PDA

View Full Version : Acer LCD GLARE?????????


F3D_uP
04-02-2006, 16:15
Lunedì mi arriverà un acer 1654wlmi. Volevo sapere se ha possiede un lcd di tipo glare o normale? Inoltre ho appena saputo ke ha una velocita di 4200rpm (hard disk) è possibile cambiarlo successivamente cn un hd più veloce??? Grazie

McVir
04-02-2006, 16:21
Lunedì mi arriverà un acer 1654wlmi. Volevo sapere se ha possiede un lcd di tipo glare o normale? Inoltre ho appena saputo ke ha una velocita di 4200rpm (hard disk) è possibile cambiarlo successivamente cn un hd più veloce??? Grazie

Su listino è indicato con display CrystalBrite, quindi dovrebbe essere lucido.
L'hd lo puoi sostituire.

^v3rsus
04-02-2006, 16:55
Lunedì mi arriverà un acer 1654wlmi. Volevo sapere se ha possiede un lcd di tipo glare o normale? Inoltre ho appena saputo ke ha una velocita di 4200rpm (hard disk) è possibile cambiarlo successivamente cn un hd più veloce??? Grazie

Tutta la serie Aspire(sugli ultimissimi dual core non lo so..ma dovrebbe esser così per tradizione) vengon montati display cristalbrite...ovvero "LUCIDI"
L'hd lo puoi cambiare tranquillamente da te...è un operazione che necessita di un minuto circa:D

robynove82
04-02-2006, 21:04
Tutta la serie Aspire(sugli ultimissimi dual core non lo so..ma dovrebbe esser così per tradizione) vengon montati display cristalbrite...ovvero "LUCIDI"
L'hd lo puoi cambiare tranquillamente da te...è un operazione che necessita di un minuto circa:D

Ricorda che la sostituzione dell'hd fa cadere la garanzia..... cmq nel caso di guasti puoi rimandarlo all'assistenza rimontando il vecchio hd, sempre a tuo "rischio e pericolo"

^v3rsus
04-02-2006, 21:09
Ricorda che la sostituzione dell'hd fa cadere la garanzia..... cmq nel caso di guasti puoi rimandarlo all'assistenza rimontando il vecchio hd, sempre a tuo "rischio e pericolo"

Si, a rigore hai ragione...Ma se vuoi proprio far le cose per bene lo fai montare nel negozio dove hai comprato il pc(così ho fatto con il banco aggiunto di Ram) ed eviti ogni problema...oppure lo cambi da te e in caso di problemi rimetti l'originale(che se è un attimino decente puoi cmq metterlo in un box esterno come unità di backup-storage), è un operazione banale ;)

Sacchi73
05-02-2006, 00:55
Ricorda che la sostituzione dell'hd fa cadere la garanzia..... cmq nel caso di guasti puoi rimandarlo all'assistenza rimontando il vecchio hd, sempre a tuo "rischio e pericolo"

Acer non fa decadere assolutamente la garanzia se cambi l'hard disk. Li contattai io in merito e furono estremamente chiari sulla questione.

Ciao,

Lorenzo

baron_toni625
05-02-2006, 01:25
confermo...e ho avuto conferma dal negozio dove ho preso il nb TM8101 e dove mi hanno sostituito il disco con uno piu capiente (tenendosi il mio originale).

F3D_uP
05-02-2006, 12:12
Ricorda che la sostituzione dell'hd fa cadere la garanzia..... cmq nel caso di guasti puoi rimandarlo all'assistenza rimontando il vecchio hd, sempre a tuo "rischio e pericolo"

Grazie x l'info.
Vedo ke hai un acer 1694, volevo prenderlo ank'io, solo ke ho deciso di risparmiare qlc visto ke nn ci gioco. La x700 è un pò sprecata x me.
Cmq x il resto sono +o- simili. Ti trovi bene ?? è un bel portatile? Qui degli acer ne parlano tutti male.. molti dicono ke lo skermo è una skifezza. A me sembra nn essere così male.

robynove82
05-02-2006, 13:48
Acer non fa decadere assolutamente la garanzia se cambi l'hard disk. Li contattai io in merito e furono estremamente chiari sulla questione.

Ciao,

Lorenzo

Ah allora meglio così :) Cmq vorrei la certezza matematica xchè tanta gente è di opinione diversa

danyroma80
05-02-2006, 13:58
molti dicono ke lo skermo è una skifezza. A me sembra nn essere così male.

qui c'è un problema.
Proprio giovedì ho avuto modo di mettere a confronto il mio acer wlmi1693 con un acer travelmate di circa un anno fa.
Ebbene, entrambi i modelli hanno monitor crystal brite, ma quello sul mio aspire è decisamente migliore, sia come luminosità, ma soprattutto come angolo di visuale.

Insomma, sotto lo stesso nome crystal brite si "nascondono" monitor dalle caratteristiche ben differenti.

robynove82
05-02-2006, 13:58
Grazie x l'info.
Vedo ke hai un acer 1694, volevo prenderlo ank'io, solo ke ho deciso di risparmiare qlc visto ke nn ci gioco. La x700 è un pò sprecata x me.
Cmq x il resto sono +o- simili. Ti trovi bene ?? è un bel portatile? Qui degli acer ne parlano tutti male.. molti dicono ke lo skermo è una skifezza. A me sembra nn essere così male.

Si mi trovo benissimo ottimo portatile...... lo schermo va benissimo se nn hai pretese particolari, potevano migliorare diminuendo l'effetto ghosting certe volte un po' fastidioso, cmq per il resto ok. Nn so cmq credo sia un problema di un po' tutti gli lcd, come del resto il problema di vedere poco quando c'è la luce del sole

baron_toni625
05-02-2006, 14:06
in tutta sincerità...i glare sono molto belli esteticamente ma estremamente scomodi xkè si sporcano troppo facilmente e in certe condizioni di luce è una tortura lavorarci..io sono tornato indietro ad un classico lcd no glare e non mi pento...:D

F3D_uP
05-02-2006, 14:31
Si mi trovo benissimo ottimo portatile...... lo schermo va benissimo se nn hai pretese particolari, potevano migliorare diminuendo l'effetto ghosting certe volte un po' fastidioso, cmq per il resto ok. Nn so cmq credo sia un problema di un po' tutti gli lcd, come del resto il problema di vedere poco quando c'è la luce del sole

Nn ho pretese particolari.. martedì vado a ritirarlo.. spero andrà tutto bene.

Ho letto ke il 4200 rpm fa da collo di bottiglia. Frenando un pò tutte le buone caratteristike del notebook. Funziona proprio così?

robynove82
05-02-2006, 15:38
Ho letto ke il 4200 rpm fa da collo di bottiglia. Frenando un pò tutte le buone caratteristike del notebook. Funziona proprio così?
Si è un elemento importante,
cmq considera che in quella fascia di prezzo i dischi che montano nn superano i 5400rpm salvo rari casi (qualcuno mi potrebbe smentire).... poi nn so quanto possa cambiare tra un 4200 e un 5400 in termini prestazionali.... la differenza c'è ma nn abissale, poi dipende anche dalla meccanica ecc... normalmente cmq i dischi per portatili sono molto + lenti di quelli dei desktop. In ogni caso, dipende anche che uso ne fai...... io ho ragionato così: ho preso il portatile sapendo che nn aveva un disco veloce, mi sono detto "se mi basta ok (credevo bastasse) se è proprio una ciofeca lo cambio".... tuttora sto con questo hd e fa egregiamente il suo lavoro in rapporto alle mie esigenze.... poi quando avrò bisogno fra qualche tempo lo cambierò con uno + veloce a 7200 o simili....

F3D_uP
05-02-2006, 15:41
Si è un elemento importante,
cmq considera che in quella fascia di prezzo i dischi che montano nn superano i 5400rpm salvo rari casi (qualcuno mi potrebbe smentire).... poi nn so quanto possa cambiare tra un 4200 e un 5400 in termini prestazionali.... la differenza c'è ma nn abissale, poi dipende anche dalla meccanica ecc... normalmente cmq i dischi per portatili sono molto + lenti di quelli dei desktop. In ogni caso, dipende anche che uso ne fai...... io ho ragionato così: ho preso il portatile sapendo che nn aveva un disco veloce, mi sono detto "se mi basta ok (credevo bastasse) se è proprio una ciofeca lo cambio".... tuttora sto con questo hd e fa egregiamente il suo lavoro in rapporto alle mie esigenze.... poi quando avrò bisogno fra qualche tempo lo cambierò con uno + veloce a 7200 o simili....

si, infatti.. dipende sopratutto dall'uso ke si fa.. magari ne riparleremo quando l'avrò tra le mani, visto ke in qst forum nessuno parla di qsti modelli.

baron_toni625
05-02-2006, 15:42
per scricere in word o giocare ai videogiochi un 4200 è più che sufficiente...certo che vuoi sfruttare al top il portatile magari valuta un upgrade al 5400 ;)

Anche perchè i 4200 che infilano nei portatili sono fondi di magazzino che stanno smaltendo in previsione della vendita a prezzi "umani" dei 7200..a me era capitato un hitachi di 3 o 4 anni fa

gomax
05-02-2006, 15:45
in tutta sincerità...i glare sono molto belli esteticamente ma estremamente scomodi xkè si sporcano troppo facilmente e in certe condizioni di luce è una tortura lavorarci..io sono tornato indietro ad un classico lcd no glare e non mi pento...:D

Quoto. Fantastici per vedere un dvd al buio, una tortura per lavorare con Office alla luce del giorno :D ; per questo ho scelto un aspire (1522) con schermo opaco, forse l'ultimo di questa serie ( l'ho comprato ad aprile dell'anno scorso; adesso TUTTI gli Acer che vedo esposti nei negozi montano solo schermi "glare" :confused: )

^v3rsus
05-02-2006, 15:45
Si è un elemento importante,
cmq considera che in quella fascia di prezzo i dischi che montano nn superano i 5400rpm salvo rari casi (qualcuno mi potrebbe smentire).... poi nn so quanto possa cambiare tra un 4200 e un 5400 in termini prestazionali.... la differenza c'è ma nn abissale, poi dipende anche dalla meccanica ecc... normalmente cmq i dischi per portatili sono molto + lenti di quelli dei desktop. In ogni caso, dipende anche che uso ne fai...... io ho ragionato così: ho preso il portatile sapendo che nn aveva un disco veloce, mi sono detto "se mi basta ok (credevo bastasse) se è proprio una ciofeca lo cambio".... tuttora sto con questo hd e fa egregiamente il suo lavoro in rapporto alle mie esigenze.... poi quando avrò bisogno fra qualche tempo lo cambierò con uno + veloce a 7200 o simili....

Ti garantisco che la differenza tra 4200 e 5400 è tutt'altro che marginale(l'ho sperimentato sui miei portatili), ovviamente la si nota in particolare se il pc lo si usa tanto x "condividere" e gli hd girano sempre. Lo si nota tanto in tempo di accesso quanto in velocità di trasferimento dati...Molto più limitato è il gap tra 5400 e 7200(a svantaggio di quest'ultimo ci sono anche i consumi...)

^v3rsus
05-02-2006, 15:47
Quoto. Fantastici per vedere un dvd al buio, una tortura per lavorare con Office alla luce del giorno :D ; per questo ho scelto un aspire (1522) con schermo opaco, forse l'ultimo di questa serie ( l'ho comprato ad aprile dell'anno scorso; adesso TUTTI gli Acer che vedo esposti nei negozi montano solo schermi "glare" :confused: )

Beh, a voler essere precisi le grosse pecche son proprio sui neri nell'oscurità e sui riflessi in condizione di luce(oltre ad un angolo di visuale verticale alquanto ridotto)...Però non dimentichiamoci che stiam parlando di portatili di fascia "media" indi in quella fascia di prezzo difficilmente si trovano display diversi(indi in definitiva il mi giudizio è cmq positivo).
Tutti gli acer ASPIRE montano i glare (non tutti gli acer) ;)

robynove82
05-02-2006, 15:56
Ti garantisco che la differenza tra 4200 e 5400 è tutt'altro che marginale(l'ho sperimentato sui miei portatili), ovviamente la si nota in particolare se il pc lo si usa tanto x "condividere" e gli hd girano sempre. Lo si nota tanto in tempo di accesso quanto in velocità di trasferimento dati...Molto più limitato è il gap tra 5400 e 7200(a svantaggio di quest'ultimo ci sono anche i consumi...)

si io nn l'ho provati sul campo nn lo posso dire..... volevo chiedere fanno e continueranno a fare hd per portatili a 7200rpm pata?

F3D_uP
05-02-2006, 15:57
se nn ricordo male ho letto ke possiede le ddr2(Acer1654wlmi) .. sono migliori delle ddr 333???

^v3rsus
05-02-2006, 16:03
si io nn l'ho provati sul campo nn lo posso dire..... volevo chiedere fanno e continueranno a fare hd per portatili a 7200rpm pata?

Cerco sempre di motivare i miei commenti, soprattutto se coadiuvati da esperienze sul campo ;)
Sul fatto che continueranno o meno a produrre hd 2.5" p-ata non so come si evolverà il mercato(in ogni caso fino a 100-120giga non ci son problemi...che per un NB son già tanti...). Vedendo un pò di recensioni sui nuovi portatili posso però constatare che la tendenza ultimamente è quella di sfruttare il s-ata in quanto sempre + presente nelle piattaforme intel come controlle integrato nel chipset(dal 915 in poi) e i nuovi hd con tecnologia perpendicular recordin li fanno solo in s-ata...( >120GB)

^v3rsus
05-02-2006, 16:05
se nn ricordo male ho letto ke possiede le ddr2(Acer1654wlmi) .. sono migliori delle ddr 333???

si e no, si è scritto tanto nel forum a proposito...Migliori come bandwidth(larghezza di banda passante) e come consumi(hanno bisogno di tensioni inferiori) ma peggiori come latenze...Ah...le ddr2 costano un bel pò meno delle ddr1 ;)
In definitiva per l'uso comune a mio parere hanno + vantaggi che svantaggi rispetto alle 1