apodittico
02-02-2006, 19:21
Salve, oggi il PC desktop di casa pare abbia tirato le cuoia. :cry:
Era tempo (un paio di mesi se non più) che partiva dopo molte 'insistenze'. :muro:
Investigando all'interno per scoprire l'origine del collasso ho notato un gran numero di condensatori gonfi di 'pus' per intenderci. :(
Volevo chiedervi: ci sono delle condizioni di utilizzo (tipo accenderlo e spegnerlo spesso, lasciarlo sempre attaccato alla rete elettrica, ecc) o magari causate da problemi all'alimentatore che possono determinare un così veloce e generalizzato deteriorarsi dei condensatori? :confused:
La motherboard a parte questo è pulita lucente da sembrare nuova (è del 2003 credo).
E' un modello della MSI K7N420 Pro, equipaggiata col vecchio chipset nforce con grafica integrata, montava un duron a 700MHz e quindi in definitiva non succhiava tutta questa corrente...
Grazie a chi mi risponderà, sarebbe utile per premurarsi contro nuovi decessi...
:p
Era tempo (un paio di mesi se non più) che partiva dopo molte 'insistenze'. :muro:
Investigando all'interno per scoprire l'origine del collasso ho notato un gran numero di condensatori gonfi di 'pus' per intenderci. :(
Volevo chiedervi: ci sono delle condizioni di utilizzo (tipo accenderlo e spegnerlo spesso, lasciarlo sempre attaccato alla rete elettrica, ecc) o magari causate da problemi all'alimentatore che possono determinare un così veloce e generalizzato deteriorarsi dei condensatori? :confused:
La motherboard a parte questo è pulita lucente da sembrare nuova (è del 2003 credo).
E' un modello della MSI K7N420 Pro, equipaggiata col vecchio chipset nforce con grafica integrata, montava un duron a 700MHz e quindi in definitiva non succhiava tutta questa corrente...
Grazie a chi mi risponderà, sarebbe utile per premurarsi contro nuovi decessi...
:p