View Full Version : Xgl... technology preview by novell. PORC!
lnessuno
05-02-2006, 13:48
http://www.linuxedge.org/?q=node/55
guardatevi un pò i video... quand'è che lo mettono nei repository di debian? no perchè LO VOGLIO! :D
Mezzelfo
05-02-2006, 14:01
Spettacolare... Mi piacerebbe però sapere su che processore e su che scheda video girava...
:eekk: :eekk: :eekk: e poi dicono che Linux sia solo Shell....spettacolare :eekk: :eekk: :eekk:
idt_winchip
05-02-2006, 23:57
oddio..ok..xgl funziona su kde o dipende per forza da quella paccottiglia gnomosa?? :D
oddio..ok..xgl funziona su kde o dipende per forza da quella paccottiglia gnomosa?? :D
paccottiglia a chi?? ;)
xgl fa parte di Xorg se non erro dovrebbe essere un modulo del server grafico e quindi indipendente dai DE.
H2K
P.s. Ovviamente XGL + Gnome => :D Fashion Style :D
godoooooooooooo :oink: :sofico: :oink: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Dcromato
06-02-2006, 01:43
oddio..ok..xgl funziona su kde o dipende per forza da quella paccottiglia gnomosa?? :D
Per ora con le qt ha qualche problemino.
E chi glielo dice ora allo zio Bill? :asd:
glielo dici te ! io sulla coscienza non ce lo voglio ! :D :D :D :D :D
Michele81
06-02-2006, 07:21
Impressionante!
Il 3o video con il trailer di Harry Fotter fa paura!
manowar84
06-02-2006, 11:19
:eek: :eek: :eek:
non ho parole, fantastico!
mmm siamo a febbraio ... mmm credo che novell vorrà accluderlo assolutamente nella nuova release a tutti i costi e funzionante anche su KDE !!!
Quantomento per "sbaragliare" il lancio sd M$ "svista" ...
e l'effetto è assicurato imho :D :D
:eek: :eek: :eek:
non ho parole, fantastico!
manowar hai la firma irregolare.
ilsensine
06-02-2006, 12:06
Sposto in news.
manowar84
06-02-2006, 12:49
manowar hai la firma irregolare.
ops, mi ero scordato solo un'immagine! chiedo scusa! :p
CARVASIN
06-02-2006, 12:51
ops, mi ero scordato solo un'immagine! chiedo scusa! :p
ma pur sempre irregolare! :fagiano: :D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
;)
mADIAMOGLI I mib A CASA E CHE SIA FINITA! :D :cool: :cool:
VegetaSSJ5
06-02-2006, 17:00
c@zzo fig@ tette culo! :eek:
Dcromato
06-02-2006, 21:54
mmm siamo a febbraio ... mmm credo che novell vorrà accluderlo assolutamente nella nuova release a tutti i costi e funzionante anche su KDE !!!
Quantomento per "sbaragliare" il lancio sd M$ "svista" ...
e l'effetto è assicurato imho :D :D
Sarà dura...a leggere sul forum gentoo, i problemi con le Qt sono parecchi e lo sviluppo è ancora indietro...al limite verrà fornito come instabile...il codice comunque è fuori...basta compilare credo.
ops, mi ero scordato solo un'immagine! chiedo scusa! :p
sign irregolare
sign irregolare
senti chi parla ;)
senti chi parla ;)
c'è scritto nel regolamento che non si possono mettere avatar offensivi http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png
Dcromato
07-02-2006, 03:48
c'è scritto nel regolamento che non si possono mettere avatar offensivi http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png
Cimi la tua firma puzza di gorgonzola... :ciapet:
manowar84
07-02-2006, 08:18
c'è scritto nel regolamento che non si possono mettere avatar offensivi http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png
ma quanto so simpatici sti gnomettari malefeci!! :Prrr:
che come detto in un altro 3d, sono egoisti, brutti e ciccioni! :sofico:
ah si giusto dimenticavo.....
:spam:
idt_winchip
07-02-2006, 10:13
c'è scritto nel regolamento che non si possono mettere avatar offensivi http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png
mi dispiace utenti gnomari che vi offendete per così poco..suvvia! su con la vita!! :D Lo sappiamo tutti che kde è superiore..eppure la gente ostinata continua ad utilizzare gnome..vabbè..c'è ancora chi sta su windows xp! :asd:
Dcromato
07-02-2006, 14:58
Comunque usare Arch con Gnome, è uno spreco... :ciapet:
Comunque usare Arch con Gnome, è uno spreco... :ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gnome+Arch Rulez!!!
Ma il troll relativo ai DE non era quell'altro? :mbe:
Riguardo a xgl, io su SUSE ho scaricato ed installato il relativo pacchetto, ma mi sa che ci sono altre cose da sistemare e/o configurare... :(
Comunque dubito che sul mio P3 @730MHz con Voodoo3 da 16MB possa avere lo stesso effetto visto su Novell :p
Ciao
Parto con la pazzia....provo a mettere xgl sul pc cavia (centrino 1400, 512 ram e 9600 pro), spero di riuscire a fare qualcosa... ^^
VegetaSSJ5
07-02-2006, 21:01
Parto con la pazzia....provo a mettere xgl sul pc cavia (centrino 1400, 512 ram e 9600 pro), spero di riuscire a fare qualcosa... ^^
ti vogliamo veder tornare da vincitore! vai e sodomizzala! :oink: ehm cioè installalo! :fiufiu:
Parto con la pazzia....provo a mettere xgl sul pc cavia (centrino 1400, 512 ram e 9600 pro), spero di riuscire a fare qualcosa... ^^
sei il migliore!!!!
facci sapere!!
(post inutile per iscriversi al 3d)
ciao!
qualcuno mi spiega come funziona l'implementazione di xgl??
alla fine viene fuori come composite, cioè è un'estensione da aggiungere a xorg.conf oppure è solo un composite manager come xcompmgr (cioè un semplice programmino client side e non server side)?
l'ho installato!
xorg 7 e xgl...
prime impressioni:
c'e' ancora parecchia strada da fare!
non sono riuscito ancora ad installare compiz (che e' l'unico window manager che supporta le features di xgl) perche' non so dove trovare i sorgenti... ma per il resto e' andato su tutto...
anche se c'e' parecchia strada da fare (tutto gnome fa crashare xgl, fluxbox non funziona molto bene... solo con metacity il tutto e' stabile) i risultati sono impressionanti :eek: :eek: :eek: :eek:
Intanto per fare il confronto siamo milioni di anni luce avanti a luminocity (che avevo installato per provarlo a suo tempo) sia come stabilita' sia come performance. sul mio xp3000+ con 6800le tutto gira benissimo con ombre + effetto wobbly (le finestre "moscie") mentre sto playando un filmato con totem e lo muovo (veramente impressionante vedere il film deformarsi) il tutto risulta fluido e senza il minimo problema (ma se si prova ad usare xine si vede un fotogramma ogni 10 secondi!)... vorrei sapere come gira con una scheda grafica inferiore (tipo una geffo4 mx)..
inoltre i vari effetti di fading sono molto piacevoli e non intrusivi...
adesso ritorno a smanettare con glxcompmgr
Ciao
idt_winchip
08-02-2006, 22:30
l'ho installato!
xorg 7 e xgl...
prime impressioni:
c'e' ancora parecchia strada da fare!
non sono riuscito ancora ad installare compiz (che e' l'unico window manager che supporta le features di xgl) perche' non so dove trovare i sorgenti... ma per il resto e' andato su tutto...
anche se c'e' parecchia strada da fare (tutto gnome fa crashare xgl, fluxbox non funziona molto bene... solo con metacity il tutto e' stabile) i risultati sono impressionanti :eek: :eek: :eek: :eek:
Intanto per fare il confronto siamo milioni di anni luce avanti a luminocity (che avevo installato per provarlo a suo tempo) sia come stabilita' sia come performance. sul mio xp3000+ con 6800le tutto gira benissimo con ombre + effetto wobbly (le finestre "moscie") mentre sto playando un filmato con totem e lo muovo (veramente impressionante vedere il film deformarsi) il tutto risulta fluido e senza il minimo problema (ma se si prova ad usare xine si vede un fotogramma ogni 10 secondi!)... vorrei sapere come gira con una scheda grafica inferiore (tipo una geffo4 mx)..
inoltre i vari effetti di fading sono molto piacevoli e non intrusivi...
adesso ritorno a smanettare con glxcompmgr
Ciao
peeeeeerò! non male! tra poco provo xgl sul mio pc..con geffo 4 mx 440 appunto :sofico: ..vi farò sapere! :D
peeeeeerò! non male! tra poco provo xgl sul mio pc..con geffo 4 mx 440 appunto :sofico: ..vi farò sapere! :D
fammi sapere che sono interessatissimo alle performance...
ah altra chicca.. quando si minimizzano le finestre l'effetto e' fighissimo!
fammi sapere che sono interessatissimo alle performance...
ah altra chicca.. quando si minimizzano le finestre l'effetto e' fighissimo!
Mi stai facendo rosicare...sono tentatissimo a compilarmelo...su che distro l'hai provata?
idt_winchip
08-02-2006, 22:53
Mi stai facendo rosicare...sono tentatissimo a compilarmelo...su che distro l'hai provata?
già...io devo ricompilarlo ma non trovo istruzioni..queste non vanno proprio..troppo old..volevo usare solo i sorgenti..ma non so dove prendere una guida che faccia vedere tutte le cose da compilare visto che oltre a xgl c'è altra roba come cairo glitz etc etc.. :mc:
http://www.pollycoke.org/linux-help/articoli/2005/09/gtk-velocissime-con-clearlooks-cairo.html
http://www.freedesktop.org/wiki/Software_2fXgl
qualcuno può dire come ha fatto..? :fagiano:
qualcuno può dire come ha fatto..? :fagiano:
apt-get install xgl :ciapet:
(su SuSE :p )
Mi stai facendo rosicare...sono tentatissimo a compilarmelo...su che distro l'hai provata?
gentoo :D
EDIT: comunque non rosicare... per 5 minuti puoi fare lo sborone con gli amici... poi ritorni al tuo desktop normale visto che la meta' dei programmi o non vanno o ti fanno crashare xgl!
RIEDIT:
per chi e' interessato vi posto le "guide" che ho seguito:
http://www.hboeck.de/index.php?url=item/266&serendipity%5Bcview%5D=linear
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-386012-postdays-0-postorder-asc-start-350.html
nel secondo link cercate il post di Rayno
idt_winchip
09-02-2006, 11:20
uhm...accidenti..allora ci vuole per forza una versione modulare di Xorg7...io ho quella paccona monolitica..mi scoccia ricompilare tutta la paccottiglia a mano.. :cry:
che mondo crudele.. :cry: :cry:
cmq hex grazie mille per le guide..l'ho messe tra i segnalibri nel caso mi prende male e mi decido a ricompilare xorg7.. :)
ciao
idt_winchip
09-02-2006, 11:22
apt-get install xgl :ciapet:
(su SuSE :p )
:ahahah: :ahahah:
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi
questo è il nuovo video!!!
ASSURDO!!!
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi
questo è il nuovo video!!!
ASSURDO!!!
Io col 56K non posso scaricarlo :(
Me lo racconti? :)
Io col 56K non posso scaricarlo :(
Me lo racconti? :)
è devastante.
altro che animazioni del tiger osx ...pfff old
Io col 56K non posso scaricarlo :(
Me lo racconti? :)
fanno vedere tutte le figatine di xgl... tipo ad un certo punto mettono una finestra in primo piano e ce ne spostano un altra sopra... e questa che ci sposti sopra si deforma come una pallina di gomma attorno all'altra finestra... cioè siccome l'altra è in primo piano e "di ferro" l'altra non ci passa sopra ma si adatta alla finestra...
seeing is believing...
http://img132.imageshack.us/img132/3412/screenshot00fr.png
sto compilando compiz.... fra un po vi dico come va!
sto compilando compiz.... fra un po vi dico come va!
su Suse o gentoo? posta subito impressioni siamo in attesa :)
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi
questo è il nuovo video!!!
ASSURDO!!!
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
idt_winchip
09-02-2006, 22:18
oddio..roba da non crederci.. :eek:
VegetaSSJ5
09-02-2006, 22:23
quanto c'è da aspettare per avere una versione stabile ed apt-gettabile? (magari anche per kde)
impressionante.
ma che hardware ci vuole?
io già faccio molta fatica ad attivare trasparenze e ombre con kde :(
o non dipende dall'hw, o non mi avvicinerò mai a quei livelli. :confused:
idt_winchip
09-02-2006, 22:42
impressionante.
ma che hardware ci vuole?
io già faccio molta fatica ad attivare trasparenze e ombre con kde :(
o non dipende dall'hw, o non mi avvicinerò mai a quei livelli. :confused:
ovviamente è anche merito dell'hardware (anche se presumo che una scheda nvidia di livello superiore o uguale a una FX5200 dovrebbe bastare) comunque è tutto merito dell'opengl..
ovviamente è anche merito dell'hardware (anche se presumo che una scheda nvidia di livello superiore o uguale a una FX5200 dovrebbe bastare) comunque è tutto merito dell'opengl..
ehm.... ho una "NVIDIA RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro" mi sa che è un po' vecchiotta.... :) anche se non ci capisco molto...
su Suse o gentoo? posta subito impressioni siamo in attesa :)
gentoo
non riesco a farlo funzionare in maniera decente... sara' l'ora tarda.... riprovo domani buonanotte!
EDIT: sono riuscito a far girare gnome in un xnest xgl (non credo sia la terminologia giusta... comunque un X dentro un altro X per capirci)...
sembra che tutto funzioni benone... e devo dire che la velocita' e' impressionante...
mentre gira gnome con gdesklets + alcuni xterm, un giochino opengl (crack attack) e sto guardando un filmato in divx e apposta prendo il filmato e lo faccio sballonzolare in giro (facendolo deformare) il processore non sale mai sopra il 40% 50% (contando che oltre a quello che gira nell'xnest ho pure il mio sistema con fluxbox mozilla firefox sylpheed e gdesklets) sono decisamente impressionato!
lasciando stare il filmato e facendo girare il cubo del desktop (con ctrl+alt+ freccia destra) come un matto, il processore non va sopra il 35%!
Se continuano cosi con lo sviluppo, nel giro di un paio di mesi il tutto sara' decisamente usabile!
Ciao
Ho messo su XGL con glxcompmgr. su un laptop: Intel M 750 e nVidia 6800GO 1gb di ram ddr2 533
Che dire: IMPRESSIONANTE. Non tanto per gli effetti, ma per la sua velocità
E' tutt'altra cosa da Xorg classico. Ogni finestra viene renderizzare all'istante. Sembra che il sistema non sia più lo stesso. Questa velocità immane nel renderizzare le finestre ti da l'impressione di star utilizzando un sistema MOLTO più veloce, eppure è sempre lo stesso. Impressionante.
Inoltre, ho provato a spostare come un pazzo un Totem (versione unstable - Gstreamer 0.10) mentre riproduceva un video. Nessun tipo di rallentamento, continuava a mostrare il video *contorto* come se nulla fosse.
Finalmente la mia nVidia GeForce 6800Go viene sfruttata anche da X, sì, XGL
Non c'è da preoccuparsi, si appoggia a XOrg quindi nessuna configurazione strana da fare, driver particolari, nulla di nulla.
Credo che sarà seriamente il nuovo server X di default. Il vero problema? I driver
Purtroppo o si utilizzano i driver closed oppure nulla
PS: E' una giornata che lo utilizzo e non ho avuto problemi di alcun genere. Nessu crash. Domani vedo se provo compiz.
Per la suse :
XGL (http://en.opensuse.org/Xgl)
Compiz (http://en.opensuse.org/Compiz)
Ho messo su XGL con glxcompmgr. su un laptop: Intel M 750 e nVidia 6800GO 1gb di ram ddr2 533
Che dire: IMPRESSIONANTE. Non tanto per gli effetti, ma per la sua velocità
E' tutt'altra cosa da Xorg classico. Ogni finestra viene renderizzare all'istante. Sembra che il sistema non sia più lo stesso. Questa velocità immane nel renderizzare le finestre ti da l'impressione di star utilizzando un sistema MOLTO più veloce, eppure è sempre lo stesso. Impressionante.
Inoltre, ho provato a spostare come un pazzo un Totem (versione unstable - Gstreamer 0.10) mentre riproduceva un video. Nessun tipo di rallentamento, continuava a mostrare il video *contorto* come se nulla fosse.
quindi posso avere qualche speranza anch'io con la vecchia sceda grafica che mi ritrovo? :) (il modello l'ho scritto poco sopra)
VegetaSSJ5
10-02-2006, 10:05
quindi posso avere qualche speranza anch'io con la vecchia sceda grafica che mi ritrovo? :) (il modello l'ho scritto poco sopra)
non credo proprio... :asd:
:cry: no dai!!!! uff!!!!
devo cambiare scheda? quanto costa la meno cara ma che sia decente? su che marca devo indirizzarmi?
:cry: no dai!!!! uff!!!!
devo cambiare scheda? quanto costa la meno cara ma che sia decente? su che marca devo indirizzarmi?
Nvidia ;)
dipende dal budget che hai , cmq io direi di aspettare qualche novità Novell e un prodotto un po' più maturo. Nel frattempo scaricati Elive 0.4 (debian) cosi giochi un po' con la barra animata :D
ho già una nvidia.
budget? meno spendo, meglio è! :) non ho esigenze particolari... ora che ci penso la mia dovrebbe avere almeno 4-5 anni, qualcosa di più recente ma economica va bene, basta che sia migliore di quella che già ho!
ma xgl per ora si può provare solo su suse?
VegetaSSJ5
10-02-2006, 11:01
ho già una nvidia.
budget? meno spendo, meglio è! :) non ho esigenze particolari... ora che ci penso la mia dovrebbe avere almeno 4-5 anni, qualcosa di più recente ma economica va bene, basta che sia migliore di quella che già ho!
ma xgl per ora si può provare solo su suse?
guarda se ti devi comprare una scheda solo per provare xgl non vale la pena. aspetta un po' che esca xgl definitivo e poi ti farai una scheda entry-level nvidia. di solito le schede entry level costano sui 50 euro.
no vabbè... non è che la compro solo per xgl...
...anche per le trasparenze su kde!! :stordita:
no, scherzo! :) è che effettivamente i suoi anni li ha, magari è ora di cambiarla.
possibilmente spendendo anche meno di 50 euro :p
idt_winchip
10-02-2006, 13:29
se hai una tnt2 molto probabilmente anche il resto del sistema sarà obsoleto..quindi non penso che trarrai molti benefici da una scheda di ultima generazione..io ti consiglio di andare per una modesta FX5200 o al limite una geffo 4 mx 440 (quella col bus a 128bit però :p )..non costano niente e su linux vanno che è una meraviglia :)
in realtà ho recentemente cambiato quasi tutto, tranne la scheda grafica perchè non uso videogiochi e non ho particolari esigenze.
la scheda madre è questa http://www.asrock.com/product/K8Upgrade-NF3.htm e comincio ad avere il dubbio se non ci sia la scheda integrata... :what:
possibile che abbia due scede? se si, come scelgo quale usare? :fagiano:
idt_winchip
10-02-2006, 14:38
in realtà ho recentemente cambiato quasi tutto, tranne la scheda grafica perchè non uso videogiochi e non ho particolari esigenze.
la scheda madre è questa http://www.asrock.com/product/K8Upgrade-NF3.htm e comincio ad avere il dubbio se non ci sia la scheda integrata... :what:
possibile che abbia due scede? se si, come scelgo quale usare? :fagiano:
heheeh..se è quella scheda lì allora le cose cambiano.. :)
Ti consiglio di optare per una geforce 6200 (evita le turbocache e quelle col bus a 64bit)..
(ah..quella scheda da quanto leggo non ha il video integrato ;))
ciao
ho appena scoperto che potrebbero vendermi una geforce fx 5200 a 20-30 euro.
la vedrei la differenza con la mia attuale?
kde con trasparenze e ombre andrebbe abbastanza fluidamente? (ora ci mette un paio di secondi a passare da 1 finestra all'altra, con 2 sole finestre)
e con xgl andrebbe bene? :rolleyes:
idt_winchip
10-02-2006, 15:31
ho appena scoperto che potrebbero vendermi una geforce fx 5200 a 20-30 euro.
la vedrei la differenza con la mia attuale?
kde con trasparenze e ombre andrebbe abbastanza fluidamente? (ora ci mette un paio di secondi a passare da 1 finestra all'altra, con 2 sole finestre)
e con xgl andrebbe bene? :rolleyes:
certamente la differenza la noterai eccome..per quel prezzo credo proprio ne valga la pena. ;)
ciao
CARVASIN
10-02-2006, 15:54
heheeh..se è quella scheda lì allora le cose cambiano.. :)
Ti consiglio di optare per una geforce 6200 (evita le turbocache e quelle col bus a 64bit)..
(ah..quella scheda da quanto leggo non ha il video integrato ;))
ciao
porc...a trovarle!!! sto combattendo coi driver ati...e mi sono deciso a prendere una FFX5200...l'alternativa era una 6600 agp (non ho pci-e), ma è troppo per me (non gioco col pc). di 6200 solo turbocache
:) beh, è usata... cmq penso che la trovi la fx 5200
ATI / open source driver "radeon"
* Driver does not accelerate blits from back buffer to front buffer which makes it very slow. The driver will soon be updated and should then work OK.
:cry:
sarà possibile metterlo su debian con kde?
sarà possibile metterlo su debian con kde?
la novell ha sempre appoggiato kde, quindi certamente si lavorerà al pieno supporto (che al momento sembra un pò buggato).
per debian certo!
lo puoi mettere un pò su che distribuzione vuoi :)
ciao!
IM PRE SSIO NA NTE !!!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
rAGAZZI ... WIN E PURE LA GRAFICA mAC ... SONO old :read: :old: :old: :old: :old: :bsod: :old: :bsod: :uh: :burp: :burp: :burp: :bimbo:
per debian certo!
lo puoi mettere un pò su che distribuzione vuoi :)
ciao!
si, ma intendevo "in modo semplice". con un pacchetto debian o ancora meglio con apt-get :p
per ora mi sembra abb complicato installarlo... bisogna mettere xorg 7, installare non so che altro, installare xgl... ancora non me la cavo molto bene con linux... in questo momento farei solo casini! :) (senza contare che devo prima cambiare la scheda grafica!)
bhè, allora devi aspettare la prima relase stabile, e probabilmente entro un mesetto dal rilascio finirà su sid
ciao
Dcromato
12-02-2006, 12:52
la novell ha sempre appoggiato kde, quindi certamente si lavorerà al pieno supporto (che al momento sembra un pò buggato).
per debian certo!
lo puoi mettere un pò su che distribuzione vuoi :)
ciao!
Ma novell ormai è intortata con Ximian quindi appoggerà di piu Gnome... :rolleyes:
bhè, fino a che suse è con kde dubito che gli sbatteranno la porta in faccia ;)
....avevo già visto i primi filmati ma l'ultimo.... :sofico: intanto me la ghigno pensando che Vista deve ancora uscire e probabilmente è già obsoleto :D
comunque credo che xgl sarà disponibile già su opensuse10.1 che dovrebbe uscire alla fine del mese.. ma penso che non sarà ancora stabile! cacchio novell fa sul serio!! dopo queste immagini penso che darà filo da torcere un pò a tutta la concorrenza! intanto aspettiamo che sistemano KDE :D (ve lo vedete xgl con KDE4??!!!?!? magari tra un annetto.. e Vista è polverizzato :sofico: )
lnessuno
12-02-2006, 17:53
IM PRE SSIO NA NTE !!!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
rAGAZZI ... WIN E PURE LA GRAFICA mAC ... SONO old :read: :old: :old: :old: :old: :bsod: :old: :bsod: :uh: :burp: :burp: :burp: :bimbo:
beh... considera che quasi tutto quello che vedi in quei video (dicono) è già presente su osx... leggi i commenti nel link che ho postato :p
effettivamete ... sullo gnomo ha un effetto straordinario, se solo lo si "farcisce un minimo in estetica con un qualche tema carino"
.... vista.... non lo vede manco dallo specchietto retrovisore ...
il problema è vedete come si comporteranno le QT nuove di KDE 4;
ma giù con KDE 3.5 e gnomo ultimo direi che non c'è più niente da inviadiare a Mac ... ( a parte che per quel poco che ho usato mac... quegli effetti non li ho mai visti ... :confused: )
notizia di qualche giorno fa.. passata inosservata http://www.computerworld.com.au/index.php/id;2070969223;fp;2;fpid;1
The updated rendering technology will be offered as an option for Version 10 of Novell's Linux Desktop software, which is due out this summer, Mancusi-Ungaro said.
beh se vogliamo aspettare l'estate (comunque prima di Vista)... ma io penso che non reggerò e lo proverò ultrabeta con opensuse10.1 beta4 :) (che avrebbe dovuto uscire ieri :sperem: )
questi ritardi mi fanno pensare che stanno lavorando come dei giapponesi :D
Novell vs Microsoft :ahahah:
notizia di qualche giorno fa.. passata inosservata http://www.computerworld.com.au/index.php/id;2070969223;fp;2;fpid;1
beh se vogliamo aspettare l'estate (comunque prima di Vista)... ma io penso che non reggerò e lo proverò ultrabeta con opensuse10.1 beta4 :) (che avrebbe dovuto uscire ieri :sperem: )
questi ritardi mi fanno pensare che stanno lavorando come dei giapponesi :D
Novell vs Microsoft :ahahah:
io l'ho già installato! ihihih
:asd:
Dcromato
17-02-2006, 13:22
io l'ho già installato! ihihih
:asd:
Cimi l'hai installato su arch? :confused:
io l'ho già installato! ihihih
:asd:
ma ti funziona tutto come nel video? qualche impressione e/o screenshot? purtroppo io aspetto maggiore compatibilità con kde :D
io l'ho già installato! ihihih
:asd:
pure io pappappero (siamo peggio dei bambini ...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11325159&postcount=4713
Cimi l'hai installato su arch? :confused:
Per tutti gli ARCHisti:
http://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?t=16316&postdays=0&postorder=asc&start=0
- Pacchetti da compilare (http://mikos.sg1.cz/arch/xgl-abs-overlay-20060215-3.tar.gz) (Pagina 10 del 3D)
H2K
P.s. La dritta è di Cimi
Aggiungo anche:
Guida per installare XGL su Ubuntu
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=127090
Guida per installare XGL su Gentoo
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL
Allo stato attuale XGL gira grazie a Cairo, Mesa, Glitz, Glproto, Compiz.
E quindi su tutti i DE/WM basati su queste tecnologie, Gnome, XFCE etc etc scordatevi per ora KDE.
EDIT: Con le varie versioni cvs dei moduli sopra citati compilati ieri, il sistema è parecchio stabile, c'è qualche cosa ancora da sistemare, ma niente di insormontabile.
DanieleC88
17-02-2006, 14:59
E quindi su tutti i DE/WM basati su queste tecnologie, Gnome, XFCE etc etc scordatevi per ora KDE.
Ottimo. GNOME ruleggia ancora. :Prrr:
Xgl/Compix/CompagniaBella girano su NetBSD? :D
Allo stato attuale XGL gira grazie a Cairo, Mesa, Glitz, Glproto, Compiz.
E quindi su tutti i DE/WM basati su queste tecnologie, Gnome, XFCE etc etc scordatevi per ora KDE.
stai tranquillo.. dura poco sta cosa :Prrr:
comunque i tuoi screenshot sono talmente belli che mi fanno schifo grrr :grrr: ti odio
ps. non è nVidia eh!
pps. kde will rulez again
E quindi su tutti i DE/WM basati su queste tecnologie, Gnome, XFCE etc etc scordatevi per ora KDE.
E allora che roba e' quella che ho scaricato/installato e che mi manda in crash X? :mbe:
In realta' non e' che vada proprio in crash, ma va tutto cosi' lentamente che i menu a scomparsa che si aprono, poi non scompaiono ( :p ) e quindi dopo 10 secondi il desktop e' pieno di roba e non si capisce piu' quali sono le finestre attive... Pero' sono tutte semi-trasparenti, eh! Inchiodate si, ma semi-trasparenti! :sofico:
Vabbe', per ora mi accontento di kompose... Che cosa posso volere di piu' dal mio vecchio scassone? :D
Ciao
Dcromato
17-02-2006, 15:36
Hero hai rifatto l'installazione?io non riesco ad upgradare al xorg 7.0.
Hero hai rifatto l'installazione?io non riesco ad upgradare al xorg 7.0.
dai un'occhiata qua:
http://archlinux.org/blog/2006/01/02/how-to-upgrade-xorg/
si cmq il passaggio da xorg 6.8 al 7 è un po' traumatico (da current a testing) fa bei casini, alla fine ho formattato ed ho reinstallato tutto con i rep current e testing accesi.
H2K
P.s. se volete abbreviare è Herod non Hero ;)
DanieleC88
17-02-2006, 16:40
P.s. se volete abbreviare è Herod non Hero ;)
Ma tu sei il nostro eroe! :flower:
:asd: :asd: :asd:
Dcromato
17-02-2006, 16:52
Che pacco però... :(
ginogino65
20-02-2006, 12:50
io l'ho già installato! ihihih
:asd:
Ho installato ieri la beta 4 di suze, ma xgl come si attiva.
http://www.freedesktop.org/~davidr/xgl-demo1.xvid.avi
questo è il nuovo video!!!
ASSURDO!!!
L'ho potuto vedere solo ieri, avevo il 56k, finalmente ora ho la nuova adsl... è s p e t t a c o l a r e ! ! ! :eek:
L'ho potuto vedere solo ieri, avevo il 56k, finalmente ora ho la nuova adsl... è s p e t t a c o l a r e ! ! ! :eek:
Pensa che c'è gente che lo usa :p
Ho installato ieri la beta 4 di suze, ma xgl come si attiva.
http://en.opensuse.org/Xgl
ginogino65
21-02-2006, 08:19
http://en.opensuse.org/Xgl
Avevo già visto il link, solo che credevo che xgl, era incluso già nella distribuzione, comunque dopo avere capito che non era incluso ho seguito la guida del link per l'installazione, dopo aver installato il tutto al riavvio statx non ha funzionato più.
Avevo già visto il link, solo che credevo che xgl, era incluso già nella distribuzione, comunque dopo avere capito che non era incluso ho seguito la guida del link per l'installazione, dopo aver installato il tutto al riavvio statx non ha funzionato più.
prima di tutto devi leggere tutta la pagina.. compresa la sezione che parla di vari problemi con l'hardware! poi xgl non è stabile quindi non puoi sperare che sia incluso nella distribuzione.. c'è ancora da lavorarci un pò :) penso che la release della 10.1 permetterà già di installarlo facilmente, anche se non sarà ancora al 100%! secondo me sarà la 10.2 la consacrazione di xgl ;) il che vuol dire che si potrà usare anche con kde :D
infine avrai sicuramente notato che gli sviluppatori di opensuse hanno sconsigliato di scaricare la beta4 per giochicchiarci... ha veramente molti problemi (cosa che mi ha convinto a aspettare la beta5)!
ps. se vuoi tentare di recuperare la situazione posta il messaggio di errore che ti da quando tenti di avviare x oppure il log di xorg che si trova in /var/log
premesso che non ho ancora linux (o almeno... l'ho usato un pò sia knoppix sia redhat, ma non sapevo nemmeno installare niente e l'ho abbandonato), dopo questo filmato è moooolto più allettante e se prima ero scettico per la freddezza di questo os ora lo trovo più caldo :D
a parte questo... avrei in mente di installarmi fedora o mandriva (se ho capito bene il successore di mandrake?) essendo novizio...
questo XGL si potrebbe integrare in futuro con fedora o mandriva?
tnx...
premesso che non ho ancora linux (o almeno... l'ho usato un pò sia knoppix sia redhat, ma non sapevo nemmeno installare niente e l'ho abbandonato), dopo questo filmato è moooolto più allettante e se prima ero scettico per la freddezza di questo os ora lo trovo più caldo :D
a parte questo... avrei in mente di installarmi fedora o mandriva (se ho capito bene il successore di mandrake?) essendo novizio...
questo XGL si potrebbe integrare in futuro con fedora o mandriva?
tnx...
mah se sei novizio al momento opensuse e (k)ubuntu hanno una marcia in più.. poi xgl tra pochi mesi penso che sarà possibile installarlo su qualsiasi distribuzione! il problema è che adesso lo puoi usare solo se usi GNOME come ambiente desktop (immagino che sai che esiste anche KDE :) )
ps. se dici che linux è un ambiente freddo vuol dire che è da un pò che non lo provi ;)
ginogino65
21-02-2006, 17:39
prima di tutto devi leggere tutta la pagina.. compresa la sezione che parla di vari problemi con l'hardware! poi xgl non è stabile quindi non puoi sperare che sia incluso nella distribuzione.. c'è ancora da lavorarci un pò :) penso che la release della 10.1 permetterà già di installarlo facilmente, anche se non sarà ancora al 100%! secondo me sarà la 10.2 la consacrazione di xgl ;) il che vuol dire che si potrà usare anche con kde :D
infine avrai sicuramente notato che gli sviluppatori di opensuse hanno sconsigliato di scaricare la beta4 per giochicchiarci... ha veramente molti problemi (cosa che mi ha convinto a aspettare la beta5)!
ps. se vuoi tentare di recuperare la situazione posta il messaggio di errore che ti da quando tenti di avviare x oppure il log di xorg che si trova in /var/log
Ho già cancellate le partizioni, adesso stò provando a scaricare la Ubuntu Dapper Drake Flight4, che dovrebbe avere gia incorporato xgl.
Comunque ero ben conscio che si trattava di una beta, ma ero troppo curioso di provare.
mah se sei novizio al momento opensuse e (k)ubuntu hanno una marcia in più.. poi xgl tra pochi mesi penso che sarà possibile installarlo su qualsiasi distribuzione! il problema è che adesso lo puoi usare solo se usi GNOME come ambiente desktop (immagino che sai che esiste anche KDE :) )
ps. se dici che linux è un ambiente freddo vuol dire che è da un pò che non lo provi ;)
in che senso "hanno una marcia in più"? :what: ho letto che mandrake e fedora sono -windows style- quindi è più facile la migrazione... :mbe:
si, so che c'è sia l'ambiente kde che gnome e con redhat ho usato la kde (se non sbaglio), e cmq si... non uso linux da qualche annetto :D
in che senso "hanno una marcia in più"? :what: ho letto che mandrake e fedora sono -windows style- quindi è più facile la migrazione... :mbe:
si, so che c'è sia l'ambiente kde che gnome e con redhat ho usato la kde (se non sbaglio), e cmq si... non uso linux da qualche annetto :D
mah provare è l'unica cosa che puoi fare per capire cosa fa per te (lo so che magari qualcuno non ha tempo o voglia.. ). fedora ha un sacco di qualità, ma l'ultima volta che l'ho usata non era molto windows style! mandriva non è male, ma ha qualche pecca.. per iniziare comunque va più che bene! io ti consiglierei di provare opensuse, ma probabilmente 1000 altre persone ti consiglierebbero qualcos'altro, perciò fai una cosa.. provane una e tienila per un pò, poi se non ti soddisfa la cambi appena ne hai l'occasione... e continui così finchè non trovi QUELLA che fa per te ;) tanto sono gratis. poi sono sicuro che quando l'hai trovata sarà per sempre :D
comunque dicevo che opensuse(GNOME e/o KDE) e ubuntu(GNOME)/kubuntu(KDE) hanno una marcia in più perchè sono state create apposta per essere facili da usare per la gente alle prime armi.. anche mandriva ha questo scopo, però a volte da qualche problema di troppo :)
The Katta
21-02-2006, 19:27
bè, qui c'è la "risposta" di fedora
http://fedoraproject.org/wiki/RenderingProject/aiglx
bè, qui c'è la "risposta" di fedora
http://fedoraproject.org/wiki/RenderingProject/aiglx
i video di novell mi hanno impressionato un filino di più :D comunque l'importante è che da questi progetti derivino drivers decenti (parlo soprattutto di ATI :( )
CARVASIN
21-02-2006, 20:09
Ho già cancellate le partizioni, adesso stò provando a scaricare la Ubuntu Dapper Drake Flight4, che dovrebbe avere gia incorporato xgl.
Comunque ero ben conscio che si trattava di una beta, ma ero troppo curioso di provare.
no, nella dapper non c'è (e non credo che neanche ci sarà) xgl di default.
ginogino65
21-02-2006, 22:24
no, nella dapper non c'è (e non credo che neanche ci sarà) xgl di default.
Qui dicono che xgl è incorporato:
http://www.ossblog.it/post/539/gnome_ubuntu_dapper_drake_flight_4_xgl
comunque ci ho rinunciato, con ubunto l'installazione dei driver ati è abbastanza complicata, non che con la suze sia stato facile.
CARVASIN
21-02-2006, 22:40
Qui dicono che xgl è incorporato:
http://www.ossblog.it/post/539/gnome_ubuntu_dapper_drake_flight_4_xgl
comunque ci ho rinunciato, con ubunto l'installazione dei driver ati è abbastanza complicata, non che con la suze sia stato facile.
sapevo diversamente :)
per i driver ati: lasciamo perdere va....mi stanno facendo dannare. soldi da parte e nvidia
ciao
Dcromato
21-02-2006, 23:36
Per caso i filmati come li vedete...
Qui dicono che xgl è incorporato:
http://www.ossblog.it/post/539/gnome_ubuntu_dapper_drake_flight_4_xgl
comunque ci ho rinunciato, con ubunto l'installazione dei driver ati è abbastanza complicata, non che con la suze sia stato facile.
c'e' nella DapperFlight4 nei repositary universe
qua una guida https://wiki.ubuntu.com/XglHowto
sapevo diversamente :)
per i driver ati: lasciamo perdere va....mi stanno facendo dannare. soldi da parte e nvidia
ciao
io li ho installati :Prrr:
ps. mai una nVidia metterà piede in casa mia... purtroppo linux funziona bene con nVidia :(
CARVASIN
22-02-2006, 20:15
io li ho installati :Prrr:
ps. mai una nVidia metterà piede in casa mia... purtroppo linux funziona bene con nVidia :(
oggi (o ieri? ormai non ho più un neurone funzionante, figuriamoci le connessioni intersinaptiche...), cosi,per magia, hanno ricominciato a funzionare... :mbe:
un giorno, quando avrò un buon lavoro e del tempo libero come adesso, mi iscriverò ad ingegneria informatica, dovrò pur dare una spiegazione a tutto ciò che sto imparando da 5 mesi a questa parte
ma che dico...
:ops2:
buona serata a tutti
oggi (o ieri? ormai non ho più un neurone funzionante, figuriamoci le connessioni intersinaptiche...), cosi,per magia, hanno ricominciato a funzionare... :mbe:
un giorno, quando avrò un buon lavoro e del tempo libero come adesso, mi iscriverò ad ingegneria informatica, dovrò pur dare una spiegazione a tutto ciò che sto imparando da 5 mesi a questa parte
ma che dico...
:ops2:
buona serata a tutti
quello che distingue un ingegnere informatico da te ad esempio è che l'ingegnere informatico sa che non c'è una spiegazione, mentre tu credi che ci sia :rotfl:
a parte gli scherzi.. non smettere mai di imparare, continua così! altrimenti :lamer:
salve a tutti
volevo chiedervi un parere: secondo voi, c'è qualche speranza di far funzionare xgl con una sk.video integrata 945g?
Senz'altro quando ho un pò di tempo provo a farlo (su gentoo), ma ho cercato un pò su internet e si trova documentazione su nvidia sopratutto e ati, ma di questi chipset, che, ok, faranno abb.schifo, ma di gente che ce ne ha è molta, nemmeno l'ombra..
secondo voi? che cosa cambia?
http://www.ubrowser.com/index.php :cool:
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare Xgl con i driver ATI e Suse 10?
A me va solo con i driver open (e non riesco a capire perchè non continua a darmi "Direct Rendering : NO") ad una lentezza esasperante....
Grazie
:rotfl: ahah leggete questo! http://principe.homelinux.net/ che spasso!
comunque xgl gira anche su kde ho visto un video
comunque xgl gira anche su kde ho visto un video
mavvà? questa si che è una buona notizia.. linkalo se riesci!
mavvà? questa si che è una buona notizia.. linkalo se riesci!
http://itsyourpc.org/video/kde-xgl.mpeg
http://itsyourpc.org/video/kde-xgl.mpeg
:eek: porca vacca! funziona davvero! l'ho provato di persona!!!! però è pieno di bug in kde...
:DDDDDDD sono stra-stra-felice!! adesso ho anche io le finestre gommose!! LOL!! yuppy! alla fine non funziona mica male su kde! appena ho tempo faccio qualche screenshot ;)
:DDDDDDD sono stra-stra-felice!! adesso ho anche io le finestre gommose!! LOL!! yuppy! alla fine non funziona mica male su kde! appena ho tempo faccio qualche screenshot ;)
che sistema utilizzi?
il problema e che dovrebbero implementare anche la gestione dei postscript come in OSX :fagiano: sempre che non abbia detto una stupidagine :stordita:
che sistema utilizzi?
ho opensuse10, per cui installare il tutto è stato particolarmente facile..
sistema: ATI ( :( fglrx ) 9600pro 128Mb - P4 2.4Ghz - 1Gb RAM - KDE 3.5.1 :D
e va alla grande (notare che il mio è un sistema base per Vista :D ) solo che non è ancora pronto, cioè se vuoi fare qualcosa di serio non è il massimo... ci sono un pò di errori abbastanza evidenti. ma le potenzialità sono davvero strabilianti! mi ha stupito!! :sofico:
il problema e che dovrebbero implementare anche la gestione dei postscript come in OSX :fagiano: sempre che non abbia detto una stupidagine :stordita:
dipende da cosa intendi per gestione postscript.. non ho capito :D
ho opensuse10, per cui installare il tutto è stato particolarmente facile..
sistema: ATI ( :( fglrx ) 9600pro 128Mb - P4 2.4Ghz - 1Gb RAM - KDE 3.5.1 :D
e va alla grande (notare che il mio è un sistema base per Vista :D ) solo che non è ancora pronto, cioè se vuoi fare qualcosa di serio non è il massimo... ci sono un pò di errori abbastanza evidenti. ma le potenzialità sono davvero strabilianti! mi ha stupito!! :sofico:
Anche io ho una ati, ma la 9250... xgl mi funziona solo con i driver radeon(quelli open) con quelli della ati non va, ed inoltre tutto va più lento quando uso quelli della ati.
Forse non sono adatti alla mia scheva video che è una fascia base.
Mi posteresti il tuo xorg.conf? anche in privato,magari ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni.
Grazie
stando alla faq che avevo postato non dovrebbe andare con l modulo radeon :eek:
e effettivamente a me non va.
che versioni hai installate?
ciao
stando alla faq che avevo postato non dovrebbe andare con l modulo radeon :eek:
e effettivamente a me non va.
che versioni hai installate?
ciao
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_XGL#Prerequisites
qui dice:
ATI Technologies Inc RV280 [Mobility Radeon 9200SE M9+] (with xorg-drivers, tested on iBook PPC)
quindi probabilmente su qualche chip funziona :)
VegetaSSJ5
04-03-2006, 14:59
gentoo rr64 sarà la prima distro live ad includere anche xgl!
tra le features c'è l'intero sistema compilato con gcc 4.0.2, xorg 7.0 e kde 3.5.1 e presumo anche gnome per usare xgl.
http://www.lxnaydesign.net/index.php?option=com_content&task=view&id=155&Itemid=2
Chi lo ha installato sulla suse 10 potrebbe fare una piccola guida? io per esempio non trovo il file libdrm 2.0-6.i586.rpm :muro: poi come si configura il tutto? :D
Chi lo ha installato sulla suse 10 potrebbe fare una piccola guida? io per esempio non trovo il file libdrm 2.0-6.i586.rpm :muro: poi come si configura il tutto? :D
tutto quello che devi sapere è qui http://en.opensuse.org/Using_Xgl_on_SUSE_Linux
se hai un'ati leggi bene quello che devi fare.. è un pò più complicato ;)
ps. libdrm non lo trova perchè è cambiata la versione! adesso è libdrm-2.0-7.i586.rpm
Ho una GF 7800GTX ho scaricato tutti i file e installato tutto ma nulla. per esempio non vedo come caricarare compiz. :( sicuramente sbaglio da qualche parte ma non capisco dove :(
Ho una GF 7800GTX ho scaricato tutti i file e installato tutto ma nulla. per esempio non vedo come caricarare compiz. :( sicuramente sbaglio da qualche parte ma non capisco dove :(
c'è scritto sul link che ho postato sopra come caricare compiz... ti da qualche errore se segui alla lettera quello?
EDIT: look at this http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11523954&postcount=4959
Il messaggio d'errore è;
linux:~ # compiz: No composite extension
gnome-window-decorator, Failed to load shadow images
eppure il pacchetto rpm lo installato :(
Il messaggio d'errore è;
linux:~ # compiz: No composite extension
gnome-window-decorator, Failed to load shadow images
eppure il pacchetto rpm lo installato :(
sei sicuro di aver fatto partire xgl?
comunque il sito di opensuse dice:
Start Xgl as your main Xserver
In order to use Xgl, change the sysconfig variable
DISPLAYMANAGER_XSERVER in /etc/sysconfig/displaymanager to "Xgl",
run SuSEconfig --module xdm and restart your X session.
NVIDIA / proprietary driver "nvidia"
OpenGL acceleration does not work well with Composite being active. This option in /etc/X11/xorg.conf should be disabled if it had been enabled before. Note: Xgl supports Composite anyway, even if it is disabled in xorg.conf. FBO's can be used with this driver instead of pbuffers for XVideo acceleration. Enable this by changing DISPLAYMANAGER_XGL_OPTS="-accel glx:pbuffer -accel xv:pbuffer" to DISPLAYMANAGER_XGL_OPTS="-accel glx:pbuffer -accel xv:fbo" in /etc/sysconfig/displaymanager
PER COMPIZ:
dopo aver avviato kde o gnome esegui "compiz --replace decoration move resize place minimize & gnome-window-decorator &"
se vuoi tutti i plugin invece esegui "compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher"
ps. sono installati correttamente i drivers nVidia?
salve a tutti
volevo chiedervi un parere: secondo voi, c'è qualche speranza di far funzionare xgl con una sk.video integrata 945g?
Senz'altro quando ho un pò di tempo provo a farlo (su gentoo), ma ho cercato un pò su internet e si trova documentazione su nvidia sopratutto e ati, ma di questi chipset, che, ok, faranno abb.schifo, ma di gente che ce ne ha è molta, nemmeno l'ombra..
secondo voi? che cosa cambia?
Me too. Sono anche io interessato al funzionamento su schede intel integrate, però sui notebook. Avevo un note con Sonoma ma l'ho venduto e non posso più provare.
Contando che sono un niubbo.
i driver nvidia sono installati. ho usato lo script in yast e i giochini OpenGl vanno da dio.
Credo di non aver riavviato il server X in quanto ho riavviato solo il Pc cmq gli altri comandi li ho fatti. tranne forse il riavvio del server X
Come si fà a riavviare il server X? :D un semplice reboot della macchina non basta vero?
Come si fà a riavviare il server X? :D un semplice reboot della macchina non basta vero?
in realtà non è necessario riavviare... basta un ctrl+alt+back space :) e poi rifai il login
se non funziona neppure così.. loggati in WindowMaker (sempre che lo hai installato) invece che con kde, clicchi il destro sul desktop, apri xterm, esegui "Xgl -fullscreen :1 & sleep 2 && DISPLAY=:1 kde" (o gnome se usi gnome), aspetta che finisce di caricare tutto e poi esegui compiz come sopra ;)
Ho fatto come hai detto e quando ho eseguito il comando in X term ... ha tolto tutto ed è rimasto li senza fare nulla. ho premuto ctrl+alt+back space e mi sono riloggato e poi eseguendo compiz... solita storia.....
Forse ho fatto qualche casino io :( ho installato tutti i file trovati sulla pagina dalla disperazione ma nulla :(
Ho fatto come hai detto e quando ho eseguito il comando in X term ... ha tolto tutto ed è rimasto li senza fare nulla. ho premuto ctrl+alt+back space e mi sono riloggato e poi eseguendo compiz... solita storia.....
Forse ho fatto qualche casino io :( ho installato tutti i file trovati sulla pagina dalla disperazione ma nulla :(
controlla se per caso hai il composite attivo in xorg.conf! c'è scritto che può dare problemi..
quindi apri il file /etc/xorg.conf e vedi se c'è scritto:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
nel caso scrivi Disable al posto di Enable :)
se non va così :( ho finito le idee... ti conviene aspettare quando la tua distro lo includerà :D
Di seguito ti posto il xorg.conf in etc/x11/ comunque non credo sia abilitato.
# /.../
# SaX generated X11 config file
# Created on: 2006-03-03T22:13:28+0100.
#
# Version: 7.1
# Contact: Marcus Schaefer <sax@suse.de>, 2002
#
# Automatically generated by [ISaX] (7.1)
# PLEASE DO NOT EDIT THIS FILE!
#
Section "Files"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/URW"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/PEX"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin2/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/latin7/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/baekmuk:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/japanese:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/kwintv"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/uni:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/ucs/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/misc:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/75dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/100dpi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/hellas/Type1"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/sgi:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/xtest"
FontPath "/opt/kde3/share/fonts"
InputDevices "/dev/ttyS0"
InputDevices "/dev/ttyS1"
InputDevices "/dev/ttyS2"
InputDevices "/dev/ttyS3"
InputDevices "/dev/ttyS4"
InputDevices "/dev/ttyS5"
InputDevices "/dev/ttyS6"
InputDevices "/dev/ttyS7"
InputDevices "/dev/ttyS8"
InputDevices "/dev/psaux"
InputDevices "/dev/logibm"
InputDevices "/dev/sunmouse"
InputDevices "/dev/atibm"
InputDevices "/dev/amigamouse"
InputDevices "/dev/atarimouse"
InputDevices "/dev/inportbm"
InputDevices "/dev/gpmdata"
InputDevices "/dev/mouse"
InputDevices "/dev/usbmouse"
InputDevices "/dev/adbmouse"
InputDevices "/dev/input/mice"
InputDevices "/dev/input/event0"
InputDevices "/dev/pointer0"
InputDevices "/dev/pointer1"
InputDevices "/dev/pointer2"
InputDevices "/dev/pointer3"
EndSection
Section "ServerFlags"
Option "AllowMouseOpenFail"
EndSection
Section "Module"
Load "dbe"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "extmod"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "kbd"
Identifier "Keyboard[0]"
Option "Protocol" "Standard"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbModel" "pc102"
Option "XkbRules" "xfree86"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[1]"
Option "Buttons" "8"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "InputFashion" "Mouse"
Option "Name" "Logitech;MediaPlay"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "7 8"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "mouse"
Identifier "Mouse[3]"
Option "Buttons" "5"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Name" "ImPS/2 Generic Wheel Mouse"
Option "Protocol" "explorerps/2"
Option "Vendor" "Sysp"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection
Section "Monitor"
DisplaySize 340 270
HorizSync 30-83
Identifier "Monitor[0]"
ModelName "BENQ FP71V+"
Option "DPMS"
VendorName "BNQ"
VertRefresh 43-76
UseModes "Modes[0]"
EndSection
Section "Modes"
Identifier "Modes[0]"
Modeline "1280x1024" 136.57 1280 1368 1504 1728 1024 1025 1028 1068
Modeline "1280x1024" 117.45 1280 1368 1504 1728 1024 1025 1028 1062
Modeline "1280x960" 128.13 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002
Modeline "1280x960" 109.13 1280 1360 1496 1712 960 961 964 996
Modeline "1280x800" 105.78 1280 1360 1496 1712 800 801 804 835
Modeline "1280x800" 90.09 1280 1352 1488 1696 800 801 804 830
Modeline "1152x864" 103.59 1152 1224 1352 1552 864 865 868 902
Modeline "1152x864" 88.18 1152 1224 1344 1536 864 865 868 897
Modeline "1280x768" 101.60 1280 1360 1496 1712 768 769 772 802
Modeline "1280x768" 85.69 1280 1344 1480 1680 768 769 772 797
Modeline "1024x768" 80.71 1024 1080 1192 1360 768 769 772 802
Modeline "1024x768" 68.55 1024 1080 1184 1344 768 769 772 797
Modeline "800x600" 48.18 800 840 920 1040 600 601 604 626
Modeline "800x600" 40.83 800 832 912 1024 600 601 604 623
Modeline "768x576" 44.83 768 808 888 1008 576 577 580 601
Modeline "768x576" 37.97 768 800 880 992 576 577 580 598
Modeline "640x480" 30.25 640 664 728 816 480 481 484 501
Modeline "640x480" 25.55 640 656 720 800 480 481 484 499
EndSection
Section "Screen"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x800" "1152x864" "1280x768" "1024x768" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x800" "1152x864" "1280x768" "1024x768" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x800" "1152x864" "1280x768" "1024x768" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 32
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x800" "1152x864" "1280x768" "1024x768" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1280x960" "1280x800" "1152x864" "1280x768" "1024x768" "800x600" "768x576" "640x480"
EndSubSection
Device "Device[0]"
Identifier "Screen[0]"
Monitor "Monitor[0]"
EndSection
Section "Device"
BoardName "GeForce 7800 GTX"
BusID "5:0:0"
Driver "nvidia"
Identifier "Device[0]"
VendorName "NVidia"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Layout[all]"
InputDevice "Keyboard[0]" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse[1]" "CorePointer"
Option "Clone" "off"
Option "Xinerama" "off"
Screen "Screen[0]"
EndSection
Section "DRI"
Group "video"
Mode 0660
EndSection
Section "Extensions"
EndSection
Dimmi tu :)
per sicurezza scrivi:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
al posto di:
Section "Extensions"
EndSection
oppure cancella del tutto quelle due righe.. non sono sicuro del comportamento del tuo xorg.conf, anche se non penso attivi il composite.. la tua scheda comunque dovrebbe andare a meraviglia :D, ma non so perchè non ti funziona a questo punto. il problema sembra xgl perchè hai detto che quando lo avvii non fa niente, compiz è ovvio che non parte senza xgl..
potresti farmi l'ulrimo favorino?:D
postresti dirmi i file che hai usato? e i passaggi se non ti dispiace? :(
hai usato yast per installare i pacchetti? installo compix ma se faccio gconf-editor, secondo la guida sotto app dovrei trovare i plugin da attivare ma non trovo nulla
potresti farmi l'ulrimo favorino?:D
postresti dirmi i file che hai usato? e i passaggi se non ti dispiace? :(
hai usato yast per installare i pacchetti? installo compix ma se faccio gconf-editor, secondo la guida sotto app dovrei trovare i plugin da attivare ma non trovo nulla
io ho fatto quello che c'era scritto.. cioè:
ho installato i pacchetti xgl-cvs, compiz, libsvg-cairo, libsvg, in più il compatibility package (xgl-compat100-1-2.i586.rpm), libdrm, libsvg e libsvg-cairo.
infine avendo un'ati e non volendo installare gnome l'unico modo per avviare xgl è far partire windowmaker, eseguire "Xgl -fullscreen :1 & sleep 2 && DISPLAY=:1 kde", aspettare il caricamento di kde e quindi eseguire compiz con tutti i plugin con "compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher" gconf-editor non ce l'ho nemmeno installato :D.
con un'nvidia invece dovrebbe bastarti impostare xgl al posto di xorg come x-server e poi avviare compiz all'avvio di kde. io però ho notato che fino a quando non avvio compiz il sistema è lento a disegnare le finestre.. motivo per cui ho fatto uno script che avvia compiz dopo un pò di tempo all'avvio di kde ;)
ps. magari chiedi a chi ci è riuscito con una nVidia, magari è un errore stupido nelle impostazioni del driver
Io devo dire che invece mi trovo con il sistema più veloce con Xgl ma non so neppure se lo utilizza; anche se ho modificato quello che c'era scritto.
Scusate, sono davvero niubbo e non riesco ad installare la distro. Ho scaricato Ubuntu Dapper Drake (con XGL) ma quando lo faccio partire mi dice una roba tipo compiz.real:Could'nt find Display. Evidentemente ho saltato qualche passaggio (ho usato la guida HOWTO di ubuntu), chi mi può dire -passo per passo- come si installa? Ho un athlon con Geforce fx 5200, quindi dovrebbe funzionare.
PS: Che vuoi sappiate la distro live permette già da subito di usare XGL?
CARVASIN
07-03-2006, 10:31
Scusate, sono davvero niubbo e non riesco ad installare la distro. Ho scaricato Ubuntu Dapper Drake (con XGL) ma quando lo faccio partire mi dice una roba tipo compiz.real:Could'nt find Display. Evidentemente ho saltato qualche passaggio (ho usato la guida HOWTO di ubuntu), chi mi può dire -passo per passo- come si installa? Ho un athlon con Geforce fx 5200, quindi dovrebbe funzionare.
PS: Che vuoi sappiate la distro live permette già da subito di usare XGL?
scusami ma dapper è una distro ancora in versione beta....per un "davvero niubbo" non è proprio il massimo.
comunque, se cerchi su www.ubuntuforums.org alla voce Xgl dovresti trovare degli howto che spiegano come utilizzare questo server grafico.
Dapper esce ad aprile. imho meglio aspettare ;)
ciao
vabbè, raga, state sereni.. fra due mesi suse 10.1 lo avrà di default e sicuramente più stabile di ora !!
Imho gli "experimental" m'hanno fatto sempre più casino che altro ...
certoche con xgl "svista" se lo possono definitivamente attaccare al :ciapet:
e non solo per gli effettini bellini, ma proprio per il rendering e qualità video ...
vabbè, raga, state sereni.. fra due mesi suse 10.1 lo avrà di default e sicuramente più stabile di ora !!
Imho gli "experimental" m'hanno fatto sempre più casino che altro ...
certoche con xgl "svista" se lo possono definitivamente attaccare al :ciapet:
e non solo per gli effettini bellini, ma proprio per il rendering e qualità video ...
con suse10 per me è stata una passeggiata installare quei 5-6 pacchetti :D
comunque da quello che ho capito xgl non è l'architettura definitiva.. ma andrà a far parte dell'architettura definitiva ;) ricordiamoci che ora quando lo avvii avvia xorg..
dalla mia personale esperienza devo dire che comunque è fluido, stabile anche se ci sono delle mancanze vistose nel window manager, almeno su kde.. in pratica non ha i super-requisiti che può sembrare di avere :D
Pure io ho installato tutto come hanno scritto loro ma no funzia :D ho cercato un pò di info maggiori ma nulla. :stordita:
Altro nuovo video: http://bdiddy.rty.ca/xgl-vids.torrent
vabbè, raga, state sereni.. fra due mesi suse 10.1 lo avrà di default e sicuramente più stabile di ora !!
Imho gli "experimental" m'hanno fatto sempre più casino che altro ...
certoche con xgl "svista" se lo possono definitivamente attaccare al :ciapet:
e non solo per gli effettini bellini, ma proprio per il rendering e qualità video ...
Dove lo hai letto? :D
KenMasters
07-03-2006, 19:16
eccezziunale veramente... l'interfaccia grafica di win a confronto sembra roba di 20 anni fa :D
idt_winchip
07-03-2006, 20:42
ragazzi ho messo xgl solo che quando avvio compiz mi scompare la window decorator!
aiuto!! :cry:
questo e' quello che do come comando: LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/opengl/xorg-x11/lib/ compiz --replace decoration wobbly fade switcher minimize cube rotate zoom scale move resize place gnome-window-decorator.
In risposta ottengo che mi scompaiono le decorazioni e mi si avvia compiz dicendo che non puo' caricare i plugin libkconf.so e libgnome-window-decorator.so
stessa cosa con kde..se metto kde-window-decorator al posto di gnome-window-decorator ottengo lo stesso risultato a parte che non puo' caricare il plugin libkconf.so e libkde-window-decorator.so.
Uso gentoo... :stordita:
io do compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher & gnome-window-decorator &
funziona solo quello di gnome.. uso quello pure su kde ;)
reptile9985
08-03-2006, 13:38
ragazzi se volete provare xgl senza far danni al vostro sistema vi consiglio di scaricare kororaa...una live con xgl integrato basata su gentoo...non dovete toccare niente! gira che e' una meraviglia...prima di scaricare assicuratevi di avere i requisiti minimi...link (http://getkororaa.com/)
buon divertimento!! :D
http://img75.imageshack.us/img75/5537/screenshot6cu.png (http://imageshack.us)
cool! e c'è anche la GeForce 7800 GTX di aku.. così lo può provare :D
io intanto ho notato sostanziali cambiamenti nel cvs.. aspetto di poter aggiornare i pacchetti :) (tra le altre cose dovrebbero aver aggiunto uno skydome, e cioè dietro al cubo al posto del nero ci sarà qualcosa tipo un paesaggio)
reptile9985
08-03-2006, 13:56
cool! e c'è anche la GeForce 7800 GTX di aku.. così lo può provare :D
ci mancherebbe altro che non ci fosse...la miglior scheda grafica attualmente disponibile :D
io cmq ho una ati 9800pro...carica automaticamente il modulo fglrx e va da dio :)
con ubuntu funziona? se si scarico la distro :D
CARVASIN
08-03-2006, 14:32
con ubuntu funziona? se si scarico la distro :D
con Dapper, ma è una beta. trovi l'howto su ubuntuforums.org
ciao
intendo sulla ubunto normale.
intendo sulla ubunto normale.
no solo sulla dapper ;)
Stasera mi riguardo la configurazione del sistema. qualcosa devo averla scordata per forza
Ciocco@256
08-03-2006, 17:27
Bene, ora l'ho provato anch'io Xgl...a parte un po' di casini con le dipendenze per aggiornare a dapper, l'ho trovato bello ma non utilissimo. L'unica cosa che mi è piaciuta tantissimo è la funzione exposè :eek: fantastica! (lo so che c'era su osx ma non l'avevo mai provata), e al massimo i vari desktop sulle varie facce del cubo. Poi i menù sballonzolanti mi fan venire il mal di mare (magari un fading semplice ci sta ma non di più), così come lo sballonzolare delle finestre quando vengono spostate, non capisco l'utilità di poter lasciare una applicazione metà di qua e metà al di là di due facce, le trasparenze delle barre dei titoli inutili e pure fastidiose, faccia superiore e inferiore del cubo sempre inutile. Suppongo siano cose configurabili a piacimento, però in modalità "full optional" :D non mi è piaciuto tantissimo.
A livello tecnico invece è assolutamente impressionante, questo sì!
Opinioni personali naturalmente :)
c'è da dire che i plugin che non trovi utili puoi toglierli.. penso che quando sarà pronto non avrà tutti i plugin attivati di default, ma sarà abbastanza sobrio. poi se vuoi attivi tutte le minchiate :D
comunque hai dimenticato di citare lo zoom! quello è davvero utile a volte (win+dx click oppure win+wheel per lo zoom manuale). ma soprattutto le trasparenze reali! si può usare transset per settare le trasparenze delle finestre e dei pannelli.. finalmente una trasparenza seria (il composite è lento)
ps. a me piacciono tantissimo le minchiate tipo le finestre che fluttuano e si appiccicano ai bordi dello schermo :cool: non posso più farne a meno :fagiano: , invece l'effetto per i menu a volte da fastidio
Ieri lo provato pure io grazie alle info trovate su un forum internazionale della comunità suse e ache se temporaneo mi ha impressionato non poco, ora devo trovare il modo di lanciarlo sempre. :fagiano:
ok, voi che l'avete provato ....
velocizza o rallentizza X ???
perchè alla fin fine... se fa come composite che ti rende X una super lumaca (e di suo x non è un atleta) non serve ad un ceppo per ora...
( a meno che non adrà poi a sostituire X in toto)
finestrelle gommose ed ammenicoli esteticamente carini da valutare a parte.
ok, voi che l'avete provato ....
velocizza o rallentizza X ???
perchè alla fin fine... se fa come composite che ti rende X una super lumaca (e di suo x non è un atleta) non serve ad un ceppo per ora...
( a meno che non adrà poi a sostituire X in toto)
finestrelle gommose ed ammenicoli esteticamente carini da valutare a parte.
il composite è una lumaca perchè non è accelerato a livello di hardware! xgl è tutto un altro pianeta :D! poi xorg è lento solo per i rimasugli di xfree86 che rimangono.. la modularità appena conquistata farà cambiare la situazione ;)
EDIT: per adesso xgl si appoggia a xorg.. forse in futuro ci sarà un server autonoomo..
ok, voi che l'avete provato ....
velocizza o rallentizza X ???
perchè alla fin fine... se fa come composite che ti rende X una super lumaca (e di suo x non è un atleta) non serve ad un ceppo per ora...
( a meno che non adrà poi a sostituire X in toto)
finestrelle gommose ed ammenicoli esteticamente carini da valutare a parte.
composite nn lo rende affatto lumaca (con nvidia)
Xgl distrugge X... lentissimo a confronto di composite.
composite nn lo rende affatto lumaca (con nvidia)
Xgl distrugge X... lentissimo a confronto di composite.
sarà perchè ho un'ATI.. il composite mi va da lumaca.. comunque aspetta che lo finiscono xgl prima di giudicarlo :)
sarà perchè ho un'ATI.. il composite mi va da lumaca.. comunque aspetta che lo finiscono xgl prima di giudicarlo :)
beh composite sarà comunque pià leggero... in ogni caso composite è via hardware non via software quindi evitate i discorsi di "xgl va con le opengl bla bla bla..."
basta una ati con chip r2x0 o una intel integrata o una NVIDIA. :)
beh composite sarà comunque pià leggero... in ogni caso composite è via hardware non via software quindi evitate i discorsi di "xgl va con le opengl bla bla bla..."
basta una ati con chip r2x0 o una intel integrata o una NVIDIA. :)
ammetto la mia ignoranza :ops: ho detto che non era accelerato perchè sia sulla mia 9600pro da desktop che sulla mia intel integrata nel portatile appena preso va da lumaca ed è pieno di errori.. xgl è l'unica scelta decente (a me va fluidissimo comunque, mai rallentamenti) che ho :(
inoltre ho notato grande movimento nel cvs ultimamente.. aspetto di poter apprezzare le modifiche e poi ci aggiorniamo :)
ammetto la mia ignoranza :ops: ho detto che non era accelerato perchè sia sulla mia 9600pro da desktop che sulla mia intel integrata nel portatile appena preso va da lumaca ed è pieno di errori.. xgl è l'unica scelta decente (a me va fluidissimo comunque, mai rallentamenti) che ho :(
inoltre ho notato grande movimento nel cvs ultimamente.. aspetto di poter apprezzare le modifiche e poi ci aggiorniamo :)
fluidissimo perchè non hai visto composite di cosa è capace! :) qui non c'è ALCUNA differenza con composite e senza. nemmeno un millisecondo.
Xgl poi non è supportato bene da nessun driver quindi per ora una bella fetta è in software (basta vedeer che quando si compila si inchioda il sistema...)
fluidissimo perchè non hai visto composite di cosa è capace! :) qui non c'è ALCUNA differenza con composite e senza. nemmeno un millisecondo.
Xgl poi non è supportato bene da nessun driver quindi per ora una bella fetta è in software (basta vedeer che quando si compila si inchioda il sistema...)
effettivamente adesso che mi ci fai pensare mentre compilavo lyx1.4 (:D a chi lo conosce: "provatelo") si è un pò rallentato il sistema.. comunque ho letto documentazione dove si parla di una maggiore facilità nel scrivere drivers per xgl, e quindi ci si aspetta qualcosa di più rispetto a composite entro un periodo relativamente breve (forse seconda metà dell'anno).. credo che l'accoppiata kde4(non so cosa ha in mente gnome)+xgl la farà da padrone. perciò aspetto che i drivers siano decenti e che xgl diventi completo. comunque mi ha fatto una bella impressione (anche l'effetto che scurisce le finestre che non rispondono più mi è piaciuto)! secondo me è questa la strada da percorrere, anche se poi non è la struttura definitiva (ho sentito che sarà xegl) è comunque un passo importante :sofico:
idt_winchip
09-03-2006, 20:17
composite nn lo rende affatto lumaca (con nvidia)
Xgl distrugge X... lentissimo a confronto di composite.
verissimo..purtroppo la mia piccola geffo 4 mx con xgl chiedeva tregua..con le composite invece è velocissimo :cry:
ragazzi se volete provare xgl senza far danni al vostro sistema vi consiglio di scaricare kororaa...una live con xgl integrato basata su gentoo...non dovete toccare niente! gira che e' una meraviglia...prima di scaricare assicuratevi di avere i requisiti minimi...link (http://getkororaa.com/)
buon divertimento!! :D
Provata, semplicemente spettacolare, davvero bello, i menù sono i più belli che abbia mai visto su un SO, ed è veloccissimo, quando giri i desktop tipo trottola non mi rallentava nulla, ed era in esecuzione un video, non saltava nemmeno l'audio. Contando chr la distro era una live...
figa figa, spettacolare, ma mi sorge un dubbio...quando selezioni qualsiasi cosa o apri un menu a tendina, se non ci passi sopra col mouse sembra "sfuocato"...appena attivi la selezione col mouse l intero pannello torna "a fuoco", sto parlando di me che usco kde...lo fa anche a voi per caso?? non fara male agli occhi una cosa del genere?? possibile che lo faccia con me perche sono arrivato ad attivare le xgl in maniera rozzissima e forse con molti errori (tant e vero che le finestre gommose mi scattano un po, mentre con kororaa live era tutto liscissimo)??ad esempio, pur sapendo che c e un kde-window-decorator, io uso gnome-window-decorator, sbaglio?? in effetti mi da di questi output che non so interpretare:
============
(gnome-window-decorator:6040): Gtk-WARNING **: Locale not supported by C library.
Using the fallback 'C' locale.
The application 'gnome-window-decorator' lost its connection to the display :0.0;
most likely the X server was shut down or you killed/destroyed
the application.
============
magari il tutto si puo settare meglio ma io son niubbo di default :( ....ad ogni modo sara iperfigo quando fra qualche tempo tutte ste meraviglie saranno immesse nelle distro gia di base, e chissa quanti plugin e diavolerie futuristiche implementeranno (tipo sarebbe fichissimo swappare il cubo con desk virtuali pure sulle facce sopra e sotto o finestre deformabili a piacimento che rimangono deformate lol la fantasia regna sovrana :))
2 cose senza rileggere tutto:
c'è un live-cd con XGL: Kororaa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154071&page=1&pp=20
In quale relase di OpenSuSE o DEBIAN sarà integrata nei CD/DVD?
VegetaSSJ5
13-03-2006, 14:45
xgl sarà incluso nella suse 10.1
xgl sarà incluso nella suse 10.1
Versione finale o anche in qualche beta recente?
Mi sembra che la final esca il 13 aprile... :confused:
Cmq sarà una versione di XGL abbastanza "stable" o saremo ancora alpha o prealpha? :mbe:
VegetaSSJ5
13-03-2006, 17:32
Versione finale o anche in qualche beta recente?
Mi sembra che la final esca il 13 aprile... :confused:
Cmq sarà una versione di XGL abbastanza "stable" o saremo ancora alpha o prealpha? :mbe:
mi sembra di aver capito che c'è anche nella beta!
d'altronde come fanno a metterlo direttamente nella versione finale senza averlo prima testato in una beta?!? :D
penso che la versione release di xgl andrà con ogni probabilità nella 10.2.. ciò non toglie che già con la 10.1 ci si può togliere qualche soddisfazione :D visto che lo sto usando già con la 10.0 ;)
penso che la versione release di xgl andrà con ogni probabilità nella 10.2.. ciò non toglie che già con la 10.1 ci si può togliere qualche soddisfazione :D visto che lo sto usando già con la 10.0 ;)
Curiosità: in quanto a stabilità e funzionalità com'è??? :)
Curiosità: in quanto a stabilità e funzionalità com'è??? :)
a stabilità siamo a buon punto.. ovvio che è codice molto beta, ma mi aspettavo molto peggio (lo uso sempre ormai :D )! a funzionalità siamo ai livelli di OSX :sofico: e per il futuro tutto quello che la tua mente riesce a immaginare :cool:
insomma un progetto destinato cambiare il desktop per sempre!
a stabilità siamo a buon punto.. ovvio che è codice molto beta, ma mi aspettavo molto peggio (lo uso sempre ormai :D )! a funzionalità siamo ai livelli di OSX :sofico: e per il futuro tutto quello che la tua mente riesce a immaginare :cool:
insomma un progetto destinato cambiare il desktop per sempre!
Ma c'è anche una barra inferiore animata come kxdocker?
Stasera provo il livecd Kororaa con XGL integrato... :D
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58332&r=PI
Guardate il filmato MPG da 16MB e fatevi una s&g@... :eek:
(Da integrare con XGL... :D )
Ma c'è anche una barra inferiore animata come kxdocker?
Stasera provo il livecd Kororaa con XGL integrato... :D
per le barre, pannelli, widget e robe varie non è compito di xgl.. lui offre "soltanto" accelerazione 3D! poi il window manager (per xgl esiste solo compiz) pensa agli effetti scenici :) e kde o gnome penseranno al resto :sofico:
divide&conquer rulez
per le barre, pannelli, widget e robe varie non è compito di xgl.. lui offre "soltanto" accelerazione 3D! poi il window manager (per xgl esiste solo compiz) pensa agli effetti scenici :) e kde o gnome penseranno al resto :sofico:
divide&conquer rulez
Immagino. Intendevo dire se magari qualcuno stava già sviluppando qualcosa per sfruttare al meglio la potenza di XGL e se magari fosse già disponibile qualcosa... :D
Immagino. Intendevo dire se magari qualcuno stava già sviluppando qualcosa per sfruttare al meglio la potenza di XGL e se magari fosse già disponibile qualcosa... :D
penso che bisogna aspettare ancora un pò per quello.. prendila come una preview della tecnologia di un futuro non troppo lontano :D
EDIT: qualcuno sta già pensando di sfruttare xgl.. http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=10958&PHPSESSID=fd18f35c38f876e25f78ee18c1103047
Ma c'è anche una barra inferiore animata come kxdocker?
Stasera provo il livecd Kororaa con XGL integrato... :D
Kororaa non funziona sul mio PC!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Nella voce OpenGL all'inizio mi da "[ !! ]" al posto di OK... :mc:
Eppure da questa lista pensavo venisse supportata!
http://getkororaa.com/releases/xgl/xgl-cards
lucaippo17
15-03-2006, 16:57
per debian nulla? ho cercato un po' ma senza risultati... :(
per debian nulla? ho cercato un po' ma senza risultati... :(
Devi usare i pacchetti di Ubuntu nuova versione.
Ho trovato diverse guide su San Google... ;) :D
lnessuno
15-03-2006, 17:42
per debian nulla? ho cercato un po' ma senza risultati... :(
qualcosa l'ho visto, però mi sa che c'è da smanettare un pò e non ho tanta voglia di farlo sul pc principale (nonchè unico :D)...
L'ho provata sul lavoro e l'ho trovata molto bella.
Ma accettate una provocazione?
Perchè se lo fa Ms è roba inutile e non porta innovazione mentre se lo fa il mondo os state qua tutti in fila a sbavare?
Cosi stupido io che sbavo per entrambe?
lnessuno
15-03-2006, 21:16
L'ho provata sul lavoro e l'ho trovata molto bella.
Ma accettate una provocazione?
Perchè se lo fa Ms è roba inutile e non porta innovazione mentre se lo fa il mondo os state qua tutti in fila a sbavare?
Cosi stupido io che sbavo per entrambe?
sono l'unico a non aver visto ancora niente del prossimo win, a parte un paio di screenshot? (cmq mi pare simile a xp, cambia solo il tema grafico)
c'è da dire però che windows ha da lavorare prima di tutto sull'affidabilità e sulla sicurezza e poi sulla grafica... per linux è il contrario, è soprattutto l'usabilità (fatta anche dalla grafica) deve migliorare
VegetaSSJ5
15-03-2006, 21:21
sono l'unico a non aver visto ancora niente del prossimo win, a parte un paio di screenshot? (cmq mi pare simile a xp, cambia solo il tema grafico)
neanch'io ho visto niente, mi è bastato leggere alcune news "800 mega di ram a istema appena caricato" :yeah:
L'ho provata sul lavoro e l'ho trovata molto bella.
Ma accettate una provocazione?
Perchè se lo fa Ms è roba inutile e non porta innovazione mentre se lo fa il mondo os state qua tutti in fila a sbavare?
Cosi stupido io che sbavo per entrambe?
che lo faccia MS o chiunque altro.. l'accelerazione 3D sul desktop è senza dubbio una conquista. il problema di vista è che con schede vecchie non va, mentre xgl pare che gira su relitti come geforce2...
poi quello che mi piace di xgl è l'estensibilità! ecco l'estensibilità unita al fatto che il software è libero ha già dimostrato di essere un mix esposivo per la creatività dei programmatori :)
ps. poi Vista non ha il cubo :Prrr: :ciapet:
cmq mi pare simile a xp, cambia solo il tema grafico
No, la gui è gestita da un motore grafico personalizzabile.
Per il resto è abbastanza diverso a xp.
Quella della ram è stata smentita.
c'è da dire però che windows ha da lavorare prima di tutto sull'affidabilità e sulla sicurezza e poi sulla grafica... per linux è il contrario, è soprattutto l'usabilità (fatta anche dalla grafica) deve migliorare
Sono d'accordo.
Contento che non mi abbiate insultato. Uso un po di tutto (tranne il mac per ovvi motivi di denaro) ma non sono schierato. Vi leggo spesso ma intervengo poco.
edit: oddio, bello è bello, utile non lo so. Secondo me è una strada per raccogliere sempre più homeusers. La strada tracciata in primis da apple.
ho visto quello di kde http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif
c'è un modo per farlo andare su debian? :fagiano:
ho provato ad installare xorg7 e xgl dai repository ubuntu6, ma un sacco di pacchetti non vanno :muro:
manowar84
17-03-2006, 12:24
No, la gui è gestita da un motore grafico personalizzabile.
Per il resto è abbastanza diverso a xp.
Quella della ram è stata smentita.
beh però questo come si smentisce? ci sono gli screenshot del task manager!
http://www.datacopyhouse.altervista.org/index.php?mod=read&id=1141995599
magari è una beta e risolveranno però è ancora tutto da vedere....
manowar84
17-03-2006, 12:25
ho visto quello di kde http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif http://forum.html.it/forum/images/smilies/sbav.gif
c'è un modo per farlo andare su debian? :fagiano:
ho provato ad installare xorg7 e xgl dai repository ubuntu6, ma un sacco di pacchetti non vanno :muro:
io veramente un giorno di questi ci volevo provare.... ma hai seguito questa guida?
http://lists.linux.it/pipermail/relug/2006-March/000232.html
esatto
un sacco di pacchetti mi vanno in conflitto, render-dev per esempio
manowar84
17-03-2006, 13:28
esatto
un sacco di pacchetti mi vanno in conflitto, render-dev per esempio
mmh capisco... ma ora con questi pacchetti in conflitto hai problemi o semplicemente non riesci ad installare sto benedetto xgl?
ho xorg7 che riesce ancora a partire, ma non xgl
tra l'altro adesso ho riavviato col kernel 2.6.16 (che non vuole installare i driver nvidia o_O ) quindi non posso neppure riprovare
Provato ieri sulla flight 5 di ubuntu dapper e sono rimasto così: :sbavvv:
:D :D :D
Davvero fantastico altro che (s)vista :ciapet:
ma per usare xgl bisogna avere per forza xorg 7? io con il 6.9 non riesco a farlo partire.
Grazie
manowar84
18-03-2006, 17:41
ma per usare xgl bisogna avere per forza xorg 7? io con il 6.9 non riesco a farlo partire.
Grazie
per forza con xorg 7!
io però con opensuse10 non ho xorg7.. non so come faccia a funzionare :stordita:
dopo ore di compilazione....... ta dan!!!!!
è troppo bello il cubo :sbav:
io però con opensuse10 non ho xorg7.. non so come faccia a funzionare :stordita:
potresti spiegare cosa hai fatto e la tua configurazione?
Grazie
dopo ore di compilazione....... ta dan!!!!!
è troppo bello il cubo :sbav:
potresti spiegare cosa hai fatto e la tua configurazione?
Grazie
ho semplicemente seguito l'hotwo gentoo
stamattina non vuole ripartire però :mbe: gli manca libglx.so :mbe:
sto riemergendo xgl.. :fagiano: mi sa che reiser4 mi ha fatto uno scherzetto
Beelzebub
19-03-2006, 10:10
http://www.linuxedge.org/?q=node/55
guardatevi un pò i video... quand'è che lo mettono nei repository di debian? no perchè LO VOGLIO! :D
:eek:
Che figata! Mi sa che è ora di imparare a usare Linux... :sofico:
una cosa, non mi riesce di mettere l'immagine nella parte sopra del cubo
in gconf sotto plugin/cube/screen0/svgs ho messo una chiave con "/home/fra/logo.svg" (con il logo di kde per prova)
il file esiste ma non viene caricato
non funziona il tastierino numerico, devo usare i numeri sopra le lettere :mbe: è sistemabile? se avvio xorg funziona tutto..
ps qualcuno sa come si registrano i video del desktop? :D
neanche io riesco a mettere l immagine sopra il cubo....faccio esattamente quello che dovrei fare, pero non funzia :(
:eek:
Che figata! Mi sa che è ora di imparare a usare Linux... :sofico:
bhè , diciamocelo, finora quello che faceva propendere per Win era la grafica ...
adesso... "free, open, grafica ottima a gogo su hardware non da mutuo" ...
le carte per avere buona diffusione del pinguino s scapito di (S)vista ci son tutte.
CARVASIN
19-03-2006, 11:28
ps qualcuno sa come si registrano i video del desktop? :D
mi pare che lo faccia un programma chiamato instanbul...
ciao
potresti spiegare cosa hai fatto e la tua configurazione?
Grazie
ho semplicemente installato gli rpm che ci sono sul sito di opensuse.. e seguito le istruzioni complicate per la mia ati :D
però non come fanno a farlo funzionare senza xorg7.. addirittura la 10.1 beta che uscirà a aprile con xgl già dentro ha ancora xorg6.9 :stordita:
Beelzebub
19-03-2006, 12:05
bhè , diciamocelo, finora quello che faceva propendere per Win era la grafica ...
adesso... "free, open, grafica ottima a gogo su hardware non da mutuo" ...
le carte per avere buona diffusione del pinguino s scapito di (S)vista ci son tutte.
Concordo... e comunque è già da un paio d'anni che moddo windows per farlo apparire simile al MacOSX, con dockbar ecc...
Dato che per i Mac ci vogliono troppi soldi, se Linux permette una moddabilità addirittura maggiore di XP, con quegli effetti grafici stile Mac, mi sa che Vista se lo potranno tenere... almeno finchè non diventerà obbligatorio per far girare i giochi più recenti... :stordita:
CARVASIN
19-03-2006, 12:08
Concordo... e comunque è già da un paio d'anni che moddo windows per farlo apparire simile al MacOSX, con dockbar ecc...
Dato che per i Mac ci vogliono troppi soldi, se Linux permette una moddabilità addirittura maggiore di XP, con quegli effetti grafici stile Mac, mi sa che Vista se lo potranno tenere... almeno finchè non diventerà obbligatorio per far girare i giochi più recenti... :stordita:
anche adesso con un sistema GNU/Linux di cose belle se ne vedono :)
se ti può interessare, dai un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647) ;)
ciao
DanieleC88
19-03-2006, 13:53
ps qualcuno sa come si registrano i video del desktop? :D
Boh, prova con xvidcap.
Sono finalmente riuscito a far funzionare Dapper Drake sul mio computer (spettacolo), ma noto che a differenza della Live Koroaa, questo mi va + lento, non in maniera significativa, ma scatticchia un po. Da cosa può dipendere? Possono essere i driver della scheda video non ottimizzati? Altra cosa: perchè non riesco a far andare le funzioni tipo zoom o quelle che richiedono l'utilizzo della super-key o la pressione del tasto destro del mouse o la trasparenza che sulla live fungeva?
manowar84
19-03-2006, 20:41
"Dopo qualche settimana di pazienza, è uscita l'attesissima RR64 Linux 3.0b1. Per chi non lo sapesse ancora questo è un LiveDVD (in versione a 64bit) installabile basato su Gentoo GNU/Linux. Con questa release, viene finalmente portato a termine il passaggio da GCC 3.4.5 a GCC 4.0: infatti la distribuzione, gestita interamente da un unico italiano è stata completamente ricompilata ed ottimizzata utilizzando il nuovo compilatore. Fra le caratteristiche di spicco, sottolineo la presenza di XGL e Compiz sia per GNOME che per KDE. Correte a scaricarla!"
http://www.lxnaydesign.net/index.php?option=com_content&task=view&id=161&Itemid=2
VegetaSSJ5
19-03-2006, 21:00
http://www.lxnaydesign.net/index.php?option=com_content&task=view&id=161&Itemid=2
io aggiungerei anche questo link... ;)
http://www.linuxtracker.org/download.php?id=1671&name=RR64-Linux-3.0.b1.torrent
gcc4? mah, torvalds non ne parla molto bene.. :fagiano:
viva i tempi di gcc2.95 :D
cmq ho fatto un video, 30mb, spero che google me lo verifichi in tempi utili :fagiano:
VegetaSSJ5
19-03-2006, 21:21
viva i tempi di gcc2.95 :D
massìììììì!!!! viva i tempi del linux kernel 0.01!!! :asd:
gcc4 apre nuovi orizzonti alle ottimizzazioni.. linus è un mito anche per le stronxate che dice :D
massìììììì!!!! viva i tempi del linux kernel 0.01!!! :asd:
linux è milgiorato.. gcc... insomma
gcc3 rispetto al 2 fa delle ottimizzazioni random (http://gcc.gnu.org/ml/gcc/2001-07/msg00573.html), il 4 è buggaticcio e da in output codice-cazzata
almeno secondo lui :fagiano:
VegetaSSJ5
19-03-2006, 21:39
non vorrei dire una cazzata, ripeto solo quello che ha detto mjordan in un thread tempo fa, ovvero che gcc 4.1.x ha la parsing table scritta a mano... :eek:
messo su dapper drake fligh5..funziona anche sul portatile con scheda intel 32mb condivisa :D
CARVASIN
21-03-2006, 01:12
editato
CARVASIN
21-03-2006, 01:46
edito e mi segnalo, e stringo pure il cilicio
PS: se puoi edita il quote, se no non cambia nulla :)
grazie
ciao
edito e mi segnalo, e stringo pure il cilicio
PS: se puoi edita il quote, se no non cambia nulla :)
grazie
ciao
cosa vuol dire che ti segnali?
CARVASIN
21-03-2006, 01:53
cosa vuol dire che ti segnali?
che mi denunzio alle autorità competenti. e qui voi penserete ai moderatori, e invece no, proprio alla polizia, perchè non si può andare in giro scambiando una I per una L :D
ciao
Installato Xgl sul portatile bellissimo
E' stata un po' lunga... più del solito... però ora va tutto :)
ho problemi con l'applet che tiene la lista delle finestre aperte però....
qualcuno è riuscito a mettere un'immagine sulla faccia sopra del cubo?
riesco a caricare solo svg :\
in quanto a skydome, quale risoluzione è consigliabile? ho messo un'immagine 1280*1024 ma vien fuori urenda :\
Sono finalmente riuscito a far funzionare Dapper Drake sul mio computer (spettacolo), ma noto che a differenza della Live Koroaa, questo mi va + lento, non in maniera significativa, ma scatticchia un po. Da cosa può dipendere? Possono essere i driver della scheda video non ottimizzati? Altra cosa: perchè non riesco a far andare le funzioni tipo zoom o quelle che richiedono l'utilizzo della super-key o la pressione del tasto destro del mouse o la trasparenza che sulla live fungeva??
DarkRevenge
26-03-2006, 13:08
Ma per curiosità il progetto è ancora in una versione di sviluppo o sono già state rilasciate beta o versioni finali? Perchè vedendo la live koroaa sembra che siamo già molto vicini ad una versione stabile. Se non ci sono versioni ufficiali è prevista una data approssimativa per il rilascio ufficiale? E soprattutto quando potrò vedere questa meraviglia sui repository della mia sid? :D
HenryTheFirst
26-03-2006, 18:12
Ho appena provato kororaa xgl demo: impressionante!
Spero anche io che presto arrivino in sid x.org 7 e xgl!
Ho appena provato kororaa xgl demo: impressionante!
Spero anche io che presto arrivino in sid x.org 7 e xgl!
Xorg 6.9 e 7.0 sono la stessa cosa. Solo che uno è modulare e l'altro no.
OpenSuSE 10.1 versione finale che uscirà il 13 aprile(www.opensuse.org) integrerà tale tecnologia in versione final o quasi... ;)
HenryTheFirst
27-03-2006, 10:54
Xorg 6.9 e 7.0 sono la stessa cosa. Solo che uno è modulare e l'altro no.
OpenSuSE 10.1 versione finale che uscirà il 13 aprile(www.opensuse.org) integrerà tale tecnologia in versione final o quasi... ;)
Si ma se non sbaglio xgl richiede la modularità di x.org 7, ho detto una ca**ata?
Per SUSE: rallegramenti agli utenti del camaleonte, ma io uso debian e vorrei sapere quando xgl sarà disponibile in sid :D
Si ma se non sbaglio xgl richiede la modularità di x.org 7, ho detto una ca**ata?
Per SUSE: rallegramenti agli utenti del camaleonte, ma io uso debian e vorrei sapere quando xgl sarà disponibile in sid :D
Non saprei. Ho il CD con Kororaa, ma sul mio PC non funziona! :muro: :muro: :muro:
Non capisco il perché visto che la mia VGA, sebbene ATI, viene supportata... :mbe:
Ti ricordo cmq che XGL è tecnologia Novel e di conseguenza SuSE e che cmq io sono un seguace sia di SuSE per le RPM-like, che di Debian per la parte rc3.d :D
Di debian aprezzo cmq il sisteama apt e source.list che è STRATOSFERICO!!!!!! :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.