View Full Version : Aperture
Hattori Hanzo
03-02-2006, 14:21
Salve a tutti, avrei un paio di domande su aperture.. :)
La prima, prima di comprarlo, qualcuno di voi lo usa? Vale i 500 € che costa? :D
Secondo.... perchè le specifiche chiedono 5 giga di spazio quando il programma ne occupa al massimo 70? :confused:
Terzo non me la ricordo perrò ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte alle prime due..! :D
Ah.. no, ecco... cosa è la ProAppRuntime? ri:confused:
Ciauz! :D
Darkel83
03-02-2006, 22:46
non ho ancora avuto modo di provarlo, ma sn molto curioso anche io in effetti
le spcifiche chiedono 5gb probabilmente perchè come photoshop il programma crea un "disco virtuale" quando lo si utilizza per lavorare meglio
ma è solo 1 supposizione
se qualcuno l'ha provato sarei curioso anche io
bye
think.different
04-02-2006, 11:49
Ah.. no, ecco... cosa è la ProAppRuntime? ri:confused:
Ciauz! :D
Se lo chiedi è perchè non hai un G5 o hai un G4 non supportato, vero?
Cmq è un pacchetto che fa parte dell'installazione.
Si, Aperture vale 500 euro; ma è un programma rivolto a professionisti che scattano migliaia di foto in RAW; è un programma molto avanzato che è ultraveloce con i RAW e che ha un sacco di funzioni innovative.
La domanda è: sei un professionista? Io scatto molte foto e dopo aver provato Aperture ho pensato che è semplicemente troppo per me...
iPhoto (in particolare l'ultimo) fa tutto quello di cui ho bisogno io (fotografo appassionato ma non professionista)...
PS: ti consiglio vivamente un G5 per farlo girare al meglio.
Darkel83
04-02-2006, 17:06
scusa ma cosa si può fare con aperture? cioè ci sn dei filtri per l'immagine etc...?
e geestisce solo raw nativi???
È una via di mezzo fra iPhoto e Photoshop, dedicato in particolare alla gestione/archiviazione delle fotografie raw e loro parziale editing.
È un programma PRO, per un mercato PRO, con esigenze PRO.
Se sei un mortale qualunque non ti serve.
Darkel83
05-02-2006, 13:12
io sn un mortale che deve fare lavori da pro :(
se devi fare lavori da PRO allora sei un PRO, e ti devi far pagare come tale :p
LoneStar2005
05-02-2006, 23:43
Guarda, Aperture lo uso da appena uscito e non so ancora come classificarlo. Giunto alla versione 1.0.1 ha sicuramente risolto alcuni problemi ma la sua pesantezza inaudita e la qualità non eccelsa della conversione dei RAW lo fa scendere dal trono di applicazione professionale.
Io che di professionismo fotografico ci vivo, ti garantisco che è molto più per l'utente che si lascia coinvolgere da una interfaccia sicuramente accattivante piuttosto che da uno che ha bisogno di velocità elaborativa senza troppi fronzoli.
Scatto migliaia di foto a settimana e lavoro sempre con attrezzatura al top di gamma. I miei Mac sono piuttosto potenti ma ho anche iMac G5 1.8Ghz con 1GB di Ram. E proprio su quest'ultimo lavoro con Aperture.
Per i lavori in batch è sicuramente fenomenale ed ha dei tool rapidi da usare e molto intuitivi. Fosse anche solamente per lo straighten.
Quindi saggi di danza, rappresentazioni teatrali, cronaca per testate ed eventi sportivi per quotidiani nazionali li passo tutti da lì anche per avere un flusso ottimizzato di lavoro.
Quando lavoro per moda, casting e matrimoni ahimè sono costretto prima a passare per altri software di elaborazione RAW (spesso su pc) e poi solo in ultimo su Aperture.
Concludendo, affermo che ha sicuramente cambiato il mio flusso di lavoro in positivo ma la conversione raw non è a livelli professionali e la pesantezza del software fa diventare una sofferenza l'elaborazione di un workflow che altrimenti avrei considerato spettacolare.
Speriamo in prossimi aggiornamenti.
Ciao.
*
LucaTortuga
06-02-2006, 15:42
Hai provato per caso anche la beta di Lightroom?
Cosa ne pensi?
LoneStar2005
06-02-2006, 15:57
Hai provato per caso anche la beta di Lightroom?
Cosa ne pensi?
Sì la ho e devo dire che per ora è molto deludente. Scarna con poche funzionalità e nulla a che vedere con Aperture. Un'alfa più che una beta. Il forum in cui si postano richieste per features ed altro è buono ma l'idea di coinvolgere i futuri clienti nello sviluppo non è male anche se è palesemente un'esca per far abboccare i più all'amo Adobe e toglierlo agli ami Apple.
Lo ho trovato buono solo per comparare più foto ma i raw sono penosi anche li per adesso.
Aperture è su un altro pianeta, peccato l'estrema lentezza.
Se hai domande specifiche (tu o chiunque altro) falle pure.
Ciao.
*
Ho provato lightroom giusto ieri, e confermo che almeno per ora è abbastanza indietro. Più che per le features, che non essendo esperto non posso giudicare, ha parecchi bug sparsi un po' ovunque. Essendo Adobe sicuramente li sistemeranno in tempo per la final, ma adesso è ancora presto.
LoneStar2005
06-02-2006, 21:26
Beh i bug sono ovvi, è una beta data in mano al popolo per cercare di fare un soft come chiede il cliente (modo più facile per venderlo).
Vediamo se riescono a fare di Camera Raw un converter decente cosa che, per ora e per quanto mi riguarda, ancora non è.
Lightroom comunque è scaricabile da chiunque, basta andare al sito dedicato e prelevare la versione 1.0.1.
*
Hattori Hanzo
08-02-2006, 10:25
grazie a tutti per le risposte....! :)
In effetti mi interessava proprio per la conversione raw (canon 5D e 20D).. ma se mi dite che non è "eccelso" penso che aspetterò ancora un po..
Per la catalogazione e workflow ho visto i filmati di presentazione sul sito apple e mi sembra che sia spettacolare..
PS: ho un PowerMac G5 1.8 dp con 2 giga di ram, dovrebbe bastare e girare bene, altrimenti è un inutile colosso se con queste risorse non "scheggia" :D.. ma non mi ricordo dove ho letto che servivano le ProAppRuntime... una bufala? :confused:
( che comunque se sono sul DVD non è un problema.. :D )
Hattori Hanzo
08-02-2006, 10:29
PS: tra l'altro sul mio PowerBook (generazione appena precedente a quella attuale) il "programmino" mi hanno detto che gira egregiamente... è un pò strana sta cosa...
Però, non avendolo ancora provato non posso commentare... :)
Ciauz!
LoneStar2005
08-02-2006, 12:29
Sinceramente, non vale i 499 Euro di listino. Nemmeno aggiornato alla 1.0.1. Come Raw converter ho trovato ottimi DPP 2.0.3 e RSP 1.0.1 (quest'ultimo solo su pc).
Se il file è esposto adeguatamente non noti particolare differenze su Aperture, ma se devi salvare delle foto o poco poco manipolarle (sovraesponendole anche di 1/3 di stop) la grana esce a pallettoni. Ma tutto sommato niente che non faccia anche C1, Bibble e altri simili. Sono DPP e RSP che per me restano una spanna sopra.
Per il G5 non sarei troppo sicuro si te stesso. La differenza la fa una scheda grafica con le OO quadre (anzi è il caso di dire Quadro) e aggiungo che avendolo visto girare su un Quad con due 30" attaccati fa la sua porca figura ma i rallentamenti non sono assenti.
Ah... il Quad era il mio :D
*
think.different
08-02-2006, 21:27
grazie a tutti per le risposte....! :)
Per la catalogazione e workflow ho visto i filmati di presentazione sul sito apple e mi sembra che sia spettacolare..
PS: ho un PowerMac G5 1.8 dp con 2 giga di ram, dovrebbe bastare e girare bene, altrimenti è un inutile colosso se con queste risorse non "scheggia" :D.. ma non mi ricordo dove ho letto che servivano le ProAppRuntime... una bufala? :confused:
( che comunque se sono sul DVD non è un problema.. :D )
Per la catalogazione è grandioso... trovi facilmente le cose, è bello e veloce sfogliare le foto...
Sul G5 va di sicuro alla grande. Anche suigli ultimi G4 magari hai qualche "scatto" tra i vari effetti.
Come ti ho detto ProAppRuntime è un pacchetto che viene installato con Aperture.
Per qualche app carina con i RAW:
http://www.versiontracker.com/php/search.php?mode=basic&action=search&str=raw%2520converter&plt%5B%5D=macosx
Darkel83
09-02-2006, 15:06
ringrazio tutti per le info interessanti :P
Hattori Hanzo
09-02-2006, 17:19
Ah... il Quad era il mio :D
*
:D
Comunque in generale, vedendo i filmati apple delle features, mi sembra che faccia paura... volevo però provarlo prima di comprarlo, ma non c'è la versione di prova...
:mad: :mad: :mad:
Hattori Hanzo
09-02-2006, 17:28
Per la catalogazione è grandioso... trovi facilmente le cose, è bello e veloce sfogliare le foto...
Sul G5 va di sicuro alla grande. Anche suigli ultimi G4 magari hai qualche "scatto" tra i vari effetti.
Come ti ho detto ProAppRuntime è un pacchetto che viene installato con Aperture.
Per qualche app carina con i RAW:
http://www.versiontracker.com/php/search.php?mode=basic&action=search&str=raw%2520converter&plt%5B%5D=macosx
Infatti, avendo migliaia di milioni di miliardi ( :D :D :D ) di foto, dopo aver fatto un buon lavoro di catalogazione, mi sembra che sia grandioso.. per quanto riguarda le altre features vedendo i filmati apple mi attira parecchio... :)
Poi come tutti gli altri software apple mi pare che abbia quel qualcosa in più che ti permette di lavorare meglio ( però non ho ancora capito che cosa è questo qualcosa in più, forse solo uno stato psicologico.. :D )
Grazie per il link.. :)
LoneStar2005
10-02-2006, 13:18
:D
Comunque in generale, vedendo i filmati apple delle features, mi sembra che faccia paura... volevo però provarlo prima di comprarlo, ma non c'è la versione di prova...
:mad: :mad: :mad:
Beh volendo lo si trova anche in altri modi.... basta che lo usi come "prova" per l'appunto...
Tuttavia è una scemenza assurda la mancanza di una versione di prova per un software così importante e che viene venduto a questo prezzo.
*
500 euro per un programma che non supporta pentax, konica minolta e fuji quando sono suppportati pure da picasa2 che è un programmino gratuito da 8MB
sinceramente possono pure tenerselo aperture, una GROSSA delusione da parte mia da apple non me lo aspettavo (una cavolata pure il fatto che anche iphoto non supporta il raw se non da pochissimi modelli)
LoneStar2005
12-02-2006, 11:01
Anche se fondamentalmente hai ragione, devo dire che in anni di professione non ho mai visto un professionista che si discostasse da Canon e Nikon.
Parlo in ambito sportivo, cerimoniale, di moda e casting.
Essendo Aperture un software rivolto esclusivamente ai professionisti dell'immagine (come dimostrato anche dai vari demo online visibili dal loro sito) era quasi scontato l'esclusivo supporto di Canon e Nikon.
Questo però non giustifica, come mia opinione, il prezzo così alto per una release v1.0 che sembra quasi una beta, un'assenza di supporto raw su praticamente ogni macchina che non sia C. o N. e la pesantezza -soprattutto- intrinseca del software stesso che per farlo girare come dio vuole serve un hardware decisamente molto costoso.
*
Anche se fondamentalmente hai ragione, devo dire che in anni di professione non ho mai visto un professionista che si discostasse da Canon e Nikon.
beh adesso l'hai trovato :D
:cry:
LoneStar2005
12-02-2006, 11:31
beh adesso l'hai trovato :D
:cry:
E ahimè non fai media.
Tuttavia: cosa fai di preciso?
*
E ahimè non fai media.
Tuttavia: cosa fai di preciso?
*
lavoro nel video montaggio, ma visto che ora final cut lo danno solo con aperture, praticamente mi trovo a comprare un programma inutile
avendo una pentax *ist Ds mi scoccia assai
Hattori Hanzo
13-02-2006, 15:15
Beh... insomma, mi incuriosiva talmente che sono andato a prenderlo... :D
cmq per ora mi sembra un buon sw... e anche parecchio veloce, non mi sembra lento come si diceva... anzi, non noto nessun rallentamento durante la ricerca, l'editing è quasi istantaneo, etc. etc.
Per quanto riguarda la catalogazione è SPETTACOLARE, per l'"editing" per quanto finora l'abbia utilizzato non mi sembra male, ed il discorso delle versioni è utilissimo, forse la miglior cosa del programma... devo ancora studiarmelo meglio, ma per ora direi che i 500 € sono abbastanza ben spesi, spero di poter dire in futuro che sono molto ben spesi... :D
Ah, ecco, la lentezza io l'ho riscontrata solo nell'importazione (anche se per prova ora ho fatto importare solo più o meno 5500 immagini, ci ha messo più di 45 minuti, quasi un ora se non ricordo male, ma non ho cronometrato...) :eek:
PS: lo uso su un PowerMac G5 dual 1.8, con 9800 pro e 3 giga di ram :)
Ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.