View Full Version : TravelMate 8200 - Prime impressioni
=countzero=
08-03-2007, 16:26
Ciao a tutti,
Potrei fare qualsiasi aggiornamento tranne per il fatto che avro´ bisogno della partizione XP ancora almeno per qualche mese e qualcuno diceva che dopo aggiornato al bios 35xx XP tuona se va in battery-mode.
Questo e´ ancora vero? O con il 3517 tutto (xp+vista) funziona bene?
Vi ringrazio
Coda
io ho un Tm8215, ma mi dicono all'assistenza Acer che i bios sono gli stessi per la serie 8200 e 8210.
io ho la versione 3515 e XP pro va benissimo.
non ho aggiornato alla 3517 perche' avevo letto che dava problemi con il funzionamneto a batteria.
cmq mi associo alla richiesta:
Con il 3517 funziona tutto ok sotto XP?
Viperotto
08-03-2007, 16:35
Scusate ma che tipo di problemi da la batteria con il 3517?
=countzero=
08-03-2007, 16:39
Scusate ma che tipo di problemi da la batteria con il 3517?
Salve ragazzi,
volevo segnalarvi che se aggiornate il bios alla versione 3517 (o 3516), il vostro notebook funzionerà bene (anzi a meraviglia) con il nuovo windows vista, mentre se pensate di ritornare a windows xp, dovete ritornare alla versione 3319, poichè con la 3517 da problemi usando il pc solo con la batteria, il sistema operativo si riavvia.
Spero vi sia qualche altro aggiornamento del bios, perchè nel caso in cui un utente voglia installare entrambi i sistemi operativi diventa problematico.
pagina precedente messaggio di fourier82
Viperotto
08-03-2007, 16:43
Grazie mi ero sfuggito, io con sopra Vista ultimate la batteria dura molto meno da 3 ore di prima a 2 ore circa....:(
StefanoA
11-03-2007, 11:24
Viene proprio una gran voglia di passare a Vista!
Io uso un TM8215 e, dopo aver reinstallato XP un pò meglio di come lo consegna ACER, va molto bene.
Mi dite almeno un motivo decente per cui dovrei pensare di fare l'upgrade? :mbe:
Mighty83
12-03-2007, 10:06
Mi dite almeno un motivo decente per cui dovrei pensare di fare l'upgrade? :mbe:
Hai un sistema aggiornato... Uso delle directx10
Altri motivi non ne vedo per passare a Vista! (Anzi io ti consiglio di tenerti xp oppure di passare ad altro...:stordita: )
Mi dite almeno un motivo decente per cui dovrei pensare di fare l'upgrade? :mbe:
Io sto testando con Vista Ultimate ... e per ora non mi trovo male.
Pure io ti consiglio di tenere xp (almeno per ora) è sicuramente più "testato".
A me interessa testare gli ambienti di sviluppo sotto Vista e dunque lo tengo per un pò ... comunque non mi sembra così tragica l'esperienza Vista sul nostro notebook.
Ciao Daniele
Michele76
24-03-2007, 11:19
Salve a tutti,
vedo che le ultime replice sono tutte inereti all'upgrade verso Windows vista.
Circa 15 gg fa ho deciso l'upgrade pulito. Per effetto del MAPS Microsoft mi ritrovo una versione di Vista Business Upgrade ma volevo una installazione pulita.
Prima fase: backup completo delle partizioni (inclusa quella PQservice di 3gb circa contenente quello che non viene distribuito in alcun dvd) con il software Acronis TrueImage che consiglio vivamente a chiunque necessiti di backup efficaci.
Seconda fase : pulizia completa di tutte le partizioni e installazione di Vista senza inserire il codice di attivazione. Successiva reinstallazione in modalità upgrade direttamente da vista caricato ed il giochetto è fatto : con una licenza upgrade hai un'installazione pulita. Piccola svista Microsoft ma meglio così.
Applicazioni e Drivers Acer : presumo che il pacchetto di upgrade sia da intendersi come tale ovvero con un upgrade di vista su un xp già farcito delle utility in quanto anche nel download singolo degli applicativi mancano quelle relative al risparmio energetico e alle configurazioni di rete. La durata delle batterie è diminuita sensibilmente, segno che qualcosa di utile quelle utility facevano. Ora per esempio non posso disattivare con la semplicità di prima le interfacce bluetooth e rete lan: il centro PC portatile di vista non le presenta nemmeno. Per il software di gestione dei profili poco male : non mi piaceva era anche poco stabile ho preferito Mobile Net Switch che consiglio a chiunque debba muoversi tra reti lan e Wlan con ovviamente configurazioni differenti. Antivirus Avast che ritengo il miglior compromesso attualmente sul mercato in termini di funzionalità costo e prestazioni ma ancora poco conoscuto.
L'impressione complessiva dopo questo periodo di lavoro è comunque buona: la macchia risulta veloce in certe funzioni anche più veloce di xp. La grafica è accattivante ed il font utilizzato mi piace molto, direi che con la risoluzione elevata del tft di questo notebook e per contro la non splendida luminosità e contrasto sembra di vedeci meglio e di affaticarmi meno dopo una giornata di lavoro. Ho installato anche 2 ambienti di sviluppo e sembra tutto ok.
Chiudo qui il primo post ne farò degli altri sui primi piccoli problemi che sto incontrando rispetto al precedente wxp pro.
Salve a tutti
Michele
Ciao a tutti,
rilancio il discorso... anche io sono partito da una bella partizione formattata, ho installato Vista Ultimate ed i driver Acer subito dopo su Bios 3517...
Ho mantenuto Vista installato da alcuni mesi (ma usato pochissimo) e mi dà l'impressione di essere instabile... muore Windows Explorer abbastanza spesso (con i driver giusti), prima con i driver di default avevo dei simpatici memory dump... anche voi vi ritrovate così?
A presto
Ciao a tutti,
rilancio il discorso... anche io sono partito da una bella partizione formattata, ho installato Vista Ultimate ed i driver Acer subito dopo su Bios 3517...
Ho mantenuto Vista installato da alcuni mesi (ma usato pochissimo) e mi dà l'impressione di essere instabile... muore Windows Explorer abbastanza spesso (con i driver giusti), prima con i driver di default avevo dei simpatici memory dump... anche voi vi ritrovate così?
A presto
No a me funziona tutto bene ...
solo la prima installazione fatta mi dava qualche problema ... perchè avevo installato i driver sbagliati e poi sovrascritti con quelli nuovi.
ma l'installazione pulita va benissimo non muore nulla ... anzi ... sto testando Hercules (http://www.conmicro.cx/hercules/) (emulatore mainframe System/370 & ESA/390 ) e funziona bene, quando finisco provo DB2 e wsad.
Visualstudio 2005 (con patch x Vista) funziona bene e anche MsSql.
mi piacerebbe fare l'autenticazione usando la smartcard (senza installare programmi esterni) ma mi sa che devo cambiare smartcard.
comunque sono discretamente soddisfatto!!!
Ciao DanySky
eldemasiado
27-03-2007, 22:15
Mi inserisco qui perchè non riesco a venire a capo del mio problema :muro: Possiedo un Acer Travelmate 8204WLMi e ho grossi problemi con Ati Catalyst control center ..
Mi appare spesso un messaggio di errore che mi dice che non ho l'autorizzazione per modificare le impostazioni di CCC.
Eppure mi connetto come Admiinistrator e ho il .net framework aggiornato alla versione 2.0.
Ci sono anche dei cali di prestazioni quando utilizzo Maxon Cinema 4D e Rhino...
Posso disinstallare il CCC e continuare tranquillo a usare i programmi di grafica 3D?
Ho letto inoltre che ci sono problemi con i driver Ati.
Ma non riesco nemmeno a capire quali sono i driver sul pc :muro:
AIUTO!
ho un acer 8204wlmi e usando un programmino per vedere le temperature dei processori e dell'hard disk mi dà valori normali sui 40-50 gradi l'hard disk mentre mi dà dei valori oltre 70 gradi per la cpu...è normale che riscaldi cosi tanto dopo appena un'ora di utilizzo? cosa dovrei fare? grazie
Salve a tutti,
per quello che mi riguarda, da qualche mese sto usando il tm8204 con il bios aggiornato alla versione 3517 e windos XP Pro senza alcun problema ne a batteria ne alimentato da rete.
Fra l'altro ho anche reinstallato da zero XP da un CD OEM avendo cura di aggiungere le patch ms per quanto riguarda il centrino duo e usando gli ultimi driver realtek e intel. Di tutta la mole di (in)utility Acer, ho mantenuto soltanto ePower Management ma nell'ultima versione disponibile sul sito ftp acer. Il sistema risulta decisamente piu' stabile e veloce che usando la versione ripulita della preinstallazione acer.
Per quanto riguarda Vista, non ho ancora fatto il passaggio, ho solo testato le ultime versioni beta, le quali mi son sembrate stabili anche se carenti di driver. E' probabile che ordini a breve la versione OEM di Vista Ultimate per divertirmi un po' a testare.
Riguardo l'eventuale mancanza di utility acer per Vista, credo che sia solamente colpa di acer e della sua scarsa organizzazione e supporto a riguardo...a tutt'ora quelle per XP sono discretamente buggate e non sembra esserci interesse da parte di acer a realizzarle meglio.
SoulMan77
02-04-2007, 11:00
Ciao a tutti,
ho un "vecchio" travelmate 800 che vorrei sostituire.
Mi piacciono i monitor con risoluzioni alte visto che sono abituato alla 1400x1050.
Mi sono guardato un pò intorno e mi pare che l'unico degno sostituto per il mio notebook (l'unico nb da 15" con risoluzione 1680x1050) possa essere il travelmate 8215 WLHi equipaggiato nativamente con windows vista ultimate.
Leggendo i primi post di questo thread (che però si riferivano all'8200) ho notato che il notebook era affetto da parecchi problemi e che soprattutto l'LCD non brillava in quanto a luminosità e uniformità.
Certo non mi aspetto un GLARE (e non lo voglio), ma hanno sistemato tutto nelle nuove release? Se si, è stato migliorato/sostituito o lo hanno solo debuggato?
Il problema del rumore del chip Ati è stato eliminato?
Ci sono altri problemi che io debba conoscere (rileggere tutto il thread è un pò lunghetto)?
Mi consigliereste (con caratteristiche simili) altri portatili anche di altre marche? Io non ne ho trovati soprattutto per la limitazione che mi impongo io: massimo 15.4" con risoluzione non inferiore ai 1400x1050 che già ho.
Grazie a tutti
=countzero=
02-04-2007, 15:05
Ciao a tutti,
ho un "vecchio" travelmate 800 che vorrei sostituire.
Mi piacciono i monitor con risoluzioni alte visto che sono abituato alla 1400x1050.
Mi sono guardato un pò intorno e mi pare che l'unico degno sostituto per il mio notebook (l'unico nb da 15" con risoluzione 1680x1050) possa essere il travelmate 8215 WLHi equipaggiato nativamente con windows vista ultimate.
se ti piacciono le risoluzioni elevate, l'8215 e' OK ma se non sei abituato 1600x1050 su un 15.4" puo' essere davvero troppo... a me, personalmente,dopo averci lavorato un po' non da' troppo fastidio. E poi vuoi mettere:con l'opzione gridvista hai un desktop immenso! :sofico:
Leggendo i primi post di questo thread (che però si riferivano all'8200) ho notato che il notebook era affetto da parecchi problemi e che soprattutto l'LCD non brillava in quanto a luminosità e uniformità.
Certo non mi aspetto un GLARE (e non lo voglio), ma hanno sistemato tutto nelle nuove release? Se si, è stato migliorato/sostituito o lo hanno solo debuggato?
allora, guarda, ti dico innanzitutto che l' LCD non e' di tipo glare ma opaco (io PERSONALMENTE li preferisco cosi').
leggendo i post iniziali anche io mi ero spaventato ma dopo aver visto lo schermo sono rimasto soddisfatto; la luminosita' la tengo a 80% in AC e al 72% a batteria...di piu' diventa fastidioso per gli occhi. Penso cmq che una valutazione oggettiva sia difficile da fare....devi vederlo di persona per valutare.
Il problema del rumore del chip Ati è stato eliminato?
nessun rumore,il portatile e' molto silenzioso(ma io vengo da un TM con P4:D ).
Ci sono altri problemi che io debba conoscere (rileggere tutto il thread è un pò lunghetto)?
ho la versione del BIOS 3515 e XP PRO,una volta ripulito delle varie schifezze che partono al boot e ottimizzato e' velocissimo; la batteria dura circa 3 ore e 15 con Wifi acceso,firewall e antivirus(AVIRA)...non credo di fare a breve l'upgrade a Vista.
io sono molto soddisfatto del mio note e non ho riscontrato alcun problema (vabbe' che pero' ha 4 mesi di vita)
magari aspetta anche il commento di qualcun altro.
a dire il vero una cosa che non mi piace sono gli altoparlanti: ma per me non e' un problema visto che utilizzo sempre gli auricolari.
[QUOTE]
Mi consigliereste (con caratteristiche simili) altri portatili anche di altre marche? Io non ne ho trovati soprattutto per la limitazione che mi impongo io: massimo 15.4" con risoluzione non inferiore ai 1400x1050 che già ho.
Grazie a tutti
credo che con queste caratteristiche non ve ne siano altri (forse potresti vedere per un DELL)...cmq, secondo la mia personalissima opinione, il prezzo del modello WLHi con bluRay e' un po' troppo elevato....io l'ho preso perche' me lo hanno dato allo stesso prezzo di quello senza bluray (il WLMi)
eldemasiado
02-04-2007, 15:51
Salve a tutti,
per quello che mi riguarda, da qualche mese sto usando il tm8204 con il bios aggiornato alla versione 3517 e windos XP Pro senza alcun problema ne a batteria ne alimentato da rete.
Fra l'altro ho anche reinstallato da zero XP da un CD OEM avendo cura di aggiungere le patch ms per quanto riguarda il centrino duo e usando gli ultimi driver realtek e intel. Di tutta la mole di (in)utility Acer, ho mantenuto soltanto ePower Management ma nell'ultima versione disponibile sul sito ftp acer. Il sistema risulta decisamente piu' stabile e veloce che usando la versione ripulita della preinstallazione acer.
Per quanto riguarda Vista, non ho ancora fatto il passaggio, ho solo testato le ultime versioni beta, le quali mi son sembrate stabili anche se carenti di driver. E' probabile che ordini a breve la versione OEM di Vista Ultimate per divertirmi un po' a testare.
Riguardo l'eventuale mancanza di utility acer per Vista, credo che sia solamente colpa di acer e della sua scarsa organizzazione e supporto a riguardo...a tutt'ora quelle per XP sono discretamente buggate e non sembra esserci interesse da parte di acer a realizzarle meglio.
Accidenti.
Di quale patch parli, per il Centrino Duo?
E, in ogni caso, come "indirizzo generale" ritieni che, pur avendo un sistema abbastanza stabile e performante, sia SEMPRE consigliabile aggiornare i driver???
SoulMan77
03-04-2007, 09:42
se ti piacciono le risoluzioni elevate, l'8215 e' OK ma se non sei abituato 1600x1050 su un 15.4" puo' essere davvero troppo... a me, personalmente,dopo averci lavorato un po' non da' troppo fastidio. E poi vuoi mettere:con l'opzione gridvista hai un desktop immenso! :sofico:
allora, guarda, ti dico innanzitutto che l' LCD non e' di tipo glare ma opaco (io PERSONALMENTE li preferisco cosi').
leggendo i post iniziali anche io mi ero spaventato ma dopo aver visto lo schermo sono rimasto soddisfatto; la luminosita' la tengo a 80% in AC e al 72% a batteria...di piu' diventa fastidioso per gli occhi. Penso cmq che una valutazione oggettiva sia difficile da fare....devi vederlo di persona per valutare.
nessun rumore,il portatile e' molto silenzioso(ma io vengo da un TM con P4:D ).
ho la versione del BIOS 3515 e XP PRO,una volta ripulito delle varie schifezze che partono al boot e ottimizzato e' velocissimo; la batteria dura circa 3 ore e 15 con Wifi acceso,firewall e antivirus(AVIRA)...non credo di fare a breve l'upgrade a Vista.
io sono molto soddisfatto del mio note e non ho riscontrato alcun problema (vabbe' che pero' ha 4 mesi di vita)
magari aspetta anche il commento di qualcun altro.
a dire il vero una cosa che non mi piace sono gli altoparlanti: ma per me non e' un problema visto che utilizzo sempre gli auricolari.
credo che con queste caratteristiche non ve ne siano altri (forse potresti vedere per un DELL)...cmq, secondo la mia personalissima opinione, il prezzo del modello WLHi con bluRay e' un po' troppo elevato....io l'ho preso perche' me lo hanno dato allo stesso prezzo di quello senza bluray (il WLMi)
Grazie CountZero per la risposta.
Io ho un TM801 con 15" da 1400x1050, manterrei la stessa risoluzione che uso attualmente visto che i 280 pixel orizzontali servono a fare diventare il monitor wide. Quindi nessun problema di risoluzione, anzi sono molto esigente, sotto i 1050 verticali non ci voglio scendere
.
Per quanto riguarda il discorso glare o opaco, lo preferisco opaco. Sono uno sviluppatore non uno che guarda film e quindi sono abituato al monitor opaco (anzi preferisco l'opaco a causa dei minori riflessi) e anche alle casse non eccezionali. La mia preoccupazione sul monitor era che alcuni nei primi post parlavano di monitor che erano proprio difettosi nella resa cromatica e nell'uniformità della luminosità.
Per la versione io prenderei il WLHI Vista ultimate (2100 euro), che è come il WLMI, ma invece di avere XP pro ha Vista Ultimate preinstallato, niente blue ray, la differenza è troppa per ciò che me ne farei.
Ho provato a guardare delle alternative, e come dicevi tu, solo in Dell ho trovato il Latitude D 820 sempre con monitor da 15" 1680x1050 e al posto della Ati una Nvidia Quadro 110 da 512MB dedicati. Il prezzo sale di 300 euro ed io della Quadro non me ne faccio nulla....
SoulMan77
05-04-2007, 11:37
ciao a tutti.
Pur cercando parecchio non sono riuscito a trovare delle foto dell'8215.
Ho chiesto anche ad acer italia, che mi ha mandato quelle (scarsissime) del manuale.
Qualcuno di voi potrebbe prendersi la briga di fare un paio di foto al notebook.
Mi piacerebbe vedere com'è il coperchio.
Una foto del pc aperto e un dettaglio della zona tastiera.
In più, a chi ce l'ha, vorrei chiedere... di che materiale è la base dove si poggiano i polsi e il coperchio???
Grazie a tutti
StefanoA
08-04-2007, 08:44
@SoulMan77
Ecco qualche foto:
http://img185.imageshack.us/img185/9050/img6019xv9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=img6019xv9.jpg) http://img179.imageshack.us/img179/3959/img6021jy6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img6021jy6.jpg) http://img257.imageshack.us/img257/6784/img6022vj7.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=img6022vj7.jpg)
http://img225.imageshack.us/img225/7622/img6024xr8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=img6024xr8.jpg) http://img141.imageshack.us/img141/6448/img6025jl6.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=img6025jl6.jpg) http://img85.imageshack.us/img85/7278/img6026qu3.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=img6026qu3.jpg)
In ogni caso si tratta di un oggetto elegante, ben rifinito e che fa la sua porca figura. Per qanto riguarda i poggiapolsi, si tratta di una plastica abbastanza liscia e gradevole (se ben ricordo sul TM803 era più ruvida).
Aggiungo qualche mia considerazione riguardo al TM 8215 che utilizzo da qualche mese.
Nel complesso direi che si tratta di un ottimo oggetto.
Attenzione al display: è vero che ha 280 pixel in più in orizzontale rispetto ad un 15" 1400x1050 (che avevo prima sul TM803), ma se fate i conti vedrete che la densità di pixel è superiore. A me va bene così perchè si riesce a mettere tanta roba sul display, ma per molti utenti "normali" i caratteri diventano davvero troppo piccoli (e l'uso di caratteri di sistema grandi crea qualche problemino).
E' una macchina molto veloce, sotto tutti i punti di vista, a patto di riformattare il disco (inizialmente ha 2 partizioni FAT32 :doh: ) e reinstallare il SO ripulito dalle numerose e pesantissime inutility con cui viene fornito.
Il difetto principale, secondo me, è che hanno posizionato la griglia di dissipazione della CPU sul lato dx, quindi proprio a ridosso di un immancabile mouse esterno. In condizioni di scarso utilizzo la CPU viaggia a
[email protected] e la ventola (silenziosa) genera un flusso d'aria calda che può far bene all'artrite del polso destro, se però si mette il portatile sotto carico, il processore passa a 2GHz e calore, ventola, rumore e fastidio aumentano molto.
Purtroppo il chipset sembra essere bloccato per ridurre la tensione del proc a meno di 0.95 a 1GHz, è un grande peccato perchè il mio processore è perfettamente stabile a 2GHz@1V (da 1.25 di default), quindi a 1GHz penso proprio che potrebbe girare a 0.7-0.8V con grande riduzione di rumore e calore (e maggiore autonomia!). Spero proprio che in futuro qualcuno trovi una soluzione a questo limite.
Altro difetto incomprensibile per me è aver messo come tasti sopra i cursori freccia sx/dx il dollaro e l'euro invece che i classici PgUp e PgDown.. ci si abitua presto, ma non ne capisco il senso (tranne che per gli economisti).
Il disco è ragionevolmente veloce, molto silenzioso e sembra scaldare poco. L'autonomia è più che dignitosa per questo tipo di macchina (e con una tensione minore di CPU sarebbe davvero ottima). Il masterizzatore funziona bene (ho quello base, un modello di LG) anche se purtroppo non sembra supportare la lettura PI/PO. L'audio è quello che è con due casse minuscole (ci vuole per forza la cuffia). Infine la tastiera mi sembra di buona qualità e feedback.
La dotazione è completa e di tutto rispetto, nel complesso quindi questo ACER mi sembra -ripeto- un ottimo oggetto per uso anche professionale che coniuga potenza e trasportabilità ad un prezzo abbastanza competitivo (tranne la versione BlueRay che costa parecchio) nell'ambito dei notebook con display a risoluzione elevata.
eldemasiado
09-04-2007, 03:26
Ciao a tutti, mi chiedevo se sia il caso o meno di aggiornare o no il Bios..
La versione del bios che ho su è quella originale (3209) che era installata sul pc al momento dell'acquisto, ma ho appena scaricato la 3319 che - se non ho capito male - è quella migliore per chi monta ancora XP PRO.
Ho un'ulteriore problema che mi perseguita da un po'..
Ho disabilitato un po' di servizi in avvio e noto un ritardo pauroso nell'avvio.. In sostanza, il notebook mi ci mette quasi 2 minuti tra il caricamento dell'icona dell'antivirus (active virus shield) e quelle della connessione di rete senza fili e della connessione alla LAN.
Premettendo che sono quasi un totale profano, può darsi che sia un problema di scheda di rete che ha problemi ad avviarsi e che magari sia conveniente cercare drivers più aggiornati per la stessa?
Grazie per chi avrà la gentilezza di rispondermi e - visto che non l'avevo mai scritto ma lo penso - complimenti per il grande lavoro che fate!!
SoulMan77
10-04-2007, 11:21
Grazie tante Stefano per la pazienza che c'hai messo nel fare le foto (non ne avevo trovate ad alta risoluzione)... e per le impressioni d'uso.
Sono quasi convinto che prenderò questo portatile, anche se ho un ultimo piccolo dubbio dovuto al (sembra imminente) avvento della piattaforma centrino pro.
To wait or not to wait that is the question.... ;)
Grazie ancora
StefanoA
10-04-2007, 13:55
@eldemasiado
Per quanto riguarda il BIOS, io uso ancora quello che ho ricevuto in dotazione 1.3515. Dalla lista degli aggiornamenti non mi pare che ci siano aggiornamenti clamorosi (parlo di XP, di Vista non so e non voglio sapere niente per almeno un anno).
Per quanto riguarda il problema all'avvio, non riesco ad aiutarti, anche perchè mi era successa una cosa molto simile alcuni mesi fa. Quasi certamente è qualche servizio che non riesce a partire e blocca una parte del SO. Dopo averci perso un pò di tempo inutilmente, l'unica soluzione definitiva è stata una bella reinstallazione di tutto io SO (che fa sempre molto bene alle prestazioni della macchina).
@SoulMan77
Se hai altri dubbi o richieste, chiedi pure :D
Sull'attendere o no non c'è mai una risposta definitiva... i portatili Core2Duo sono disponibili da pochi mesi, e naturalmente si annunciano già le prossime evoluzioni. Secondo me devi valutare quello che ti serve (o che desideri) e quello che offre il mercato, è chiaro che più aspetti e più le prestazioni crescono ma non puoi neanche aspettare all'infinito..
:help:
Qualcuno sa dove trovare il 2° hard disk (LC.HDD03.008) da 120gb?
Magari dei test...
ciao DanySky
:help:
eldemasiado
11-04-2007, 15:35
@eldemasiado
Per quanto riguarda il BIOS, io uso ancora quello che ho ricevuto in dotazione 1.3515. Dalla lista degli aggiornamenti non mi pare che ci siano aggiornamenti clamorosi (parlo di XP, di Vista non so e non voglio sapere niente per almeno un anno).
Per quanto riguarda il problema all'avvio, non riesco ad aiutarti, anche perchè mi era successa una cosa molto simile alcuni mesi fa. Quasi certamente è qualche servizio che non riesce a partire e blocca una parte del SO. Dopo averci perso un pò di tempo inutilmente, l'unica soluzione definitiva è stata una bella reinstallazione di tutto io SO (che fa sempre molto bene alle prestazioni della macchina).
Intanto grazie!
Quindi dici che il Bios non è indispensabile..
Meglio un formattone generale..
ARGH, ne avrei fatto volentieri a meno...
Ultima questione: è meglio fare un formattone installando una versione pulita di XP PRO o usare il dvd di ripristino?
Viperotto
12-04-2007, 08:34
Ciao Ragazzi, da diverso tempo ho anche io su vista ultimate, la batteria non dura più come prima circa 1 ora meno ed anche di più, prima con xp facevo anche più di 3 ore, adesso, nelle stesse condizioni, arrivo a mala pena a 2 ore. Esiste qualche patch da microsoft o devo disabilitare Aero e company per tornare all'autonomia di 3 ore?
Saluti
Viperotto
StefanoA
12-04-2007, 21:18
@eldemasiado
Giusto per fare una prova veloce, il BIOS puoi anche provare ad aggiornarlo, ma non penso che ti risolverà il problema.
Per quanto riguarda la reinstallazione, se hai ancora il sistema che fornisce ACER all'acquisto ti raccomando vivamente una bella formattata. Un paio di considerazioni:
1) Il disco viene fornito suddiviso in 2 partizioni FAT32 + 1 nascosta per il backup. E' molto molto meglio formattare tutto e creare una prima partizione piuttosto piccola (+o- 20GB) in cui installare il SO e un'altra (o altre) per i dati, tutte rigorosamente NTFS. In questo modo al SO e allo swap viene riservata la parte esterna del disco dove si unisce un transfer rate più alto ad un seek time più ridotto.
2) Io consiglio una reinstallazione da zero di XP. Tieni conto che la licenza fornita con la macchina è relativa alla versione OEM. Io me ne sono trovata una in rete, l'ho "potata" con il meraviglioso nLite fino ad ottenere un disco di installazione non assistita che in 15' mi installa completamente XP con già parecchie impostazioni come piace a me (e già senza molte porcherie). Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&page=1&pp=20) trovi un thread specifico su nLite con tutte le spiegazioni del caso.
3) Nel tuo disco "personalizzato" puoi inserire buona parte degli aggiornamenti di XP, rimuovere utility e servizi non desiderati, inserire driver e programmi che verranno automaticamente installati.
4) Finito il tutto, fai una bella immagine con True Image del SO configurato a puntino da piazzare su un DVD per reinstallazioni future e sei a posto.
@Viperotto
Mi pare che qualche pagina più indietro si parli dei problemi di autonomia legati a Vista, prova a cercare. Io di Vista non ne voglio sapere niente fino almeno al 2008.
Michele76
14-04-2007, 14:17
Vedi il seguente...
Michele76
14-04-2007, 14:22
Buongiorno a tutti
qualcuno sa se è possibile effettuare l'upgrade della cpu verso il modello core 2 duo T7200? Sulla carta sembra di si ma non sono convinto sulla reale compatibilità della motherboard anche se acer vende la serie 8210 che monta proprio questa cpu su una motherboard che a detta di alcune riviste è la stessa. La cpu la si trova intorno ai 300 € ivati ed il costo è giustficabile in relazione al costo iniziale del notebook (quasi 2500€ preso appena uscito) e spero anch in una minore produzione di calore.
Grazie
Michele
eldemasiado
14-04-2007, 22:36
@eldemasiado
Giusto per fare una prova veloce, il BIOS puoi anche provare ad aggiornarlo, ma non penso che ti risolverà il problema.
Per quanto riguarda la reinstallazione, se hai ancora il sistema che fornisce ACER all'acquisto ti raccomando vivamente una bella formattata. Un paio di considerazioni:
1) Il disco viene fornito suddiviso in 2 partizioni FAT32 + 1 nascosta per il backup. E' molto molto meglio formattare tutto e creare una prima partizione piuttosto piccola (+o- 20GB) in cui installare il SO e un'altra (o altre) per i dati, tutte rigorosamente NTFS. In questo modo al SO e allo swap viene riservata la parte esterna del disco dove si unisce un transfer rate più alto ad un seek time più ridotto.
2) Io consiglio una reinstallazione da zero di XP. Tieni conto che la licenza fornita con la macchina è relativa alla versione OEM. Io me ne sono trovata una in rete, l'ho "potata" con il meraviglioso nLite fino ad ottenere un disco di installazione non assistita che in 15' mi installa completamente XP con già parecchie impostazioni come piace a me (e già senza molte porcherie). Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&page=1&pp=20) trovi un thread specifico su nLite con tutte le spiegazioni del caso.
3) Nel tuo disco "personalizzato" puoi inserire buona parte degli aggiornamenti di XP, rimuovere utility e servizi non desiderati, inserire driver e programmi che verranno automaticamente installati.
4) Finito il tutto, fai una bella immagine con True Image del SO configurato a puntino da piazzare su un DVD per reinstallazioni future e sei a posto.
Uhuhuhuhuh GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!
StefanoA
15-04-2007, 09:59
Buongiorno a tutti
qualcuno sa se è possibile effettuare l'upgrade della cpu verso il modello core 2 duo T7200? Sulla carta sembra di si ma non sono convinto sulla reale compatibilità della motherboard anche se acer vende la serie 8210 che monta proprio questa cpu su una motherboard che a detta di alcune riviste è la stessa. La cpu la si trova intorno ai 300 € ivati ed il costo è giustficabile in relazione al costo iniziale del notebook (quasi 2500€ preso appena uscito) e spero anch in una minore produzione di calore.
Mah... non sarei tanto sicuro che il cambio possa essere fatto in modo indolore e tranquillo. Come minimo sarebbe necessario un aggiornamento del BIOS (o addirittura montare, se possibile, il BIOS del 8210).
Forse, prima di avventurarti, ti conviene cercare in giro per la rete qualcuno che sia già riuscito a fare il cambio.
Per quanto riguarda i vantaggi di tale soluzione, non ti aspettare troppo. Da quanto avevo letto qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1565/intel-core-2-duo-merom-novita-per-centrino_index.html) le differenze in termini di velocità a parità di clock possono essere stimate attorno al 10% mentre il consumo rimane grossomodo lo stesso.
Anzi il T7200 scalda purtroppo abbastanza a causa dei 4MB di cache e soprattutto della limitazione di tensione e frequenza inferiori.
L'unica vera differenza sostanziale mi pare essere il supporto del codice a 64bit, le differenze di prestazioni di questa entità sono difficilmente percepibili.
Viperotto
15-04-2007, 10:48
i bios del 8204 e del 8210 sono gli stessi, il T7200 è perfettamente compatibile con l'8204.
Michele76
17-04-2007, 00:13
Salve
in chiusura al msg sull'uprgade della cpu confidavo sopratutto nella diminuzione di produzione di calore ma credo che sia più la non felice posizione del dissipatore che
un reale problema della cpu. Inoltre mi si conferma pure che il consumo e la produzione di calore della nuova cpu sono con tutta probabilità maggiori dell'attuale.
La tecnologia 2 dual core applicata ai desktop in termini di produzione di calore e conseguente rumore segna la differenza rispetto ad un P4 3.4 prescott, oltre alla maggiore capacità di calcolo.
Comunque ora ho un nuovo problema : l'estrema instabilità della rete wireless, sopratutto in presenza di un dispositivo dhcp non microsoft. Mi affido ad un onesto USRobotics 9106 per l'adsl domestica e quello che con XPpro era banale quanto stabile navigazione serale con Vista è una tortura. Praticamente ogni 10/15 minuti mi vedo costretto a disconnettere e riconnettere la rete wireless per tornare ad avere "accesso locale e internet" anzichè solo "locale" secondo il nuovo centro connessioni di rete e condivisione. Comunque anche con ip statico le cose non sono migliorate, anche dopo l'ultimo upgrade dei drivers direttamente dal portale Intel. Inutile dire che ci deve essere qualche cosa che genera questa situazione, tra l'altro non segnalata nel visualizzatore eventi. http://support.microsoft.com/kb/928233/en-us qui si segnala una situazione legata al broadcast delle info dchp ma come dicevo anche con ip statico ho instabilità.
Non credo di essere l'unico che lamenta questa situazione, attendo anche vostri riscontri.
Grazie a tutti
Michele
Io con lo stesso 9106 non ho problema!!!:confused:
ne con XPPro ne con Vista Ultimate.
prova a controllare che non ci siano altre fonti wireless nelle vicinanze.
Ciao DanySky
Michele76
17-04-2007, 09:43
Come minimo saranno presenti altre 4 reti wireless di cui un paio non protette ma ad una intensità decisamente minore del mio router. Se questo è un potenziale problema per Vista allora di sicuro c'è qualcosa che non va. Tieni conto che ho un fisso in un'altra stanza collegato tramite un game adapter sempre di UsRobotics che questi problemi non li ha.
Probabilmente le routine di ricerca di nuove reti wireless provocano qualche problema alla connettiivà wireless già instaurata, a meno che sfortunatamente le trasmissioni avvengano sullo stesso canale e si distrubino a vicenda.
Proverò anche questa soluzione ma sono convinto che qualcosa di strano comunque ci sia.
Per la cronaca utilizzo protezione WPA Personal con crittografia TKPI ed il firmware del router è l'ultimo disponibile sul sito del produttore, DHCP ed alice 2MB Flat.
Ciao
Ciao a tutti,
mi chiedevo se è "safe" portare in giro il notebook in standby (non ibernato)... il disco è parcheggiato secondo voi? E' sicuro andare in giro cosi?
I miei amici MAC-OSX-ari lo fanno tranquillamente... e visto che i miei movimenti d'ufficio sono frequentissimi non dovrei attendere il ripristino.
Che ne pensate?
Coda
Viperotto
24-04-2007, 17:13
Ciao ragazzi, a qualcuno interessa sto notebook, mi è venuta voglia di un tablet, il mio ha circa 10 mesi di vita e al momento dell'acquisto ho attivato (a pagamento) la garanzia Advantage, garanzia 3 anni e copertura danni accidentali.
frank.st
07-05-2007, 01:22
Ciao a tutti,
mi chiedevo se è "safe" portare in giro il notebook in standby (non ibernato)... il disco è parcheggiato secondo voi? E' sicuro andare in giro cosi?
I miei amici MAC-OSX-ari lo fanno tranquillamente... e visto che i miei movimenti d'ufficio sono frequentissimi non dovrei attendere il ripristino.
Che ne pensate?
Coda
Le testine sono parcheggiate, ma dipendi cosa intendi per "in giro" io non lo porterei nella borsa a tracolla correndo...
magari sul dsedile dell'auto.
Ciao,
io intendevo "in giro" proprio dentro la borsa... nel sedile dell'auto in media e´ addirittura acceso.
Ma se il disco non e´ alimentato e le testine sono parcheggiate non vi dovrebbe essere particolare differenza tra standby e completamente spento....
vero? Prudenzialmente andro´ di ibernata...
ciao
ecaltran
17-05-2007, 09:00
Salve a tutti, vorrei sostituire l'HD interno del Notebook Acel TravelMate 8204WLMi mettendoci il Seagate Momentus da 7200.2 (da 7200 rpm) 160 GB modello ST9160823ASG.
Questo disco però utilizza un'interfaccia SATA da 3Gb/s.
Il disco attuale, quello montato di serie, (che è il Momentus 5400.2 SATA 1.5Gb/s 120-GB Hard Drive) usa l'interfaccia SATA da 1.5 Gb/s.
Qualcuno sa dirmi se il controller SATA del notebook (che è l'Intel 82801GBM/GHM) sarebbe in grado di fare funzionare il disco nuovo (quello SATA 3Gb/s)?
Michele76
31-05-2007, 08:53
Salve a tutti
come presumo abbiate notato le due utility più interessanti (a mio parere) presenti per XP ovvero quella relativa alla gestione della batteria (epower) e quella per i profili di rete (enet) NON sembrano essere disponibili per vista. Non è nemmeno chiaro se quelle per XP siano o meno compatibili in vista. Di fatto però gli ultimi notebook acer nativi con Vista le presentano.
Qualcuni ha per caso provato ad installare quelle per un modello successivo?
Grazie a tutti
Michele
Viperotto
29-06-2007, 09:43
Nuovo Bios 3521 :D
Per chi ha vista, devote usare la versione di winflash disponibile dentro la cartella del bios vecchio per vista, se usate la versione all'interno del 3521 vi darà schermata blu come successe con li 3517. Mi sembra che abbiano aggiunto 2 punti di luminosità allo schermo, forse è una sensazione.
Saluti
Viperotto
Michele76
19-08-2007, 11:42
Salve a tutti
mi appresto ad inviare in assistenza per la seconda volta per lo stesso problema il mio acer 8204. Per fortuna ho stipulato l'estensione acer advantage per 3 anni altrimenti ora avrei un bel display a macchie sparse...
In pratica progressivamente compaiono delle macchie scure più o meno accentuate poco sotto il centro dello schermo da sinistra verso destra. Si notano molto bene mettendoi un colore chiaro nello sfondo (il bianco per esempio). Inoltre la prima volta mi hanno pure sostituito la tastiera che si consuma letteralmente con l'uso intenso : i tasti diventano "lucidi" e le lettere si cancellano... Difetto acer da una vita mai risolto...
Chiedo ad altri utilizzatori di questo modello se sono incappati nel difetto segnalato.
Grazie
Michele
Viperotto
19-08-2007, 11:56
Pure nel mio mi sono apparse macchiette scure più o meno al centro del display...e pure io ho l'estensione a 3 anni.. quasi quasi lo mando in centro assistenza, mi faccio sostituire il monitor, il lettore cd che appena tocco la cornice esterna si apre da solo, il problema della scheda video che frigge e altre. :) Quanto impiegano a ristituirtelo con la garanzia advanced?
Michele76
19-08-2007, 12:07
Ciao
sono stati rapidissimi: inviato di venerdì e martedì mattina seguente era già rientrato.
Sono rimasto allibito : a sentire in giro certi notebook stanno fuori anche più di un mese... Forse l'acer advantage garantisce una corsia preferenziale.
Viperotto
19-08-2007, 19:21
Bene a sapersi, visto che hai già sostituito il monitor rispetto alla prima versione montata di serie al momento dell'acquisto gli altri che ti hanno montato dopo sono migliori in luminosità o sono sempre scarsi?
Grassieee
Michele76
20-08-2007, 09:30
Purtroppo devo deluderti : anche se non ne ho la certezza assoluta il display è identico a quello di prima dotazione. Mi sarei aspettato che da parte di Acer vi fosse la consapevolezza di aver scelto un display davvero scarso e inaffidabile per il loro modello di punta e che ai primi rientri ne venisse montato uno migliore invece sono rimasto deluso. Oltretutto il difetto si ripresenta nuovamente e questo fa pensare che vi siano intere partite di questo display difettose. Non credo che la scheda video o l'alimentazione possano difettare un display.
Ciao
Michele76
23-08-2007, 19:56
Salve a tutti
chiedo ai possessori che hanno effettuato l'upgrade a Vista (io l'ho fatto tramite reinstallaizone non aggiornamento) se riscontrano anche il non funzionamento della webcam quando si riprende l'esecuzione da una precedente ibernazione del sistema (funzionalità estremamente utile che azzera quasi completamente i temi di avvio).
Noterete che al completamento della ripresa verrà data una strana notifica relativamente ad una periferica usb "lenta" ovvero in standard 1.1 non 2.0.
A quel punto la webcam non funzionerà fino ad un riavvio completo del sistema.
Attendo vs considerazioni e prove su vs notebook.
Grazie
Michele
Viperotto
11-09-2007, 21:24
Purtroppo devo deluderti : anche se non ne ho la certezza assoluta il display è identico a quello di prima dotazione. Mi sarei aspettato che da parte di Acer vi fosse la consapevolezza di aver scelto un display davvero scarso e inaffidabile per il loro modello di punta e che ai primi rientri ne venisse montato uno migliore invece sono rimasto deluso. Oltretutto il difetto si ripresenta nuovamente e questo fa pensare che vi siano intere partite di questo display difettose. Non credo che la scheda video o l'alimentazione possano difettare un display.
Ciao
Allora dopo un continuo rimandare la scorsa settimana ho inviato ad acer il portatile con una serie di problemi a non finire. Garanzia Acer Advanced 3 anni con danni accidentali fatta al momento dell'acquisto. Oggi mi è stato restituito e udite udite mi hanno cambiato tutto escluso HD/ram/MB, chassis superiore ed anteriore nuovi, lettore dvd nuovo, pannello lcd nuovo, webcam nuova, tastiera nuova, alimentazione scheda video nuova (per il famoso ronzio), cerniere monitor nuove, ventola e dissipatore per il raffreddamento cpu nuovi, casse nuove, led e pulsanti nuovi, piccolo pannello grigio copri casse e vari connettori nuovo, tutto nuovo....insomma il pc è come appena lo tolsi dalla scatola circa 1,5 anni fà. Fantastica ACER. Adesso mi metto a togliere le pellicole di protezione come da nuovo :D :D :D :D
Michele 76 avevi ragione, lo schermo è sempre poco luminoso come d'origine ma tantè...
paoloc66
19-09-2007, 14:04
Ma a voi la batteria dura sempre 3-4 ore circa?
a me dopo quasi 2 anni siamo arrivati a 45 minuti...
non riesco a capire se si tratta proprio della batteria ormai "cotta" o di qualche drive/programma che assorbono un po' troppo...
Viperotto
19-09-2007, 16:14
Se hai vista diciamo che è normale, è il sistema che succhia, se hai xp invece non è normale.
=countzero=
20-11-2007, 16:44
salve ragazzi,
qualcuno di quelli che possiedono l'8204 o l'8215 ha provato ad upgradare i driver catalyst alla versione 7.10?
qual'e' la versione piu aggiornata (e funzionante) che avete?
grazie
:)
=countzero=
30-01-2008, 22:52
Mi rispondo da solo: dopo varie prove sono giunto alla conclusione che l'ultima versione dei catalyst funzionante bene con il mio notebook e' la 7.2. Le successive sono un continuo precipitare in affidabilita'
ho un' altra domanda: ho provato ad aggiornare il bios alla versione 3521 con winphlash ma al momento di scrivere il bios nuovo mi esce schermata blu.
con il cd di avvio preparato con nero, il portatile si blocca appena esce "caricamento di dos in corso' :muro:
come cavolo faccio ad aggiornare sto' bios? :confused:
fa decadere la garanzia questa operazione nel caso vada male? :confused:
ma sopratutto da' qualche vantaggio l'aggiornamento del bios (ho la 3515)?? :confused:
dal changelog non si capisce nulla :help:
Viperotto
31-01-2008, 09:27
Per la schermata blu...
Se hai vista, devi scaricare il bios che si trova dentro la cartella bios vista, dentro quel file altre al bios per vista c'è anche il winflash versione vista che non provaca la schermata blu. Usa quel winflash per caricare l'ultimo bios 3521.
Saluti
=countzero=
31-01-2008, 12:23
Per la schermata blu...
Se hai vista, devi scaricare il bios che si trova dentro la cartella bios vista, dentro quel file altre al bios per vista c'è anche il winflash versione vista che non provaca la schermata blu. Usa quel winflash per caricare l'ultimo bios 3521.
Saluti
fortunatamente :D non ho vista ma xp pro
ho scaricato il bios 3521 e uso il programma winphlash che sta nella cartellla del bios ma mi da' la schermata blu.
non riesco a capire inoltre perche' il cd di avvio fatto con nero mi blocca l'avvio del pc (su un altro pc funziona bene) :confused:
Viperotto
31-01-2008, 13:42
Prova ad usare il winflash che sta nel bios vista
=countzero=
31-01-2008, 15:59
Prova ad usare il winflash che sta nel bios vista
mmmmmhhhh....paura :eek:
cmq sai se per caso la garanzia advantage viene invalidata se qualcosa va storto durante l'aggiornamento?
Viperotto
31-01-2008, 16:45
La Garanzia advance è un portento, leggi qualche mio post indietro...vai tranquillo, prova senza timori, la schermata blu è un problema di Winflash non del tuo portatile, quando questa si presenta non ha ancora nemmeno letto il bios dalla eprom...quindi...vai
fortunatamente :D non ho vista ma xp pro
ho scaricato il bios 3521 e uso il programma winphlash che sta nella cartellla del bios ma mi da' la schermata blu.
non riesco a capire inoltre perche' il cd di avvio fatto con nero mi blocca l'avvio del pc (su un altro pc funziona bene) :confused:
Ciao, io ho lo stesso identico problema tuo della schermata blu, e non riesco ad aggiornare il bios (pensa che sono ancora al 3209). Ho il TM8200 con xp pro. Se hai risolto, ti sarei infinitamente grato se postassi come.
Inoltre ho letto che sei riuscito ad aggiornare il catalyst al 7.2. Con l'8200? Come si fa?
Grazie 1000!
Ho risolto: è colpa della versione di winphlash nella cartella bios del 3521. E' una vecchia versione, la 1.3, che non va bene. Si può usare la 1.6 nella cartella del 3517. Ma che schifo di organizzazione!!!!!!!!
Sono riuscito a istallare il catalyst 8.1 (grazie a MobilityDotNet4): finora tutto ok, anzi, ho risolto moltissimi problemini.
(ma che delusione "ACER", sarebbe così facile fare un pò di ordine)
=countzero=
12-02-2008, 13:22
ciao,
alla fine ho fatto l'aggiornamento del bios da dos, utilizzando un'immagine scaricata dal sito bootdisk.com. L'ho modificata per adattarla alle mie esigenze e ho masterizzato tutto su un Cd di avvio (anche i file del bios). tutto ok, veloce ed indolore, ma sinceramente non noto alcuna differenza: probabilmente i nuovi bios sono per vista.
per quanto riguarda i catalyst devo dire che ho provato fino alla versione 7.12 ma tutti alla lunga davano problemi ( 7.11 e 7.12 mi facevano "sfarfallare" lo schermo in alcune condizioni). per adesso resto con il 7.2 che funziona bene e nel caso passo agli omegadrivers 7.4.
cmqw su questo argomento mi piacerebbe conoscere le esperienze di altri.
=countzero=
11-03-2008, 17:58
riporto su il thread:D
non c'e' nessun che ha provato ad aggiornare i catalyst alla versione 8.3?
se si', sono affidabili? ho letto di altri che hanno avuto il problema dello schermo 'flashante' ma non sono riusciti a risolverlo.
Salve a tutti
avevo un tm8204 partito in assistenza per tre volte di seguito e tornato per tre volte senza che il problema sia stato risolto, partito una quarta volta per ritornare come tm8215.
Questo è davvero un breve e indolore riassunto, di 5 mesi senza computer. Tutto questo avveniva un anno fa ed era l'anno prima che avevo comprato la macchina.
Ora di nuovo la schermata blu di windows si ripropone IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL. Non più in garanzia, cerco di capire e correggere...
Seatools per dos mi dice che la mia scheda madre funziona a dovere e che ho tre settori danneggiati sul disco, allora ho preso un altro disco, ho provato ad installare Kubuntu, ma come col mio vecchio disco al momento di formattare tutto si blocca.
Che fare? Qualcuno può aiutarmi consigliarmi?
In pratica credo mi resti uno scheletro di portatile a riempire da capo, ma come capire veramente cosa far partire e cosa conservare?
:help:
p.s.
posso inviarvi un .pdf con le foto dell'8204 di ritorno dall'assistenza e delle schermate blu dell'8215
Viperotto
01-05-2008, 20:05
Prova con MEMTEST http://www.hcidesign.com/ chiudi tutti i programmi, lancia memtest e lascialo girare per 1-2ore, poi vedi se ti da errore. In caso positivo, apri lo sportellino sotto e togli i 2 banchi di ram, rifai il test singolarmente per ogni banco. Secondo me sono le RAM altro che disco.... :)
Buon di ....
Mandato ieri in assistenza ;) per un fastidioso rumore della ventola, specialmente all'avvio, che sembra un tosaerba :mad:.
A voi a mai dato questo tipo di problema?
Speriamo che non lo tengano troppo!!!
Ciao DanySky
PS: -domanda stupida- Inviato nella sua scatola originale ... tornerà nella stessa(scatola)?
Prova con MEMTEST http://www.hcidesign.com/ chiudi tutti i programmi, lancia memtest e lascialo girare per 1-2ore, poi vedi se ti da errore. In caso positivo, apri lo sportellino sotto e togli i 2 banchi di ram, rifai il test singolarmente per ogni banco. Secondo me sono le RAM altro che disco.... :)
Scusa il ritardo della risposta. Avevi ragione, il disco non ha problemi, solo uno dei due banchetti da un giga che è partito, comunque ho usato il memory test del live dvd di ubuntu, che ora ho installato e uso con gran piacere al posto di wizozz.
Ciao
p.s.
per DanySky, ma che ti frega della scatola? Ti auguro che in 15 20 giorni il pc ritorni, intanto incrocio tutte le dita che ho per te :cool:
p.s.
per DanySky, ma che ti frega della scatola? Ti auguro che in 15 20 giorni il pc ritorni, intanto incrocio tutte le dita che ho per te :cool:
Grazie :)
Ciao DanySky
Aggiornamento ...
ad oggi 14/05/2008 risulta spedito!:D :D :D
"
Stato della riparazione
Spedito
Data di spedizione
14-mag-2008
"
commenterò il risultato!!
Ciao DanySky
=countzero=
16-07-2008, 14:47
sul sito Acer e' disponibile un nuovo bios (3522) ma si sono dimenticati il changelog: qualcuno lo ha installato per caso?
sul sito Acer e' disponibile un nuovo bios (3522) ma si sono dimenticati il changelog: qualcuno lo ha installato per caso?
io non trovo neanche il bios 3522 ...
posta il link
Grazie
DanySky
=countzero=
16-07-2008, 15:14
e' nella cartella del tm8210 quindi magari e' specifico per questo modello:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/travelmate_8210/bios
e' nella cartella del tm8210 quindi magari e' specifico per questo modello:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/travelmate_8210/bios
... penso di si ...
Ciao DanySky
Luca Bartolini
01-03-2009, 10:46
ciao a tutti,
scrivo sul forum nella speranza di trovare qualcuno che ha avuto lo stesso problema che saltuariamente verifico sul mio acer travelmate 8200.
a volte, mentre lavoro, capita che il notebook si spenge all'improvviso (spengimento fisico), oppure altre volte la tastiera e il touchpad vanno in blocco (non si accende nemmeno il capslock). Staccando l'alimentazione e riaccendendo tutto riprende regolarmente. La cosa succede sempre a freddo dopo la prima accensione (dopo circa 5 minuti), ma una volta che il portatile è "caldo" rimane acceso senza problemi, anche per giorni.
sono certo che si tratta di un problema della scheda madre perchè ho già smontato tutto pezzo per pezzo, esclusa ogni periferica, alimentazione, batteria, e utilizzato pc con diversi sistemi operativi, sempre stesso risultato.
Tra l'altro sembra proprio che si tratti di un problema "meccanico" in quanto lo spengimento capita sempre in occasione di pressioni o urti nella zona sinistra.
Stavo anche pensando di trovare una motherboard da sostituire, ma per ora non ho trovato nulla a prezzi accettabili.
ringrazio chiunque mi possa dare indicazioni in merito.
ciao, Luca
sungia85
15-04-2009, 17:40
ciao a tutti, io posseggo un acer tm 8202, già sostiutito quando era in garanzia per lo stesso problema, e adesso a garanzia scaduta sono da capo.
Il pc durante l'utilizzo (batterie o corrente) subisce dei riavvii improvvisi e poi non riesce più a caricare windows. Succede sempre mentre si sta digitando sullatastiera, che sia qualche contatto strano?
Cercando in internet pare sia un problema di scheda madre, è capitato anche a qualcun altro?
soluzioni?
grazie mille
Luca Bartolini
16-04-2009, 07:55
ciao a tutti, io posseggo un acer tm 8202, già sostiutito quando era in garanzia per lo stesso problema, e adesso a garanzia scaduta sono da capo.
Il pc durante l'utilizzo (batterie o corrente) subisce dei riavvii improvvisi e poi non riesce più a caricare windows. Succede sempre mentre si sta digitando sullatastiera, che sia qualche contatto strano?
Cercando in internet pare sia un problema di scheda madre, è capitato anche a qualcun altro?
soluzioni?
grazie mille
anche a me succede digitando sulla tastiera, e soprattutto a pc freddo. Si tratta certamente di un falso contatto sulla scheda madre... vai a pescare dove...
con l'arrivo del caldo la mia situazione sembra migliorata (incrociamo le dita!)
da quando l'ho comprato (3 anni) è acceso praticamente 24 ore su 24, per quanto si possano prendere accorgimenti come basi di raffreddamento (quando sono in ufficio), manutenzione regolare, etc, i portatili secondo me sono sempre soggetti a questo tipo di problemi.
Quello che ti posso consigliare è: prova a smontarlo, dai una bella soffiata con l'aria compressa alla scheda madre (polvere, etc.), pulisci bene le alette di raffreddamento, rinnova la pasta di trasferimento termico su processore e sugli altri chip intorno, infine pulisci i contatti dei flat con dell'olio disossidante. Questa è tutta la doverosa manutenzione che si può fare al notebook (direi almeno una volta l'anno).
ciao, e in bocca al lupo
LK
sungia85
17-04-2009, 13:08
ciao, grazie dei suggerimenti, ma avevo già provveduto a tutte queste cose ancheperchè già di per sè è un notebook che scalda mica male.
Per adesso ho scollegato la tastiera e lo utilizzo con tastiera esterna, le cose vanno meglio e tiene per più tempo poi però il problema si ripresenta.
Anche io posseggo il pc da 3 anni e 1 mese, ho contattato la acer ma l'unica cosa che dicono è di rimandarglielo (a mie spese e pagando l'apertura del notebook, poi eventualmente la riparazione), ma sono cifre folli (la scheda madre comprende anche scheda video e cambiano tutto in blocco).
Fra poco per necessità ne comprerò uno nuovo (ma niente più acer).
se nel frattempo si trova una soluzione sarebbe carino.
ciao ciao
Raghnar-The coWolf-
02-04-2011, 11:09
qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento con questo portatile?
Luca Bartolini
04-04-2011, 11:41
qualcuno ha avuto problemi di surriscaldamento con questo portatile?
si, problemi di surriscaldamento da sempre. Ovvio.
L'unica soluzione è tenere ben pulito il circuito di raffreddamento. Io smonto l'heat pipe un paio di volte l'anno e lo soffio con il compressore, oltre a pulire e rimettere un po' di pasta termoconduttiva sul processore.
ciao,
Luca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.