PDA

View Full Version : [Info&Non..]Aiutatemi a creare un modello!!Matematico,in gams.


tazok
05-02-2006, 00:34
ciao.


sto svolgendo l'esame di modelli matematici per la gestione aziendale(informatica cl26 vecchio ordinamento)

mi è stato dato da fare un progetto e svariate altre cose.Tralasciando le altre svariate cose..il problema è sul progetto(per adesso).

vi spiego la mia situazione.
progetto verte su una azienda di attrezzi per il golf.

ci sono 3 fabbriche,ognuna delle quali lavora 2 mesi.
ogni fabbrica produce :
aste : di ferro
nienteasddi grafite

e teste: metallo
nienteasdmetallo-legno
nienteasdmetallo-titanio


inoltre può anche assemblare i pezzi e fare dei set
(che richiedono :

13 aste di ferro,10 metallo e 3 legno | 13 aste ferro 10 metallo e 3 titanio
13 aste grafite,10 metallo e 3 legno | 13 grafite,10 metallo e 3 titanio

quindi 4 tipi di set,che richiedono un tot di minuti di assemblaggio,che si tolgono dalla disponibilità della fabbrica dove viene assemblato il set,con un max ogni mese
)

il problema continua...
si hanno dei costi di produzione,in base alla fabbrica,all'oggetto prodotto e al mese di produzione ecc ecc.

il mio problema è sul modelling iniziale.
non so come fare,ho questo dilemma.

per modellare debbo creare degli "oggetti",cioè vado avanti per insiemi "più grandi" e creo di volta in volta i sottoinsiemi.

avevo in mente questo tipo

mese1.
mese2.fabbrica1.
nientefabbrica2.
nientefabbrica3.aste.ferro
nienteasdasdasd123.grafite

nienteasda1234.teste.metallo
nienteasdasdasd12345.legno
nienteasdasdasd12345.titanio

cosi facendo posso sapere quante aste di ferro vengono prodotte dalla fabbrica 2 nel mese 1 per esempio.
il mio problema è sui SET!!!
dove li piazzo?come sottoinsieme delle fabbriche?però secondo me non è corretto,poichè sono creati in base ai pezzi prodotti dalle fabbriche,non dalle fabbriche stesse(poichè in mezzo c'è un processo di produzione parallelo)


ok,dubito che qualcuno abbia capito qualcosa :D :D :D

se avete voglia e coraggio di dargli un occhiata + approfondita,vi allego il word con il problema (da me tradotto,era in inglese,che 2 maroni :mc: )
qualunque aiuto è prezioso,grazie in anticipo ^_^niente

tazok
05-02-2006, 01:41
forse ho trovato una soluzione,potrei mettere allo stesso livello degli oggetti prodotti dalle fabbriche(asta di ferro,di grafite,testa metallo,legno e titanio) anche altre variabili,cioè
"aste ferro per set1" "aste ferro per set2"
"aste grafite set 3 .. 4"
teste metallo set 1..4
teste legno set 1 e 3
teste titanio set 2 e 4

a questo punto però sorge un dubbio.

vorrei aggiungere le variabili (che sono sicuramente ridondanti,ma non fanno mai male)
set1totali
set2totali
set3totali
set4totali

come si fà però??
la regola dice
"ci vogliono 13 aste di ferro o grafite,10 teste di metallo e 3 teste di legno o titanio".

per il set1 esempio,13 aste di ferro
10 teste metallo e 3 teste legno.

sapendo che ho la mia variabile che mi indica per esempio 40 aste di ferro,11 metallo rinforzato e 5 teste legno,come faccio a sapere quanti set ho prodotto??

kaioh
05-02-2006, 03:00
mi sa che è meglio se posti in programmaione

tazok
05-02-2006, 03:25
mi sa che è meglio se posti in programmaione


non è programmazione..è...modellizzazione...che bello farla alle 3.30 di notte è? :muro: :muro:

tazok
05-02-2006, 17:31
up

tazok
05-02-2006, 19:17
possibile che non l'abbia mai visto nessuno questo modello??


eppure sta in molti testi della materia... :(

pietro84
05-02-2006, 19:49
possibile che non l'abbia mai visto nessuno questo modello??


eppure sta in molti testi della materia... :(

secondo me nessuno ha voglia di applicarsi,visto che l'argomento è nioisissimo... :)

tazok
05-02-2006, 20:37
secondo me nessuno ha voglia di applicarsi,visto che l'argomento è nioisissimo... :)

a chi lo dici!!

però magari se qualcuno ha gia trattato lo stesso,mi può dare una mano no? ;)

tazok
05-02-2006, 22:04
se è in inglese il titolo del tema prova a cercarlo su google anche il mio prof quando ci dava gli esercizi da fare li prendeva da esercizi di università americane che poi trovavo puntualmente risolti in giro per la rete :Prrr:

purtroppo non c'è niente..e pensare che a me basterebbe poco,magari una discussione sul settaggio degli insiemi.. :( cheppalleeee :muro: :muro: :muro: :muro:

tazok
05-02-2006, 22:35
alla fine il difficile è quello.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: