PDA

View Full Version : Insegnatemi a fare le frittelle :)


xenom
31-01-2006, 18:05
eh già.. sono buone e mi piacerebbe imparare a farle :asd:
Se avete voglia spiegatemi bene, possibilmente passo passo e con relativi consigli per farle venire bene :cool:

adsasdhaasddeasdd
31-01-2006, 18:11
fuori la ricetta di quelle co la banana e uvetta passa

xenom
31-01-2006, 18:13
con la banana? :eek:

mistico! le devo assaggiare assolutamente :asd:

Vin81
31-01-2006, 18:28
che voglia mi hai fatto venire mo :muro: :muro: :muro:

xenom
31-01-2006, 18:38
cacxxo l'ho sempre detto che qui sul forum serve una nonnina per questi topic... :asd:

no a parte gli scherzi, sicuramente c'è qualcuno che le sa fare dai :O

mi riferisco a queste cmq:
http://www.onestipiaceri.com/archives/frittelle.jpg

se poi qualcuno sa farle con la banana come ha suggerito il tizio sopra, ancora meglio :asd:

Come Folgore dal cielo
31-01-2006, 18:53
Mia nonna le sa fare però diciamo che nn segue dosi precise... va a occhio.

sparagnino
01-02-2006, 03:55
l'ho sempre detto che qui sul forum serve una nonnina

Mi spiace, non le so fare. Mi faccio viziare dalla mamma.

E poi io sono un caso a parte perche' a me non piace l'uvetta, quindi...

Se volete vi dico come fare i crostoli (o frappe, o stracci, o ...)

Comunque un buon sito e' " www.gennarino.org ", credo.

Ciao!

massimo78
01-02-2006, 06:01
le frittelle non si fanno con la pasta della pizza, fritta ? :)

Kendall
01-02-2006, 10:57
250 gr acqua
50 gr burro
10 gr zucchero
5 gr sale
portare a ebollizione

250 gr farina
50 gr uvetta
50 gr pinoli
scorza di limone gratt.
mischiare al primo composto senza togliere dal fuoco continuando a mischiare , quando si è formata una pasta consistente e fa una pellicina bianca sul fondo del tegame togliere dal fuoco , cambiare tegame mescolare un poco x raffreddare e poi un po alla volta aggiungere circa 4 uova.
la pasta deve essere piuttosto molle .poi cn un cucchiaio e aiutandosi cn il dito x fare scendere la pasta dal cucchiaio mettere nell'olio a 180° x circa 4 minuti continuando a muoverli . scolare mettere su carta tipo sachetto pane
passare nello zucchero , se piace cn un po di cannella in polvere, e riempire cn la crema .

questa è la ricetta di quelle "veneziane"

xenom
01-02-2006, 19:12
250 gr acqua
50 gr burro
10 gr zucchero
5 gr sale
portare a ebollizione

250 gr farina
50 gr uvetta
50 gr pinoli
scorza di limone gratt.
mischiare al primo composto senza togliere dal fuoco continuando a mischiare , quando si è formata una pasta consistente e fa una pellicina bianca sul fondo del tegame togliere dal fuoco , cambiare tegame mescolare un poco x raffreddare e poi un po alla volta aggiungere circa 4 uova.
la pasta deve essere piuttosto molle .poi cn un cucchiaio e aiutandosi cn il dito x fare scendere la pasta dal cucchiaio mettere nell'olio a 180° x circa 4 minuti continuando a muoverli . scolare mettere su carta tipo sachetto pane
passare nello zucchero , se piace cn un po di cannella in polvere, e riempire cn la crema .

questa è la ricetta di quelle "veneziane"


ehm, molto gentile ma manca qualche passaggio mi sa... qual'è il primo composto? :D
mi servirebbero istruzioni passo-passo :stordita:

ah, serve la friggitrice?

-Ivan-
01-02-2006, 19:27
cacxxo l'ho sempre detto che qui sul forum serve una nonnina per questi topic... :asd:

no a parte gli scherzi, sicuramente c'è qualcuno che le sa fare dai :O

mi riferisco a queste cmq:
http://www.onestipiaceri.com/archives/frittelle.jpg

se poi qualcuno sa farle con la banana come ha suggerito il tizio sopra, ancora meglio :asd:

Ma queste non sono castagnole? Qua in romagna us cemano i se!
Buone comunque, anche io le vorrei fare.
Aspetto qualche tutorial "castagnole for dummies".

hikari84
01-02-2006, 21:44
mmmmmmmmmmmmm :oink: :oink: :oink:

xenom
01-02-2006, 21:54
mmmmmmmmmmmmm :oink: :oink: :oink:


uff hikari pensavo che una donna come te avesse la ricetta, invece ti ritrovo qua a sbavare in tutti i sensi :asd:


:oink:

MILANOgirl
01-02-2006, 22:29
la nonna del cociz le fa!! :oink:

Cociz
01-02-2006, 22:30
http://www.onestipiaceri.com/archives/frittelle.jpgMia nonna fa proprio queste :cool:

Buonissime... :cool:

... ma queste sono troppo rossastre... :stordita:

Annett
01-02-2006, 22:33
:D Il problema è che le faccio ad occhio, magari domani quando mamma si sveglia mi faccio dire le dosi..... :read:

Comunque, in caso di attacchi di fame notturna:

-pangrattato
-farina (poca qb per ammalgamare)
-uova
-latte
-zucchero
-un pizzico di sale
-uvetta a piacere
-alcool a 90°

ammalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e semisolido, con un cucchiaio bagnato fare delle palline da immergere in olio bollente, scolare su carta assorbente e decorare a piacere con zucchero normale o a velo. ;)

P.S. c'è anche la versione con la ricotta, mooolto morbide, ma ve lo so dire domani, ora vado a :ronf: