View Full Version : Finalmente mi sono deciso
Lostdog 81
01-02-2006, 17:54
Finalmente mi sono deciso: installo Linux!
Per il momento mantengo anche Windows ma spero di poterlo, un giorno, definitivamente eliminare.
Sono qui per porvi alcune domande:
1) Quale distro consigliate per un neofita come me? (La mia preferenza sarebbe Suse, ma accetto volentieri un consiglio)
2) Potrei avere problemi di compatibilità con l'hardware in sign?
3) Installo la versione a 64bit o quella a 32bit? (Ho letto da qualche parte che la 64 è sconsigliata per la mancanza di alcuni plug-in)
4) Per poter scrivere con Linux sulla partizione dove salvo i documenti, devo convertirla in FAT32? (Attualmente è in NTFS)
Grazie a tutti per le eventuali risposte. :)
Finalmente mi sono deciso: installo Linux!
Per il momento mantengo anche Windows ma spero di poterlo, un giorno, definitivamente eliminare.
Sono qui per porvi alcune domande:
1) Quale distro consigliate per un neofita come me? (La mia preferenza sarebbe Suse, ma accetto volentieri un consiglio)
Se ti piace KDE, usa pure suse, se vuoi usare GNOME, magari metti un'altra distro, tipo fedora se non Debian..
2) Potrei avere problemi di compatibilità con l'hardware in sign?così ad occhio non mi pare ma non ci metto la mano sul fuoco...
3) Installo la versione a 64bit o quella a 32bit? (Ho letto da qualche parte che la 64 è sconsigliata per la mancanza di alcuni plug-in)
Bravo visto che sei neofita metti la 32bit...la 64 bit rompe un po' le scatole e bisogna saperla gestire
4) Per poter scrivere con Linux sulla partizione dove salvo i documenti, devo convertirla in FAT32? (Attualmente è in NTFS)
Si esatto Linux non scrive NTFS.
TI sconsiglio di convertirla in fat con Partition Magic, fa molto spesso casini, almeno fai un bel backup prima.
Grazie a tutti per le eventuali risposte. :)
di niente.
H2K ;)
Lostdog 81
01-02-2006, 18:12
Se ti piace KDE, usa pure suse, se vuoi usare GNOME, magari metti un'altra distro, tipo fedora se non Debian..
A proposito, domanda da 1 milione di dollari: cosa consigleresti tra KDE e GNOME?
A proposito, domanda da 1 milione di dollari: cosa consigleresti tra KDE e GNOME?
Certe domande di solito non adrebbero mai fatte, perché poi ne nascono dei bei flame...
Io sono uno gnomista convinto...niente KDE per me...:D :D :D :D
Lostdog 81
01-02-2006, 18:24
Bè, mi rendo conto che è molto soggettivo...
Bè, mi rendo conto che è molto soggettivo...
Già, puoi fartene un'idea leggendo i nove milioni di post a riguardo. :asd:
P.S. Io userei quello con cui mi trovo meglio, qualunque esso sia.
Io preferisco kde consiglio cmq di isntallarli entrambi e provarli, ogni tanto infatti mi vien voglia di cambiare aria e uso gnome :D
ps. Prova anche xfce se ti va di sperimentare qualcosa di diverso, è leggero e veloce
Io sono totalmente apt/synaptic dipendende. E' un sistema di installazione pacchetti troppo efficiente, quindi per me solo debian-based tipo Ubuntu e simili.
Però a 'sto punto chiedo, visto che ho sentito anche di apt4rpm: è valido? Dà la stessa sicurezza di aptget?
tutmosi3
03-02-2006, 09:07
Anche io dipendo molto da apt ed mi piace di più Gnome (ma nonè una discriminante).
Con queste premesse andrei su Ubuntu che uktimamente fa furori.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.