tu è identico ma ha il centrino da 1,8 ed onestamente 100€ per 0,1 ghz non li ho voluti spendere...
andrea_nrg
07-02-2006, 13:36
figurati che io la CDC non la conoscevo..
insomma me ne parli bene...ti posso chiedere quanto ti dura la batteria lasciando solo la scheda intel?tanto per capire..
DemoneRosso
07-02-2006, 18:04
:S
mi sento + confuso che persuaso...
ovviamente vedo dei prezzi come 1500€ COME MINIMO in questi pc...e quindi nn fanno per me...
poi dove sto io ( CATANIA ) non è che c siano tanti alternative ( come i grossi ipermercati che fanno le offerte )...da noi come grosso ipermercato aderisce solo la ELCO TRONY ( e computerDiscount insieme ad F2F che reputo LADRI )..
Ma cacchio, sui 1200 pensavo che ci fosse di meglio... Manco modelli con 1 GB di RAM...
Pinopradino
07-02-2006, 21:56
Ma cacchio, sui 1200 pensavo che ci fosse di meglio... Manco modelli con 1 GB di RAM...
Già, i prezzi dei centrino single core non sono scesi come ci si sarebbe aspettato dopo l'introduzione dei dual core;quindi se la spesa devi farla adesso, la fai (mio modesto parere) in modo tale che ti duri di più nel tempo.
Sìsì ho capito, però volevo spendere 1200 per avere un portatile in mano senza sborsare nulla, almeno subito :)
Pinopradino
08-02-2006, 06:23
Sìsì ho capito, però volevo spendere 1200 per avere un portatile in mano senza sborsare nulla, almeno subito :)
Ho capito, ma sui 1200 euro esatti non è che trovi granchè, almeno da quello che ho potuto vedere io; perchè non prendi in considerazione questo toshiba m40-282, postato già in un'altra discussione?ha un buon rapporto qualità prezzo.
beppe1975
08-02-2006, 07:47
....hp non mi sembra proprio leader nel settore discorso ke non vale per toschiba......
Diciamo che l'HP è solo il secondo produttore al mondo di notebook, dietro alla sola DELL :D (e di poco anche)
Secondo me vi conviene andare nei topic ufficiali dei vari modelli che vi interessano per capirne i pregi e i difetti a detta degli utilizzatori.
Tirate le somme e scelto il modello, potete sempre prenderlo on-line.
Tanto per la garanzia dovrete sempre spedirlo al produttore, il negozio dove lo acquisterete non c'entrerà più niente.
ciao, beppe.
Diciamo che l'HP è solo il secondo produttore al mondo di notebook, dietro alla sola DELL :D (e di poco anche)
Ma in che termini parli? Come numero di vendite? O come qualità dei prodotti?
Perchè ad esempio la vecchia fiat punto era l'auto più venduta in europa ma di certo non era la migliore auto che trovavi a quel prezzo... Non so se ho reso l'idea!
Tirate le somme e scelto il modello, potete sempre prenderlo on-line.
Tanto per la garanzia dovrete sempre spedirlo al produttore, il negozio dove lo acquisterete non c'entrerà più niente.
Si però sai bene che gli acquisti on line sono sempre un po'... rischiosi diciamo! CAapita che ci vogliono mesi prima che ti arrivi il prodotto, o che magari non è il modello specifico che avevi chiesto, o di danneggia durante il trasporto... Capito, cose del genere!
Mentre nel negozio sotto casa tu lo paghi magari 50, 60, 70€ in più (ad esagerare) ma cmq lo vedi con i tuoi occhi, lo tocchi, lo vedi acceso com'è e te lo porti a casa con le tue braccia ed immediatamente! E se mille casi non ti piace perchè dal vivo non è come visto su internet puoi sempre dire "no non mi piace ne voglio un altro"... Cioè è un'altra cosa secondo me...
Io, ad esempio, appena ho cominciato la ricerca di un notebook mi piaceva tantissimo l'HP PAVILION DV8051 (se non erro) e fortunatamente ho avuto l'opportunità di vederlo in un centro commerciale perchè secondo i miei gusti esteticamente (e dico ESTETICAMENTE) è orrendo vedendolo dal vivo anzichè in internet!
Poi si parla di più di 1.000€... Sono un sacco di soldi! Io on-line ho speso max 160€ comprando un lcd 17" (usato per altro)... ma li se succedeva qualcosa a limite ci perdevi 160€, non 1.000€! Almeno io la vedo così... Mi fido di acquistare in internet ma non troppo! :)
Pinopradino
08-02-2006, 08:46
XaNtOmA azzarola la pensiamo proprio uguale noi!! se leggi in un altro post ho scritto le stesse tue cose!!
Bè, allora devi prenderti l'asus per forza!! :D :D :D
Scherzo!!!
beppe1975
08-02-2006, 09:24
Ma in che termini parli? Come numero di vendite? O come qualità dei prodotti?
Perchè ad esempio la vecchia fiat punto era l'auto più venduta in europa ma di certo non era la migliore auto che trovavi a quel prezzo... Non so se ho reso l'idea!
La fiat Punto all'epoca era la migliore della sua categoria soprattutto come abitabilità (stavi più largo sui sedili posteriori della punto che in quelli della golf, figurati della polo...).
Comunque qui può esserci anche una questioni di gusti personali, ma non penso che se ci fosse stata una macchina migliore allo stesso prezzo, la punto sarebbe stata l'auto più venduta in Europa (o credi che la maggior parte degli europei siano fessi :mbe: )
Si però sai bene che gli acquisti on line sono sempre un po'... rischiosi diciamo! CAapita che ci vogliono mesi prima che ti arrivi il prodotto, o che magari non è il modello specifico che avevi chiesto, o di danneggia durante il trasporto... Capito, cose del genere!
Mentre nel negozio sotto casa tu lo paghi magari 50, 60, 70€ in più (ad esagerare) ma cmq lo vedi con i tuoi occhi, lo tocchi, lo vedi acceso com'è e te lo porti a casa con le tue braccia ed immediatamente! E se mille casi non ti piace perchè dal vivo non è come visto su internet puoi sempre dire "no non mi piace ne voglio un altro"... Cioè è un'altra cosa secondo me...
Io, ad esempio, appena ho cominciato la ricerca di un notebook mi piaceva tantissimo l'HP PAVILION DV8051 (se non erro) e fortunatamente ho avuto l'opportunità di vederlo in un centro commerciale perchè secondo i miei gusti esteticamente (e dico ESTETICAMENTE) è orrendo vedendolo dal vivo anzichè in internet!
Poi si parla di più di 1.000€... Sono un sacco di soldi! Io on-line ho speso max 160€ comprando un lcd 17" (usato per altro)... ma li se succedeva qualcosa a limite ci perdevi 160€, non 1.000€! Almeno io la vedo così... Mi fido di acquistare in internet ma non troppo! :)
Per tornare in tema, è chiaro che sarebbe meglio vederlo prima il notebook.
Però non puoi ordinare al negoziante un modello che non ha in casa solo per vederlo e poi dirli che non lo vuoi più perche non ti piace...(se ce l'ha in casa tutto ok)
Le caratteristiche tecniche le trovi in internet, per l'estetica ti puoi affidare a foto ufficiali o fatte da utenti che ti possono anche dare le loro impressioni (soggettive).
Però, se devo scendere a compromessi solo perchè il negoziante sotto casa non ha il mordello che chiedo...allora io lo ordinerei in un negozio on-line.
Ovviamente ti daranno informazioni sulla disponibilità (è chiaro che se è scritto in arrivo, lì non lo ordino perchè non so quando arriverà) e al max in una settimana lo dovresti ricevere. Intesi che il negozio deve essere serio (basta chiedere consiglio sul forum).
Tra l'altro ci sono negozi che con un piccolo sovrapprezzo (25€ circa) ti fanno anche il controllo sui death pixel, quindi li saresti sicuro.
Per il trasporto ci sono le assicurazioni.
Comunque probabilmente anche io se dovessi pagare al massimo 50€ in più lo prenderei sotto casa, ma che sia il modello che piace a me :D
PS: i DELL li vendono solo on-line, non li puoi trovare nei negozi.
ciao, beppe.
io ti consiglio di prendere un dell inspiron 9400 se vuoi un 17'' (1159 euro)
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
oppure un 6000 se ti basta un 15,4'' (989 euro)
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_6000?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
credo che come rapporto qualità/prezzo/assistenza non ci siano paragoni
Ho capito, ma sui 1200 euro esatti non è che trovi granchè, almeno da quello che ho potuto vedere io; perchè non prendi in considerazione questo toshiba m40-282, postato già in un'altra discussione?ha un buon rapporto qualità prezzo.
Ok... quanto costa secondo te l'upgrade a 1GB?
Pinopradino
08-02-2006, 13:04
Ok... quanto costa secondo te l'upgrade a 1GB?
il costo di un banco da 512mega di ram ddr2 a 533Mhz qui da me è di 49 euro, quindi max 50 euro dovrebbero bastarti.
DevilOfSky
08-02-2006, 14:30
ragazzi ma che dite a riguardo di questo?
asus A6KM-Q004P
1gb di ram, turion a 64bit.. dove sta il trucco?
1390€
ranxrox1
08-02-2006, 14:48
...ti posso chiedere quanto ti dura la batteria lasciando solo la scheda intel?tanto per capire..
Non appena ho un po' di tempo provo la batteria nelle 2 configurazioni.
ciao
ranxrox1
08-02-2006, 14:49
ragazzi ma che dite a riguardo di questo?
asus A6KM-Q004P
1gb di ram, turion a 64bit.. dove sta il trucco?
1390€
Secondo me nella scheda video con memoria parzialmente condivisa col sistema.
Ti consiglio da MW un Acer 5512, a 1199, l'ho appena preso, esternamente è perfetto, schermo lucido, 1 GB RAM, x700 con 256 MB e pure tvtuner analogico/digitale, con 2 telecomandi! appena lo testo, nel weekend, apro un 3d...
andrea_nrg
08-02-2006, 20:32
Non appena ho un po' di tempo provo la batteria nelle 2 configurazioni.
ciao
;) ok,denkiu
qwertsad
10-02-2006, 15:27
FUJISTU-SIEMENS Amilo M1437G 1200 €
Intel Centrino M 725 (1.6 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA Glare Type
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100 - FireWire
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon X700, 512 MB HyperMemory.
ACER Aspire 5512 WLMI 1200 €
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - 802.11b/g - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Radeon X 700, 256 MB Dedicata.
Sinto TV analogico/digitale integrato.
Acer 5512 prime prove: qualità discreta, solo il masterizzatore dvd, slotin, non mi piace molto. Al 3dmark2001 SE 1024x768 32bit 16060 punti configurazione default.
Non ho ancora visto la tv.
3dmark 2005 default 2515 punti;)
lucaquila
11-02-2006, 17:44
informo chiunque volesse acquistare il Dell con la formula "un cappuccino per un pc" che questo non è possibile.
Banca Intesa informa che si possono fare acquisti solo presso i negozi convenzionati (la lista è presente sul sito www.uncappuccinoperunpc.it ).
Ve lo dico per esperienza personale.
Luca
informo chiunque volesse acquistare il Dell con la formula "un cappuccino per un pc" che questo non è possibile.
Banca Intesa informa che si possono fare acquisti solo presso i negozi convenzionati (la lista è presente sul sito www.uncappuccinoperunpc.it ).
Ve lo dico per esperienza personale.
Luca
Vabbè ma lo si sapeva... Non è una novità!!
Cmq io ho trovato un centro commerciale dalle mie parti che sta facendo finanziamenti in 24mesi a TASSO 0 (si ZERO) quindi non mi conviene neanche più farla la cosa del cappuccino (dove avrei pagato il 4,qualcosa % di interessi)... Ed evito pure di andare avanti e dietro tra banche, università, negozi etc...
E poi è l'unico che mi procurerebbe ilk SONY VAIO VGN-FE11M entro la fine di questo mese... E' il massimo no?
Space Marine
11-02-2006, 19:39
Anche io avevo intenzione di prendere un portatile con l'iniziativa "un cappuccino per un pc", tuttavia ho notato che sono veramente pochi (e costosi) i portatili con una scheda video decente (per giocare insomma).
Secondo voi un x700 mobile può bastare per far girare decentemente giochi relativamente pesanti come battlefield 2 senza tagliare troppo sui dettagli?
E' vero che win vista non supporterà schede video con meno di 256mb di memoria?
Se si, praticamente la quasi totalità dei portatili in circolazione non potrà farlo girare, giusto?
diskostu
11-02-2006, 19:45
Anche io avevo intenzione di prendere un portatile con l'iniziativa "un cappuccino per un pc", tuttavia ho notato che sono veramente pochi (e costosi) i portatili con una scheda video decente (per giocare insomma).
Secondo voi un x700 mobile può bastare per far girare decentemente giochi relativamente pesanti come battlefield 2 senza tagliare troppo sui dettagli?
E' vero che win vista non supporterà schede video con meno di 256mb di memoria?
Se si, praticamente la quasi totalità dei portatili in circolazione non potrà farlo girare, giusto?
la X700 attualmente è la migliore per giocare, di meglio c'è la nuova X1600 che montano i nuovi nb con centrino core duo come l'asus A6j e il toshiba A100
io ho preso un toshiba M40-282 con X700 da 256mb
io ho una x700 da 128....ma vista lo potro far girare
????
-Pinopradino-Asus A6JA-Q002H (1530 euro con borsa e mouse ottico che asus non dà)
ma a te borsa e mouse te l'hanno data??
qua borsa e mouse è riportata in dotazione:
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1006&l1=5&l2=24&l3=0
Space Marine
12-02-2006, 00:27
Altro paio di domande:
il centrino core duo (yonah era il nome del core, no?) supporta le EMT64?
il centrino core solo sarebbe praticamente un pentium m basato sul core yonah?
Per un portatile usato molto per giocare(ed ovviamente non a cs2d :D), è meglio un dual core 32bit (tanto le emt64 è come se non ci fossero, estendono solo la quantità di ram gestibile) o un single core a 64bit (amd ovviamente)?
(lo so che è una domanda a cui non si può rispondere in modo secco, ma io vorrei sentire un pò di campane, e cmq lo so che ora come ora nei giochi non servono ne i dual core ne i 64 bit, ma un portatile non è un desktop, e quindi non è altrettanto facilmente aggiornabile...)
Inoltre un a64 invece che un turion su un portatile influenza pesantemente le prestazioni della batteria?
l'a64 su portatile è socket 754 o 939? se è 754, non supporta le sse3, giusto?
Ho visto parecchie recensioni di portatili, in cui si faceva anche il paragone tra il centrino e il turion a livello prestazionale.
In molte situazioni, contrariamente a quanto avviene nel mondo desktop, la soluzione intel sembra cavarsela meglio, ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte una recensione facesse un raffronto tra le 2 cpu (e relative architetture) in giochi (o cmq applicazioni 3d non ottimizzate).
A livello pratico, nei giochi, quale dei 2 dovrebbe cavarsela meglio?
P.S: Ma il dell XPS è introvabile in Italia? L'ho provato allo smau 2005 e son rimasto così O_O!!!, però mi era stato anche detto che in quel periodo era disponibile solo in america alla "modica cifra" di 3000 dollari (ma allora che cacchio lo portano a fare in Italia... -_-' ).
E' ancora introvabile? Solo per curiosità eh, non posso assolutamente permettermi una simile spesa :D
Space Marine
12-02-2006, 00:31
la X700 attualmente è la migliore per giocare, di meglio c'è la nuova X1600 che montano i nuovi nb con centrino core duo come l'asus A6j e il toshiba A100
io ho preso un toshiba M40-282 con X700 da 256mb
Anche meglio delle 6600go e 6800go? (escludo la 7800 tanto costa un botto)
Parlando di schermi lcd dei portatili, solitamente per i desktop si consiglia di usare per giocare schermi da max 8ms di risposta, altrimenti si è a rischio "effetto fantasma".
Con i portatili come stiamo messi a tempi di risposta? non mi sembra di aver trovato da nessuna parte una scheda di specifiche tecniche che sia una che chiarificasse questo aspetto.
Pinopradino
12-02-2006, 08:39
ma a te borsa e mouse te l'hanno data??
qua borsa e mouse è riportata in dotazione:
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1006&l1=5&l2=24&l3=0
veramente sono ancora in attesa del portatile; ma è un mistero sto fatto di borsa e mouse, c'è chi dice che c'è, ce chi dice che nono c'è, quando arriverà vedremo, e se già ci sono nella confezione, chiedero al negoziante di farmi 1500 euro, tanto lui non ci deve + rimettere borsa e mouse,o al max mi scalerà 30 euro dal prezzo di un router wifi us robotics9108 che ho preso da lui e che ancora deve darmi! :D
Comunque nel link che mi hai dato è specificato A6JA, e non A6Ja-Q002H, quindi magari in alcuni modelli li danno,in altri no! perchè esistono anche il Q001H, il Q007H, etc...,basta cercare con google!sono vari modelli distribuiti nei vari paesi d'europa e non.
lupino82
13-02-2006, 11:07
speriamo davvero ke ci sia, come quasi per sicuro l'hdd è da 5400!!! :D
speriamo davvero ke ci sia, come quasi per sicuro l'hdd è da 5400!!! :D
e dove sta riportato che è da 5400???
intanto è uscito il listino prezzi di febbraio sul sito asus....il prezzo dell' A6J è rimasto invariato.....ma alla voce processore vi è riportato:
Intel core Duo up T2700
e qui sorgono i dubbi....chè sarà mai???
http://notebook.asus.it/upload/pricelist/ListinoNotebookFebbraio2006.pdf
lupino82
13-02-2006, 11:54
non so che sito ma è riportato in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130868&page=2
intanto è uscito il listino prezzi di febbraio sul sito asus....il prezzo dell' A6J è rimasto invariato.....ma alla voce processore vi è riportato:
Intel core Duo up T2700
e qui sorgono i dubbi....chè sarà mai???
nessuno l'ha notato???
Abbiamo informazioni in merito??
lupino82
13-02-2006, 22:11
forse si overclocca oppure si può sostituire il procio....boh!
ciucinet
19-02-2006, 20:18
:mc:
Anch'io sto osservando da tempo l'HP con processore Turion, mi sembra molto bello e potente anche se ho qualche dubbio che espongo:
perche su un portatile di classe medio alta come il DV8051 si mettono due dischi da 5400 rpm mentre nelle versioni meno potenti gli stessi sono più piccoli ma più veloci( forse i dischi da 100 gb non girano a 5400 rpm ?) e poi non ho capito se la scheda video con denominazione IGP abbia memoria condivisa.
Inoltre non capisco come mai su macchine con processori a 64 bit non si caricano OS windows a 64 bit?
per il resto credo che il Turion sia valido soprattutto per applicazione quali ritocco fotografico, montaggio video e cad 3D, altrimenti meglio andare su un centrino leggero, con basso consumo.
ranxrox1
19-02-2006, 23:00
e poi non ho capito se la scheda video con denominazione IGP abbia memoria condivisa.
Si IGP indica una scheda video integrata che sfrutta la memoria di sistema.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.