thewall83
04-02-2006, 13:39
Mi sto guardando in giro per l'acquisto di un notebook ma non capisco perchè i nuovi toshiba rispetto alle serie precedenti(tipo la M30, che arrivava fino a 4ore) hanno un'autonomia scarsa, non raggiungendo le 2:30 ore anche in configurazione risparmio energetico.
Purtroppo il problema è su tutta la gamma satellite: dall'M40 all'M50, fino ai nuovi modelli M70;
Per non parlare dei nuovissimi A100 intel dual core per i quali si parla di autonomia di 2ore.
Qualcuno sa darmi qualche risposta? E' una scelta di mercato o i processori più recenti consumano troppo? Se così fosse, perchè le altre marche tipo sony e asus raggiungono autonomie superiori?
Le informazioni le ho prese dai topic di questo forum e dal sito toshiba; se sbaglio nelle valutazioni, dite pure... :)
Purtroppo il problema è su tutta la gamma satellite: dall'M40 all'M50, fino ai nuovi modelli M70;
Per non parlare dei nuovissimi A100 intel dual core per i quali si parla di autonomia di 2ore.
Qualcuno sa darmi qualche risposta? E' una scelta di mercato o i processori più recenti consumano troppo? Se così fosse, perchè le altre marche tipo sony e asus raggiungono autonomie superiori?
Le informazioni le ho prese dai topic di questo forum e dal sito toshiba; se sbaglio nelle valutazioni, dite pure... :)