PDA

View Full Version : Xgl... technology preview by novell. PORC!


Pagine : 1 [2]

Fil9998
27-03-2006, 11:12
Di debian aprezzo cmq il sisteama apt e source.list che è STRATOSFERICO!!!!!! :read:

piccolo OT... apt e synaptic sono installabili su suse :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Aryan
27-03-2006, 11:21
piccolo OT... apt e synaptic sono installabili su suse :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Lo so, ma è cmq nato su Debian... :D

Non so però se gestica il sistema di aggiornamenti unstable/testing/stable che non è da poco... :O

k0nt3
27-03-2006, 17:37
Si ma se non sbaglio xgl richiede la modularità di x.org 7, ho detto una ca**ata?

Per SUSE: rallegramenti agli utenti del camaleonte, ma io uso debian e vorrei sapere quando xgl sarà disponibile in sid :D
io uso xgl con xorg6.8 e su opensuse10.1 che arriverà con xgl dentro c'è xorg6.9... per il resto non so dirti...
comunque nella 10.1 è ancora codice di sviluppo... penso che prima della 10.2 non possiamo aspettarci niente di definitivo. comunque me lo vedo bene con kde4 a spaccare il :ciapet: a vista :sofico: (che esce a inizio 2007.. non c'è fretta)

CARVASIN
29-03-2006, 12:27
a chi interessa...

http://www.ossblog.it/post/728/compiz_admin_linux_beauty_xgl

manowar84
29-03-2006, 12:37
piccolo OT... apt e synaptic sono installabili su suse :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
installabili si, ma non ha la stessa potenza ovviamente... li ho provati tutti e 2 tranqui :D

Fil9998
29-03-2006, 19:08
affermativo... funzionanao solo i comandi principali :D :D :D :D

Fil9998
29-03-2006, 19:11
Lo so, ma è cmq nato su Debian... :D

Non so però se gestica il sistema di aggiornamenti unstable/testing/stable che non è da poco... :O
nono ... apt4suse ha repo tutti suoi e non quelli di deb, e non son divisi fra test e stable.

k0nt3
29-03-2006, 19:44
hey da 6 ore c'è un nuovo plugin! si chiama water... qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo?

Aku
07-04-2006, 10:09
nessuna novità?

Aryan
07-04-2006, 10:15
nessuna novità?
Usciti ieri:
Kororaa Xgl Live CD 0.2 - http://kororaa.org
Gentoo RR4 Linux 3.0 Beta 0 XGL Edition - http://www.lxnaydesign.net/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

Stex75
20-04-2006, 19:29
Allora, non mi ero accorto di questa bella discussione!!!

Ho installato xgl, compiz e compagnia bella su opensuse 10.1rc1.

Lo avvio da console col comando:

compiz --replace gconf decoration wobbly fade minimize cube rotate zoom scale move resize place switcher & gnome-window-decorator &

e parte!! :D

Ho risolto il problema delle decorazioni della finestra. Mi rimane il problema del cursore del mouse. Ogni tanto scompare e mi crea degli artefatti:

http://img526.imageshack.us/img526/2905/computer15lh.th.png (http://img526.imageshack.us/my.php?image=computer15lh.png)

Ho seguito i consigli di questo 3d, driver nvidia installati, nella riga composite di xorg ho messo disable.

Suggerimenti?

Grazie e ciauz!!

manowar84
20-04-2006, 21:09
suse ha xorg 6.9 o sbaglio?

Stex75
20-04-2006, 21:13
Sì, la 10.1.
Ma c'è chi lo installa correttamente e senza grossi problemi sulla 10.0 (con xorg 6.8.2)!

Infatti lui poverino ( :D ) funziona, è il cursore che mi fa scherzi!!! :muro: