PDA

View Full Version : La mia personale esperienza con StarForce 3


Gatz1980
05-02-2006, 15:22
Vorrei raccontare a tutti la mia situazione.

Dietro consiglio di un mio amico, ieri ho installato Trackmania Nations, gratuito e scaricabile dal sito ufficiale.
Lo stesso giorno, ho cominciato ad avere dei seri problemi col masterizzatore DVD, un LiteON SOHW-1633S.
In pratica, dopo l'installazione del gioco, si è rifiutato di leggere qualsiasi supporto vergine, facendo nel contempo dei rumoracci assolutamente inediti.
Sulle prime non sapevo cosa pensare, finchè ho scoperto che il gioco in questione, benchè gratuito, installa i driver StartForce 3 nel sistema, senza nemmeno avvisare...

A nulla sono valsi i miei tentativi di rimuovere i driver con l'apposito strumento, il drive è diventato inutilizzabile su qualsiasi PC (ne ho provati tre).
Addirittura ho provato a ripristinare un'immagine di backup della partizione di windows di due settimane fa, ma non è servito a niente.
Il masterizzatore è irrimediabilmente danneggiato.

Come se non bastasse, oggi mi imbatto in questo post di un forum sull'argomento:
http://www.glop.org/forum/viewtopic.php?pid=774#p774
La persona in questione lamenta i miei stessi sintomi e possiede il mio stesso masterizzatore.

Domani porterò l'oggeto in assistenza sperando che me lo cambino in garanzia, ma lo faccio con un certo amaro in bocca, con la sensazione di chi scopre improvvisamente che certe cose, che uno legge su internet e crede fino ad un certo punto, non accadono solo agli altri...

Con questo non voglio accusare niente e nessuno, anche perchè non ho evidenze certe, ma bisogna ammettere che le coincidenze sono parecchie e inspiegabili.

L'obiettivo di questo mio post è semplicemente condividere con quanti più utenti possibile un fatto che mi ha lasciato interdetto e amareggiato e vorrei evitare si ripetesse con altre persone, che magari hanno la sfortuna di non avere l'hardware ancora coperto da garanzia oppure non hanno l'abitudine di farsi dei backup periodici del sistema operativo.

Insomma, spero che la mia esperienza sia utile a qualcuno e possa contribuire a prevenire altri danni.

Grazie a tutti :)

Codename47
05-02-2006, 16:06
Ho aperto un thread ufficiale sulla starforce, con la lista di tutti i giochi che la implementano e molte informazioni utili. Nell'attesa che (spero) venga messo in rilievo, ti chiedo di fare un copia/incolla di questo post nel thread (CLIKKA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134) ) visto che abbiamo deciso con i moderatori di chiudere tutti gli altri. Se puoi fallo al più presto. Thanks! ;)

Master Mystery
05-02-2006, 16:12
Spero anchio che venga stikkato il thread sulle starforce.
Mi spiace per il masterizzatore Gatz, una bella rottura. Mi sà che avresti preso i 1000$ promessi dai programmatori della starforce 3 se fossi andato a Mosca elencando questo problema con il tuo computer, ti avrebbero pagato anche il viaggio e tutto il resto. E non saresti stato l'unico.
Purtroppo mi sa che il "concorso" è finito.

Gatz1980
05-02-2006, 16:16
Copiato.

Per quanto riguarda la chiusura, regolatevi pure come volete, l'importante per me sarebbe che più gente possibile venisse a conoscenza di questa situazione. Se non altro, nella sfiga, vorrei essere utile...

aloe
05-02-2006, 16:43
Purtroppo mi sa che il "concorso" è finito.

Il concorso è una bufala!
Dovresti dimostrare che è stato proprio starforce a causare il danno, avere il pc con installati solo il sistema operativo ed il gioco incriminato, dovresti dimostrare che prima il masterizzatore era pienamente funzionante, ecc.
Praticamente dovresti andare a Mosca col tuo pc e farlo rompere la!
Il viaggio ovviamente a tue spese.
Una solenne presa per i fondelli.
C'è un solo sistema che funziona, non comprare giochi che usino questa protezione.

goldorak
05-02-2006, 16:51
C'è un solo sistema che funziona, non comprare giochi che usino questa protezione.


:mano:

superblak
05-02-2006, 16:51
azzo...questa non la spaevo prorpio..certo che sta starforce è prorpio una bella rottura.. :mad: :mad: :mad:

massimomarc
05-02-2006, 17:25
oddio, addirittura un software che danneggia l'HW di un masterizzatore....


se volete dar contro a starforce per la sua invasività avete tutto il mio appoggio, ma adesso dire che spacca fisicamente pezzi di un computer....

Gatz1980
05-02-2006, 17:33
oddio, addirittura un software che danneggia l'HW di un masterizzatore....


se volete dar contro a starforce per la sua invasività avete tutto il mio appoggio, ma adesso dire che spacca fisicamente pezzi di un computer....
Questo era esattamente il mio atteggiamento prima che mi succedesse il fatto, quindi ti capisco benissimo.
Io ho riportato una serie di strane coincidenze, che sembrano portare in una direzione, ma più in là non vado. A voi i giudizi....

Codename47
05-02-2006, 17:36
oddio, addirittura un software che danneggia l'HW di un masterizzatore....


se volete dar contro a starforce per la sua invasività avete tutto il mio appoggio, ma adesso dire che spacca fisicamente pezzi di un computer....


Come ho riportato nel primo post del thread ufficiale sulla Starforce, i casi di rottura delle unità sono piuttosto rari, ma comunque ci sono stati.

pistolino
05-02-2006, 18:25
Come ho riportato nel primo post del thread ufficiale sulla Starforce, i casi di rottura delle unità sono piuttosto rari, ma comunque ci sono stati.

oh ca@@o :eek: :eek: :eek:
se davvero è così si tratta di roba da denuncia...già il fatto in installarsi come driver di nascosto senza chiedere nulla all'utente mi sembra poco corretto. Se addirittura spacca le unità non ho parole :rolleyes:

_Xel_^^
05-02-2006, 18:46
Beh di certo non è impossibile fare danni... è roba di basso livello che controlla l'HW, un piccolo bug e il laser fa ciao ciao :muro:


Ciau!

goldorak
05-02-2006, 20:07
oddio, addirittura un software che danneggia l'HW di un masterizzatore....


se volete dar contro a starforce per la sua invasività avete tutto il mio appoggio, ma adesso dire che spacca fisicamente pezzi di un computer....

Tio riporto in inglese il seguente intervento che spiega tra le altre cose perche' la protezione starforce puo' distruggere fiscamente i lettori ottici :
http://forums.avault.com/ubb/ultimatebb.php?ubb=get_topic;f=3;t=008079;p=3



It looks like it time for me to step in here. Some of you may know me or of me, some of you may not.

Lets have some facts here……….

Starforce virtual IDE Protection driver:

1. Causes DMA step down in Win2000 to XP, XP eventually drops into PIO mode, this will render DVD video unplayable and burning disks almost impossible. (This is cured by removing SF, then in the device manager remove CD/DVD rom drives and the primary and secondary IDE channels) Continued PIO mode with some newer drives can cause them to interpret it as an overburn causing them to slam the laser housing into the casing, in turn stripping the worm gear thread.

How does it cause this? Its quite simple really

a) It exists as an extra IDE channel in a system that is only setup for 4 channels 0&1 on Primary and secondary IDE. ( it did use to be 8 but that was dumped years ago because of instability)

b) It uses undocumented calls to the IDE subsystem. Which came courtesy of Microsoft (The same team that cannot cure the PIO mode step down [Frown] )

c) SF is notorious for not reading the packets correctly off the CD/DVD. Which as most of you know XP interprets as a disk I/O error, with obvious DMA step down results.

d) SF partially admit this one, SF is not compatible with SCSI/SATA setups. Most burners are now shipped with a copy of NERO, which by default installs a virtual SCSI drive (they deny this problem in one reply then admit to blocking virtual drives in another, you can draw your own conclusions).

2. (Code 41) in the device manager, this is where windows has loaded the driver and cannot find the hardware. This requires a registry edit to fix, (I posted the howto Here , this seems to be very common with the versions of SF attached to DEMO's and so called free games. SF refused to give correct support on this until I post the fix on Gamespot.

You should read SF's attempts at addressing this issue they are in one sense comical and in another very alarming. Gamespot post.

3. Ring 0 access to Ring 3level programs, this is very common if you use the IDE subsystem to piggy back a Virtual driver, Full IDE control Ring 0 and the programs SF runs are in Ring 3. It does not take a genius to work out how vulnerable this is. That is why nobody uses IDE as virtual drives. They use SCSI.

I don't think I need to go into that to much with fellow developers. We all know the IDE subsystem is wide open and posting specifics would be irresponsible.

I actually went a stage further with them, I openly challenged Starforce Technologies to come to NGH head quarters in the UK and try and disprove the claims. I was quite willing to publish the findings on all my sites and relinquish my support of the boycott.

So far they have refused to comment and keep deleting the fixes to the DMA step down and the Code 41 error from their forums. So I put them up on my tech support sites of which each get in excess of 2.1 million hit per month.

I guess they prefer to call us IT/Games developers "Frustrated Pirates". With 25 year experience in the business its kind of funny being called a Pirate, since in a lot of cases I wrote the very code that they now copy.

Oh Yes I nearly forgot; talking of Pirates. Go look at the old Pirate Amiga games and see what Teams logo is plastered over most of them. Given there past black hat days they should not go around shouting about Pirates.

Btw they had lousy reputation back then; they had habit of reporting other teams to the authorities then stealing their cracks and claiming them as their own. I wonder how many software houses actually know they are in bed with one of the most prolific software Pirate teams of the 80’s and early 90’s?

prova
05-02-2006, 23:19
Io proprio ieri ho dovuto rimuovere Trackmania Nations: da quando l'avevo installato, ogni volta che aprivo Risorse del Computer il pc si impallava per una trentina di secondi, a volte anche un minuto, mentre hd e cd [insomma, le periferiche eide] cominciavano a leggere e leggere all'infinito. In più l'hd faceva strani ticchettii ... e visto che non voglio sputtanarmi la testina del disco fisso per una protezione del cazzo, ho disinstallato gioco E Starforce.
Ora tutto va come prima.

Neppure io compro giochi con quella protezione, e mi è toccato lasciare sugli scaffali X3 ...

david-1
06-02-2006, 10:03
Copiato.

Per quanto riguarda la chiusura, regolatevi pure come volete, l'importante per me sarebbe che più gente possibile venisse a conoscenza di questa situazione. Se non altro, nella sfiga, vorrei essere utile...
Prima di portare il masterizzatore in assistenza prova a flashare il firmware con uno più recente, originale s'intende.

Redvex
06-02-2006, 13:15
Io al starforce ce l'ho perchè l'ho presa insieme a splinter cell 3...problemi non ne ho notati xò saper queste cose mi fa venire il dubbio.
Cosa ci fa la starforce su un gioco gratuito poi ancora lo devo capire

Gatz1980
06-02-2006, 13:41
Prima di portare il masterizzatore in assistenza prova a flashare il firmware con uno più recente, originale s'intende.
Già provato, ma niente...

Raffaele_Megabyte
06-02-2006, 14:40
Prima di portare il masterizzatore in assistenza prova a flashare il firmware con uno più recente, originale s'intende.

L'idea è buona e flashare il firmware è comunque la prima mossa da fare.

Però la vedo grigia...

Per un semplice motivo. Se è vero che la protezione Starforce gli ha sbattuto ripetutamente il gruppo testine del masterizzatore a fondo-corsa vicino al case stesso del masterizzatore, non c'è firmware che possa rimediare al danno (fisico) subito.


Continued PIO mode with some newer drives can cause them to interpret it as an overburn causing them to slam the laser housing into the casing, in turn stripping the worm gear thread.


Ma a questo punto mi domando come mai, sapendo della presenza di questa sconcia protezione chiamata Starforce... mi chiedo come mai non siano proprio i produttori di lettori CD e DVD writer a creare un firmware che eviti questi problemi, accorgendosi che c'è qualcosa che vuole che l'apparecchio mandi le testine a sbattere a fondo corsa, e prevenendo danni pesanti, mettendo tutto il gruppo testine in blocco preventivo.

Basta poco, veramente poco da parte dei produttori di masterizzatori visto che ormai il problema è conosciuto.

Alberto Falchi
06-02-2006, 14:53
Basta poco, veramente poco da parte dei produttori di masterizzatori visto che ormai il problema è conosciuto.

Ma siamo sicuri che sia conosciuto? io fino a ora ho letto un'ipotesi sul fatto che possa danneggiare le testine, non certo fatto appurati. Sinceramente, credo che se veramente danneggiasse i dischi, ci sarebbero vagonate di proteste e problemi...

Pape

dani&l
06-02-2006, 15:03
Ma non ho capito, trackmania è gratuito e scaricabile dal sito ed ha la starforce ? Che senso ha ?

Codename47
06-02-2006, 15:05
Ma non ho capito, trackmania è gratuito e scaricabile dal sito ed ha la starforce ? Che senso ha ?


Pensandoci superficialmente in effetti non ha senso visto che la licenza è freeware (credo), ma sotto sotto c'è sicuramente qualche strategia di marketing e qualcuno che ci guadagna.

Raffaele_Megabyte
06-02-2006, 15:06
Ma siamo sicuri che sia conosciuto? io fino a ora ho letto un'ipotesi sul fatto che possa danneggiare le testine, non certo fatto appurati. Sinceramente, credo che se veramente danneggiasse i dischi, ci sarebbero vagonate di proteste e problemi...

Pape

Si però dai... Una cosa così la facevano i virus, sbattendo le testine dei floppy ripetutamente a fondo corsa (Amiga Master Of Disaster Virus) oppure su PC facevano in modo che andassero avanti e indietro producendo una specie di frillio che suonava musica... Il risultato era lo stesso... floppy drive sputtanato.

A 15 anni di distanza da questi virus abbiamo cambiato assai la tecnologia (i masterizzatori) ma è venuto assai meno il buonsenso (adesso chi produce danni sono le protezioni contro la pirateria, e in malafede pure).

Se solo i produttori di masterizzatori mettessero un piccolo programma di controllo che dice:

Dopo max 3 chiamate all'overburn consecutive, blocca tutto (perché c'è qualcosa che non va)

Si risparmierebbero problemi e soldi, e la protezione Starforce funzionerebbe senza far danni.

Alberto Falchi
06-02-2006, 15:33
Pensandoci superficialmente in effetti non ha senso visto che la licenza è freeware (credo), ma sotto sotto c'è sicuramente qualche strategia di marketing e qualcuno che ci guadagna.


Essendo praticamente TM Sunrise con mappe diverse, credo che se non l'avessero protetto sarebbe stato facile craccarlo.

Pape

Alberto Falchi
06-02-2006, 15:34
Si però dai... Una cosa così la facevano i virus, sbattendo le testine dei floppy ripetutamente a fondo corsa (Amiga Master Of Disaster Virus) oppure su PC facevano in modo che andassero avanti e indietro producendo una specie di frillio che suonava musica... Il risultato era lo stesso... floppy drive sputtanato.

A 15 anni di distanza da questi virus abbiamo cambiato assai la tecnologia (i masterizzatori) ma è venuto assai meno il buonsenso (adesso chi produce danni sono le protezioni contro la pirateria, e in malafede pure).

Se solo i produttori di masterizzatori mettessero un piccolo programma di controllo che dice:

Dopo max 3 chiamate all'overburn consecutive, blocca tutto (perché c'è qualcosa che non va)

Si risparmierebbero problemi e soldi, e la protezione Starforce funzionerebbe senza far danni.

Si, ma mi chiedo, siamo sicuri che sia vero che StarForce provoca questi danni? Se così fosse, credo che il numero di proteste sarebbe elevatissimo: io continuo a credere che sia difficile che sia stata proprio la protezione a creare questi problemi permanenti.

Pape

goldorak
06-02-2006, 15:49
Si, ma mi chiedo, siamo sicuri che sia vero che StarForce provoca questi danni? Se così fosse, credo che il numero di proteste sarebbe elevatissimo: io continuo a credere che sia difficile che sia stata proprio la protezione a creare questi problemi permanenti.

Pape


La sicurezza assoluta non ce', ma e' da anni che si parla dei danni che arreca starforce all hardware e non credo che siano delle critiche *solo perche' non posso copiare il mio gioco preferito.*
Ce qualcosa di molto losco nel regno di starforce, ed il danno di immagine e' gia' stato fatto.
Ormai la gente non ha piu' fiducia in questa protezione, al punto di non comprare direttamente un titolo se ha questa protezione.
Vatti a leggere un po' i forums di supporto tecnico sparsi per la rete, dei publishers che usano starforce e poi ne riparliamo GMCPape ^_^.
Anni fa, quando sul forum della codemasters gli utenti chiesero in modo pacato senza insultare nessuno, quali sarebbero stati i titoli pubblicati da codemasters che usavano la starforce, la rispota di codemasters fu che era un segreto e che non avrebbe mai e poi mai comunicato quali giochi avevano starforce. Bel modo di insultare e raggirare i propri clienti.
Questo boicottagio a tutto campo se lo sono guadagnato, e per quanto mi riguarda non comprero mai e poi mai un titolo con protezione starforce anche a forza di rinunciare a giochi che mi interessano in primis Silent Hunter III e tutti i titoli prodotti dalla Eagle Dynamics.

Raffaele_Megabyte
06-02-2006, 15:59
Si, ma mi chiedo, siamo sicuri che sia vero che StarForce provoca questi danni? Se così fosse, credo che il numero di proteste sarebbe elevatissimo: io continuo a credere che sia difficile che sia stata proprio la protezione a creare questi problemi permanenti.

Pape

Non è che si possa dimostrare molto, se veramente Starforce crea danni o no...

Ma di sicuro se ci fosse una protezione efficiente nei firmware dei masterizzatori, contro ogni tentativo maldestro di usarli (da parte di virus o da parte di programmi di protezione-copia in rootkit) avremmo eliminato A PRIORI una possibile falla aperta che potrebbe causare danni.

Alberto Falchi
06-02-2006, 16:08
Ormai la gente non ha piu' fiducia in questa protezione, al punto di non comprare direttamente un titolo se ha questa protezione.


Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che parecchi bestsellers la sfruttino (TOCA 2, Splinter Cell, TrackMania e parecchi altri). Poi che ci sia un numero di persone che non comprano se c'è starforce è vero, ma sono bruscolini nel mare degli acquirenti, a quanto pare.


Vatti a leggere un po' i forums di supporto tecnico sparsi per la rete, dei publishers che usano starforce e poi ne riparliamo GMCPape ^_^.

Di problemi ce ne sono, ma che rompa l'hardware sinceramente mi sembra un po' una fissa. Che sia incompatibile con alcuni computer/programmi è un dato di fatto. Che rovini l'hardware, è opionabile, considerato che se veramente fosse così credo che ci sarebbero veramente tantissime critiche in questo, e in realtà sono pochissime voci dal coro che azzardano che sia stata StarForce a creargli problemi.


Anni fa, quando sul forum della codemasters gli utenti chiesero in modo pacato senza insultare nessuno, quali sarebbero stati i titoli pubblicati da codemasters che usavano la starforce, la rispota di codemasters fu che era un segreto e che non avrebbe mai e poi mai comunicato quali giochi avevano starforce. Bel modo di insultare e raggirare i propri clienti.


Mah.... non saprei non avendo seguito la vicenda. Ma bisogna anche vedere di chi era la voce che ha detto tali cose su quel forum, se un admin psicotico o qualche rappresentante che aveva diritto a parlare a nome dell'azienda ^_^


Questo boicottagio a tutto campo se lo sono guadagnato, e per quanto mi riguarda non comprero mai e poi mai un titolo con protezione starforce anche a forza di rinunciare a giochi che mi interessano in primis Silent Hunter III e tutti i titoli prodotti dalla Eagle Dynamics.

Beh.... più che boicottare in assoluto, penso sarebbe più spingere per una versione aggiornata della protezione che non abbia questi limiti, non credi? Anche perché questa campagna mi sembra poco incisiva, se consideriamo che una vagonata di publisher stanno passando a StarForce.

Pape

Alberto Falchi
06-02-2006, 16:10
Non è che si possa dimostrare molto, se veramente Starforce crea danni o no...

Ma di sicuro se ci fosse una protezione efficiente nei firmware dei masterizzatori, contro ogni tentativo maldestro di usarli (da parte di virus o da parte di programmi di protezione-copia in rootkit) avremmo eliminato A PRIORI una possibile falla aperta che potrebbe causare danni.

Ma anche se non è starforce, che ne sai che i danni sono dovuti al fatto che la testina sbatteva contro i bordi? Che ne sai che i lettori non hanno già questa protezione, escludendo qualche caso particolare? CHe ne sai che non è stata la normalissima usura a rovinare quel lettore?

Pape

Raffaele_Megabyte
06-02-2006, 17:03
Ma anche se non è starforce, che ne sai che i danni sono dovuti al fatto che la testina sbatteva contro i bordi? Che ne sai che i lettori non hanno già questa protezione, escludendo qualche caso particolare? CHe ne sai che non è stata la normalissima usura a rovinare quel lettore?

Pape

Te lo posso dire in tutta onestà?

Io credo che tu sia di quel tipo di persona che sente di un incidente con la moto:

«Poverino è caduto ed è morto pure se aveva il casco»

Dopo si mette a domandare:

«Ma ce l'aveva allacciato o no il casco?»

Nel momento in cui non ha afferrato l'informazione essenziale «PURE SE AVEVA il casco.»

Devo però risponderti che, riguardo al mio discorso, stai facendo un processo alle intenzioni...

Perché sinceramente a me non me ne frega niente del drive scassato di Gatz, o chi altro era il povero malcapitato.

Ho semplicemente individuato una possibile soluzione alternativa, che salva capra e cavoli, purché venga implementata.

Ma bisogna che le major che costruiscono masterizzatori, Sony, Pioneer, LG, etc. abbiano il buonsenso di implementarla.

Ma a meno che uno di noi non abbia un filo diretto con gli sviluppatori di queste ditte, il mio suggewrimento rimarrà sempre e solo un PIO DESIDERIO che vorrei vedere implementato e non posso.

Alberto Falchi
06-02-2006, 17:18
Devo però risponderti che, riguardo al mio discorso, stai facendo un processo alle intenzioni...

Perché sinceramente a me non me ne frega niente del drive scassato di Gatz, o chi altro era il povero malcapitato.

Ho semplicemente individuato una possibile soluzione alternativa, che salva capra e cavoli, purché venga implementata.

Ma bisogna che le major che costruiscono masterizzatori, Sony, Pioneer, LG, etc. abbiano il buonsenso di implementarla.



Ma guarda, niente da dire contro la tua protezione. Sempre che qualcuno riesca a dimostrarmi che non esista già e che un laser si possa rompere a seconda di come legge informazioni. è questo che intendo: che prima di dire "migliorate i firmware per evitare questo problema", bisognerebbe capire se veramente il problema esiste ^_^.

Pape

prova
06-02-2006, 22:52
Pape, io oggi ho fatto la prova del nove, visto che non mi costava nulla.

Ho reinstallato TrackMania Nations, e il problema si è ripresentato: risorse del computer inchiodato per decine di secondi [in media trenta] con periferiche eide che caricavano all'impazzata. Niente di VERAMENTE insopportabile, se non fosse per il ticchettio della testina dell'hard disk.
Ora, visto che tutti noi sappiamo che sentirla ticchettare non è propriamente un buon segno, io ho rimosso gioco e protezione.
Danno? Nessuno.

Ma chi mi assicura che tra un mese in queste condizioni non mi sarebbe saltato l'hd? Per una protezione invasiva che neppure mi comunica la sua esistenza? E che mi rallenta il sistema aprendo risorse del computer?

Cmq deve essere un problema della versione di Starforce usata per il gioco. Ho provato ad installare Blitzkrieg II, che usa la versione Starforce di un anno e mezzo fa [come vedete quando faccio i test li eseguo con scrupolo ;) ] e non mi si è presentato nessun problema.

Cmq, lo ripeto, anche io non compro giochi con Starforce. E con grande dispiacere; se uscirà un X3 Reunion in versione platinum e senza quella protezione, lo farò con gioia.

Gatz1980
07-02-2006, 08:31
Non capisco perchè c'è gente che si sente quasi offesa da queste testimonianze...
Credo che nessuno si sia mai lamentato della difficoltà di craccare la protezione, ma piuttosto ci sono varie persone che hanno avuto dei disagi imputabili, almeno a prima vista, alla Starforce.
Qui non si sta cercando di convincere nessuno di niente, ma solo di mettere in guardia e fornire una presunta causa a chiunque lamentasse in futuro gli stessi problemi, in seguito all'installazione di un gioco protetto con Starforce.

Detto questo, potrebbe benissimo aver ragione prova, magari si tratta di un bug particolarmente legato alla versione utilizzata in Trackmania Nations.

Cali17
07-02-2006, 10:12
Non è che si possa dimostrare molto, se veramente Starforce crea danni o no...

Ma di sicuro se ci fosse una protezione efficiente nei firmware dei masterizzatori, contro ogni tentativo maldestro di usarli (da parte di virus o da parte di programmi di protezione-copia in rootkit) avremmo eliminato A PRIORI una possibile falla aperta che potrebbe causare danni.
Penso che il mio lettore dvd di marca sconosciuta con anni alle sue spalle non gradisca la starforce e in qualche modo riesca ad evitarla. Ho comprato GT legends, che tra l'altro ho dovuto subito rivendere, lo installavo e tutto funzionava bene fino a che non riavviavo il pc o lo riaccendevo a quel punto errore di protezionedirettamente dato dal lettore, quelli dell'atari mi hanno mandato un sacco di consigli e suggerimenti ma niente il gioco non voleva funzionare se non reinstallato ad ogni riavvio. Grazie starforce che mi fai risparmiare i soldi per giochi originali.

dani&l
07-02-2006, 10:36
Ma penso che il discorso di Pape sia un'altro, e in effetti condivido. Qui si discute di quanti problemi *crei* la protezione, e allora la si boicotta. Ma se Ubisoft continua a far uscire titoli protetti con starforce, e il numero di titoli e hit aumenta, significa che siamo quattro gatti a lamentarci e a boicottare il titolo. Quindi se era cosi dannosa, suppongo che la maggior parte delle persone avrebbero presentato il problema e ubisoft (o chi per essi ) si sarebbe fatta qualche conto in tasca.

Dunque che ci siano problemi è innegabile (molti si lamentano), la cosa che c'è da chiedersi è nel panorama totale degli utenti , se vendono 10.000 copie e si lamentano 50 utenti, a loro non frega un azzo, se vendono 10.000 copie e 7.000 gli tornano indietro, allora è tutto un altro discorso.

Io personalmente continuerò la mia politica di boicottare giochi "starfroce", anzi preferisco qualcosa alla steam o comunque con controllo via internet (credo sarà il futuro alla fine), piuttosto di driver nascosti e via dicendo.

Ora, mi viene un dubbio, quasi sempre chi si lamenta di problemi è uno *smanettone*, quindi potrebbe esserci un qualcos'altro che cozzi con lo starforce ? Gli utenti normali (quindi la maggior parte) ha installato tutto standard, no periferche virtuali, no programmi "strani", etc..etc.. invece chi frequenta questo forum per esempio quasi sempre ha configurazioni overclocckate, periferiche virtuali, e un sacco di roba modificata.... potrebbe essere una chiave di lettura ?? Oh la butto li semplicemente :)

prova
07-02-2006, 13:26
Se anche fosse come dici tu, un utente ha cmq il diritto di avere installato TUTTO ciò che desidera sul proprio pc [periferiche virtuali, Alcohol vari, cpu e vga occate] senza che una protezione nascosta ci crei problemi rendendo il sistema instabile, il gioco ingiocabile o addirittura danneggiano l'hardware stesso.

Non credi? ;)

dani&l
07-02-2006, 14:10
Se anche fosse come dici tu, un utente ha cmq il diritto di avere installato TUTTO ciò che desidera sul proprio pc [periferiche virtuali, Alcohol vari, cpu e vga occate] senza che una protezione nascosta ci crei problemi rendendo il sistema instabile, il gioco ingiocabile o addirittura danneggiano l'hardware stesso.

Non credi? ;)

Mica nego questo, dico che se fosse cosi si può spiegare perchè siamo una minoranza a boicottare i titoli per problemi. Io sono uno di quelli ancora starforce free (e non ho manco i giochi pirati della starforce, non mi piace il " 'tacca stacca" :D )

Se mi faranno uscire oblivion con starforce sarà veramente dura per me resistere... :cry:

R@nda
07-02-2006, 14:30
Bhe io problemi di Starfroce (LOL) non ne ho mai avuti, ne con periferiche virtuali, masterizzatori o l'utilizzo del PC.
Sto giocando in questi giorni a TM Nation, anche qui senza problemi.
Poi vai a vedere che altri invece ne hanno ( vedi sopra ).
Difatto non mi lamento perchè fino ad ora non mi è successo niente.....però...

Codename47
07-02-2006, 14:33
Bhe io problemi di Starfroce (LOL) non ne ho mai avuti, ne con periferiche virtuali, masterizzatori o l'utilizzo del PC.
Sto giocando in questi giorni a TM Nation, anche qui senza problemi.
Poi vai a vedere che altri invece ne hanno ( vedi sopra ).
Difatto non mi lamento perchè fino ad ora non mi è successo niente.....però...


Beh credo sia normale che la gente non si lamenta finchè non ha problemi... poi quando i problemi saltano fuori si viene a lamentarsi qui, e a dire "se solo non avessi installato i giochi con la starforce... :doh: ". :D

Alberto Falchi
07-02-2006, 14:41
Beh credo sia normale che la gente non si lamenta finchè non ha problemi... poi quando i problemi saltano fuori si viene a lamentarsi qui, e a dire "se solo non avessi installato i giochi con la starforce... :doh: ". :D

Dai, oggettivamente, non per fare l'avvocato del diavolo, ma quanti di questi problemi sono tanto gravi che da permanere anche dopo aver lanciato lo starforce removal?

Pape

Cali17
07-02-2006, 14:44
Dai, oggettivamente, non per fare l'avvocato del diavolo, ma quanti di questi problemi sono tanto gravi che da permanere anche dopo aver lanciato lo starforce removal?

Pape
Spendere 50€ per un gioco e non poterci giocare e doverlo rivendere a 30€.

Alberto Falchi
07-02-2006, 14:45
Spendere 50€ per un gioco e non poterci giocare e doverlo rivendere a 30€.

Ma il negoziante non te lo cambia?

Pape

Cali17
07-02-2006, 14:54
Ma il negoziante non te lo cambia?

Pape
Ma il gioco è perfettamente funzionante infatti l'ho venduto qui sul forum, il problema è che il mio lettore dvd è incopatibile con la protezione starforce, quelli dell'Atari mi hanno dato anche qualche dritta su come installare il gioco, ma niente dovevo ogni volte reinstallarlo. Il negoziante purtroppo non ha colpa di ciò e perdere tempo e denaro per un rimborso da parte dell'atari o chi sia non mi sembrava il caso specialmente per un rimborso di 50€ lorde ho preferito perdere 20€ e l'ho chiusa li.

Codename47
07-02-2006, 15:06
Dai, oggettivamente, non per fare l'avvocato del diavolo, ma quanti di questi problemi sono tanto gravi che da permanere anche dopo aver lanciato lo starforce removal?

Pape


Beh si e cosa deve fare uno, ogni volta che ha finito di giocare usare lo starforce removal (che poi molte volte non funziona) per poter usare il masterizzatore senza bruciare dei cd/dvd o danneggiare il laser? Mi sembra che si sfiori il ridicolo! :rolleyes:

Alberto Falchi
07-02-2006, 15:18
Beh si e cosa deve fare uno, ogni volta che ha finito di giocare usare lo starforce removal (che poi molte volte non funziona) per poter usare il masterizzatore senza bruciare dei cd/dvd o danneggiare il laser? Mi sembra che si sfiori il ridicolo! :rolleyes:

Ribadisco: non esista una sola prova che starforce danneggi l'hardware. Al peggio, può creare qualche problema di compatibilità con alcuni programmi in certe configurazioni, ma che arrivi a danneggiare i masterizzatori è una pura invenzione. Va bene protestare perché è effettivamente una rottura di palle come sistema, ma inventarsi che rovina l'hardware mi sembra esagerato

AH, mettiamoci una voce ufficiale, in questo thread, invece che le solite storie campate in aria e basate sulle idiozie che si sentono su forum e newsgroup:

FINAL REPORT


Here is a second report about the protection system we will use with POP:T2T.
I got my hand on precise data on the Ubisoft games protected with this very system, and also reports from the betatest.
I hope it will appease the remaining fears and prove to be a useful information.
However there wont be a third report from me on this subject, I've already spent enough time on this detail.

I also won't enter into the argument on WHY we use this protection system. Simply put, it’s the best available on the market. It takes weeks or even months to get a barely cracked version of a game, and usually it does not get fully cracked. This is a world of difference with having the game you've been working on for more than two years available as warez on the launch day, in terms of sales, but also in terms of team spirit.

So the subject of this post is to detail the problems encountered with the Starforce system.
My study is based on four games published earlier this year by Ubisoft, totalling more than half a million copies over a few months, protected by Starforce. I believe this is a large enough population to derive statistics from.

The number of reported problems totals 0,3% of sold copies. Splinter Cell 3, being a very popular title, generated more reports than usual (see below), and without this title, the level of problems drops to 0,1%. That's one user out of a thousand, and less than 500 reports all in all, worldwide. I'd say this is low enough but I'll get into more details, what matters is the type of problems reported, of course.

Most problems (more than 60%) have to do with the activation key or the disc check.
Starforce comes in two versions : downloaded content with activation key, or protected disk. The protection works exactly in the same way, except how it is activated. The reported problems are either that the key was mistyped, or not valid anymore, or that the disc check failed, or not found. When the disc check is failed, it is easy to solve, so the legal user will have opportunity to play anyway.

A large number of problems (20%) are specific to SC3, and linked with users trying to start an ISO image of the game with an emulator. In such a case, the protection prevents the game to be launched, as it is supposed to do.

What can be considered real troubles are system crashes, or driver problems, or hardware problems. This is around 10% of reports. So that's about one player in ten thousands. I think this is a level consistent with ANY windows application.

Ok but what happens beyond a problem report ? More than 95% of these problems have been solved with the help of Starforce or Ubisoft support people. Actually the level is usually 100%, except on two problems.
The first is with a system crash, it only gets solved two thirds of the time. This happens in 2% of reported problems, less than one user out of ten thousands. So its unsolved for one user out of thirty thousands. In such case starting in safe mode and removing the protection suppresses the crash cause.
The second is with cd/dvd functions problems (no more read/write) reported with Silent Hunter 3. Out of 11 such problems reported, only 2 cases were solved. The problem could not be reproduced, and the origin could not be found. It is suspected not linked with Starforce. It could be due to a defective manufacturing of the cd in the first place, as this is appearing only with one game title. On a statistics level, it is still very low, around one user out of a fifty thousands (0.002%).

Sure, but these are reported problems only ? What about the real existing problems that do not get reported ? Well that's right, we don’t know about the troubles encountered by users who did not report them. But when you're a legitimate buyer, and you have all the contact info to try to solve an issue, why would you NOT do it ? Not much of a logic there, so hopefully these reports cover most actual problems.


Now, what about live experience of the protection system ? We've been running the betatest for more than two weeks now, with Starforce included. Well I'd say that what we encountered is consistent with the statistics : a bit more than half a dozen reported problems, mostly linked with typing the key, and only one case that took a long time to solve (meaning, for the game to be playable). The furor on Starforce has now died in the betatesters people, and some of them were VERY active in this matter. That's probably even more comforting than statistics.

L'originale è qui http://forums.ubi.com/groupee/forums/a/tpc/f/561108232/m/2871061083/p/1

Vi riporto le info fondamentali

That's about all.
I treated a very detailed list of reports, and I believe this is accurate. I'd like to address another issue bothering some people : the installing and uninstalling of Starforce. Some seem troubled by the fact that it gets installed without consent, and does not uninstall automatically.
Starforce gets installed with the content that it is protecting, no more no less. It is only one library out of dozens that a game uses. When you install a game, you have to install all of its libraries, you don’t get prompted on each of them. Either you agree to install the game, including its protection, or you don’t.
Regarding uninstall, I already said that indeed it is not uninstalling automatically, unless the protected application or game decides so. Heroes 5 will uninstall Starforce when you uninstall the game. In any case you can find the tools on the web to manually uninstall if you want to. But remember that other applications could be protected by Starforce as well, and they WILL require it to be reinstalled to work properly. In such case the protection will be reinstalled automatically, for the application to run properly. It just sounds logical.

That's it for an official feedback on the matter. If you have questions and claims, well a forum is a place to discuss.

- Fabrice Cambounet (HoMM Producer - Ubisoft)

Pape

Codename47
07-02-2006, 15:22
Ribadisco: non esista una sola prova che starforce danneggi l'hardware. Al peggio, può creare qualche problema di compatibilità con alcuni programmi in certe configurazioni, ma che arrivi a danneggiare i masterizzatori è una pura invenzione. Va bene protestare perché è effettivamente una rottura di palle come sistema, ma inventarsi che rovina l'hardware mi sembra esagerato

Pape


Beh veramente le testimonianze ci sono eccome sul malfunzionamento delle unità ottiche (prova a cercare un pò in rete e vedrai quante ne trovi) ed è successo anche ad un utente del forum... poi anche senza inconvenienti hardware, come la mettiamo per il fatto dei cd/dvd bruciati durante la masterizzazione? A me è iniziato tutto quando ho installato splinter cell 3, e non puoi dire che sia una coincidenza. In ogni caso mi sembra assurdo "difendere" la starforce come stai facendo tu, perchè di problemi ne ha creati e anche parecchi. ;)

Alberto Falchi
07-02-2006, 15:28
Beh veramente le testimonianze ci sono eccome sul malfunzionamento delle unità ottiche (prova a cercare un pò in rete e vedrai quante ne trovi) ed è successo anche ad un utente del forum... poi anche senza inconvenienti hardware, come la mettiamo per il fatto dei cd/dvd bruciati durante la masterizzazione? A me è iniziato tutto quando ho installato splinter cell 3, e non puoi dire che sia una coincidenza. In ogni caso mi sembra assurdo "difendere" la starforce come stai facendo tu, perchè di problemi ne ha creati e anche parecchi. ;)


Ma che difendere la starforce.... la detesto! E sono il primo a dire che è uno dei peggiori metodi per proteggere i giochi, nonostante a me (su vari PC, e con tonnellate di giochi protetti da SF3) non abbia mai dato una singola magagna.
Però un conto è criticare quel tipo di protezione (giustissimo), un altro è credere che veramente danneggi l'hardware: ho postato la voce ufficiale di Ubisoft, che dimostra come i problemi ci siano ma siano limitatati ad alcune configurazioni e, soprattutto, risolvibili reinstallando o eliminando StarForce. Alla storia dei CD/DVD danneggiati non ci credo: non mi fido di un gruppo di perfetti sconosciuti (pochissimi, tra l'altro, rispetto al numero di giochi venduti con SF3) che dicono che gli si è rotto il masterizzatore. Se vogliono essere creduti, che portino le prove ^_^

Pape

Codename47
07-02-2006, 15:33
Ma che difendere la starforce.... la detesto! E sono il primo a dire che è uno dei peggiori metodi per proteggere i giochi, nonostante a me (su vari PC, e con tonnellate di giochi protetti da SF3) non abbia mai dato una singola magagna.
Però un conto è criticare quel tipo di protezione (giustissimo), un altro è credere che veramente danneggi l'hardware: ho postato la voce ufficiale di Ubisoft, che dimostra come i problemi ci siano ma siano limitatati ad alcune configurazioni e, soprattutto, risolvibili reinstallando o eliminando StarForce. Alla storia dei CD/DVD danneggiati non ci credo: non mi fido di un gruppo di perfetti sconosciuti (pochissimi, tra l'altro, rispetto al numero di giochi venduti con SF3) che dicono che gli si è rotto il masterizzatore. Se vogliono essere creduti, che portino le prove ^_^

Pape


Ok mettiamo da parte la storia dei masterizzatori distrutti dalla starforce. Ma come la mettiamo con le masterizzazioni fallite? Mi sembra anche questo un problema da non sottovalutare. Qui la testimonianza la dò io stesso. Beato te che non hai mai avuto problemi a causa della starforce! ;)

dani&l
07-02-2006, 15:38
Io ho trovato la "starfroce" a letto con la mia donna !!! :eek:

Alberto Falchi
07-02-2006, 15:42
Ok mettiamo da parte la storia dei masterizzatori distrutti dalla starforce. Ma come la mettiamo con le masterizzazioni fallite? Mi sembra anche questo un problema da non sottovalutare. Qui la testimonianza la dò io stesso. Beato te che non hai mai avuto problemi a causa della starforce! ;)

Masterizzazioni fallite, così come problemi coi lettori CD o simili, sembrerebbero in effetti interessare alcuni utenti. Ma, da quanto vedo, basta disinstallare Starforce per ripristinare il normale funzionamento. In ogni caso, una protezione veramente fastidiosa sotto questo profilo, e non nego certo che andrebbe migliorata.
Il fatto è che l'atteggiamento che vedo in Rete non mi sembra uno dei più intelligenti: invece che inventarsi palle su masterizzatori rotti o simili, sarebbe più costruttivo limitarsi a discutere su come migliorare la protezione per superare questi problemi, per quanto rari. Inventandosi storie, non si fa altro che dar ragione ai tipi di StarForce, spingendoli anche a misure più drastiche per le prossime versioni (del resto, non hanno tutti i torti nel dire che in molti casi, la campagna contro starforce è una campagna di odio da parte di piratoni incalliti, che fa perdere importanza a chi protesta per motivi reali)

Pape

Codename47
07-02-2006, 15:45
Io ho trovato la "starfroce" a letto con la mia donna !!! :eek:


Di questo passo arriveremo anche a quello! :sofico:

Codename47
07-02-2006, 15:50
Masterizzazioni fallite, così come problemi coi lettori CD o simili, sembrerebbero in effetti interessare alcuni utenti. Ma, da quanto vedo, basta disinstallare Starforce per ripristinare il normale funzionamento. In ogni caso, una protezione veramente fastidiosa sotto questo profilo, e non nego certo che andrebbe migliorata.
Il fatto è che l'atteggiamento che vedo in Rete non mi sembra uno dei più intelligenti: invece che inventarsi palle su masterizzatori rotti o simili, sarebbe più costruttivo limitarsi a discutere su come migliorare la protezione per superare questi problemi, per quanto rari. Inventandosi storie, non si fa altro che dar ragione ai tipi di StarForce, spingendoli anche a misure più drastiche per le prossime versioni (del resto, non hanno tutti i torti nel dire che in molti casi, la campagna contro starforce è una campagna di odio da parte di piratoni incalliti, che fa perdere importanza a chi protesta per motivi reali)

Pape


Su questo hai pienamente ragione, se la starforce cambiasse "politica" dalla prossima release (nel senso che dovrebbe utilizzare altri metodi) sarò il primo a sostenerla contro la pirateria. In ogni caso, anche se la migliorassero a tal punto da creare meno "casini" e conflitti con i driver di windows, io non la accetterei comunque. E' proprio il sistema che è sbagliato alla base, io non voglio che mi vengano installati driver proprietari nel sistema operativo. Per la storia della pirateria hai ragione, molti si inca**ano solamente perchè i giochi sono difficili da crakkare, ma comunque sarebbe meglio non affrontare l'argomento qui nel forum, e parlare solo dei problemi che dà effettivamente la Starforce. ;)

Alberto Falchi
07-02-2006, 15:57
Su questo hai pienamente ragione, se la starforce cambiasse "politica" dalla prossima release (nel senso che dovrebbe utilizzare altri metodi) sarò il primo a sostenerla contro la pirateria. In ogni caso, anche se la migliorassero a tal punto da creare meno "casini" e conflitti con i driver di windows, io non la accetterei comunque. E' proprio il sistema che è sbagliato alla base, io non voglio che mi vengano installati driver proprietari nel sistema operativo.


Però converrai con me che chi sviluppa giochi ha il diritto di proteggersi. Sino a che il sistema non è invasivo, chi se ne frega se vengono installati dei driver? Anche quando installi una webcam metti dei driver che potenzialmente potrebbero mandare in tilt qualcosa nel PC.

Pape

Codename47
07-02-2006, 16:04
Però converrai con me che chi sviluppa giochi ha il diritto di proteggersi. Sino a che il sistema non è invasivo, chi se ne frega se vengono installati dei driver? Anche quando installi una webcam metti dei driver che potenzialmente potrebbero mandare in tilt qualcosa nel PC.

Pape


Certo, sul fatto che i produttori debbano proteggersi hai pienamente ragione, ma in ogni caso io non tollero che vengano installati dei driver. Ci sono molti altri modi di proteggere un gioco, anch'essi difficli da crakkare, perchè utlizzare proprio questo? Inoltre è prevedibile che, anche se venisse migliorata la compatibilità, ci vorrebbe moltissimo tempo per gli sviluppatori per creare driver non invasivi e che non causano problemi. Senza contare che windows vista non permetterà alla starforce di installare i driver, eliminando alla base il problema.

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:21
Certo, sul fatto che i produttori debbano proteggersi hai pienamente ragione, ma in ogni caso io non tollero che vengano installati dei driver. Ci sono molti altri modi di proteggere un gioco, anch'essi difficli da crakkare, perchè utlizzare proprio questo? Inoltre è prevedibile che, anche se venisse migliorata la compatibilità, ci vorrebbe moltissimo tempo per gli sviluppatori per creare driver non invasivi e che non causano problemi.


QUali sono questi metodi così sicuri? Oggettivamente (e purtroppo), l'unica protezione attualmente sicura, che richiede procedure fuori dal mondo per giocare con roba pirata (sempre se possibile, visto che non funziona sempre) è SF3.


Senza contare che windows vista non permetterà alla starforce di installare i driver, eliminando alla base il problema.

Infatti speriamo che Vista offra una protezione migliore e che eviti questi sbattimenti ^_^

Pape

goldorak
07-02-2006, 16:22
Però converrai con me che chi sviluppa giochi ha il diritto di proteggersi. Sino a che il sistema non è invasivo, chi se ne frega se vengono installati dei driver? Anche quando installi una webcam metti dei driver che potenzialmente potrebbero mandare in tilt qualcosa nel PC.

Pape

Starforce e' una protezione invasiva.

Comunque ti ho gia' risposto che ormai il danno e' fatto.
Che la protezione sia o no senza problemi e' irrilevante, la percezione delle persone e' che la Starforce e' male e crea casini a non finire sia con vari software che con vari hardware.

Quindi avanti con il boicottaggio ! :cool:

Codename47
07-02-2006, 16:29
QUali sono questi metodi così sicuri? Oggettivamente (e purtroppo), l'unica protezione attualmente sicura, che richiede procedure fuori dal mondo per giocare con roba pirata (sempre se possibile, visto che non funziona sempre) è SF3.



Infatti speriamo che Vista offra una protezione migliore e che eviti questi sbattimenti ^_^

Pape


Il problema è che con vista gli attuali giochi che utilizzano la starforce non potranno nemmeno essere installati, proprio perchè vista non permetterà l'installazione di questi driver. E questa secondo me è una cosa molto positiva, perchè gli sviluppatori sono obbligati o ad abbandonare la starforce o a studiare un metodo differente. E comunque la starforce non è poi così sicura, quindi alla fine a che serve implementarla... gli hacker fanno solamente un pò più di fatica e ci mettono più tempo a bucarla, ma non è certo la starforce che risolverà il problema della pirateria...

dani&l
07-02-2006, 16:35
QUali sono questi metodi così sicuri?...
Pape

Internet. Penso che il futuro sarà in quella direzione , e steam è solo un unizio. Autenticare la cd-key ogni volta che si fà partire il programma (un pò come i giochi on line). NWN x giocare on line si autentificava al server bioware, ed infatti per giocare nei vari shard o avevi una key valida (non quelle generate dalle cd-key) oppure nisba... come credo wow e giochi simili.
Imho ovviamente

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:37
, la percezione delle persone e' che la Starforce e' male e crea casini a non finire sia con vari software che con vari hardware.

Quindi avanti con il boicottaggio ! :cool:


Convinto te.... guardando le charts, non mi sembra che siano così tanti a boicottarla ^_^

Pape

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:39
E comunque la starforce non è poi così sicura, quindi alla fine a che serve implementarla... gli hacker fanno solamente un pò più di fatica e ci mettono più tempo a bucarla, ma non è certo la starforce che risolverà il problema della pirateria...

Ci mettono molto più tempo, e soprattutto richiede una fatica enorme per far funzionare i giochi: non esiste un NOCD o simili. E, per un produttore, anche riuscire ad avere il gioco sugli scaffali per un mese senza copie pirata in giro è una manna inaspettata.

Pape

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:39
Internet. Penso che il futuro sarà in quella direzione , e steam è solo un unizio. Autenticare la cd-key ogni volta che si fà partire il programma (un pò come i giochi on line). NWN x giocare on line si autentificava al server bioware, ed infatti per giocare nei vari shard o avevi una key valida (non quelle generate dalle cd-key) oppure nisba... come credo wow e giochi simili.
Imho ovviamente


Su questo siamo d'accordo: il futuro è STEAM e simili, non certo StarForce ^_^

Pape

Codename47
07-02-2006, 16:44
Su questo siamo d'accordo: il futuro è STEAM e simili, non certo StarForce ^_^

Pape


Qui hai pienamente ragione, Steam lo preferisco anch'io, quanto ci ha messo per essere bucato? Mi sembra sia stato abbastanza efficace. Ed inoltre rende molto comoda la gestione degli aggiornamenti e addirittura permette di farsi il backup del gioco, che è una cosa da non sottovalutare.

R@nda
07-02-2006, 16:45
Bel futuro :D

EA fa la sua versione di Steam
Ubisfot fa la sua versione di Steam
Thq fa la sua versione di Steam
Ecc...fa la sua versione di Steam

Così carichiamo in memoria 200gb di piattaforme per giocare.
meno male che tra un pò Ea se le compra tutte e così la piattaforma simil Steam sarà una sola da tenere.

Mi viene da piangere :cry:

E naturalmente scherzo :D Ma insomma per me possono fare come vogliono e come credono, è giusto che le case difendano il loro lavoro, tutto però deve essere assolutamente trasparente e non invasivo per gli utenti che pagano.

Master Mystery
07-02-2006, 16:46
World of Warcraft è giustificato per l'autenticazione online, perchè è pensato per essere giocato interamente online, appunto è un MMORPG. Giochi come HL2 e qualsiasi gioco del genere, no.

E' come se mi obbligassi a usare una struttura pubblica per lavarmi e bere quando posso farlo da casa mia. Chi mi assicura che la struttura pubblica in questione sarà sempre disponibile?

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:48
Qui hai pienamente ragione, Steam lo preferisco anch'io, quanto ci ha messo per essere bucato? Mi sembra sia stato abbastanza efficace. Ed inoltre rende molto comoda la gestione degli aggiornamenti e addirittura permette di farsi il backup del gioco, che è una cosa da non sottovalutare.

Diciamo che non è mai stato bucato STEAM. O meglio, è possibile giocare ad HL2, ma ci è voluto parecchio tempo, soprattutto perché le prime versioni craccate soffrivano di problemi con l'IA. Il vantaggio di STEAM è che si autoaggiorna, e bisognerebbe fare una nuova release pirata per ogni bugfix op miglioramento al gioco, cosa parecchio laboriosa e fastidiosa.

Pape

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:49
è giusto che le case difendano il loro lavoro, tutto però deve essere assolutamente trasparente e non invasivo per gli utenti che pagano.

Sicuro, ma STEAM non mi sembra così' invasivo. Mi rendo conto che se ogni publisher avesse la sua piattaforma non se ne uscirebbe più, ma del resto basta lanciare le piattaforme insieme al gioco, invece di farle partire con l'avvio di WIn ^_^

Pape

Alberto Falchi
07-02-2006, 16:52
E' come se mi obbligassi a usare una struttura pubblica per lavarmi e bere quando posso farlo da casa mia. Chi mi assicura che la struttura pubblica in questione sarà sempre disponibile?

Direi che in un mondo come quello dei VG la gente può assolutamente fregarsene di questo. I giochi sono beni che vanno venduti freschi, dopo pochi mesi sono già obsoleti. Senza contare che qualsiasi gioco ha questo prob: e se cambio l'OS? E se cambio le DirectX? Quanti sono i giochi che ormai non funzionano più coi PC attuali, pur privi di protezione?

Sarà un dispiacere per i retrogamer, ma oggettivamente come problema mi sembra il minore, questo.

Pape

R@nda
07-02-2006, 16:53
Sicuro, ma STEAM non mi sembra così' invasivo. Mi rendo conto che se ogni publisher avesse la sua piattaforma non se ne uscirebbe più, ma del resto basta lanciare le piattaforme insieme al gioco, invece di farle partire con l'avvio di WIn ^_^

Pape

Si ero ironico, Steam lo avvio quando mi serve....però noi lo sappiamo.
Quanti sanno che bisogna toglierlo dall'avvio automatico?

Master Mystery
07-02-2006, 17:08
Direi che in un mondo come quello dei VG la gente può assolutamente fregarsene di questo. I giochi sono beni che vanno venduti freschi, dopo pochi mesi sono già obsoleti. Senza contare che qualsiasi gioco ha questo prob: e se cambio l'OS? E se cambio le DirectX? Quanti sono i giochi che ormai non funzionano più coi PC attuali, pur privi di protezione?

Sarà un dispiacere per i retrogamer, ma oggettivamente come problema mi sembra il minore, questo.

Pape

Ecco, c'è il problema dei nuovi hardware, dei nuovi sistemi operativi.. bravo, aggiungiamoci pure il problema dell'autenticazione online che se un giorno non sarà possibile tanti cari saluti!

C'è comunque da dire che molti giochi vecchi funzionano su nuove macchine e sistemi operativi con opportuni aggiornamenti che vengono rilasciati da gente che non c'entra neanche con i produttori di tale gioco. E se ciò non basta esistono le macchine virtuali che emulano anche l'hardware. E francamente, chi se ne frega se il gioco è vecchio. Mia madre gioca ancora a un gioco degli anni 90, io gioco tranquillamente anche a giochi come Max Payne o Alone in the Dark. Non dimentichiamoci che esiste anche la possibilità di emulare vecchissimi giochi della playstation o da sala giochi di tanti anni fa. IO se compro qualcosa non è perchè sono un consumista che si vuol far figo, e tanto meno me ne frega stare dietro a tutto. Ma se io COMPRO qualcosa è perchè voglio avere la possibilità di salvaguardarmelo vita natural durante, se ai produttori e distributori questo non garba chi se ne frega, si tenessero il supporto e li sbolognassero ad altri :fagiano:

In Cina c'è il problema della censura e della repressione. Se in effetti non sono in molti i "ribelli", visto che i dittatori continuano tranquillamente a storcere, a me non me ne frega se i ben pensanti lo ritengono un problema "passabile" perchè tanto sono più di 1 miliardo di persone che "vivono comunque".. il problema esiste e và risolto. Questo è tanto per farti una analogia.

Alberto Falchi
07-02-2006, 17:21
Ma se io COMPRO qualcosa è perchè voglio avere la possibilità di salvaguardarmelo vita natural durante, se ai produttori e distributori questo non garba chi se ne frega, si tenessero il supporto e li sbolognassero ad altri :fagiano:


Allora non hai capito il punto fondamentale: tu non compri un oggetti, ma solo la licenza di usarlo a particolari condizioni. Se queste vengono meno, non puoi più usarlo. Diciamo che il software è come un formaggio: ha la sua data di "scadenza", che può coincidere con il cambio di OS, computer o scheda video. Al contrario del formaggio, che butti dopo il termine, se ti tieni il tuo PC vecchio, con quell'OS, sai che non avrai problemi in futuro, anche nel caso Valve fallisca. Del resto, non ti lamenti se sul PC non puoi far girare i vecchi giochi del C64 (non ufficialmente per lo meno). Come non ti lamenti se gli stereo li vendono senza il piatto per i vinili, nella maggior parte dei casi.


il problema esiste e và risolto. Questo è tanto per farti una analogia.

Idealmente sono d'accordo con te. Nella vita reale, una piccola percentuale di incompatibilità/malfunzionamenti sono un fatto che va accettato, StarForce o meno.

Pape

goldorak
07-02-2006, 17:27
Il giradischi lo puoi sempre comprare a parte. :p
E comunque le nuove generazioni sono abituati a mp3 da 128kbit e non saprebbero distinguere (in termini di qualita') un cd/vinile su uno stereo da un pidocchioso file musicale mp3. :rolleyes:

Codename47
07-02-2006, 17:31
Il giradischi lo puoi sempre comprare a parte. :p
E comunque le nuove generazioni sono abituati a mp3 da 128kbit e non saprebbero distinguere (in termini di qualita') un cd/vinile su uno stereo da un pidocchioso file musicale mp3. :rolleyes:


Io un mp3 da 128 kakka non l'ho mai visto sinceramente. Il peggiore che ho è a 185k VBR.

goldorak
07-02-2006, 17:36
Io un mp3 da 128 kakka non l'ho mai visto sinceramente. Il peggiore che ho è a 185k VBR.

Si, comunque il discorso non cambia.
Prova a far suonare un file mp3 anche da 320kb/s in vbr su uno stereo normale (non le casse da computer ed intendo anche le casse creative eh) la differenza con un cd od un vinile si sente e non ce bisogno di essere un audiofilo per rendersene conto, ne spendere decine di migliaia di € per un impianto stereo.

Comunque ritorniamo in topic. :D

Codename47
07-02-2006, 17:37
Si, comunque il discorso non cambia.
Prova a far suonare un file mp3 anche da 320kb/s in vbr su uno stereo normale (non le casse da computer ed intendo anche le casse creative eh) la differenza con un cd od un vinile si sente e non ce bisogno di essere un audiofilo per rendersene conto, ne spendere decine di migliaia di € per un impianto stereo.

Comunque ritorniamo in topic. :D


Scusa ma essendo una "nuova generazione" come dici tu... cos'è un vinile? Quei dischi enormi di 30 anni fà?

PS: dopo questa chiudiamo l'OT. :D

Alberto Falchi
07-02-2006, 17:39
Il giradischi lo puoi sempre comprare a parte. :p
E comunque le nuove generazioni sono abituati a mp3 da 128kbit e non saprebbero distinguere (in termini di qualita') un cd/vinile su uno stereo da un pidocchioso file musicale mp3. :rolleyes:

Così come le prossime generazioni, saranno schifate dai giochi attuali, come quelle attuli sono schifate dai giochi per i vecchi 8 bit ^_^. E su ebay potrai sempre comprarti un vecchio PC per far girare i vecchi titoli ^_^

Pape

goldorak
07-02-2006, 17:41
Scusa ma essendo una "nuova generazione" come dici tu... cos'è un vinile? Quei dischi enormi di 30 anni fà?

PS: dopo questa chiudiamo l'OT. :D

Si, sono quelle specie di dischi volanti con le enormi copertine.
Belle da vedere, e da sentire suonare.
:Prrr: :D

Codename47
07-02-2006, 17:43
Si, sono quelle specie di dischi volanti con le enormi copertine.
Belle da vedere, e da sentire suonare.
:Prrr: :D


Davvero suonano bene? Se non ricordo male sono quelli pieni di fruscii.

PS: scusa per l'OT ma mi stò interessando ai dischi in vinile! :D Semmai poi ti chiederò in pvt. ;)

Master Mystery
07-02-2006, 17:52
E' una questione diversa, perchè in digitale noi abbiamo la possibilità di backuppare. Per dirti, non mi lamento se il pane non è "backuppabile" clonandolo, perchè non si può fare. Ma capisci che se si potesse fare sarebbe stupido impedirlo? Il CD-DVD si può backuppare, se me lo impedisci io mi incavolo! (non con te :D ).

Idealmente sono d'accordo con te. Nella vita reale, una piccola percentuale di incompatibilità/malfunzionamenti sono un fatto che va accettato, StarForce o meno.

Io non parlo di incompatibilità, non ho questo problema, risolvo il problema dalla radice. Non compro.

Parlo di impossibilità di salvaguardabilità. Per te e per molti altri forse non sarà un problema, per me è un problema molto grave. E non riguarda la Starforce o i soli giochi in generale, riguarda le tecnologie DRM.

Molti hanno questo atteggiamento da menefreghista, ma non pensate che se gli egizi proteggevano "criptando" in qualche modo le loro opere noi oggi molte cose non le sapremmo? Non conosceremmo la loro storia, niente. Capite che se i grandi compositori di musica classica avessero utilizzato una protezione per le loro opere, con tutta probabilità noi non conosceremmo tali opere?
Sia chiaro, io non parlo dei giochetti, parlo di una questione di principio, la tecnologia DRM.. e anche nel nostro tempo ci sono grandi compositori, registi, eccetera.. il DRM frena la cultura. Presente e futura. Vieta ai poveri di non poter "scroccare" (maledetti poveri che non si possono permettere di comprare un CD! - è una battuta naturalmente!) così come frena la salvaguardabilità, e chi se ne frega del prossimo.

Al contrario del formaggio, che butti dopo il termine, se ti tieni il tuo PC vecchio, con quell'OS, sai che non avrai problemi in futuro, anche nel caso Valve fallisca. Del resto, non ti lamenti se sul PC non puoi far girare i vecchi giochi del C64 (non ufficialmente per lo meno). Come non ti lamenti se gli stereo li vendono senza il piatto per i vinili, nella maggior parte dei casi.

Se la Valve fallisce, chi tira su i server che servono per l'autenticazione? Mica si sbattono per rilasciare agli utenti patch per utilizzare i propri game senza autorizzazione.
I giochi per C64 esistono e possono essere giocati sulle nostre macchine, se hai le tecnologie necessarie per emulare il sistema e per copiare le tue cassette su HD. La musica su venile è stata riversata praticamente tutta in digitale, se la trovi in venile è molto probabile che lo trovi in digitale. E se non riuscissi a trovare niente, internet è piena di guide per riversare in digitale i propri venili alla massima qualità possibile pulendo pure l'audio.
Volevo vedere le multinazionali come rimasterizzavano un vecchissimo venile di 'anta anni fa in maniera legale se quest'ultimo era protetto. L'avrebbero lasciato lì a marcire, cancellandolo dalla memoria dell'uomo.

IMHO EH? (ma mica tanto..)

Alberto Falchi
07-02-2006, 19:31
Si, sono quelle specie di dischi volanti con le enormi copertine.
Belle da vedere, e da sentire suonare.
:Prrr: :D

Dai che su questo la vediamo allo stesso modo ^__^

Pape

Alberto Falchi
07-02-2006, 19:37
Se la Valve fallisce, chi tira su i server che servono per l'autenticazione? Mica si sbattono per rilasciare agli utenti patch per utilizzare i propri game senza autorizzazione.
I giochi per C64 esistono e possono essere giocati sulle nostre macchine, se hai le tecnologie necessarie per emulare il sistema e per copiare le tue cassette su HD. La musica su venile è stata riversata praticamente tutta in digitale, se la trovi in venile è molto probabile che lo trovi in digitale. E se non riuscissi a trovare niente, internet è piena di guide per riversare in digitale i propri venili alla massima qualità possibile pulendo pure l'audio.
Volevo vedere le multinazionali come rimasterizzavano un vecchissimo venile di 'anta anni fa in maniera legale se quest'ultimo era protetto. L'avrebbero lasciato lì a marcire, cancellandolo dalla memoria dell'uomo.

IMHO EH? (ma mica tanto..)

Il fatto è che bene o male ti sei risposto da solo. Nel senso che le vecchie glorie del C64 sono preservate, sicuro, ma non certo grazie a quanto fatto dai produttori di allora. Sono state preservate solo dagli appassionati, che hanno rippato, emulato e salvaguardato la loro mania. E pensa: oltre alle protezioni, ai tempi c'era anche il problema di supporti non certo concepiti per durare una vita ^_^. Alla fine, sicuramente in futuro, valve o meno, si troverà il modo di emulare o far funzionare gli attuali programmi protetti, quando la potenza di calcolo aumenterà (e craccare le chiavi sarà più veloce), e quando chi detiene i diritti non sarà più interessato a preservarli. Sino a che sarà interessato a farlo, stai tranquillo che quei titoli li potrai giocare. E la strada è questa... guarda Nintendo con la retrocompatibiltà di Revolution, per fare un esempio.

Pape

Maury
07-02-2006, 20:00
Qualsiasi cosa abbia la Star Force non entrerà mai nel mio Pc ;)

dani&l
07-02-2006, 20:12
Qualsiasi cosa abbia la Star Force non entrerà mai nel mio Pc ;)


*si traveste da starfroce unta* ... sei sicuro cavo ? :D :D

:sofico:

LukeHack
07-02-2006, 22:25
Ci mettono molto più tempo, e soprattutto richiede una fatica enorme per far funzionare i giochi: non esiste un NOCD o simili. E, per un produttore, anche riuscire ad avere il gioco sugli scaffali per un mese senza copie pirata in giro è una manna inaspettata.

Pape
certo che non esiste un NOCD, basta che monti l'immagine con il sw apposito.. poi, con 30 euro ti fai un bel cassettino usb e fai "ciaociao con la manina alla starforce" :Prrr: :ciapet: :oink: :D

Gatz1980
07-02-2006, 22:56
Dai, oggettivamente, non per fare l'avvocato del diavolo, ma quanti di questi problemi sono tanto gravi che da permanere anche dopo aver lanciato lo starforce removal?

Pape
Ti è sfuggito quando ho detto che il mio masterizzatore non funziona più con nessun tipo di configurazione?...

Come ho detto in precedenza, non posso avere le prove certe della sua implicazione, ma sta di fatto che il mio masterizzatore, che andava benissimo fino al giorno prima, dopo aver installato Starforce ha smesso di funzionare di punto in bianco, mostrando gli stessi sintomi di altre persone nelle mie condizioni.
Secondo me, l'ipotesi più probabile è che le due cose siano collegate, poi ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ma venire a scrivere "invece che inventarsi palle su masterizzatori rotti o simili" proprio in faccia a uno che ha avuto tale problema mi sembra anche offensivo...

Ovviamente nessun rancore, sto parlando con tutta la calma del mondo.

dani&l
08-02-2006, 07:03
Ti è sfuggito quando ho detto che il mio masterizzatore non funziona più con nessun tipo di configurazione?...

Come ho detto in precedenza, non posso avere le prove certe della sua implicazione, ma sta di fatto che il mio masterizzatore, che andava benissimo fino al giorno prima, dopo aver installato Starforce ha smesso di funzionare di punto in bianco, mostrando gli stessi sintomi di altre persone nelle mie condizioni.
Secondo me, l'ipotesi più probabile è che le due cose siano collegate, poi ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ma venire a scrivere "invece che inventarsi palle su masterizzatori rotti o simili" proprio in faccia a uno che ha avuto tale problema mi sembra anche offensivo...

Ovviamente nessun rancore, sto parlando con tutta la calma del mondo.

Guarda che si parla di coincidenze... ieri ho montato la starfoce e non mi và più il forno, che faccio ? :stordita:

Cioè il punto del discorso è: tutti quelli che hanno problemi o qualche stranezza con starforce, la disinstallano, tutto torna a funzionare come prima... ma se a te ti si è rotto un masterizzatore, la vedo dura che sia colpa sua... altrimenti la starforce sarebbe un'arma militare e l'esercito americano l'avrebbe già tolta dal mercato per poterla usare loro....

"Mandategli la starforce, che fà saltare il monitor in faccia all'utente"

Si , ricordo anni fà, una delle varie leggende sui virus distruttori di hardware che c'era anche quella che ti faceva saltare il monitor...

drakend
08-02-2006, 08:18
Guarda che si parla di coincidenze... ieri ho montato la starfoce e non mi và più il forno, che faccio ? :stordita:

Usi il camino a legna.


Cioè il punto del discorso è: tutti quelli che hanno problemi o qualche stranezza con starforce, la disinstallano, tutto torna a funzionare come prima... ma se a te ti si è rotto un masterizzatore, la vedo dura che sia colpa sua... altrimenti la starforce sarebbe un'arma militare e l'esercito americano l'avrebbe già tolta dal mercato per poterla usare loro....

A parte che non è vero che tutti quelli a cui la starforce ha dato problemi hanno risolto il problema semplicemente disinstallando il malware.
Il programma di rimozione gentilmente ( :rolleyes: ) messo a disposizione dagli autori di questo malware non disinstalla completamente la starforce dal sistema (lascia parecchie voci nel registro per esempio) e i possibili problemi hardware che ne derivano. (Leggi qua (http://www.photogabble.co.uk/2006/01/31/starforce-copy-protection-remove-tool-dont-work/) )
Bollare tutte le segnalazioni che ci sono in rete dei problemi hardware che dà la starforce come coincidenze o accusare chi si lamenta di pirateria è leggermente semplicistico, se non proprio idiota.
La possibilità che i driver starforce facciano danni all'hardware è reale perché questo malware sovrascrive i driver nativi di windows che pilotano hard disk e lettori ottici con i suoi, il cui codice sorgente è ovviamente ignoto e non si sa cosa faccia. Trovo peraltro intollerabile che l'utente non venga avvisato che insieme ad un giochino di c***o venga installata una protezione tanto invasiva, il che è particolarmente grave se sullo stesso SO si lavora, anche se è sempre buona regola lavorare e giocare su due SO diversi.


"Mandategli la starforce, che fà saltare il monitor in faccia all'utente"
Si , ricordo anni fà, una delle varie leggende sui virus distruttori di hardware che c'era anche quella che ti faceva saltare il monitor...
Cosa c'entra l'esercito americano con gli eventuali problemi dati dalla starforce? :rolleyes: Tu vedi troppi film di hollywood.

dani&l
08-02-2006, 08:48
...
Il programma di rimozione gentilmente ( :rolleyes: ) messo a disposizione dagli autori di questo malware non disinstalla completamente la starforce dal sistema (lascia parecchie voci nel registro per esempio) e i possibili problemi hardware che ne derivano. (Leggi qua (http://www.photogabble.co.uk/2006/01/31/starforce-copy-protection-remove-tool-dont-work/) )

Le fonti sono il blogger di un tizio che si lamenta della starforce ? :rolleyes:


Bollare tutte le segnalazioni che ci sono in rete dei problemi hardware che dà la starforce come coincidenze o accusare chi si lamenta di pirateria è leggermente semplicistico, se non proprio idiota.

Non ho ancora trovato un elenco di utenti che ha hardware rotto appena dopo aver installato la starforce, di problemi di instabilità, masterizzazione, etc si, ma di rottura no. Poi non ho accusato nessuno di pirateria, lo hai fatto te :rolleyes:

La possibilità che i driver starforce facciano danni all'hardware è reale perché questo malware sovrascrive i driver nativi di windows che pilotano hard disk e lettori ottici con i suoi, il cui codice sorgente è ovviamente ignoto e non si sa cosa faccia.

E quà si vede che hai capito, non sovrascrive nessun driver di windows, ma aggiunge un driver dandone la priorità rispetto a quelli di windows. In secondo luogo quello che comanda il pilotaggio dei supporti hardware non è il driver ma il firmware presente nel disco.... :rolleyes:


Cosa c'entra l'esercito americano con gli eventuali problemi dati dalla starforce? :rolleyes: Tu vedi troppi film di hollywood.

Si , perchè i film italiani non mi piaciono molto. :D

goldorak
08-02-2006, 08:56
E quà si vede che hai capito, non sovrascrive nessun driver di windows, ma aggiunge un driver dandone la priorità rispetto a quelli di windows. In secondo luogo quello che comanda il pilotaggio dei supporti hardware non è il driver ma il firmware presente nel disco.... :rolleyes:


Beh, precisiamo che e' il driver che invia dei comandi direttamente all'hardware, ergo se i comandi fanno fare cose strane sta sicuro che l'hardware puo' essere danneggiato.

Maury
08-02-2006, 08:58
*si traveste da starfroce unta* ... sei sicuro cavo ? :D :D

:sofico:

sei un eretico, hai abbandonato il culto, non meriti più la mia attenzione :sofico:

dani&l
08-02-2006, 09:09
sei un eretico, hai abbandonato il culto, non meriti più la mia attenzione :sofico:

Ma no capo!!! e' che quando ho modificato la sign mi son dimenticato di rimettere il link al sacro unto... :mc:

dani&l
08-02-2006, 09:20
Beh, precisiamo che e' il driver che invia dei comandi direttamente all'hardware, ergo se i comandi fanno fare cose strane sta sicuro che l'hardware puo' essere danneggiato.

http://it.wikipedia.org/wiki/Driver

"l driver permette al sistema operativo di utilizzare l'hardware senza sapere come esso funzioni, ma dialogandoci attraverso un'interfaccia standard che astrae dall'implementazione dell'hardware e che ne considera solo il funzionamento logico."

Non credo che nelle interfacce standard di comunicazione ci siano comandi che fanno fare cose "strane".... imho :)

AK47
08-02-2006, 09:29
Io ho trovato la "starfroce" a letto con la mia donna !!! :eek:
ma allora e' lesbica!!!E noi che la volevamo f0**3r3 :mc: che illusi!!!:asd:

Alberto Falchi
08-02-2006, 09:33
certo che non esiste un NOCD, basta che monti l'immagine con il sw apposito.. poi, con 30 euro ti fai un bel cassettino usb e fai "ciaociao con la manina alla starforce" :Prrr: :ciapet: :oink: :D

Comodo come scaricare un file e sostituirlo ^__^
Dai, ammetti che se è necessario montarsi immagini, scaricare e configurare software e farsi accrocchi hardware, molto rinunciano per incapacità o pigrizia. Un conto è avere il CD pronto e già craccato, un altro è perderci le mezzore (quando va bene) per ogni singolo titolo

Pape

dani&l
08-02-2006, 09:35
ma allora e' lesbica!!!E noi che la volevamo f0**3r3 :mc: che illusi!!!:asd:

Non sarà che invece la mia donna... mi ha illuso in qualche modo ?!?! :eek:


:sofico:

Alberto Falchi
08-02-2006, 09:35
Secondo me, l'ipotesi più probabile è che le due cose siano collegate, poi ognuno ha il diritto di pensarla come vuole, ma venire a scrivere "invece che inventarsi palle su masterizzatori rotti o simili" proprio in faccia a uno che ha avuto tale problema mi sembra anche offensivo...

Ovviamente nessun rancore, sto parlando con tutta la calma del mondo.

Non voglio offenderti, ma personalmente credo che la causa del problema vada cercata da un'altra parte, non certo nella StarForce. Di masterizzatori rompersi, a caso, senza motivi, anche senza che fossero stati usati a lungo, ne ho visti. Anche prima che nascesse StarForce ^_?

Pape

drakend
08-02-2006, 09:36
Le fonti sono il blogger di un tizio che si lamenta della starforce ? :rolleyes:
Ti ho citato quell'articolo perché mi sembrava ben fatto ed articolato. Ad ogni modo se ti piace la pluralità delle fonti vai su google e cerca "starforce boycott" e ti escono testi da leggere su tutto ciò che riguarda questo tema per i prossimi mille anni. Ci sono anche siti che ne parlano a favore:
http://www.starforce.com
http://www.codemasters.com
http://www.ubisoft.com
:sofico:


Non ho ancora trovato un elenco di utenti che ha hardware rotto appena dopo aver installato la starforce, di problemi di instabilità, masterizzazione, etc si, ma di rottura no. Poi non ho accusato nessuno di pirateria, lo hai fatto te :rolleyes:

Un elenco come questo non esiste per diverse ragioni penso:
1) i problemi che la starforce dà sono molto variegati
2) è difficile dimostrare una correlazione fra guasti hardware e starforce. Per farlo servirebbe analizzre il codice sorgente, quanto meno ad un ente indipendente.
3) Andare fino in Russia per dimostrare che la starforce ha causato danni hardware è ridicolo anche il solo dirlo. Molto più efficace è il boicottaggio.

Riguardo al riferimento che ho fatto alla pirateria non alludevo a te... non ho specificato: mi riferivo in particolare alla codemasters la quale in un intervento di un moderatore sul suo forum ha detto qualcosa del tipo "la starforce funziona e chi si lamenta è solo perché non riesce a piratare i giochi". Non chiedermi il link di questo intervento perché è stato cancellato da quel forum, evidentemente perché sanno bene che è dannoso per la loro immagine dire in pubblico ciò che pensano dei loro utenti (potenziali pirati).


E quà si vede che hai capito, non sovrascrive nessun driver di windows, ma aggiunge un driver dandone la priorità rispetto a quelli di windows. In secondo luogo quello che comanda il pilotaggio dei supporti hardware non è il driver ma il firmware presente nel disco.... :rolleyes:

E' divertente vedere come le persone poco informate pretendono di esserlo :D
Leggi cos'è un driver (http://it.wikipedia.org/wiki/Driver) e cosa è il
firmware (http://it.wikipedia.org/wiki/Firmware). I driver pilotano le periferiche inviando comandi complessi che sono tradotti in comandi elementari dal firmware della periferica in questione.


Si , perchè i film italiani non mi piaciono molto. :D
Su questo siamo d'accordo... ma non mi piacciono nemmeno quelli americani dato che sono quasi tutti "esagerati" e dove l'america è sempre l'ultimo baluardo contro il male, la distruzione della terra ed altre cazzate simili.

dani&l
08-02-2006, 09:40
Comodo come scaricare un file e sostituirlo ^__^
Dai, ammetti che se è necessario montarsi immagini, scaricare e configurare software e farsi accrocchi hardware, molto rinunciano per incapacità o pigrizia. Un conto è avere il CD pronto e già craccato, un altro è perderci le mezzore (quando va bene) per ogni singolo titolo

Pape

Personalemte non ho ancora preso giochi protetti da "starfroce" (almeno credo :stordita: ) perchè è comunque una protezione che non mi piace, mi spiace per un titolo ( POP i due troni) che avrei voluto giocarlo, ma credo che bypasserò il problema giocandolo su play2.
Ammetto di non scaricare manco le versioni pirate dei giochi suddetti per via dello sbattimento Monta immagina, stacca driver, fai partire lo starfuck ( o come diavolo si chiama). Ci avevo provato con ST battlefront II (volevo vedere se era un gioco che mi piaceva o meno), ma quando ho visto che mi ha installato la starforce e non andava , ho cancellato tutto e rimosso. 0 problemi.

Come detto in altri post spero vivamente sia solo un periodo di transizione, quando la maggior parte dei software andrà con un'autenticazione via internet.


EDIT: X DARKEND

Il boicottaggio è una cosa, e mica ti dico niente, sono il primo che boicotto i suoi titoli.
Poi mi sembra che fai un pò di confusione, prima parli di tutti quelli che si lamentano di rotture hw, poi salti fuori con i siti sul boicottaggio ( che hanno altre ragioni)... mah
Per quanto riguarda il driver e firmware, azz menomale che hai messo lo stesso link che ho messo sopra io.... e non hai capito :doh:
Ci rinuncio, causa persa :D

drakend
08-02-2006, 09:40
http://it.wikipedia.org/wiki/Driver

"l driver permette al sistema operativo di utilizzare l'hardware senza sapere come esso funzioni, ma dialogandoci attraverso un'interfaccia standard che astrae dall'implementazione dell'hardware e che ne considera solo il funzionamento logico."

Non credo che nelle interfacce standard di comunicazione ci siano comandi che fanno fare cose "strane".... imho :)
Hai citato la stessa fonte che ho citato io... :sofico: Abbiamo avuto interpretazioni alquanto divergenti però.
Le interfacce possono essere standard, ma se è il driver che pilota la periferica allora la periferica fa quello che dice il driver... non è che ad un certo punto entra in sciopero... :rolleyes:
Una macchina può avere tutti i dispositivi di sicurezza del mondo, ma se l'automobilista la fa cadere in un burrone indovina cosa succede... :Prrr:

Alberto Falchi
08-02-2006, 09:42
Bollare tutte le segnalazioni che ci sono in rete dei problemi hardware che dà la starforce come coincidenze o accusare chi si lamenta di pirateria è leggermente semplicistico, se non proprio idiota.


No, i problemi sono una realtà e nessuno lo nega. è il fatto che rovini l'hardware che non mi sembra così tanto documentato. Anzi: non è documentato per niente. Dire "Ho installato la StarForce e si è rotto il masterizzatore" non basta a dimostrare che sia stata la protezione a causare il problema. Perché, se così fosse, dovrei allora dare corda a tutti i niubbi che scrivono in redazione dicendomi che hanno installato la tale demo allegata alla rivista e gli ha rotto il PC ^_^



La possibilità che i driver starforce facciano danni all'hardware è reale perché questo malware sovrascrive i driver nativi di windows che pilotano hard disk e lettori ottici con i suoi, il cui codice sorgente è ovviamente ignoto e non si sa cosa faccia.


Tu sai cosa fa Windows? O Photoshop? Office? Doom III? QUake 4? Quindi, anche loro potrebbero contenere malware.

Pape

Alberto Falchi
08-02-2006, 09:46
Beh, precisiamo che e' il driver che invia dei comandi direttamente all'hardware, ergo se i comandi fanno fare cose strane sta sicuro che l'hardware puo' essere danneggiato.

Che sia sicuro è un'affermazione forte. Non conosco tanto a fonto il funzionamento di un lettore CD, ma mi sembra folle l'idea che il pickup si possa rompere andando a fondo corsa, per una serie di motivi: sia perché non è una testina magnetica che si può rovinare toccando le sezioni troppo esterne del disco (come poteva capitare coi vecchissimi hard disk, prima che inserissero il blocco meccanico), sia perché il pickup si riposa normalmente a fondo corsa, quando non sta leggendo un supporto.

Pape

drakend
08-02-2006, 09:52
Tu sai cosa fa Windows? O Photoshop? Office? Doom III? QUake 4? Quindi, anche loro potrebbero contenere malware.

Pape
Sì hai ragione i problemi non sono documentati però di fonti che segnalano problemi di rotture hardware su Internet se ne trovano a migliaia, basta usare l'amico google. Sono tutte casualità? Sono tutti piratini che non possono copiarsi il giochino? Io personalmente credo proprio di no e comunque, come ho scritto anche prima, per dimostrare che i driver starforce non danneggino (in nessun caso) l'hardware bisognerebbe analizzarne il codice sorgente, almeno farlo fare da un ente indipendente. Invece i signori della starforce pretendono che sia l'utente a dimostrare che sia la starforce a creare problemi quando ovviamente non ha alcun modo per farlo.
Il tuo paragone con ciò che fa Windows non regge: non so cosa fanno i driver windows nel dettaglio ma ho la garanzia che sono stati fatti da Microsoft per il suo sistema operativo: direi che sono decisamente più affidabili di pezzi di codice ignoto di una ditta ignota che viene piazzato segretamente in sezioni vitali del mio SO.
Doom e Quake non mi pare che adottino la star force... :D

Alberto Falchi
08-02-2006, 10:37
Sì hai ragione i problemi non sono documentati però di fonti che segnalano problemi di rotture hardware su Internet se ne trovano a migliaia, basta usare l'amico google.


Io non ne ho trovate così tante, sinceramente. Tante lamentele, ma di problemi seri relativi alla rottura di hardware, ho sentito solo poche voci (ingigantite da forum e blog vari). Nessuna di queste poche rotture, tra l'altro, è adeguatamente documentata.


per dimostrare che i driver starforce non danneggino (in nessun caso) l'hardware bisognerebbe analizzarne il codice sorgente, almeno farlo fare da un ente indipendente. Invece i signori della starforce pretendono che sia l'utente a dimostrare che sia la starforce a creare problemi quando ovviamente non ha alcun modo per farlo.


Non è vero: basta trovare il modo di ottenere una situazione ripetibile. Se non è ripetibile, difficile affermare con certezza che sia StarForce la causa dei mali.


Il tuo paragone con ciò che fa Windows non regge: non so cosa fanno i driver windows nel dettaglio ma ho la garanzia che sono stati fatti da Microsoft per il suo sistema operativo: direi che sono decisamente più affidabili di pezzi di codice ignoto di una ditta ignota che viene piazzato segretamente in sezioni vitali del mio SO.

Ignota? Ma se SF3 sta diventando la protezione più diffusa. Ora, se veramente ci fossero così tante lamentele, non credi che Ubisoft la abbandonerebbe? A quanto pare, nonostante SF3 (o grazie a SF3, dal loro punto di vista), vendono più che bene.

Pape

dani&l
08-02-2006, 11:23
Io non sono per la starforce. Non ho nessun gioco starforce e la boicotto (fino adesso ,rinunciando a quanlche gioco) per il semplice fatto di installare ulteriori driver al sistema rischiando di creare, alcune volte , delle incompatibilità con dei software (leggi alcohol,nero,etc..)

Detto questo, perchè altrimenti sembra che sia un forte sostenitore della starforce, mi trovo in linea di pensiero con quanto dice PAPE, e vorrei aggiungere una cosa (documentabile su altri forum visto che la soluzione l'ho trovata con google). Problemi simili me li ha dati alcohol 120%, perchè ANCHE lui crea di base dei driver virtuali, e una volta mi si sono cozzati con i driver di daemon tools e quelli di windows... fatto stà che avevo un problemone sul PC, risolto tramite smanettamenti vari perchè anche DISINSTALLANDOLO non toglieva i driver. Ora non mi sembra di vedere campagne di boicottaggio con Alcohol... forse perchè server per masterizzare ?

Quindi non ci lamentiamo di problemi inventati o leggende metropolitane, Boicottiamo perchè è nel nostro diritto, non cerchiamo invano di creare crociate, che tanto a *loro* non frega un azzo , visto che se non hanno ricevuto cali sulle vendite significa che chi si lamenta purtroppo non è nella maggioranza...
Ah per inciso, non sono io a dirlo, e neanche un blog, ma la ubisoft :
http://www.ubisoftgroup.com/News/Info.aspx?country=IT&nId=3656

Finirà prima o poi... sta cazz di "starfroce" !! :D

Alberto Falchi
08-02-2006, 11:32
Finirà prima o poi... sta cazz di "starfroce" !! :D

Lo si spera... MS sembra aver trovato un'ottima protezione con Xbox 360, non mi dispiacerebbe se riuscissero a integrare qualcosa di simile anche con Vista, evitando quindi che ogni produttore cerchi la sua protezione miracolosa (e magari invasiva/capace di generare problemi).

Pape

Maury
08-02-2006, 14:52
Ma no capo!!! e' che quando ho modificato la sign mi son dimenticato di rimettere il link al sacro unto... :mc:

il Culto è una cosa molto ma molto seria :O


:D

LukeHack
08-02-2006, 15:27
Comodo come scaricare un file e sostituirlo ^__^
Dai, ammetti che se è necessario montarsi immagini, scaricare e configurare software e farsi accrocchi hardware, molto rinunciano per incapacità o pigrizia. Un conto è avere il CD pronto e già craccato, un altro è perderci le mezzore (quando va bene) per ogni singolo titolo

Pape
io ho trovato un metodo "universale", tuttavia comodo ed elementare, che è quello del cassettino usb. lo fai UNA volta e non devi piu far nulla, NEANCHE scaricare i nocd dai siti pirata (cosa che gli ut0nti cmq hanno imparato evidentemente a fare bene),... meglio di così :D

Alberto Falchi
08-02-2006, 15:42
io ho trovato un metodo "universale", tuttavia comodo ed elementare, che è quello del cassettino usb. lo fai UNA volta e non devi piu far nulla, NEANCHE scaricare i nocd dai siti pirata (cosa che gli ut0nti cmq hanno imparato evidentemente a fare bene),... meglio di così :D

SI, ma ribadisco, non è un metodo alla portata di cani e porci. Non vendi sulle bancarelle l'hard disk già configurato ai niubbi ^_^.

Pape