Darky
05-02-2006, 11:07
Agli inizi di Gennaio ho acquistato un Router Wireless DG 834GT.
I 4 attacchi LAN sono difettosi ( uno solo meno difettoso degli altri ), perchè non tengono ben afferrato lo spinotto. Alla fine non c'è contatto e quindi lo spinotto anche se infilato risulta non connesso.
Ho telefonato al numero dell'assistenza Italia netgear e loro hanno lasciato il ticket di segnalazione a quelli che chiamano "gli ingegneri o assistenza di secondo livello" :rolleyes:
Sono passate più di 3 settimane, altre 2 telefonate ed una email ad un indirizzo datomi dal callcenter, e mi ritrovo ancora il router difettato e loro mi dicono che se non hanno risposte dagli "ingegneri" non possono fare nulla.
Vorrei sapere se è cosa comune e "normale" aspettare più di 3 settimane quando si ha a che fare con la NetGear oppure se il mio è un caso eccezionale. In quest'ultimo caso c'è possibilità di rivalermi in sede legale ? Dato l'importo inferiore ai 5000 euro potrei fare ricorso al giudice di pace, sebbene temo che la sede appropriata sarebbe Milano e non la mia città, Bari. Sono in possesso del nominativo del responsabile dell'assistenza Italia ( che è poi lo stesso che risponde al telefono ) e del recapito di tale "ufficio".
I 4 attacchi LAN sono difettosi ( uno solo meno difettoso degli altri ), perchè non tengono ben afferrato lo spinotto. Alla fine non c'è contatto e quindi lo spinotto anche se infilato risulta non connesso.
Ho telefonato al numero dell'assistenza Italia netgear e loro hanno lasciato il ticket di segnalazione a quelli che chiamano "gli ingegneri o assistenza di secondo livello" :rolleyes:
Sono passate più di 3 settimane, altre 2 telefonate ed una email ad un indirizzo datomi dal callcenter, e mi ritrovo ancora il router difettato e loro mi dicono che se non hanno risposte dagli "ingegneri" non possono fare nulla.
Vorrei sapere se è cosa comune e "normale" aspettare più di 3 settimane quando si ha a che fare con la NetGear oppure se il mio è un caso eccezionale. In quest'ultimo caso c'è possibilità di rivalermi in sede legale ? Dato l'importo inferiore ai 5000 euro potrei fare ricorso al giudice di pace, sebbene temo che la sede appropriata sarebbe Milano e non la mia città, Bari. Sono in possesso del nominativo del responsabile dell'assistenza Italia ( che è poi lo stesso che risponde al telefono ) e del recapito di tale "ufficio".