PDA

View Full Version : Problema con Sapphire Radeon X550!Aiuto!


PhantomLord
01-02-2006, 00:11
Ciao a tutti!
Possiedo una Sapphire Radeon X550 PCIE installata su di una scheda madre Asrock 775Dual 880Pro; il problema è che, quando accendo il pc, quest'ultimo spesso emette una famigerata sequenza di beeps...1lungo+pausa+8brevi+pausa+1lungo, per l'esattezza....è un bios ami, e corrisponde ad un errore della scheda video!La cosa odiosa è che è un errore casuale, tipo che si manifesta nel 40% delle accensioni....
Convinto che fosse un difetto della scheda, me la sono fatta sostituire in garanzia, ma niente!
Comincio ad avere il terrore che sia un problema di compatibilità (difatti la x550 non compare nella lista di quelle compatibilii sul sito asrock...mea culpa...) o di scheda madre....
Ho pensato ad aggiornare il bios, ma se sua fosse la colpa, penso che il problema si presenterebbe sempre, o no....? :muro:
C'è da dire però che sulla stessa mobo avente il BIOS 1.0 tutto funzionava senza problemi poi, dopo averla sostituita in garanzia per un problema all'audio, me ne è stata resa una con la versione successiva, la 1.10, e li sono cominciati i problemi....non saprei se provare a caricare il bios vecchio......
Ringrazio chiunque possa consigliarmi qualcosa....ciao!!!

webmaster22wright
01-02-2006, 08:21
Ciao a tutti!
Possiedo una Sapphire Radeon X550 PCIE installata su di una scheda madre Asrock 775Dual 880Pro; il problema è che, quando accendo il pc, quest'ultimo spesso emette una famigerata sequenza di beeps...1lungo+pausa+8brevi+pausa+1lungo, per l'esattezza....è un bios ami, e corrisponde ad un errore della scheda video!La cosa odiosa è che è un errore casuale, tipo che si manifesta nel 40% delle accensioni....
Convinto che fosse un difetto della scheda, me la sono fatta sostituire in garanzia, ma niente!
Comincio ad avere il terrore che sia un problema di compatibilità (difatti la x550 non compare nella lista di quelle compatibilii sul sito asrock...mea culpa...) o di scheda madre....
Ho pensato ad aggiornare il bios, ma se sua fosse la colpa, penso che il problema si presenterebbe sempre, o no....? :muro:
C'è da dire però che sulla stessa mobo avente il BIOS 1.0 tutto funzionava senza problemi poi, dopo averla sostituita in garanzia per un problema all'audio, me ne è stata resa una con la versione successiva, la 1.10, e li sono cominciati i problemi....non saprei se provare a caricare il bios vecchio......
Ringrazio chiunque possa consigliarmi qualcosa....ciao!!!

Se c'è un bios più nuovo mettilo.

PhantomLord
01-02-2006, 18:09
Ok grazie, provo....la mia paura era che magari,caricando un nuovo bios, non venisse rigettata del tutto la scheda...spero di no altrimenti mi attrezzerò con una vecchia pci per risistemare.....eheh per ora grazie!

deframat
15-02-2006, 08:18
Io ho lo stesso identico problema, sempre con una x550, ma con una asus p5wd2, l'ho scritto anche in un altro post... A questo punto direi che la 550 è proprio un catorcio di suo! La mia è anche marchiata ASUS su una scheda madre ASUS, se non hanno la compatibilità con le sue!!
Il bello è che a volte resta anche il monitor completamente senza segnale, il pc lavora per conto suo e quando arriva alla schermata di login di windows si riattiva per magia!
Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile...

PhantomLord
15-02-2006, 20:05
Bene...io in questo periodo non ho ancora avuto tempo per mettermi ad aggiornare il bios, ma se mi dici così la vedo grigia...appena lo farò ti dirò come è andata a me...spero di non dovermi rassegnare a resettare un numero imprecisato di volte all'avvio...
Comunque sia, quando avvio, il monitor non riceve il segnale neanche dopo un po', nonostante il computer continui presumibilmente a lavorare...del resto se non sbaglio l'errore di scheda video è l'unico che non impedisce il boot del sistema...ciao!

deframat
15-02-2006, 23:16
Per caso usi l'uscita dvi? Io usavo quella per un monitor lcd, oggi per curiosità l'ho attaccata ad un monitor crt attraverso la classica porta vga e sono spariti tutti i problemi!
Forse è solo l'uscita dvi la causa...

PhantomLord
16-02-2006, 21:54
no,no, ho sempre avuto collegato un monitor crt (un flatron della lg) attraverso la porta vga...comunque non so quanto conti il fatto, dato che a volte anche a me il problema non si presenta addirittura per due giorni di fila...forse per oggi ti è andata bene, o forse hai davvero trovato il problema..te lo auguro..ciao

PhantomLord
08-03-2006, 22:27
Problema risolto....effettivamente è bastato aggiornare il bios.... :D ...grazie!