PDA

View Full Version : Caduta in motorino,grazie neve


LightForce
03-02-2006, 23:07
Raga oggi per poco nn ci lascio le penne, in salita appena finito una curva nn mi accorgo ke a terra c'è un po di neve/acqua...ci vado sopra ai 40-50 km/h e la moto parte e va contro un muro..io cado e striscio per terra sul fianko destro e ho una botta e diverse ferite alla gamba,e il braccio con qualke taglio...pero le ossa scrikkiolano da morire...nn vorrei ke mi fossi rotto qlcs...sec voi? il braccio si muove e anke le dita..ma il gomito è un po diverso dall'altro.... :mc:

importante: METTETE SEMPRE QUEL CAZZO DI CASCO, mi ha salvato la vita..

sempreio
03-02-2006, 23:42
meglio andare in macchina, priama o poi in 2 ruote si cade sempre

LightForce
03-02-2006, 23:45
gia ma ho solo 16 anni e mezzo... :rolleyes: , ed la prima caduta in piu di 1 anno di moto.....sn un po agitato :p

Harvester
03-02-2006, 23:45
giubbino?

aLLaNoN81
04-02-2006, 00:03
Volato a 70 all'ora sulla ghiaia e sono ancora qua a raccontarlo :yeah: mi sono giusto bucato (si, letteralmente bucato) una mano ed un ginocchio ma quelli sono dettagli :rolleyes:
Per quanto riguarda le tue ossa, se ti fossi rotto qualcosa sicuramente avresti un male BOIA (te lo dice uno che s'è rotto una tibia), in particolar modo al gomito, non riusciresti nemmeno a muoverlo...

Athlon
04-02-2006, 00:10
La neve e' un substrato difficile ma non impossibile per le moto , invece sul ghiaccio non c'e' speranza.

Il tuning ottimale per andare in moto sulla neve prevede:

Forcella
precario : basso
freno idraulico compressione : basso
freno idraulico estensione : medio-basso

Monoammortizzatore
precario : basso
freno idraulico compressione : medio-basso
freno idraulico estensione : medio

Pressione
- 0,3 atm su strada mista asfalto-neve
- 0,8 atm su strada completamente innevata a patto di tenere una pressione minima di 1,2 atm


Condotta di guida:
L'effetto giroscopico delle ruote rimane anche se il terreno non consente aderenza , quindi se ci si trova su un tratto innevato e' possibile rimanere in piedi se si percorre una traiettoria rettilinea , frenare e' possibile ma SOLO con il freno posteriore , se la neve non e' ghiacciata la massima efficienza di frenata si ottiene bloccando completamente la ruota posteriore e facendo accumulare materiale davanti alla ruota


Trucchi:
spesso sulla neve risultano provvidenziali dei ramponcini da applicare alle scarpe , questo permette di avere molto grip con i piedi ANCHE se sfortunatamente si mette il piede su una lastra di ghiaccio.

E' possibile usare delle grosse fascette da elettricista in nailon come catene temporanee, costano poco e rendono abbastanza

LightForce
04-02-2006, 00:37
Volato a 70 all'ora sulla ghiaia e sono ancora qua a raccontarlo :yeah: mi sono giusto bucato (si, letteralmente bucato) una mano ed un ginocchio ma quelli sono dettagli :rolleyes:
Per quanto riguarda le tue ossa, se ti fossi rotto qualcosa sicuramente avresti un male BOIA (te lo dice uno che s'è rotto una tibia), in particolar modo al gomito, non riusciresti nemmeno a muoverlo...

io mi sn rotto anni fa il polso sinisto cadendo da una porta da calcio,e l'anno dopo sn partito giu per una discesa con un monopattino senza freni...2 braccia ingessate... :sofico:

Swisström
04-02-2006, 08:54
La neve e' un substrato difficile ma non impossibile per le moto , invece sul ghiaccio non c'e' speranza.


Mah :stordita: io col motard sulla neve proprio non mi muovo... sia che sia battuta, fresca, semighiacciata .... non faccio neanche un metro :stordita:

sul ghiaccio invece, non so perchè ma ho più aderenza :mbe: a 5/10km/h riesco a muovermi senza far scivolare la ruota :O

ciccenji
04-02-2006, 09:05
l'anno dopo sn partito giu per una discesa con un monopattino senza freni...2 braccia ingessate... :sofico:

:rotfl: mi immagino già la scena!!!!!

Redux
04-02-2006, 09:15
vai al pronto soccorso a farti vedere

aLLaNoN81
04-02-2006, 11:09
io mi sn rotto anni fa il polso sinisto cadendo da una porta da calcio,e l'anno dopo sn partito giu per una discesa con un monopattino senza freni...2 braccia ingessate... :sofico:
Tu sei geniale :asd:

Violet sky
04-02-2006, 11:13
vai al pronto soccorso a farti vedere
Effettivamente pare la cosa più intelligente da fare... sicuramente ne sapranno di più che su un forum...

Inlogitech
04-02-2006, 12:07
Mi spiace per l'accaduto. Io ti consiglierei di recarti presso un pesidio medico per dei controlli, potresti avere niente come potresti avere delle microfratture o altro......a qualunque velocità andavi una caduta dalla moto rimane sempre una cosa brutta.

ciao ;)

lnessuno
04-02-2006, 12:38
meglio andare in macchina, priama o poi in 2 ruote si cade sempre


così come su 4 ruote si boccia sempre, e come a piedi un ruzzolone lo si fa... se stiamo a guardare quello conviene rimanere sempre coricati sul letto, mettendo però delle sponde ai bordi per non cadere :p


cmq presente anche io... caduto un paio di volte in motorino, di cui una sul ghiaccio (supero una macchina perchè la strada era pulita e quelli andavano piano, leggerissima curva a destra e... ghiaccio! non c'è stato molto da fare, lo scuter si è lentamente adagiato sul fianco, scivolando per una decina di metri... la macchina mi ha risuperato e probabilmente se la ridevano pure, sti maledetti :D

un'altra volta, molto più imbarazzante, sono caduto su una castagna... stavo per fermarmi in un parcheggio, c'era sta maledetta li sulla strada, non la vedo e ci finisco sopra con l'anteriore... la castagna si è spaccata, il motorino ha perso aderenza dall'anteriore e sbam a terra :D

Redux
04-02-2006, 12:48
così come su 4 ruote si boccia sempre, e come a piedi un ruzzolone lo si fa... se stiamo a guardare quello conviene rimanere sempre coricati sul letto, mettendo però delle sponde ai bordi per non cadere :p


Mia moglie si è procurata una distorsione al collo dormendo: ho dovuto chiamare il 118 perchè venissero con un collare e la portassero al prontosoccorso con l'ambulanza. Tutto subito mi sono spaventato perchè piangeva dal male e non riusciva a muoversi, ma in seguito non ho mai smesso di sfotterla per questo :)
Quindi non siamo al sicuro nemmeno sul letto. :asd:

OvErClOck82
04-02-2006, 12:57
Mia moglie si è procurata una distorsione al collo dormendo: ho dovuto chiamare il 118 perchè venissero con un collare e la portassero al prontosoccorso con l'ambulanza. Tutto subito mi sono spaventato perchè piangeva dal male e non riusciva a muoversi, ma in seguito non ho mai smesso di sfotterla per questo :)
Quindi non siamo al sicuro nemmeno sul letto. :asd:
:asd:

RiccardoS
04-02-2006, 13:35
Mia moglie si è procurata una distorsione al collo dormendo: ho dovuto chiamare il 118 perchè venissero con un collare e la portassero al prontosoccorso con l'ambulanza. Tutto subito mi sono spaventato perchè piangeva dal male e non riusciva a muoversi, ma in seguito non ho mai smesso di sfotterla per questo :)
Quindi non siamo al sicuro nemmeno sul letto. :asd:


scusa... ma mentre lei dormiva, tu che combinavi per averle quasi rotto il collo? :asd: :oink:

Sopor Aeternus
04-02-2006, 14:07
io sono caduto a 70 allora per colpa della ghiaia in una bella curva a gomito e per poco non finivo nel burrone....sono anche riuscito a bloccare lo scooter mentre ero a terra che scivolavo....una caduta alla moto gp....me la sono vista brutta...ma non mi sono fatto nulla...solo una bella crosta nella mia gamba....:(