PDA

View Full Version : Sony H1: Zoom


marchino2776
04-02-2006, 15:37
Vorrei conoscere un piccolo particolare riguardo la Sony H1.

E' possibile variare la focale dello zoom durante lo scatto?

Dovrebbe essere possibile solo con la messa a fuoco manuale, sempre che il software lo permetta. :sperem:

Grazie.

tex200
04-02-2006, 17:38
:confused:
non ho capito-
ma durante lo scatto che significa?

Venticello
04-02-2006, 17:43
Vorrei conoscere un piccolo particolare riguardo la Sony H1.

E' possibile variare la focale dello zoom durante lo scatto?

Dovrebbe essere possibile solo con la messa a fuoco manuale, sempre che il software lo permetta. :sperem:

Grazie.

Se è dotata di zoom meccanico forse si.

maxLT
04-02-2006, 18:24
la Sony DSC-H1 ha lo zoom azionabile tramite levetta elettronica, non ci sono ghiere a movimento meccanico.

ciao

marchino2776
04-02-2006, 19:11
:confused:
non ho capito-
ma durante lo scatto che significa?
Intendo sapere se ho la possibilità di intervenire sullo zoom mentre il diaframma della fotocamera è aperto.

Esatto, dovrebbe avere lo zoom meccanico, ma non credo che ce l'abbia. :rolleyes:
Dipende se il software lo permette. :sperem:

Probabilmente solo chi è possessore della Sony H1 potra darmi una risposta certa, magari facendo una prova.

marchino2776
04-02-2006, 19:13
la Sony DSC-H1 ha lo zoom azionabile tramite levetta elettronica, non ci sono ghiere a movimento meccanico.

ciao

Credi che non sia possibile muoversi durante lo scatto con la levetta? :(

marklevi
04-02-2006, 23:08
la mia compattona olympus 8080 non lo faceva

maxLT
04-02-2006, 23:25
Credi che non sia possibile muoversi durante lo scatto con la levetta? :(
non penso..con la levetta elettronica...

yurasp
04-02-2006, 23:43
ho fatto la prova, nisba, niente da fare... :rolleyes: :cry:
neanche mettendo la messa a fuoco manuale, tempo lungo, durante la cattura non si sposta niente...
penso che potresti farlo solo con la FZ30 della Panasonic... se non mi sbaglio ha una bella ghierona per lo zoom....
qualcuno mi corregga please

maxLT
04-02-2006, 23:48
la FZ30 ha la ghiera per lo zoom, con movimento meccanico.

Venticello
05-02-2006, 00:14
Comunque ghiera o non ghiera se volete ottenere l'effetto "zoomata" si può fare tranquillamente con PS, è abbastanza realisitico.

marchino2776
05-02-2006, 11:41
la FZ30 ha la ghiera per lo zoom, con movimento meccanico.
E' vero ha la ghiera per lo zoom, ma a quel punto più che una FZ30 prenderei una Reflex vera. Tra l'altro la qualità d'immagine offerta è simile alla FZ5, rumore visibile a partire da 200 ISO.
Peccato, sarebbe stato bello un piccolo movimento elettronico sulla H1. :cry:

maxLT
05-02-2006, 12:28
E' vero ha la ghiera per lo zoom, ma a quel punto più che una FZ30 prenderei una Reflex vera. Tra l'altro la qualità d'immagine offerta è simile alla FZ5, rumore visibile a partire da 200 ISO.
Peccato, sarebbe stato bello un piccolo movimento elettronico sulla H1. :cry:

io rispondevo semplicemente a questo:penso che potresti farlo solo con la FZ30 della Panasonic... se non mi sbaglio ha una bella ghierona per lo zoom....
qualcuno mi corregga please

Allora questo punto sarebbe da dire:
ma conviene prendere un modello con la ghiera o una reflex, se lo scopo è creare quell'effetto zoom con una macchina che già si ha?
Visto che si può benissimo farlo in post-produzione ?

marchino2776
05-02-2006, 13:40
ma conviene prendere un modello con la ghiera o una reflex, se lo scopo è creare quell'effetto zoom con una macchina che già si ha?
Visto che si può benissimo farlo in post-produzione ?
Secondo me se si ha il vantaggio di avere una Reflex con un obiettivo zoom tanto di guadagnato, lì in genere si ha qualità d'immagine, alti iso e divertimento, ma se bisogna spendere una somma consistente come ad esempio per una FZ30 solo per avere la ghiera e qualche parametro in più allora a quel punto conviene prendere un modello inferiore come FZ20 o FZ5, (anche se andiamo da 8Mp a 5Mp) tanto come hai detto tu l'effetto zoom si può sempre ottenere in post-produzione e ciò che conta più di tutto ovviamente è il risultato. Come ho detto prima a mio parere preferirei spendere qualcosa in più e prendere una Reflex piuttosto che una FZ30. Questo perchè come sempre alla fine di tutto il problema principale è il rumore.
Tu che ne pensi?

maxLT
05-02-2006, 14:06
Come ho detto prima a mio parere preferirei spendere qualcosa in più e prendere una Reflex piuttosto che una FZ30. Questo perchè come sempre alla fine di tutto il problema principale è il rumore.
Tu che ne pensi?
si ok, se ne parla anche in altri 3D.

Rimaniamo in tema...:fagiano:

maxLT
07-02-2006, 18:20
confermo che la FZ30 può zoomare mentre scatta, la foto esce con effetto "zoom" ( ma và ? )
:)
Quindi presumo che tutte le prosumer con zoom a ghiera manuale possano dare questo effetto.

maxLT
07-02-2006, 18:45
ho fatto una prova, non me massacrate de botte...è la prima volta :oink:
http://img147.imageshack.us/img147/8294/p10000333zk.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=p10000333zk.jpg)

..e pure il 3° scatto...

+ o meno è questo l'effetto?

marchino2776
07-02-2006, 19:15
Quindi presumo che tutte le prosumer con zoom a ghiera manuale possano dare questo effetto.
:eh: E' ovvio! Tutte le fotocamere possono farlo se hanno lo zoom manuale.
In teoria potrebbero farlo anche quelle che hanno lo zoom elettronico, ma dovrebbero essere le case a programmare la fotocamera in modo che si possa usare lo zoom durante lo scatto.

yurasp
17-02-2006, 12:54
io rispondevo semplicemente a questo:

Allora questo punto sarebbe da dire:
ma conviene prendere un modello con la ghiera o una reflex, se lo scopo è creare quell'effetto zoom con una macchina che già si ha?
Visto che si può benissimo farlo in post-produzione ?

Se hai letto bene, ho fatto la prova con la H1 che ho da dicembre, questo per dirti quanto mi interessa l'effetto zoom..... Se ho preso questa e non una Pentax reflex digitale (visto che ho un corredo completo di ottiche pentax, dal 28 al 500 a lenti(non catadiotrico)) è proprio perché

-non vale la pena di prendere una reflex digitale..., come non vale la pena di cambiare una macchinetta ultrazoom stabilizzato-

se voglio fare foto da gigantografie, foto con effetti zoom etc etc prendo la mia vecchia 6x6 e lì mi sbizzarrisco, ma per andare in giro, fare pure delle belle foto, modificarle, ritoccarle, elaborarle, va benissimo la H1, mi ci sto divertendo come un pazzo :oink:

Il discorso può essere diverso se uno se la prende nuova... se a uno interessa lo zoom manuale ci sono anche queste possibilità, senza andare su una reflex (ricordarsi sempre che oltre al corpo macchina serve pure una buona dotazione di ottiche). Poi uno valuta tutte le altre questioni, rumore, qualità etc etc etc

PS: giuro che avevo fatto un pensierino sulla FZ30 ;)