View Full Version : Intel P4, Xeon dual, Athlon 64, PPC G4 e G5 alla prova dei fatti
Raffaele_Megabyte
31-01-2006, 13:56
Un gruppo di geek ha creato un tool standard interpiattaforma chiamato Geekbench per misurare i benchmark su diverse piattaforme informatiche:
http://www.geekpatrol.ca/article/101/geekbench-comparison
Macchine comparate:
1. Mac Mini 1.42 GHz
* 512 KB L2 cache
* 167 MHz system bus
* 1 GB DDR 333 SDRAM
2. iMac G5 2.1 GHz
* 512 KB L2 cache
* 700 MHz system bus
* 1.5 GB DDR2 533 SDRAM.
3. iMac Core Duo 1.83 GHz
* 2 MB L2 cache shared between cores
* 667 MHz system bus
* 1 GB DDR2 667 SDRAM.
4. iMac Core Duo 2.0 GHz
* 2 MB L2 cache shared between cores
* 667 MHz system bus
* 512 MB RAM DDR2 667 SDRAM
5. Power Mac G4 Dual 1.25 GHz
* 256 KB L2 cache per cpu
* 2 MB backside L3 cache per cpu
* 167 MHz system bus
* 1.75 GB DDR 333 SDRAM
6. Power Mac G5 1.6 GHz
* 512 KB L2 cache
* 800 MHz system bus
* 768 MB DDR 333 SDRAM
7. Power Mac G5 Dual 1.8 GHz
* 512 KB L2 cache per processor
* 900 MHz system bus
* 1 GB DDR 400 SDRAM.
8. Power Mac G5 Dual Core 2.0 GHz
* 1 MB L2 cache per core
* 1000 MHz system bus
* 2.5 GB DDR2 533 SDRAM
9. Power Mac G5 ‘Quad’ 2.5 GHz
* 1 MB L2 cache per core
* 1.25 GHz system bus
* 1.5 GB DDR2 533 SDRAM
10. AMD Athlon 64 3200+ (2.2 GHz)
* 512 KB L2 cache
* 800 MHz system bus
* 1 GB of DDR 400 SDRAM.
11. Intel Pentium 4c 2.4 GHz HT
* 512 KB L2 cache
* 800 MHz system bus
* 1 GB DDR 400 SDRAM
12. Intel Xeon Dual 3.2 GHz HT
* 1MB L2 cache per CPU
* 800 MHz system bus
* 1 GB DDR2 400 SDRAM
I PC fanno girare Windows XP Service Pack 2.
Il PowerMac G5 1.8 GHz ha installato OS X 10.3.9
Gli altri Mac usano OS X 10.4.4.
Ecco i risultati:
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.001.gif
Floating point su Mandelbrot set con calcolo Funzione Sqrt tramite istruzione interna della CPU (Megaflops)
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.002.gif
Floating point senza calcolo Funzione Sqrt (Megaflops)
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.003.gif
Numeri interi. Calcolo della crittazione Blowfish con un data set che rientra nelle cache dei processori (Megabyte al secondo)
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.004.gif
Numeri interi. Calcolo della crittazione Blowfish con un data set più grande della cache dei processori (Megabyte al secondo)
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.005.gif
Ancora controllo della performance sui numeri interi. Emulazione CPU 6502 in Virtual Machine (Megahertz)
A seguire:
Memory performance. Il primo gruppo di 4 test utilizza librerie standard. Si parte con il riempire una porzione di memoria, poi accedere sequenzialmente a chunk di memoria, il terzo misura random access, e infine copia di una porzione di memoria su di un altra. (Megabyte al secondo).
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.006.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.007.gif
A seguire:
Secondo set di test sulla memoria. Usa operazioni interne dei processori. Il primo copia data da un blocco ad un altro, poi tre operazioni per manipolare dati (scale, add and triad) prima di riscriverli in memoria. (Gigabyte al secondo).
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.008.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.legend.gif
http://homepage.mac.com/mcsimpson/gp/2006/compare/compare.009.gif
OverClocK79®
31-01-2006, 14:50
bastava postare il link
non serviva ricopiare tutto
cmq non capisco a che pro questo test
hanno preso macchine più disparate poco confrontabili tra loro.
addirittura Single Core Vs DualProcessor
BYEZZZZZZZZZZZZ
^TiGeRShArK^
31-01-2006, 15:37
x non dire la "velata" ottimizzazione a favore dei MAC... :rolleyes:
addirittura riescono a far andare un p4 2.4 quanto un A64 3200+ :asd:
addirittura riescono a far andare un p4 2.4 quanto un A64 3200+ :asd:
che tra l'altro è un vecchio 754 con il controller singlechannell...
Raffaele_Megabyte
01-02-2006, 19:17
x non dire la "velata" ottimizzazione a favore dei MAC... :rolleyes:
addirittura riescono a far andare un p4 2.4 quanto un A64 3200+ :asd:
Da quel che vedo le macchine Intel usate, tranne lo Xeon sono quelle di "fanteria pesante", adatte come riferimento generale...
Quanto al problema P4 simile come prestazioni ad un A64 3200+ è dovuto a problemi che gli algoritmi da loro usati si sono scoperti forse essere troppo sensibili alla ENDIANESS. Quindi stanno cercando algoritmi ENDIAN FREE.
Franx1508
01-02-2006, 21:08
Da quel che vedo le macchine Intel usate, tranne lo Xeon sono quelle di "fanteria pesante", adatte come riferimento generale...
Quanto al problema P4 simile come prestazioni ad un A64 3200+ è dovuto a problemi che gli algoritmi da loro usati si sono scoperti forse essere troppo sensibili alla ENDIANESS. Quindi stanno cercando algoritmi ENDIAN FREE.
endianess?e sarebbe?
^TiGeRShArK^
01-02-2006, 23:08
è la rappresentazione dei byte all'interno dei processori...
gli x86 sono little endian, i G5 big endian...
la differenza sta nella posizione del bit piu' significativo se è a sinistra o a destra....
ma cmq non ho capito in ke modo un benchmark possa essere dipendente dall'ordine dei bit dato ke i processori lavorano internamente in modo congurente..
questi problemi ci possono essere solo negli emulatori..
ad esempio in WINE x G5 ci sono vari problemi prestazionali dovuti proprio a questo motivo..
ma non mi viene in mente un solo motivo per cui dei programmi compilati per un arkitettura o per un altra possano essere dipendenti dalla posizione del bit + significativo....
Dreadnought
01-02-2006, 23:29
Ne ho visti tanti di bench tra Gx e x86 pro mac, ma almeno negli altri si aveva l'accortezza di far quadrare i conti tra AMD e Intel, qua invece a quanto vedo non hanno nemmeno pensato a quello... un pentium4c 2.4GHz (è un northwood LOL) che va come o di più di una athlon 64 3200+ non penso che nemmeno in un universo parallelo si possa verificare :asd:
Conclusions
While I can tell you more about CPU design than the average person on the street, I’m no Jon “Hannibal” Stokes; there are technical differences between CPUs with account for some of the more interesting results (such as the PowerPC G4 doing so well in the integer tests) that I am unaware of. That said, I can tell you what the results mean to me.
... e aggiungerei ci mancherebbe che ti definissi al pari di STOKES :D
Tetsuya1977
02-02-2006, 01:01
x non dire la "velata" ottimizzazione a favore dei MAC... :rolleyes:
addirittura riescono a far andare un p4 2.4 quanto un A64 3200+ :asd:
Quindi quando io dicevo che il mio 3700 è più o meno come il 2,4 (appunto) che avevo ero matto
Sono matti anche 'sti tipi del benchmark
Ma va...ci è solo arrivata la coglionite tutta di un botto
Guarda un pò...sei sano solo tu...hai ragione solo tu
Te lo ripeto (a differenza tua che sembri che lavori per AMD o ne curi la campagna pubblicitaria orgasmandomici....) il mio p4 2,4 in alcune situazioni vedi multitasking (dovuto secondo la mia totale o quasi ignoranza in materia al supporto HT) non le prendeva affatto dal mio attuale-comprato-pagato amd 3700
Su molto altro logicamente il 3700 stavince e vorrei vedere
Non è tutto oro quello che fai luccicare
E ripeto,non parlo di numeri,parlo di test fatti con 3 anni di p4 e ora con due mesi di sta roba 3700
Aggiungo e non vorrei mancarti di rispetto che a 30 anni non faccio (non le ho mai fatte sinceramente neanche ai tempi dell'ATARI vs. AMIGA o SPECTRUM vs. C64 tanto care su ZZAP!) lotte di questo genere e che il test è marcio non poco,paragonando macchine da non paragonare
Non faccio queste lotte perchè come ai tempi di ZZAPP! (20 e oltre anni fa in 3 si ricorderanno su sto forum di giovincelli da 1200 euro a SLI) quelli che si divertivano erano quelli che si facevano i fatti loro e dopo la scuola passavano le ore su Zak Mc Kracken,Bubble Bobble,Last Ninja ecc. eccc. ... invece che scrivere lettere per decretare la supremazia di SINCLAIR (!!!) su COMMODORE,il bello di avere un AMSTRAD....la figata di essere controtendenza e dire che l'MSX era una gran "macchina"....
Magari piangendo perchè il cugino aveva passato gli esami di 5 elementare e gli avevano regalato l'AMIGA ...(era estate ti rifacevi con una bella BMX dell'ATALA)
OT pauroso ma la nostalgia quella si galoppa altro che coglionite
La vita è fatta così...oggi compri una SKODA e pensi di avere in mano una LAMBORGHINI
darkquasar
02-02-2006, 01:18
ma gli athlon 64 X2, gli athlon FX, gli Opteron, i Turion...
Cioé, se vogliono far di tutto per smerdare AMD lo dicano, se vendevano ancora gli Athlon XP che facevano, usavano quelli?
Per Intel e IBM PPC hanno usato il meglio, tutti gli ultimi processori usciti, per AMD avevano finito i soldi?
:asd:
Questo é un vero esempio di come i benchmark possano essere faziosi...
Dreadnought
02-02-2006, 02:00
Te lo ripeto (a differenza tua che sembri che lavori per AMD o ne curi la campagna pubblicitaria orgasmandomici....) il mio p4 2,4 in alcune situazioni vedi multitasking (dovuto secondo la mia totale o quasi ignoranza in materia al supporto HT) non le prendeva affatto dal mio attuale-comprato-pagato amd 3700
E' normale che ci sia un caso che una CPU di 3 anni fa vada meglio di una del 2005, i bench fanno questo ed altro, con i bench puoi far figurare una CPU scarsa come la migliore al mondo, basta che abbia qualcosa di ottimizzato che le altre non hanno, isoli il caso pessimo per tutte le altre CPU e vedi che la tua fa il figurone.
Del resto ho cque molte difficoltà a pensare che un northwood 2.4GHz vada più di un A64 3700+, probabilmente ai tempi di quella cpu non avevi windows impestato e appesantito come ora.
Il problema cque è che in questo "bench" tutti i risultati non tornano, non è un caso su 10.
Poi vabeh non è mica anandtech o xbitlabs, è un sito sconosciuto e pure i commenti sulla stessa pagina evidenziano qualche perplessità, non capisco come si possa dare credito a una notizia del genre... pure il sito apple è più parziale :asd:
Tetsuya1977
02-02-2006, 02:08
E' normale che ci sia un caso che una CPU di 3 anni fa vada meglio di una del 2005, i bench fanno questo ed altro, con i bench puoi far figurare una CPU scarsa come la migliore al mondo, basta che abbia qualcosa di ottimizzato che le altre non hanno, isoli il caso pessimo per tutte le altre CPU e vedi che la tua fa il figurone.
Del resto ho cque molte difficoltà a pensare che un northwood 2.4GHz vada più di un A64 3700+, probabilmente ai tempi di quella cpu non avevi windows impestato e appesantito come ora.
Il problema cque è che in questo "bench" tutti i risultati non tornano, non è un caso su 10.
Poi vabeh non è mica anandtech o xbitlabs, è un sito sconosciuto e pure i commenti sulla stessa pagina evidenziano qualche perplessità, non capisco come si possa dare credito a una notizia del genre... pure il sito apple è più parziale :asd:
Sistema operativo uguale
Liscio senza fronzoli
Nuendo e Cubase coi plug in
Non avevo niente altro
L'HT che ti piaccia o meno si sente
Anche se non metto le faccine si sente
E leggi il post sopra sono il primo a dire che il test è una pagliacciata
darkquasar
02-02-2006, 02:48
L'HT che ti piaccia o meno si sente
Che un P4 2,4 possa superare un AMD 3700 già ho i miei dubbi, per giunta che lo superi GRAZIE ALL' HYPERTHREADING, mi sembra una boiata...
L'hyperthreading é stato introdotto per cercare di colmare le lacune del P4 ed é ben lungi dal colmarle del tutto, figuriamoci superare un processore uscito anni dopo... siamo nella pura fantascienza...
:rotfl:
I casi sono 3:
1) il sistema della cpu AMD su cui hai fatto i benchmark é malconfigurato
2) hai mentito (ma lo escludo)
3) abbiamo scoperto che quei benchmark sono farlocchi
La 3 potrebbe essere quella giusta, infatti considera questo: L'Athlon 3700 é a 2400 MHz (ClawHammer, 130nm, HyperTransport 800MHz) o a 2200MHz (SanDiego, 90nm, HyperTransport 1000MHz), quindi ha una frequenza paragonabile a quella del P4.
Inoltre l'AMD in questione ha il doppio della cache del P4 in questione (1MB contro 512KB)
Di conseguenza, SE FACCIAMO FINTA che l'unico vantaggio dell'architettura dell'Athlon sia il ridotto numero di stadi della pipeline, ALLORA comunque l'unico caso in cui il P4 può avvicinarsi, data la sua architettura della mutua, é quello in cui il numero di salti nel codice é prossimo allo zero.
Applicazioni molto "lineari", con pochi salti, sono tipicamente quelle dello streaming multimediale, come il Cubase che hai citato, però anche in simili applicazioni, nei casi di utilizzo reale il codice non é COSI' DRASTICAMENTE "lineare".
Quindi, é evidente che il benchmark in questione in sostanza testa un caso che non si verifica mai in realtà.
SE poi conti che abbiamo dovuto "fare finta" che i vantaggi dell'Athlon siano solo quelli, mentre in realtà l'architettura K8 é molto più evoluta della K7, ALLORA alla luce del risultato assurdo che permette di accostare quel P4 a un processore uscito così tanto tempo dopo, si capisce quanto i creatori di benchmark, insieme a gran parte delle testate del settore, all'epoca siano stati "complici" della campagna di marketing "ingannevole" che ha permesso a NetBurst di tenere sul piano delle vendite perché "chi ha più MHz ce l'ha più lungo" (poi chissenfrega se l'architettura é come quella del 286: se va a 10GHz é una figata!! :D ).
PS: io le faccine le metto... :D
Franx1508
02-02-2006, 07:33
io anche ho avuto vic20,c128,amiga 500plus,1200 ultraespansacon blizzard 68040+powerpc603e 240mhz etcetc...il problema è che il 3700 è un 939,ha le sse3,e dire che nella vita di tutti i giorni và come un p4 2.4 mi fà venire i brividi.
Franx1508
02-02-2006, 07:34
dare un'occhi qui(per gli indecisi...):
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121
^TiGeRShArK^
02-02-2006, 15:47
:mbe:
ma sbaglio o si è perso qualke post :p
OverClocK79®
02-02-2006, 16:03
effettivamente manca il mio megapost e pure tutti quelli di Tetsuya :confused:
BYEZZZZZZZZZZZ
il server è crashato e sono stati caricati i backup di stamattina (ore 10..)
OverClocK79®
02-02-2006, 16:29
yes ho letto ora il mess :p
bhe se Tet vuole riniziare io gli posso ririspondere :D
anche alcune affermazioni di Dread avevo quotato.....
BYEZZZZZZZZZ
Tetsuya1977
02-02-2006, 16:34
Per me può pure crashare il muro del mio soggiorno tanto non cambio opinione
(no bhè cazzo il muro del soggiorno forse ho esagerato)
Per me può pure crashare il muro del mio soggiorno tanto non cambio opinione
adesso non verrai a dirmi che è un complotto organizzato da AMD per farti tacere,eh? :Prrr:
scherzo, ovviamente ;)
il mio p4 2,4 in alcune situazioni vedi multitasking (dovuto secondo la mia totale o quasi ignoranza in materia al supporto HT) non le prendeva affatto dal mio attuale-comprato-pagato amd 3700
ma ricordo male o l Ht è stato implementato con il core prescot, sbaglio?
Per me può pure crashare il muro del mio soggiorno tanto non cambio opinione
(no bhè cazzo il muro del soggiorno forse ho esagerato)
lol :)
Cmq per la serie "e accendo di nuovo i fuochi" :D :D :D preferisco un p4 2.4@3.2 che un sandiego 3700@3000 per il mio pc casalingo , non sono un videogamer..
Per non parlare di un 640 over 4000mhz ....(sempre ad aria) ....
Certo se parliamo di dual core le cose cambiano un attimino .... :D :D :D
Ho cmq un 930 da mettere su una asus premium 955 , vi diro' come e' la situazione rispetto ad un dual core @2800mhz ...
saluti
^TiGeRShArK^
02-02-2006, 16:50
lol :)
Cmq per la serie "e accendo di nuovo i fuochi" :D :D :D preferisco un p4 2.4@3.2 che un sandiego 3700@3000 per il mio pc casalingo , non sono un videogamer..
Per non parlare di un 640 over 4000mhz ....(sempre ad aria) ....
Certo se parliamo di dual core le cose cambiano un attimino .... :D :D :D
Ho cmq un 930 da mettere su una asus premium 955 , vi diro' come e' la situazione rispetto ad un dual core @2800mhz ...
saluti
:eek:
ma ke ci fai col pc "casalingo"??? :D
io x tutto quello ke devo fare il mio venice 3000+@2520 da 150€ ai tempi va + ke bene...:mbe:
ma ricordo male o l Ht è stato implementato con il core prescot, sbaglio?
il primo è stato il P4 3,06Ghz con bus a 533Mhz e core Northwood...
successivamente l'HT è stato applicato anche a quelli di clock inferiore dopodichè si è passati al bus a 800Mhz...
:eek:
ma ke ci fai col pc "casalingo"??? :D
io x tutto quello ke devo fare il mio venice 3000+@2520 da 150€ ai tempi va + ke bene...:mbe:
se uno fa videoediting leggero / compressione video e simili penso la differenza si senta ;)
:eek:
ma ke ci fai col pc "casalingo"??? :D
io x tutto quello ke devo fare il mio venice 3000+@2520 da 150€ ai tempi va + ke bene...:mbe:
Piu' o meno quello che ci fai tu , e in questo momento non sto' nemmeno in codifica , altrimenti nella normalita' ci sono sempre due codifiche in corso ...
e mi secca mettermi a gestire le priorita' manualmente ... :D :D :D
http://img402.imageshack.us/img402/7453/snapiger3kj.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=snapiger3kj.jpg)
phil anselmo
02-02-2006, 17:08
che tra l'altro è un vecchio 754 con il controller singlechannell...
sì, ma tiger intendeva dire ke sono riusciti a far sembrare un p4 2.4ghz come un 3200+, quando sappiamo benissimo ke il 3200+ se lo mangia una p4 2.4ghz...
e poi guarda ke i 754 single channel viaggiano alla grande! :asd:
^TiGeRShArK^
02-02-2006, 17:28
:rotfl:
ma Magic è la versione x pc del gioco di carte in cui c'è sia duel ke shandalar??? :D
Ho smesso da un bel pò di tempo di giocarci visto ke dopo ke arrivavi un bel pò avanti iniziava a corromperti i salvataggi... :muro:
cmq pensavo peggio.....il mio xp 1600+ ne ha viste di peggio...
a parte le codifike video ke onestamente non mi sono mai messo a fare... (anke se in compenso aveva 3dstudio e un altro paio di cosette belle pesante in background...:D)
phil anselmo
02-02-2006, 20:04
lol :)
Cmq per la serie "e accendo di nuovo i fuochi" :D :D :D preferisco un p4 2.4@3.2 che un sandiego 3700@3000 per il mio pc casalingo , non sono un videogamer..
Per non parlare di un 640 over 4000mhz ....(sempre ad aria) ....
Certo se parliamo di dual core le cose cambiano un attimino .... :D :D :D
Ho cmq un 930 da mettere su una asus premium 955 , vi diro' come e' la situazione rispetto ad un dual core @2800mhz ...
saluti
...xké nn hai mai provato un san diego @3000... ;)
OverClocK79®
02-02-2006, 20:13
a me più che altro ha colpito una frase di Dread che diceva che la l'HT era solo una pezza messa al P4 per le sue lunghe pipe.
IMHO invece è stata una bella trovata, ossia come trasformare un punto debole del P4 in un vantaggio, l'HT SEMBRAVA una cavolata, ma ora è tutt'altro che così, sopratto per il multytasking, e chi ha provato un P4 HT sa cosa voglio dire
e per reattività del sistema non serve a molto HDD veloci e RAM (quando la cpu è sotto sforzo) quello serve per caricare prima UNA sola applicazione alla volta
ma il P4 HT da il meglio di se quando ci sono più flussi di dati contemporanei da gestire e io ho confrontato un 3500@4000+(2600mhz) con un Prescott 3.0@3750
come reattività si vede a occhio che il P4 sembra più snello
eppure non mi sembra che la potenza manchi ad entrambi.
il tutto è stato ovviamente colmato con l'X2
anzi si può fare ancora + multyTasking pesante
BYEZZZZZZZZZZ
ma ricordo male o l Ht è stato implementato con il core prescot, sbaglio?
il primo è stato il NW 3.06 533
successivamente le frequenze più basse 2.4 2.6 2.8 ma solo con FSB 800
il prescott è nato HT ready
OverClocK79®
02-02-2006, 20:14
...xké nn hai mai provato un san diego @3000... ;)
LOL ma se lo hai quotato pure
3700@3000 che ti sembra......un downclock??? :D
BYEZZZZZZZZZZ
LOL ma se lo hai quotato pure
3700@3000 che ti sembra......un downclock??? :D
BYEZZZZZZZZZZ
:read: :rotfl:
LOL ma se lo hai quotato pure
3700@3000 che ti sembra......un downclock??? :D
BYEZZZZZZZZZZ
a casa mia si chiama FX 59... :sbav:
Franx1508
02-02-2006, 20:53
credevo di essere ignorante....ma dopo aver seguito stò topic,non sò più a che credere...possibile che c'è gente che ci crede pure a certe balle?
ora sono tutti scemi quelli che decantano le lodi dalla recente architettura amd?
credevo di essere ignorante....ma dopo aver seguito stò topic,non sò più a che credere...possibile che c'è gente che ci crede pure a certe balle?
ora sono tutti scemi quelli che decantano le lodi dalla recente architettura amd?
LOL :D :D :D
Non e' questione di essere scemi ma :
1. Non prendere tutti i test come oro colato (classico caso quello di sopra)
2. Se diverse persone dicono che i P4 con HT andavano molto bene , in molti
casi anche meglio degli amd64 monocore , qualche motivo ci sara' ? :)
3. Mai messa in discussione la bonta' dell'archiettura amd.
ciao
OverClocK79®
02-02-2006, 21:04
sottoscrivo, l'A64 ha MOLTI pregi ma ha anche alcune LACUNE
non è la cpu perfetta
gli X2 invece sono tutta altra cosa, MA COSTANO......
BYEZZZZZZZZZZZ
Tetsuya1977
02-02-2006, 21:11
credevo di essere ignorante....ma dopo aver seguito stò topic,non sò più a che credere...possibile che c'è gente che ci crede pure a certe balle?
ora sono tutti scemi quelli che decantano le lodi dalla recente architettura amd?
La gente qui non è tutta scema
La gente qui gioca,semplicemente
gli X2 invece sono tutta altra cosa, MA COSTANO......
BYEZZZZZZZZZZZ
quella X1900XTX che hai in sign....è economica vedo.... :D
:Prrr:
OverClocK79®
02-02-2006, 21:27
ehm coff coff :oink:
se sapessi che lo scambio DALLA VECCHIA scheda X800XT PE mi è costato 0€ mi credi??
certo mi sono fatto 4/5 mesi di 6600 liscia
però ne è valsa la pena
si apprezz di più il salto :p
BYEZZZZZZZZZZZZ
ehm coff coff :oink:
se sapessi che lo scambio DALLA VECCHIA scheda X800XT PE mi è costato 0€ mi credi??
BYEZZZZZZZZZZZZ
e chi è stato quel matto che ti ha fatto il cambio?? :eek:
gli dò la mia 6800....mi accontento anche di una 7800GS... :D
Franx1508
02-02-2006, 21:49
e chi è stato quel matto che ti ha fatto il cambio?? :eek:
gli dò la mia 6800....mi accontento anche di una 7800GS... :D
nn è proprio così,credo che lui abbia venduto la x800xtpe quando costava quasi come una x1900xtx oggi... ;)
nn è proprio così,credo che lui abbia venduto la x800xtpe quando costava quasi come una x1900xtx oggi... ;)
a me i conti non tornano...o ha imbroccato un utonto che glie l'ha pagata 500€...
o la X1900XTX viene da Napoli... :D
phil anselmo
02-02-2006, 23:09
LOL ma se lo hai quotato pure
3700@3000 che ti sembra......un downclock??? :D
BYEZZZZZZZZZZ
appunto over, volevo dire ke se dice di preferire un p4 2.4ghz @3.2ghz ad un 3700+ @3ghz (ke ovviamente è oltre un FX57, ci arrivo anke io a questo ;) ) significa ke quest' ultimo nn l' ha mai provato ;)
phil anselmo
02-02-2006, 23:16
La gente qui non è tutta scema
La gente qui gioca,semplicemente
daje co' sto fatto ke gli amd sono per giocare.... :mbe:
a giudicare dai vari test fatti ke si trovano on web nn mi pare ke siano così "giokerelloni" 'sti amd... :read:
se poi tu, encoding e compressioni varie di files li kiami "giochi" quello è un altro conto.
ti ho letto spesso criticare i bench, ma se ti facessi un giro noteresti ke i p4 molto spesso hanno i punteggi + alti soltanto su sandra e su bench sintetici ke nn rispekkiano un reale utilizzo ;)
appunto over, volevo dire ke se dice di preferire un p4 2.4ghz @3.2ghz ad un 3700+ @3ghz (ke ovviamente è oltre un FX57, ci arrivo anke io a questo ;) ) significa ke quest' ultimo nn l' ha mai provato ;)
No , proprio mai :) , e' una questione di principio , gli amd in casa non li voglio ....:asd: :asd: :asd:
phil anselmo
02-02-2006, 23:22
No , proprio mai :) , e' una questione di principio , gli amd in casa non li voglio ....:asd: :asd: :asd:
overclock, visto ke avevo ragione?
l' unico ke ci potrebbe rimettere sei soltanto tu ;)
ciao
OverClocK79®
02-02-2006, 23:36
:doh: moeb perchè mi lasci queste rogne :doh:
:boh:
Legenda:
:asd: :asd: :asd: ====> si come no, ho provato un 146 Opteron@3000mhz
meglio così????
BYEZZZZZZZZZZZ
p.s. ha pure un X24400+ :doh:
:doh: moeb perchè mi lasci queste rogne :doh:
so' ragazziiiiiiiiiiii :D :D :D
phil anselmo
03-02-2006, 09:08
so' ragazziiiiiiiiiiii :D :D :D
simpatico ;)
allora se hai provato amd e sei ancora su intel significa ke nn hai capito proprio nulla... :asd:
siete ragaaaaaaaaaaaaazzi... ;)
OverClocK79®
03-02-2006, 10:10
:rolleyes:
Moeb ha o aveva un X2 4400 a 2800mhz di cui era soddisfatto, poi ha provato per sfizio un 146@3000 e la reattività del sistema sotto carico gli è sembrata inferiore rispetto al P4 HT@XXXmhz
(e credo che abbia ragione.....)
poi se confrontate SOLO il singolo game è un altro discorso
noi stiamo parlando di uso generico con più applicazioni aperte con flussi di dati che passano da HDD ad HDD etc etc
poi ha voluto provare un 930 mi sembra.....
quello che dici mi sembra un po' azzardato soprattutto visto che la tipologia è soggettiva, ma posso dirti che un A64 NON è superiore in TUTTO ad un P4 di parifreq/PR ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Tetsuya1977
03-02-2006, 10:18
:rolleyes:
Moeb ha o aveva un X2 4400 a 2800mhz di cui era soddisfatto, poi ha provato per sfizio un 146@3000 e la reattività del sistema sotto carico gli è sembrata inferiore rispetto al P4 HT@XXXmhz
(e credo che abbia ragione.....)
poi se confrontate SOLO il singolo game è un altro discorso
noi stiamo parlando di uso generico con più applicazioni aperte con flussi di dati che passano da HDD ad HDD etc etc
poi ha voluto provare un 930 mi sembra.....
quello che dici mi sembra un po' azzardato soprattutto visto che la tipologia è soggettiva, ma posso dirti che un A64 NON è superiore in TUTTO ad un P4 di parifreq/PR ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
E' qui dove la gente ha il paraocchi
Oramai è una moda
Come quelli che comprano il Porsche denigrando Ferrari (si rompre spesso,troppa manutenzione,non va come la mia,consuma di più=legggi=mi mancano i soldi ho l'acquolina in bocca quanto ne vorrei una)
O Yamaha ridendo sui Ducatoni (ma va,distribuzione desmodronica,raffreddamento ad aria,frizione da schifo=leggi=ma quanto è bella 'sta moto e mi tocca elencare i difetti che a dir la verità diventano pregi se no mi mangio le dita)
E via discorrendo
In questo forum nella sezione Internet si parla male pure di Fastweb...fate un pò voi...
OverClocK79®
03-02-2006, 10:24
OT
bhe il problema che si parla di Internet a livello nazionale, dubito che ci sia un operatore che NON abbia problemi in qualche luogo d'italia
del resto ALICE ce l'hanno tutti
ma ci sono zone in cui è ferma impiantata o lagga o con disconnessioni, e zone e paraculati (e li conosco) ce l'hanno a 4Mb settata FAST!!!
:boh:
fine OT
BYEZZZZZZZZZZZ
E' qui dove la gente ha il paraocchi
Oramai è una moda
Come quelli che comprano il Porsche denigrando Ferrari (si rompre spesso,troppa manutenzione,non va come la mia,consuma di più=legggi=mi mancano i soldi ho l'acquolina in bocca quanto ne vorrei una)
O Yamaha ridendo sui Ducatoni (ma va,distribuzione desmodronica,raffreddamento ad aria,frizione da schifo=leggi=ma quanto è bella 'sta moto e mi tocca elencare i difetti che a dir la verità diventano pregi se no mi mangio le dita)
E via discorrendo
In questo forum nella sezione Internet si parla male pure di Fastweb...fate un pò voi...
Tetsuya , siamo la piu' grossa comunity hardware in italia , come puoi soltanto immaginare di avere solo commenti di gente superpreparata o
quanto meno pienamente consapevole di tutti gli aspetti ?
E' ovvio che non puo' essere cosi' ......, basta non incazzarsi a morte ogni volta che si legge qualcosa di storto :):):)
ciao
Tetsuya1977
03-02-2006, 11:17
Tetsuya , siamo la piu' grossa comunity hardware in italia , come puoi soltanto immaginare di avere solo commenti di gente superpreparata o
quanto meno pienamente consapevole di tutti gli aspetti ?
E' ovvio che non puo' essere cosi' ......, basta non incazzarsi a morte ogni volta che si legge qualcosa di storto :):):)
ciao
Siamo la più grossa comunity hardware del terzo mondo informatico
Italia è una parola grossa :fagiano:
Raffaele_Megabyte
03-02-2006, 16:09
Ahem... tutte le discussioni fatte sono molto belle, a volte molto professionali, ma vorrei fare notare l'unico punto che avete mancato e che è di importanza capitale.
Il benchmark presentato da geekpatrol è dichiarato interpiattaforma, quindi con minime modifiche deve girare sia sui sistemi X86 compatibili che su quelli PPC.
Per quel poco che ne so (ho solo riportato la notizia) potrebbe anche essere nel famoso formato FAT-Binary che adesso usa Apple nella migrazione PPC->X86 Core Duo.
Ora che ci siano reali problemi di endianess lo dicono anche nei commenti (commento 50 mi pare?) ed in particolare dicono che l'algoritmo BLOWFISH adottato è seriamente sensibile alla endianess, da cui i bassissimi risultati (quasi alla pari) di P4 e AMD 64 nei numeri interi.
Dreadnought
03-02-2006, 16:13
L'ottusità di quel benchmark (e di chi l'ha creato) sta nel fatto che un bench multipiattaforma non puo' essere un bench sintetico.
Deve misurare le prestazioni con degli applicativi pesanti a livello del sistema completo, non solo memoria/cahce/CPU.
darkquasar
04-02-2006, 13:26
a me più che altro ha colpito una frase di Dread che diceva che la l'HT era solo una pezza messa al P4 per le sue lunghe pipe.
IMHO invece è stata una bella trovata, ossia come trasformare un punto debole del P4 in un vantaggio, l'HT SEMBRAVA una cavolata, ma ora è tutt'altro che così, sopratto per il multytasking, e chi ha provato un P4 HT sa cosa voglio dire
SOPRATTUTTO per il multitasking?
L'HT funziona solo con 2 o + thread, con uno solo é perfettamente inutile.
Ed é vero che é una pezza per le sue lunghe pipe, in quanto:
1) anche se riesce a sfruttare al 100% i tempi morti degli stadi della pipeline, non può superare le massime prestazioni teoriche del processore.
2) nella realtà, é matematicamente impossibile che riesa a riempire al 100% i tempi morti della pipeline.
Quindi casomai l'HT é un vantaggio dei P4 con HT rispetto ai P4 senza HT, non certo rispetto ad altri processori...
e per reattività del sistema non serve a molto HDD veloci e RAM (quando la cpu è sotto sforzo) quello serve per caricare prima UNA sola applicazione alla volta
di "reattività" di solito se ne parla quando c'é bisogno di accesso al disco, quindi la "reattvità" dipende dall'accesso al disco.
Poi se tu vuoi chiamare "reattività" la potenza di calcolo della CPU, é un altro paio di maniche...
Al limite mi verebbe da chiamare "reattività" della CPU la capacità di eseguire del codice con molti salti, e il P4 in questo é una ciofeca rispetto all'Athlon.
come reattività si vede a occhio che il P4 sembra più snello
sì come no... usa olio cuore...
:rotfl:
il tutto è stato ovviamente colmato con l'X2
anzi si può fare ancora + multyTasking pesante
a parte che "multitasking" si scrive con la "i" e non con la "y", e siccome l'hai ripetuto più volte non credo che sia un errore di digitazione il tuo.
Le prestazioni dell'HT non sono lontanamente paragonabili all'X2, anzi, avere un X2 é come avere un PC biprocessore.
Mi sa che tu hai le idee MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO confuse.
il prescott è nato HT ready
e ci mancherebbe altro, visto che col prescott hanno aggiunto altri 10 stadi nella pipeline.
darkquasar
04-02-2006, 13:29
2. Se diverse persone dicono che i P4 con HT andavano molto bene , in molti casi anche meglio degli amd64 monocore , qualche motivo ci sara' ? :)
che i fanboy sono faziosi e sparano fesserie a tutto spiano senza sapere nulla di ciò di cui parlano?
SOPRATTUTTO per il multitasking?
CUT
darkquasar , y a parte che possono sempre scappare scrivendo al volo , ma permettimi una domanda :
Tu lo hai mai provato a fondo un P4 HT over@3.2 ?
Ti chiedo perche' per quanto le teorie mi affascinino poi la prova del fuoco e' sempre la "strada" ossia la quotidianita' ...
saluti
che i fanboy sono faziosi e sparano fesserie a tutto spiano senza sapere nulla di ciò di cui parlano?
ehehehehe , sono d'accordo :D :D :D
Franx1508
04-02-2006, 13:37
SOPRATTUTTO per il multitasking?
L'HT funziona solo con 2 o + thread, con uno solo é perfettamente inutile.
Ed é vero che é una pezza per le sue lunghe pipe, in quanto:
1) anche se riesce a sfruttare al 100% i tempi morti degli stadi della pipeline, non può superare le massime prestazioni teoriche del processore.
2) nella realtà, é matematicamente impossibile che riesa a riempire al 100% i tempi morti della pipeline.
Quindi casomai l'HT é un vantaggio dei P4 con HT rispetto ai P4 senza HT, non certo rispetto ad altri processori...
di "reattività" di solito se ne parla quando c'é bisogno di accesso al disco, quindi la "reattvità" dipende dall'accesso al disco.
Poi se tu vuoi chiamare "reattività" la potenza di calcolo della CPU, é un altro paio di maniche...
Al limite mi verebbe da chiamare "reattività" della CPU la capacità di eseguire del codice con molti salti, e il P4 in questo é una ciofeca rispetto all'Athlon.
sì come no... usa olio cuore...
:rotfl:
a parte che "multitasking" si scrive con la "i" e non con la "y", e siccome l'hai ripetuto più volte non credo che sia un errore di digitazione il tuo.
Le prestazioni dell'HT non sono lontanamente paragonabili all'X2, anzi, avere un X2 é come avere un PC biprocessore.
Mi sa che tu hai le idee MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO confuse.
e ci mancherebbe altro, visto che col prescott hanno aggiunto altri 10 stadi nella pipeline.
quoto firmo e sottoscrivo.
Dreadnought
04-02-2006, 14:21
a me più che altro ha colpito una frase di Dread che diceva che la l'HT era solo una pezza messa al P4 per le sue lunghe pipe.
IMHO invece è stata una bella trovata, ossia come trasformare un punto debole del P4 in un vantaggio, l'HT SEMBRAVA una cavolata, ma ora è tutt'altro che così, sopratto per il multytasking, e chi ha provato un P4 HT sa cosa voglio dire
Overclock, l'SMT non è una trovata intel, l'SMT sta per simmetric multi threading, e consiste semplicemente nel taggare le istruzioni nella pipeline dividendole in gruppi differenti appartenenti appunto a differenti thread.
Di norma l'SMT è stato integrato in CPU risc con pipeline relativamente corte e molto semplici, come il Power5, parzialmente nel power4 e nel niagara, sono CPU da server che fanno girare numerosi (4-8) thread.
queste CPU risc traggono grande vantaggio dall'SMT poichè hanno molte unità di esecuzione parallele. Il P4 di parallelo ha solo 2 ALU.
Il P4 ha le pipeline estremamente lunghe, ma non solo quelle FP o MMX, anche quelle intere hanno troppi stadi, quindi intel ha preso la palla al balzo e ha pensato di infilare un SMT a 2 thread nei P4, così mentre la pipeline FP è riempita da un calcolo di un thread e si fa i suoi 35 stadi la pipeline intera viene schedulata con istruzioni di un'altro thread, sfruttando un po' meglio le unità della CPU.
Il problema è che le unità di load e store del P4 non sono infiinte, quindi le istruzioni che si completano non è che escono con il doppio del throughput, l'aumento è si e no del 10-20% nel migliore dei casi ovvero quando si hanno molti thread con compiti differenti, ad esempio uno che usa SSE e uno che usa interi.
Questo perchè la cpu ha un grado di libertà in più nello scheduler Out Of Order rispetto ad una CPU che non usa SMT (HT).
L'HT è solamente una pezza alla pipe lunga del P4, tantovero che intel non ha valutato l'HT sul dothan ad esempio, anche se ha solo 14/16 stadi anche lì potrebbe avere il suo 3-5% di prestazioni in più.
Il Power5 ha una cpu che a parte nella unità altivec ha in media 12-13 stadi eppure ha SMT.
Quindi la storia della reattività è una stupidata immane, perchè un P4 dovrebbe essere più reattivo sotto carico di un A64? :D
Sotto quale aspetto?
OverClocK79®
04-02-2006, 18:01
SOPRATTUTTO per il multitasking?
L'HT funziona solo con 2 o + thread, con uno solo é perfettamente inutile.
sopratto è un nuovo verbo :p
si era SOPRATTUTTO.
Ed é vero che é una pezza per le sue lunghe pipe, in quanto:
1) anche se riesce a sfruttare al 100% i tempi morti degli stadi della pipeline, non può superare le massime prestazioni teoriche del processore.
2) nella realtà, é matematicamente impossibile che riesa a riempire al 100% i tempi morti della pipeline.
io non sto dicendo che la resa è al 100%
non ci ho fatto minimamente riferimento, io sto dicendo che l'HT pezza o no è una cosa POSITIVA e non NEGATIVA
e che permette di sfruttare meglio le sue pipe.
. e basta non sto facendo guerre di religione
poi il fatto che si chiami Hyper-Threading e non Hyper-Tasking :D è un altro discorso, di base l'HT crea 2 cpu logiche e il SO le gestisce come tali anche assegnando ad una delle 2 cpu un TASK differente.....
Quindi casomai l'HT é un vantaggio dei P4 con HT rispetto ai P4 senza HT, non certo rispetto ad altri processori...
ok
se questo però non rendesse migliore QUEL processori in alcuni ambiti
rispetto ad ALTRI processori OLTRE che a gli stessi SENZA HT??
di "reattività" di solito se ne parla quando c'é bisogno di accesso al disco, quindi la "reattvità" dipende dall'accesso al disco.
Poi se tu vuoi chiamare "reattività" la potenza di calcolo della CPU, é un altro paio di maniche...
Al limite mi verebbe da chiamare "reattività" della CPU la capacità di eseguire del codice con molti salti, e il P4 in questo é una ciofeca rispetto all'Athlon.
infatti forse è errato parlarne in termini di SOLA CPU
forse è un insieme di fattori chipset + cpu + ram etc etc
fatto sta che un sistema AMD SINGLE CORE SOTTO CARICO
un mio esempio tipico è quando facevo encoding con il 3500+@2600mhz dovevo passare a priorità bassa l'encoging per avere la stessa "reattività" del sistema che avevo con sul P4
potete farla anche voi la prova
prendete un MPG
lo convertite in DiVX con Vdub mettiamo
e mentre lui encoda ed è al 100%
provate ad aprire un grosso filmato o a trasferire un file
o semplicemente aprire o chidure EXPLORER
avrete un leggero ritardo del sistema (ritardo che IMHO era abissale con gli AthlonXP)
poi rifate il tutto impostando la conversione in priorità bassa
e vedrete che il sistema risponde in maniera più "reattiva"
(ovviamente cercate di caricare un po' il sistema)
purtroppo questa senzazione non è misurabile tramite bench, ma semplicemente si vede a occhio ed è un test che generalmente non fa nessuno
proprio perchè si testa un'applicazione alla volta.
io ho sia un P4 3000@3750 su P4P800-E DLX e 2Gb di ram
che quello che vedete in sign.
PRIMA di montare il 4400+ avevo un 3500+@2600mhz
e non rispondeva come il P4 quando era sotto sforzo
dovevo lavorare con le priorità per avere prontezza (sacrificando un po' le prestazioni)
per dirvene 1. La PCTVPro sul P4 qualsiasi cosa faccia non risente dell'attività, apro chiudo finestre, sposto file etc etc senza nessun problema e l'immagine è sempre fluida. Quando la passai sul 3500+ ad ogni finestra che aprivo l'immagine si bloccava per qualche istante e poi ripartiva, se comprimevo o decomprimevo un file l'immagine rallentava e poi riaccellerava per riportarsi al punto, impostando la PCTV come priorità Sup. al normale
tutto è tornato apposto. Duretta però era encodare e guardare la TV senza cambiare le priorità....
Insomma si vede a occhio che l'A64 ha esitazioni nel gestire più cose assieme, che poi ce la fai lo stesso come il P4 non lo metto in dubbio, che il sistema sia meno "reattivo" si vede però.
Passato a X2 4400,(quindi con stessi dischi, stessa ram, stessa mobo) ho la stessa reattività del P4 in tutte le situazioni e ovviamente si comporta ancora meglio in multitasking pesante. (gioco e encodo assieme senza esitazioni)
Sarà il chipset, sarà il SO, sarà quello che volete ma in termini di "reattività" sotto carico il P4 HT ha una marcia in più rispetto all'A64 single core.
E non ho provato solo il mio sistema.
Poi fate quello che volete, prendetemi per il culo quanto volete, tirate fuori discorsi di pipe, smt (discorsi tecnici a manetta) etc etc a me non fa ne caldo ne freddo.....io vivo bene lo stesso
ho entrabi i sistemi e le differenze le vedevo a occhio, non devo convincere nessuno di nulla
per me che vi scanniate per AMD o per INTEL non fa ne caldo ne freddo
devo solo chiudere qualche TH o sospendere qualcuno al limite, in caso di offese, non devo portare avanti crociate personali. Essendo un forum ognuno dice la sua, non prendo per il culo nemmeno i Fanboy, e la mia opinione vale come la vostra, porto solo la mia esperienza; poi fate Vobis come diceva qualcuno...... ;)
sì come no... usa olio cuore...
:rotfl:
sono contento che tu rida.
....fare dello spirito fa bene, e distende, fa pure buon sangue..... :)
a parte che "multitasking" si scrive con la "i" e non con la "y", e siccome l'hai ripetuto più volte non credo che sia un errore di digitazione il tuo.
Le prestazioni dell'HT non sono lontanamente paragonabili all'X2, anzi, avere un X2 é come avere un PC biprocessore.
Mi sa che tu hai le idee MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO confuse.
ti ho risposto sopra
non si parlava di confronto X2 Vs P4 HT dove in TUTTO non c'è confronto
l'X2 è superiore in TUTTI i campi
si parlava di P4 HT vs AMD 64 Single core
e ci mancherebbe altro, visto che col prescott hanno aggiunto altri 10 stadi nella pipeline.
era in risposta a chi diceva che l'HT è stato introdotto DAL prescott IN POI....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Quindi la storia della reattività è una stupidata immane, perchè un P4 dovrebbe essere più reattivo sotto carico di un A64? :D
Sotto quale aspetto?
sarà una stupidata per voi, per me non lo è affatto.....
l'ho descritto sopra, principalmente questa cosa si presenza nel passare da un'applicazione all'altra soprattutto durante encoding o acessi al disco multiplo, o generalmente quando la cpu è al 100% e si cerca di usufruire del resto del sistema.
come ho scritto sopra si tratta di "reattività" piccole differenze nell'apertura di finestre o di passaggi da applicazione ad applicazione...nulla di esoterico, ma apprezzabile a occhio nudo......
siamo la piu' grossa comunity hardware in italiaDiciamo che siamo proprio la più grossa community in Italia, la 34esima nel mondo, ed anche una di quelle che si sta espandendo più velocemente ai "piani alti":
http://rankings.big-boards.com/
(Quelli degli anime roleplaying sono stomacanti.)
Overclock, l'SMT non è una trovata intel, l'SMT sta per simmetric multi threading...
[cuttone]
Sotto quale aspetto?Dreadnought, sei un disgraziato, dove diavolo eri quando facevo l'appello per scrivere le FAQ? :ahahah:
No, seriamente, queste cose andrebbero ben scritte e catalogate, l'intento delle FAQ era proprio quello. Non ti va di dare il tuo contributo? :)
Comunque mi hai fatto venire il dubbio: SMT è Symultaneous Multi-Threading, non Symmetric e neppure Simple come ho scritto nelle FAQ... :stordita:
In ogni caso, la "reattività" come l'ha intesa OC79 l'ha poi spiegata nel suo ultimo post. In sostanza il problema sta nello scheduler che non riesce a gestire bene la potenza di calcolo. Avrai visto anche tu i risultati di Anandtech sui primi X2: in certe situazioni di multitasking pesante un FX-55 era sino a quasi sei volte più lento di un X2-4800, eppure la potenza elaborativa di quest'ultimo non era neanche il doppio.
Strano a dirsi, in realtà questi problemi si presentano anche con compiti più leggeri. Sarà poca roba, ma per uno abituato con l'HT può notarle queste cose. O almeno, io ci posso credere.
Dreadnought
04-02-2006, 19:26
Simmetric simultaneous... con le sigle faccio sempre un bel casino, perchè fondamentalmente non vogliono dire nulla le parole scritte dentro :D
Dreadnought, sei un disgraziato, dove diavolo eri quando facevo l'appello per scrivere le FAQ? :ahahah:
No, seriamente, queste cose andrebbero ben scritte e catalogate, l'intento delle FAQ era proprio quello. Non ti va di dare il tuo contributo? :)
rotfl, c'era un mega thread con un flame kilometrico di me, Fx cidimauro e altri 2 utenti dove si parlava della presunta impossibilità di mettere l'HT nel centrino che poi è stata glissata con "non conviene metterlo" :asd:
Se vuoi te lo ripesco, e tiro fuori qualcosa che nelle FAQ non è stato detto. Mi ci vorrà un po' :)
Si parlava di out of order, SMT, scheduling e unità di esecuzione.
P.S: ma ndostanno le FAQ? :confused:
sarà una stupidata per voi, per me non lo è affatto.....
l'ho descritto sopra, principalmente questa cosa si presenza nel passare da un'applicazione all'altra soprattutto durante encoding o acessi al disco multiplo, o generalmente quando la cpu è al 100% e si cerca di usufruire del resto del sistema.
come ho scritto sopra si tratta di "reattività" piccole differenze nell'apertura di finestre o di passaggi da applicazione ad applicazione...nulla di esoterico, ma apprezzabile a occhio nudo......
Sono un po' scettico, sarà che l'ho usato per poco il P4 con HT, ma non mi è parso tanto più reattivo.
Se ci sono accessi al disco multipli stai tranquillo che se l'applicazione a cui passi deve passare dal disco anche lei non trarrà certo beneficio dell'HT. Per il resto boh... proverò di nuovo, tanto quel cliente ha sempre qualche casino, e quindi ci torno :p
Se vuoi te lo ripesco, e tiro fuori qualcosa che nelle FAQ non è stato detto. Mi ci vorrà un po' :)
Si parlava di out of order, SMT, scheduling e unità di esecuzione.Sbav! Pesca pesca, quella roba va sempre bene anche se sono flammoni.
P.S: ma ndostanno le FAQ? :confused:Argh, ma come "ndostanno", sono in cima al forum come thread Importante! :D
Tetsuya1977
04-02-2006, 20:07
fatto sta che un sistema AMD SINGLE CORE SOTTO CARICO
un mio esempio tipico è quando facevo encoding con il 3500+@2600mhz dovevo passare a priorità bassa l'encoging per avere la stessa "reattività" del sistema che avevo con sul P4
potete farla anche voi la prova
prendete un MPG
lo convertite in DiVX con Vdub mettiamo
e mentre lui encoda ed è al 100%
provate ad aprire un grosso filmato o a trasferire un file
o semplicemente aprire o chidure EXPLORER
avrete un leggero ritardo del sistema (ritardo che IMHO era abissale con gli AthlonXP)
poi rifate il tutto impostando la conversione in priorità bassa
e vedrete che il sistema risponde in maniera più "reattiva"
(ovviamente cercate di caricare un po' il sistema)
purtroppo questa senzazione non è misurabile tramite bench, ma semplicemente si vede a occhio ed è un test che generalmente non fa nessuno
proprio perchè si testa un'applicazione alla volta.
io ho sia un P4 3000@3750 su P4P800-E DLX e 2Gb di ram
che quello che vedete in sign.
PRIMA di montare il 4400+ avevo un 3500+@2600mhz
e non rispondeva come il P4 quando era sotto sforzo
dovevo lavorare con le priorità per avere prontezza (sacrificando un po' le prestazioni)
per dirvene 1. La PCTVPro sul P4 qualsiasi cosa faccia non risente dell'attività, apro chiudo finestre, sposto file etc etc senza nessun problema e l'immagine è sempre fluida. Quando la passai sul 3500+ ad ogni finestra che aprivo l'immagine si bloccava per qualche istante e poi ripartiva, se comprimevo o decomprimevo un file l'immagine rallentava e poi riaccellerava per riportarsi al punto, impostando la PCTV come priorità Sup. al normale
tutto è tornato apposto. Duretta però era encodare e guardare la TV senza cambiare le priorità....
Insomma si vede a occhio che l'A64 ha esitazioni nel gestire più cose assieme, che poi ce la fai lo stesso come il P4 non lo metto in dubbio, che il sistema sia meno "reattivo" si vede però.
Passato a X2 4400,(quindi con stessi dischi, stessa ram, stessa mobo) ho la stessa reattività del P4 in tutte le situazioni e ovviamente si comporta ancora meglio in multitasking pesante. (gioco e encodo assieme senza esitazioni)
Sarà il chipset, sarà il SO, sarà quello che volete ma in termini di "reattività" sotto carico il P4 HT ha una marcia in più rispetto all'A64 single core.
E non ho provato solo il mio sistema.
Poi fate quello che volete, prendetemi per il culo quanto volete, tirate fuori discorsi di pipe, smt (discorsi tecnici a manetta) etc etc a me non fa ne caldo ne freddo.....io vivo bene lo stesso
ho entrabi i sistemi e le differenze le vedevo a occhio, non devo convincere nessuno di nulla
per me che vi scanniate per AMD o per INTEL non fa ne caldo ne freddo
devo solo chiudere qualche TH o sospendere qualcuno al limite, in caso di offese, non devo portare avanti crociate personali. Essendo un forum ognuno dice la sua, non prendo per il culo nemmeno i Fanboy, e la mia opinione vale come la vostra, porto solo la mia esperienza; poi fate Vobis come diceva qualcuno...... ;)
Questo è un commento coi controcazzi
Lo avessi letto prima...oggi non starei vendendo il mio 3700 san diego
Ho avuto un P4 HT ed era molto più veloce di questo nel gestire più applicazioni in una volta
Forse mi spiegavo male dicendo che era più veloce
Era più reattivo
In multitasking che vi piacia o no bastonavail mio attuale 3700
Multitasking vuole anche dire avere aperti 5 VST instrument su Nuendo (senza freeze) che variano dai 300 mega di uno Z3TA per passare ai 700 mb del The Grand
E magari ti vuoianche tolgiere lo sfizio di leggerti la guida online del suddetto VST perchè non lo sai usare del tutto e hai bisogno dell'explorer
Provato a farlo con entrambi i sistemi
Non c'è paragone,bastonate su bastonate
[b]RIPETO[\b] che sul resto niente da dire e col cazzo vorrei vedere sono passati due anni e ho sborsato 270 euro
Però capisci che se tiro fuori 270 euro più dindi per la scheda madre vorrei qualcosa di più tosto
E adesso che l'ho preso dietro e sono chiavato mi tocca prendereun X2..altrimenti cambio anche ram e mobo e non ho soldi\voglia oppure spacco tutto tiro di badile nel case (ho preso un kandalf in alluminio e mi fa schifo pure quello roba da ragazzini 210 euro non mi ci fate pensare=consigli di "gente adulta" intanto lo studio sembra un cinema tutto luci e rumore)
In definitiva mi sto ammalando e quando guido in strada ad ogni semaforomi viene voglia di litigare
Quando entro nei centri commerciali e vedoi pc devo andare di valium
.........
Quando entro nei centri commerciali e vedoi pc devo andare di valium
manco fantozzi era arrivato a tanto ..... :D :D :D
Una volta , sono andato a trovare un amico , aveva un pc con tanti di quei neon
e lucine che era uno spettacolo , gli faccio : hai rilevato na' pizzeria all'aperto ?
Non mi parla da allora ... :D :D :D
p.s. Tetsu , dai editali i cassi e i massi ....
.............
Sara' poca roba, ma per uno abituato con l'HT può notarle queste cose. O almeno, io ci posso credere.
Credici Max , lo abbiamo detto perche' lo notavamo , non siamo stipendiati da intel e postiamo in questo momento con dei sistemi amd .....(multi core ok , ma sempre amd :) )
ciao
Sei un grande Moebius, l'ho sempre saputo da it.comp.hardware.cpu, è incredibile poi come non te la prenda mai per niente :D
Haw haw haw, mi ricordo ancora quando stiravi al massimo il tuo Northwood lasciando le finestre aperte in pieno inverno... temperatura ambiente sottozero! :asd: Mitico!
Certo che ti credo, sei senza dubbio tra le persone più degne di rispetto del forum.
Ma LOL ..... :D :D :D
Ok dammi la postepay che saldo subito :sofico: :sofico: :sofico:
Scherzi a parte ti devo ancora un dissi in rame per socket 370 ....lo ho ancora
tra le macerie .... :muro: :muro: :muro:
Miiiitico, non ci posso credere, te ne sei ricordato a distanza di eoni! :sofico:
Però era per socket A! :D
Cmq non ti preoccupare, ora c'è uno Zalman 7000 Cu sopra quel Durello!
Ci sono andato leggero! :asd:
Tetsuya1977
04-02-2006, 22:23
Noto con piacere che ridete
Bei tempi
Io mi sono avanzato a fare sangue marcio conme stesso
Ho comprato un tirapugni e uno specchio a muro
Ho voglia di picchiarmi
Però se qualcuno di voi abita in zona gli tiro due schiaffi,così,aggratis
Se te ne farai tirare tanti ti regalo una Asus A8N SLI Premium (che non so cosa è meglio quella o gli schiaffi)
n.b.scherzo :stordita:
sopratto è un nuovo verbo :p
si era SOPRATTUTTO.
io non sto dicendo che la resa è al 100%
non ci ho fatto minimamente riferimento, io sto dicendo che l'HT pezza o no è una cosa POSITIVA e non NEGATIVA
e che permette di sfruttare meglio le sue pipe.
. e basta non sto facendo guerre di religione
poi il fatto che si chiami Hyper-Threading e non Hyper-Tasking :D è un altro discorso, di base l'HT crea 2 cpu logiche e il SO le gestisce come tali anche assegnando ad una delle 2 cpu un TASK differente.....
ok
se questo però non rendesse migliore QUEL processori in alcuni ambiti
rispetto ad ALTRI processori OLTRE che a gli stessi SENZA HT??
infatti forse è errato parlarne in termini di SOLA CPU
forse è un insieme di fattori chipset + cpu + ram etc etc
fatto sta che un sistema AMD SINGLE CORE SOTTO CARICO
un mio esempio tipico è quando facevo encoding con il 3500+@2600mhz dovevo passare a priorità bassa l'encoging per avere la stessa "reattività" del sistema che avevo con sul P4
potete farla anche voi la prova
prendete un MPG
lo convertite in DiVX con Vdub mettiamo
e mentre lui encoda ed è al 100%
provate ad aprire un grosso filmato o a trasferire un file
o semplicemente aprire o chidure EXPLORER
avrete un leggero ritardo del sistema (ritardo che IMHO era abissale con gli AthlonXP)
poi rifate il tutto impostando la conversione in priorità bassa
e vedrete che il sistema risponde in maniera più "reattiva"
(ovviamente cercate di caricare un po' il sistema)
purtroppo questa senzazione non è misurabile tramite bench, ma semplicemente si vede a occhio ed è un test che generalmente non fa nessuno
proprio perchè si testa un'applicazione alla volta.
io ho sia un P4 3000@3750 su P4P800-E DLX e 2Gb di ram
che quello che vedete in sign.
PRIMA di montare il 4400+ avevo un 3500+@2600mhz
e non rispondeva come il P4 quando era sotto sforzo
dovevo lavorare con le priorità per avere prontezza (sacrificando un po' le prestazioni)
per dirvene 1. La PCTVPro sul P4 qualsiasi cosa faccia non risente dell'attività, apro chiudo finestre, sposto file etc etc senza nessun problema e l'immagine è sempre fluida. Quando la passai sul 3500+ ad ogni finestra che aprivo l'immagine si bloccava per qualche istante e poi ripartiva, se comprimevo o decomprimevo un file l'immagine rallentava e poi riaccellerava per riportarsi al punto, impostando la PCTV come priorità Sup. al normale
tutto è tornato apposto. Duretta però era encodare e guardare la TV senza cambiare le priorità....
Insomma si vede a occhio che l'A64 ha esitazioni nel gestire più cose assieme, che poi ce la fai lo stesso come il P4 non lo metto in dubbio, che il sistema sia meno "reattivo" si vede però.
Passato a X2 4400,(quindi con stessi dischi, stessa ram, stessa mobo) ho la stessa reattività del P4 in tutte le situazioni e ovviamente si comporta ancora meglio in multitasking pesante. (gioco e encodo assieme senza esitazioni)
Sarà il chipset, sarà il SO, sarà quello che volete ma in termini di "reattività" sotto carico il P4 HT ha una marcia in più rispetto all'A64 single core.
E non ho provato solo il mio sistema.
Poi fate quello che volete, prendetemi per il culo quanto volete, tirate fuori discorsi di pipe, smt (discorsi tecnici a manetta) etc etc a me non fa ne caldo ne freddo.....io vivo bene lo stesso
ho entrabi i sistemi e le differenze le vedevo a occhio, non devo convincere nessuno di nulla
per me che vi scanniate per AMD o per INTEL non fa ne caldo ne freddo
devo solo chiudere qualche TH o sospendere qualcuno al limite, in caso di offese, non devo portare avanti crociate personali. Essendo un forum ognuno dice la sua, non prendo per il culo nemmeno i Fanboy, e la mia opinione vale come la vostra, porto solo la mia esperienza; poi fate Vobis come diceva qualcuno...... ;)
sono contento che tu rida.
....fare dello spirito fa bene, e distende, fa pure buon sangue..... :)
ti ho risposto sopra
non si parlava di confronto X2 Vs P4 HT dove in TUTTO non c'è confronto
l'X2 è superiore in TUTTI i campi
si parlava di P4 HT vs AMD 64 Single core
era in risposta a chi diceva che l'HT è stato introdotto DAL prescott IN POI....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
sarà una stupidata per voi, per me non lo è affatto.....
l'ho descritto sopra, principalmente questa cosa si presenza nel passare da un'applicazione all'altra soprattutto durante encoding o acessi al disco multiplo, o generalmente quando la cpu è al 100% e si cerca di usufruire del resto del sistema.
come ho scritto sopra si tratta di "reattività" piccole differenze nell'apertura di finestre o di passaggi da applicazione ad applicazione...nulla di esoterico, ma apprezzabile a occhio nudo......
Mi dispiace scriverlo, ma quello che hai scritto sull'ht del P4 è la più grossa stupidata che ho letto fino ad adesso su questo 3d:
Ma se lo sanno pure i muri che il P4 è avvantaggiato rispetto agli Amd sui flussi multimediali :sofico:
Stai mettendo a confronto una F1 con una Macchina da rally sulla pista di indianapolis :muro:
Prova a installare sul p4 Unix e collegaci 100 terminali stupidi che ti sparano stringhe di testo da formattare in continua successione, non pochi bite, ma diversi Mb.
Io sono sicuro che non reggerebbe il passo di un tbird 1200 il tuo 3200 con ht.
Si sa l'AMD è molto più veloce degli intel nella gestione di calcoli interi, ed oltretutto molto meno sensibile ai salti di stadio che un'applicazione del genere sottopone alla cpu.
Con tutti gli algoritmi presenti nei prefech intel non riuscirebbe a lavorare neanche al 50% delle sue possibilità. :read:
Con questo non voglio dire che sia meglio intel che Amd o viceversa, ma solo che bisogna considerare l'applicativo che si vuol far girare:
Altrimenti perchè gli amd sono più veloci nei giochi dove non si può mai prevedere cosa l'utente decide di fare.
Difatti abbiamo visto spesso giochi che con le ss3 giravano meglio su processori Amd senza che sui Prescot di Intel :doh:
Il P4 ha le pipeline estremamente lunghe, ma non solo quelle FP o MMX, anche quelle intere hanno troppi stadi, quindi intel ha preso la palla al balzo e ha pensato di infilare un SMT a 2 thread nei P4, così mentre la pipeline FP è riempita da un calcolo di un thread e si fa i suoi 35 stadi la pipeline intera viene schedulata con istruzioni di un'altro thread, sfruttando un po' meglio le unità della CPU.Per riprendere il discorso :) Certo, una situazione del genere può capitare, ma non vorrei che venisse male interpretata.
Per quanto so io, l'Hyperthreading consiste in sostanza nella duplicazione dei registri, degli stack, delle flag e altre cosette; nella spartizione dei buffer load/store e delle code di scheduling; nella condivisione della cache, delle unità di esecuzione, della pipeline e della microarchitettura. In questo modo si cercano di riempire almeno parzialmente i buchi che si formano nella pipeline, che possono essere tanti in caso di ripetuti cache miss e branch misprediction con una pipeline così lunga.
Dunque, è vero che possono eseguire istruzioni intere e FP allo stesso tempo, ma questo capitava anche prima. Quel che c'è di nuovo è che si possono eseguire due thread differenti senza alcun context switch, perché semplicemente lo scheduler manda i due thread alle due CPU logiche allo stesso tempo. Dunque, anche se parliamo di due thread di istruzioni intere, queste vengono eseguite al contempo.
Tetsuya1977
04-02-2006, 23:27
Mi dispiace scriverlo, ma quello che hai scritto sull'ht del P4 è la più grossa stupidata che ho letto fino ad adesso su questo 3d:
Ma se lo sanno pure i muri che il P4 è avvantaggiato rispetto agli Amd sui flussi multimediali :sofico:
Stai mettendo a confronto una F1 con una Macchina da rally sulla pista di indianapolis :muro:
Prova a installare sul p4 Unix e collegaci 100 terminali stupidi che ti sparano stringhe di testo da formattare in continua successione, non pochi bite, ma diversi Mb.
Io sono sicuro che non reggerebbe il passo di un tbird 1200 il tuo 3200 con ht.
Si sa l'AMD è molto più veloce degli intel nella gestione di calcoli interi, ed oltretutto molto meno sensibile ai salti di stadio che un'applicazione del genere sottopone alla cpu.
Con tutti gli algoritmi presenti nei prefech intel non riuscirebbe a lavorare neanche al 50% delle sue possibilità. :read:
Con questo non voglio dire che sia meglio intel che Amd o viceversa, ma solo che pisogna considerare l'applicativo che si vuol far girare:
Altrimenti perchè gli amd sono più veloci nei giochi dove non si può mai prevedere cosa l'utente decide di fare.
Difatti abbiamo visto spesso giochi che con le ss3 giravano meglio su processori Amd senza che sui Prescot di Intel :doh:
Di tutto quello che hai scrito non c'ho capito niente
Comunque il mio explorer è più lento:nonmi parlare di virgola mobile,calcoli matematici ecc. ecc. io schiaccio la E di explorer sotto Nuendo o Cubase e va più lento...se guardo un dvd coi gol di Maradona (alla Juve coppa Italia 85 panico Tacconi tramortito palla sul secondo palo punizione in area piccola roba d'altri tempi come il mio p4 appunto)
Anche adesso che digito col portatile del vicino di casa a cui ho dovuto prestare 10 dvd,4 cd e una chitarra per farmelo dare (il 3700 l'ho tolto viva Dio via il dente via il dolore)
Scherzi a parte io io ho notato con dispiacere una certa lentezza rispetto alla mia vecchia configurazione in multitasking
Per contro devo dire che l'encoding di un mini dv .avi a .mpeg è molto più veloce (ma quanto rispetto ad un Intel pari $?)
.............
Prova a installare sul p4 Unix e collegaci 100 terminali stupidi che ti sparano stringhe di testo da formattare in continua successione, non pochi bite, ma diversi Mb.
Infatti e' proprio quello l'utilizzo tipico che l'utonto medio (me compreso) fa' di un pc in casa ....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbe' , ragazzi che dire ....., abbiamo scherzato ,suvvia ...
saluti
Ma se lo sanno pure i muri che il P4 è avvantaggiato rispetto agli Amd sui flussi multimediali :sofico: Il vantaggio dei P4 è derivato soprattutto dall'elevata frequenza e bandwidth, ma non ha importanza, puoi metterci un qualsiasi mix di programmi che occupino molto la CPU. Compilazione software, calcolo scientifico, compressione RAR... tutta roba in cui le CPU AMD vanno forte, ma in multitasking arrancano.
Guarda qui i bench di Anandtech:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2410&p=9
Adesso non mi dire che l'FX-55 ci fa questa gran figura. E' vero, è soprattutto un problema dello scheduler, ma bisogna conviverci. O sistemi la priorità dei thread, o ti rallenta tutto.
Prova a installare sul p4 Unix e collegaci 100 terminali stupidi che ti sparano stringhe di testo da formattare in continua successione, non pochi bite, ma diversi Mb.
Io sono sicuro che non reggerebbe il passo di un tbird 1200 il tuo 3200 con ht.Togli l'HT e la situazione si capovolge. Se più thread lavorano su aree di memoria differenti, la cache (che non sa se l'HT è attivo o meno) viene svuotata e riempita di continuo passando da un thread all'altro, ed il calo di prestazioni può essere evidentissimo.
Si sa l'AMD è molto più veloce degli intel nella gestione di calcoli interiNah, non è vero, dopo tutto abbiamo una ALU quad-pumped nei P4.
E' nel calcolo FP classico che gli Athlon fanno polpette dei P4.
Altrimenti perchè gli amd sono più veloci nei giochi dove non si può mai prevedere cosa l'utente decide di fare.A dire il vero l'intervento dell'utente è minimo, il processore fa molto più in fretta ad agire :) Sono gli algoritmi di IA che mal si adattano alle lunghe pipeline, e così sarà sempre. L'intelligenza non è un flusso ;)
Difatti abbiamo visto spesso giochi che con le ss3 giravano meglio su processori Amd senza che sui Prescot di Intel :doh:Non capisco il riferimento alle SS3, credo che il loro uso sia veramente irrisorio in un gioco... Credo che bastino le SSE per fare tutte le cose necessarie.
Infatti e' proprio quello l'utilizzo tipico che l'utonto medio (me compreso) fa' di un pc in casa ....... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vabbe' , ragazzi che dire ....., abbiamo scherzato ,suvvia ...
saluti
E dai Ragaaazzi, non prendetevela.
E poi l'utonto medio difficilmente sa cosa significa encoding & Co.
L'utonto medio chiama il suo amico "genio del computer" anche per farsi installare quake e doom.
Quello che che ho cercato di esprimere che la reattività dei P4, anche senza ht è superiore agli Amd quando stiamo utilizzando flussi multimediali, che anche se per qualcuno è la normalità, per altri sono come dei riti Voodu.
Nella gestionio di applicativi office o database served il concetto stesso di reattività si sposta a favore di Amd.
Ma per fortuna non tutti gli uccelli mangiano il grano, altrimenti nessun agricoltore mieterebbe più.
A come la vedo io possiamo indubbiamente dire che i P4 sono in leggero vantaggio nella gestione di flussi costanti ed ingenti di dati multimediali, mentre gli Amd negli altri applicativi.
Nei casi soprariportati, mi sembra così normale la reattivita dei P4 che non ci faccio neanche caso. (e spesso quello che ci sembra normale lo diamo per scontato, anche se per gli altri può non essere così).
Ps.: Ho usato la parola stupidata perchè l'hai usata anche tu (posso darti del tu?) alla fine del tuo post.
Se ti sei sentito offeso scusami, non era mia intenzione. ;)
Il vantaggio dei P4 è derivato soprattutto dall'elevata frequenza e bandwidth, ma non ha importanza, puoi metterci un qualsiasi mix di programmi che occupino molto la CPU. Compilazione software, calcolo scientifico, compressione RAR... tutta roba in cui le CPU AMD vanno forte, ma in multitasking arrancano.
Guarda qui i bench di Anandtech:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2410&p=9
Adesso non mi dire che l'FX-55 ci fa questa gran figura. E' vero, è soprattutto un problema dello scheduler, ma bisogna conviverci. O sistemi la priorità dei thread, o ti rallenta tutto.
Togli l'HT e la situazione si capovolge. Se più thread lavorano su aree di memoria differenti, la cache (che non sa se l'HT è attivo o meno) viene svuotata e riempita di continuo passando da un thread all'altro, ed il calo di prestazioni può essere evidentissimo.
Nah, non è vero, dopo tutto abbiamo una ALU quad-pumped nei P4.
E' nel calcolo FP classico che gli Athlon fanno polpette dei P4.
A dire il vero l'intervento dell'utente è minimo, il processore fa molto più in fretta ad agire :) Sono gli algoritmi di IA che mal si adattano alle lunghe pipeline, e così sarà sempre. L'intelligenza non è un flusso ;)
Non capisco il riferimento alle SS3, credo che il loro uso sia veramente irrisorio in un gioco... Credo che bastino le SSE per fare tutte le cose necessarie.
Ho dato un occhiata al rinvio, ma non ho capito bene cosa ci facesse l'Fx la in mezzo. Sbaglio o era l'unica single core del gruppo?
scusami se non ho letto la rece, ma l'inglese per me è VELENO :muro: .
Per quanto riguarda il quad-pumped dei P4 non sempre porta i vantaggi che ci si aspetta con ramificazioni multiple e salti di codice.
Non è importante quanti dati da processare entrano nelle Alu, ma quanti ne escono.
Io personalmente ho solo Amd, e più di uno, anche se faccio uso abbondante di applicativi multimediali: meglio una bella stampa che qualche secondo in meno nell'applicare un filtro: il mio budget è quello che è e bisogna scendere a compromessi.
Non sono un fan boy di Amd comunque, ma mi è simpatica per il rapporto prezzo prestazioni. Anche se adesso sta diventando una moda e i prezzi si stanno allineando :cry:
Quello che però critico ad Intel nella sua politica produttiva è il fatto di aver voluto spingere a tutti i costi un'ottimizzazione per la gestione di flussi multimediali a scapito di degli altri settori abbandonando per un bel po' l'architettura del PIII per poi riprenderla fortunatamente nei centrino.
Su questo sarai d'accordo anche tu credo. :)
Ps.: Ho usato la parola stupidata perchè l'hai usata anche tu (posso darti del tu?) alla fine del tuo post.
Se ti sei sentito offeso scusami, non era mia intenzione. ;)
e ci mancherebbe altro che mi dai del vossia .... :D :D :D
Nessuna offesa solo che ogni volta che qualcuno si azzarda a dire che intel
non ha fatto poi cosi' pena si viene subissati di teorie , architetture e progetti
strani :)
Cmq e' normale anche questo , se non si discute di cio ,di cosa vogliamo discutere in questa sezione del forum ? di orticoltura ? se la luna e' buona per piantare le patate ??? :D :D :D
ciao
Dreadnought
05-02-2006, 02:24
Ragazzi questi bench li avere mai visti?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2658&p=9
Sono bench per misurare le prestazioni di un PC in ambiente multitasking medio/pesante.
Dove sta il pentium4 presler che ha 2 core con HT (4 core virtuali)?
in cima staccando tutti gli altri?
No, sta sotto l'athlon dual core che ha 2 core fisici e basta.
Forse voi confondete reattività con prestazione. Un sistema puo' anche aprirti la finestra prima, ma se poi con 2 task va meno di un'altro quel sistema fa schifo.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2456&p=3
Qua ci sono bench vecchi dove sono tutti single core i PC.
Per riuscire a battere in 4 bench su 6 un AMD, i P4 con HT abilitato devono avere almeno un GHz in più.
Questi sono i bench che misurano la tanto acclamata "reattività del pentium 4 con HT" che come potete notare non è poi così evidente, soprattutto quando i bench sono pesanti.
Dreadnought
05-02-2006, 02:43
x MaxArt: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920603
Ecco la discussione: dal post 43 in poi si parla di SMT e varie.
In pratica l'SMT è un modo come gli altri di schedulare le istruzioni in modalità Out Of Order, puo' essere utile quando hai pipe molto profonde, ovvero con tanti stadi come il (P4) o quando hai pipe molto larghe, ovvero ricche di unità di esecuzione (Power5/Niagara).
La particolatirà è che le istruzioni vengono raggruppate per thread durante il loro iter nella pipeline, per garantire un certo "contesto" di esecuzione omogeneo tra le varie istruzioni che vengono mandate in esecuzione.
Permettetemi di buttare lì questo azzardo: le tecnologie Vanderpol e Pacifica di virtualizzazione hanno molto da spartire con l'SMT (Hyper Threading)
Dovrebbero stare un gradino sopra all'SMT in quanto a "Concetto", nel senso che mentre nell'SMT si isola il contesto di 2 o più thread nella CPU con le tecnologie di virtualizzazione con cui si possono far girare più sistemi operativi su una CPU si isola non tanto il thread ma il sistema operativo da dove lìistruzione è eseguita.
Togli l'HT e la situazione si capovolge. Se più thread lavorano su aree di memoria differenti, la cache (che non sa se l'HT è attivo o meno) viene svuotata e riempita di continuo passando da un thread all'altro, ed il calo di prestazioni può essere evidentissimo.
Non c'entra niente la cpu in questo caso, solo lo scheduler del sistema operativo.
Tetsuya1977
05-02-2006, 10:10
Ragazzi questi bench li avere mai visti?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2658&p=9
Sono bench per misurare le prestazioni di un PC in ambiente multitasking medio/pesante.
Dove sta il pentium4 presler che ha 2 core con HT (4 core virtuali)?
in cima staccando tutti gli altri?
No, sta sotto l'athlon dual core che ha 2 core fisici e basta.
Forse voi confondete reattività con prestazione. Un sistema puo' anche aprirti la finestra prima, ma se poi con 2 task va meno di un'altro quel sistema fa schifo.
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2456&p=3
Qua ci sono bench vecchi dove sono tutti single core i PC.
Per riuscire a battere in 4 bench su 6 un AMD, i P4 con HT abilitato devono avere almeno un GHz in più.
Questi sono i bench che misurano la tanto acclamata "reattività del pentium 4 con HT" che come potete notare non è poi così evidente, soprattutto quando i bench sono pesanti.
Tu continua a postare numeri e benchmark
Io testo i miei sistemi nel frattempo,che mi sembra un tantino più onesto come bench
Ma finiscila di difendere a spada tratta una marca
Io ce l'ho e non la difendo
Perchè è una vera porcata:peravere un sistema semi-professionale AMD che devi fare?I salti mortali
Leggi semi-professionale perchè non sono nessuno io,sono un utente medio che in ambito audio-editing ha trovato il suo campo
E io dovrei stare a leggere le recensioni della mia scheda madre,una Asus a8n SLI premium fatte da ragazzini entusiasti per poi scoprire che non sispengonole usb e la tastiera rimane accesa anche a computer spento
Senza contare che per installare i driver devi leggere 10 guide per 100 volte
E poi tutta quell'accozzaglia Nvidia nforce....driver che devi prendere da windows e saltare i suoi...raid chenon vanno....ram che ti vanno solo a 2T e devi pure scegliere quelle giuste se no non parte niente
I maxtor devi essere miracolato a farli andare sulla mia macchina
Mai avuto un problema simile su piattaforma Intel
Scheda madre ASUS P4P800 con pochi (o nessun) fronzoli da gamer
Potevi mettere qualsiasi ram mai un problema
Ho cambiato almeno 6-7 hard disk si tutte le marche
Coi raid una meraviglia
Il bios neanchelo aggiornavi nonc'erano problemi
Il chipset 945 di Intel una bomba di stabilità
Le prestazioni erano molto buone
Qui ho prestazione buone ma non del tutto superiori e leggi sopra la follia per installare un sistema
Solo adesso capisco perchè negli studi nessuno voleva sentire parlare di AMD...
OverClocK79®
05-02-2006, 11:44
Mi dispiace scriverlo, ma quello che hai scritto sull'ht del P4 è la più grossa stupidata che ho letto fino ad adesso su questo 3d:
Ma se lo sanno pure i muri che il P4 è avvantaggiato rispetto agli Amd sui flussi multimediali :sofico:
Stupidata è un termine usato da Dread poco prima, e per me non lo è affatto, era in chiave ironica ;)
Si sa l'AMD è molto più veloce degli intel nella gestione di calcoli interi, ed oltretutto molto meno sensibile ai salti di stadio che un'applicazione del genere sottopone alla cpu.
Con tutti gli algoritmi presenti nei prefech intel non riuscirebbe a lavorare neanche al 50% delle sue possibilità. :read:
forse non ci capiamo
guarda che io non sto parlando di VELOCITA'
dai test si è visto che un P4 3000 Vs A64 3000+, il primo è sensibilmente più veloce nella gestione dei flussi multimediali.
Io parlo di "reattività" che è una cosa diversa,
se mentre encodo il P4 ci mette 1 ora e l'AMD 1 ora e 10min a me non mi importa, però se in quell'ora uso il PC vedo uan differenza di "reattività" NON di VELLCITA' ;)
ma la stessa cosa la si vede quando la cpu è al 100% anche per una conversione, o per una comprezzione Zip/Rar dove la cpu è al 100%
Difatti abbiamo visto spesso giochi che con le ss3 giravano meglio su processori Amd senza che sui Prescot di Intel :doh:
SSE3 nei game???
che io sappia aiutano di più nelle compressioni video ed affini, vedi WMV9
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
05-02-2006, 12:03
Ragazzi questi bench li avere mai visti?
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2658&p=9
Sono bench per misurare le prestazioni di un PC in ambiente multitasking medio/pesante.
Dove sta il pentium4 presler che ha 2 core con HT (4 core virtuali)?
in cima staccando tutti gli altri?
No, sta sotto l'athlon dual core che ha 2 core fisici e basta.
ma infatti l'X2 va benissimo su questo punto di vista, anche se PESANTEMENTE caricato,
per il doppio HT si è detto più volte che è una limitazione del SO che ha problemi a gestirli infatti in più applicazioni capita che un 840 sia sopra ad un 840EE
strano ma vero, come potrebbe essere anche una malagestione del SO i problemi di AMD ma il 90% e passa dei PC usi sistemi basati su Win ed è un handicap non da poco, magari con altri SO diventano una scheggia, ma io porto la mia esperienza con WinXP PRO SP2
sul discorso
più reattivo ma più lento non credo proprio, puoi caricare un P4 HT come un A64 allo stesso modo, e vedrai che il P4 svolgerà in meno tempo il doppio lavoro assegnatoli rispetto all'AMD che generalmente raddoppia i tempi, lo puoi provare anche con un semplice superPI doppio.
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
p.s.Il chipset 945 di Intel una bomba di stabilità
credo fosse 865 ;)
p.s.2 Tetsuya ma che X2 hai ordinato?
Franx1508
05-02-2006, 12:18
Tu continua a postare numeri e benchmark
Io testo i miei sistemi nel frattempo,che mi sembra un tantino più onesto come bench
Ma finiscila di difendere a spada tratta una marca
Io ce l'ho e non la difendo
Perchè è una vera porcata:peravere un sistema semi-professionale AMD che devi fare?I salti mortali
Leggi semi-professionale perchè non sono nessuno io,sono un utente medio che in ambito audio-editing ha trovato il suo campo
E io dovrei stare a leggere le recensioni della mia scheda madre,una Asus a8n SLI premium fatte da ragazzini entusiasti per poi scoprire che non sispengonole usb e la tastiera rimane accesa anche a computer spento
Senza contare che per installare i driver devi leggere 10 guide per 100 volte
E poi tutta quell'accozzaglia Nvidia nforce....driver che devi prendere da windows e saltare i suoi...raid chenon vanno....ram che ti vanno solo a 2T e devi pure scegliere quelle giuste se no non parte niente
I maxtor devi essere miracolato a farli andare sulla mia macchina
Mai avuto un problema simile su piattaforma Intel
Scheda madre ASUS P4P800 con pochi (o nessun) fronzoli da gamer
Potevi mettere qualsiasi ram mai un problema
Ho cambiato almeno 6-7 hard disk si tutte le marche
Coi raid una meraviglia
Il bios neanchelo aggiornavi nonc'erano problemi
Il chipset 945 di Intel una bomba di stabilità
Le prestazioni erano molto buone
Qui ho prestazione buone ma non del tutto superiori e leggi sopra la follia per installare un sistema
Solo adesso capisco perchè negli studi nessuno voleva sentire parlare di AMD...
dici delle balle colossali,tu sei un editor audio video,ok,fai il tuo lavoro e basta.
se non sei in grado di assemblare o ottimizzare un sistema amd,dai la colpa all'hardware?magari un pò più di umiltà nn guasterebbe,invece di sparare a zero.chiami un tecnico di hardware e ti fai installare ed ottimizzare il pc invece di menarcela.
Dreadnought
05-02-2006, 12:18
Tu continua a postare numeri e benchmark
Io testo i miei sistemi nel frattempo,che mi sembra un tantino più onesto come bench
Sul fatto che hai problemi di driver e bios mi fa pensare che tu non stia al passo con i tempi: fino a 2-3 anni fa i sistemi giravano tutti senza troppe ottimizzazioni, ora con windows XP e le nuove piattaforme o sai metterti a posto un po' il sistema oppure non ottieni certamente il massimo.
Per il resto il problemi che hai sono normali: hai preso una ASUS, IMHO una delle peggiori marche di sk madri al mondo, che ne possa dire la gente.
Un tempo faceva ottime schede madri marchiate intel e quelle marchiate asus differivano poco o niente, ma per AMD non ha mai fatto niente di ecclatante, anzi, molto spesso han problemi.
Io ce l'ho e non la difendo
Cosa vuol dire, io ho un P3 e un pentium-M oltre ad un AthlonXP e un A64, ma mica per questo devo difendere intel.
dici delle balle colossali,tu sei un editor audio video,ok,fai il tuo lavoro e basta.
se non sei in grado di assemblare o ottimizzare un sistema amd,dai la colpa all'hardware?magari un pò più di umiltà nn guasterebbe,invece di sparare a zero.chiami un tecnico di hardware e ti fai installare ed ottimizzare il pc invece di menarcela.
Prevedo una risposta fuori dai gangheri da parte di Tetsuya77 ...., forse non era
il caso di sparare ad altezza d'uomo cosi' ....
Sei sicuro che non sia in grado di assemblare un sistema e di configurarlo a dovere ?
Tetsuya1977
05-02-2006, 12:38
dici delle balle colossali,tu sei un editor audio video,ok,fai il tuo lavoro e basta.
se non sei in grado di assemblare o ottimizzare un sistema amd,dai la colpa all'hardware?magari un pò più di umiltà nn guasterebbe,invece di sparare a zero.chiami un tecnico di hardware e ti fai installare ed ottimizzare il pc invece di menarcela.
Ciccio il pc l'ho assemblato io
L'ho configurato io
Overclock mi ha dato consigli,chiedi pure a lui se non ci credi
Tu chi sei?
Sei un utente come me quindi abbassa la cresta che conti 0 come io conto 0
Io non te la meno anzi mi piacerebbe dirtelo in faccia quello che penso di chi mi attacca in questa maniera
Menarcela?A chi l'ho menata?
OverClocK79®
05-02-2006, 13:02
Per il resto il problemi che hai sono normali: hai preso una ASUS, IMHO una delle peggiori marche di sk madri al mondo, che ne possa dire la gente.
Un tempo faceva ottime schede madri marchiate intel e quelle marchiate asus differivano poco o niente, ma per AMD non ha mai fatto niente di ecclatante, anzi, molto spesso han problemi.
questo è uno dei tanti luoghi comuni che girano, le ASUS sono le più diffuse se IMHO NON le migliori, ma vanno in mano un po' a tutti e quindi spesso qualcuno CHE NON CONOSCE IL SETTORE posta che ha problemi, le ASUS hanno il brutto vizio di uscire PRIMA e spesso con PCB e BIOS immaturi
ecco perchè si sono create la nomea di schede instabili e problematiche.
Basta saperlo, io ho sempre preso le rev 2.0 delle mobo e sono sempre stata PERFETTE, basta saperlo......
certo DFI è tutto un'altro pianeta, sia per OC che per dotazione, ma non mi piacevano i colori, il layout e la ventolina casinara.
Sapendo che mi accontento di un OC moderato ho preferito la Premium che sarebbe una sorta di A8N-SLI DLX 2.0
e problemi non ne ha.
Poi l'incompatibilità capita sempre, il PC di Tetsuya se lo è asseblato, non credo abbia sbagliato niente nell'assemblaggio da quallo che mi ha detto e il bios è l'ultimo però il suo utilizzo è un po' particolare non riuscirei a riprodurlo a casa mia :p
sinceramente per un uso default non credo abbia nulla di che invidiare ad ABIT, DFI etc etc
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dreadnought
05-02-2006, 13:23
ma infatti l'X2 va benissimo su questo punto di vista, anche se PESANTEMENTE caricato,
per il doppio HT si è detto più volte che è una limitazione del SO che ha
più reattivo ma più lento non credo proprio, puoi caricare un P4 HT come un A64 allo stesso modo, e vedrai che il P4 svolgerà in meno tempo il doppio lavoro assegnatoli rispetto all'AMD che generalmente raddoppia i tempi, lo puoi provare anche con un semplice superPI doppio.
Certo, iniziai i test confrontandoli con questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121954&highlight=Hyper
) giorni fa, e oggi mi sono fatto dare una mano da un mio amico che ha un P4 northwood per analizzare tutto un po' più a fondo.
[P4 che in superPI fa 44s - northwood 3.0@3.3]
Con 2 SuperPI 1M completa i test con il 1.41 (41% in più) volte il singolo superPI. [62s]
Con 3 superPI 1M completa i test con una media di 1.85 volte il singolo: 2 superPI impiegano il 2 volte il del tempo, mentre il terzo impiega un 1.5 volte [92-91-66s]
Con 4 SuperPI 1M completa i test impiegando il 2.77 volte il singolo [122s]
[AMD che in superPI fa 35s venice - 3000+@2400Mhz]
Con 2 superPI 1M completa il test con il 1.97 volte il singolo [69s]
Con 3 superPI 1M completa il test con il 2.91 volte il singolo [102s]
Con 4 superPI 1M completa il test con il 3.97 volte il singolo [139s]
Il problema è che poi nel multitasking non è che il P4 sia così tanto avanti rispetto ad un AMD single core, probabilmente perchè superPI non tiene conto quasi nulla della banda tra CPU e RAM, quanto piuttosto solo alla sua velocità di trasferimento.
Edit: non mi son accorto di una cosa: ovvero che mentre AMD è più efficente con 1 thread il P4 è più efficente con 2, quindi come riferimento in secondi si potrebbe prendere anche il tempo di 2 superPI nel P4, e in quel caso dividendo per due si avrebbero 31-32 secondi, ovvero quanto basta per far quadrare i conti con gli altri bench, in quanto il P2 impiegherebbe:
1.95 volte [2 superPI] - 2.67 volte [3 superPI] - 3.81volte [4 superPI]
Questo in quanto il P4 ha una prestazione di riferimento single thread che non sfrutta l'HT e quindi fa sembrare la CPU molto più rapida nel gestire più thread di quanto sembri, i risultati assoluti infatti, parlano diversamente che quelli relativi alla prestazione single core.
Stupidata è un termine usato da Dread poco prima, e per me non lo è affatto, era in chiave ironica ;)
forse non ci capiamo
guarda che io non sto parlando di VELOCITA'
dai test si è visto che un P4 3000 Vs A64 3000+, il primo è sensibilmente più veloce nella gestione dei flussi multimediali.
Io parlo di "reattività" che è una cosa diversa,
se mentre encodo il P4 ci mette 1 ora e l'AMD 1 ora e 10min a me non mi importa, però se in quell'ora uso il PC vedo uan differenza di "reattività" NON di VELLCITA' ;)
ma la stessa cosa la si vede quando la cpu è al 100% anche per una conversione, o per una comprezzione Zip/Rar dove la cpu è al 100%
SSE3 nei game???
che io sappia aiutano di più nelle compressioni video ed affini, vedi WMV9
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Se il P4 ci mette 4 ns per processare un pacchetto tra diversi milione di dati multimediali, e l' A64 ne impiega 6, mi sembra così logico che alla richiesta di un nuovo processo la cpu sia pronta prima:
Sia amd che Intel debbomo terminare i calcoli che hanno in corso prima di trovare tempo cpu da dedicare alla nuova operazione.
Quindi secondo me la maggior reattività di intel in ambito multimediale è dovuta solo alla sua maggior efficienza nel trattare questi dati, e non per qualche strana ragione esotica.
Poi se qualcuno più esperto di me riesce a spiegarmi che questo è ininfluente alla reattività del sistema cambio opinione e mi rimetto alla loro conoscenza ed esperienza. ;)
OverClocK79®
05-02-2006, 13:55
Se il P4 ci mette 4 ns per processare un pacchetto tra diversi milione di dati multimediali, e l' A64 ne impiega 6, mi sembra così logico che alla richiesta di un nuovo processo la cpu sia pronta prima:
bhe, se per NS intenti NANOSECONDI, credo che la differenza tra 4 e 6 non si veda a occhio nudo.
mentre il mio discorso di "reattività" è misurabile ad occhio.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
bhe, se per NS intenti NANOSECONDI, credo che la differenza tra 4 e 6 non si veda a occhio nudo.
mentre il mio discorso di "reattività" è misurabile ad occhio.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Si è vero, però moltiplicalo per migliaia di calcoli al sec e vedrai che qualche decimo di vantaggio lo trovi che è molto evidenti ad occhio nudo.
Non voglio assolutamente sembrare pro Amd, ma tutte e due le famiglie di processori hanno dei vantaggi in alcuni settori che poi vengono controbilanciati in altri:
Le cpu amd sono più equilibrate in tutti i campi di utilizzo, mentre le cpu Intel hanno degli indubbi vantaggi in alcuni ambiti, mentre peccano in altri. :D
Però io ho dato un occhiata al 3d curioso del comportamento dei G5, dei quali non ne so nulla.
Qualcuno ne sa qualcosa, o dobbiamo continuare a discutere sempre e solo di Intel Amd? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.